Aggiornamenti, Cronaca, Notizie

CRONACA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 9 Giugno, 2018, 09:34:49 di Maurizio Barra

DALLE 08:31 ALLE 11:35

DI SABATO 9 GIUGNO 2018

Acquistavano online con carte rubate
Polizia sgomina organizzazione con base a Reggio Emilia

ROMA09 giugno 201808:31

– ROMA, 9 GIU – Acquistavano via internet gioielli e abbigliamento di alta moda per migliaia di euro utilizzando codici di carte di credito rubati a cittadini stranieri: operava così un’organizzazione composta prevalentemente da cittadini nigeriani residenti nella provincia di Reggio Emilia sgominata dalla Polizia di Stato. L’indagine nasce da una serie di segnalazioni pervenute alla Polizia Postale da parte di una nota azienda di gioielli la quale, che si era insospettita per i numerosi ordinativi, giunti sul proprio sito, da parte di improbabili acquirenti stranieri che chiedevano, tutti, di ricevere la merce nella provincia di Reggio Emilia. Gli investigatori della Polizia Postale, appartenenti agli Uffici investigativi di Venezia e Udine, in stretta collaborazione con il Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, e di Bologna, effettuavano gli accertamenti sulle carte di credito emesse e clonate in paesi stranieri, con ogni probabilità acquistate sul black-market.
Tipografia falsi biglietti bus PalermoSequestrati 5 mila ticket dell’Amat, furto energia elettrica

PALERMO09 giugno 201809:26

– PALERMO, 9 GIU – La guardia di finanza ha sequestrato a Bagheria una tipografia abusiva dove sono stati trovati quasi cinque mila biglietti contraffatti dell’Amat appena stampati. Le fiamme gialle hanno scoperto Maurizio Campagna, 54 anni che secondo l’accusa, era intento alla produzione e al confezionamento in blocchetti dei falsi titoli di viaggio dell’impresa di trasporto palermitana.
Il tipografo è indagato per “falsificazione di biglietti di pubbliche imprese di trasporto”. Ticket, computer, pen drive, stampanti laser a colori, e altri macchinari da tipografia sono stati sequestrati. I locali erano allacciati abusivamente alla linea elettrica causando un danno all’Enel stimato in circa 44 mila euro. Pertanto, il “tipografo” è stato arrestato in flagranza per il delitto di “furto aggravato di energia elettrica” e condotto innanzi alla procura di Termini Imerese, che dopo aver convalidato l’arresto, gli ha applicato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione giornaliero alla Polizia giudiziaria.
Doppio sbarco Pozzallo, 126 su nave OngAltri 109 soccorsi dalla Diciotti della guardia costiera

POZZALLO (RAGUSA)09 giugno 201810:57

– POZZALLO (RAGUSA), 9 GIU – Sono in corso a Pozzallo le operazioni di sbarco di 225 migranti soccorsi nel mare Mediterraneo arrivati su due imbarcazioni nel porto del Ragusano. Sono 109 a bordo di nave Diciotti della Guardia costiera italiana e 126 della Seefuchs imbarcazione da diporto battente bandiera olandese, ma riconducibile a una Ong tedesca.
Secondo quanto si è appreso i migranti verranno inizialmente diretti all’hotspot di Pozzallo da cui verranno però trasferiti secondo un piano di assegnazione già definito.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.