Aggiornamenti, Mondo, Notizie

MONDO: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 9 Giugno, 2018, 09:26:39 di Maurizio Barra

DALLE 06:28 ALLE 11:25

DI SABATO 9 GIUGNO 2018

Macron vede Conte a G7, ‘valori comuni’
E con Trump, ‘sui dazi c’è la volontà di trovare un accordo’

CHARLEVOIX09 giugno 201806:28

– CHARLEVOIX, 9 GIU – “Condividiamo un continente: l’Europa. Una storia e valori comuni: quelli dell’Europa”. Lo ha twittato il presidente francese Emmanuel Macron, al termine del “primo bilaterale” con Giuseppe Conte, Primo Ministro italiano.
Macron aveva anche affermato, dopo un bilaterale con Donald Trump a margine del G7 in Canada, che sui dazi “c’è la volontà da tutte le parti di trovare un accordo e di avere un approccio che sia vantaggioso per tutti”. “A volte non siamo d’accordo ma ci sono preoccupazioni comuni e valori comuni”, ha aggiunto Macron.
Mh17: ricordo vittime a ambasciata russaVolo abbattuto da missile sopra l’Ucraina, rapporto accusa Mosca

ROMA09 giugno 201808:33

– ROMA, 9 GIU – I parenti delle 298 vittime del volo della Malaysia Airlines abbattuto da un missile sopra l’Ucraina il 17 luglio del 2014 hanno protestato fuori dall’ambasciata russa all’Aja. Secondo un rapporto di una commissione internazionale a guida olandese concluso il mese scorso, il missile fu lanciato da Mosca.
In memoria delle vittime del Boeing 777, per la maggior parte olandesi, oggi su un prato vicino alla sede diplomatica sono state posizionate 298 sedie con altrettante rose rosse su ognuna di esse. Il volo MH17 stava era diretto da Amsterdam a Kuala Lumpur e stava passando sopra l’Ucraina quando è stato colpito. Dopo quattro anni di indagini e un dettagliato esame di immagini e video, una commissione di esperti ha concluso che furono le forze russe a lanciare il missile che disintegro’ l’aereo. Il Cremlino ha respinto le accuse dicendosi di non fidarsi dell’indagine, dalla quale e’ stata esclusa, ribadendo che il missile non poteva appartenere alle proprie forze armate perche’ troppo vecchio.
Giordania: domani a Riad summit GolfoPartecipano Kuwait ed Emirati arabi a sostegno di Amman

09 giugno 201808:51

– RIAD, 9 GIU – Si terrà domani in Arabia Saudita un incontro tra diversi paesi del Golfo a sostegno della Giordania, scossa negli ultimi giorni da proteste di massa contro la crisi economica che hanno portato alle dimissioni del premier Hani Malki subito rimpiazzato da re Abdallah.
Secondo un comunicato dell’agenzia di stampa ufficiale saudita al summit parteciperanno Giordania, Kuwait e Emirati arabi uniti per discutere “i modi per aiutare Amman a superare la crisi”. Il che, probabilmente, si tradurrà in un aiuto finanziario. Due giorni fa il nuovo premier, Omar Razzaz, ha annunciato il ritiro del piano per l’aumento delle tasse introdotto dal predecessore. Razzaz ha detto che aprirà un dialogo con gruppi della societa’ civile, leader dei sindacati e deputati per formulare una nuova legge fiscale, in accordo con il Fondo monetario internazionale.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.