Ultimo aggiornamento 10 Giugno, 2018, 15:35:57 di Maurizio Barra
DALLE 13:00 ALLE 17:35
DI DOMENICA 10 GIUGNO 2018
Tifosi Juve a Marchisio, ‘resta’
Dopo le voci su un possibile passaggio al Torino
TORINO10 giugno 2018 13:00
– TORINO, 10 GIU – Il futuro di Claudio Marchisio sta diventando un tormentone. Dopo le voci, circolate ieri, di un clamoroso passaggio al Torino, bollate come “fake news di giornata” dalla società granata, sui social oggi è un coro di tifosi juventini che chiedono al ‘Principino’ di restare. Con qualche rara voce dissonante di chi lo invita a cambiare aria, pur senza citare l’ipotesi Torino, “per giocare di più”.
Il nuovo post con la foto di Marchisio e della moglie Roberta che festeggiano i 10 anni di matrimonio in vacanza ha raccolto oggi decine di suppliche: !Resta con noi…”, “Mai al Toro”, “#principino resta”, “sai che il popolo bianconero ti ama…”.
Marchisio ha sempre vestito la maglia della Juventus, dall’età di 7 anni, con l’unica parentesi del prestito all’Empoli nella stagione 2007/2008, ma negli ultimi due anni, dopo il grave infortunio a un ginocchio, ha collezionato soltanto 33 presenze in campionato, con pochissime partite intere. Il suo contratto con la Juventus scade nel 2020.
Scossa di terremoto 2.2 in Val SusaIpocentro a 11 km di profondità
TORINO10 giugno 201814:50
– TORINO, 10 GIU – Scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nella bassa valle di Susa. Il sisma è stato registrato dagli strumenti di Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) a 2 chilometri da Caprie, a una profondità di 11 km. Caprie si trova a 27 km da Torino, 7 da Avigliana.
Tornano forti temporali e grandineFino a mercoledì sul Piemonte tempo perturbato
TORINO10 giugno 201814:26
– TORINO, 10 GIU – Dopo una breve pausa nelle prossime ore tornerà il maltempo in Piemonte, compresa la Valle di Susa dove stanno continuando le operazioni di pulizia e ripristino dopo la colata di fango e detriti che giovedì ha colpito la regione S.Lorenzo a Bussoleno (Torino). Già nel pomeriggio di oggi Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) prevede “rovesci e temporali sparsi sulle zone alpine e pedemontane, di intensità moderata o localmente forte, in spostamento sulle pianure centrali e settentrionali”. In serata e nella notte sono possibili grandinate e forti raffiche di vento.
La fase di maltempo proseguirà fino a mercoledì, con la previsione per domani di temporali diffusi, “localmente anche molto forti sulle pianure centrali e sul settore settentrionale della regione”, grandinate e forti raffiche di vento. Temporali forti anche martedì, specie sul Verbano, nel nord della regione, maltempo più attenuato mercoledì.
Carabinieri salvano cucciolo caprioloNon era ancora in grado di camminare
TORINO10 giugno 201814:32
– TORINO, 10 GIU – Questa mattina a Tavagnasco, in località Piani, i carabinieri di Settimo Vittone, su segnalazione di alcuni passanti, hanno salvato un cucciolo di capriolo. Era solo ed impaurito, in grave pericolo perché abbandonato al centro della carreggiata, da dove non riusciva a spostarsi perché non ancora in grado di camminare. I militari sono subito intervenuti per mettere al sicuro il cucciolo, che adesso si trova in caserma in attesa di essere affidato agli enti preposti.
Comunali, alle 12 affluenza oltre 20%In netta crescita rispetto alle precedenti omologhe
TORINO10 giugno 201814:36
– TORINO, 10 GIU – Affluenza al 20,74%%, alle ore in Piemonte per le elezioni Comunali. Il dato, diffuso dal ministero dell’Interno, è relativo a tutta la regione, nella quale si vota in 63 Comuni. Nelle precedenti Comunali il dato alla stessa ora era stato del 15,18%.
Unici due oltre i 5 mila abitanti, quindi potenzialmente interessati al ballottaggio, sono Ivrea, dove alle 12 aveva votato il 19.11% (alle precedenti elezioni 12,58%), e Orbassano, 17.65% (contro il 13.36% precedente).
Accoltellato per bici, è gravissimoDue profonde ferite all’addome. Polizia cerca il vicino di casa
TORINO10 giugno 201814:45
– TORINO, 10 GIU – Un uomo di 43 anni, di origini romene, è gravissimo in ospedale, a Torino, per due coltellate all’addome che gli ha inferto un vicino di casa, nel quartiere periferico di Madonna di Campagna. L’aggressore, che la squadra mobile della Questura di Torino sta cercando, sarebbe un brasiliano fuggito dopo il ferimento.
Tra i due – secondo le prime informazioni – sarebbe scoppiata una lite per il prestito di una bicicletta al figlio 14enne del brasiliano. Un diverbio nato già ieri sera e degenerato questa mattina, in un condominio di via Brosso 2.
Il ferito è stato trasportato all’ospedale San Giovanni Bosco in codice rosso, le sue condizioni sarebbero disperate.
Boom turisti ad Agliano, quintuplicatiTeam norvegese si è allenato nel borgo per il Bocuse d’Or
TORINO10 giugno 201816:17
– TORINO, 10 GIU – Cresce l’appeal di Agliano Terme, il borgo nell’Astigiano che ha rilanciato la sua offerta turistica con la kermesse ‘Barbera Fish festival’. In 4 anni gli arrivi di turisti sono quintuplicati, le presenze aumentate di 4 volte, toccando rispettivamente quota 5252 e 16552. Ora Agliano è la quinta località più visitata della provincia, dopo Asti, Nizza Monferrato, Costigliole e Canelli. Il punto è stato fatto alla presentazione della squadra norvegese in gara alla selezioni europee del Bocuse d’Or che ha scelto proprio Agliano per prepararsi. Il candidato Christian Andre Petterson, il coach Gunnar Hvarnes e il commis Havard Andre Josdal Ostebo si sono allenati all’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane. “L’arrivo del team norvegese – spiega Fabrizio Genta, presidente di Barbera Agliano – è il coronamento di un percorso, iniziato nel 2013, che, grazie al Barbera Fish Festival ha creato un legame forte con la Norvegia e ha contribuito a fra crescere la vocazione turistica del nostro paese”.