Aggiornamenti, Notizie, Politica

POLITICA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 12 Giugno, 2018, 14:32:56 di Maurizio Barra

DALLE 13:29 ALLE 16:33

DI MARTEDì 12 GIUGNO 2018

Autonomia: incontro Stefani-Zaia a Roma
Neo ministra affari regionali, firma intesa entro l’anno

ROMA12 giugno 2018 13:29

– ROMA, 12 GIU – Quello dell’Autonomia delle regioni “non sarà un percorso facile, nel senso che ci verrà richiesto di fare un bel lavoro. Tuttavia rispetto al trasferimento delle competenze dovrà corrispondere un trasferimento delle risorse e della copertura, per cui se non c’è la competenza dello Stato non si vede perché lo Stato debba avere questo tipo di risorse”.
Lo ha detto la ministra per gli affari regionali Erika Stefani al termine dell’incontro con il governatore del Veneto, Luca Zaia. “Sono ottimista – aveva detto Zaia prima del vertice – e diciamo che oggi è una giornata storica perché è un appuntamento che risponde a un grande impegno della mia regione è che va verso la conclusione per noi più giusta, che è l’autonomia”. Sui tempi dell’accordo con il Veneto, Stefani ha aggiunto: “Alla luce del buon lavoro fatto dalla Regione Veneto, noi stabiliremo una nostra delegazione trattante, e una volta instaurati i tavoli tecnici auspico che si possa avere entro la fine dell’anno la firma di un’intesa”.
Aquarius, Salvini domani parla a SenatoInformativa del governo chiesta da Pd a conferenza capigruppo

ROMA12 giugno 201814:13

– ROMA, 12 GIU – Domani alle 11 il ministro dell’interno Matteo Salvini riferirà in Aula al Senato sulla vicenda Acquarius. E’ questo, secondo fonti parlamentari, l’orientamento della conferenza dei capigruppo che, iniziata alle 12.30, è ancora in corso a Palazzo Madama. L’informativa del governo è stata chiesta dal capogruppo del Pd al Senato Andrea Marcucci.
Pontida chiusa per festa dei ‘terron’Serrati cimitero, scuole, uffici postali e centro storico

MILANO12 giugno 201814:14

– MILANO, 12 GIU – Dopo il successo dello scorso anno a Pontida torna la festa dell’orgoglio terrone, che era stata organizzata come reazione alla visita napoletana di Matteo Salvini. E come l’anno scorso il sindaco, in vista del ‘Festival dell’orgoglio migrante antirazzista’ (questo ora il nome della manifestazione di sabato), ha deciso di chiudere la città.
Il leghista Luigi Carozzi ha firmato ieri un’ordinanza “contingibile e urgente” che impone per il 16 giugno la chiusura del centro storico, delle scuole, del cimitero, degli uffici comunali e postali e il divieto di vendita di alcolici e di bevande in bottiglia di vetro e lattine dalle 8 alle 24.
Il motivo, si legge nella delibera, è “lo svolgimento di una pubblica manifestazione con la presenza d’un’elevata e imprecisata moltitudine di partecipanti, senza che siano state rilasciate le autorizzazioni previste dalle leggi e dai regolamenti comunali” che “favorisce l’insorgere potenziale di fenomeni di insicurezza urbana e o di turbativa della quiete pubblica”.
Di Maio: tengo delega telecomunicazioniMinistro Sviluppo: “Crisi Tim dimostra quanto è importante”

ROMA12 giugno 201814:16

– ROMA, 12 GIU – La crisi della Tim “ci fa capire perché è importante che Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico lavorino all’unisono. Così come è importante la delega alle telecomunicazioni, che ho deciso di tenere”. Lo annuncia in un passaggio di un post sulla vertenza Tim il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Luigi Di Maio.
Conte al Senato 27/6 su Consiglio UeLo ha calendarizzato la Conferenza dei Capigruppo del Senato

ROMA12 giugno 201814:34

– ROMA, 12 GIU – Si terranno mercoledì 27 alle ore 16 in Aula al Senato le comunicazione del premier Giuseppe Conte sul Consiglio europeo. Lo si apprende al termine della Conferenza dei Capigruppo di Palazzo Madama.
Def: in Aula Senato da martedì 19/6Decisione presa dalla Conferenza Capigruppo di Palazzo Madama

ROMA12 giugno 201814:42

– ROMA, 12 GIU – Martedì prossimo, 19 giugno, alle 11, prende il via in Aula al Senato la discussione sul Def. Lo ha deciso la Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama secondo quanto riferisce la senatrice Loredana De Petris di Leu.
Palagiustizia Bari: Bonafede, via tendeSei proposte di immobili arrivate in risposta a ricerca mercato

ROMA12 giugno 201814:52

– ROMA, 12 GIU – “Stiamo lavorando parallelamente a più soluzioni per la questione legata al Palagiustizia di Bari.
Abbiamo incontrato il sindaco di Bari, Antonio Decaro, per fare il punto della situazione con la parte politica. Un incontro funzionale a un prossimo appuntamento in cui saranno coinvolte tutte le parti in causa: autorità giudiziaria, lavoratori del settore e autorità locali. La priorità resta lo smantellamento della tendopoli”. Così il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, al termine dell’incontro con il sindaco di Bari. A conclusione dell’incontro si è appreso che sono sei le proposte di immobili per ospitare gli uffici giudiziari penali di Bari arrivate al Ministero della Giustizia in risposta alla ricerca di mercato avviata per risolvere l’emergenza. Le offerte saranno esaminate da una apposita commissione che si insedierà nelle prossime ore. Nell’incontro si è parlato della questione urbanistica legata alla eventualità che non ci siano immobili idonei sotto il profilo della destinazione d’uso.
Di Maio, Macron? Parlano proprio loro…Replica del vicepremier su vicenda gestione caso Aquarius

ROMA12 giugno 201815:10

– ROMA, 12 GIU – “Proprio loro parlano…”. Così il vice premier Luigi di Maio prima di entrare alla Camera dopo il vertice a palazzo Chigi risponde ai cronisti che gli chiedono un commento sulle parole del presidente francese Emmanuel Macron sulla gestione italiana del caso Aquarius.
Fonti M5S, verso intesa sottosegretariVerso Cdm domani per chiudere squadra esecutivo

ROMA12 giugno 201815:19

– ROMA, 12 GIU – Si è chiusa l’intesa sui sottosegretari oggi al vertice di maggioranza svoltosi a palazzo Chigi. Lo riferiscono qualificate fonti del M5S secondo le quali già domani potrebbe svolgersi il Consiglio dei ministri che dovrebbe completare così l’intera squadra di governo. L’intesa prevederebbe otto viceministri e 35 sottosegretari.
Di Maio,ok sottosegretari e viceministri’Sulle nomine a breve ci sarà un Consiglio dei ministri’

ROMA12 giugno 201815:50

– ROMA, 12 GIU – Sulle nomine di viceministri e sottosegretari “abbiamo chiuso. A breve ci sarà un Cdm”. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio a proposito delle nomine che il governo deve fare e sulle quali, ha precisato che sui tempi previsti, o stasera o domani, “dipende solo dalle interlocuzioni che abbiamo”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.