Ultimo aggiornamento 14 Giugno, 2018, 15:23:27 di Maurizio Barra
DALLE 10:02 ALLE 15:23
DI GIOVEDì 14 GIUGNO 2018
Papa, basta vedere in migranti minaccia
‘Condividere le responsabilità, è sfida umanitaria per tutti’
CITTA’ DEL VATICANO14 giugno 201810:02
– CITTA’ DEL VATICANO, 14 GIU – “Occorre un cambiamento di mentalità: passare dal considerare l’altro come una minaccia alla nostra comodità allo stimarlo come qualcuno che con la sua esperienza di vita e i suoi valori, può apportare molto e contribuire alla ricchezza della nostra società”. Lo afferma il Papa in un messaggio ai partecipanti al ‘Colloquio Santa Sede – Messico sulla migrazione internazionale’. Il Papa sottolinea che nella questione migrazione “non sono in gioco solo numeri, bensì persone, con la loro storia, la loro cultura, i loro sentimenti e le loro aspirazioni”. Chiede attenzione particolare per bambini e famiglie e esorta ad “abbattere il muro di quella complicità comoda e muta che aggrava la loro situazione di abbandono”. Infine il pontefice rileva che “è necessario l’aiuto di tutta la Comunità internazionale” perché la gestione del problema “supera le possibilità e i mezzi di molti Stati” e solo insieme si può “dare una risposta concreta e degna a questa sfida umanitaria”.
Cantone, su appalti no retromarcia”Altrimenti rischio è creare ulteriore fase fibrillazione”
ROMA14 giugno 201811:42
– ROMA, 14 GIU – La materia degli appalti “ha certamente bisogno di scelte chiare da parte del nuovo legislatore” e “il rilancio del sistema dei lavori pubblici necessita non solo di regole semplici e comprensibili, ma anche stabili, per consentire alla burocrazia il tempo di digerirle per applicarle in modo corretto”. Ma “una completa retromarcia rischierebbe di creare un’ulteriore fase di fibrillazione con una (nuova) crisi del settore dalla quale, sia pure a fatica, si sta lentamente uscendo”. Così il presidente Anac Cantone.
Fiamme in palazzo al centro di RomaTre persone intossicate, una in codice rosso per ustioni
ROMA14 giugno 201811:47
– ROMA, 14 GIU – Fiamme in una palazzina al centro storico di Roma. Secondo quanto si è appreso, l’incendio è divampato in un appartamento al primo piano di un palazzo di vicolo degli Amatriciani. Sul posto vigili del fuoco, polizia e polizia locale. Una colonna di fumo si è sollevata sulla zona.
tre persone sono rimaste intossicate, tra loro anche un agente della polizia locale che stava prestando soccorso.
Dall’abitazione è stata estratta una donna, trasportata dal 118 in ospedale in codice rosso per le ustioni riportate. Ancora da chiarire le cause dell’incendio.
Danneggiano autobus e si filmanoErano studenti primi anni scuole superiori dell’Aretino
TERRANUOVA BRACCIOLINI (AREZZO14 giugno 201811:51
– TERRANUOVA BRACCIOLINI (AREZZO), 14 GIU – Avevano danneggiato alcuni autobus parcheggiati in un deposito e poi si erano filmati. Per questo sette minorenni, residenti in Valdarno, sono sono stati denunciati dai carabinieri con l’accusa di danneggiamento in concorso. Secondo quanto ricostruito dai militari, i giovani, tutti studenti dei primi anni delle scuole superiori, nel pomeriggio del primo aprile scorso erano andati presso il deposito di Terranuova Bracciolini (Arezzo) dove erano parcheggiati i veicoli di una società di trasporto locale e, dopo averli messi in moto, li hanno fatti sbattere su altri mezzi posteggiati provocando danni rilevanti.
Fondamentale per le indagini è risultata la collaborazione della scuola, che si è fatta da tramite con le famiglie, le quali si sono mostrate disponibili a risarcire i danni provocati dai figli. I sette sono stati tutti identificati dai militari che hanno anche acquisito un filmato realizzato dai ragazzini mentre abusivamente entravano nel deposito.
Stadio: Raggi,città e As Roma parte lesaPreannuncia querele che partiranno oggi
ROMA14 giugno 201811:53
– ROMA, 14 GIU – “La rassegna stampa è vergognosa, i giudici dicono che io non c’entro niente e non c’è un giornale che abbia avuto il coraggio di riportare questa notizia. Il Comune, i romani e la società Roma calcio sono la parte lesa.
Partono oggi le querele”. Lo ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi.
Stadio Roma, congelato iterSi dovrà verificare legittimità atti amministrativi
ROMA14 giugno 201812:14
– ROMA, 14 GIU – Il dipartimento Urbanistica del Campidoglio, dopo gli arresti di ieri nell’ambito dell’inchiesta sul nuovo stadio della Roma, ha inviato una lettera alla società costruttrice Eunova per chiedere chiarimenti circa l’interlocutore dopo l’arresto del costruttore Luca Parnasi. A prendere le redini aziendali probabilmente subentrerà un curatore ‘commissario’. Ora si dovrà vagliare se tutti gli atti di dell’opera si confermeranno legittimi. Procedura che di fatto congela l’iter del progetto.
Diplomati e laureati sottoinquadratiCentri impiego sono i “fantasmi del mercato del lavoro”
ROMA14 giugno 201812:30
– ROMA, 14 GIU – Sono in tutto 1,5 milioni i diplomati e i laureati tra i 15-34 anni che svolgono un lavoro inadeguato rispetto al proprio titolo di studio, un dato di fatto dal quale scaturisce una sorta di “ipoteca sul futuro, che provoca il blocco della mobilità sociale”. A dirlo è il Rapporto Censis-Eudaimon dedicato al welfare aziendale che torna a scandagliare le modalità di ricerca di un impiego, il quale a detta degli autori risulta essere ancora “un fatto privato, visto che solo il 4,7% dei laureati ha trovato lavoro grazie ai centri per l’impiego”. Nel 2017, racconta ancora lo studio, i “forzati del demansionamento” sono stati stati il 41,2% dei diplomati e il 32,4% dei laureati. Sul gradino più alto della classifica del sottoinquadramento nel lavoro ci sono i liceali diplomati che non sono andati all’università: 1 su 2 svolge infatti un lavoro inadeguato rispetto al proprio percorso di studio.
Bomba acqua su Ancona, traffico in tiltSituazione critica su asse attrezzato e alla Baraccola
ANCONA14 giugno 201813:08
– ANCONA, 14 GIU – Gli agenti delle Volanti di Ancona hanno salvato due donne, una delle quali di oltre 80 anni, rimaste intrappolate nella loro auto in un sottopasso invaso dall’acqua nella periferia di Ancona, colpita da una bomba d’acqua. I poliziotti sono riusciti a raggiungere la vettura già coperta dall’acqua, a rompere i finestrini e a tirare via le due donne. Nel sottopasso l’acqua ha raggiunto un’altezza di due metri. L’ondata di maltempo ha provocato allagamenti e traffico in tilt, in particolare lungo l’asse attrezzato dove si sono incolonnati decine di automezzi, e alla Baraccola, dove molte auto sono rimaste bloccate. Sul luogo la polizia municipale e i vigili del fuoco, che in vari casi hanno hanno estratto dalle auto persone rimaste bloccate dall’acqua. Tra gli interventi, anche quello per liberare le fogne di un centro estivo, con bambini, a Ponterosso. Decine le chiamate per scantinati, garage, negozi allagati, per i quali si stanno preparando le idrovore. Ora ha smesso di piovere.
Omicidio Modena, il fermato è il socioE’ un cinquantenne di Avellino, ci sarebbero dissidi economici
MODENA14 giugno 201813:09
– MODENA, 14 GIU – Un cinquantenne originario di Avellino, residente a Modena, con piccoli precedenti per reati contro il patrimonio, è stato fermato dalla squadra mobile della polizia di Modena poiché indiziato dell’omicidio di Raffaele Cavaliere, 67enne di Caserta, sempre residente a Modena, ucciso con numerose coltellate e rinvenuto cadavere, ieri, alle prime luci dell’alba tra via Emilia Est e via Mavora. L’uomo è socio della vittima, i due, infatti, avevano una srl nel mondo dell’edilizia.
L’omicidio sarebbe avvenuto nella giornata di martedì. Il presunto omicida avrebbe ucciso Cavaliere colpendolo più volte con un cutter, poi, pare, si sarebbe fatto venire a prendere non lontano dal luogo del delitto, da una persona già identificata e sentita dagli inquirenti. Il movente resta quello economico, ovvero dissidi fra i due legati ai soldi.
Addetto farmacia aggredito da stranieroLo aveva invitato a rimuovere merce da ingresso esercizio
NAPOLI14 giugno 201813:34
– NAPOLI, 14 GIU – Ha invitato un venditore ambulante straniero a rimuovere la merce esposta dinanzi all’ingresso della farmacia. Ma in pochi minuti è stato aggredito con una scarpa e colpito più volte alla testa tanto da dover ricorrere alle cure dei medici: ora si trova in ospedale, ricoverato in osservazione.
La vittima è il dipendente di una farmacia di via Firenze a Napoli, nel quartiere Vasto, dove nei giorni scorsi si sono registrate diverse tensioni. L’uomo, 55 anni, questa mattina si è recato al lavoro ed ha trovato l’uscio della porta della farmacia ostruito dalle merce che un cittadino straniero aveva esposto. Ha invitato l’ambulante a rimuovere la merce ma è stato picchiato. E’ stato colpito ripetutamente alla testa con il tacco di una scarpa, riportando delle vistose ferite. Lo straniero subito dopo si è allontanato. Sulla vicenda indaga la polizia.
Lanzalone si dimette da presidente AceaDirigente arrestato nell’inchiesta sullo stadio della Roma
ROMA14 giugno 201814:44
– ROMA, 14 GIU – “L’avvocato Lanzalone ha rimesso il mandato di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Acea SpA”. Così in una nota la municipalizzata del comune di Roma comunica le dimissioni del presidente implicato nell’inchiesta sullo stadio della Roma e arrestato ieri. “Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 21 giugno 2018, assumerà le opportune determinazioni al riguardo”, conclude la nota.