Aggiornamenti, Cronaca

CRONACA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 11 minuti

Ultimo aggiornamento 15 Giugno, 2018, 20:32:11 di Maurizio Barra

DALLE 16:00 ALLE 20:31

DI VENERDì 15 GIUGNO 2018

Incendio: morto per salvare il fratello
Parente, era in salvo ed è risalito per recuperare Raniero

MESSINA15 giugno 201816:00

– MESSINA, 15 GIU – Il tredicenne Francesco Filippo, è morto per tentare di salvare il fretellino Raniero di 10 anni dalle fiamme della loro casa. Lo dice Fernando Rizzo, cugino della madre dei due bambini morti nell’incendio della loro abitazione a Messina. “L’incendio è divampato intorno alle quattro – spiega Rizzo – Ho sentito urlare e bussare forte alla porta, erano i miei cugini e i loro figli. Sono entrati e poi ho visto nelle scale anche il loro bambino di 13 anni che si è accorto che mancava quello di 10 ed è scappato scendendo al piano di sotto per salvarlo, ma poi non è più risalito”.
Maltempo: allerta arancione in PugliaLungo Adriatico centrale, in Salento e su Bacini Lato e Lenne

BARI15 giugno 201816:12

– BARI, 15 GIU – La Protezione Civile pugliese ha diramato l’allerta arancione (che precede l’allerta rossa, che è la più grave) dalle ore 13 di oggi per le 11 ore successive. L’allerta prevede precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su restanti settori della Puglia, con quantitativi cumulati deboli. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
L’allerta arancione per rischio idrogeologico ed idrogeologico per temporali localizzato su Puglia centrale adriatica, Puglia centrale Bradanica, Bacini del Lato e del Lenne e Salento. Nelle altre zone della Puglia l’allerta è gialla.
Minaccia gettare ex nel canale,arrestatoPer violenza privata. Sul posto intervenuta la Polizia di Stato

MODENA15 giugno 201816:35

– MODENA, 15 GIU – Ha minacciato la sua ex moglie di farla finire con l’auto dentro un canale uccidendosi insieme a lei se la loro relazione non fosse ricominciata. Un marocchino di 33anni è stato perciò arrestato dalla Polizia di Stato per violenza privata.
I fatti sono accaduti ieri pomeriggio a Modena, in via Montanara, dove la polizia di Stato, sollecitata dalla donna, è intervenuta proprio nel momento in cui l’uomo le ha strappato di mano il cellulare e lo ha gettato in un vicino canale. I due sono stati accompagnati in Questura, dove la donna ha sporto querela nei confronti dell’uomo, clandestino sul territorio nazionale, con precedenti di polizia per reati di droga.
Colata di ghisa su 2 operai, uno è graveAlla ditta Fondor, fonderia alle porte di Bergamo

BERGAMO15 giugno 201816:46

– BERGAMO, 15 GIU – Incidente sul lavoro oggi alla ditta Fondor, una fonderia in via Monte Bianco a Gorle, alle porte di Bergamo. Una colata di ghisa è caduta su due operai, di 38 e 49 anni, rimasti ustionati. Sul posto sono intervenuti i mezzi del 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. I due lavoratori sono stati portati all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e al Bolognini di Seriate: uno dei due è in gravi condizioni.
‘Vado al Gay Pride’, CasaPound lo cacciaAllontanato consigliere comunale Mantova, predilige visibilità

MANTOVA15 giugno 201817:00

– MANTOVA, 15 GIU – CasaPound ha espulso dal movimento il suo consigliere comunale a Mantova Luca De Marchi. La motivazione: “le sue dichiarazioni circa una sua partecipazione, seppur a titolo personale, alla manifestazione del Gay Pride in programma a Mantova domani”, si legge in un comunicato della sezione regionale. Parole che, secondo il movimento, “costituiscono motivo di allontanamento da CasaPound Italia”. De Marchi, eletto nel 2015 in consiglio comunale in una lista civica che portava il suo nome, era passato a CasaPound lo scorso 20 gennaio per poi candidarsi alla Camera con il movimento di estrema destra, senza poi venire eletto.
“De Marchi – spiega CasaPound – predilige ancora una volta la ricerca di visibilità personale alla condivisione di intenti con una comunità politica che da sempre è esteticamente e politicamente distante da certe manifestazioni. Per questo motivo, non ci sono le condizioni perché possa proseguire la propria attività politica sotto il simbolo del nostro movimento”.
Testa maiale a casa richiedenti asiloPer fine Ramadan. Sono ospitate 8 persone, a Sacile (Pordenone)

SACILE (PORDENONE)15 giugno 201817:07

– SACILE (PORDENONE), 15 GIU – Una testa di maiale mozzata appoggiata sulla recinzione di un alloggio che ospita otto richiedenti asilo: è stata trovata questa mattina, a Sacile (Pordenone), dagli occupanti della casa che si stavano accingendo a partecipare all’odierna festa per la fine del Ramadan. Sono stati immediatamente allertati i carabinieri della locale Compagnia, che hanno fatto rimuovere la testa e alcune interiora di maiale da parte di personale della municipalizzata.
Secondo quanto si apprende, gli otto richiedenti asilo non hanno mai creato problemi né i vicini o la comunità locale si sarebbero mai lamentati della loro presenza. Sono in corso accertamenti per risalire agli autori del gesto. I migranti non hanno voluto fare denuncia pur ritenendo l’accaduto offensivo e irriguardoso in merito alla loro cultura religiosa. La città di Sacile è la seconda per popolazione della provincia di Pordenone e non ci sono mai stati segnali di intolleranza.
Identificato cadavere in mareFabrizio Rocca, 22anni, era sparito a Porto Rotondo il 14 maggio

BOLZANO15 giugno 201817:22

– BOLZANO, 15 GIU – E’ di Fabrizio Rocca, il giovane bolzanino scomparso, il cadavere in avanzato stato di saponificazione, ritrovato cinque giorni fa nelle acque intorno all’isola di Soffi, tra la Costa Smeralda e Porto Rotondo, di fronte al golfo di Cugnana, dagli uomini della Guardia Costiera di Olbia. Lo comunica su Facebook Gianfranco Piscitelli, presidente dell’Associazione Penelope Sardegna.
Del 22enne non si avevano più notizie dal 14 maggio scorso, quando era scomparso a Porto Rotondo dove era da poco arrivato per lavoro. “Purtroppo – scrive Piscitelli – una attesa brutta notizia: il corpo rinvenuto in mare è proprio dello scomparso Fabrizio Rocca. Conferme dal dna. Ci uniamo affettuosamente al dolore della famiglia. Riposa in pace Fabrizio, che la terra ti sia lieve. Un grazie a chi ha dato il massimo impegno nel cercarlo”, conclude.
Bus Catalogna: riapre caso dopo ricorsoA settembre tribunale Amposta aveva archiviato accuse a autista

GROSSETO15 giugno 201817:24

– GROSSETO, 15 GIU – Il tribunale di Tarragona, in Spagna, riapre il caso degli studenti dell’Erasmus morti nell’incidente del pullman su cui viaggiavano il 20 marzo 2016.
Morirono 13 giovani fra cui sette italiani. I magistrati hanno accolto il ricorso dei genitori contro l’archiviazione, la seconda, stabilita dal giudice istruttore di Amposta. A confermare la riapertura del caso è Gabriele Maestrini, padre di Elena, figlia unica, la studentessa di Gavorrano (Grosseto) morta nell’incidente. Il tribunale di Amposta lo scorso settembre, aveva archiviato le accuse contro l’autista che guidava il pullman: secondo il giudice non c’erano sufficienti indizi per accusarlo sotto il profilo penale rinviando tutto ad un’eventuale causa civile. Decisione contro cui i genitori hanno presentato il nuovo ricorso. “Dopo 815 giorni di angoscia e disperazione – commenta il padre di Elena Maestrini su Fb – il nostro ricorso è stato accettato ma alla giustizia spagnola occorrono altri mesi, per acquisire altri documenti”.
Tomalà colpito con sei colpi pistolaDue proiettili rimasti nel corpo e quattro fuoriusciti

GENOVA15 giugno 201817:50

– GENOVA, 15 GIU – Sono stati sei i colpi che hanno raggiunto Jefferson Tomalà, il ragazzo di 20 di origini ecuadoriane ucciso domenica in casa da un agente dopo che aveva aggredito un collega durante un trattamento sanitario obbligatorio. E’ quanto emerso dall’autopsia eseguita dal medico legale Luca Tajana, incaricato dalla procura, e dalla collega Lucrezia Mazzarella, consulente dei familiari del ragazzo. Due proiettili sono rimasti nel corpo mentre gli altri sono fuoriusciti. Il giovane è stato colpito ai polmoni e al fegato.
Tra 20 giorni si conoscerà l’esito degli esami tossicologici per capire se Tomalà avesse assunto droghe o alcol. Nei prossimi giorni il pubblico ministero Walter Cotugno, che coordina le indagini della squadra mobile, sentirà l’agente che ha sparato.
I poliziotti erano intervenuti domenica dopo che la madre del ragazzo aveva chiamato il 112 chiedendo un medico perché il figlio aveva un coltello e minacciava di farsi del male.
Corpo ragazza in canale:’non è annegata’Attesi esami tossicologici. No lesioni, compagno si è suicidato

MILANO15 giugno 201818:00

– MILANO, 15 GIU – Non è morta annegata Sara Luciani, la ragazza di 21 anni ritrovata cadavere nelle acque del canale Muzza due giorni fa e che era scomparsa da Melzo, nel Milanese, la sera dell’8 giugno scorso, dopo essere uscita in macchina con il fidanzato Manuel Buzzini, operaio di 31 anni che poche ore dopo si è ucciso impiccandosi nel cortile della casa della nonna. E’ questa una delle poche certezze che emergono dai primi esiti dell’autopsia eseguita oggi e che al momento non ha chiarito i dubbi sulle cause del decesso.
Si attendono per i prossimi giorni gli esiti degli esami tossicologici, oltre a quelli più approfonditi degli accertamenti autoptici che potrebbero fornire delle risposte. Al momento non sono stati riscontrati segni evidenti di lesioni causate da armi o da strangolamento e pare certo che il corpo sia finito in acqua quando la ragazza era già morta.
Untore’Hiv:Ancona,sito anti negazionistiDg Ospedali Riuniti,fake news su malattie più dannose delle armi

ANCONA15 giugno 201818:05

– ANCONA, 15 GIU – Al via sul sito degli Ospedali Riuniti di Ancona uno specifico sportello on line per combattere le false informazioni sull’Hiv, riguardanti in particolare la negazione dell’esistenza di questa malattia. Lo ha lanciato il direttore generale dell’Ao Michele Caporossi, sulla scia del clamoroso caso dell”untore’ Claudio Pinti, che dopo aver contagiato decine di persone (228 secondo le sue dichiarazioni) continua a sostenere che l’Hiv è un’invenzione. “E’ una dichiarazione di guerra senza frontiere – ha detto Caporossi -, perché chi si rifiuta di riconoscere la malattia, che i medici sono ormai in grado di tenere sotto controllo con farmaci adeguati, mettendo a repentaglio la sua vita e quella degli altri, fa più danni delle armi”. Il nuovo sito, cui si accede cliccando sul logo con un nastro rosso ‘No fake news Hiv’, è stato predisposto dal dott. Marcello Tavio, direttore della Divisione di Malattie infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona, e dalla sua equipe, con 13 risposte ad altrettanti quesiti.
Abusi su bimba, 52enne condannatoL’episodio a luglio 2017, l’uomo venne fermato dalla polizia

BOLOGNA15 giugno 201818:08

– BOLOGNA, 15 GIU – Il 26 luglio dello scorso anno, in un parco della Bolognina, avvicinò con una scusa una bambina di 11 anni e poi la molestò. Ora per quella violenza è arrivata una condanna a 4 anni nei confronti di Moreno Spinella, 52enne nato in Germania ma cittadino italiano: l’uomo ha precedenti specifici che vanno dagli anni ’90 al 2001. Il processo, davanti al gup del Tribunale di Bologna, si è svolto con la formula del rito abbreviato. Il pm Flavio Lazzarini aveva chiesto 6 anni. I familiari della bimba, assistiti dagli avvocati Barbara Casadei e Marco Di Iorio, si erano costituiti parte civile.
La bambina stava passeggiando nel parco vicino casa quando il 52enne attirò la sua attenzione dicendole che le avrebbe mostrato una ‘medicina’ ma in realtà molestandola. Fu la stessa bimba, appena rientrata a casa, a raccontare tutto alla madre che chiamò il 113 e durante un sopralluogo nel parco la piccola vittima riconobbe il 52enne. Poco dopo l’uomo venne fermato.
Migranti: in Italia 42 soccorsi nave UsaA sud di Lampedusa saranno trasferiti su motovedetta G.Costiera

ROMA15 giugno 201818:13

– ROMA, 15 GIU – Sbarcheranno in Italia i 42 migranti salvati dalla nave Trenton della Marina americana davanti alle coste libiche, superstiti di un naufragio che ha causato la morte di altre 12 persone. La Trenton, a quanto si apprende, arriverà in prossimità di Lampedusa domenica mattina e dall’isola si muoverà un mezzo della Guardia costiera italiana che recupererà i 42 per trasferirli in un porto ancora da assegnare.
Filma bagnante che fa doccia, denunciatoRiprese fatte con smartphone sequestrato dalla Polizia di Rimini

RIMINI15 giugno 201818:18

– RIMINI, 15 GIU – Filma una bagnante mentre si fa la doccia: un riminese è stato denunciato dalla Polizia per interferenza illecita nella vita privata. E’ successo in spiaggia a Rimini il 10 giugno scorso quando la vittima, una imprenditrice di Imola in vacanza in Riviera col marito, ha sorpreso un 60enne filmarla da una fessura della cabina privata dove si stava facendo la doccia. Gli agenti delle Polizia intervenuti sul posto hanno sequestrato lo smartphone utilizzato ed identificato l’uomo che aveva filmato la donna. “Benché il reato fosse procedibile d’ufficio – precisano dalla Questura -, è stata anche acquisita la denuncia-querela della parte offesa e il giorno seguente ai fatti, è stata informata l’Autorità giudiziaria”.
La vittima, attraverso Facebook ha contatto alcune testate locali precisando di aver deciso “di procedere con la denuncia perché fatti del genere non possono essere mai accettati. Poteva esserci chiunque all’interno dello spogliatoio, una madre con un bambino, ragazzi adolescenti, mio nipote…”.
Tenta uccidere moglie, fermato da figlioAnche 19enne ai domiciliari per aver partecipato ad aggressione

POTENZA15 giugno 201818:38

– POTENZA, 15 GIU – Accusato del tentativo di omicidio della moglie, che ha deciso di separarsi, a Tito (Potenza), un uomo di 50 anni è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri. Nell’ambito della stessa indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza, per il reato di violazione di domicilio commesso con violenza, è stato posto ai domiciliari anche il figlio 19enne dell’uomo che, il 9 giugno scorso, ha partecipato all’aggressione ma ha fermato il padre che continuava a colpire la donna in testa con un bastone di ferro.
Defilippi vuole diploma,chiesto permessoPer partecipare a esami. Sconta 30 anni per omicidio Rosboch

TORINO15 giugno 201818:44

– TORINO, 15 GIU – Vuole diplomarsi Gabriele Defilippi, il 24enne, che sta scontando una condanna a trent’anni per l’omicidio di Gloria Rosboch, sua ex insegnante di francese, ha chiesto di sostenere gli esami di Maturità. Il giovane, una quindicina di profili su Facebook e la passione per i trasferimenti prima dell’arresto, è detenuto alle Vallette di Torino, in una sezione a custodia aperta, ed è considerato un detenuto modello.
Attraverso i suoi legali, Defilippi ha chiesto di completare le superiori sostenendo la maturità in un istituto tecnico di Torino per conseguire il diploma in servizi socio-sanitari. Le autorità preposte stanno ora valutando la richiesta.
Defilippi è stato condannato a trent’anni per l’omicidio Rosboch lo scorso settembre. Secondo la ricostruzione del pm Giuseppe Ferrando, Gloria Rosboch voleva denunciarlo per una truffa da 187 mila euro. La donna scomparve da Castellamonte il 13 gennaio 2016 e fu ritrovata il 19 febbraio successivo nella cisterna di una discarica abbandonata.
Salvini, pronti a bloccare barconi portano cibo avvelenatoPrincipio ‘prima gli italiani’ vale anche per difesa salute

15 giugno 201818:46

“Il principio ‘prima gli italiani’ vale per la difesa dai confini, del lavoro e della salute, sono pronto a fermare anche un barcone che arriva nei nostri porti con il cibo avvelenato”. così Matteo Salvini, ministro dell’Interno, a Torino al villaggio Coldiretti. “Non distinguo tra barcone e barcone – ha aggiunto – sono pronto a fermare quei barconi che portano cibo che avvelena i nostri figli e toglie lavoro ai nostri agricoltori”.

Toninelli, verso recupero 500 naufraghiNon ci tiriamo indietro, ma misura è colma

ROMA15 giugno 201818:58

– ROMA, 15 GIU – “La nostra Guardia Costiera ha risposto alle chiamate provenienti da quattro imbarcazioni e sta andando a recuperare circa 500 naufraghi nel mare libico. Nessuno può dire che ci sottraiamo alle nostre responsabilità.
Men che meno che siamo razzisti o xenofobi. L’Italia è sempre stata e rimane in prima linea quando si tratta di salvare vite umane. Ma così non si può andare avanti. La misura è colma”. Lo dice in una nota il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli.
Poliziotto suicida in questura BolognaSostituto commissario si è sparato con la pistola d’ordinanza

BOLOGNA15 giugno 201819:09

– BOLOGNA, 15 GIU – Un poliziotto di 52 anni si è suicidato sparandosi con la sua pistola d’ordinanza nell’ufficio di gabinetto della Questura di Bologna. Lo hanno trovato nel suo ufficio alcuni colleghi di ritorno dalla pausa pranzo. L’agente, un sostituto commissario, si sarebbe sparato un colpo al cuore.
Sconosciuti per ora i motivi del gesto: al momento non sarebbero stati trovati biglietti.
Mozione Raggi. M5s, stop a via AlmiranteFdi, azione legale qualora vi siano forzature

ROMA15 giugno 201819:10

– ROMA, 15 GIU – Stop all’intitolazione di strade di Roma ad esponenti politici con idee riconducibili al disciolto partito fascista o persone che si sono esposte con idee antisemite e razziali. Questa, secondo quanto si apprende, la mozione che verrà presentata dai consiglieri M5S in Campidoglio.
L’atto sarà firmato anche dalla sindaca Raggi che, dopo l’approvazione in Aula di una mozione per l’intitolazione di una strada a Giorgio Almirante ieri, ha sentito la maggioranza e annunciato che “nessuna strada sarà dedicata” a lui. “Azione legale qualora vi siano forzature”. Lo annuncia FdI in relazione alla mozione passata ieri in Aula Giulio Cesare anche con i voti del M5S per intitolare una via a Giorgio Almirante. Intitolazione poi ‘stoppata’ con una dichiarazione in tarda serata della sindaca Virginia Raggi. “Non vorremmo che dietro alla retromarcia della sindaca vi fossero pressioni esterne”, dichiara in una nota il capogruppo Fabrizio Ghera.
Crolla parte torrione mura AurelianeCedimento ha interessato il tetto, chiuse strade limitrofe

ROMA15 giugno 201819:10

– ROMA, 15 GIU – Crollo di una parte delle mura Aureliane all’altezza di via Campania a Roma. Dalle primissime informazioni, sembra che sia crollata internamente una parte di tetto di un torrione e del solaio della torretta che si trova di fronte al civico 41 di via Campania. Sul posto polizia locale e vigili del fuoco. Il crollo ha provocato un forte rumore avvertito da diverse persone in zona. La polizia locale ha transennato e chiuso al traffico un tratto di via Campania e della complanare di Corso Italia.
Si staccano rocce da Campanile DimaiForte boato poi polvere in area interessata da via alpinistiche

BELLUNO15 giugno 201819:31

– BELLUNO, 15 GIU – Un crollo di rocce, la cui entità non è stata ancora quantificata, si è verificato da Campanile Dimai un pinnacolo roccioso sopra Cortina d’Ampezzo (Belluno) senza danni per persone o cose. Il distacco è stato prima avvertito per un forte boato e poi per una densa nube di polvere e detriti che scendevano a valle sopra le frazioni di Chiave, Chiamulera e Cademai e agli ospedali Codivilla Putti. Il rombo è stato avvertito nitidamente dai residenti, anche nelle loro abitazioni, seppure distanti dal luogo del distacco, che si è verificato dal Campanile Dimai nel tratto che lo congiunge a Punta Fiames. Si tratta di un’area molto frequentata per le classiche vie alpinistiche, tra cui la Dimai stessa, che per la ferrata Strobel. L’ultimo grosso distacco, nelle Dolomiti Ampezzane, si era verificato nel settembre scorso al Castelletto, a fianco della Tofana di Rozes.
Lite per sguardo, ventenne accoltellato20enne ferito in maniera lieve, indagano i carabinieri

NAPOLI15 giugno 201819:56

– NAPOLI, 15 GIU – Ci sarebbe una lite per uno sguardo di troppo dietro l’accoltellamento, oggi pomeriggio a Napoli, di un ventenne.
Secondo quanto al momento ricostruito dai carabinieri, la vittima – già nota alle forze dell’ordine per reati di spaccio e ferita ad un fianco in maniera non grave – era nei pressi di un centro commerciale di via Cintia, nel quartiere Fuorigrotta, quando ha iniziato a guardare due ragazzi. I due hanno reagito chiedendo perché stesse guardando con così insistenza, è scattata una lite durante la quale uno dei due ha colpito il ventenne con un coltello. Il ferito è al momento all’ospedale San Paolo.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.