Aggiornamenti, Notizie, Piemonte

PIEMONTE: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 15 Giugno, 2018, 22:21:37 di Maurizio Barra

DALLE 12:29 ALLE 22:21

DI VENERDì 15 GIUGNO 2018

Controlli della polizia a Torino
Pusher sorpresi in bar, licenza sospesa per quindici giorni

TORINO15 giugno 201812:29

– TORINO, 15 GIU – Sei arresti, 4 espulsioni, alcune denunce, la chiusura di un bar. Questo il bilancio di 2 giorni di interventi orchestrati dalla questura di Torino in chiave di prevenzione e sicurezza urbana nella zona del Parco del Valentino e a Barriera Nizza. Al locale, gestito da un cinese di 49 anni, è stata sospesa la licenza per 15 giorni dopo il fermo di tre pusher senegalesi. Il fiuto del cane poliziotto Akira ha permesso di recuperare 200 grammi di marijuana che erano stati nascosti nel Parco del Valentino.
Ad operare sono stati gli agenti del commissariato Barriera Nizza insieme agli equipaggi del reparto prevenzione crimine e al personale della polizia amministrativa della Questura.
Torino, Moretti rinnova per un annoPer il 37enne difensore sarà la sesta stagione in granata

TORINO15 giugno 201812:56

– TORINO, 15 GIU – In attesa dei primi nuovi acquisti, il Torino riparte dalle proprie certezze: Emiliano Moretti ha rinnovato il contratto che lo lega al club granata per un altro anno. Per l’estremo difensore, che ha appena compiuto 37 anni, la prossima sarà la sesta stagione al Toro. Una buona notizia per i tifosi del club, che hanno eletto il giocatore tra i loro beniamini, e per mister Mazzarri, che potrà contare sul contributo del ‘senatore’ anche nello spogliatoio.
Frana sul Monviso,stop sentiero VallantaCrollati 100 metri sentiero. Tecnici al lavoro per il ripristino

SALUZZO (CUNEO)15 giugno 201812:49

– SALUZZO (CUNEO), 15 GIU – Una frana ha reso inagibile un centinaio di metri del sentiero che conduce al rifugio Vallanta, uno dei più noti e frequentati alle pendici del Monviso, in valle Varaita, nel Cuneese.
Il personale dell’ente parco Monviso si sta occupando, in collaborazione con il Comune di Pontechianale e il servizio tecnico regionale, del ripristino della piena sicurezza sul sentiero principale, reso pericoloso e inagibile.
Il sentiero, oltre che dagli escursionisti, è utilizzato dai margari per il pascolo in alpeggio. Il transito lungo questo percorso è comunque assicurato con un tratto provvisorio di sentiero, che aggira la frana causata con ogni probabilità dalle abbondanti piogge delle ultime settimane.
Droga: coniugi 67enni con 63 kg hashishArrestati da Gdf a Olbia, in manette anche un marocchino

OLBIA15 giugno 201813:48

– OLBIA, 15 GIU – Corrieri della droga a 67 anni. Una coppia torinese è stata arrestata dalla Guardia di finanza al porto Isola Bianca di Olbia dove era appena sbarcati dal traghetto arrivato da Livorno, con un carico di 63 chili e mezzo di hascisc nascosto nelle valigie. Ad intercettarli sulla banchina è stato il cane antidroga Zatto, che ha subito indicato ai finanzieri la coppia di anziani, elegantemente vestita che si mescolava agli altri passeggeri in uscita dalla nave.
All’interno di due trolley i militari hanno trovato 64 panetti di hascisc. Con il coordinamento del sostituto procuratore di Tempio Pausania, Andrea Ghironi, i finanzieri hanno individuato il destinatario del carico di droga: un marocchino di 44 anni residente ad Assemini (Cagliari) che aspettava di incontrare la coppia all’aeroporto di Cagliari, dove avrebbe dovuto ricevere la merce, pagare la commissione ai due anziani corrieri e consegnare loro due biglietti aerei Cagliari-Milano per fare rientro a casa.
Nel Torinese manifesti contro legge 194Cerutti, diritti non si toccano. Protesta anche la Cgil

TORINO15 giugno 201814:48

– TORINO, 15 GIU – Un feto di 3 mesi con il numero di “bambini soppressi nel grembo materno in 40 anni di legge 194” e la scritta “mamma accoglimi! Anche io ho diritto di vivere”. È uno dei manifesti anti aborto comparsi oggi a Chivasso in via Torino e firmati Movimento per la Vita e Centro di Aiuto alla Vita della cittadina piemontese.
“Apprendo di questo nuovo manifesto – commenta l’assessora regionale alle Pari Opportunità Monica Cerutti, a margine del forum del centrosinistra – che mette in discussione il diritto all’autodeterminazione stabilito dalla legge 194. Crediamo non sia il caso di far finta di niente perché purtroppo stiamo assistendo in generale a una involuzione culturale sul fronte dei diritti che tocca tutti gli ambiti sensibili”.
Per l’assessora “l’attenzione alle differenze è anche attenzione ai diritti che le donne hanno conquistato negli anni e che non vorremmo fossero messi in discussione da questo arretramento culturale”. Condanna i manifesti anche la Cgil di Torino.
Appendino riceve Salvini in ComuneMinistro Interno a Villaggio Coldiretti, poi Orbassano e Ivrea

TORINO15 giugno 201815:52

– TORINO, 15 GIU – Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha raggiunto Torino dove, prima di visitare il villaggio Coldiretti allestito nei Giardini Reali e nella centrale piazza Castello, è stato ricevuto in Comune dalla sindaca Chiara Appendino.
Nel pomeriggio Salvini sarà anche a Orbassano e, in serata, a Ivrea, gli unici due comuni sopra i 15 mila abitanti al voto che il 24 giugno andranno al ballottaggio.   “L’incontro con la sindaca Appendino è andato bene: abbiamo parlato dei problemi e delle bellezze della città, di cosa si può fare in più per aiutare i torinesi”, commenta il ministro dell’Interno, Matteo Salvini. “Avete un questore in gamba e un prefetto in gamba – aggiunge Salvini -. Sulla situazione ordine pubblico, Rom, spaccio sono a totale disposizione. Vedremo di aiutare”.
Fiamme Sacra: perito,cantiere causa rogoIndagato operaio, ma no anomalie in esecuzione lavori

TORINO15 giugno 201815:36

– TORINO, 15 JUN – Un innesco legato in qualche modo alla presenza di un cantiere è l’unica ipotesi plausibile in merito all’origine dell’incendio che lo scorso 24 gennaio ha danneggiato la Sacra di San Michele, in valle di Susa. E’ quanto ha affermato, secondo le prime informazioni, il perito nominato dal tribunale nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura di Torino.
Nel procedimento, coordinato dal pubblico ministero Vincenzo Pacileo, è indagato l’operaio che si stava occupando dell’impermeabilizzazione del tetto. Il perito non ha trovato anomalie nell’esecuzione del lavoro: ora però tocca ai magistrati stabilire se l’intervento (la colatura di catrame con il fuoco di un cannello) è stato pertinente o meno.
L’incendio, secondo i rilevamenti dello specialista, è rimasto latente per 3 ore.
Scialpinista muore su ghiacciaioSul monte Gelas, nel Cuneese. E’ scivolato durante ascesa

CUNEO15 giugno 201815:42

– CUNEO, 15 GIU – Uno scialpinista è deceduto nel primo pomeriggio sul ghiacciaio del monte Gelas, in alta valle Gesso, nel Cuneese. Secondo le prime ricostruzioni l’uomo sarebbe scivolato durante l’ascesa lungo la via Normale e caduto rovinosamente in un canalone e sul ghiacciaio sottostante durante un’escursione in compagnia di un gruppo di amici.
Al momento non sono state rese note le generalità dell’uomo. Non senza difficoltà le operazioni di recupero della salma eseguite da soccorso alpino, 118 e guardia di finanza.
Juve: torna Favilli, costo 7,5 mlnUltima stagione all’Ascoli

TORINO15 giugno 201816:34

– TORINO, 15 GIU – E’ ufficiale, dopo le visite mediche di ieri, il ritorno di Andrea Favilli alla Juventus.
Dopo la stagione all’Ascoli, in serie B, il cartellino dell’attaccante cresciuto nelle giovanili bianconere è stato acquisito per 7,5 milioni di euro. Il giocatore ha sottoscritto un contratto quinquennale, fino al 30 giugno 2023.
“E’ un onore essere tornato alla Juventus – commenta Favilli su Instagram -. Dopo sette mesi difficili che mi hanno tenuto fuori dal campo è un premio gratificante sentire comunque la fiducia di questa società”, aggiunge ringraziando anche l’Ascoli e i tifosi marchigiani. Favilli si aggregherà al gruppo a disposizione di Allegri dal 9 luglio, iniziando la preparazione con la Juventus: tante le squadre di serie A interessate all’attaccante autore di 8 gol in 14 partite nello scorso campionato di serie B.
Rbn dedica serie al PiemonteBrodcasting russo al lavoro, le riprese in tutta la regione

TORINO15 giugno 201817:04

– TORINO, 15 GIU – Il network Rbn Russian Broadcasting Network sta girando in Piemonte una serie di 22 episodi, di venti minuti ciascuna, dedicata al territorio regionale.
Le riprese si sono svolte tra l’area dei laghi del Verbano-Cusio-Ossola, Torino e provincia, in particolare, ma anche a Novara, Ghemme, Verbania, Stresa, ai Sacri Monti di Orta e Varallo, alle isole Borromee e all’isola di San Giulio. E ancora a Avigliana, Superga e alla Sacra di San Michele. Altre riprese si terranno in autunno in altri luoghi.
“Un’occasione per far conoscere il territorio sull’ampio mercato russo sul quale lavoriamo da tempo per promuovere le nostre eccellenze – dichiara Antonella Parigi, assessora regionale al Turismo – un modo per affiancare la promozione turistica tradizionale e quella offerta dalle produzioni audiovisive, grazie anche alla collaborazione con le Atl e Film Commission Torino Piemonte”.
I programmi saranno diffusi sui canali del gruppo, in lingua russa, in 186 Paesi nel mondo.
Torino, Gtt dimezza le perditeApprovato progetto bilancio 2017 azienda trasporto locale

TORINO15 giugno 201817:47

– TORINO, 15 GIU – Perdite dimezzate per Gtt, l’azienda del trasporto pubblico locale torinese, nel primo anno di attuazione del piano industriale. Il risultato di esercizio passa da -66, 5 a -32,6 milioni di euro. Crescono i ricavi da vendite e prestazioni (144,5 milioni, +1,8% sul 2016) e in particolari quelli derivanti da biglietti e abbonamenti (110,4 milioni, +2,7%). I dati emergono dal progetto di bilancio per il 2017 approvato dal consiglio di amministrazione presieduto da Walter Ceresa.
I risultati, spiega Ceresa che di Gtt è anche l’a.d, “confermano la correttezza degli assunti strategici del piano industriale e l’inizio della sua piena attuazione. Il 2018 sarà un anno cruciale”.
La gestione operativa (Ebitda) rimane positiva, a 23,8 milioni di euro. In diminuzione i costi operativi (-4,8 milioni) e del personale, -3 milioni.
Il valore della produzione è pari a 411,6 milioni. I dipendenti a fine 2017 erano 4.646.
Defilippi vuole diploma,chiesto permessoPer partecipare a esami. Sconta 30 anni per omicidio Rosboch

TORINO15 giugno 201818:44

– TORINO, 15 GIU – Vuole diplomarsi Gabriele Defilippi, il 24enne, che sta scontando una condanna a trent’anni per l’omicidio di Gloria Rosboch, sua ex insegnante di francese, ha chiesto di sostenere gli esami di Maturità. Il giovane, una quindicina di profili su Facebook e la passione per i trasferimenti prima dell’arresto, è detenuto alle Vallette di Torino, in una sezione a custodia aperta, ed è considerato un detenuto modello.
Attraverso i suoi legali, Defilippi ha chiesto di completare le superiori sostenendo la maturità in un istituto tecnico di Torino per conseguire il diploma in servizi socio-sanitari. Le autorità preposte stanno ora valutando la richiesta.
Defilippi è stato condannato a trent’anni per l’omicidio Rosboch lo scorso settembre. Secondo la ricostruzione del pm Giuseppe Ferrando, Gloria Rosboch voleva denunciarlo per una truffa da 187 mila euro. La donna scomparve da Castellamonte il 13 gennaio 2016 e fu ritrovata il 19 febbraio successivo nella cisterna di una discarica abbandonata.
Borsalino, accordo per salvare aziendaIntesa tra Haeres Equita e curatori fallimentari

ALESSANDRIA15 giugno 201821:00

– ALESSANDRIA, 15 GIU – C’è l’accordo tra Philippe Camperio e i curatori fallimentari per salvare la Borsalino.
Haeres Equita, la società dell’imprenditore italo-svizzero, ha raggiunto con i curatori fallimentari un accordo transattivo relativo ai contenziosi in essere. Allo stesso tempo ha formalizzato una nuova offerta di acquisto degli asset di proprietà di Borsalino, che sarà la base per l’asta disposta dal fallimento. “Entrambe le parti – si legge in una nota – confidano nella salvaguardia delle attività Borsalino”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.