Ultimo aggiornamento 17 Giugno, 2018, 16:04:13 di Maurizio Barra
DALLE 11:00 ALLE 16:03
DI DOMENICA 17 GIUGNO 2018
Firenze, furto alla Fondazione Spadolini
Rubati anche monili in oro. Ladri fuggiti nei campi. Indagini Cc
FIRENZE17 giugno 201811:00
– FIRENZE, 17 GIU – Furto alla casa museo Fondazione Spadolini di Firenze ieri sera tardi, al Pian de’ Giullari: i ladri, dopo aver rotto una finestra, hanno rubato almeno sette medaglie d’oro di valore storico risalenti al XIX e XX secolo più altre medaglie e monili in oro che saranno da individuare con un inventario specifico. I malviventi sono poi scappati per la campagna circostante facendo perdere le tracce. Sul posto i carabinieri col personale della sezione investigazioni scientifiche del Comando Provinciale di Firenze.
Violenza donne,parrucchieri ‘sentinelle’Accordo Piemonte e Conf. artigiane, presto in tutta Italia
TORINO17 giugno 201811:48
– TORINO, 17 GIU – Parrucchieri ed estetisti piemontesi diventano le ‘sentinelle’ delle donne. Un accordo siglato oggi tra la Regione Piemonte e il Comitato di coordinamento delle Confederazioni artigiane Piemonte prevede che ogni salone diventi una sorta di punto d’ascolto. L’accordo è stato annunciato durante la giornata finale del Meeting nazionale di CNA Impresa Donna e la Regione Piemonte è la prima in Italia a sottoscriverlo, ma l’obiettivo di Cna è quello di estenderlo a tutta Italia.
A parrucchieri ed estetisti sarà fornito materiale informativo e sarà chiesto di impegnarsi in una sorta di ‘primo intervento’, informando e indirizzando le clienti verso i centri Antiviolenza più vicini. Sulle vetrine dei saloni di bellezza compariranno adesivi per segnalare l’adesione al progetto di contrasto della violenza di genere.
Il progetto verrà monitorato e saranno elaborati dei report periodici che verranno pubblicati sul sito della Regione.
Studentessa ha diabete, niente gitaAl liceo Brera di Milano, avvocato famiglia aspetta spiegazioni
MILANO17 giugno 201812:14
– MILANO, 17 GIU – Ha dato tutte le carte in mano a un avvocato che ancora aspetta una risposta dalla scuola una studentessa di 18 anni del Liceo artistico statale Brera di Milano, allontanata per 12 giorni dall’istituto e “invitata” a non andare in gita dopo che ha comunicato di avere il diabete mellito di tipo 1. Nata in Italia da mamma irachena e papà egiziano, Shaymaa El Meehy dal 2012 soffre di questa patologia.
Il nuovo medico che la cura da marzo per precauzione ha chiesto alla scuola di tenere disponibile una dose del farmaco salvavita glucagone: “Il liceo ha respinto la richiesta e chiamato i miei genitori perché venissero a prendermi subito, già durante le lezioni”, ha raccontato la ragazza, riammessa poi a scuola grazie all’intervento dell’Asl dopo 12 giorni.
Al suo rientro, le è stato detto che non poteva andare in gita” perchè “nessun professore era disponibile a somministrare il glucagone in caso d’emergenza”, ha spiegato la preside Emilia Ametrano.
Carceri:sportello garante Milano e MonzaAll’interno dei penitenziari, raccoglierà istanze detenuti
MILANO17 giugno 201812:15
– MILANO, 17 GIU – I detenuti degli istituti penitenziari di Milano e Monza avranno la possibilità di presentare richieste o istanze rivolgendosi a una figura istituzionale di garanzia, che avrà a disposizione uno spazio all’interno del carcere. È il senso dell’iniziativa “Lo Sportello del Garante”, voluta dal Difensore regionale della Lombardia e dal Provveditorato all’Amministrazione penitenziaria.
L’accordo ora diventato operativo – spiega una nota del Consiglio regionale lombardo – sarà presentato giovedì nel carcere di Opera. All’inaugurazione parteciperanno Carlo Lio, difensore regionale di Regione Lombardia regionale (che esercita per legge anche le funzioni di Garante dei detenuti), il Provveditore dell’Amministrazione penitenziaria Luigi Pagano e i rappresentanti degli istituti penitenziari di Milano San Vittore, Milano Bollate e Monza. Invitati i vertici istituzionali della Regione e dei Tribunali.
In fiamme yacht a largo Porto VenereEquipaggio di cinque persone in salvo sul tender
LA SPEZIA17 giugno 201812:19
– LA SPEZIA, 17 GIU – Uno yacht di 20 metri è andato a fuoco mentre si trovava nella zona delle ‘Rosse’ al largo della punta di Porto Venere alla Spezia. L’imbarcazione è andata praticamente distrutta e, secondo le prime notizie, l’equipaggio composto da 5 persone è riuscito a mettersi in salvo sul tender.
Sul posto stanno lavorando vigili del fuoco, capitaneria di porto e un rimorchiatore per domare le fiamme. Una densa colonna di fumo nero e un acre odore di bruciato sono percepiti sino a diversi chilometri di distanza.
Omicidio nel Materano, uomo accoltellatoA Montescaglioso, vittima un 42enne. Indagano i Carabinieri
MATERA17 giugno 201812:59
– MATERA, 17 GIU – Il cadavere di un uomo – quasi certamente morto dopo essere stato accoltellato – è stato trovato stamani a Montescaglioso (Matera), in contrada Doganelle. Secondo quanto si è appreso, la vittima è un 42enne, che aveva alcuni precedenti penali. Sull’omicidio indagano i Carabinieri. Sul posto sono giunti anche i Vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118.
Scritte anti-Salvini a Trento e BolzanoAccertamenti della polizia. Il ministro, certa gente mi fa pena
ROMA17 giugno 201813:26
– ROMA, 17 GIU – Scritte contro Salvini sono comparse a Trento e a Bolzano. A Trento è successo in concomitanza con una manifestazione di attivisti locali contro le politiche migratorie del ministro degli Interni: “Salvini mandante degli omicidi razzisti”, si legge su un muro. “Basta Buonismo. Salvini muori” si leggeva invece sulla tenda di un gazebo ieri a una festa organizzata di Radio Tandem, un’emittente locale con una programmazione multilinguistica e interculturale. Su entrambi gli episodi sono in corso accertamenti della polizia. “Certa gente mi fa solo pena”, ha twittato Salvini.
Stacca frammento da Colosseo, denunciatoHa tentato di nascondere ‘souvenir’ nello zaino
ROMA17 giugno 201813:27
– ROMA, 17 GIU – Stava staccando un frammento laterizio di epoca romana dal colonnato esterno del Colosseo, ma è stato sorpreso dai carabinieri che stavano effettuando un’operazione di controllo nell’area dell’Anfiteatro Flavio e dei Fori Imperiali. L’assidua presenza lungo il perimetro dell’Anfiteatro Flavio ha permesso ai Carabinieri di sorprendere un turista, 17enne austriaco, mentre staccava un frammento laterizio di epoca romana dal colonnato esterno. Il turista, che non si era accorto della presenza dei Carabinieri, ha poi tentato di nascondere il “prezioso souvenir” all’interno dello zaino che portava al seguito. E’ stato immediatamente bloccato e denunciato a piede libero per impossessamento illecito di beni culturali appartenenti Stato.
Lite tra clochard, muore senzatettoA piazza Repubblica, colpito al cuore.Aggressore fuggito a piedi
ROMA17 giugno 201813:28
– ROMA, 17 GIU – Omicidio nella notte sotto i portici di piazza della Repubblica, nel centro di Roma. In base a quanto ricostruito finora dalla polizia, durante una lite un senza fissa dimora di circa 30 anni è morto dopo essere stato accoltellato al cuore da un altro senza fissa dimora che è poi fuggito a piedi. E’ accaduto poco prima delle 3. Sulla vicenda indagano gli agenti del commissariato Viminale.
Trovato corpo ragazzo scomparso in lagoDopo 2 settimane ricerche. Non era più riemerso durante il bagno
ROMA17 giugno 201813:35
– ROMA, 17 GIU – E’ stato trovato, dopo due settimane di ricerche, il corpo del ragazzo di 29 anni dell’Azerbaigian scomparso il 2 giugno nelle acque del lago a Catel Gandolfo, vicino Roma. Il giovane quel giorno si tuffò per un bagno e non riemerse più. Sul posto i carabinieri di Castel Gandolfo e i vigili del fuoco.
Camper di rom in fiamme a Pisa, c’è doloVeicolo distrutto in un parcheggio della periferia
PISA17 giugno 201813:42
– PISA, 17 GIU – Un camper parcheggiato nei pressi di un centro commerciale a Ospedaletto, periferia di Pisa, è stato incendiato questa mattina. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Il mezzo è di proprietà di un rom ed è andato completamente distrutto. Per pompieri e carabinieri il fuoco ha origine dolosa. Nessuna persona è rimasta coinvolta.
Il luogo dove era parcheggiato il camper si trova a poca distanza da un campo nomadi, non autorizzato, che è al centro di polemiche in città, anche in questi ultimi giorni di campagna elettorale.
Acquisti con carte altrui a CapriLe due inglesi all’arrivo Gdf le hanno gettate in mare
CAPRI (NAPOLI)17 giugno 201814:27
– CAPRI (NAPOLI), 17 GIU – Erano riuscite a fare acquisti in negozi di note griffe a Capri (Napoli) utilizzando carte di credito di cui non erano titolari e delle quali non è ancora chiaro come ne fossero venute in possesso. Dopo una giornata di ‘spese’ i militari della Guardia di Finanza in servizio sul porto, nella zona delle partenze degli aliscafi, hanno fermato due giovani turiste inglesi, di 28 e 25 anni. La loro presenza era stata segnalata da alcuni titolari di boutique, dove le due straniere avevano fatto diversi acquisti, utilizzando le carte di credito di cui erano in possesso, in maniera fraudolenta secondo la Gdf. A sollevare i sospetti il fatto che in alcuni casi la transazione andava regolarmente a buon fine, mentre in altri veniva negata.
I militari delle Fiamme gialle dopo aver raccolto vari elementi hanno iniziato a controllare le persone che transitavano sul molo nel gran traffico di partenze del weekend.
Migranti: Papa,servono gesti solidarietàAngelus. ‘Umanità e responsabilità per protezione profughi’
CITTA’ DEL VATICANO17 giugno 201814:41
– CITTA’ DEL VATICANO, 17 GIU – “Condividiamo con gesti concreti di solidarietà il cammino dei migranti e dei rifugiati”. Lo dice Papa Francesco in un tweet nel quale, con l’hashtag #sharejourney (condividi il cammino), rilancia la campagna di Caritas che vedrà iniziative a favore di migranti e rifugiati in tutto il mondo, a partire da oggi e fino al 24 giugno.(ANSA).
Il Papa ha parlato di migranti anche all’Angelus, ricordando che mercoledì prossimo ricorrerà la Giornata Mondiale del Rifugiato, voluta per puntare l’attenzione sui “fratelli costretti a fuggire dalla loro terra a causa di conflitti e persecuzioni”. Il pontefice ha evidenziato che questa giornata “cade nel vivo delle consultazioni dei governi per un patto mondiale sui rifugiati” che ha tra gli obiettivi quello di “una migrazione sicura”. “Auspico che gli Stati coinvolti – è l’appello del Papa – raggiungano un’intesa per assicurare con responsabilità e umanità la protezione e chi è costretto a lasciare il suo Paese”.
Scivola da sentiero, muore 86enneCaduta fatale nel bellunese mentre andava verso casera
BELLUNO17 giugno 201814:43
– BELLUNO, 17 GIU – Un 86enne è morto scivolando da un sentiero di Monte Zucco nel territorio di Ospitale di Cadore (Belluno) mentre con un’amica si stava dirigendo verso la propria casera.
L’uomo è scivolato accidentalmente e nella caduta ha battuto la testa contro un sasso. Immediatamente scattato l’allarme sono arrivati gli uomini del Soccorso alpino e i sanitari del Suem 118 che dopo un tentativo di rianimazione non hanno potuto che constatare la morte dell’anziano. Sul posto anche i carabinieri.
Recluso dà fuoco a cella,inneggia a IsisE minaccia agenti con lametta dopo litigio con altro detenuto
BOLOGNA17 giugno 201814:51
– BOLOGNA, 17 GIU – Da fuoco alla cella, inneggia all’Isis e minaccia gli agenti del carcere di Reggio Emilia con una lametta. Protagonista della vicenda, accaduta ieri sera nel penitenziario emiliano, un detenuto di origine magrebina. A darne notizia, in una nota, sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe.
Nel dettaglio, prima di appiccare le fiamme alla sua cella, provocando un incendio contenuto dall’intervento della Polizia Penitenziaria, l’uomo ha litigato con un altro detenuto. Poi, acceso il rogo ha inneggiato all’Isis e brandendo una lametta ha minacciato gli agenti riusciti comunque a intervenire: messo in salvo il detenuto, hanno domato l’incendio e messo in sicurezza anche il resto dei carcerati presenti nella struttura.
A Reggio Emilia, lamentano Durante e Campobasso, “si registra una forte carenza di personale, poiché sono previste 240 unità ma ne sono amministrate solo 182, con un saldo in negativo di 82 unità”.
Grande Guerra: 60mila alpini in adunataSfilata della memoria per penne nere del triveneto
TREVISO17 giugno 201815:08
– TREVISO, 17 GIU – In occasione del centenario della Grande Guerra, in questi giorni si ricorda la ‘Battaglia del Solstizio, oltre 60 mila alpini del triveneto hanno partecipato ad un’adunata a Vittorio Veneto (Treviso). L’appuntamento è scattato ieri con alcune celebrazioni mentre oggi nel pieno centro della città sono sfilate le penne nere alla presenza di numerose autorità civili e militari tra cui il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia che ha ricordato l’impegno degli alpini nel servizio di protezione civile e dicendo: “non c’è Veneto senza alpini, non ci sono alpini senza il Veneto”. La scelta di Vittorio Veneto non è stata casuale, qui si combattè l’ultima sanguinosa battaglia che portò alla vittoria l’Esercito Italiano contro l’impero Autroungarico nel ottobre-novembre 1918 pagando un elevatissimo prezzo di vite umane da ambo gli schieramenti.
Canizares, Aquarius bussa a coscienze”Benvenuti, daremo tutto il nostro aiuto, senza limiti”
ROMA17 giugno 201815:19
– ROMA, 17 GIU – Una messa in cattedrale, per esprimere un saluto ai migranti che stavano arrivando al porto anche con la preghiera, è stata celebrata dal cardinale arcivescovo di Valencia, Antonio Canizares. Per i migranti dell’Aquarius il cardinale ha pronunciato parole di accoglienza: “Diamo tutto il nostro benvenuto, tutto l’aiuto, senza limiti”.
Poi ha detto: “Questo bussare alle coscienze, come è accaduto con la vicenda dell’Aquarius, deve portarci a mettere a punto soluzioni reali”. “Quello che è successo con l’Aquarius deve essere l’inizio della fine – ha detto il cardinale di Valencia – per combattere la schiavitù provocata dalla mancanza di soluzioni alla povertà, che costringe migliaia di esseri umani a fuggire dai propri Paesi di origine e finire nelle mani della criminalità”. Il cardinale di Valencia ha sottolineato che si devono “cercare soluzioni con i governi dei Paesi di origine ma anche con le politiche a livello mondiale, per evitare queste gravissime situazioni di ingiustizia”.
Scritte Salvini:a Trento in pieno centroContestazioni anche generali contro politiche su migranti
TRENTO17 giugno 201815:25
– TRENTO, 17 GIU – La scritta che a Trento definisce “Salvini mandante degli omicidi razzisti”, oggetto stamani di un post su Twitter da parte dello stesso ministro degli interni, è su un muro nel cuore della città, proprio dietro il duomo. Si trova nella parte bassa di uno degli edifici storici del capoluogo, Palazzo Calepini, a vernice nera, come altre in città. Un’altra contro il ministro è in via Roma, a qualche centinaio di metri da piazza Duomo: “Salvini carogna”.
In via Belenzani, proprio sul muro di Palazzo Thun, sede del Comune, si trova invece la scritta “Non scordiamo Soumaila ucciso dal razzismo”, in ricordo del giovane migrante maliano sindacalista, ucciso il 2 giugno a San Calogero, in Calabria, a cui venerdì sera a Trento era stato dedicato un corteo. Altre scritte che contestano più in generale le politiche del governo in materia di migranti si trovano su una serie di altri muri del centro, soprattutto in via Roma, come “Basta morti in mare” e “Basta razzismo di Stato”.