Ultimo aggiornamento 12 Settembre, 2018, 19:45:24 di Maurizio Barra
TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 10:49 ALLE 19:45
DI MERCOLEDì 12 SETTEMBRE 2018
SOMMARIO
TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA
Diciotti: Pinotti, sospeso stato diritto
Una brutta pagina per l’Europa, ma anche per l’Italia
Diciotti: Sit in senatori Lega, Salvini merita medagliaParadossale indagare chi difende confini. In piazza? Decideremo
Milleproroghe: governo pone fiduciaTesto con tagli a periferie, non recepisce intesa con Anci
Ue: Conte, può voltare paginaUna serie di messaggi di Juncker ci trovano concordi
Di Maio,’a Taranto no musei degni’Direttrice Mar.Ta,uno musei archeologici più importanti al mondo
Salvini a Mattarella, ho rispetto leggeIndagatemi e processatemi, io vado avanti
Migranti, Salvini: ‘Tubercolosi tornata a diffondersi”Immigrato malato in fuga, quanti casi come questo?’. Ma per esperti non c’è allarme
Diciotti: minacce morte a Pm AgrigentoScritta ‘sei una zecca’ con proiettile, simbolo Gladio su busta
Divorzio: M5s, su ddl confronto con LegaPatuanelli, alcuni aspetti meritano un approfondimento
Milleproroghe:Fraccaro,fiducia legittimaProcedura seguita è legittima
TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
L’ARTICOLO
TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA
“Nei 7 giorni in cui la Diciotti è stata in mare e nei 4 in porto, senza poter attraccare, è stato sospeso il diritto”. Lo afferma l’ex ministro della Difesa, Roberta Pinotti, intervenendo al Senato, a nome del Pd, dopo l’informativa del premier Giuseppe Conte sulla vicenda Diciotti.
“Non è stata una bella pagina per l’Europa, ma neanche per l’Italia”, ha aggiunto.
“E’ paradossale, inusuale, che un ministro che difende i confini italiani venga indagato dai giudici, quando invece meriterebbe una medaglia”. Così il capogruppo della Lega, Massimiliano Romeo, spiega il senso del sit in che i senatori leghisti hanno tenuto fuori dal Senato, in segno di solidarietà a Matteo Salvini, al termine della informativa di Giuseppe Conte sulla vicenda Diciotti. Tutti loro hanno indossato una maglietta bianca con su scritto #iostoconSalvini e #nessunotocchiSalvini ,due hashtag che diffonderanno su twitter, e la foto del segretario leghista.A chi gli chiede se la Lega pensa di scendere in piazza contro i giudici, nel caso in cui le indagini dovessero andare avanti, Romeo risponde che “la Lega valuterà e deciderà il da farsi”. “Di solito andiamo in Piazza per sostenere le nostre proposte. Ma il senso della nostra manifestazione di oggi, qui, fuori dall’Aula quindi rispettosa del Senato, è ribadire il nostro appoggio a Salvini. Vogliamo tutti insieme dar voce ai tantissimi cittadini che ci dicono di andare avanti con Salvini – ha concluso Romeo – sulla linea della fermezza contro i migranti illegali, a difesa dei confini”.
– Il governo, con il ministro per i rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro, ha posto la fiducia sul decreto Milleproroghe, la prima dal suo insediamento. La fiducia è posta sul testo approvato dalle Commissioni, vale a dire con il taglio di 1,1 miliardi alle periferie, senza recepire l’intesa raggiunta ieri con l’Anci per il ripristino nel triennio dei fondi.
– Ho ascoltato con grande interesse l’intervento del Presidente Juncker sullo stato dell’Unione, contenente una serie di messaggi che ci trovano concordi”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte. “Il nostro impegno è volto a fare in modo che queste non restino solo parole ma si tramutino in azioni concrete. Ribadiamo la necessità di tracciare una linea comune che porti ad un’Unione più equa e solidale, con un’assunzione di responsabilità maggiore dei nostri partner europei. L’Europa oggi ha l’opportunità di voltare pagina
– TARANTO
– “Investiremo comunque in un’università e nel turismo a Taranto. Quella è l’area con i reperti archeologici più grande di tutta la Magna Grecia e non ha dei musei degni di quell’area”. Lo ha detto il vice premier Luigi Di Maio, intervistato ieri sera nella trasmissione “Carta bianca” di Rai tre, dimenticando l’importanza del Museo archeologico Mar.Ta. Un’affermazione interpretata quasi come un affronto considerando che il Museo di Taranto ha 131 anni di storia e conserva tesori inestimabili come gli Ori di Taranto (già esposti negli Stati Uniti e all’Expo di Milano),i resti dell’Atleta di Taranto,reperti dal Paleolitico fino al IV secolo avanti Cristo.Dopo le dichiarazioni di Di Maio è arrivata subito la risposta, su Twitter e Facebook, della direttrice del Mar.ta Eva Degl’Innocenti: “Egregio ministro Luigi Di Maio – ha scritto – sarei molto onorata di poterla accogliere nel museo archeologico più importante della Magna Grecia, che ha sede proprio a Taranto, uno dei musei archeologici più importanti al mondo”.
– “Il presidente Mattarella oggi ha ricordato che nessuno è al di sopra della legge, ha ragione. Per questo io, rispettando la legge, la Costituzione e l’impegno preso con gli italiani ho chiuso e chiuderò i porti a scafisti e trafficanti di esseri umani. Indagatemi e processatemi, io vado avanti”. Così Matteo Salvini risponde al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
“Immigrato malato e in fuga, forse inconsapevole della gravità della sua condizione. Quanti casi come questo? Purtroppo la tubercolosi è tornata a diffondersi, gli italiani pagano i costi sociali e sanitari di anni di DISASTRI e di invasione senza regole e senza controlli”. Lo scrive su Facebook il ministro dell’Interno Matteo Salvini, commentando l’allarme lanciato dal presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti in merito ad un episodio avvenuto in una struttura di accoglienza profughi a Sandrigo (Vicenza).”Dicevano – aggiunge Salvini – che eravamo cattivi, allarmisti, pericolosi… Ce l’ho messa e ce la metterò tutta per invertire la rotta”. Da parte sua Ciambetti si era detto ieri preoccupato per “l’incremento dei casi di Tbc e la diffusione di questa malattia gravissima tra immigrati ed extracomunitari”, con i casi passati da 16 del 2015 ai 40 di quest’anno e con l’ “immigrato colpito da questa malattia che si è dato alla fuga diventando un potenziale veicolo infettivo”.Esperto, in Italia nessun allarme Tbc da immigrati – “Non abbiamo in Italia alcun allarme tubercolosi legato agli immigrati”. Ad affermarlo è il presidente della Società italiana di medicina delle migrazioni, Maurizio Marceca, dopo le affermazioni del ministro dell’Interno secondo il quale la tubercolosi è tornata a diffondersi con la presenza dei migranti. “Bisogna trattare questo tipo di tematiche – ha commentato Marceca
– con molto senso di responsabilità, perchè quando si parla di tbc si rischia di creare allarme, anche laddove un allarme non esiste. Intervenendo con affermazioni poco scientifiche – ha rilevato – si rischia di creare panico sociale”. Inoltre, ha ricordato l’esperto, “abbiamo a disposizioni strumenti scientifici come le Linee guida dell’Istituto superiore di sanità per il contrasto delle tubercolosi tra gli immigrati in Italia, pubblicate nel 2018, e abbiamo un Servizio sanitario nazionale capace”. Dunque, ha concluso, “la popolazione deve sapere che non c’è allarme e che abbiamo tutti gli strumenti per governare il fenomeno”.
– AGRIGENTO
– Una lettera, con minacce di morte e con un proiettile da guerra, è stata recapitata al quinto piano di via Mazzini – sede della Procura – al procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio. Nella missiva, secondo quanto si apprende, si fa riferimento al caso della nave Diciotti bloccata con migranti a bordo per 5 giorni. “Zecca sei nel mirino…”, è una delle frasi, scritte con un pennarello nero, contenute nella lettera di minacce. Sulla busta c’è un simbolo di Gladio, l’organizzazione paramilitare clandestina vicina ad ambienti dell’ultradestra. In Prefettura è stato convocato, dal prefetto Dario Caputo, un comitato per l’ordine e la sicurezza. Sull’accaduto ha aperto un’inchiesta la Procura di Caltanissetta. “C’è una spirale – commenta il procuratore Amedeo Bertone – che si innesca quando si alzano i toni, bisogna evitare di farlo perché c’è sempre in giro un pazzo che rischia di entrare in azione”. La Procura di Caltanissetta, competente per territorio, non ha ancora ricevuto la lettera.
– “Sul disegno di legge del senatore Pillon in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità è in corso un confronto all’interno della maggioranza, ci sono alcuni aspetti che secondo noi meritano un approfondimento. Arriveremo in breve tempo ad un pieno accordo sul testo e andremo avanti con determinazione”. Lo afferma in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Senato Stefano Patuanelli.
– “Le proteste delle opposizioni sono chiaramente frutto di un atteggiamento sterile. La procedura seguita dal Governo è legittima e lo dimostrano i precedenti in tal senso. Si è voluto sollevare un inutile polverone mediatico, noi continuiamo a lavorare nell’interesse esclusivo dei cittadini”. Lo dichiara il ministro per i Rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta Riccardo Fraccaro. “Le critiche da parte del Pd e degli altri partiti di minoranza – aggiunge – sono prive di fondamento”. [print-me title=”STAMPA”]