Benvenuti su tuttonotizie, il sito dedicato all'informazione: cronaca, notizie internazionali, politica, economia, Regione Piemonte, tecnologia, tecnologie assistive ed accessibilità, calcio, con approfondimenti esclusivi sulla Juventus, sport, cinema, musica, cultura, spettacolo, teatro. Attenzione particolare anche al mondo Android, al mailer Thunderbird ed al lettore di schermo Nvda e tanto altro che Vi invito a scoprire durante la navigazione! A proposito: buona permanenza e buona Informazione!
Ultimo aggiornamento 18 Marzo, 2023, 23:43:51 di Maurizio Barra
70′ UDINESE – Milan 3-1 Rete di Ehizibue
45+6′ UDINESE-Milan 2-1 Rete di Beto
45+4′ UDINESE-Milan 2-1 Rete di Ibrahimovic
9′ UDINESE-Milan 1-0 Rete di Pereyra
18 marzo: sei mesi esatti dopo l’ultima vittoria casalinga sull’Inter, l’Udinese torna a esultare alla Dacia Arena battendo, sempre 3-1 come allora, anche il Milan, che colleziona la settima sconfitta in campionato. Uno stop senza appello per i rossoneri, in una delle peggiori esibizioni stagionali. Sottil conferma ancora una volta Success in avanti accanto a Beto, con Pereyra schierato nella linea di centrocampo assieme al talento Samardzic. Pioli, che perde Theo Hernandez per influenza, schiera Ballo Tourè a sinistra e lancia Ibrahimovic titolare, per la prima volta dopo l’infortunio, per sostituire lo squalificato Giroud. L’Udinese parte con il piede sull’ acceleratore, con un pressing asfissiante che manda in confusione i rossoneri e al 9′ trova la rete del vantaggio: Samardzic recupera un pallone a metà campo, su una pessima uscita di Tomori, si invola indisturbato e serve Pereyra che di destro insacca rasoterra. Prova subito a rispondere Ibra con una punizione dal limite che si spegne poco sopra la traversa. I padroni di casa però non mollano la presa e prima del ventesimo collezionano ben 5 corner con un Milan svagato e senza mordente che non riesce a superare la metà campo. Dalla mezz’ora gli ospiti si scuotono dal torpore: ottengono un prolungato possesso palla, ma non riescono a essere pericolosi nei 16 metri. Ci prova allora Leao al 39′: palla a giro che Silvestri devia in angolo. E’ ancora un’invenzione del portoghese a permettere ai suoi di guadagnare un rigore sul tramonto del primo tempo: stop al bacio, su un lancio di 50 metri, e palla che finisce sul braccio di Bijol. Doveri – a due passi – lascia correre ma viene corretto dal Var. Sul dischetto si presenta Ibra che si fa ipnotizzare da Silvestri ma ancora il Var fa ripetere perché Beto era entrato in area prima della battuta. Sottil è una furia ed entra in campo, con l’arbitro che lo espelle. Lo svedese non sente pressione e scarica il secondo tentativo dagli 11 metri sotto la traversa per il pareggio. La Dacia Arena è una bolgia e l’Udinese trasforma la rabbia in energia positiva: qualche attimo prima dell’intervallo Success va sul fondo e trova la zampata di Beto per il nuovo vantaggio. I primi 20′ del secondo tempo scivolano via senza emozioni – tranne un colpo di testa di Ballo Tourè che anticipa Silvestri – e allora Pioli toglie Bennacer e Saelemaekers per Krunic e Rebic, ma sono i padroni di casa a segnare ancora al 25′: Success vince un duello di forza in area, serve un assist arretrato a Udogie che trova Ehizibue sottomisura per depositare la palla docilmente in rete. Il Milan sbanda e pochi istanti dopo Pereyra, con un tiro al volo, va a un passo dal poker. Triplo cambio della disperazione per Pioli: dentro Origi, Calabria e De Ketelaere per Ibra, Tomori (una mezza catastrofe) e Ibrahim Diaz, l’unico a salvarsi in una prestazione generale imbarazzante. Prova a riaprirla Krunic al 37′: sugli sviluppi di un corner calcia dal limite e palla a lato di un soffio. Il Milan non c’è più e nei 7′ di recupero rischia di prendere anche la quarta rete su incornata di Thauvin. La corsa Champions per i rossoneri si fa terribilmente in salita.
Sono nato a Torino, il 19 Febbraio 1968. Ho alle spalle un'educazione direi Umanistica di base, avendo frequentato il Liceo Classico Valsalice e Lingue e Lettere Moderne all'Università. Grande passione per tutto ciò che è una tastiera, dal pianoforte o simili, ai PC, di cui peraltro amo anche il touch. Inoltre, un'altra mia grande passione, è lo sport e mi ha molto coinvolto, siccome ho lavorato molto su di me negli anni, passando attraverso varie fasi, nelle quali sono ingrassato moltissimo e poi sono diventato assai magro, dunque, siccome più volte ho dovuto intervenire su di me, ho voluto approfondire questo discorso ed ho conseguito il Master CFT come Personal Fitness Trainer presso Issa Italia. La voglia e l'interesse ad approfondire tante tematiche e la curiosità olistica, alle volte giocano brutti scherzi, perchè si rischia di iniziare tutto e concretamente di non riuscire a concludere nulla. Bisogna in teoria scegliere cosa fare da grande, il fatto è che io sono già ben cresciuto ed ora mi sento assai coinvolto dall'ambito tecnologico e dunque spero, soprattutto, di essere un intermediario tra i vedenti, diciamo, o comunque tra tutti e proprio chi è non vedente come me, sia per mostrare quante cose si possono fare in autonomia, sia per avvicinare (e qui mi appello a sviluppatori, amanti di softwares etc...) la facilità e l'accesso all'uso completo della tecnologia anche da parte degli stessi non vedenti, che comunque si devono spesso scontrare con grafici, pagine poco accessibili e continui escamotage, per fare cose che, con il famoso click, in teoria si risolvono subito e questo poi non è sempre vero; in sostanza lo scopo o l'idea sono quelli di avvicinare i vedenti, sviluppatori di apps e siti, a renderle più accessibili, metendo dunque a disposizione la mia conoscenza delle Tecnologie Assistive (Assistive Tecnologies) di cui mi ritengo un buon conoscitore. Non parliamo poi delle Apps Mobili ed anche di quel mondo, davvero meraviglioso ed il cui approccio per me è stato direi facile, ma mi rendo conto che non è così per tutti. Quindi, spero, nel tempo, di mettere a disposizione la mia modestissima ed umile e piccola esperienza, mantenendo vivo ogni nuovo possibile fronte di apprendimento e confronto e conoscenza, tutti utili e sempre necessari, non si smette mai di imparare e neanche di confrontarsi. Dunque, spero di avervi con me, sempre più numerosi, lungo questo nuovo cammino! Inoltre, siccome la tecnologia non è soltanto procedure, tutorials su come usare un sistema operativo o su come riparare PC, ma offre anche molti strumenti di consultazione, visione, ascolto, cercherò di condividere con voi le mie impressioni e quindi files, contenuti multimediali o altro, non avranno soltanto attinenza tecnologica, ma qualcosa a che fare con la rete l'avranno. Anzi, sono benvenuticommenti, suggerimenti e proposte. Con il trascorrere del tempo, il sito ha preso la direzione informativa. Pur essendo da solo a gestire tutta questa mole di notizie, prometto di dare sempre il massimo per fornire tutte le notizie il più possibile aggiornate in tempo reale, relative a tantissime categorie: Mondo, Cronaca, Economia, Politica, Tecnologia, Scienza, Medicina, Spettacoli, Cinema, Musica, Cultura, Calcio e sport, Regione Piemonte, tutto, ma proprio tutto, sulla Juventus e molto, molto altro. Grazie a tutti!
Mostra tutti gli articoli di Maurizio Barra
Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto! Annulla risposta