DELLE 09:30
DI SABATO 29 SETTEMBRE 2018
SOMMARIO
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE SPARA A VICINI 3 MORTI. FESTA DEI NONNI
Spara a vicini di casa,3 morti, 1 ferito
Tesi per contrasti da tempo i rapporti tra le due famiglie
Festa dei nonni in 400 piazze con UnicefIniziative e attività per sostenere campagna Ogni bambino è vita
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA SEMPRE AGGIORNATE
L’ARTICOLO
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE SPARA A VICINI 3 MORTI. FESTA DEI NONNI
Tre persone sono morte e un’altra è rimasta ferita dopo un litigio tra vicini di casa avvenuto a Cursi, nel sud del Salento. Le vittime sono Franco e Andrea Marti, rispettivamente padre e figlio di 63 e 36 anni e Maria Assunta Quarta, 52 anni. Non sono gravi le condizioni della mamma di Andrea e moglie di Franco Marti, Fernanda Quarta, ricoverata nell’ospedale di Tricase. A sparare è stato Roberto Pappadà, 57 anni, ex operaio, al momento disoccupato, che si dedicava alla cura della sorella disabile. L’uomo è stato arrestato. Sembra che la lite sia nata per strada, di fronte l’abitazione della famiglia Marti. Pappadà è stato visto estrarre la pistola e sparare prima contro Andrea Marti, appena arrivato con l’auto e poi contro il padre, la madre e la zia di quest’ultimo. I tre erano in casa e sono usciti per strada sentendo gli spari e venendo a loro volta raggiunti dai colpi di arma da fuoco. I rapporti tra le due famiglie erano molto tesi per ripetuti contrasti.
– Oggi e domani l’UNICEF Italia, grazie alla mobilitazione di oltre 1.500 volontari dei Comitati locali, torna in oltre 400 piazze in Italia per celebrare la festa dei nonni (fissata per il 2 ottobre) con tante iniziative e attività e per sostenere la campagna “Ogni bambino è Vita”: ogni anno nel mondo 2,6 milioni di neonati non sopravvivono al primo mese di vita, in media sono 7.000 ogni giorno; 1 milione di bambini muore nello stesso giorno in cui viene alla luce. La celebrazione UNICEF della festa dei nonni e bambini continua anche il 2 ottobre con attività ed eventi promossi da scuole, aziende ed altri enti. Il tema della mobilitazione sarà quello della memoria e delle tradizioni: nelle diverse piazze saranno ricordati i giochi di una volta, i mestieri dimenticati, anche con i racconti dei nonni, con musiche, balli e altre attività che riguardano le tradizioni popolari del nostro paese. Per trovare la piazza più vicina si può andare su: http://www.unicef.it/festadeinonni.
[print-me title=”STAMPA”]