Tempo di lettura: 3 minutiMONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 01:46 ALLE 09:39
DI VENERDì 14 SETTEMBRE 2018
SOMMARIO
TUTTE LE NOTIZIE MONDO
Bloomberg vuole sfidare Trump nel 2020
Ex sindaco di New York valuta candidatura dem alle presidenziali
Usa, sfuma sogno politico Cynthia NixonEx attrice ‘Sex and the City’ sbaragliata da Cuomo a primarie
Secret Service beffa Trump sulle HarleyCompra moto nonostante lo scontro sui dazi tra tycoon e azienda
Usa: esplosioni gas, 1 morto e 16 feritiCentinaia le case evacuate in tre sobborghi a nord di Boston
Giappone, quasi 70mila i centenariIl 90% sono donne, in crescita costante da 48 anni
Florence verso costa est Usa, alluvioniOltre 100 mila case senza luce, piu’ di 1.300 voli cancellati
TUTTE LE NOTIZIE DAL MONDO SEMPRE AGGIORNATE
TUTTE LE NOTIZIE MONDO
L’ARTICOLO
TUTTE LE NOTIZIE MONDO
WASHINGTON
– Michael Bloomberg, tre volte sindaco di New York e a capo di un impero dei media, vuole sfidare Donald Trump. Per questo starebbe valutando una discesa in campo alle presidenziali del 2020 nelle fila dei democratici, come riportano alcuni media Usa.
Bloomberg, 76 anni, ha provato a correre per la Casa Bianca già nel 2008, 2012 e 2016, ma sempre come indipendente. Negli ultimi anni il miliardario magnate dell’informazione ha stanziato ingenti somme in battaglie anti-Trump, come sul clima o contro le armi.
– WASHINGTON
– Sfuma il sogno di Cynthia Nixon, l’attrice ex star di ‘Sex and the City’ e attivista politica: e’ stata facilmente battuta da Andrew Cuomo nelle primarie democratiche per la poltrona di governatore dello stato di New York.
Cuomo, sostenuto dall’establishment del partito, si candida cosi’ per puntare al suo terzo mandato. Nixon, 52 anni, rappresentante dell’ala liberal dei dem, sperava nell’effetto Ocasio-Cortez, la ventottenne che alcune settimane fa ha sbaragliato il candidato dell’establishment democratico vincendo le primarie per un seggio al Congresso. Ma, come gia’ ampiamente preannunciato dai sondaggi, stavolta il miracolo non si e’ ripetuto e Cuomo ha vinto con oltre il 66% dei voti.
– WASHINGTON
– Il Secret Service, corpo che si occupa della protezione del presidente degli Stati Uniti, della sua famiglia e delle piu’ alte cariche dello stato, beffa Donald Trump. E nonostante lo scontro tra la Harley-Davidson a causa dei dazi si appresta a comprare un nuovo modello della motocicletta icona negli Usa per metterlo a disposizione dei suoi agenti.
Secondo quanto riportano i media, gli acquisti dovrebbero partire entro settembre. La Harley-Davidson aveva lamentato possibili perdite per 100 milioni di dollari l’anno a causa dei dazi imposti da Trump su acciaio e alluminio. Dazi a cui l’Europa ha risposto colpendo alcuni brand simbolo del Made in Usa, tra cui appunto la Harley. Dopo la minaccia di quest’ultima di trasferire parte della produzione all’estero Trump aveva duramente attaccato il gruppo.
– WASHINGTON
– Sale a un morto e almeno 16 feriti il bilancio delle esplosioni e degli incendi causati da problemi alle condutture del gas in tre sobborghi a nord di Boston, nel Massachusetts.
La vittima e’ un uomo la cui casa e’ esplosa facendo precipitare il camino sull’auto in cui si trovava. Enormi i danni causati dagli scoppi e centinaia le persone evacuate.
– TOKYO
– Il numero dei centenari in Giappone sfiora ormai quota 70mila, con le donne che rappresentano quasi il 90% del totale.
Lo ha reso noto il ministero della Salute nipponico, che indica come si tratti del quarantottesimo anno consecutivo di crescita, grazie ai progressi della medicina e in generale al miglioramento delle pratiche igieniche e sanitarie degli individui.
Le cifre sono state comunicate in concomitanza con la festività del prossimo lunedì, che celebra la Terza età in Giappone. Gli uomini centenari nel Paese del Sol Levante hanno raggiunto quota 8.331, mentre le donne sono ben 61.454: l’88,1% dell’intero campione.
Secondo l’Istituto nazionale della popolazione il numero dei centenari potrebbe aumentare costantemente nei prossimi dieci anni fino a raggiungere le 170mila unità, migliorando ulteriormente in questo modo l’aspettativa di vita nel paese, che attualmente si assesta a 87,26 anni per le donne e 81,09 per gli uomini.
La donna più anziana in Giappone si chiama Kane Tanaka, ha 115 anni e vive nella città di Fukuoka. Il signor Masazo Nonaka, invece, a 113 anni è stato riconosciuto lo scorso aprile dal Guinness dei Primati come l’uomo più anziano al mondo. E’ residente nell’isola di Hokkaido e gestisce insieme alla famiglia uno stabilimento termale.
– WASHINGTON
– L’occhio del ciclone Florence non ha ancora toccato terra ma gia’ nel South e North Carolina si registrano le prime alluvioni e inondazioni, con oltre 100 mila abitazioni e aziende rimaste senza corrente elettrica. Piu’ di 1.300 i voli cancellati con gravi disagi negli aeroporti della costa est degli Stati Uniti. [print-me title=”STAMPA”]
Condividi! SUGGERISCI! CONSIGLIA:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...