Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Tecnologia

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

DALLE 09:42 DI SABATO 27 OTTOBRE 2018

ALLE 09:03 DI DOMENICA 28 OTTOBRE 2018

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Qui Empoli: la vigilia dei nostri avversari
26.10.2018 18:45 – in: Serie A
Qui Empoli: la vigilia dei nostri avversari

La conferenza stampa e i convocati dell’Empoli per la sfida di domani pomeriggio
Giornata di vigilia oggi anche per i nostri avversari al “Castellani”
LE PAROLE DI ANDREAZZOLI
«Affronteremo la miglior squadra d’Italia e una delle più forti d’Europa, ma si parte da 0-0». Il tecnico dell’Empoli Aurelio Andreazzoli non si nasconde le difficoltà della sfida contro la Juventus, ma non ci sta comunque a fare la parte della vittima sacrificale: «La preparazione alla partita da parte nostra non è cambiata.Scenderemo in campo per vincere come è nella nostra mentalità. Ovviamente non sarà una gara come le altre, lo stadio è esaurito da settimane, c’è un’attesa enorme e dovremo metterci qualcosa in più rispetto al solito, soprattutto a livello mentale, anche se dare il 100% potrebbe non bastare. Giocherà Ronaldo? Vederlo sarà uno spettacolo e controllarlo non sarà facile, ma ci proveremo. Vogliamo confrontarci con la Juve, i ragazzi con gli avversari e io con Allegri. Ben vengano queste partite».
I CONVOCATI
PORTIERI: Fulignati, Provedel, Terracciano
DIFENSORI: Antonelli, Di Lorenzo, Maietta, Marcjanik, Pasqual, Rasmussen, Silvestre, Untersee.
CENTROCAMPISTI: Acquah, Bennacer, Brighi, Capezzi, Krunic, Traore, Ucan, Zajc.
ATTACCANTI: Caputo, Jaupovic, La Gumina, Mraz

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

MATCHDAY! Le statistiche di Empoli-Juve
27.10.2018 10:00 – in: Serie A
MATCHDAY! Le statistiche di Empoli-Juve

Alle 18 la Juventus sarà in campo al Castellani!
L’ultimo successo dell’Empoli contro la Juventus in Serie A risale all’aprile 1999 (1-0 al Castellani, gol di Bianconi): da allora due pareggi e 12 vittorie bianconere. La Juventus ha vinto tutte le ultime sei partite di Serie A giocate contro l’Empoli, subendo solamente un gol nel parziale.
I due successi dell’Empoli sulla Juventus in Serie A sono arrivati in partite casalinghe: due pareggi e sette vittorie bianconere completano il bilancio. In particolare la Juventus ha vinto tutte le ultime tre trasferte con l’Empoli in Serie A, segnando in totale otto reti e subendone solo una.
COME ARRIVANO LE SQUADRE ALLA SFIDA
La Juventus non perde in trasferta in campionato da 17 partite (14V, 3N): è la striscia più lunga di imbattibilità fuori casa in Serie A dell’era Allegri (la precedente più lunga è di 25 gare tra settembre 2011 e novembre 2012); ha ottenuto 25 punti in nove partite in questo campionato: solo nella Serie A 2005/06 ha fatto meglio (27, nove successi su nove), inoltre è la squadra di Serie A che da più tempo non viene sconfitta: 13 partite, 11 vittorie e due pareggi.
L’Empoli ha raccolto soltanto due punti in sei partite dopo la sosta di settembre: nel periodo hanno fatto peggio solo Frosinone e Chievo (un punto ciascuna); ha segnato solo un gol nelle ultime tre partite interne di campionato, guadagnando nel parziale un solo punto – contro il Milan il 27 settembre.
OPPOSITION WATCH
La Juventus è la formazione che ha segnato più reti nella prima mezz’ora di gioco in questo campionato (sette), mentre l’Empoli è quella che ha concesso più gol nel quarto d’ora iniziale di partita (quattro). Il 50% dei gol subiti dalla Juve in questo campionato, tre su sei, sono stati di testa – tuttavia l’Empoli non ha realizzato nemmeno un gol con questo fondamentale. I Toscani sono l’unica squadra a non aver né segnato né subito gol da fuori area in questo campionato.
Solo Miha Zajc (quattro) ha colpito più legni di Cristiano Ronaldo e Francesco Caputo(due ciascuno) in questo campionato.
Il giocatore dell’Empoli Miha Zajc è il centrocampista che ha effettuato più conclusioni in questo campionato (30): solo sette di questi tiri sono però arrivati in gare casalinghe.
La Gumina (16) e Caputo (13) sono i due giocatori che sono finiti più volte in fuorigioco in questo campionato.
Il primo gol di Matías Silvestre in Serie A è arrivato contro la Juventus nel maggio 2010, quando vestiva la maglia del Catania.
Luca Antonelli ha già segnato contro la Juventus in Serie A, nel febbraio 2015 con la maglia del Milan.
Le prime 11 partite di Matteo Brighi in Serie A sono state con la maglia della Juventus nella stagione 2000/01.
IN PANCHINA
Pareggio nell’unico confronto di Serie A tra Aurelio Andreazzoli e Massimiliano Allegri: Milan-Roma 0-0 nel maggio 2013; Andreazzoli ha vinto il suo unico precedente con la Juventus in Serie A: Roma-Juventus 1-0 nel febbraio 2013.
Allegri ha vinto i suoi sei confronti contro l’Empoli in Serie A, tutti sulla panchina della Juventus.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Under23: I convocati per Lucchese-Juve
27.10.2018 13:30 – in: Juventus U23
Under23: I convocati per Lucchese-Juve

Gli uomini scelti da Zironelli per la partita di domani a Lucca
Domani pomeriggio, alle 16.30 la Juventus Under 23 in trasferta la Lucchese.
Mister Zironelli ha diramato la lista dei convocati per la sfida:
1 Del Favero
2 Andersson
3 Zappa
5 Muratore
6 Toure
7 Emmanuello
8 Kastanos
9 Bunino
10 Pereira Da Silva
11 Mavididi
12 Busti
13 Alcibiade
14 Olivieri
17 Zanimacchia
18 Di Pardo
19 Morelli
20 Beruatto
24 Coccolo
25 Pozzebon
27 Kameraj
30 Nocchi
31 Capellini
34 Del Prete

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

L’avvicinamento a Empoli-Juve su Juventus Tv
27.10.2018 16:00 – in: Serie A
L’avvicinamento a Empoli-Juve su Juventus Tv

Juventus TV è in diretta dalle 17 per il prima e il dopo-match. La partita si può rivedere on demand dalle 21,30.
Dopo la grande vittoria di Manchester, la Juventus si rituffa nel campionato e, due anni esatti dall’ultima volta, torna al Castellani di Empoli, con l’obiettivo dichiarato di riprendere il passo vincente dopo il pareggio col Genoa.
Anche Juventus TV torna a puntare le telecamere sulla Serie A, con J Match Time, l’attesa di Empoli-Juventus scandita dai commenti e le opinioni dei protagonisti del canale ufficiale bianconero.
Appuntamento, come sempre, a partire da un’ora prima del kick-off. Il live perciò comincia alle 17 col direttore Claudio Zuliani, Paolo Rossi, Enrico Vincenti e da Empoli, Enrico Zambruno, telecronista di Empoli-Juve, che sarà disponibile per gli abbonati a partire dalle 21,30 circa, ma che si può ascoltare già in presa diretta.
Come per ogni incontro, il live comprende anche l’immediato dopo-partita con commenti, approfondimenti e continue finestre dallo stadio toscano per le interviste esclusive e la conferenza stampa di Massimiliano Allegri. La visione è ottimizzata per tutti i dispositivi e quindi fruibile ovunque siate.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Il prepartita di #EmpoliJuve
27.10.2018 16:30 – in: Serie A
Il prepartita di #EmpoliJuve

In diretta dal “Castellani”, l’avvicinamento alla gara!
Il pre gara di Empoli-Juve sul nostro canale Twitter!

http://www.juventus.com/it/news/news/2018/live-avvicinamento-a-united-juve.php

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Women, il Mozzanica ferma la Juve
27.10.2018 17:30 – in: Women
Women, il Mozzanica ferma la Juve

Tutto a inizio gara: autorete di Salvai prima, pareggio di Aluko poi
Pareggia la Juventus a Vinovo, contro quella che fu la sua prima avversaria in campionato lo scorso anno: il Mozzanica.
Curiosamente, succede tutto in pochissimi minuti e a inizio gara: il Mozzanica passa al 4′ con una sfortunata autorete di Salvai, e la Juve risponde 4 minuti dopo ancora con Aluko, che sta trovando una grande continuità realizzativa.
In questo inizio di gara sulle montagne russe, c’è anche tempo per un calcio di rigore per la Juve (minuto 6) sbagliato da Girelli.
Poi, però, la partita di fatto vive pochi sussulti sia nel primo tempo che nel secondo: la Juve va in gol con Girelli (minuto 16) ma le viene segnalato fuorigioco, e poi è ancora Cristiana a calciare alto di poco una punizione da sinistra al 39′. Nella ripresa, l’occasione da rete più nitida arriva verso la fine, sull’asse Galli-Bonansea-Aluko, che manca di un soffio la deviazione decisiva. Finisce 1-1.
«Ci siamo complicate la vita, regalando un gol alle avversarie, poi la abbiamo rimessa in piedi, dopo aver sbagliato un calcio di rigore. Ma non siamo rimaste lucide in fase di manovra. Dobbiamo gestire meglio il possesso e il pallino del gioco, per vincere le partite. Questo è un aspetto da migliorare: non sempre le partite si mettono per il verso giusto, quando questo non accade dobbiamo mantenere la lucidità, specie in chiusura di azione, per girarle dalla nostra parte. Adesso ci aspetta un’altra partita complicata, contro una squadra che saprà prenderci le misure. Dovremo essere più brave rispetto a oggi»
Campionato Nazionale Femminile Serie A. 5° Giornata Girone di Andata.
Juventus Training Center di Vinovo (To)
Juventus-Mozzanica 1-1
Marcatori: 4’ pt aut. Salvai (M), 8’ pt Aluko (J)
Juventus: Giuliani, Sikora (26’ st Ekroth), Hyyrynen, Salvai (Cap), Boattin, Cernoia (1’ st Glionna), Galli, Caruso, Girelli, Bonansea, Aluko. A disposizione: Russo, Bacic, Mancuso, Panzeri, Nick. Allenatrice: Rita Guarino
Mozzanica: Lemey, Vitale Rizzon, Stracchi (Cap), Piacozzi, Lazzari, Pellegrinelli (28’ st Martani), Fusar Poli (19’ st Cambiaghi), Colombo, Scarpellini, Mandelli. A disposizione: Salvi, Marchesi, Zanoli, Magni, Re. Allenatore: Michele Ardito
Ammoniti: 15’ st Mandelli (M)
Note: al 6’ pt Girelli (J) ha sbagliato un rigore
Prossimo impegno:
Juventus – Orobica Calcio Bergamo
Campionato Nazionale Femminile Serie A. Recupero 3° Giornata Girone di Andata
Mercoledì 31 Ottobre 2018 ore 20.30
Juventus Training Center di Vinovo (To)

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Empoli-Juve 1-2. Ronaldo, che magia!
27.10.2018 20:15 – in: Match Report
CR… E SETTE!!

Ronaldo firma il successo a Empoli con una doppietta he porta a sette reti stagionali il suo score e che permette ai bianconeri di rimediare allo svantaggio iniziale
Avere in squadra un fenomeno aiuta. E la Juve, che finora si è goduta Cristiano Ronaldo senza mai esserne dipendente, a Empoli si affida alla sua magia per risolvere una partita ben più dura del previsto. A onor del vero, alla vigilia, Allegri aveva sottolineato la qualità e l’atteggiamento spavaldo dei toscani, ma era difficile aspettarsi una prova tanto coraggiosa da parte loro. E invece la squadra di Andreazzoli ha fatto soffrire non poco i Campioni d’Italia, andando in vantaggio per prima e, una volta agguantata e superata dalla doppietta di CR7, non arrendendosi fino al fischio finale.
TANTO PALLEGGIO, POCA SOSTANZA
Che sia un pomeriggio complicato si intuisce già prima dell’inizio della partita, quando Chiellini si ferma durante il riscaldamento. Così tocca a Rugani affiancare Bonucci nella difesa a quattro, nella quale fa il suo esordio stagionale De Sciglio, mentre in avanti ci sono Ronaldo, Dybala e Bernardeschi, che si trovano immediatamente di fronte un muro azzurro, alzato dall’Empoli a ridosso della propria area. I toscani sono anche propositivi quando recuperano palla e provano a pungere la Juve, ma è chiaro che la loro prima preoccupazione sia ridurre al minimo i rischi. Così i bianconeri devono ricorrere a un palleggio prolungato che, pur non essendo particolarmente rapido e quindi un po’ prevedibile, permette comunque a Ronaldo, Dybala e Pjanic di arrivare al tiro dalla distanza, senza centrare la porta.
EMPOLI, CONTROPIEDE E GOL
Quando i suoi solisti provano a saltare l’uomo, la Juve arriva più facilmente sul fondo, specie dalla sinistra ed è un peccato che Ronaldo e Bernardeschi finiscano per ostacolarsi sull’ottimo traversone basso di Alex Sandro. Il brasiliano è anche pericoloso di testa e dopo una girata nei primissimi minuti, si ripete a metà primo tempo’, ma in entrambi trova Provedel piazzato. L’Empoli concede il possesso palla ai bianconeri, ma quando avanza lo fa con una rapidità notevole e dopo qualche tentativo a vuoto, la discesa di Acquah risulta fatale, perché il tocco centrale dell’ex granata, dopo un rimpallo su Krunic, trova Caputo libero di piazzare il sinistro alle spalle di Szczesny. La reazione della Juve è più timida di quanto ci si potrebbe aspettare e si limita a un’incornata di Ronaldo, bravissimo a staccare sul cross del solito Alex Sandro, meno ad angolare il pallone, che finisce tra le braccia di Provedel. E quando si rientra negli spogliatoi è evidente a tutti che per riagguantare la partita, servirà molto, molto di più.
RONALDO, PRIMO RIGORE “ITALIANO”
Per la prima volta in stagione la Juve si trova sotto all’intervallo e quando rientra in campo parte a testa bassa, sfiorando subito il pareggio per due volte nella stessa azione, prima con il sinistro di Alex Sandro, respinto da Provedel, poi con quello di Pjanic, che centra in pieno la traversa. Il forcing continua e all’8, su un pallone vagante in area Dybala rende posizione e viene atterrato da Bennacer. Calvarese indica il dischetto e Ronaldo segna il suo primo rigore “italiano”.
CR7, CHE SILURO!
Il portoghese neanche esulta e va subito a recuperare il pallone per riportarlo a metà campo: un segnale evidente di come la Juve non voglia certo accontentarsi del pareggio. E infatti i bianconeri continuano a fare gioco, ma con un atteggiamento ben diverso rispetto al primo tempo. Ora il recupero palla è più alto e la manovra è più veloce, ma l’Empoli ritrova in fretta coraggio e mette in mostra ordine tattico e bune doti di palleggio, riuscendo a spezzare il ritmo della gara. Allegri vuole aumentare i giri del motore e inserisce Cuadrado al posto di Bernardeschi, ma più dell’ingresso del colombiano sono la classe e la potenza di Ronaldo a cambiare il volto della partita: al 25′ CR7 riceve da Matuidi ai venti metri; è spostato sul centro destra e da quella posizione, dopo due tocchi, può mettere l’incrocio nel mirino, caricare il destro e sparare un diagonale tanto violento quanto spettacolare. Provedel può solo provare inutilmente il volo e il marziano questa volta può festeggiare il suo settimo gol in bianconero.
FINALE CON BRIVIDO
Questa volta l’Empoli accusa il colpo e ci mette qualche minuto a ritrovarsi, mentre la rapidità di Cuadrado rischia di chiudere i conti quando il Colombiano affonda sulla destra e, arrivato a due passi dalla porta cerca centralmente ancora Ronaldo, arretrando però troppo la misura del passaggio. Negli ultimi dieci minuti Allegri richiama Pjanic e manda in campo Douglas Costa per cercare di colpire in contropiede, visto che i toscani tentano il tutto per tutto, lasciando inevitabilmente più spazi. Nel finale tocca a Barzagli rilevare De Sciglio e dare una mano nel contenere il coraggioso forcing degli avversari. E negli ultimi secondi, quando uno spiovente  di Caputo  sorvola la traversa, le speranze dei toscani di agguantare il pareggio svaniscono e i bianconeri possono tirare un sospiro di sollievo. Perché i tre punti arrivano e sono sicuramente i più sofferti di questo campionato, ma è vincendo partite del genere, contro avversari di fronte ai quali ci si deve togliere il cappello, che si costruiscono i successi di maggio.
EMPOLI-JUVENTUS 1-2
RETI: Caputo 28′ pt, Ronaldo rig. 9′ st e 25′ st
EMPOLI
Provedel; Di Lorenzo, Silvestre, Maietta, Antonelli (24′ st Pasqual); Acquah, Traoré (37′ st La Gumina), Bennacer; Krunic, Zajc (30′ st Ucan); Caputo
A disposizione: Fulignati, Terracciano, Marcjanik, Rasmussen, Capezzi, Untersee, Brighi, Jakupovic, Mraz
Allenatore: Andreazzoli

JUVENTUS
Szczesny; De Sciglio (45′ st Barzagli), Rugani, Bonucci, Alex Sandro; Pjanic (35′ st Douglas Costa), Matuidi Bentancur; Bernardeschi (21′ st Cuadrado), Ronaldo, Dybala
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Cancelo, Benatia, Chiellini, Spinazzola, Kean
Allenatore: Allegri

ARBITRO: Calvarese
ASSISTENTI: Lo Cicero, Tolfo
QUARTO UFFICIALE: Giua
VAR: Valeri, Giallatini

AMMONITI: 43′ pt Bernardeschi, 48′ pt Bentancur, 14′ st Traoré, 33′ st Dybala, 46′ st Ucan  VIDEO DELLA SINTESI IN ESCLUSIVA: Highlights Empoli vs Juventus 

 

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Ronaldo: «E’ stata una grande settimana»
27.10.2018 20:20 – in: Serie A
Ronaldo: «E’ stata una grande settimana»

Il Match Winner di oggi: «A Manchester e stasera abbiamo dimostrato di essere una grande squadra»
«Una vittoria meritata». E’ diretto, Cristiano Ronaldo, nell’analizzare con soddisfazione la vittoria del Castellani. «E’ stata una settimana importante, la squadra era stanca dopo Manchester, e sapevamo che sarebbe stato complicato, anche il Mister ce lo avevaanticipato – spiega CR7 – Ma abbiamo dato una buona risposta: nella ripresa abbiamo tirato di più, creato opportunità. Dopo la grande prestazione di Manchester, abbiamo dimostrato di essere una grande squadra: è stata una bella settimana».
CHE GOL, CR7!
«Non ho ancora avuto modo di vedere il mio gol – confessa Ronaldo – E’ stata un’azione rapida, io avevo una buona fiducia, ed è venuto fuori un gran gol».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «Una vittoria importante»
27.10.2018 20:40 – in: Serie A
Allegri: «Una vittoria importante»

«Era una partita da vincere, indipendentemente dalla prestazione. Il gol di Ronaldo? Un gesto tecnico da imitare»
La Juve ha vinto a Empoli partita più complicata di questo avvio di stagione. Ai toscani vanno resi grandi meriti per come hanno interpretato la gara e i bianconeri hanno faticato non poco per averne ragione: «Una squadra che vince dodici gare su tredici può accusare un po’ di stanchezza – spiega Allegri – Non eravamo partiti male, poi però abbiamo rallentato e subito qualche ripartenza. Loro hanno una punta e giocatori che sanno colpire in verticale e se non si è pronti sulle seconde palle loro ripartono velocemente. Nella ripresa siamo andati meglio, anche grazia a un loro calo fisico. Era una partita da vincere, indipendentemente dalla prestazione. Vanno fatti i complimenti all’Empoli per come gioca».
Il tecnico ha dovuto rinunciare a Chiellini, fermatosi durante il riscaldamento, ma solo per precauzione: «Era un po’ affaticato, ma Rugani ha fatto bene. Ho difensori importanti e posso farli ruotare».
Il tecnico sottolinea infine la prova di Dybala e il gran gol di Ronaldo che ha deciso la partita: «Paulo ha fatto bene, specie nel secondo tempo. E’ un grandissimo giocatore che nel corso della gara cresce, è resistente e aerobico e negli spazi si esalta. Il gol di Cristiano? E’ un gesto tecnico da imitare, da far vedere ai bambini, così possono provare a ripetere prodezze del genere».  IL VIDEO IN ESCLUSIVA: Allegri «Una vittoria importante»

 

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Rugani: «Tre punti sofferti, ma preziosi»
27.10.2018 20:50 – in: Serie A
Rugani: «Tre punti sofferti, ma preziosi»

«Forse abbiamo patito un po’ di stanchezza mentale dopo Manchester. Questa partita ci deve servire di lezione, perché i campionati si vincono soprattutto con la testa»
«In questa squadra bisogna sempre essere pronti quando chiamati e ho cercato di farlo oggi Sono contento della fiducia che mi ha dato il mister». Daniele Rugani, ex della sfida contro l’Empoli, al Castellani era destinato alla panchina, ma lo stop di Chiellini durante il riscaldamento ha spinto Allegri a mandarlo in campo dall’inizio e la scelta è stata ripagata con una prova di grande sicurezza e maturità E con la stessa maturità il difensore analizza la gara, più complicata del previsto per i bianconeri, apparsi forse un po’ stanchi dopo la sfida di Champions di martedì scorso: «Credo che la stanchezza fosse più mentale che fisica. Quando si giocano partite come quella di Manchester ci può essere il rischio di pagare qualcosa e oggi siamo stati meno determinati e abbiamo pagato dazio nel primo tempo. Siamo però stati bravi a rimanere lucidi e una volta segnato il pareggio sapevamo si potevano aprire più spazi. Questa partita ci deve servire di lezione, così come quella contro il Genoa, perché i campionati si vincono soprattutto con la testa. Ora però godiamoci questi tre punti, sofferti, ma preziosi».   [print-me title=”STAMPA”]