DALLE 10:20 DI MERCOLEDì 19 SETTEMBRE 2018
ALLE 00:24 DI GIOVEDì 20 SETTEMBRE 2018
SOMMARIO
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Torino. Aina, mi ispiro a Marcelo
“La Var? Siamo stati sfortunati, è il calcio del futuro”
Gattuso con turnover in E.League, spero dia benefici ‘Higuain grandissimo campione, non sottovalutiamo Dudelange’
U21:15 ottobre amichevole Italia-TunisiaSi giocherà allo stadio ‘Romeo Menti’ di Vicenza
Bari: Giancaspro ricorre al TarCitato Comune e chiesto annullamento assegnazione a De Laurentis
‘Spero soluzione tempi supplementari’Malagò ‘se non c’è condivisione governo non dà garanzie’
Stampa serba esalta Stella Rossa’Per nessuno sara’ facile giocare a Belgrado’
Lazio-Apollon, in 20mila all’OlimpicoPronto piano sicurezza. Da stasera stop vetro in centro
Omaggio Fiorentina a morti ponte MorandiPioli e Antognoni, fiori e commozione vicino a macerie
Serie B: Tar revoca decreti cautelariRicorsi di Ternana e Pro Vercelli saranno esaminati il 26/9
Spartak, 2 calciatori a casa per un likeAvrebbero messo ‘mi piace’ a poesia satirica su tecnico Carrera
Lazio Apollon: Inzaghi, ‘in Europa e’ un’altra musica”Vorrei rigiocare ritorno con Salisburgo. Domani qualche cambio’
Snai:E.League,quotisti per Lazio e MilanContro Apollon Limassol e Dudelange previste vittorie agevoli
Serie B: si Tar Lazio istanze Figc e LegaDisposta revoca con la quale erano stati accolti ricorsi 2 club
Collegio garanzia rinvia udienza formatDopo decisioni Tar Lazio su ricorsi Ternana e Pro Vercelli
Serie B: Cota, Novara ha subito dannoLegale: “Il club reagirà, il caos determina grande incertezza”
Monchi: Non penso a tornare in SpagnaDs Roma: “Ho ancora tre anni contratto, sono contento dove sto”
Figc, la serie A donne arriva su SkyAccordo pluriennale. Si comincia domenica con Juventus-Chievo
Ok a ricorso Entella, -15 al CesenaCollegio Garanzia accoglie richiesta, liguri ora sperano in B
Champions: Roma, c’è Zaniolo con il RealEsordio in Europa per il baby giallorosso, mai impiegato in A
Atalanta: L. Percassi, nessun allarme’Gasperini e le sue scelte non sono in discussione’
Serie A: Sampdoria-Fiorentina 1-1Viola avanti con Simeone, pari di Caprari nella ripresa
Champions: rosso per Ronaldo a ValenciaIl portoghese della Juve espulso alla mezzora del primo tempo
Champions: risultatiLarghe vittorie per lo United, pareggiano Viktoria Plzen e Cska
Champions: Real Madrid-Roma 3-0Decidono il match le reti di Isco, Bale e Mariano Diaz
Champions: Valencia-Juventus 0-2Decide match una doppietta su rigore di Pjanic. Espulso Ronaldo
Champions: Bonucci,CR7?Normale contrasto’E’ stato durissimo giocare in 10 uomini’
De Rossi: “Siamo più forti di cos씑In queste sfide abbiamo perso con punteggi più pesanti’
Allegri: “Su CR7 la Var avrebbe aiutato”Tecnico Juve: “Dispiace che lo perderemo per diverse giornate”
Di Francesco: “Poca qualità,preoccupato”‘Siamo stati troppo remissivi. Vittoria del Real è meritata’
Allegri: “Juve ok, ma concesso qualcosa”‘Tutto normale, e siamo stati abili ad arginare il Valencia’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO SEMPRE AGGIORNATE
L’ARTICOLO
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
– “Al Toro non ho potuto dire di no: Mazzarri mi ha fatto sentire importante, ho investito sulla mia carriera”. Così Ola Aina, l’esterno preso dal club granata dal Chelsea. “Tatticamente credo di dover migliorare ancora – ha spiegato -, negli assist e in fase realizzativa. Torino mi è piaciuta subito, è rilassante e tranquilla come me, che amo passeggiare, disegnare”.
Ola Aina ha già fatto i conti con il calcio italiano, “più tattico rispetto alla Championship (la seconda divisione inglese, ndr) che è fisica e atletica. Il mio ruolo? Mi ispiro a Marcelo, ho iniziato da ala pura e poi sono diventato un difensore, ma naturalmente faccio quello che l’allenatore mi spiega e mi chiede”. Sulla Var Aina è fatalista: “siamo stati sfortunati, è il calcio del futuro”; sui compagni le parole d’elogio sono tutte per Baselli ed Edera: “Quando sono arrivato ho visto tutti giocatori forti, ma mi hanno colpito subito loro due, tecnicamente sono molto bravi. Mi hanno sorpreso”.
Il Milan si prepara a debuttare nel girone di Europa League con una formazione rivoluzionata rispetto alle ultime schierate in campionato. “L’anno scorso abbiamo toccato con mano che parecchi giocatori, giocando tanto, non hanno avuto modo di recuperare, quindi si vedrà spesso un po’ di turnover: chi è stanco o deve fare lavori specifici, rimarrà a casa. Spero ci dia benefici”, ha spiegato Rino Gattuso a Sky alla vigilia della sfida in casa dei lussemburghesi del Dudelange. Complice l’infortunio di Patrick Cutrone, ci sarà Gonzalo Higuain al centro del tridente. “E’ un grandissimo campione, tutti i giorni si allena con entusiasmo. L’attaccante vive per i gol, si è sbloccato e domani ha altri 90′ per fare ancora gol”, ha notato l’allenatore, invitando a non sottovalutare l’avversario: “Gioca per la prima volta in Europa, sulla carta abbiamo molto più di loro ma bisogna affrontarlo con attenzione e grandissimo impegno”.
– Lo stadio ‘Romeo Menti’ di Vicenza ospiterà lunedì 15 ottobre (ore 18.30 – diretta su Rai 2) l’amichevole tra la Nazionale Under 21 e la Tunisia. Si tratta del quarto impegno stagionale per gli azzurrini, un match che sarà preceduto dall’amichevole con il Belgio in programma giovedì 11 ottobre (ore 18.30 – diretta su Rai 2) allo stadio ‘Friuli’ di Udine, in una delle città in cui si svolgerà la Fase finale del prossimo Campionato Europeo che l’Italia ospiterà insieme a San Marino. Ripartirà quindi da Udine e Vicenza la marcia dell’Italia verso il torneo continentale: dopo la sconfitta (3-0) con la Slovacchia subita a Dunajska Streda lo scorso 6 settembre, la squadra di Luigi Di Biagio è tornata a cogliere un successo che mancava da quasi sei mesi battendo 3-1 l’Albania nell’amichevole disputata l’11 settembre alla ‘Sardegna Arena’ di Cagliari. L’Under 21, al primo confronto ufficiale con la Tunisia, giocherà per la 6ª volta a Vicenza, dove è imbattuta
– BARI
– BARI
– La società Football Club Bari 1908 Spa in liquidazione e il suo legale rappresentante Cosmo Giancaspro hanno depositato ricorso al Tar Puglia contro il Comune di Bari e nei confronti della Società Sportiva Calcio Bari SSC Arl di Luigi De Laurentis (quale controinteressato) per l’annullamento, previa sospensione, dell’avviso pubblico e di tutti gli atti della procedura di assegnazione del titolo sportivo, della revoca della concessione dello Stadio San Nicola e della successiva delibera di concessione temporanea dello Stadio e della nota con cui il sindaco, Antonio Decaro, ha chiesto alla FIGC l’attribuzione del titolo sportivo alla Città di Bari per la partecipazione al campionato Lega Nazionale Dilettanti. Chiedono quindi “l’annullamento della convenzione stipulata tra il Comune e la Bari SSD” e la “condanna al risarcimento danni subiti dal FC Bari a causa di quei provvedimenti impugnati e del comportamento doloso e colposo del Comune”.
– “Zero polemiche. Il problema è che se non c’è la condivisione, il governo, come era giusto che fosse, non dà le garanzie; quindi mi auguro che nei tempi supplementari si trovi questa condivisione nell’interesse di tutti”. Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine del convegno ‘Emergenza cancro’, in merito alle candidature italiane per le Olimpiadi invernali del 2026.
– BELGRADO
– La stampa serba esalta oggi l’impresa della Stella Rossa, che ieri sera a Belgrado e’ riuscita a fermare e a imporre lo 0-0 al ben più quotato Napoli di Carlo Ancelotti. ‘Punto storico per la Stella Rossa’, titola in prima pagina il quotidiano Blic, secondo il quale il punto contro il Napoli “e’ grande come il Maracana” dove ieri sera in 53 mila hanno sostenuto la squadra con un tifo infernale. “Gli italiani hanno mostrato grande classe e qualita’, ma la squadra di Milojevic ha respinto tutti gli attacchi” , scrive il giornale. Di tenore analogo il titolo in prima dell’autorevole Politika – La Stella Rossa ha resistito a tutti gli attacchi”.
“I campioni di Serbia per gran parte dell’incontro hanno subito il gioco del Napoli, ma verso la fine ha anche minacciato la porta dei partenopei. L’altro quotidiano Vecernje Novosti parla di ‘Spettacolo biancorosso a Belgrado’, sottolineando che “benche’ il Napoli abbia avuto piu’ possesso di palla e si sia dimostrato piu’ attivo, non e’ riuscito a segnare”.
– Sono circa 20mila gli spettatori attesi domani sera all’Olimpico per la partita di Europa League Lazio-Apollon Limassol. Di questi circa 800 i tifosi ospiti. Si è concluso da poco il tavolo tecnico, presieduto dal Questore Guido Marino, per mettere a punto le misure di sicurezza in vista del match. I cancelli apriranno alle 17. Particolare attenzione è stata riservata all’accoglienza dei tifosi ospiti i quali sono stati invitati a raggiungere sin dalle ore 15 il “punto di raccolta” in piazzale delle Canestre, a Villa Borghese, da dove saranno accompagnati allo stadio. Restano confermate le ordinanze prefettizie che vietano la vendita per asporto e il trasporto in strada, fin da 3 ore prima e due ore dopo il termine dell’incontro, di bevande in bottiglia o in contenitori in vetro, ad eccezione di generi alimentari di prima necessità confezionati esclusivamente in vetro. Queste misure sono state estese, nelle aree del Tridente e di piazzale delle Canestre dalle ore 19 di stasera fino alle 24 di domani.
– GENOVA
– La Fiorentina ha reso omaggio alle vittime del crollo di Ponte Morandi, a poche ore (fischio d’inizio alle 19) dal match di recupero con la Sampdoria rinviato lo scorso 19 agosto a distanza di pochi giorni dalla tragedia che ha colpito Genova. Una delegazione della Fiorentina, composta dal club manager Giancarlo Antognoni e dall’allenatore Stefano Pioli, ha deposto un mazzo di fiori vicino al luogo del disastro a nome del club toscano insieme a Ilaria Cavo, assessore regionale allo Sport. “L’Acf Fiorentina – ha scritto Cavo sul suo profilo Fb – ci ha contattato per poter inviare questa mattina una propria delegazione presso Ponte Morandi. Una breve visita, durata pochi minuti di intenso raccoglimento, per ricordare le 43 vittime del crollo. Grazie a Giancarlo Antognoni, Stefano Pioli e Alberto Marangon, grazie a questa società che fa il tifo per noi, per il nostro territorio e per la nostra città. #genovanelcuore”.
– Sono revocati i decreti cautelari monocratici con i quali il Tar del Lazio sabato scorso ordinò il riesame delle posizioni delle società Ternana Calcio e F.C. Pro Vercelli 1892 ai fini di un possibile ripescaggio in serie B.
Con due nuovi provvedimenti, il presidente della prima sezione ter del tribunale amministrativo, ha revocato la precedente decisione, fissando il 26 settembre la camera di consiglio per la valutazione collegiale della vicenda. Anche in base alle istanze motivate – di revoca o modifica dei decreti cautelari – presentate dalla Lega Serie B e dalla Figc, il Tar ha ritenuto che allo stato è venuto meno il presupposto dell’estrema gravità e urgenza previsto dal Codice e che avrebbe potuto fondare un eventuale accoglimento della domanda cautelare monocratica “dal momento che le partite del 19 settembre sono state rinviate dalla stessa Lega Pro e, quindi, nessun pregiudizio può derivare a parte ricorrente”.
Un “like” su Instagram a una poesia di sfottò all’allenatore Massimo Carrera: ci sarebbe questo, secondo i media russi, dietro la decisione dello Spartak Mosca di non convocare due giocatori di peso come il capitano Denis Glushakov e il difensore Andrei Yeshchenko per la trasferta di Europa League contro il Rapid Vienna.
La poesia incriminata viene recitata in un video dall’attore Dmitri Nazarov. Glushakov nega di aver messo il “mi piace” al filmato, mentre Yeshchenko dice di averlo messo per sbaglio e di averlo poi eliminato.
“Il ritorno dei quarti di finale con il Salisburgo lo vorrei rigiocare” anche se fino a quella partita “era stato fatto un grande percorso in Europa League. Le gare sono tutte insidiose, avevamo un buon vantaggio all’andata ma è andata così. Domani ricominciamo, sappiamo che è la prima in Europa, che sarà un girone complicato ma anche che stiamo facendo in modo che domani ci sia un buon esordio”. Lo dice il tecnico della Lazio, Simone Inzaghi, alla vigilia dell’esordio in Europa League in programma domani allo stadio Olimpico contro i ciprioti dell’Apollon Limassol. “Sicuramente – ha aggiunto Inzaghi in conferenza stampa – vogliamo far bene perché sappiamo che per noi è importante e che ho giocatori importanti. Per domani ci sarà qualche cambio, è importante che tutti trovino una buona condizione. Veniamo da buona vittoria a Empoli ma sappiamo che in Europa cambia tutto ed è un’altra musica”.
– La Lazio parte a tutta in Europa League, Snai quota la vittoria biancoceleste contro l’Apollon Limassol a 1,25. Sale a 5,25 il pari, un colpo cipriota è un’eventualità da 11. Quanto al resto del cammino europeo, pur avendo nel Girone H avversari più duri (Eintracht e Marsiglia), la Lazio non dovrebbe avere difficoltà a qualificarsi, obiettivo a 1,45, ed è peraltro favorita (a 2,45) per farlo da prima. Vale 25 il trionfo finale dei biancocelesti, quinti favoriti del torneo. In Lussemburgo, contro il Dudelange, il Milan è favorito: la vittoria rossonera è pagata 1,21, una delle più basse del turno di Europa League. Più in basso c’è solo il successo interno dell’Arsenal sugli ucraini del Vorskla Poltava, a 1,11. Tornando ai rossoneri, il segno ‘X’ vola a 6,75, i padroni di casa sono a 13. Probabile che i rossoneri possano chiudere con una vittoria abbondante: segnare almeno 3 gol è a 1,83. Anche per il Milan il prosieguo nel torneo è in discesa: qualificazione 1,10, primo posto nel Girone 1,75, trofeo 16 contro 1.
Un altro tassello si aggiunge al puzzle dei ricorsi e controricorsi in merito ai campionati di Serie B e C. Con nuovi provvedimenti, il Tar del Lazio ha disposto la revoca del decreto con il quale lo stesso Tribunale – identica sezione, ma con presidente diverso – aveva accolto sabato scorso il ricorso per il riesame delle posizioni di Pro Vercelli e Ternana. Sono state accolte le istanze di revoca presentate dalla Figc e dalla Lega B e tornano esecutivi i provvedimenti presi l’11 settembre dal Collegio di Garanzia del Coni, che aveva dichiarato “inammissibili” i ricorsi sul format della B. In questo modo, le nuove udienze fissate dal presidente del Collegio per venerdì e lunedì non avrebbero più motivo di celebrarsi. I motivi che hanno indotto la revoca sono il prevalente interesse pubblico al regolare svolgimento dei campionati, così come calendarizzato dalle leghe prof., e la decadenza dei motivi di urgenza vista l’udienza fissata dal Tar per il 26 settembre.
– E’ stata rinviata al 28 settembre prossimo l’udienza del Collegio di Garanzia dello Sport del Coni sul format della Serie B che era prevista per venerdì prossimo, 21 settembre. Lo ha deciso il presidente del Collegio, Franco Frattini, in seguito ai provvedimenti odierni con cui il Tar del Lazio ha revocato i precedenti decreti relativi ai ricorsi presentati da Ternana e Pro Vercelli e fissato l’udienza cautelare collegiale per il 26 settembre.
– NOVARA
– “Il Novara ha subito un danno grave e ingiusto, la cosa non passerà sotto silenzio”. Così Roberto Cota, legale del Novara calcio, dopo gli ultimi provvedimenti del Tar del Lazio. “E’ un danno molto grave per l’incertezza che si determina, in quale serie giocare, quale squadra preparare – spiega Cota -. Ed è un danno ingiusto, perché non è stato in alcun modo provocato dal club, che anzi ha agito sempre con la massima correttezza e trasparenza, restando sempre all’interno della giustizia federale”. “Siamo arrivati a metà settembre – prosegue Cota – e tutto è nel caos, tanto più che a ogni sentenza sarà possibile ricorrere al grado di giudizio superiore e quindi non si sa come finirà la cosa. Di certo, il Novara è stato danneggiato e suggerirò al presidente Massimo De Salvo di attivare qualsiasi forma di reazione in tutte le sedi”.
La Roma si appresta a debuttare in Champions sul campo del Real Madrid e, per i media locali, l’occasione è buona per intervistare il ds giallorosso Monchi che, secondo radio mercato, sarebbe nel mirino del Barcellona.
L’ex dirigente del Siviglia spiega di non pensare a lasciare la Capitale per tornare in patria: “Non sto valutando queste cose, mi preoccupa la partita di oggi. Non sarebbe giusto fare presupposizioni, perché non sarebbe rispettoso nei confronti del club”. Monchi ricorda di avere ancora tre anni di contratto (“per questa e altre due stagioni”) con la presenza di una clausola di rescissione: “C’è, però dovrei calcolarla, perché non ho avuto il tempo di controllarla. Se ho intenzione di rispettare il contratto? La mia intenzione è migliorare, non abbiano fatto un bell’inizio di campionato, e ricambiare con il mio lavoro la fiducia che la società e il presidente Pallotta mi hanno dato. Sono contento dove sto”.
– La serie A femminile approda su Sky: la Figc ha infatti siglato un accordo pluriennale con l’obiettivo di sostenere e sviluppare ulteriormente il calcio femminile in Italia e garantirne la visibilità attraverso la trasmissione di una partita a settimana del campionato di Serie A e una programmazione dedicata per approfondire un movimento in costante crescita negli ultimi anni, come dimostra anche la qualificazione della Nazionale al Mondiale 2019. Si comincia da domenica 23 settembre con la sfida tra le campionesse d’Italia della Juventus e il Chievo Verona Valpo.
Sky ha acquisito i diritti della Serie A Femminile, oltre che quelli della Coppa Italia (con le due semifinali in programma il 13 marzo 2019 e il 17 aprile 2019, e la finale del 27 aprile 2019) e la SuperCoppa Italiana 2019/2020.
L’avvicinamento alla partita della domenica, che verrà trasmessa alle 12.30 su Sky Sport Serie A (canale 202), partirà da venerdì con spazi dedicati su Sky Sport 24 e i social ufficiali Sky Sport.
– La I Sezione del Collegio di Garanzia del Coni ha riconosciuto la legittimazione processuale della Virtus Entella (che ha già disputato un match di Serie C, vincendo 3-1 con il Gozzano) e determinato che la sanzione afflittiva emessa nei confronti del Cesena (club fallito e penalizzato di 15 punti) sia eseguita nel campionato cadetto 2017/18, non nel campionato 2018/19. Stando così le cose il club ligure può nutrire speranze di riammissione in B. “Il Collegio di Garanzia dello sport, al termine della udienza tenutasi oggi, presieduta dal prof. Sanino, viste le conclusioni esternate dalla ricorrente a pag. 29 del ricorso introduttivo, in riforma della sentenza impugnata, ha riconosciuto la legittimazione processuale della Virtus Entella e ha determinato che la sanzione afflittiva irrogata al Cesena sia eseguita nel campionato 2017/18”. Per la stessa vicenda che ha coinvolto il Chievo, cioè quella delle plusvalenze fittizie, il Cesena era già stato punito con 15 punti di penalizzazione.
– Neanche un minuto giocato in Serie A e già una convocazione in Nazionale, ma soprattutto l’esordio dal 1′ in Champions League nel Santiago Bernabeu, contro il Real Madrid: è lo strano destino di Nicolò Zaniolo, 19enne centrocampista della Roma che – ufficializza il club giallorosso – è tra gli 11 titolari della prima partita del girone di Champions stasera. Per il resto, Di Francesco schiera la difesa a quattro, con Florenzi, Manolas, Fazio e Kolarov, a centrocampo con Zaniolo De Rossi e Nzonzi, davanti Under ed El Shaarawy ai lati di Dzeko
“Non è il caso di creare allarmismi per una partita persa su due episodi, una punizione e una serie di rimpalli”. L’ad dell’Atalanta, Luca Percassi, invita la squadra a superare lo shock per il ko contro la Spal.
“Petagna è un ragazzo ancora di nostra proprietà e, come per Cristante, provo per lui un affetto particolare, la legge dell’ex non esiste solo sulla carta – prosegue il dirigente dei nerazzurri -. Ho molta fiducia nei ragazzi e in Gasperini, di cui tutti riconoscono il valore: le sue scelte non possono essere messe in discussione, anche se a fine partita in Italia siamo tutti allenatori e affrettiamo i giudizi. Non io, comunque”.
– GENOVA
– Sampdoria e Fiorentina hanno pareggiato 1-1 nel recupero della partita non disputata nella prima giornata di serie A per la tragedia del ponte Morandi di Genova. Una rete per tempo ha deciso il risultato. Al 13′ pt, Fiorentina avanti con Simeone. Biraghi da sinistra mette in mezzo dove l’attaccante viola anticipa tutti sorprendendo la difesa blucerchiata e batte di testa Audero. Pareggio della Samp al 15′ st: Caprari riceve palla al vertice sinistro dell’area, controlla e piazza il pallone sul palo più lontano. Le due squadre sono salite a sette punti, insieme con il Sassuolo.
– Prima bianconera in Champions con rosso diretto per Cristiano Ronaldo: il portoghese e’ stato espulso al 29′ del primo tempo della partita Valencia-Juve. L’arbitro tedesco Felix Brych, richiamato dal giudice di linea posizionato dietro la porta, ha deciso di estrarre il rosso a Cristiano Ronaldo, per una manata su Murillo in fase d’attacco. Il portoghese è uscito dal campo in lacrime. Per lui è la prima espulsione in 154 presenze in Champions League.
MANATA?Non si può più neanche accarezzare sui capelli un avversario, invitandolo a rialzarsi, attenti che vi prendete il rosso se accarezzate qualcuno… Incredibile decisione, inspiegabile, illogica, senza alcun senso. Penso il concetto sia chiaro!
– La Juventus comincia con una vittoria il cammino in Champions League. I bianconeri si sono imposti per 2-0 al Mestalla contro il Valencia, grazie a una doppietta – entrambi i gol su rigore – di Pjanic, davvero infallibile. La Juve ha giocato dal 29′ del primo senza Cristiano Ronaldo, che ha rimediato la prima espulsione in carriera nella Champions. Espulsione davvero ingiusta, incomprensibile. Qui sì che serviva il VAR!
– Pesante sconfitta per la Roma, nell’esordio di Champions League. Al Bernabeu finisce 3-0 per il Real Madrid che, al 45′ del primo tempo, fa centro con Isco su punizione, nella ripresa raddoppia con Bale e cala il tris nel recupero con il nuovo entrato Mariano Diaz.
– “Non so cosa abbia visto l’arbitro: era un contrasto di gioco, Cristiano si voleva liberare.. E purtroppo l’arbitro ha visto male. Ma non dobbiamo cadere in queste situazioni”. Così Leonardo Bonucci commenta a Sky la prima espulsione di Cristiano Ronaldo nella sua carriera in Champions. “E’ stata durissima giocare in 10 per un’ora, ma stasera abbiamo mostrato di essere davvero squadra”, ha aggiunto il difensore, commentando la vittoria per 2-0 sul Valencia.
– “Non era facile, perché loro palleggiano e mettono in difficoltà chiunque. Peraltro difendono benissimo. Qualcosa di più ho visto, potevamo essere più precisi in attacco e in fase conclusiva, loro sono fortissimi, ma noi siamo più forti di quanto stiamo facendo vedere adesso. Altre volte queste partite le abbiamo perse con punteggi molto più pesanti”. Così Daniele De Rossi, capitano della Roma, a Sky Sport, dopo la sconfitta subita sul campo del Real Madrid.
– “Cosa dico dell’espulsione di Cristiano Ronaldo? Che in queste occasioni, la Var aiuterebbe..”. Cosi’ Massimiliano Allegri commenta il rosso diretto all’attaccante portoghese, il primo mai subito in Champions. “Dispiace perche’ ora lo perderemo per qualche partita, e invece con la Var – le parole del tecnico Juve a Sky – si sarebbe visto che non era da espulsione”.
– “Abbiamo sofferto la loro grande qualità, soprattutto nel primo tempo, abbiamo sbagliato tantissimo. Abbiamo anche avuto qualche occasione, sapevamo che potevano concederci qualcosa, ma non siamo riusciti ad approfittarne. Siamo stati troppo remissivi, e soprattutto con poca qualità: la loro vittoria è meritata. Mi preoccupo in senso generale, per alcune nostre mancanze, anche se dall’altra parte c’era una squadra veramente forte. Ora dobbiamo rialzarci in campionato”. Così Eusebio Di Francesco, a Sky Sport dopo il ko della Roma in casa del Real Madrid.
– “Abbiamo giocato bene fino all’espulsione di Ronaldo, siamo andati meritatamente in vantaggio e alla fine abbiamo concesso qualcosa. Tutto normale.
E’ stata una Juve che, quando c’era da giocare, ha giocato e, quando c’era da difendere, si è difesa. I giocatori sono stati molto bravi, giocare qui non è semplice, noi abbiamo limitato il Valencia”. Così Massimiliano Allegri a Sky Sport, dopo la vittoria di Valencia. “La prova di Bernardeschi? E’ un giocatore che ha dimostrato di poter giocare a certi livelli. Ero indeciso, perché nell’ultimo allenamento tutti hanno risposto bene, poi ho deciso”, aggiunge.
[print-me title=”STAMPA”]