Aggiornamenti, Notizie, Sport

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

DALLE 11:53 ALLE 19:21

DI VENERDì 05 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Nasce la ‘Boxing Hall of Fame’ Italia, c’e’ Benvenuti
Premiazione il 27 a Castrocaro. Galleria dei migliori

Tennistavolo: ecco nazionale ParalimpicaPresentato anche progetto per scuole ‘TennistavolOltre’

Appendino,Torino può ospitare Atp Finals’Se evento lascerà Londra, pensiamo a candidatura dal 2021′

F1:Vettel,se Mercedes va per pole è duraFerrarista: “Dobbiamo essere più veloci, lavoriamo stanotte…”

Pallavolo: Mondiali, le azzurre a OsakaItalia affronterà Azerbaigian, Thailandia, Russia e Stati Uniti

Giochi ’26: Fassino, Torino superficiale’Quando chi gestiva vicenda ha capito errore le ha inseguite’

Zaytsev a Modena, cercavo una casa cosìDopo la delusione azzurra, lo zar pronto per la sua nuova sfida

sport tutte le notizie

TUTTE LE NOTIZIE DI SPORT SEMPRE AGGIIORNATE

L’ARTICOLO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

È nata la Boxing Hall of Fame Italia. Il 27 ottobre al Grand Hotel Terme di Castrocaro saranno premiati dal sito BoxeRingWeb, che ha ideato la manifestazione, gli unici pugili italiani capaci di conquistare sia l’oro olimpico che il mondiale professionisti.
Riceveranno il trofeo: Nino Benvenuti, Patrizio Oliva, Maurizio Stecca. Il premio per Giovanni Parisi verrà consegnato alla famiglia.
E’ questo il primo passo della creazione della Galleria dei migliori pugili italiani di ogni tempo, iniziativa che va ad affiancarsi al Museo della Boxe sorto un anno fa ad Assisi.
– Sono sei gli atleti azzurri che parteciperanno ai prossimi Campionati mondiali individuali di tennistavolo paralimpico che si svolgeranno dal 15 al 21 ottobre a Lasko/Celje in Slovenia. A disposizione del dt Alessandro Arcigli e del tecnico Donato Gallo ci saranno i pongisti in carrozzina Andrea Borgato, Michela Brunelli, Federico Crosara, Federico Falco e Giada Rossi, oltre a Samuel De Chiara che giocherà in piedi. La presentazione è avvenuta presso la Scuola dello Sport del centro di preparazione olimpica all’Acqua Acetosa, alla presenza del numero uno del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli: “Bravi, perché guardate con lungimiranza al futuro – ha detto Pancalli – questi atleti sono il presente del movimento, ma state già pensando al futuro”. Con l’occasione è stato presentato anche il progetto ‘TennistavolOltre’, tra i 23 complessivi premiati dalla Fondazione Vodafone Italia attraverso il bando ‘Oso – Ogni Sport Oltre’.
– TORINO

– “Stiamo verificando se ci sono tutte le condizioni per l’avvio dell’iter di candidatura di Torino per ospitare, a partire dal 2021, l’Atp Finals”. A dirlo, a margine della seduta del Consiglio metropolitano, la sindaca Chiara Appendino. “Torino ha le carte in regola per provare a cogliere questa opportunità – dice la prima cittadina – che riguarda l’evento tennistico più importante al mondo dopo i quattro tornei del Grande Slam, uno dei più seguiti da pubblico e media”.
La prima cittadina torinese spiega di averne parlato “con il sottosegretario Giorgetti domenica scorsa, durante la finale del mondiale volley. La concorrenza internazionale sarà estremamente agguerrita, ma se l’evento lascerà Londra, Torino – ribadisce – ha le carte in regola per ospitarlo”.
– “Dobbiamo essere più veloci, lavoriamo stanotte: domani nelle qualifiche basta anche un giro”.
Sebastian Vettel deve prendere atto della superiorità Mercedes nelle libere del Gp di Suzuka, con Hamilton pronto ad aumentare il proprio vantaggio in testa alla classifica mondiale. “Se le Mercedes vanno così veloci – ha detto il ferrarista, a Sky – sarà difficile. Ma vediamo, lavoriamo e vediamo”. Vettel non ha voluto neanche soffermarsi sulla possibilità di pioggia sulla gara di domenica. “Si’, può darsi che un’eventualità del genere ci favorisca. Ma ripeto, ora pensiamo a lavorare per domani”.
– Le azzurre della pallavolo sono arrivate a Osaka, sede nella seconda fase del Mondiale della Pool F. A partire da domenica scatta la seconda fase del torneo iridato, con le azzurre inserite nella Pool F. Le ragazze guidate da Mazzanti, che hanno chiuso al primo posto il proprio girone grazie alle 5 vittorie su 5 incontri esordiranno contro Azerbaigian (domenica 7), per poi affrontare nell’ordine, Thailandia (8 ottobre), Russia (10 ottobre) e Stati Uniti (11 ottobre).
– TORINO

– “Le Olimpiadi a Torino non le abbiamo per l’insipienza e la superficialità di chi ha gestito questa vicenda, che non ha creduto alle Olimpiadi dall’inizio.
Poi, quando si è resa conto che è stato un errore e la città le voleva, ha cercato di inseguirle, ma era ormai troppo tardi”. A parlare è Piero Fassino, deputato Pd, oggi ospite di Un Giorno da pecora su RaiRai.
– MODENA

– “Cercavo una casa sportiva per realizzarmi. E l’ho trovata”. Così Ivan Zaytsev, il fuoriclasse della nazionale di volley che, dopo la mezza delusione mondiale, si appresta ad iniziare l’avventura in campionato con il suo nuovo club, Modena, cui si è legato per i prossimi tre anni. Zaytsev che ha compiuto da pochi giorni 30 anni, sarà il nuovo capitano di Modena. La città, appassionatissima di volley, lo ha subito accolto fin dalla sua presentazione di maggio con grande entusiasmo. “Questa è una piazza diversa da tutte le altre – aggiunge – si sente la differenza rispetto ad ogni luogo in cui sono stato. Tutto ciò mi carica e mi responsabilizza”. Domani lo Zar torna a Perugia che ospita la Final Four di Supercoppa (Modena affronterà in semifinale Civitanova), città con la quale l’anno scorso ha centrato il triplete (scudetto, Coppa Italia e Supercoppa) e che ha lasciato per sposare il titolato club emiliano e tornare nel ruolo di opposto, lo stesso ricoperto con gli Azzurri.
[print-me title=”STAMPA”]