Ultimo aggiornamento 16 Aprile, 2018, 23:47:43 di Maurizio Barra
Siria: Trump a Macron, truppe Usa a casa
Casa Bianca, ‘presidente si aspetta maggiore impegno alleati’
NEW YORK16 aprile 201803:43
– NEW YORK, 16 APR – “Il presidente Trump è stato chiaro affermando che vuole un ritorno a casa delle forze americane in Siria”: lo afferma in una dichiarazione la portavoce della Casa Bianca Sarah Sanders replicando così al presidente francese che in una intervista tv ha detto di aver convinto Donald Trump a rimanere in Siria a lungo. Il presidente americano Donald Trump in Siria si aspetta che i partner regionali e gli alleati degli Stati Uniti “si assumano una maggiore responsabilità sia militare che finanziaria, per mettere in sicurezza la regione”.La portavoce della Casa Bianca non cita mai Macron, ma appare chiaro che la dichiarazione diffusa alla stampa in serata nasconde una certa irritazione di Trump verso le parole del presidente francese. Il presidente americano Donald Trump si aspetta che in Siria i partner regionali e gli alleati degli Stati Uniti “si assumano una maggiore responsabilità sia militare che finanziaria, per mettere in sicurezza la regione”.
Comey,’Trump non può fare il presidente’Ex direttore Fbi parla per la prima volta dopo ‘licenziamento’
NEW YORK16 aprile 201805:19
– NEW YORK, 16 APR – Donald Trump “non è moralmente idoneo” a fare il presidente degli Stati Uniti” e “potrebbe essere vulnerabile a un ricatto della Russia”: lo afferma l’ex numero uno dell’Fbi, James Comey, alla Abc, nella sua prima intervista televisiva da quando è stato licenziato dal tycoon.
“Il nostro presidente – ha affermato Comey – deve aderire e incarnare e avere rispetto per i valori che sono sono alla base di questo Paese. Il più importante è la verità. E questo presidente non è capace di farlo. E’ moralmente inadatto per essere presidente”, ha aggiunto l’ex direttore dell’Fbi. E’ un momento pericoloso per il nostro Paese”, sostiene ancora James Comey che torna a paragonare Donald Trump a “una foresta in fiamme”. “Puo’ fare enormi danni, può fare danni ai valori fondanti del nostro Paese come la verità”.Trump ha licenziato Comey nel maggio del 2017.
Siria: Mogherini,rilanciare processo OnuConsiglio esteri reitererà condanna per l’uso di armi chimiche
ROMA16 aprile 201810:18
– ROMA, 16 APR – Sulla Siria “è necessaria una spinta per rilanciare il processo politico a guida Onu”. Lo ha detto l’Alto rappresentante Federica Mogherini al suo arrivo al Consiglio affari esteri in Lussemburgo. Con i ministri dei 28 Stati dell’Ue, ha sottolineato, “reitereremo la nostra posizione comune dei giorni scorsi”, in cui è stata espressa una forte condanna per l’uso di armi chimiche. Tra i principali punti in agenda nella discussione, anche Russia e Iran. Riguardo Teheran, ha sottolineato Mogherini “ribadiremo un forte e inequivocabile sostegno a una piena implementazione dell’accordo sul nucleare da parte di tutti”.
Una prima occasione per il rilancio di un processo a guida Onu sulla Siria, ha sottolineato Mogherini, potrà essere la conferenza dei donatori per la Siria in programma a Bruxelles la prossima settimana, il 24-25 aprile. “Noi siamo pronti a finanziare la ricostruzione della Siria”, ha detto Mogherini a riguardo, sottolineando che questo è subordinato al rilancio del processo politico.
Siria: Johnson, attacco è stato giusto’Ma non è un tentativo di cambiare il regime di Assad’
ROMA16 aprile 201810:20
– ROMA, 16 APR – L’attacco missilistico di Usa, Gran Bretagna e Francia contro la Siria “è stato la cosa giusta da fare, per il Regno Unito e per il mondo”. Lo ha detto il ministro degli Esteri britannico Boris Johnson al suo arrivo al Consiglio affari esteri in Lussemburgo. Johnson ha ribadito quanto già messo in chiaro dalla premier Theresa May sul fatto che l’attacco “non è un tentativo di cambiare il regime in Siria” dove la guerra, sostiene Johnson, “ho paura che andrà avanti a lungo”.
Siria: gli esperti dell’Opac cominciano la missione a Duma, negato l’accessoMosca: ‘Non interferiremo’. L’Ue unita per il divieto totale delle armi chimiche
16 aprile 201812:57
Comincia oggi la missione perlustrativa di esperti internazionali dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) a Duma, sobborgo a est di Damasco teatro di un presunto attacco con gas tossici lo scorso 7 aprile. Lo riferisce il giornale siriano al Watan, citando il ministero degli esteri siriano. Gli esperti erano arrivati nei giorni scorsi a Damasco ma la loro missione a Duma era stata rinviata per ragioni di sicurezza a seguito degli attacchi occidentali compiuti sabato mattina contro obiettivi militari siriani. Secondo quanto denuncia la delegazione britannica all’Opac, agli ispettori dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche non è però stato ancora consentito di entrare a Duma. E’ quanto riporta Sky News. Il ritardo, sostiene il viceministro degli Esteri di Mosca, citato dalla Tass, “è dovuto agli effetti dell’attacco condotto dagli Usa e dai loro alleati”.La Russia “non interferirà” nel lavoro degli esperti dell’Opac in Siria. Lo dice su Twitter la delegazione russa presso l’organizzazione stessa. Mosca è inoltre pronta ad offrire agli esperti dell’Opac “mezzi di trasporto speciali e sicurezza garantita dalla polizia militare”. Lo ha fatto sapere il direttore del Centro di riconciliazioni delle parti in Siria, citato da Interfax.Il Consiglio europeo intanto “ricorda che l’Ue è unita nel sostegno al divieto totale e all’eliminazione delle armi chimiche in tutto il mondo e crede fermamente che l’uso di armi chimiche, compreso l’uso di sostanze chimiche tossiche come armi, da parte di chiunque, sia uno Stato o un attore non statale, ovunque, e in qualsiasi circostanza è aberrante e deve essere rigorosamente condannato”. E’ quanto si legge nelle conclusioni dei ministri degli Esteri dell’Ue sul disarmo chimico e sulla non proliferazione, in vista della quarta sessione speciale della conferenza per riesaminare il funzionamento della convenzione sulle armi chimiche sul divieto di sviluppo, produzione, stoccaggio e uso di armi chimiche e sulla loro distruzione. Questa sessione si svolgerà all’Aia il 21-30 novembre 2018.Nel documento si “ribadisce che l’uso di armi chimiche è inaccettabile, costituisce una violazione del diritto internazionale e può costituire un crimine di guerra o un crimine contro l’umanità, e che non può esservi impunità”.Le forze governative siriane ammassano nel frattempo truppe e mezzi blindati attorno a una enclave alla periferia sud di Damasco controllata da miliziani affiliati all’Isis. Lo riferiscono fonti sul terreno affermando che nelle ultime ore le forze lealiste hanno dato segnali di voler cominciare presto l’offensiva contro quel che rimane del campo profughi palestinese di Yarmuk, da anni ormai controllato da miliziani jihadisti.
Giappone:2 manghi all’asta per 3000 euroCifra record per le “Uova del sole” di Miyazaki
TOKYO16 aprile 201811:45
– TOKYO, 16 APR – Una coppia di mango pregiati di Miyazaki, la prefettura a sud est del Giappone – riconosciuta per i frutti succosi delle sue piantagioni – è stata venduta per una cifra record di 400.000 yen, l’equivalente di 3.020 euro, durante la tradizionale asta al mercato generale. I due mango chiamati ‘Tayo no Tamago’ (Uova del sole), pesano almeno 350 grammi l’uno, spiega la Federazione agricola regionale, e hanno un colore rosso brillante su gran parte della loro superficie, con un alto contenuto di zucchero. La cassetta contenente i due frutti sarà messa in vendita in un celebre centro commerciale di Fukuoka, la maggiore città nell’isola del Kyushu. La federazione prevede tra la metà di maggio e l’inizio di giugno il periodo di punta delle spedizioni.
Vienna prepara stretta diritto d’asiloPacchetto di misure sarà varato in parlamento entro l’estate
BERLINO16 aprile 201811:50
– BERLINO, 16 APR – Un pacchetto di misure restrittive del diritto di asilo in Austria verrà portato al consiglio dei ministri di mercoledì prossimo, per essere varato in parlamento entro l’estate. Lo ha spiegato il ministro dell’Interno Herbert Kickl all’APA, che anticipa alcune delle misure, tutte contenute nel programma di governo. Le nuove regole prevedono la possibilità per gli enti addetti alla migrazione e all’ordine pubblico di prendere visione dei cellulari dei richiedenti asilo. Questi ultimi inoltre dovranno affrontare spese fino a 840 euro, motivate come necessarie per la procedura di richiesta di accoglienza. Inoltre gli ospedali dovranno rendere noto quando i rifugiati vengono dimessi dalle strutture sanitarie.
Spagna: rischiano 370 anni per rissa8 giovani baschi accusati ‘terrorismo’, 3 in carcere 500 giorni
MADRID16 aprile 201811:51
– MADRID, 16 APR – Inizia oggi a Madrid un molto contestato processo contro 8 giovani baschi accusati di “terrorismo” per una rissa con due agenti fuori servizio della Guardia Civilin un bar di Altasu il 15 ottobre 2016: rischiano complessivamente 375 anni di carcere. Al processo davanti alla Audiencia Nacional di Madrid assistono osservatori di Amnesty International. Decine di migliaia di persone hanno manifestato nei giorni scorsi nel Paese Basco per denunciare le pesanti accuse rivolte agli otto giovani, tre dei quali sono in carcere preventivo da un anno e mezzo. Le incriminazioni sono state formulate dalla gip della Audiencia Nacional Carmen Lamela, la stessa magistrata che ha ordinato in ottobre l’arresto di diversi leader catalani tuttora in carcere preventivo fra cui l’ex-vicepresidente Oriol Junqueras accusati di “ribellione” per avere portato avanti pacificamente il progetto politico dell’indipendenza.
Turchia, 947 arresti in una settimanaIn maggioranza per legami con Gulen, detenuti 149 sospetti Pkk
ISTANBUL16 aprile 201811:53
– ISTANBUL, 16 APR – Ancora arresti di massa in Turchia con accuse di terrorismo sotto lo stato d’emergenza post-golpe, che il governo di Ankara intende prolungare per almeno altri 3 mesi. Nell’ultima settimana, sono 947 le persone finite in manette in operazioni in tutto il Paese. Lo rende noto il ministero degli Interni.
Le detenzioni riguardano soprattutto sospetti affiliati alla presunta rete golpista di Fethullah Gulen (702). Fermati anche 149 supposti militanti del Pkk curdo, 75 accusati di legami con l’Isis e 21 con gruppi illegali di estrema sinistra. Dal fallito golpe del luglio 2016, stima l’Onu, almeno 160mila persone sono state arrestate in Turchia.
Russia: parte il blocco di TelegramVenerdì scorso la sentenza a riguardo di una corte di Mosca
MOSCA16 aprile 201814:45
Il Roskomnadzor, l’autorità per le telecomunicazioni russa, ha iniziato le procedure per bloccare Telegram in Russia, in conformità con la sentenza di venerdì scorso. Lo fa sapere l’autorità in una nota. Il Roskomnadzor ha dunque chiesto ai provider di telefonia di attuare il blocco e il suo direttore, Alexander Zharov, ha detto che presto chiederà ad Apple e Google di rimuovere l’app dai loro negozi online. Gli utenti segnalano già i primi disservizi.
A Gaza proteste per blocco stipendiDipendenti pubblici davanti alle banche
16 aprile 201812:02
– GAZA, 16 APR – La polizia di Hamas presidia oggi le strade di Gaza, in particolare gli ingressi delle banche, per contenere le espressioni di protesta di dipendenti pubblici che lamentano di non aver ricevuto dall’Anp gli stipendi di questo mese. Fonti locali precisano che gruppi di dimostranti si sono raccolti oggi agli ingressi di alcuni istituti bancari e da là inveiscono nei confronti del presidente Abu Mazen che peraltro già un anno fa aveva ridotto i loro stipendi del 30 per cento nel contesto di una controversia con Hamas. Secondo le fonti, i dipendenti pubblici sono circa 30 mila.
Nei giorni scorsi, nel tentativo di sanare i contrasti fra Anp e Hamas – a due mesi dal fallito attentato a Gaza contro il premier Rami Hamdallah – è giunta nella Striscia una delegazione ad alto livello di funzionari egiziani che ha incontrato il leader di Hamas Ismail Haniyeh. La delegazione ha poi suggerito che Hamas ed al-Fatah tornino ad incontrarsi al Cairo.
Gb: ancora accoltellamenti a Londra, due morti e un feritoTre episodi separati, si allunga la scia di sangue da inizio anno
16 aprile 201812:10
Ancora accoltellamenti e ancora omicidi a Londra, dove nelle ultime ore due giovani e una donna sono rimasti vittime di tre aggressioni separate con un bilancio di due morti e un ferito grave. Un ventenne è stato ucciso nella zona di Colindale, a nord della capitale britannica, secondo quanto riferiscono fonti di polizia alla Bbc, precisando che come sospetta responsabile dell’accaduto è stata arrestata una giovane coetanea.Il secondo agguato fatale è avvenuto invece a Brixton, zona sud di Londra, dove a essere uccisa con un coltello à stata una donna di poco più di 30 anni. Mentre un 18enne è stato ferito in un terzo episodio ed è in ospedale in “condizioni critiche”.Almeno due di queste vicende avrebbero moventi di natura “personale”. In totale dall’inizio del 2018 salgono così a oltre 35 gli accoltellamenti mortali a Londra, mentre il numero totale di omicidi supera ormai la sessantina: con vittime in molti casi giovani e appartenenti a minoranze etniche, non infrequentemente nell’ambito di rese dei conti fra cosiddette ‘baby gang’.
Siria: Ue, possibili nuove sanzioni in futuroMinistri Esteri, per uso armi chimiche e per repressione
16 aprile 201812:35
“Nel 2017 e nel 2018, l’Ue ha imposto ulteriori misure restrittive ai funzionari e scienziati siriani per il loro ruolo nello sviluppo e nell’uso di armi chimiche ed è pronta a prendere in considerazione l’ipotesi di ulteriori misure in futuro”. Si legge nelle conclusioni della discussione sulla Siria del consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue. Inoltre, si aggiunge, “l’Ue continuerà a prendere in considerazione ulteriori misure restrittive nei confronti della Siria finché continuerà la repressione”.L’Ue “condanna con forza l’uso ripetuto e continuato di armi chimiche da parte del regime in Siria, incluso l’ultimo attacco a Duma”. “In questo contesto il Consiglio comprende che i raid mirati di Usa, Gb e Francia sulle istallazioni di armi chimiche in Siria sono state misure specifiche prese al solo scopo di evitare un ulteriore uso di tali armi. Il Consiglio sostiene tutti gli sforzi che puntano a prevenire l’uso di tali armi”. Si legge nelle conclusioni della discussione dei ministri degli Affari esteri dell’Ue sulla Siria.
Gb, negato accesso a Duma ispettori OpacMosca, ritardo dovuto alle conseguenze attacco Usa e alleati
ROMA16 aprile 201812:57
– ROMA, 16 APR – Secondo quanto denuncia la delegazione britannica all’Opac, agli ispettori dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche non è stato ancora consentito di entrare a Duma, in Siria, dove è in programma la missione di indagine sul presunto attacco chimico degli scorsi giorni. E’ quanto riporta Sky News. Il ritardo, sostiene il viceministro degli Esteri di Mosca, citato dalla Tass, “è dovuto agli effetti dell’attacco condotto dagli Usa e dai loro alleati”.
Siria: per il Labour ‘attacco illegale’Professore di Oxford contesta giustificazioni governo Tory Gb
LONDRA16 aprile 201813:02
– LONDRA, 16 APR – L’attacco di Usa, Francia e Regno Unito sulla Siria è stato “illegale” sul piano del diritto internazionale. E’ quanto si afferma in un rapporto, motivato in quattro punti, diffuso dal vice leader dell’opposizione laburista britannica Tom Watson e redatto dal professor Dapo Akande, titolare della cattedra di Diritto Pubblico Internazionale a Oxford, in risposta a un altro rapporto: quello realizzato due giorni fa per conto del governo conservatore di Theresa May che aveva invece giustificato la supposta legittimità dei raid.
Usa: maxi-rissa in carcere, 7 mortiAltri 17 feriti. Prigione South Carolina fra più violente paese
NEW YORK16 aprile 201813:32
– NEW YORK, 16 APR – Una violenta rissa nel carcere Lee Correctional Institution del South Carolina ha causato sette morti e almeno 17 feriti fra i detenuti. Il carcere di massima sicurezza è rinomato da anni come uno dei più violenti in Usa: l’incidente è scoppiato ieri sera e alla guardie carcerarie ci sono volute ore prima di riprendere il controllo della struttura.
Siria: navi russe con mezzi verso TartusMedia, passata dal Bosforo con veicoli corazzati e combattimento
ISTANBUL16 aprile 201813:42
– ISTANBUL, 16 APR – La nave militare da sbarco russa Orsk ha attraversato nelle scorse ore lo stretto del Bosforo per dirigersi alla base di Mosca nel porto siriano di Tartus. Lo riferiscono media locali, mostrando alcune immagini dell’imbarcazione pesante in navigazione nei pressi di Istanbul e diretta verso il Mediterraneo orientale. Il mezzo, parte della Flotta russa del Mar Nero, trasporterebbe mezzi corazzati BTR-80, veicoli da combattimento GAZ Tigr e autocarri dell’esercito. Non risultano al momento conferme ufficiali dalla Difesa di Mosca di questo ulteriore rafforzamento delle forniture militari in Siria.
Lavrov, Russia non ostacola indaginiE insiste: a Duma nessun attacco chimico, ‘solo una messinscena’
LONDRA16 aprile 201815:38
– LONDRA, 16 APR – La Russia “non ha manomesso” in alcun modo il sito del presunto attacco chimico di Duma, in Siria, e non intende creare alcun ostacolo alle indagini dell’Opac. Lo afferma il ministro degli Esteri di Mosca, Serghei Lavrov, alla Bbc, smentendo le accuse britanniche. Lavrov insiste inoltre a denunciare come “una messinscena” l’asserito attacco chimico, polemizzando con i leader di Usa, Francia e Regno Unito per aver in sostanza suffragato le loro accuse solo con “informazioni dei media e dei social media”.
Turchia: inizia processo a pastore Usa’Legami con Gulen’. Rischia 35 anni, tensioni con Washington
ISTANBUL16 aprile 201816:48
Si apre nella provincia di Smirne, sulla costa egea della Turchia, il processo al pastore evangelico americano Andrew Brunson, che rischia una condanna a 35 anni di carcere con accuse di terrorismo e spionaggio per sospetti legami con la presunta rete golpista di Fethullah Gulen e con il Pkk curdo, nell’ambito di un supposto piano eversivo per diffondere il caos nel Paese. Brunson, 50 anni, originario del Nord Carolina ma residente in Turchia da più di 20 anni, è in carcerazione preventiva dal dicembre 2016 e si è sempre dichiarato innocente.
Nei mesi scorsi, gli Stati Uniti ne avevano più volte sollecitato il rilascio. Il caso ha aggravato le tensioni tra Ankara e Washington, già forti su diversi dossier, a partire dal sostegno americano ai curdi in Siria.
Grenfell: ‘rogo causato da pannelli’Strage improbabile se non fossero stati installati l’anno prima
LONDRA16 aprile 201815:56
– LONDRA, 16 APR – Il rogo alla Grenfell Tower di Londra, il grattacielo popolare devastato l’anno scorso da un incendio che uccise oltre 80 persone, avrebbe avuto “scarse opportunità” di dilagare se la società di gestione scelta dall’amministrazione locale di quartiere non avesse fatto installare pannelli isolanti rivelatisi poi infiammabili. Lo denuncia un rapporto indipendente trapelato oggi sui media.
I famigerati pannelli esterni, ordinati a basso costo, vennero applicati sulle facciate dell’edificio, nei lavori di restauro approvati dal Consiglio amministrativo di Kensington and Chelsea (a guida Tory) per essere realizzati fra il 2014 e il 2016. E secondo il rapporto – visto in anteprima dall’Evening Standard – furono con ogni probabilità decisivi nel permettere al fuoco, divampato inizialmente in un singolo appartamento a causa di un elettrodomestico difettoso, di avvolgere gran parte della torre in una sorta di inferno di cristallo, intrappolando senza scampo decine di inquilini fra cui due giovani italiani.
Commonwealth: Harry ambasciatore giovaniAnnuncio a margine d’un forum inaugurato a Londra da premier May
LONDRA16 aprile 201816:50
Si espande il ruolo pubblico del principe Harry, a poco più di un mese dal suo matrimonio con l’attrice americana Meghan Markle. Il secondogenito dell’erede al trono Carlo e della defunta lady Diana è stato infatti nominato ‘ambasciatore speciale’ per la promozione fra i giovani dei valori e dei progetti di cooperazione interni al Commonwealth, l’organizzazione che raduna numerosi Paesi dell’ex impero britannico.
L’annuncio è stato dato a margine dell’11esimo Commonwealth Business Forum, inaugurato oggi a Londra dalla premier del Regno Unito, Theresa May. Uno dei quattro appuntamenti preparatori dell’imminente prossimo vertice dei leader dell’istituzione: realtà su cui il governo britannico intende far leva in modo particolare in vista della Brexit e del divorzio dall’Ue.
Nel suo discorso di saluto al Forum, May ha sottolineato la dimensione globale e le potenzialità del Commonwealth in termini economici, oltre che sociali, culturali, di sostegno a progetti umanitari.
Due neri arrestati da Starbucks, bufera’Non volevano ordinare’. Accuse di razzismo, il Ceo si scusa
NEW YORK16 aprile 201816:49
Starbucks nella bufera per l’arresto senza apparente motivo di due afroamericani in un suo caffè di Philadelphia. A chiamare la polizia un dipendente del locale, irritato dal fatto che i due giovani non ordinavano nulla e, invitati ad uscire, si sono rifiutati. La scena, con i due giovani ammanettati dagli agenti e portati via, è stata ripresa con i telefonini da molti avventori e ha scatenato un’ondata di proteste da parte delle associazioni per la difesa dei diritti civili e di tanta gente comune, soprattutto dopo che il video è diventato virale sulla rete e sui social media. L’accusa imbarazzante è quella di “discriminazione” e comportamento “razzista”, tanto che il Ceo di Starbucks, Kevin Johnson, è stato costretto a pubblicare una lettera di scuse definendo l’episodio “riprovevole”: “Faremo di tutto – ha affermato – perchè nei nostri locali episodi del genere non avvengano mai più”.
Puigdemont, evitare nuove elezioniRitorno alle urne automatico senza nuovo presidente 22 maggio
MADRID16 aprile 201816:13
– MADRID, 16 APR – Il presidente deposto catalano e leader del fronte indipendentista Carles Puigdemont ha detto di volere evitare un ritorno alle urne dopo quattro tentativi senza successo, per il veto di Madrid, di eleggere un nuovo presidente.
Se non sarà eletto entro il 22 maggio il ritorno alle urne sarà automatico. In una intervista a Tv3 da Berlino, Puigdemont non ha escluso la presentazione di un nuovo candidato: “dobbiamo trovare formule perché non ci siano nuove elezioni” ha affermato.
Omicidio Kuciak, lascia ministro InternoÈ contrario a revoca capo polizia, chiesta da manifestanti
BRATISLAVA16 aprile 201816:49
Il nuovo ministro dell’Interno slovacco Tomas Druckner (Smer, democratici sociali) si è dimesso oggi, perché fermamente contrario alla revoca del presidente della polizia Tibor Gaspar, che dirige le indagini sull’omicidio del giornalista investigativo Jan Kuciak e della sua fidanzata.
A volere il passo indietro del capo delle forze di sicurezza sono innanzitutto migliaia di manifestanti, che da settimane, nelle piazze delle principali slovacche, chiedono sia fatta luce sull’omicidio. Anche il presidente Andrej Kiska è favorevole a queste dimissioni. Drukner invece no: “La revoca non mi sembra giusta”, ha affermato.
Neri arrestati da Starbucks, protesteProteste davanti a punto vendita, ‘è contro afro-americani’
NEW YORK16 aprile 201816:18
– NEW YORK, 16 APR – Decine di persone stanno manifestando davanti alla caffetteria Starbucks di Philadelphia, dove due afroamericani sono stati arrestati senza apparente motivo. “Il caffè Starbucks è contro i neri” è uno degli slogan cantati dai manifestanti, che si sono radunati intorno alle sette del mattino locali. “Non vogliamo che questo punto vendita Starbucks realizzi alcun guadagno oggi. Questo è il nostro obiettivo” dice Abdul-Aliy Muhammad, uno degli organizzatori della protesta e co-fondatore di Black and Brown Workers Collective.
Siria: Alfano, Usa restino nel negoziato’Non esiste via militare a soluzione crisi’
LUSSEMBURGO16 aprile 201816:55
– LUSSEMBURGO, 16 APR – “Non possiamo esimerci dal ricordare che non esiste una via militare alla soluzione della crisi e che dobbiamo avere una strategia politica. È di fondamentale importanza tenere Washington agganciata al processo negoziale a guida Onu e in questa prospettiva dobbiamo anche continuare a tenere aperto un dialogo con i principali attori della crisi, in primis Mosca”. Così il ministro degli Esteri Angelino Alfano nel suo intervento sulla situazione in Siria al Consiglio Ue. “Tutte cose – ha aggiunto – che, a mio avviso, come Unione europea abbiamo ben impostato”.
“L’Italia ha considerato le operazioni di sabato mattina una risposta mirata, motivata e circoscritta all’attacco chimico di Duma. Abbiamo offerto ai nostri alleati il nostro sostegno politico, ribadendo che non vogliamo considerare ciò che si è verificato come l’avvio di una escalation”, ha aggiunto.
Opac, Siria-Russia tardano missione Duma’Ritengono che non ci siano le condizioni sicurezza’
L’AJA16 aprile 201817:16
– L’AJA, 16 APR – Russia e Siria ritengono che a Duma non ci siano le “condizioni di sicurezza” per l’ingresso degli ispettori dell’Opac. Lo rivela il capo dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche confermando che gli ispettori non hanno ancora potuto iniziare il lavoro.
Siria: Usa, Opac deve entrare a Duma’Fermare campagna disinformazione, non serve pass speciale Onu’
NEW YORK16 aprile 201817:28
– NEW YORK, 16 APR – “Armi chimiche sono state usate contro uomini, donne e bambini a Duma. Le notizie sul fatto che gli ispettori dell’Opac hanno bisogno di un pass speciale dell’Onu sono completamente false. La Siria e la Russia devono fermare la campagna di disinformazione e consentire l’accesso senza restrizioni alle aree dell’attacco”. Lo afferma la portavoce del Dipartimento di Stato Heather Nauert.
Brasile: Lula in testa ma perde puntiIn vista elezioni, ma per il 54% è giusto che sia in carcere
BRASILIA16 aprile 201817:31
– BRASILIA, 16 APR – Resta del tutto incerto il possibile risultato delle elezioni presidenziali brasiliane dell’ottobre prossimo, secondo un nuovo sondaggio che registra una perdita di sostegno per l’ex presidente Lula Da Silva, che resta però il candidato più popolare, malgrado sia probabile che non possa presentarsi a causa dei suoi guai giudiziari.
Si tratta del primo sondaggio sulle presidenziali effettuato dopo l’incarcerazione di Lula, che è vista come “giusta” dal 54% degli intervistati, mentre per un 40% è ingiusta, e il 6% non ha voluto esprimersi al riguardo. La nuova inchiesta della Datafolha mantiene le posizioni dei tre candidati con maggiore sostegno, ma ne modifica le percentuali: Lula è al 31%, ossia 5 punti al di sotto del precedente sondaggio, Jair Bolsonaro (estrema destra) arriva secondo il 16% e la dirigente ambientalista Marina Silva è sempre terza ma in aumento, con il 10%.
Due elettori su tre, però, sono convinti che Lula non potrà presentarsi come candidato.
Gb: bocciato nuovo ricorso piccolo AlfieGenitori chiedevano di poter portare figlio al Bambino Gesù
LONDRA16 aprile 201817:47
– LONDRA, 16 APR – Ricorso dei genitori respinto, di fronte a una Corte d’appello britannica, contro il via libera a staccare la spina al piccolo Alfie Evans, chiesto e ottenuto dai medici che lo hanno in cura a Liverpool per una patologia neurologica gravissima, ma mai esattamente diagnosticata. La decisione conferma l’ok alla procedura di distacco del bambino dai macchinari che lo tengono in vita. Il papà e la mamma, Tom Evans e Kate James, chiedevano di poter trasferire Alfie, 23 mesi, al Bambino Gesù di Roma, disposto ad assisterlo ancora.
May, Siria-Russia nascondono prove DumaPremier Gb: ‘Colpa regime di Assad altamente probabile’
LONDRA16 aprile 201817:48
– LONDRA, 16 APR – Theresa May accusa la Siria, “sostenuta dai russi”, di cercare di “nascondere” le prove dell’attacco chimico a Duma, in un rapporto alla Camera dei Comuni volto a giustificare i raid. Attacco rispetto al quale la premier britannica ha insistito di considerare “altamente probabile” la responsabilità del regime siriano sulla base di “una significativa mole di informazioni, provenienti da fonti aperte e d’intelligence”. May ha inoltre accusato la Russia di aver bloccato la via diplomatica con i suoi veti all’Onu.
cuba: mercoledì elezione presidenteI deputati dovranno scegliere i 23 membri del Consiglio di Stato
L’AVANA16 aprile 201817:51
– L’AVANA, 16 APR – La sessione del Parlamento cubano durante la quale sarà eletto il successore dell’attuale presidente, Raul Castro, che era prevista per giovedì prossimo, è stata anticipata a mercoledì. Lo ha reso noto oggi Granma, quotidiano ufficiale del Partito Comunista (Pcc).
Nella sessione di apertura della nuova legislatura i 605 deputati dell’Assemblea Nazionale dovranno scegliere i 23 membri del Consiglio di Stato, compreso il presidente e i sei vicepresidenti del massimo organo dirigente dello Stato cubano.
Raul Castro (86 anni) ha già annunciato che non è candidato alla rielezione, in applicazione del limite massimo di 10 anni imposto dal suo stesso governo per gli incarichi elettivi.
Secondo gli analisti, il suo probabile successore alla presidenza è Miguel Diaz-Canel (57 anni), che diventerebbe così il primo leader cubano che non appartiene alla famiglia Castro in quasi 60 anni.
Pulitzer a Nyt e New Yorker per #MeTooPremi annunciati oggi, fecero scoop sul caso Weinstein
NEW YORK16 aprile 201821:17
– NEW YORK, 16 APR – Il New York Times e il New Yorker hanno vinto il Premio Pulitzer per il servizio pubblico grazie agli scoop sul caso Harvey Weinstein. I vincitori del più prestigioso premio giornalistico americano sono stati annunciati oggi alla Columbia University e “mostrano la forza giornalismo Usa durante un periodo di crescenti attacchi”, ha detto Dana Harvey, la nuova amministratrice dell’equivalente degli Oscar per il mondo dei media.
Pulitzer a Nyt e Wp per RussiagatePremio congiunto per giornalismo di politica interna
NEW YORK16 aprile 201821:25
– NEW YORK, 16 APR – Il New York Times e il Washington Post hanno vinto il Pulitzer per il giornalismo di politica interna: sono premiati per le inchieste sull’influenza di Mosca sulla campagna elettorale americana e le sue ripercussioni sull’elezione di Donald Trump, che spesso definisce i due quotidiani “fake news”.
Mosca, ispettori Opac a Duma mercoledìLo annuncia il ministero della Difesa russo
ROMA16 aprile 201822:31
– ROMA, 16 APR – Gli ispettori dell’Opac raggiungeranno Duma, teatro del presunto attacco chimico attribuito alle forze del regime siriano, mercoledì. Lo annuncia il ministero della Difesa russo, secondo quanto riferisce l’agenzia Tass.
Chiusi i centri massaggi cinesi CremonaPolizia persegue per prima volta ‘locali sospetti’, poi titolari
MILANO16 aprile 201809:25
– MILANO, 16 APR – Tutti i nove centri di massaggi cinesi di Cremona, in cui in realtà si esercitava la prostituzione, sono stati chiusi nell’ambito di un’operazione della Polizia di Stato che, per la prima volta, ha perseguito i locali come ‘luoghi sospetti’ e solo successivamente i titolari.
Questo per evitare le veloci cessioni di licenze che, come accaduto in passato, rendevano molto complicata la possibilità giuridica del sequestro dei locale. Il blitz è scattato venerdì sera e ha visto impegnati una cinquantina di poliziotti con l’aiuto degli agenti della Polizia Locale e da tecnici dell’Ast.
Nei locali gli investigatori hanno trovato situazioni igieniche gravemente compromesse, numerose violazioni in tema di tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro e frigoriferi colmi di prodotti alimentari scaduti o marci.
Accoltellamento durante festa, 2 arrestiFiniti a domiciliari per tentato omicidio dopo rissa tra giovani
CAGLIARI16 aprile 201809:33
– CAGLIARI, 16 APR – Due persone, ritenute responsabili del tentato omicidio di due giovani a Ilbono (Nuoro) il 2 luglio dello scorso anno, sono finite agli arresti domiciliari. Il provvedimento è stato notificato, alle prime ore dell’alba, dai Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro. Il fatto era avvenuto durante una festa di compleanno per i 18 anni che era finita nel sangue nel paese dell’Ogliastra, in provincia di Nuoro. Due ragazzi, da poco maggiorenni, e un diciassettenne erano stati accoltellati a seguito di una rissa con un gruppo di ragazzi di Tortolì. Due dei tre, in gravi condizioni erano finiti in Rianimazione all’ospedale di Lanusei.
La sera stessa due ventenni di Tortolì, ritenuti gli aggressori, si erano presentati spontaneamente in Commissariato, con il loro legale di fiducia, ed erano stati indagati a piede libero per tentato omicidio.
Oggi la svolta, con gli arresti domiciliari,su disposizione dal Gip del Tribunale di Lanusei. Ulteriori particolari sanno diffusi durante la mattina.
Vallelunga cancella ferite dopo valangheLavori di bonifica dopo slavine dello scorso gennaio
BOLZANO16 aprile 201809:37
– BOLZANO, 16 APR – Con l’arrivo della primavera e lo scioglimento delle nevi, in Vallelunga sono iniziati i lavori di bonifica dopo le grosse valanghe dello scorso gennaio. Nella notte tra il 22 e il 23 gennaio una serie di slavine si erano staccate dai pendii, dove a causa di nevicate eccezionali si erano accumulati oltre tre metri di neve. Una valanga aveva colpito in pieno una casa e gli abitanti si erano salvati solo per un caso, trovandosi al pianterreno. Un’altra slavina aveva sfiorato un albergo. Con elicotteri dell’esercito e della guardia di finanza 150 turisti ed abitanti furono evacuati. Ora Una ventina di vigili del fuoco ed un gruppo di volontari sono al lavoro per cancellare le ferite lasciate da questo inverno record.
Ai domiciliari due sindaci bergamaschiAvrebbero ottenuto fondi pubblici in danno Regione Lombardia
MILANO16 aprile 201809:40
– MILANO, 16 APR – I finanzieri e i carabinieri di Bergamo hanno arrestato e posto ai domiciliari i sindaci di Foppolo e Valleve ed ex amministratori della società Brembo Super Ski.
Per le indagini, coordinate dal pm Gianluigi Dettori, e condotte in collaborazione tra i carabinieri della Compagnia di Zogno e i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Bergamo, i due sindaci avrebbero, tra le altre cose, architettato un sistema per conseguire fondi pubblici in danno alla Regione Lombardia e per truccare appalti.
Stato-mafia: Corte in camera consiglioAtteso verdetto per 9 imputati tra boss ed ex politici
PALERMO16 aprile 201812:01
Dopo le brevi dichiarazioni spontanee dell’ex ministro Dc Nicola Mancino, imputato di falsa testimonianza al processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, la Corte d’assise di Palermo si è ritirata in camera di consiglio per decidere il verdetto da emettere nei confronti dei nove imputati: boss, ex vertici del Ros ed ex politici.Pm, da difese espressioni inopportune – Con una breve e polemica dichiarazione il procuratore aggiunto di Palermo Vittorio Teresi, il pm più anziano del pool che ha istruito il processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, ha annunciato, all’ultima udienza del dibattimento, l’intenzione della Procura di non fare repliche dopo le arringhe difensive. Un intervento singolare che esclude ulteriori conclusioni dell’accusa, ma non stempera i toni di un ‘dibattito’ processuale che dall’inizio del dibattimento ha registrato momenti polemici e di scontro tra le parti. “Dopo difficili consultazioni – ha detto Teresi presente in aula col collega Roberto Tartaglia – ha ritenuto non opportuno fare repliche. La corte può contare su un’ampia panoramica e può valutare che l’ipotesi dell’accusa è provata e non scalfita dalle argomentazioni delle difese”. Il magistrato ha bacchettato “le espressioni estreme e inopportunamente polemiche di alcuni legali che hanno travalicato la dialettica processuale che invece non dovrebbe mai trascendere. Questa dialettica non ci appartiene, la respingiamo e la rimettiamo al mittente”. Ora è la volta delle dichiarazioni spontanee dell’ex ministro Nicola Mancino, accusato di falsa testimonianza. Poi i giudici dovrebbero entrare in camera di consiglio per decidere.Mancino, mai stato tenero con Cosa nostra – “La mia posizione di contrasto alla mafia è dimostrata dalla mia storia. Non sono mai stato tenero. Ho proposto da ministro dell’Interno lo scioglimento di 54 consigli comunali per infiltrazioni mafiose e nel 1993 mi opposi all’abolizione del carcere duro”. Rivendica la linea dura tenuta contro Cosa nostra Nicola Mancino che, prima che i giudici di Palermo entrassero in camera di consiglio per la sentenza, ha reso dichiarazioni spontanee al processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. Mancino è imputato di falsa testimonianza. L’ex politico ha ricordato la sentenza emessa a carico dell’ex generale del Ros Mario Mori in un processo “clone” a quello sulla trattativa in cui i giudici sostengono che non vi sia “prova che la Dc abbia modificato al linea di contrasto alla criminalità organizzata”. “Non ho mai chiesto di fare il ministro dell’Interno – ha ricordato tentando di smentire la tesi dei pm che vedrebbe nella sua nomina al Viminale uno degli indizi della trattativa passata per un ammorbidimento delle istituzioni verso la mafia – C’era l’esigenza di non lasciare solo Gava, ammalato, e spostarlo alla presidenza del Gruppo al Senato dove ero stato io fino ad allora”. Mancino ha brevemente ricordato il suo incontro con Borsellino nel giorno dell’insediamento al Viminale, l’1 luglio del 1992. “Ci stringemmo la mano – ha detto – Non avemmo nemmeno il tempo di parlare”. Infine sullo scontro con Martelli, che l’ha portato all’incriminazione di falsa testimonianza, ha concluso: “perché si crede a Martelli che all’inizio non ricordava neppure se avesse detto a Scotti o a me i suoi dubbi sul Ros e non si crede a me?”.Mancino, non rifarei telefonate a D’Ambrosio – “A posteriori penso che sarebbe stato preferibile non telefonare a D’Ambrosio. Ero preoccupato, eravamo in piena bufera giornalistica”. Lo ha detto l’ex ministro Dc Nicola Mancino nel corso delle brevi dichiarazioni spontanee rese al processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia in cui l’ex politico è impostato di falsa testimonianza. Alla sbarra accusati a vario titolo di minaccia a Corpo politico dello Stato, concorso in associazione mafiosa e calunnia, boss come Leoluca Bagarella, pentiti, Massimo Ciancimino, Marcello Dell’Utri e gli ex vertici del Ros come Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno. Mancino si è riferito alle telefonate, intercettate dai pm di Palermo, con l’ex consigliere giuridico del Colle Loris D’Ambrosio in cui l’ex ministro cercava di evitare il confronto, chiesto dalla Procura nel corso di un altro processo a Mori, con l’ex Guardasigilli Claudio Martelli. Intercettazioni che, secondo l’accusa, proverebbero il timore di Mancino nell’affrontare davanti al tribunale l’ex collega che aveva dichiarato di avergli espresso già nel 1992 i suoi dubbi sulla correttezza dell’operato del Ros. “Per me era un confronto inutile – ha aggiunto – E a Grasso (Piero Grasso, allora capo della Dna ndr) non chiesi mai l’avocazione dell’inchiesta sulla trattativa Stato-mafia ma solo il coordinamento dell’azione delle sei procure coinvolte nell’indagine. Basti pensare che nessun ufficio inquirente riteneva attendibile Ciancimino, mentre Ingroia, allora alla Procura di Palermo, dichiarava che avrebbe valutato le sue dichiarazioni volta per volta”.Mancino, ho sofferto ma non ho mai mentito – “Ho sofferto per tutto questo periodo e soffro ancora pur essendo consapevole di avere sempre detto la verità. Non ho mai commesso il reato di falsa testimonianza”. A margine dell’ultima udienza del processo sulla trattativa Stato-mafia, dopo che la corte d’assise di Palermo si è ritirata in camera di consiglio per la sentenza, l’ex ministro Nicola Mancino, tra i 9 imputati, accusato appunto di falsa testimonianza, ha parlato con i cronisti ricordando lo stato d’animo con cui ha vissuto gli anni del dibattimento. “Per lui è stata molto dura – gli ha fatto eco la sua legale, l’avvocato Nicoletta Piromallo – Qui si è tentata una ricostruzione storica, la corte ora ha gli strumenti per valutare le risultanze processuali”
Riciclaggio,tra accusati ex deputato FdiOperazione Gdf pontina, colpiti patrimoni per oltre 60 mln euro
LATINA16 aprile 201810:52
– LATINA, 16 APR – La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Latina stanno eseguendo, dalle prime ore di questa mattina, una vasta operazione di polizia giudiziaria tra Roma e Latina nei confronti di un’associazione per delinquere finalizzata ad imponenti frodi fiscali e al conseguente riciclaggio. Tra i destinatari dell’ordinanza, anche l’ex deputato di Fratelli d’Italia Pasquale Maietta. L’ex parlamentare e la sua socia Paola Cavicchi erano entrambi coinvolti nella precedente gestione del Latina calcio.
Colpiti anche i patrimoni accumulati illecitamente per oltre 60 milioni di euro.
Fisco: Gdf,false residenze nel LivorneseAnche affitti in nero e contratti fittizi, evasi 24 mln Imu
LIVORNO16 aprile 201811:28
– LIVORNO, 16 APR – Centinaia di casi di “false residenze” e “affitti in nero”, oltre a “contratti di comodato fittizi” e compravendite di immobili con corrispettivi dichiarati inferiori a quelli effettivi: è quanto scoperto nel Livornese dal comando provinciale della guardia di finanza nell’ambito di controlli per contrastare l’evasione fiscale nel settore immobiliare tra Livorno e provincia. Le irregolarità emerse dalle fiamme gialle sono a carico di 445 persone: 235 seconde case dichiarate come prime, 209 affitti in nero anche attraverso fittizi contratti di comodato d’uso, compravendite con valori dichiarati difformi rispetto a quelli effettivi. Tra le residenze fittizie individuate anche una villa a Castiglioncello con 16 vani. L’operazione si è svolta in stretta collaborazione con le amministrazioni comunali dell’intero territorio della provincia di Livorno: soltanto ai fini Imu è stata segnalata una base imponibile sottratta a tassazione, pari ad oltre 24 milioni di euro.
Agente ferisce rapinatori, indagatoIntervenuto per sventare rapina in supermercato a Napoli
NAPOLI16 aprile 201811:37
– NAPOLI, 16 APR – E’ indagato, come atto dovuto, per lesioni, il poliziotto che sabato sera è intervenuto per sventare una rapina in un supermercato a Napoli sparando e ferendo i due giovanissimi banditi armati. L’agente era fuori servizio. Stava facendo la spesa nel supermercato nella zona della Loggetta, tra i quartieri di Fuorigrotta e Soccavo, quando ha notato i due giovani che stavano per portare via il registratore di cassa. Il poliziotto si è qualificato e, di fronte alla situazione di pericolo, ha estratto la pistola ferendo i due: un diciottenne è stato portato all’ospedale San Paolo, ferito al torace ed operato. Il diciassettenne invece è stato colpito ad una gamba ed è all’ospedale Cardarelli.
Entrambi sono piantonati: l’ipotesi è quella di rapina pluriaggravata. Nel supermercato gli agenti hanno recuperato una Beretta con colpo in canna e una quindicina di cartucce. Il poliziotto è stato ascoltato dal pm alla presenza del legale di fiducia.
Siria:Pinotti,non vedo rischi escalationSe richiesto uso nostre basi valuteremo
ROMA16 aprile 201811:59
– ROMA, 16 APR – “Non vedo il rischio di un’escalation in Siria. Due giorni fa mi ha telefonato la ministra della Difesa francese Florence Parly e mi ha detto che l’attacco era circoscritto e non è l’inizio di altri raid. Comunque, se dovesse essere chiesto l’utilizzo delle nostre basi valuteremo”.
Lo ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti.
Tap:danni in corteo No Tap Lecce,denuncePalazzi storici deturpati durante manifestazione del 16 marzo
LECCE16 aprile 201813:16
– LECCE, 16 APR – La Questura di Lecce ha identificato e denunciato 22 attivisti No Tap ritenuti responsabili di imbrattamento e getto pericoloso di cose, danneggiamento, resistenza, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale, accensione ed esplosione pericolosa e violazione del foglio di via obbligatorio. I reati si riferiscono al corteo di protesta organizzato a Lecce dal movimento il 16 marzo scorso contro la realizzazione del gasdotto Tap e nel corso del quale un nutrito gruppo di attivisti appartenenti, secondo la Digos all’area anarco-antagonista, con azioni violente avrebbe deturpato con scritte palazzi, teatri e monumenti della città barocca rendendosi responsabili del lancio di alcune bombe carta all’indirizzo dei poliziotti presenti. Tra i 22 manifestanti denunciati, tutti già conosciuti dalle forze di polizia in occasione di precedenti manifestazioni No Tap, dieci erano già stati denunciati per vari reati per il tentativo di assalto al cantiere di Tap a San Basilio (Melendugno) lo scorso dicembre.
Bimbi insultati e puniti a scuolaIn una elementare di Bologna, avrebbe finto di filmare alunni
BOLOGNA16 aprile 201813:37
– BOLOGNA, 16 APR – Bambini puniti, facendoli mettere in ginocchio rivolti contro il muro, in fondo all’aula. Oppure lasciati soli, senza sorveglianza, durante la ricreazione. Altre volte strattonati o insultati, altre ancora filmati per finta con il cellulare, con la promessa di far vedere i video ai genitori per dimostrare quanto si comportano male i loro figli. Sono alcuni dei comportamenti di cui si sarebbe resa protagonista una maestra elementare di un istituto comprensivo di Bologna, sottoposta a un procedimento disciplinare dove sarebbero contestate azioni punitive, espressioni volgari e omesso controllo. A ‘denunciare’ la cosa sono stati genitori, quando hanno notato i loro figli più taciturni del solito e che non volevano andare a scuola; anche colleghi della maestra avrebbero confermato comportamenti anomali. Sugli episodi, risalenti a fine 2017, ci sarebbe anche una segnalazione all’autorità giudiziaria.
Fb perde in appello con azienda italianaSu vicenda app ‘Nearby’, ‘la copiò da società hinterland Milano’
MILANO16 aprile 201813:42
– MILANO, 16 APR – La Corte d’Appello civile di Milano ha confermato “integralmente” la condanna inflitta a Facebook per violazione del diritto d’autore e concorrenza sleale nei confronti della società dell’hinterland milanese Business Competence. Il collegio, presieduto da Amedeo Santosuosso, ha rigettato il ricorso del colosso dei social network sulla vicenda con al centro la app Faround creata dall’azienda italiana che, come aveva concluso il Tribunale, sarebbe stata ‘copiata’ dalla società di Mark Zuckerberg con la app Nearby.
Ruby: pg, conferma condanne Fede-Minetti’4 anni e 10 mesi e 3 anni, no a invio atti a Consulta su reato’
MILANO16 aprile 201813:45
– MILANO, 16 APR – Il sostituto pg di Milano Daniela Meliota ha chiesto la conferma delle condanne per l’ex direttore del Tg4 Emilio Fede e per l’ex consigliera lombarda Nicole Minetti, rispettivamente a 4 anni e 10 mesi e a 3 anni di reclusione, nel processo d’appello ‘bis’ sul caso ‘Ruby bis’ con al centro l’accusa di favoreggiamento della prostituzione per le serate nella villa di Silvio Berlusconi ad Arcore. Procedimento scaturito dal rinvio ad un nuovo appello della Cassazione.
Il pg nell’intervento, oltre a chiedere di respingere una questione di illegittimità costituzionale del reato di favoreggiamento della prostituzione presentata dalle difese, ha spiegato che Fede (accusato anche di tentata induzione) favorendo la prostituzione per l’ex Cavaliere voleva “guadagnarci” in termini economici e di “posizione” e aveva il compito di portare “merce nuova” a villa San Martino.
Minetti, invece, aveva il ruolo “fondamentale” di fornire “abitazioni” alle ragazze.
Spari a Follonica, fermato resta carcereAvvocato difensore, ‘non scappava, si è costituito’
GROSSETO16 aprile 201813:47
– GROSSETO, 16 APR – Resta in carcere Raffaele Papa, il 29enne che il 13 aprile scorso ha sparato in via Matteotti a Follonica (Grosseto), uccidendo Salvatore De Simone, e ferendo gravemente il fratello della vittima, Massimiliano, e Paola Martinozzi, una farmacista che stava passando per caso da quella strada. Il gip Sergio Compagnucci ha convalidato il fermo di Papa e disposto nei suoi confronti la misura di custodia cautelare. Di fronte al giudice, il 29enne ha nuovamente ammesso le sue responsabilità come aveva già fatto davanti in occasione dell’interrogatorio del pm Giampaolo Melchionna. “Non ha nulla da nascondere – ha detto il suo avvocato, Carlo Valle -. Non voleva scappare ma ha detto ai carabinieri, che erano dalla moglie quando lui l’ha chiamata al telefono, di venirlo a prendere. Si è costituito”.
Flash mob avvocati, no gestione separataIn più distretti per mezz’ora in silenzio davanti a tribunali
16 aprile 201813:50
– , 16 APR – Avvocati per mezz’ora di silenzio indossando le toghe e mostrando cartelli di protesta per dire “No” all”operazione Poseidone, l’azione avviata dall’Inps insieme all’Agenzia delle Entrate per il recupero dei contributi legati alla gestione separata con l’iscrizione d’ufficio di 800mila professionisti. E’ successo davanti al palazzo di Giustizia di Napoli, ed in contemporanea davanti a numerosi tribunali della Campania, dove decine di legali hanno inscenato il flash mob dopo aver spiegato ai giornalisti presenti i motivi della protesta.
“Siamo qui per davanti al tribunale di Napoli per protestare nei confronti dell’Inps e per le gravi violazioni di legge che ha perpetuato a danno di decine di migliaia di professionisti – ha spiegato l’avvocato Armando Rossi, vice coordinatore nazionale dell’Organismo Congressuale Forense – fra domani e dopodomani la Cassazione prenderà una decisione in merito ai ricorsi degli avvocati”.
Cede parte controsoffitto, stop udienzeCrollo nell’androne principale provocato forse dal forte vento
VIBO VALENTIA16 aprile 201814:31
– VIBO VALENTIA, 16 APR – Udienze sospese al nuovo palazzo di giustizia di Vibo Valentia dopo il cedimento, sulle cui cause sono in corso accertamenti, di una parte del controsoffitto. A scoprire il crollo è stato il personale in servizio nella struttura giudiziaria dove sono ospitati gli uffici della sezione previdenza e lavoro, il giudice di pace, gli ufficiali giudiziari, l’aula bunker nella quale si celebrano i processi di criminalità organizzata e la sede dell’Ordine degli avvocati.
Il crollo si è verificato nell’androne principale e in uno degli uffici di cancelleria e sarebbe stato provocato dal forte vento che, tra sabato e domenica, si è abbattuto sulla città, complici anche i lavori di ampliamento dell’edificio e la presenza al piano superiore di spazi aperti.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando provinciale per i primi rilievi sui pannelli e sulla staticità del controsoffitto.
Arrivano l’anticiclone europeo e i primi caldi di stagioneAcquazzoni sparsi al Centro Sud lungo l’Appennino fino a mercoledì
16 aprile 201815:12
Dopo un inizio di primavera caratterizzato da numerose perturbazioni, nel corso dei prossimi giorni la stagione mostrerà un clima più mite, con una maggiore presenza di sole, dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera il quale spiega: “Un campo di alta pressione si rinforzerà da metà settimana sull’Europa centrale, favorendo così un periodo meno piovoso e con temperature in deciso aumento, specie al Centro Nord”.ACQUAZZONI E TEMPORALI AL CENTROSUD – Fino a mercoledì una modesta area di bassa pressione presente sul Mediterraneo rinnoverà però una moderata instabilità. Saranno soprattutto le regioni del Centro Sud più coinvolte da acquazzoni e da qualche temporale pomeridiano in formazione lungo l’Appennino e sulle zone interne delle Isole Maggiori. Localmente i fenomeni potrebbero sconfinare sui settori tirrenici. Sarà invece più asciutto al Nord, salvo per qualche locale spunto instabile solo lungo i rilievi prealpini centro-orientali.
DA META’ SETTIMANA PIU’ STABILE E CON TEMPERATURE IN AUMENTO – Da metà settimana è atteso un ulteriore rinforzo dell’alta pressione che prenderà possesso di gran parte dell’Europa centrale. Eccetto per qualche fenomeno sui monti si attenuerà così anche l’instabilità diurna sulle regioni centro-meridionali , mentre prevarrà il sole su gran parte d’Italia. Le temperature aumenteranno gradualmente nel corso della settimana un po’ ovunque ma soprattutto al Centro Nord, dove si potranno sperimentare valori fuori stagione. Tra giovedì e domenica le temperature massime potranno raggiungere la soglia dei 25°C in Valpadana e nelle zone interne delle regioni tirreniche.
Aprile, un mese primaverile spesso sul ‘podio’ della Primavera. Dopo un Febbraio ed un Marzo piuttosto dinamici con periodi anche sotto media termicamente, Aprile cambia ‘passo’ alla Primavera: il mese attuale, su diverse Nazioni d’Europa, si presenta con un clima decisamente mite, specie tra Balcani ed Europa Centrale. “In Italia Aprile è poi il mese primaverile che si è scaldato di più, tanto che difficilmente si riscontrano valori sotto media negli ultimi 20 anni. Le eccezioni si contano sulle dita della mano. Aprile 2018 sembra confermare questo trend”– concludono da 3bmeteo”.
Abbatista in aula, Gabriele mi picchiavaMadre reo confesso delitto Rosboch, ma gli vorrò sempre bene
IVREA (TORINO)16 aprile 201815:09
– IVREA (TORINO), 16 APR – Si è chiusa in tribunale, a Ivrea, l’udienza dedicata all’interrogatorio di Caterina Abbattista, a processo per concorso in omicidio e truffa. La donna, madre di Gabriele Defilippi, reoconfesso assassino della professoressa Gloria Rosboch e già condannato, col rito abbreviato, a 30 anni di reclusione, ha risposto alle domande di Stefano Caniglia, avvocato di parte civile, e a quelle dei suoi legali, Gianpaolo Zancan e Tommaso Levi, che hanno tentato di fare luce sulla situazione famigliare della Abbattista, a loro avviso succube del figlio violento.
“Gabriele mi insultava e mi picchiava – ha detto la donna – se la prendeva con me perché non guadagnavo abbastanza e non riuscivo a dargli di più”. E’ accaduto che Gabriele picchiasse il fratellastro Claudio, “che interveniva per difendermi”, ha aggiunto Abbattista. “Nonostante tutto – ha concluso l’imputata – starò sempre vicino a mio figlio e non smetterò di volergli bene anche se devo ancora accettare quello che ha fatto”.
Migranti soccorsi nello Ionio, sono 49Sono pachistani, bengalesi, libici e indiani
ROCCELLA JONICA (REGGIO CALABR16 aprile 201815:27
– ROCCELLA JONICA (REGGIO CALABRIA), 16 APR – Quarantanove migranti a bordo di un’imbarcazione di legno sono stati soccorsi da un’unità della Capitaneria di porto di Roccella jonica. I migranti di nazionalità pachistana, bengalese, libica e indiana, sono sbarcati, la scorsa notte, nel porto di Roccella Ionica.
Le operazioni di accoglienza sono state coordinate dalla Prefettura di Reggio Calabria con l’ausilio della Polizia di Stato, dei carabinieri, della Guardia di finanza, della Protezione civile del Comune, della Capitaneria di porto, del 118, della Croce rossa italiana, dell’Usmaf e delle associazioni di volontariato. I migranti sono stati sottoposti ai primi controlli sanitari da parte del personale medico presente sul posto, con l’assistenza delle organizzazioni di volontariato.
Completate le operazioni di fotosegnalamento, a cura della Polizia di Stato, tutti i migranti saranno collocati in Calabria secondo il Piano di riparto predisposto dal Ministero dell’Interno.
Fse: chiusa indagine, 28 verso processoEx amministratore Fiorillo, imprenditori e consulenti società
BARI16 aprile 201815:39
– BARI, 16 APR – La Procura di Bari ha chiuso le indagini sul crac da 230 milioni di euro di Ferrovie Sud Est (FSE) nei confronti di 28 persone, fra le quali Luigi Fiorillo, ex commissario governativo, legale rappresentante e amministratore unico della società pugliese. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di bancarotta fraudolenta documentale, societaria e patrimoniale, di dissipazione e distrazione di fondi. I fatti contestati si riferiscono agli anni 2001-2015, fino a quando la società è stata commissariata. Circa un anno fa, FSE è stata acquistata da Ferrovie dello Stato e nelle scorse settimane i creditori hanno votato a favore del concordato preventivo salvando l’azienda dal fallimento (l’udienza di omologazione è fissata per il prossimo 6 giugno).
Nell’ambito di questa inchiesta il primo febbraio scorso furono eseguiti dalla Guardia di Finanza sequestri per circa 90 milioni di euro e 11 indagati furono arrestati. Cinque di loro sono ancora detenuti agli arresti domiciliari.
Tuffo Rialto, Brugnaro, temo emulazioneAgiremo contro autori e, se possibile, contro chi posta video
VENEZIA16 aprile 201816:03
– VENEZIA, 16 APR – “Più diamo spazio a questi personaggi più ci sarà la gara di emulazione: vedremo se ci sono gli estremi anche per adire a qualcos’altro e non soltanto per una causa di immagine a chi fa gesti simili. Vediamo se ci sono le condizioni e poi agiremo anche nei confronti di chi propaga questo materiale, chiedendo ovviamente i danni”. Così il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, sul risalto alla notizia del tuffo da parte di un turista in Canal Grande a Venezia dal Ponte di Rialto, gesto ripreso con i cellulari da alcuni amici e finito e postato poi sui social. “Non credo che faccia piacere a nessuno se si pubblicano le foto, i video di queste persone. E’ una cosa veramente squallida approfittarsi di un luogo così delicato ed è ancora più squallido speculare con la comunicazione. E lo dico a tutti quelli che postano le foto o il video sui siti internet.
Ognuno – osserva Brugnaro – si faccia una bella riflessione”.
Sottomarino Usa che ha attaccato in Siria era a Napoli in marzo De Magistris: non accada più. Di Maio: Gentiloni chiarisca
16 aprile 201820:16
Il sottomarino nucleare statunitense Uss John Warner, di cui il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha lamentato la presenza in rada lo scorso 20 marzo, risulta essere uno degli assetti americani che ha partecipato all’attacco missilistico in Siria. Il canale You tube Aiir Source military, che raccoglie filmati relativi alle attività delle forze armate statunitensi, ha infatti pubblicato un video che risalirebbe a sabato, il giorno dell’attacco, e che mostra il lancio di un missile Tomahawk da un sottomarino indicato appunto come il John Warner (SSN 765) dislocato nel Mar Mediterraneo. La presenza del sottomarino a Napoli, in rada, risale al 20 marzo, quindi settimane prima del sospetto attacco chimico a Duma, che è del 7 aprile.”Spero che Gentiloni domani alle Camere chiarisca” la vicenda del sottomarino nucleare Usa che avrebbe attraccato recentemente nel porto di Napoli. Lo ha detto il leader del M5S Luigi Di Maio a La7. “Non è chiaro se quel sottomarino abbia partecipato all’attacco in Siria”, ha aggiunto Di Maio. “Le dichiarazioni sulla Siria di Salvini sono irresponsabili perchè fatte da un palco elettorale. Per me il faro rimane l’articolo 11 della Costituzione che ripudia la guerra. Bene ha fatto Gentiloni a non partecipare all’attacco, bisogna continuare con la diplomazia. Troverà sempre me contrario chi vuole approfittare della Siria per sganciarci dagli alleati storici. Non devono essere casus belli per riposizionare Italia”. Relativamente alla situazione generale in Siria, l’Aula della Camera sarà convocata per domani alle 15.30 per l’informativa del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. E’ già convocata per domani alle 12 la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. All’intervento di Gentiloni seguirà un dibattito cui interverranno i gruppi parlamentari.
Il sottomarino nucleare, sempre da canali YouTube specializzati in questioni militari, risulta essere salpato dal porto di Gibilterra il 5 aprile. Il Pentagono, sottolineano le stesse fonti, ha confermato la partecipazione all’attacco in Siria del John Warner che avrebbe lanciato in tutto sei missili Tomahawk. La stessa amministrazione Usa ha diffuso foto e video del lancio di missili da bordo del sottomarino. Il John Warner – soprannominato “Sledgehammer of Freedom” dall’equipaggio – è essenzialmente un sottomarino d’attacco che può essere utilizzato per diverse missioni, tra cui sorveglianza, ricognizione, ricerca e soccorso, così come il lancio di missili, siluri e mine.Il sommergibile Usa risulta aver partecipato, tra il 2 e il 16 marzo, all’esercitazione della Nato Dynamic Manta 2018 (DYMA 18) una delle più importanti e complesse attività addestrative dell’Alleanza Atlantica che si svolge al largo delle coste siciliane. Vi hanno partecipato navi, sottomarini, aerei e militari di dieci nazioni alleate che si sono addestrati alla lotta anti sommergibile e alla lotta contro i mezzi di superficie. Insieme al John Warner c’erano anche sommergibili provenienti da Canada, Grecia, Italia, Spagna e Turchia, sotto il controllo del Comando Sommergibili della Nato. Inoltre nove navi di diversi Paesi, insieme a aerei e elicotteri.Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha inviato la scorsa settimana al contrammiraglio Arturo Faraone – Comandante Capitaneria di Porto di Napoli – una nota relativa “alla presenza in rada, nelle scorse settimane di un sottomarino nucleare statunitense”. “Ho appreso – scrive il primo cittadino – che lo scorso 20 marzo il sottomarino nucleare statunitense Uss John Warner è approdato nella rada della nostra Città. Ho letto anche l’ordinanza n.17/2018 che Lei ha emesso per le necessarie e correlate disposizioni di sicurezza e di navigazione. Desidero, a tal proposito, ribadire che il 23 settembre 2015 è stata approvata, su mia iniziativa, la delibera n.609 con la quale è stata dichiarata “area denuclearizzata” il Porto di Napoli”.”L’atto – prosegue il sindaco – pone in evidenza la volontà di interdire l’attracco e la sosta, di qualsiasi natante a propulsione nucleare o che contenga armamenti nucleari. Non solo, ma esprime e riafferma il ruolo di Napoli ‘Città di Pace’, rispettosa dei diritti fondamentali di ciascuno, convinta del disarmo e della cooperazione internazionale.” La nota del sindaco si chiude con la richiesta all’ammiraglio Faraone “di considerare, per analoghe situazioni future che la determinazione e la volontà menzionate nella delibera 609 sono dirette al non gradimento che navi di tale caratteristiche sostino o transitino nelle acque della nostra Città”.
Vescovo, vecchio e nuovo Basilica Norcia”Perché cancellare segni sisma?” si chiede mons. Boccardo
PERUGIA16 aprile 201816:06
– PERUGIA, 16 APR – “Manteniamo quello che è rimasto della basilica di Norcia (gran parte crollata per il terremoto – ndr) e tentiamo di metterlo insieme con qualcosa di oggi”: è la proposta del vescovo monsignor Renato Boccardo. Rilanciata in un’intervista all’ANSA in occasione della visita alla redazione dell’Umbria.
“Il terremoto – ha detto monsignor Boccardo – lascia un segno, nella gente ma anche nell’architettura. Rifare tutto come prima vorrebbe dire cancellare la storia e perché dobbiamo cancellare i segni di questo sisma?”.
“Della Basilica – ha ricordato il vescovo – sono rimasti la facciata, una parte della navata di sinistra e un pezzo dell’abside che devono essere sicuramente salvaguardati. Ma perché non trovare delle idee per tenerli insieme con qualcosa di nuovo? Lasciando così il segno anche della nostra epoca che ha vissuto la grave ferita del terremoto, documentandola con un’opera d’arte”.
Frode e riciclaggio per Latina calcioTra loro ex deputato Maietta, società fantasma in Svizzera
LATINA16 aprile 201816:18
– LATINA, 16 APR – Tredici ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite questa mattina nell’ambito di un’operazione congiunta tra Squadra mobile di Latina e comando provinciale della Gdf, con il supporto del Servizio centrale operativo della polizia e del Nucleo speciale di polizia valutaria della Finanza. Associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio aggravato dalla transnazionalità, al trasferimento fraudolento di valori, alla bancarotta fraudolenta e a reati tributari e societari i reati contestati a vario titolo. Al centro delle indagini l’ex deputato pontino di Fdi ed ex presidente del Latina Calcio Pasquale Maietta, 47 anni, commercialista, considerato promotore dell’organizzazione. Scoperte società fantasma, 4 in Svizzera e 4 a Latina, che hanno movimento ingenti capitali che venivano usati per illecito arricchimento personale, per acquisizioni immobiliari e per il finanziamento occulto della società sportiva Us Latina Calcio, che militava nel campionato di serie B e che poi era stata dichiarata fallita.
A22, impegno per la sicurezzaIn 11 anni quasi 3.200 controlli al Centro mobile di revisione
BOLZANO16 aprile 201817:17
– BOLZANO, 16 APR – “Il settore dell’autotrasporto è per noi uno stakeholder importante al quale cerchiamo costantemente di dedicare servizi di qualità per tenere alto il livello di tutela della sicurezza”. Lo ha detto l’Ad di Autostrada del Brennero, Walter Pardatscher, parlando del Centro mobile di revisione (Cmr) di A22 che dal 2007, all’autoporto Sadobre, a Vipiteno, ha eseguito quasi 3.200 controlli.
Si tratta di un’officina mobile per la revisione di mezzi industriali e non che permette una verifica completa dei veicoli in viaggio da parte di personale della motorizzazione e della polizia stradale. Il Cmr è affidato attualmente in comodato alla sola Provincia di Bolzano che esegue ogni anno circa 500 controlli tecnici su strada di cui la metà mediante l’impiego del Cmr. “Dobbiamo fare del nostro meglio per garantire la sicurezza tecnica e il rispetto dei limiti di emissioni inquinanti dei mezzi di trasporto su gomma lungo l’asse del Brennero”, ha commentato l’assessore provinciale, Florian Mussner.
La Cassazione: ‘Il marito che cerca incontri sul web è infedele’E la moglie che se ne va non viola l’obbligo di coabitazione ‘
ROMA16 aprile 201818:28
Non commette abbandono di tetto coniugale la moglie che sorprende il marito a navigare sul web in cerca di relazioni con altre donne, perchè è una “circostanza oggettivamente idonea a compromettere la fiducia tra i coniugi e a provocare l’insorgere della crisi matrimoniale all’origine della separazione”. Lo sottolinea la Cassazione respingendo il ricorso di un ex marito che voleva addebitare la causa della separazione alla moglie per violazione dell’obbligo di coabitazione dopo che la signora se ne era andata di casa, piantandolo in asso su due piedi, appena scoperto che lui cercava altri incontri sul web.L’uomo chiedeva anche di eliminare l’ obbligo di contribuire con 600 euro al mese al mantenimento della moglie, una signora benestante e molto più giovane, ma gli ‘ermellini’ hanno confermato l’assegno. Con questa sentenza, la Suprema Corte ha convalidato il verdetto emesso dalla Corte di Appello di Bologna che aveva equiparato la navigazione sui siti d’incontri alla violazione dell’obbligo di fedeltà.
Card. Simoni, esorcismi con il cellulareDa stregoneria a pedofilia, nuove sfide. Pericoli anche da web
ROMA16 aprile 201818:03
– ROMA, 16 APR – Crescono le richieste di esorcismi e la Chiesa si attrezza: sono da qualche anno più numerosi i sacerdoti autorizzati a fare questi riti e la formazione è a livello universitario. Non ci sono infatti più solo i riti magici o la stregoneria da contrastare. “Il padre della menzogna è sempre più ricercato e questa maggiore ricerca viene potenziata da internet e dai social network”, spiega p. José Enrique Oyarzun, pro direttore dell’istituto ‘Sacerdos’ tra gli organizzatori del corso “Esorcismo e preghiera di liberazione” in corso all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Sono arrivati a Roma oltre 250 sacerdoti provenienti da 51 Paesi del mondo.
Tra i nuovi temi da esplorare quello della pedofilia, “fermo restando la responsabilità delle persone”, precisa p. Pedro Barrajon, professore di teologia. La prima testimonianza è stata quella del card. Ernest Simoni, albanese, quasi novantenne, forse l’unico, o tra i pochi, cardinale esorcista. “Faccio quattro-cinque esorcismi al giorno con il cellulare”, ha rivelato.
Ratzinger, auguri del Papa per i 91 anniFesta in clima familiare. Anche concerto banda Guardia Svizzera
CITTA’ DEL VATICANO16 aprile 201818:14
– CITTA’ DEL VATICANO, 16 APR – “Benedetto XVI ha festeggiato oggi il suo 91/mo compleanno insieme al fratello Georg in un clima tranquillo e familiare”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. In serata, viene spiegato, “la banda musicale della Guardia Svizzera Pontificia suonerà alcuni brani al Monastero Mater Ecclesiae in onore del Papa Emerito”. “Questa mattina presto – si aggiunge -, Papa Francesco ha offerto la Santa Messa per Benedetto XVI e in seguito gli ha inviato i suoi auguri personali”.
Uccise figlia disabile e si sparò, mortoSi esclude movente economico, era preoccupato per futuro
FORLÌ (FC)16 aprile 201818:32
– FORLÌ (FC), 16 APR – E’ morto, dopo cinque giorni di agonia, il 73enne Francesco Giacchini che il 12 aprile, a Meldola nel forlivese, ha prima ucciso la figlia 44enne Elisa, disabile dalla nascita, con un colpo di pistola alla testa, per poi rivolgere l’arma contro se stesso. L’uomo, dopo essersi sparato al capo, fu ricoverato al trauma center dell’ospedale Bufalini di Cesena in stato di coma profondo. La donna era cerebrolesa per complicanze durante il parto. A provocare il gesto da parte del padre sarebbe stata la crescente angoscia per il futuro di Elisa nel momento in cui i genitori, legatissimi alla figlia, non avrebbero più potuto seguirla attivamente, costringendola ad un definitivo ricovero in una struttura. Di recente la madre si era dovuta sottoporre a un intervento chirurgico. La percezione dell’inevitabile decadimento fisico avrebbe prostrato il padre, divenuto, secondo anche parenti e conoscenti sentiti dagli investigatori, sempre più taciturno e preoccupato sulla sorte della figlia.
Arrivano donne in reparti mobili polizia’Infranto tabù, non saranno suffragette’
ROMA16 aprile 201818:58
– ROMA, 16 APR – “Abbiamo infranto un tabù: dal 18 aprile in sei dei 15 reparti mobili entreranno le donne”. Lo ha annunciato il capo della polizia, Franco Gabrielli ad un convegno sul contributo dei reparti mobili della polizia nella gestione dell’ordine pubblico. Saranno per ora 10 le donne immesse tra i ‘celerini’.
“Non si tratterà – ha osservato Gabrielli – di uno spot, non saranno suffragette, ma colleghe che hanno caratteristiche fisiche adeguate ad affrontare questo tipo di impegno”. È, ha aggiunto, “un ulteriore passo verso l’ammodernamento dei reparti mobili”‘.
Arrestato deputato regionale sicilianoE’ Giuseppe Gennuso dei Popolari ed Autonomisti di centrodestra
SIRACUSA16 aprile 201823:24
– SIRACUSA, 16 APR – Il parlamentare regionale siciliano Giuseppe Gennuso, 65 anni, della lista di centrodestra Popolari ed Autonomisti, è stato arrestato questa sera dai carabinieri del comando provinciale di Siracusa con l’accusa di voto di scambio. Il provvedimento è stato emesso dal gip del tribunale di Catania su richiesta della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo etneo. Sull’inchiesta, che vede coinvolte altre persone, vige il massimo riserbo da parte degli inquirenti della Dda di Catania.
6%Borsa: Tokyo, chiude in rialzo, +0,26%Cambi: yen stabile su dollaro ed euro
TOKYO16 aprile 201808:29
– TOKYO, 16 APR – La Borsa di Tokyo termina il primo giorno della settimana in lieve rialzo, con l’attenuarsi dei timori degli investitori su una possibile escalation nel Medio Oriente all’indomani dell’attacco militare in Siria guidato dagli Stati Uniti. L’indice Nikkei segna una variazione positiva dello 0,26%, a quota 21.835.53, con un guadagno di 56 punti. Sul mercato valutario lo yen si mantiene stabile sul dollaro a 107,20, e sull’euro a un valore di 132,30.
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,07%In aumento anche l’indice Ftse All share, +0,06%
MILANO16 aprile 201809:07
– MILANO, 16 APR – Avvio lievemente positivo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello 0,07%, l’Ftse It All-Share un aumento dello 0,06%.
Salvini, da Regionali segnale nazionaleLeader Lega a Di Maio,mette mani avanti,pensava conquista Molise
SAN GIULIANO (CAMPOBASSO)16 aprile 201810:44
– SAN GIULIANO (CAMPOBASSO), 16 APR – “Ogni voto conta: noi pensiamo che da queste regionali possa venire un segnale nazionale di chiarezza e di cambiamento”. Così Matteo Salvini appena arrivato in Molise, conversando con i giornalisti nell’ex villaggio dei terremotati di San Giuliano.
A Di Maio, secondo il quale il voto non ha valenza nazionale, Salvini risponde: “Mette le mani avanti. Pensava di avere già la vittoria in tasca qui in Molise e invece è testa a testa”.
Salvini a Di Maio, rispetta voto 4 marzoIo dico non ci sono elettori pericolosi, M5S faccia lo stesso
SAN GIULIANO DI PUGLIA (CAMPOB16 aprile 201810:51
– SAN GIULIANO DI PUGLIA (CAMPOBASSO), 16 APR – “Quello che Di Maio giudica un danno, il centrodestra unito, è quello che gli elettori hanno premiato col voto il 4 marzo: chiedo al MoVimento 5 stelle di avere rispetto per gli elettori”. Così Matteo Salvini, nella sua prima tappa del tour elettorale in Molise, replica a muso duro al capo politico M5s. “Come io dico che non esistono partiti pericolosi o elettori pericolosi chiedo che tutti gli altri facciano lo stesso”, aggiunge il leader della Lega.
Salvini a Trump, niente favoriQuando si decide usare missili vorrei fosse chiaro il perché
SAN GIULIANO DI PUGLIA (CAMPOB16 aprile 201810:57
– SAN GIULIANO DI PUGLIA (CAMPOBASSO), 16 APR – “Noi siamo rispettosi delle alleanze, ma a chi ci chiede favori economici e geopolitici rispondiamo: ‘no grazie'”. Così il leader della Lega Matteo Salvini risponde al cronista che gli chiede se un suo ipotetico futuro governo sarebbe disposto, come richiesto oggi da Trump, a un impegno il Siria.
“Noi non siamo il tipo di persone a cui citofonare dopo che tutto quanto è accaduto. Quando si decide di usare i missili – conclude Salvini – vorrei avere chiaro il perché”.
Conchita Wurst, “Sono sieropositiva”Vincitrice Eurovision 2014 fa outing dopo minaccia ex amico
BOLZANO16 aprile 201811:10
– BOLZANO, 16 APR – “Da molti anni sono sieropositiva”. Conchita Wurst lo comunica con un messaggio su Instagram. “Questa notizia dovrebbe essere irrilevante per l’opinione pubblica, ma un ex amico ha minacciato di rendere pubblica questa informazione privata” e per questo l’artista ha deciso di fare outing. La veridicità del messaggio è stata confermata al quotidiano viennese Der Standard dallo staff della cantante.
Tom Neuwirth, in arte Conchita Wurst, nel 2014 ha vinto il Festival dell’Eurovisione e nel 2015 fu ospite con una performance al Festival di Sanremo. Nel suo lungo messaggio Instagram Conchita Wurst spiega che i suoi parenti e amici da molti anni sono al corrente della sua sieropositività e che vivono questo fatto serenamente, come posso augurare a chiunque si trovi in questa situazione. Scrive anche di essere in cura.
“Meglio fare coming out che farlo fare a terzi”, afferma Conchita Wurst auspicando che questo fatto sia da incentivo per altri che si trovano in questo situazione.
Gip Ragusa dissequestra nave Open ArmsImbarcazione ferma a Pozzallo dopo salvataggio dal 18 marzo
RAGUSA16 aprile 201811:20
– RAGUSA, 16 APR – Il Gip di Ragusa, Giovanni Giampiccolo, rigettando la richiesta della locale Procura, ha disposto il dissequestro della nave della Ong spagnola Proactiva Open Arms, che è ormeggiata al porto di Pozzallo dal 18 marzo scorso dopo il salvataggio di 218 migranti. L’imbarcazione era stata sequestrata su disposizione della Procura distrettuale di Catania. Il Gip etneo, il 27 marzo, ha convalidato il provvedimento escludendo però il reato di associazione per delinquere e gli atti sono passati per competenza a Ragusa.
Rampage in vetta a box office ItaliaIo sono la tempesta al secondo posto, segue Nella tana dei lupi
ROMA16 aprile 201811:29
– ROMA, 16 APR – Come negli Usa dove ha conquistato il box office del week end con un incasso di 35,5 milioni di dollari, anche in Italia, Rampage Furia animale debutta subito in vetta alla classifica degli incassi stilata dal Cinetel. Il film di Brad Peyton basato sull’omonimo videogioco di Midway Games, uscito in 430 sale, ha incassato 1.255.042 euro, spingendo al terzo posto Nella tana dei lupi, noir di Christian Gudegast, con 540.006 euro, 1,7 milioni di euro in due settimane. Seconda posizione per la new entry ‘Io sono la tempesta’ di Daniele Luchetti con Giallini nei panni di un ricco imprenditore condannato ai servizi sociali, che ha raccolto 790.335 euro in 376 sale. Quarto gradino per Ready Player One, di Steven Spielberg ispirato all’omonimo bestseller di Ernest Cline, che incassa 494.938 euro superando i 4,3 milioni di incasso totale. Segue I segreti di Wind River con 366.814 euro.
Il totale incassi del week end è di 6.303.580 euro, con un +12% rispetto al precedente (5.622.122)
Scala, amor galeotto diventa un kolossalTrionfo per opera Zandonai, tra Dante e D’Annunzio
MILANO16 aprile 201811:40
-MILANO, 16 APR- Oltre 10 minuti di applausi per la Francesca da Rimini riproposta ieri alla Scala dopo 59 anni.
Trasformata in un kolossal con le imponenti scenografie di Leslie Travers e i costumi di Marie-Jeanne Lecca, l’opera su musica di Riccardo Zandonai, tratta dalla tragedia di Gabriele D’annunzio che la scrisse ispirandosi alla storia di Paolo e Francesca, raccontata da Dante nella Divina Commedia, resta in cartellone per 9 recite fino al 3 maggio. Un successo per il regista David Pountney, per Fabio Luisi che ha diretto l’orchestra del Teatro alla Scala e per tutti gli interpreti. Ha conquistato in particolare la scenografia. Al centro del palcoscenico un cilindro con dentro adagiata la statua di una donna nuda alta 6 metri a simboleggiare l’universo femminile di Francesca. Il cilindro ruota su se stesso, si gira, si chiude e svela il mondo maschile, un’alta struttura metallica spoglia, ma inquietante, sulla quale stanno soldati armati e cannoni. Uno di questi compare improvvisamente puntato sul pubblico e spara.
Ocse, recupera occupazione EurozonaCresce dell’1,1% nel IV trimestre
PARIGI16 aprile 201812:20
– PARIGI, 16 APR – Cresce il tasso di occupazione nell’Eurozona che, in base ai dati Ocse diffusi oggi, nell’ultimo trimestre del 2017 è salito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente (al 66,8%) e dell’1,1% rispetto ad un anno prima. Per l’organismo internazionale con sede a Parigi, questo traduce, in particolare, “una riduzione del tasso di disoccupazione” per i Paesi “ad alta disoccupazione come la Grecia, la Spagna e l’Italia”. In Italia il tasso di occupazione nell’ultimo trimestre del 2017 è salito dello 0,8% al 58,2%. Nell’area Ocse nel suo complesso il tasso di occupazione è cresciuto dello 0,2% al 68% e dello 0,8% rispetto all’anno precedente.
Siria: Ue, possibili nuove sanzioniMinistri Esteri, per uso armi chimiche e per repressione
LUSSEMBURGO16 aprile 201812:43
– LUSSEMBURGO, 16 APR – “Nel 2017 e nel 2018, l’Ue ha imposto ulteriori misure restrittive ai funzionari e scienziati siriani per il loro ruolo nello sviluppo e nell’uso di armi chimiche ed è pronta a prendere in considerazione l’ipotesi di ulteriori misure in futuro”. Si legge nelle conclusioni della discussione sulla Siria del consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue. Inoltre, si aggiunge, “l’Ue continuerà a prendere in considerazione ulteriori misure restrittive nei confronti della Siria finché continuerà la repressione”.
Salvini a Calenda, mai con il PdCosa farebbe governo con ci ha approvato la Fornero?
SAN GIULIANO (CAMPOBASSO)16 aprile 201812:55
– SAN GIULIANO (CAMPOBASSO), 16 APR – “Io dialogo con tutti, ma l’unico punto fermo è che con il Pd non si può fare nulla. A Calenda dico, mamma mia! Un governo con chi ha approvato la Fornero o vuole gli immigrati che cosa potrebbe fare?”. Così il leader della Lega boccia l’apertura del ministro per lo Sviluppo economico Carlo Calenda a favore di un coinvolgimento del Pd nella formazione del futuro governo.
Mattarella, Comunità è RepubblicaIl presidente ricorda Ruffilli e la sua lezione sul pluralismo
FORLI’16 aprile 201813:04
– FORLI’, 16 APR – “In Roberto Ruffilli era difficile non avvertire il fascino, la trasparenza e la sua elegante ironia”: seppe esaltare “il senso di comunità che lega tutti gli elementi della nostra Repubblica e il valore del pluralismo”. Lo ha sottolineato il presidente Sergio Mattarella ricordando oggi a Forlì il senatore Roberto Ruffilli ucciso dalle Brigate rosse trent’anni fa.
Visco, ancora ultime debolezze bancheRecessione e mala gestio sono causa crisi di alcuni Istituti
ROMA16 aprile 201813:35
– ROMA, 16 APR – “C’è bisogno di stabilità e fiducia innanzitutto” per risolvere le ultime debolezze delle banche italiane, dice il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco in una lectio magistralis a Tor Vergata.
La crisi delle banche più deboli è stata superata: “Il giudizio dei mercati sulle prospettive” degli istituti italiani “è migliorato” e si “sono dissipati i timori sulla tenuta del sistema”. Ma Visco avverte: “Debolezze sono tuttavia ancora presenti”.
La duplice recessione” e “gravi episodi di mala gestio” sono state le cause della crisi di alcune banche: “Le difficoltà del sistema bancario non dipendono da un’azione di vigilanza lenta o disattenta ma dalla peggiore crisi economica nella storia della nostra nazione” dice Visco sottolineando che gli interventi di vigilanza “sono stati continui e pressanti” e hanno “contribuito a risolvere numerosi casi di dissesto”.
Alitalia:incontro interlocutorio su cigsIl 19 confronto prosegue in azienda, procedura per 1.680
ROMA16 aprile 201814:01
– ROMA, 16 APR – E’ stato un incontro interlocutorio quello che si e’ svolto oggi al Ministero del lavoro sulla nuova procedura di cigs per Alitalia. Lo riferiscono i sindacati, spiegando che non si e’ entrati nel dettaglio dei numeri e che ci si e’ dati appuntamento per il 23 aprile per un nuovo incontro al Ministero. Nel frattempo il confronto proseguira’ in azienda il 19 aprile con due tavoli separati, uno per i naviganti e uno per il personale di terra. La nuova procedura di cigs coinvolge complessivamente 1.680 dipendenti, di cui 1.230 di terra, 360 assistenti di volo e 90 comandanti. I sindacati hanno chiesto di ridurre questi numeri, che ora verranno ora approfonditi nel confronto in sede aziendale. Il 23 si potrebbe anche non arrivare a chiudere la trattativa, per la quale c’e’ tempo fino al 30 aprile.
Salvini, governo possibile? C.destra-M5SI numeri del voto sono chiari. Basta a chi dice sempre di no
ROMA16 aprile 201814:32
– ROMA, 16 APR – “Con chi? I numeri del voto sono chiari e l’unico governo possibile e con un’ampia maggioranza è con il centrodestra ed i cinque stelle, se Di Maio e Berlusconi continuano a dire io sì, tu no non ne usciamo. Io sono pronto a governare già da domani”. Lo afferma Matteo Salvini al Tg2 commentando le parole di Silvio Berlusconi secondo cui servirebbe un governo autorevole nella pienezza dei poteri.
A chi gli chiede se con Di Maio il discorso sia chiuso, Salvini risponde: “Non c’è niente di chiuso se ciascuno usa un po’ di responsabilità ed evita protagonismi e veti, io sono pronto a partire”.
Siria: Salvini, missili non aiutanoItalia fa parte di un’alleanza che è punto riferimento
ROMA16 aprile 201814:35
– ROMA, 16 APR – “L’Italia fa parte di un’alleanza che continua ad essere un punto di riferimento però i missili e le bombe li abbiamo visti sulla Libia, Iraq, Siria e non aiutano nessuno occorre il dialogo ed avere al tavolo tutti i protagonisti a partire dalla Russia, il vero pericolo è il terrorismo islamico e non sono i russi”. Lo afferma il leader della Lega Matteo Salvini in un’intervista al Tg2.
Gentiloni, non sprecare lavoro fattoItalia non è seconda a nessuno e questo ci rende orgogliosi
VERONA16 aprile 201814:41
– VERONA, 16 APR – “Questa Italia ha bisogno di non sprecare il lavoro che è stato fatto e di proseguire in un cammino che ci renda forti e competitivi nel Mondo”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni intervenendo ad un convegno nel corso di Vinitaly a Verona.
Il premier ha definito le imprese del vino protagoniste di “una straordinaria storia di successo”. “In questo come in altri settori – ha concluso – l’Italia dimostra che non è seconda a nessuno e di questo dobbiamo essere orgogliosi”.
Gentiloni,serve contesto stabile,no daziSforzi fatti in questi anni non vadano dispersi
VERONA16 aprile 201815:23
– VERONA, 16 APR – “Abbiamo bisogno di un contesto internazionale in cui l’economia si possa sviluppare senza incognite geopolitiche nel commercio, in cui gli scambi proseguano senza dazi, chiusure, tariffe, ma con la tutela dei prodotti originali, assolutamente necessaria”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, parlando al Vinitaly di Verona. “Abbiamo bisogno – ha aggiunto il premier – che gli sforzi fatti in questi anni dalle nostre famiglie e dalle nostre imprese per rimettere in piedi un Paese da una crisi difficilissima non vengano dispersi”.
Siria: domani Gentiloni in AulaDopo l’intervento dibattito con intervento gruppi parlamentari
ROMA16 aprile 201816:14
– ROMA, 16 APR – L’Aula della Camera sarà convocata per domani alle 15.30 per l’informativa del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni relativamente alla situazione in Siria. E’ quanto si apprende da fonti parlamentari. E’ già convocata per domani alle 12 la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. All’intervento di Gentiloni seguirà un dibattito cui interverranno i gruppi parlamentari.
Siria: Gentiloni alle Camere,non si votaAlle 15.30 alla Camera, poi premier andrà al Senato
ROMA16 aprile 201816:53
– ROMA, 16 APR – Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sarà ascoltato dall’Aula di Montecitorio, alle 15.30 di domani, per fare il punto sull’evolversi della situazione in Siria. Il premier dopo l’informativa alla Camera andrà al Senato. L’orario della seduta di palazzo Madama dovrebbe essere reso noto in occasione della conferenza dei capigruppo. Non sono previste votazioni di alcun tipo sulla informativa, si apprende da fonti parlamentari.
Borsa: Milano chiude invariataFtse Mib a 23.329 punti
MILANO16 aprile 201817:48
– MILANO, 16 APR – Piazza Affari chiude invariata con il Ftse Mib a 23.329 punti.
Mattarella ricorda Ruffilli: ‘Esempio di generosità e trasparenza’Il capo dello Stato a Forlì. In raccoglimento in ricordo del senatore ucciso dalle Br
16 aprile 201813:17
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è a Forlì per una commemorazione di Roberto Ruffilli, studioso e senatore democristiano ucciso dalle Brigate rosse trent’anni fa. Il capo dello Stato è arrivato alla casa dove il politico fu giustiziato con tre colpi alla nuca da un commando brigatista proprio per la sua azione politica che cercava di riformare il sistema istituzionale italiano. Ruffilli era considerato il consigliere politico di Ciriaco De Mita e si collocava nell’area riformista democristiana.Mattarella ha visitato la Fondazione Ruffilli ed è rimasto in raccoglimento nella stanza dove il professore fu ucciso. Il Presidente della fondazione gli ha regalato due libri: “Il cittadino come arbitro” dello stesso Ruffilli e una sua biografia.”In Roberto Ruffilli – ha detto Mattarella – era difficile non avvertire il fascino, la trasparenza e la sua elegante ironia”: seppe esaltare “il senso di comunità che lega tutti gli elementi della nostra Repubblica e il valore del pluralismo”. “L’insegnamento principale di Roberto Ruffilli viene dalla sua vita, limpida, generosa, rivolta agli altri”. “Di Roberto Ruffilli – ha aggiunto – era difficile non avvertirne il fascino, la sua trasparenza, la sua elegante ironia. Ed anche il suo impegno di riversare nel concreto quanto studiava: è stato esemplare”, ha aggiunto il capo dello Stato.
Martina, da lega-M5s solo chiacchiereIl Paese aspetta da settimane, spettacolo desolante
ROMA16 aprile 201813:04
– ROMA, 16 APR – “Il paese aspetta da settimane, da 43 giorni ormai, che le forze che hanno prevalso il 4 marzo dicano con serietà cosa intendono fare. Ci vuole più rispetto dei cittadini, la smettano con questo spettacolo desolante fatto solo di tatticismi e personalismi”. Lo afferma il segretario reggente del Partito Democratico Maurizio Martina.
Poletti, mi auguro governo autorevoleMa nessuno lo sa, serve quadro di riferimento certo
VERONA16 aprile 201813:04
– VERONA, 16 APR – ”Mi auguro presto un governo autorevole, capace di dare prospettive efficaci al nostro Paese. Come dimostra il Vinitaly ci sono molte cose positive ed importanti che hanno bisogno di un quadro di riferimento certo.
Ma credo che nessuna sappia come vada a finire la vicenda del governo”. Lo ha detto il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, arrivato al Salone internazionale del vino in corso a Veronafiere, in contemporanea all’arrivo del premier Paolo Gentiloni. ”Adesso tocca a quelli che hanno vinto – ha aggiunto Poletti – concludere questa fase. Se ci sarà un governo bene, diversamente il presidente della Repubblica farà le sue valutazioni. Ha detto che le farà rapidamente, quindi sarà un presidente interlocutorio. Ma oggi siamo qui per occuparci di vino”.
Parrini, Calenda fa fuga in avantiIl senatore renziano, non ci sono condizioni per governo tutti
ROMA16 aprile 201813:05
– ROMA, 16 APR – “Calenda, nella sua intervista di oggi a Repubblica, fa molte considerazioni interessanti ed una fuga in avanti che non mi convince. Non penso infatti che nelle attuali circostanze il Pd debba proporre la nascita di un governo appoggiato da tutti i partiti”. Lo dichiara il senatore renziano Dario Parrini, commentando l’intervista del ministro Carlo Calenda su “La Repubblica” in cui si prospetta un governo istituzionale con l’appoggio del Pd.
“Come abbiamo sottolineato più volte – sottolinea il parlamentare – non sta ora al Pd indicare ipotesi di governo. In base ai risultati elettorali sono il primo partito e la prima coalizione ad avere il dovere di dire in tempi rapidi al Presidente della Repubblica e ai cittadini se sono o meno capaci di formare un esecutivo. È evidente che un loro fallimento sarebbe un fatto di primario rilievo e non eludibile. Ma adesso abbiamo bisogno di chiarezza, non di scorciatoie”.
Presidente Ceu, da Umbria appello Siria”Ogni uomo è mio fratello” dice monsignor Boccardo all’ANSA
PERUGIA16 aprile 201814:23
– PERUGIA, 16 APR – Dall’Umbria “terra di San Benedetto e di San Francesco” parta il messaggio “ogni uomo è mio fratello”. E’ l’appello sulla crisi in Siria di monsignor Renato Boccardo, presidente della Conferenza episcopale umbra e vescovo di Spoleto-Norcia. Parole arrivate in occasione di una visita alla sede umbra dell’ANSA.
“San Benedetto con la sua intuizione di umanesimo cristiano e San Francesco con il suo messaggio di pace e fratellanza – ha detto monsignor Boccardo – non hanno perduto per nulla attualità e i loro contributi sono più necessari che mai. Dall’Umbria può quindi partire il messaggio che ogni uomo ha una dignità intoccabile indipendentemente dalla razza, dal colore della pelle e della religione. Ma anche che la pace non è assenza di guerra quanto piuttosto darsi la mano e rispettare le differenze. Un messaggio particolarmente necessario per quei territori così martoriati, come la Siria ma non c’è solo quel Paese ma tanti altri focolai di violenza che si moltiplicano in tutto il mondo”.
Salvini, governo possibile? C.destra-M5SI numeri del voto sono chiari. Basta a chi dice sempre di no
ROMA16 aprile 201814:32
– ROMA, 16 APR – “Con chi? I numeri del voto sono chiari e l’unico governo possibile e con un’ampia maggioranza è con il centrodestra ed i cinque stelle, se Di Maio e Berlusconi continuano a dire io sì, tu no non ne usciamo. Io sono pronto a governare già da domani”. Lo afferma Matteo Salvini al Tg2 commentando le parole di Silvio Berlusconi secondo cui servirebbe un governo autorevole nella pienezza dei poteri.
A chi gli chiede se con Di Maio il discorso sia chiuso, Salvini risponde: “Non c’è niente di chiuso se ciascuno usa un po’ di responsabilità ed evita protagonismi e veti, io sono pronto a partire”.
Pd: assemblea rinviata, delegati ricevono comunicazioneNei giorni scorsi un appello a posticipare l’incontro era arrivato dai renziani
ROMA16 aprile 201815:10
L’Assemblea nazionale del Pd è stata ufficialmente “rinviata” a data da destinarsi, dopo che venerdì scorso il reggente Maurizio Martina aveva annunciato di aver chiesto la sconvocazione al presidente del Partito Matteo Orfini.Secondo quanto ha potuto constatare l’Ansa, contattando telefonicamente alcuni interessati, i membri dell’Assemblea hanno ricevuto la comunicazione con il rinvio delle Assise. Ai delegati il partito rimborserà le spese di viaggio già effettuate.
In Comune Bari nasce gruppo LegaFabio Romito, già in FI e ora gruppo misto, passa nel Carroccio
BARI16 aprile 201815:21
– BARI, 16 APR – Pochi giorni dopo la tappa di Matteo Salvini nel capoluogo pugliese, nasce anche nel Comune di Bari il gruppo della Lega: il consigliere comunale ex Forza Italia, e negli ultimi tempo approdato al gruppo misto, Fabio Romito, ha deciso infatti di aderire al Carroccio. L’annuncio è stato dato oggi in conferenza stampa. Sono intervenuti, tra gli altri, il segretario della Lega in Puglia e consigliere regionale, Andrea Caroppo, e i parlamentari pugliesi Rossano Sasso, Annarita Tateo e Roberto Marti. Romito ha spiegato che tra gli obiettivi ci sono “rimettere Bari al centro della politica di tutto il Mezzogiorno d’Italia per rivendicare più sicurezza e attenzione per la classe media”. Quanto alla possibilità che nel 2019 possa candidarsi alla carica di sindaco, Romito spiega che “se dovessimo andare nella direzione delle primarie, io non mi tirerò indietro”.
Martina, molisani non sono cavieIrrispettoso verso italiani, non sono ai suoi comodi
ROMA16 aprile 201817:09
– ROMA, 16 APR – “Trovo veramente assurda l’idea di Salvini per cui il Paese deve aspettare i suoi tornaconti elettorali. Avvisatelo che il Paese ha già votato e adesso chiede risposte, non propaganda. Questo uso delle elezioni regionali di Molise e Friuli come fossero cavie da laboratorio e’ quanto di più irrispettoso possibile verso gli elettori di quelle regioni oltre che di tutti gli italiani”. Così il segretario reggente del Partito Democratico Maurizio Martina.
Auto fuori strada sulla A5, tre feritiNei pressi di Foglizzo, ricoverati in ospedale non sono gravi
TORINO16 aprile 201811:44
Tre giovani di Pont Saint Martin, di 22, 24 e 25 anni, sono rimasti feriti in un incidente stradale avvenuto ieri sera lungo l’autostrada A5 Torino-Aosta, all’altezza del Comune di Foglizzo. Erano a bordo di una Ford Fiesta finita nei campi a lato delle corsie in direzione Torino.
Forse il conducente ha sterzato per evitare un’altra auto ma ha perso il controllo della vettura. I tre giovani sono stati ricoverati all’ospedale di Chivasso. Non sono in pericolo di vita.
La dinamica dell’incidente è al vaglio della polizia stradale di Torino.
Design, a Milano uno yacht in TriennaleAzimut/Benetti porta un 21 metri S7 come installazione
MILANO16 aprile 201810:59
– MILANO, 16 APR – Nell’ambito della Milano Design Week, uno yacht come installazione di design. Lo ha portato Azimut/Benetti che ha scelto il contesto della Triennale per portare e installare a Milano uno yacht Azimut S7 di 21 metri, collocato nello spazio antistante il Palazzo dell’Arte.
L’imponente installazione – La Dolce Vita 3.0, Yachting in Milan – nasce con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico ai temi del design nautico, su cui l’Italia è all’avanguardia nel mondo.
L’installazione è occasione per illustrare il lavoro non solo industriale, ma anche manifatturiero e artigianale che c’è dietro alla bellezza di uno yacht di ultima generazione, le soluzioni tecniche, la ricerca, la Filiera della Bellezza in chiave made in Italy.
Medici Torino denunciano cartelli no VaxEsposto Ordine in procura, creano allarmismo e disinformazione
TORINO16 aprile 201811:51
– TORINO, 16 APR – L’Ordine dei Medici della provincia di Torino ha presentato denuncia in Procura contro i manifesti, comparsi nei giorni scorsi vicino asili, scuole e ospedali, contro le vaccinazioni obbligatorie.
“Le vaccinazioni sono misure di salute pubblica previste obbligatoriamente per legge – spiega il presidente dell’Ordine di Torino Guido Giustetto – I cartelloni apparsi in città propongono contenuti che generano allarmismo e incrementano la disinformazione a danno della sicurezza. Di qui la decisione di denunciare l’iniziativa alla procura della Repubblica. L’Ordine ha infatti tra i suoi obiettivi proprio la tutela della salute pubblica e la promozione di una corretta informazione scientifica”.
“Vaccinarsi è un’azione volontaria non esente da rischi”, “informati prima di vaccinare tuo figlio” sono alcuni dei cartelli comparsi a Torino, anche nei pressi dell’ospedale ostetrico ginecologico Sant’Anna.
Chiamparino,bando Parco Salute in estatePer i primi mesi del 2019 entreremo in fase più operativa
TORINO16 aprile 201813:03
– TORINO, 16 APR – “Dopo che il Tar ha respinto anche l’ultimo ricorso fatto sul progetto, finalmente possiamo dire che entro l’estate partirà il bando per la realizzazione del nuovo Parco della Salute di Torino”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, intervenuto all’inaugurazione della nuova sala ibrida e del nuovo reparto di degenza cardiochirurgica dell’ospedale Molinette di Torino.
“A questo punto – ha sottolineato Chiamparino – la strada è tracciata. Siamo a un punto di non ritorno e credo che per i primi mesi del 2019 potremo entrare in una fase decisamente più operativa. C’è stata una collaborazione piena con la Città di Torino, e in pochi mesi è stato sciolto ogni nodo, lavorando di comune accordo. Il via libera del Governo è arrivato, e a questo punto credo di poter dire che il mese di giugno per il bando non sia più una data buttata a caso. A questo punto si tratta solo più del nostro lavoro”.
Politecnico prepara studenti a futuroAl via Salone Orientamenti, attese 3.500 aspiranti matricole
TORINO 16 APR16 aprile 201812:57
– TORINO 16 APR – “La preparazione del Politecnico finora è stata più adatta per entrare nelle multinazionali, ma dobbiamo guardare di più alle pmi. Non vogliamo che ci siano un Parco della Vittoria e un Bastioni Gran Sasso, ma due percorsi paralleli”. Lo ha detto il rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, che ha aperto la dodicesima edizione del Salone dell’Orientamento.
“Il Politecnico di Torino sta cambiando per garantire ai suoi studenti una formazione che sappia rispondere alla sfide del presente e a quelle che verranno. Vogliamo un ingegnere meno teorico, capace di lavorare in team, che sia economista, giurista e sociologo perché solo così si potranno dare le risposte tecnologiche giuste”, ha spiegato Saracco agli oltre 400 ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori che hanno affollato l’aula magna del Politecnico.
Oltre 3.500 aspiranti matricole sono attese oggi e domani al Salone, allestito negli spazi della Cittadella politecnica in Corso Castelfidardo.
Prato Nevoso, si scia anche il 25 aprileSabato 21 impianti aperti di notte. Manto spesso da 180 a 250 cm
TORINO16 aprile 201813:33
– TORINO, 16 APR – Apertura straordinaria nel comprensorio sciistico di Prato Nevoso (Cuneo) nel ponte del 25 aprile. Grazie alla neve ancora abbondantissima da sabato 21 a mercoledì 25, gli impianti resteranno aperti 7 ore al giorno, dalle 8 alle 15. Nei giorni scorsi le poste sono rimaste chiuse proprio le nuove nevicate e oggi lo spessore sulle piste di Prato Nevoso va da 180 a 250 cm. Sabato 21 aprile ultima apertura della stagione per lo sci notturno.
Naufragio navi su Po per sgancio puntoniDiscussa in tribunale perizia su incidente novembre 2016
TORINO16 aprile 201814:34
– TORINO, 16 APR – È stata discussa oggi al Palazzo di giustizia di Torino la perizia disposta dal tribunale per fare chiarezza sul naufragio, avvenuto durante la piena del 25 novembre 2016, di Valentino e Valentina, i due battelli per la navigazione turistica sul Po. Nel procedimento sono indagati 4 dirigenti della GTT, la società di gestione dei trasporti pubblici nel capoluogo piemontese.
L’esperto incaricato dal giudice ha concluso, secondo quanto si è appreso, che uno dei due battelli si è sostanzialmente messo di traverso rispetto alla corrente dopo lo sganciamento dei puntoni di appoggio. La posizione non gli ha permesso di resistere alla pressione della massa d’acqua, cui si è aggiunta una copiosa quantità di materiali di risulta: le cime così hanno ceduto, e il barcone ha trascinato con sé anche l’altro. Senza lo sgancio dei puntoni il battello sarebbe rimasto in asse lungo il corso del fiume e probabilmente non si sarebbe verificato il disastro.
Italiano ucciso a Panama,arrestata donnaIn manette suo legale,vittime torturate per farsi intestare case
TORINO16 aprile 201814:25
– TORINO, 16 APR – La polizia di Panama ha arrestato una donna per l’omicidio del chirurgo torinese Furio Ferrari e della moglie Marialena Vallarino Aizpurua. I due, 68 e 45 anni, erano stati trovati morti lo scorso 28 novembre a Les Cumbres (Panama) in un sacco di immondizia. In manette, riferisce il quotidiano online panamense Midiario.com, è finita Zoraida Mircala Saucedo Lezcan, 40 anni, che della coppia era da anni l’avvocato. Prima di uccidere il medico italiano e la moglie, li avrebbe torturati per costringerli a firmare alcuni documenti.
Gli investigatori panamensi hanno anche appurato che l’avvocato si era fatta intestare dalla coppia alcuni immobili.
“Quella donna seguiva da anni le sue transazioni immobiliari, abbiamo subito pensato a un suo coinvolgimento”, afferma all’ANSA Virginia Sanchesi, ex compagna del medico con il quale ha avuto una figlia. “Siamo sconvolti”, aggiunge la donna, che intende andare fino in fondo alla vicenda: “mia figlia – conclude – ha diritto di sapere perché suo padre è morto”.
Arriva caldo, a metà settimana 26 gradiPromontorio alta pressione dal Nord Africa, zero termico a 3.500
TORINO16 aprile 201814:34
– TORINO, 16 APR – Sulle montagne la neve è ancora abbondante ma è arrivata la piena primavera in Piemonte. Anzi, e in questa settimana le temperature saranno superiori alla media del periodo e giovedì – prevedono Arpa e Smi (Società Meteorologica Italiana) – lo zero termico arriverà a valori estivi, 3.400-3.600 metri. A garantire un periodo caldo e stabile, che dovrebbe protrarsi fino a fine mese, è un promontorio di alta pressione dal Nord Africa. Le massime in pianura e bassa collina raggiungeranno i 26 gradi, ma farà caldo anche in montagna, 17-20 gradi tra i 1.000 e i 1.500 metri di altitudine.
Al via Hangar Book per piccoli editoriCinque case editrici saranno affiancate da tutor per sei mesi
TORINO16 aprile 201816:24
– TORINO, 16 APR – Sul modello di Hangar nasce in Piemonte Hangar Book, dedicato al rilancio della piccola editoria. Dal 6 al 21 maggio le case editrici potranno presentare le candidature: cinque saranno selezionate per un affiancamento gratuito di sei mesi nei quali imparare a rendere più produttiva l’attività.
L’iniziativa è dell’assessorato alla Cultura della Regione, in collaborazione con Circolo dei Lettori e Fondazione Piemonte dal Vivo. Possono partecipare le piccole editrici piemontesi non appartenenti a grandi gruppi, che abbiano prodotto almeno cinque titoli e non più di 500. “Sono orgogliosa di questo progetto – afferma l’assessore alla Cultura del Piemonte, Antonella Parigi – che allarga il raggio d’azione di Hangar. Un’iniziativa che permetterà di sostenere il comparto editoriale, componente importante del nostro sistema culturale”.
“Il fine – rimarca il direttore del Circolo dei Lettori, Maurizia Rebola – è preservare la bibliodiversità del territorio, ma al contempo guardare al futuro”.
Ricette regali sabaude a Palazzo PaesanaChef Madura. Ispirate a Trattato cucina e pasticceria del 1854
TORINO16 aprile 201817:08
– TORINO, 16 APR – Va di scena la cucina ‘800 domani a Palazzo Paesana a Torino, nell’ambito del cartellone ‘Les saveur du Palais’ di alta gastronomia abbinata all’arte e al recente recupero all’interno del palazzo della cucina dei Marchesi di Saluzzo.
Il ‘resident chef’ di Palazzo Christian Mandura cura un menu ispirato ai trattati di cucina pubblicati tra Sette e Ottocento a Torino e in particolare al celebre ‘Trattato di cucina, pasticceria moderna, credenza e relativa confettureria’ scritto nel 1854. Riproponendo antiche ricette sabaude attraverso piatti scenografici, volti, oggi come allora, a destare stupore. Cibi e spezie esotiche e evocative di terre lontane, tecniche di cucina quasi scomparse come il carpione (che in un’epoca in cui non esistevano frigoriferi era usato per la conservazione), oppure ancora gli svariati impieghi dello zucchero (all’epoca era di lusso) e più genericamente l’uso di materie prime rigorosamente provenienti da Piemonte e Liguria, Nizza e Sardegna, terre del Regno.
Buffon, ho inviato sms a DonnarummaGli ho fatto i complimenti per la parata su Milik
TORINO16 aprile 201817:39
– TORINO, 16 APR – “Ho mandato un messaggio di complimenti a Donnarumma per la parata su Milik”: così Gianluigi Buffon sulla parata del giovane portiere del Milan nel recupero della sfida con il Napoli che ha permesso alla Juventus di portarsi a +6 sui partenopei. Il portiere bianconero, a margine di un evento organizzato da Procter&Gamble in compagnia di Federica Pellegrini, è poi tornato sulle sue dichiarazioni nel dopo partita di Madrid e l’eco che hanno avuto sui social: “Non sono molto social – ma mi accorgo di avere un ruolo con cui posso influenzare, in determinati momenti, l’opinione pubblica.
E probabilmente è stato così”.
‘Vinum’, bambini a lezione di vinoDegustazioni e visite in cantine selezionate da grandi chef
TORINO16 aprile 201817:50
– TORINO, 16 APR – Imparare a conoscere il vino e il suo territorio sin da bambini. Nel programma di ‘Vinum’, la Fiera nazionale dei vini di Langhe, Roero e Monferrato, che si terrà per sette giorni, tra i ponti del 25 aprile del Primo maggio, nel cuore di Alba (Cuneo) c’è anche uno spazio educativo per i più piccoli, futuri consumatori di vino. Nel Cortile della Maddalena verrà allestito ‘Vinum.. bimbi, per presentare ai bambini il valore del vino attraverso il gioco.
Per tutti gli adulti la kermesse ‘Vinum’ sarà un festival di degustazioni, anche di Vermouth, grappe e distillati del Piemonte. dalle 10.30 alle 20 presso i banchi d’assaggio nel centro storico di Alba. Torna, dopo il positivo debutto nel 2017, ‘VinumInCantina’-Food& Wine Experience, le visite in importanti cantine di Langhe, Roero e Monferrato selezionate da grandi chef. ‘Vinum incontra’, al Cortile della Maddalena, infine, offre occasioni di approfondimento sul mondo del vino, laboratori e presentazioni letterarie.
Nuoto: Pellegrini,coraggio cambiare gara’Mi piacciono sport artistici, come pattinaggio e sincronizzato’
TORINO16 aprile 201818:01
– TORINO, 16 APR – “Coraggio? Ho abbandonato la mia ‘gara’ per dedicarmi alla velocità: in questo momento del nuoto, ci va tanto coraggio per prendere questa decisione”. Così Federica Pellegrini, durante l’evento organizzato da Head&Shoulders e che ha visto salire sul palco la nuotatrice azzurra in compagnia del portiere della Juventus, Gianluigi Buffon. “Personaggi come noi sono divisivi, lo sappiamo bene – ha aggiunto la Pellegrini -, ma è giusto andare avanti con le proprie idee, anche questo è coraggio”. L’atleta azzurra ha anche scherzato sulle notizie di gossip: “Ho un fidanzato a Milano, ma non lo conosco”, svelando anche le proprie preferenze sportive: “Mi piacciono gli sport artistici, il pattinaggio di figura, il nuoto sincronizzato. Non li ho mai potuti praticare ma mi piace molto guardarli”.
Grattacielo Piemonte, cantiere riparteOperai già al lavoro, 94% opera è completato
TORINO16 aprile 201818:48
– TORINO, 16 APR – “Gli operai sono già al lavoro all’interno della struttura e stanno completando gli impianti”.
Lo ha detto parlando nella I Commissione del Consiglio regionale il vicepresidente della Regione Piemonte, Aldo Reschigna, a proposito del nuovo grattacielo, ora realizzato al 94%. Il costo delle parti mancanti è di 23 milioni, più mezzo milione per la perizia sui vetri difettosi.
“Tra fine maggio e inizio giugno – ha detto Reschigna – riprenderà la posa dei vetri di facciata per completare la chiusura delle pareti esterne. Ed entro l’estate il Cnr terminerà le prove di laboratorio che servono per la perizia che dovrà stabilire il motivo dei difetti presenti su alcune vetrate già posate. Nel frattempo si procederà al ripristino dei pavimenti interni, che presentano alcune imperfezioni”.
“Ulteriore passo per il completamento dell’opera – ha aggiunto – sarà l’approvazione della variante 6, che consentirà il completamento dell’impianto fognario”.
25 aprile, Modena City Ramblers a TorinoAl Polo del ‘900 un’intera giornata di appuntamenti
TORINO16 aprile 201818:25
– TORINO, 16 APR – I Modena City Ramblers chiudono, il 25 aprile a Torino, la Festa grande d’aprile, un’intera giornata di appuntamenti per celebrare la Liberazione che il Polo del ‘900 organizza con i suoi enti partner, con il sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, della Città di Torino e dell’Arci.
Fin dal mattino il Polo apre le porte dei palazzi di San Celso e San Daniele proponendo un ampio programma di letture, incontri, visite, proiezioni, reading e mostre, incentrati sui valori della Resistenza e della Costituzione, promossi dai 19 enti del centro culturale situato nel complesso juvarriano dei Quartieri militari.
“Il 25 aprile è il giorno in cui concentriamo l’esperienza che, dopo l’armistizio dell’8 Settembre 1943, ha coinvolto moltissimi italiani e che possiamo definire il periodo del risveglio – dichiara Sergio Soave, presidente del Polo – risveglio da una lunga notte in cui ci avevano venduto per luce ciò che, invece, era il buio della libertà”.
Torino vista con lo sguardo dei bambini20 tele poetiche della pittrice e psicologa Daniela Rossi
TORINO16 aprile 201818:33
– TORINO, 16 APR – ‘Torino immaginaria’ è il titolo della mostra di Daniela Rossi, dal 19 al 28 aprile nella prima Galleria d’arte italiana pensata per un pubblico di bambini e ragazzi, ‘Innerkids 17’. Si tratta di 20 originali tele ispirate alla città e allo sguardo fantasioso dei piccoli. Per ognuna l’autrice, che è anche scrittrice e psicologa, ha ideato un titolo-poesia che richiama filastrocche e fiabe.
Ecco quindi, tra gli altri, “Da Palazzo Carignano fino al ponte di Isabella, mentre passa un aeroplano e Torino è così bella, puoi vedere anche la Mole tra le nuvole ed il sole”, oppure “Sotto il borgo medievale la natura lungo il fiume è un ambiente assai ospitale per chi ha becco, penne e piume”. E ancora “Torino è un mondo di belle cose, architetture meravigliose, giardini, ponti e monumenti, musei, palazzi, spazi accoglienti, per raccontarla serve un poeta, è da scoprire come un pianeta”.
Daniela Rossi espone da anni in tutta Italia, ultimamente a Torino ha tenuto tre mostre.
Torinese Jahier verso guida Comitato economico e sociale UeUn italiano torna a essere voce della società civile europea
BRUXELLES16 aprile 201818:55
– BRUXELLES, 16 APR – Un italiano torna alla guida del Comitato economico e sociale europeo (Cese), l’istituzione Ue preposta a far sentire a Bruxelles la voce della società civile. Luca Jahier, tra i fondatori del Forum italiano del terzo settore e già esponente di spicco dell’Acli, assumerà ufficialmente l’incarico per i prossimi due anni e mezzo a partire da mercoledì prossimo, giorno del suo insediamento.
Jahier, nato a Torino il sei dicembre del 1962, subentra al greco Georges Dassis e arriva ad occupare la prima carica del Cese otto anni dopo un altro italiano, Mario Sepi, che ricoprì l’incarico tra il 2008 e il 2010. Istituito con il Trattato di Roma nel 1957, il Comitato economico e sociale è un organo consultivo che tecnicamente ha il compito di fornire una consulenza qualificata alle maggiori istituzioni dell’Ue: Commissione, Consiglio e Parlamento. Il Cese elabora pareri tecnici sulle proposte di leggi europee e, inoltre, può prendere l’iniziativa di lanciare degli studi su altre problematiche che a suo giudizio meritano una riflessione. Nel Comitato sono rappresentate tutte le componenti della cosiddetta ‘società civile organizzata’ – sindacati, imprenditori, associazioni di categoria, Ong, rappresentanti dei consumatori, organizzazioni per la difesa dell’ambiente, ecc – con delegazioni nazionali dimensionate in base alla grandezza e alla popolazione dei singoli Paesi membri.
Cresce export vini piemontesi in AsiaVinitaly, incontro ‘Donne del vino’ con esperte Cina e Giappone
TORINO16 aprile 201819:05
– TORINO, 16 APR – Cresce l’export del vino piemontese nei paesi asiatici e oggi nello stand della Regione a ‘Vinitaly’, l’associazione Donne del vino ha organizzato un focus, alla presenza di due esperte del settore in Asia, la giapponese Yumi Tanabe e la cinese Aline Bao.
L’assessore Giorgio Ferrero ha sottolineato l’interesse del settore vitivinicolo per i mercati asiatici: “La nostra identità è la differenza, è un dato storico ed è la nostra forza – ha detto – Il fatto che i produttori si presentino insieme non vuol dire che i loro prodotti siano uguali. La nostra forza sono i 500 vitigni autoctoni italiani, di cui oltre il 10% nel solo Piemonte. La differenza però non deve creare confusione nei nuovi mercati e nei nuovi consumatori. Dobbiamo dare una immagine chiara, riconoscibile, presentare una identità ben definita, originale come il nostro paese e la nostra regione, che sia in grado di valorizzare la nostra complessità e la nostra ricchezza di proposte”.
Fca, ruotano operai Mirafiori-GrugliascoIncontro in vista scadenza ammortizzatori sociali
TORINO16 aprile 201819:32
– TORINO, 16 APR – Fca prevede un percorso di rotazione di un migliaio di lavoratori da Mirafiori al polo di Grugliasco in vista dell’imminente scadenza degli ammortizzatori nello storico stabilimento torinese. È quanto è emerso tra l’azienda e Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazione Quadri. Sono previsti anche percorsi formativi di riqualificazione per i lavoratori con ridotte capacità lavorative (oltre 300 secondo stime sindacali).
I sindacati hanno chiesto anche a Fca di valutare percorsi di mobilità volontaria finalizzata principalmente alla pensione.
L’azienda ha dato disponibilità a valutare le richieste sindacali e un nuovo incontro è stato fissato per il 26 aprile.
Castello di Racconigi, focus ebanisteriaNuovo percorso al via il 18 aprile
TORINO16 aprile 201819:36
– TORINO, 16 APR – Un nuovo appuntamento dedicato agli appassionati di ebanisteria è in programma il 18 aprile al Castello di Racconigi, dove si potranno ammirare capolavori dell’ebanisteria piemontese come le decorazioni a intarsio del Gabinetto etrusco, gli arredi da gioco della Sala del biliardo, la culla della Camera da letto di Maria Adelaide, le poltrone intagliate della Sala del palchetto.
Il percorso di visita, intitolato si snoda nei due piani nobili della residenza e attraversa ambienti progettati da Pelagio Palagi per il re Carlo Alberto di Savoia, ai quali lavorarono ebanisti come Gabriele Capello ed Henry Thomas Peters. La visita, gratuita con l’ingresso al castello, sarà replicata il 9 e 23 maggio, il 6 e 20 giugno e il 4 luglio.
Domenica 22 aprile ritorna invece ‘Orizzonti’, percorso che include la salita in cima alla torre guariniana per ammirare il panorama a 360° dal parco del castello, fino al Monviso. Questa visita sarà riproposta il 13 e il 27 maggio.
Toro in lutto, morta vedova di MarosoNe dà notizia il club granata sul proprio sito
TORINO16 aprile 201821:51
– TORINO, 16 APR – Nuovo lutto in casa granata. Dopo Sauro Tomà, ultimo superstite del Grande Torino, è morta oggi Carla Maroso, vedova di Virgilio Maroso, indimenticato terzino del Grande Torino. Lo rende noto, sul proprio sito internet, il club granata, che esprime il proprio cordoglio per la morte – si legge – di una “straordinaria testimone della storia del Toro e figura di spicco della grande famiglia granata”.
Playoff Nba, Cleveland ko in casaHouston soffre ma vince, bene Boston e Oklahoma City
ROMA16 aprile 201812:29
Nel primo turno di playoff Nba sorpresa a Cleveland dove gli Indiana Pacers riescono a superare i Cavaliers per 98-80. Per gli ospiti in evidenza Victor Oladipo, autore di 32 punti, mentre per i Cavs LeBron James si ferma a 24. Vittoria sofferta per i Boston Celtics che piegano 113-107 dopo un tempo supplementare i Milwaukee Bucks ai quali non bastano i 35 punti di Giannis Antetokounmpo. James Harden, con i suoi 44 punti, guida gli Houston Rockets al successo per 104-101 contro i Minnesota Timberwolves, mentre Paul George (36 punti) e Russell Westbrook (29) sono i migliori degli Oklahoma City che battono gli Utah Jazz per 116-108.
Atp-Wta: Nadal e Halep ancora al comandoFognini e Giorgi si confermano i migliori azzurri
ROMA16 aprile 201812:28
Nessuna variazione al vertice della classifica del tennis mondiale maschile con lo spagnolo Rafael Nadal, che questa settimana cerca il suo undicesimo successo nel torneo di Montecarlo, al comando per la terza settimana consecutiva (la 170/a complessiva) davanti allo svizzero Roger Federer che ha deciso di saltare l’intera stagione sulla terra battuta. La top ten è completata da Cilic, Zverev, Dimitrov, Del Potro, Thiem, Anderson, Isner e Goffin. Fabio Fognini si conferma il numero uno azzurro, stabile al n.20. Alle sue spalle Andreas Seppi (n.62) e Paolo Lorenzi (n.63).
Immutata anche la testa della classifica femminile con la romena Simona Halep in vetta per l’ottava settimana consecutiva – la 24/a complessiva – davanti alla danese Caroline Wozniacki e alla spagnola Garbine Muguruza. Camila Giorgi è sempre la prima delle italiane, al n.59. Posizione n.91 per Sara Errani mentre Jasmine Paolini sale al n.145 dopo gli ottavi raggiunti al torneo di Bogotà.
Mondiali volley, caccia al bigliettoGirone A a Firenze, per Italia-Argentina già tutto esaurito
FIRENZE16 aprile 201815:49
– FIRENZE, 16 APR – E’ caccia al biglietto a Firenze, dove dal 12 al 18 settembre si terrà al Nelson Mandela Forum il girone A del Mondiale di pallavolo maschile (organizzato fra Italia e Bulgaria), che comprende Italia, Argentina, Giappone, Slovenia, Belgio e Repubblica Dominicana. “Per le partite degli azzurri i biglietti si stanno esaurendo – ha affermato l’assessore regionale allo Sport, Stefania Saccardi – e questo testimonia la voglia di grande sport e di grande pallavolo”. Già ‘sold out’ i biglietti della partita contro l’Argentina del 15 settembre. “A Firenze è un ritorno, ed è un’occasione ancora più speciale delle World League giocate qui negli anni scorsi”, ha sottolineato l’assessore comunale allo sport, Andrea Vannucci, che insieme con Saccardi, il presidente del Coni Toscana, Salvatore Sanzo, e il presidente del comitato organizzatore locale, Elio Sità, ha presentato l’evento a Palazzo Strozzi Sacrati.
Universiadi, commissione a TC NapoliEsame dei progetti esecutivi e dell’avanzamento dei lavori
NAPOLI16 aprile 201816:18
– NAPOLI, 16 APR – Tappa nel Circolo del tennis di Napoli per la Commissione tecnica internazionale (Cti) della Fisu, per visionare tutte le strutture che ospiteranno l’Universiade ed analizzare i progetti esecutivi, gli avanzamenti e le tempistiche dei lavori. 9 i campi da gioco destinati al tennis per i Giochi universitari in programma a Napoli e in Campania nell’estate 2019: 5 interni, 3 sul lungomare, a cui si aggiunge l’Arena. “Il delegato è qui anche per prendere visione dei progetti già approntati – dice Riccardo Villari, presidente del Tennis Club – Prima di questa visita ci sono state delle riunioni, la Commissione sta visionando i progetti, dalle cose da realizzare a quelle da perfezionare”.
Con le Universiadi, il tennis torna sul lungomare del capoluogo partenopeo, come accaduto in occasione della Coppa Davis 2014.
Stando al piano di interventi, approvato dal commissario Luisa Latella, il costo dei lavori da realizzare per la sistemazione delle strutture è di 622.785 euro, la cui durata prevista è di 4 mesi.
Squalo attacca, rinviata gara surfE’accaduto in Australia, 37enne argentino riesce a salvarsi
PERTH (AUSTRALIA)16 aprile 201817:59
Una gara della World League di surf, disciplina che da Tokyo 2020 farà parte delle Olimpiadi, in programma nei dintorni di Perth, è stata rinviata dopo che uno squalo ha attaccato un 37enne argentino che si stava allenando nelle acque antistanti a Gracetown. Il surfista, Alejandro Travaglini, è riuscito comunque a salvarsi e, dopo essere stato immediatamente soccorso, una volta tornato a riva, è stato trasportato in ospedale a bordo di un elicottero. Non correrebbe pericolo di vita. Questo fatto ha comunque convinto gli organizzatori a rinviare la gara della World League per avere il tempo di rinforzare le misure di sicurezza. Nel frattempo alcuni assistenti bagnanti di servizio nelle spiagge della zona hanno riferito che uno squalo lungo circa 4 metri è stato avvistato in zona anche due ore dopo aver aggredito Travaglini, e avrebbe attaccato un altro surfista, di 41 anni, salvatosi nonostante varie lesioni alla gamba destra.
Torna a Londra Coppa di Dorando PietriIn occasione maratona del 22/4, per la seconda volta dopo 2008
BOLOGNA16 aprile 201817:26
– BOLOGNA, 16 APR – Torna a Londra a 110 anni dalla maratona che ne decretò il mito e per la seconda volta, a 10 anni dal centenario di quella corsa leggendaria caduto nel 2008, la Coppa di Dorando Pietri. L’opera di argento dorato che la regina Alessandra donò al corridore come sorta di ricompensa per la vittoria negata nel 1908 – perchè sorretto al traguardo dai giudici di gara – sarà nella capitale britannica in occasione della maratona 2018 del 22 aprile. A portarla Oltremanica, il sindaco di Carpi – dove Pietri visse a lungo – Alberto Bellelli e Paola Salati della società ginnastica La Patria 1879.
La Coppa sarà visibile negli spazi espositivi che sono stati allestiti in occasione della manifestazione sportiva. Domenica 22 aprile verrà portata al Castello di Windsor dove la Bbc realizzerà un servizio speciale dedicato al trofeo conservato nel caveau di una banca di Carpi: l’ultima volta che è uscito dal suo ‘rifugio’ è stato per festeggiamenti della medaglia olimpica del nuotatore, Gregorio Paltrinieri.
Ciclismo: Tour the Alps, Bilbao leaderHa vinto a Folgaria, precedendo Luis Leon Sanchez. Froome quinto
ROMA16 aprile 201818:15
– ROMA, 16 APR – Il 28enne spagnolo Pello Bilbao Lopez è il primo leader del Tour of the Alps di ciclismo (ex Giro del Trentino), scattato oggi da Arco di Trento. Il corridore dell’Astana si è aggiudicato la prima tappa, da Arco a Folgaria (Trento), lunga 134,6 chilometri, precedendo sul traguardo il compagno di squadra e connazionale Luis Leon Sanchez, sul traguardo con un ritardo di 6″. Bilbao ha attaccato in discesa, presentandosi in solitaria all’arrivo e conquistando la prima maglia di leader della classifica generale. Terzo il giovane colombiano dell’Androni Sidermec, Ivan Ramiro Sosa Cuervo, giunto sul traguardo con lo stesso distacco di Luis Leon Sanchez. A 10″ il francese Thibaut Pinot (Groupama-Fdj) assieme a Chris Froome (Team Sky). Decimo Fabio Aru, staccato di 14″.
Nella classifica generale Bilbao Lopez precede di 10″ Sanchez e di 12″ Sosa Cuervo. Froome è a 20″, Aru a 24″.
Giampaolo e Tare tecnico e ds dell’annoRiconoscimenti ‘Football leader’ verranno consegnati a Napoli
16 aprile 201818:42
NAPOLI, 16 APR – L’allenatore della Sampdoria, Marco Giampaolo, ha vinto il premio ‘Panchina giusta’; il ds della Lazio, Igli Tare si è invece aggiudicato il riconoscimento ‘Scouting leader’. I due premi saranno consegnati a Napoli nell’ambito di ‘Football leader’, la manifestazione organizzata dalla Dgs comunicazione con l’Aic. Giampaolo è stato il più votato tra gli 81 allenatori che hanno espresso la propria preferenza a Coverciano. Ad assegnare i riconoscimenti a Giampaolo e Tare sono state le giurie speciali di Football leader 2018, ovvero gli allenatori iscritti all’Aiac e la commissione composta da prestigiose firme del giornalismo sportivo italiano. Giampaolo e Tare ritireranno i riconoscimenti di Football leader nella premiazione del 28 maggio nell’Auditorium del Royal Continental hotel a Napoli.
Maratona Boston alla statunitense LindenDal 1985 non trionfava atleta di casa. Kawauchi primo fra uomini
NEW YORK16 aprile 201820:48
– NEW YORK, 16 APR – Per la prima volta dal 1985 una statunitense sale sul podio più alto della Maratona di Boston.
La campionessa olimpica del Michigan, Desiree Linden, ha tagliato infatti il traguardo per prima, sfidando il maltempo, con un tempo di 2h39’54”. Anche se si tratta di una vittoria che arriva dopo 33 anni, il tempo registrato dalla Linden è tuttavia il risultato più basso per una donna dal 1978. Sul gradino più alto del podio, fra gli uomini, è salito il giapponese Yuki Kawauchi, con il tempo di 2h15’59”. E’ il primo vincitore giapponese dal 1987. La Maratona di Boston, la più antica del mondo, si corre ogni terzo lunedì di aprile. Quest’anno è giunta alla 122/a edizione e segna anche il quinto anniversario dell’attentato in cui una bomba uccise tre persone e ne ferì centinaia.
Rigore ‘stupro’, duello Benatia-CrozzaComico genovese, ‘attento alle parole’.Difensore, vieni a Vinovo
TORINO17 aprile 201801:18
– TORINO, 17 APR – Non sembrano avere fine le polemiche per il discusso rigore costato l’eliminazione dalla Champions League della Juventus, che prima del recupero era riuscita a rimontare i tre gol di svantaggio dell’andata. Ad alimentarle questa volta è un post – poi rimosso – sul profilo Instagram di Mathi Benatia, l’autore dell’intervento su Vasquez per il quale l’arbitro Oliver ha assegnato al 93′ il rigore. Al difensore marocchino non sono andate giù le parole di Maurizio Crozza, che nell’ultima puntata del suo programma su Canale Nove, ha criticato il giocatore bianconero per avere definito il rigore “uno stupro”. “Sai cos’è uno stupro? Stai attento a usare le parole”, ha detto il comico genovese invitando Benatia a “provare l’emozione al prossimo ‘fallo’ in area”. Nella tarda serata di ieri, sul social, è comparsa la reazione del difensore. “Non fai ridere nessuno. Se vuoi provare sono a Vinovo tutti i giorni, ti aspetto”, le frasi attribuite al giocatore, con tanto di parolacce e gestacci.
Svastica e verso nazista sulla porta del bagno della CameraSgomento a Montecitorio, chiesta la rimozione della scritta
16 aprile 201819:43
Una svastica seguita dal verso di un inno dei canti della Wehrmacht è stata incisa sullo stipite interno di uno dei bagni degli uomini di Montecitorio, comunemente utilizzati dai deputati. “Es braust unser panzer”, recita la scritta incisa nel legno: “Il nostro carro armato romba”. Sotto la svastica, che ha suscitato sgomento a Montecitorio, un’altra scritta: “Ma vai a cagare…”. Appena scoperta, è stato avvisato il presidente della Camera Roberto Fico e l’amministrazione ha aperto una verifica, chiedendo la rimozione della scritta. Nel corso della verifica sono state fatte diverse valutazioni su chi avrebbe potuto compiere questo gesto. Il Palazzo è frequentato non solo da deputati funzionari e giornalisti ma anche dalle scolaresche che vengono regolarmente in visita guidata.
Cuccarini e Baudo ricordano gli esordi di LorellaOspiti da Fabio Fazio a Che tempo che Fa – IL VIDEO
16 aprile 201814:38
Un affettuoso e divertente ritrovo quello fra Lorella Cuccarini e Pippo Baudo che, a Che Tempo che Fa su Rai 1 (www.raiplay.it), hanno ricordato con Fabio Fazio gli inizi della carriera di Lorella.
Addio a Ronald Lee Ermey, il sergente Hartman di Full Metal JacketL’attore aveva 74 anni, si è spento per le complicazioni di una polmonite
16 aprile 201817:50
E’ morto l’attore Ronald Lee Ermey, noto ai più per aver interpretato il brutale sergente maggiore Hartman in Full Metal Jacket. Aveva 74 anni. A dare il triste annuncio è stato via Twitter il suo manager di lunga data, Bill Rogin: “È con enorme dispiacere che mi duole informarvi che R. Lee Ermey (‘The Gunny’) è morto questa mattina a causa di alcune complicazioni dovute a una polmonite. Mancherà moltissimo a tutti noi”.
Oltre che per il suo ruolo più famoso nel capolavoro di Stanley Kubrick del 1987, che gli è valso una nomination al Golden Globe come Miglior attore non protagonista, Ermey era conosciuto per aver vestito i panni anche di altre figure autoritarie. È stato il sindaco Tilman nel film Mississippi Burning – Le Radici dell’Odio del 1988, il capitano di polizia in Seven del 1995, il capo ufficio Frank Martin in Willard il paranoico del 2003, il sadico sceriffo Hoyt nel remake di Non aprite quella porta diretto da Marcus Nispel e ha prestato la sua voce al Sergente, il comandante dei soldatini verdi di plastica nella saga di Toy Story. Lascia la moglie e quattro figli.
Russia: è giallo su morte giornalistaStava indagando sul ricorso ai mercenari russi in Siria
MOSCA16 aprile 201816:49
Un giornalista russo, che stava indagando sulle morti di mercenari russi in Siria, è morto cadendo dal balcone del quinto piano del suo appartamento.
L’incidente è avvenuto giovedì e il reporter, Maxim Borodin, è morto stamane in ospedale, riferisce il sito Novy Den. Le cause della caduta non sono molto chiare. Secondo quanto riferiscono alcuni media russi, che citano la polizia, la casa era chiusa dall’interno. A marzo, Borodin aveva scritto del ritrovamento di alcuni cadaveri, probabilmente di mercenari, mentre venivano trasportati in un villaggio siriano. Migliaia di mercenari sarebbero stati dispiegati in Siria da un’oscura società russa, probabilmente finanziata da Yevgeny Prigozhin. Prigozhin è stato incriminato dagli Usa a febbraio con l’accusa di aver finanziato “la fabbrica di troll” (disturbatori su internet) accusata di aver tentato di influenzare le elezioni presidenziali americane del 2016.
Pakistan: attacco a chiesa, due mortiAlmeno 5 feriti, operazione condotta da un commando
ISLAMABAD16 aprile 201816:48
Almeno due persone di religione cattolica sono morti e altri cinque sono rimati feriti in Pakistan nell’attacco di un commando armato vicino ad una chiesa di Quetta, capoluogo della provincia di Baluchistan. Lo riferisce la tv DawnNews.
Il commissario di polizia, Abdur Razzaq Cheema, ha precisato che l’incidente è avvenuto quando i fedeli erano appena usciti dall’edificio per la messa domenicale nel quartiere di Essa Negri. Un commando armato su una motocicletta ha sparato contro di loro per poi darsi alla fuga.
Alcuni giorni fa in questa città un altro commando armato ha sparato contro un gruppo di cattolici che viaggiavano su un risciò a motore, uccidendone quattro.