Ultimo aggiornamento 10 Maggio, 2018, 20:02:41 di Maurizio Barra
Malagò, candidatura Cozzoli non unitaria
Elezioni presidenza Figc ‘manca Lega A, percorso inizia male’
ROMA09 maggio 201812:20
– ROMA, 9 MAG – “Vito Cozzoli? Mi ha cercato ieri e ci siamo sentiti stamattina, mi ha fatto sapere che aveva piacere di comunicarmi il nome della sua candidatura prima di leggerlo sui giornali. Io ne ho preso atto, mi ha detto che è una candidatura che deve avere il carattere dell’unitarietà e io gli ho detto che oggettivamente mi sembra in contraddizione visto che la Lega di A non sapeva di cosa stessimo parlando”.
Così il n.1 Coni e commissario della Lega di A, Giovanni Malagò, sulla possibile candidatura di Vito Cozzoli alla presidenza Figc da parte di Lnd, Lega Pro, Aic e Aia che vorrebbero andare a nuove elezioni federali. “Se si parla di volontà di condividere – spiega Malagò all’Ansa – si deve fare a monte, non a valle. Ho sempre detto che ognuno è padrone di fare le scelte e io non ho mai espresso un giudizio pro e contro un candidato. Se si parla di candidatura unitaria, lo fermo subito e dico le cose non stanno così. La Lega di A non sa di cosa stiamo parlando. Penso che il percorso così parta molto male”.
Diritti tv, ‘Mediapro non intermediario’Giudice ‘ha una responsabilità editoriale’
MILANO09 maggio 201812:33
– MILANO, 9 MAG – Offrendo pacchetti con “contenuti informativi e pubblicitari” Mediapro si assume “una forma di responsabilità editoriale” che “pare collocarla al di fuori dell’ambito di attività propria dell’intermediario indipendente”: lo rileva il Tribunale di Milano in base ai principi dell’Antitrust confermando la sospensione del bando degli spagnoli per i diritti tv della Serie A, accogliendo l’istanza di Sky. Per il giudice Claudio Marangoni i pacchetti evidenziano “obiettive problematicità” e ci sono “fondate perplessità” sull’effettivo ruolo” della società. Mediapro ha posto in essere un “abuso di posizione dominante” con “la formulazione delle offerte” contenute nel bando per i diritti tv della Serie A, sospeso dal Tribunale di Milano. Per il giudice, “i tempi ancora disponibili sembrano consentire la ripresa di una procedura di gara avente diversi contenuti nelle sue proposte di pacchetti”.
Malagò, scadenza fidejussione resta 22/5Diritti tv ‘ora capire se se sospensiva parziale o totale’
ROMA09 maggio 201812:36
– ROMA, 9 MAG – “La scadenza del 22 maggio per la presentazione della fidejussione da parte di Mediapro vale ancora, oggi piu’ che mai”. Lo ha detto all’Ansa Giovanni Malagò, presidente Coni e commissario della Lega di A, dopo la decisione del Tribunale di Milano che ha confermato lo stop al bando per i diritti tv. “Conosciamo la sentenza ma dobbiamo ancora leggere il dispositivo. Ho parlato con il vice commissario Paolo Nicoletti, in contatto con l’avvocato della Lega: ci devono mandare l’interpretazione, se la sospensiva è totale o parziale e in base a quello faremo delle considerazioni”.
Lnd-Lega Pro-Aic-Aia, ‘Abete presidente’Quattro componenti chiedono voto in Figc con candidato unico
ROMA09 maggio 201812:49
– ROMA, 9 MAG – La riunione delle componenti della Federcalcio intenzionate a chiedere subito un’assemblea elettiva (Lega Dilettanti, Lega Pro, sindacato calciatori e associazione arbitri) ha determinato, apprende l’Ansa, una candidatura unitaria alla presidenza: è quella di Giancarlo Abete. L’ex n.1 della Figc, dimessosi dopo l’eliminazione al primo turno al Mondiale brasiliano, avrebbe, secondo quanto riferiscono fonti delle componenti, dato la sua disponibilità.
Diritti tv,con bando mercato squilibratoGiudice ‘gara avrebbe prodotto effetto distorsivo’
MILANO09 maggio 201813:40
– MILANO, 9 MAG – Il bando di Mediapro avrebbe prodotto un “effetto distorsivo (…) del tutto idoneo a determinare gravi squilibri nel mercato e in danno dei singoli operatori dell’ informazione interessati in ragione della notevole influenza sulla acquisizione (e perdita) di quote di mercato che l’esito della gara produrrebbe sull’uno o l’altro dei protagonisti della vicenda e la sostanziale impossibilità di un integrale ristoro di tale pregiudizio in sede di mero risarcimento monetario del danno”. Lo rileva il Tribunale di Milano nel provvedimento con con cui ha confermato la sospensione del bando per i diritti tv della Serie A, richiamando il decreto d’urgenza dello scorso 16 aprile.
Respinta inoltre la tesi di Mediapro secondo cui la procedura di gara sarebbe stata costruita per allargare il mercato. Il giudice ha sottolineato che “i prezzi al consumatore” dei diritti tv della Serie A “sarebbero inevitabilmente gravati” dagli oneri in capo agli assegnatari dei pacchetti principali.
Figc: Lnd, unanimità su nome Abete’Speriamo di coinvolgere Serie A, Serie B e Assoallenatori’
ROMA09 maggio 201814:28
– ROMA, 9 MAG – Sul nome di Giancarlo Abete, candidato alla Presidenza Figc scelto da Lega Pro, Lnd, Aic e Aia, ‘è stata un’unanimità per la grande competenza, esperienza e la capacità dimostrata in passato di saper aggregare le componenti federali”. E’ quanto spiega in una nota la Lega Nazionale Dilettanti secondo cui ”l’auspicio di tutti i presenti è ora di poter avere al fianco nel progetto la Serie A, non coinvolta sinora in attesa della nuova governance, la Serie B e l’A.I.A.C.
Proseguirà – aggiunge la Lnd – in questi giorni la raccolta delle firme per la richiesta al Commissario di convocazione dell’assemblea elettiva”.
Mourinho, molto fiduciosi per FergusonEx tecnico United colpito da emorragia,le condizioni migliorano
MANCHESTER (INGHILTERRA)09 maggio 201816:24
– MANCHESTER (INGHILTERRA), 9 MAG – Il decorso post-operatorio di sir Alex Ferguson è “molto, molto positivo”.
A dirlo è il tecnico del Manchester United, Josè Mourinho che è andato a trovarlo dopo l’emorragia cerebrale che ha colpito Ferguson lo scorso fine settimana. Il club dei Red Devils non ha pubblicato un aggiornamento sulla salute del suo ex tecnico e le uniche parole sullo stato di salute del 71enne allenatore scozzese sono arrivate dallo ‘Special One’, il quale, parlando in conferenza stampa prima del match di Premier United-West Ham, ha fatto sapere che “la sua famiglia ha chiesto la privacy ed è quello che voglio rispettare. Ma siamo fiduciosi. Siamo molto, molto fiduciosi”. Ferguson ha trascorso quasi 27 anni come manager dello United prima ritirarsi nel 2013 ed è il tecnico di maggior successo nella storia del calcio britannico.
Cagliari valuta rientro Joao PedroScaduto fermo 60 giorni, forse in campo domenica contro i viola
CAGLIARI09 maggio 201816:34
– CAGLIARI, 9 MAG – Anche Joao Pedro, il giocatore brasiliano del Cagliari sospeso per doping dopo i controlli riferiti alle gare con Sassuolo e Chievo dello scorso febbraio, potrebbe essere inserito nella lista dei convocati per la partita di domenica 13 maggio, in trasferta, con la Fiorentina.
Il trequartista, trovato positivo a un diuretico, era stato fermato per sessanta giorni. E ora il termine è scaduto: l’udienza è fissata per il 16 maggio davanti alla prima sezione del tribunale nazionale antidoping. E, nella finestra che si è aperta, il rossoblù può essere quindi utilizzato dal mister.
Durante questi due mesi, Joao Pedro si è regolarmente allenato. Adesso saranno la società e lo staff tecnico a valutare l’eventuale impiego. La Procura federale, per il processo, ha richiesto una squalifica di quattro anni. Una proposta che aveva suscitato molto stupore nel club di Giulini, che ha più volte ripetuto di credere alla buona fede del giocatore.
Barcellona, 4 turni a Sergi RobertoEspulso contro il Real Madrid per gomitata a Marcelo
ROMA09 maggio 201817:04
– ROMA, 9 MAG – Mano pesante del giudice sportivo spagnolo che ha comminato 4 giornate di squalifica a Sergi Roberto, espulso domenica sera nel ‘Clasico’ contro il Real Madrid per aver rifilato una gomitata a Marcelo. La sanzione è stata duramente contestata dal Barcellona che ha parlato di squalifica ‘sproporzionata’. Nel rapporto dell’arbitro Hernandez, riportato da ‘Marca’, si legge che il giocatore blaugrana è stato espulso “per aver colpito un avversario con il braccio, con una forza eccessiva e a palla ormai lontana”.
Se la squalifica verrà confermata, dopo il ricorso del Barça, Sergi Roberto non giocherà più in questa stagione, mancando alla fine del campionato tre partite contro Villarreal, Levante e Real Sociedad, nonchè l’andata della Supercoppa di Spagna contro il Siviglia.
C.Italia: Snai gioca su ‘timing’ bomberJuve-Milan divisa in fasce di 15′: indovinare ‘chi’ e ‘quando’
ROMA09 maggio 201817:39
– ROMA, 9 MAG – In occasione della finale di Coppa Italia di questa sera tra Juventus e Milan, Snai divarica ancora il delta delle offerte e lancia in anteprima assoluta una nuova scommessa: si tratta non solo di indovinare “chi” farà gol, ma anche “quando” lo farà. La partita è divisa in fasce di 15′ ciascuna, e ogni fascia ha le sue quote. Per esempio, il gol di Higuain paga 13 volte la scommessa se arriva dal 1′ al 15′, “solo” 8,75 nel primo quarto d’ora della ripresa. La rete di Cutrone vale 15 negli ultimi quindici minuti del primo tempo, 11 nel quarto d’ora finale. Ma le quote non riguardano solo i bomber più attesi: si può scommettere per ogni fascia su una rosa di una quarantina di nomi, tutti quelli che teoricamente potrebbero scendere in campo (portieri esclusi). Il gioco delle possibilità è così molto ampio e mescola fortuna, competenza e cabala: il gol in extremis dell’ex Bonucci rende 33 volte la giocata; la rete in apertura di Dybala è un colpo da 13.
Torino, ritiro estivo a BormioGranata saranno nella località della Valtellina dall’8 al 22/7
TORINO09 maggio 201817:42
– TORINO, 9 MAG – Il Torino andrà in ritiro a Bormio dall’8 al 22 luglio. Le date sono state ufficializzate oggi dal club granata che per il sesto anno consecutivo ha scelto la località della Valtellina per la fase cruciale della preparazione estiva. A Bormio si terrà la presentazione ufficiale della squadra alla stampa e ai tifosi e verranno giocate almeno tre amichevoli. Tutti gli allenamenti saranno a ingresso libero.
Dani Alves, stop di 4 settimanePer terzino Psg e del Brasile distensione legamento
ROMA09 maggio 201818:00
– ROMA, 9 MAG – Esami rassicuranti che hanno escluso il timore di un’operazione per Dani Alves, il laterale brasiliano del Psg che negli ultimi minut della finale di Coppa di Francia ieri sera si è infortunato ad un ginocchio. Secondo la stampa brasiliana ripresa da ‘L’Equipe’, gli esami strumentali effettuati oggi all’ospedale di Neuilly avrebbero escluso il rischio dell’intervento, rassicurando il giocatore e il ct del Brasile, Tite. Come rivelato dalla brasiliana ‘Esporte Interativo’, Dani Alves avrebbe subito ‘solo’ la distensione del legamento del ginocchio destro e sarà indisponibile per circa quattro settimane. Salvo complicazioni, e se la sua convalescenza si svolgerà senza complicazioni, Dani Alves potrà rispondere alla convocazione per la Coppa del Mondo. Il Brasile esordirà il 17 giugno contro la Svizzera.
2/e squadre, Lega B replica a CostacurtaPresidente Balata, le decisioni vanno discusse
ROMA09 maggio 201818:07
– ROMA, 9 MAG – Costacurta parla di seconde squadre dal prossimo campionato, ma dopo la Lega Pro anche la serie B alza il muro: le decisioni che riguardano non solo la Lega Pro ma anche la Lega B devono “essere discusse e condivise fra le varie componenti e non annunciate senza un confronto serio e programmatico”. Il presidente della Lega B Mauro Balata prende atto “con preoccupazione” delle parole del subcommissario Figc Alessandro Costacurta, secondo cui “parteciperanno al campionato regolarmente, potendo essere promosse o retrocedere” “Pur nella consapevolezza dell’importanza della crescita dei giovani, mission che la Lega B si è già data da diversi anni come dimostrano i numeri che la vedono per oltre il 30% popolata da giocatori U21 – dice Balata – tali decisioni vanno a incidere sulle caratteristiche del campionato di B e per questo devono essere oggetto di attenta riflessione e confronto, partendo inevitabilmente dalle specificità della B, fondata su valori inalienabili: la presenza sul territorio e i giovani”.
Lazio: Lotito, meritavamo posto diverso’Ma dobbiamo reagire e raggiungere obiettivi, secondi a nessuno’
ROMA09 maggio 201818:25
– ROMA, 9 MAG – “Abbiamo costruito una squadra per competere alla pari con tutti. Non voglio fare polemiche, chi ha visto il campionato ha visto anche che la Lazio avrebbe meritato un ruolo in classifica diverso”. Lo dice il presidente della Lazio, Claudio Lotito, in un passaggio del suo intervento avvenuto oggi a Lazio Style Channel in occasione del suo compleanno. “Noi però non siamo abituati a piangerci addosso – prosegue il patron biancoceleste sul canale tv del club – Dobbiamo reagire, combattere e raggiungere gli obiettivi che abbiamo meritato di conquistare sul campo. Questa è la linea adottata dalla società ma anche da tutti i tifosi. Io ringrazio i tifosi presenti allo stadio in modo composto e rispettoso delle regole. Noi non vogliamo essere secondi a nessuno, fare le cose con entusiasmo, sperando di essere ripagati dai risultati sportivi e anche economici”.
Cagliari in ritiro per corsa salvezzaSquadra ad Assemini da domani, si prepara sfida a Firenze
CAGLIARI09 maggio 201819:20
– CAGLIARI, 9 MAG – Operazione salvezza: Cagliari in ritiro al centro sportivo di Assemini da domani pomeriggio per preparare la difficile e decisiva trasferta di domenica a Firenze. Non una decisione punitiva: società e mister sono soddisfatti, nonostante la sconfitta, dell’ultima prestazione con la Roma. Ma l’obiettivo è sempre quello: rimanere concentrati per confermare i progressi visti con i giallorossi.
La squadra di Lopez è chiamata a fare punti per agguantare il Crotone e le altre pericolanti. La corsa è soprattutto sui calabresi alle prese con un calendario difficile almeno quanto quello del Cagliari. Anche Joao Pedro ha ripreso oggi ad allenarsi insieme ai compagni e potrebbe essere nella lista dei convocati approfittando della finestra aperta tra l’ultimo giorno di sospensione per il caso doping e la prima udienza in programma il 16 maggio. Cresce intanto la mobilitazione dei tifosi: in tanti si preparano a una trasferta al Franchi per sostenere la squadra ora terzultima in classifica.
La Junior Tim Cup a Santa Maria SassariProgetto ha coinvolto 915 oratori nelle 15 città di Serie A
ROMA09 maggio 201820:17
– ROMA, 9 MAG – È la Parrocchia Santa Maria Bambina di Sassari, in rappresentanza di Cagliari, a vincere la VI edizione della “Junior TIM Cup – Il calcio negli oratori” allo Stadio Olimpico di Roma. Il torneo di calcio a 7 Under 14 promosso, da Lega Serie A, Tim e CSI, che si è concluso oggi in concomitanza con la finale di Coppa Italia tra Juventus e Milan, archivia così oggi un’altra straordinaria stagione che ha coinvolto 915 oratori e 11.800 ragazzi impegnati in 4.825 partite. Le 4 formazioni vincitrici delle Fase Finali Interregionali di Milano, Reggio Emilia, Bergamo e Roma si sono sfidate al mattino nelle semifinali ad eliminazioni diretta, mentre oggi pomeriggio allo stadio capitolino si è disputata la finale: ha vinto Sassari che ha avuto la meglio sull’Oratorio C.G. San Michele di Firenze 2-0. Alla Parrocchia Beata Vergine Addolorata di Milano e all’Oratorio Don Guanella di Napoli è andato invece il terzo posto a pari merito.
Figc:Fabbricini ‘Abete? Merita rispetto’Commissario, ‘candidatura è valutazione delle componenti’
ROMA09 maggio 201820:43
– ROMA, 09 MAG – “Abete lo conosco personalmente ed è una persona che merita il massimo rispetto, la sua candidatura è una valutazione delle componenti e la rispettiamo e vediamo come va”. Lo dice il commissario straordinario della Figc, Roberto Fabbricini, all’ingresso dello stadio Olimpico per la finale di coppa Italia, sulla scelta di alcune componenti della Federcalcio di candidare l’ex presidente Giancarlo Abete alla presidenza federale.
Coppa Italia: Juventus-Milan 4-0Doppio Benatia, D.Costa e autogol Kalinic ma Donnarumma sbaglia
ROMA09 maggio 201822:52
– ROMA, 9 MAG – Il Milan dura un tempo poi lo strapotere della Juventus ha la meglio sui rossoneri, seppelliti 4-0 nella finale di Coppa Italia. Ci mette del suo anche Gigio Donnarumma, atteso nel derby generazionale contro Gigi Buffon: due suoi bruttissimi errori (sul secondo e terzo gol) spianano la strada ai bianconeri che incassano così il quarto ‘doblete’ consecutivo (anche se per lo scudetto è solo ormai una questione formale).
Dopo un primo tempo equilibrato, con un’occasione per parte (una per Cutrone e una per il croato), nella ripresa lo spartito cambia al 56′ con Benatia che sugli sviluppi di un corner beffa tutti. Ci si attende la reazione rossonera ma Donnarumma su tiro di D.Costa sbaglia la presa (61′) col pallone che gli sfugge in rete. E’ il tracollo perchè al 64′ Gigio non trattiene un facile pallone regalandolo a Benatia per il 3-0. Il poker è servito al 76′ e ci pensa Kalinic (subentrato a Cutrone) che di testa insacca nella propsia porta. Poi solo girandola di cambi in casa Juve e la meritata festa.
Gattuso: errori per troppa pressioneTecnico Milan “ora in Europa con due prestazioni importanti”
ROMA09 maggio 201823:12
– ROMA, 9 MAG – “Gli errori si pagano, ma per 55 minuti la squadra ha fatto quello che doveva. Però la sconfitta è da accettare”. Rino Gattuso ha espresso a Raiuno la sua delusione per il pesante ko nella finale di Coppa Italia contro la Juventus. “In questo momento sono l’unico che può parlare di maturità. Gli errori forse sono stati commessi per troppa pressione, bisogna guardare come questa sconfitta è arrivata, non è tutto da buttare via”. “Al di là della mancata qualificazione diretta all’Europa League, quello che fa più male è portare 35 mila supporter a Roma e dargli una delusione così – ha aggiunto l’allenatore parlando dei tifosi rossoneri – E’ una sconfitta che brucia. Ora dobbiamo arrivare in Europa con due prestazioni importanti”.
Buffon e record Coppa Italia: “siamo la Juve”Festa bianconera anche sui social, scudetto prossimo obiettivo
TORINO10 maggio 201814:38
“Volevamo vincere. Volevamo infrangere un altro record”: capitan Buffon affida a Twitter l’orgoglio per la Coppa Italia conquistata contro il Milan.
“Volevamo ribadire che siamo la Juve”, aggiunge il portiere.
La vittoria di Roma è stata quella della riscossa per Benatia, che con una doppietta ha riscattato gli errori contro Real Madrid e Napoli. “Questa è la migliore risposta possibile – scrive il difensore su Twitter -. Troppo orgoglioso di fare parte di questo gruppo” che, “come ogni anno ormai”, sottolinea Marchisio, riesce a stupire e ad alzare l’asticella. “La Juve non si stanca mai di vincere”, come sostiene Barzagli, che ora mette lo scudetto nel mirino: “Dopo la quarta Coppa Italia adesso tocca al settimo campionato consecutivo”.
Se per alcuni la Coppa Italia è stata l’ennesimo successo conquistato in bianconera, per Matuidi è stato “il primo titolo in Italia”. “Questa coppa è ancora nostra”, sentenzia sul suo profilo Twitter Paulo Dybala, felice per la “grande vittoria”.
Zoff, Donnarumma? Il futuro è suoEx n.1: ha le qualità, ma resti lontano dal vortice del mercato
ROMA10 maggio 201811:51
– ROMA, 10 MAG – “Incidenti di percorso, febbri di crescita. Qualche ‘papera’ fa parte del bagaglio di ogni portiere, figuriamoci a 19 anni”. Dino Zoff ieri sera era all’Olimpico per la finale di Coppa Italia ed ha visto con i propri occhi Gianluigi Donnarumma compiere un paio di prodezze, ma anche altrettanti gravi errori, pagati dal Milan con il secondo e terzo gol della Juventus, sui quattro incassati.
Ma per il grande ex bianconero e della Nazionale, “Gigio deve vivere tranquillo: il futuro è suo, ha tutte le qualità per fare bene”. Solo un consiglio Zoff si sente di dispensare al giovane rossonero: “Cerchi di tenersi fuori dal vortice del calciomercato, evitare i tira e molla della scorsa estate. In questo procuratore e la famiglia devono proteggerlo di più”.
Figc: Malagò, Serie A va coinvoltaCommissario Lega: sbagliato e fuori luogo non renderla partecipe
ROMA10 maggio 201814:06
– ROMA, 10 MAG – “Se c’è la volontà di fare un’assemblea elettiva, ora più che mai la Serie A deve essere rappresentata, altrimenti si torna a fare l’errore del passato”.
Così il presidente del Coni e commissario della Lega di Serie A, Giovanni Malagò, in merito alla decisione di Lnd, Lega Pro, Assocalciatori e Aia di chiedere nuove elezioni e candidare l’ex presidente Giancarlo Abete, senza il coinvolgimento delle due leghe professionistiche e degli allenatori. “Nelle assemblee della Lega di A – specifica Malagò – non si è mai parlato né toccato questo argomento. Se c’era la volontà di fare un candidato unitario, è stato completamente sbagliato e fuori luogo non rendere partecipe la Lega di A, a prescindere dal discorso sul nome sul quale non do nessun giudizio”. Secondo il capo dello sport italiano, il percorso di riforme avviate dal commissario della Figc Roberto Fabbricini andrà proseguirà: “È giusto che si vada avanti, se poi chi arriva ritiene giusto cambiare le cose è un suo diritto”.
Fair play finanziario, Psg rischia stopNel mirino acquisti Neymar e Mbappé, Uefa bloccare mercato
ROMA10 maggio 201814:20
Il Paris St. Germain si aspetta una sanzione dall’Uefa per aver eluso le norme del ‘fair play’ finanziario relativamente agli acquisti, l’estate scorsa, di Neymar Jr e Kylian Mbappé per un totale di spesa di 402 milioni di euro. Lo scrive il quotidiano sportivo francese ‘L’Equipe’, precisando che la decisione dell’ente calcistico europeo è attesa “per fine giugno”. La sanzione potrebbe non essere così severa, ma al Psg temono il blocco per una sessione di mercato o perlomeno un tetto alle spese, così come già successo nel 2014.
La proprietà del club, ovvero l’Emiro del Qatar Tamin bin Hamad Al Thani, crede che “l’enorme pressione esercitata da alcuni grandi club come Juventus, Barcellona e Bayern farà in modo che la società parigina venga punita”. Sensazione che sarebbe rafforzata dal fatto che l’Uefa non avrebbe preso per buona la spiegazione relativa al contratto di patrocinio del Psg con l’ente del Turismo del Qatar, che potrebbe essere stato ‘gonfiato’ per permettere i colpi della scorsa estate.
Romario a Gabriel Jesùs, fai tanto sessoN.9 Selecao sogna emulare eroe Usa ’94, che gli dà indicazioni
RIO DE JANEIRO10 maggio 201814:19
“Un consiglio a Gabriel Jesùs in vista dei Mondiali? Fai tanto sesso, e approfitta al massimo dei giorni di riposo”. L’incarico di senatore a Brasilia non ha tolto il buonumore a Romario, ‘eroe’ dei Mondiali di Usa 1994, vinti con la Selecao. Così l’ex attaccante di Vasco e Barcellona, intervistato dal quotidiano sportivo ‘Lance’, consiglia quello che viene considerato il suo erede, e che in effetti lo ricorda nel modo di giocare. “Dovrà anche concentrarsi al massimo nei giorni della partite – dice ancora l’ex del Barcellona al bomber del Manchester City -,e pensare sempre che ogni occasione che avrà in campo potrebbe essere l’ultima. Quindi deve sfruttarle e fare gol, perché questo è ciò che la gente si aspetta da lui. Per il resto credo che Gabriel Jesùs sia abbastanza consapevole delle sue qualità e di quello che rappresenta per la Selecao. Deve andare al Mondiale e fare gol, conta questo”.
Tacconi, Donnarumma? Gambe sempre largheEx n.1 Juve: “stoffa c’è,va aiutato”. Albertosi ‘ieri che papere’
ROMA10 maggio 201814:23
“La stoffa c’è, ma va aiutato. Deve lavorare tanto su certi fondamentali, cominciando da quelle gambe, che tiene sempre larghe. E poi, mai uscire dal campo piangendo, è una manifestazione di debolezza, si esce a testa alta”. Stefano Tacconi, grande n.1 della Juventus anni Ottanta, è severo con Gigio Donnarumma, dopo gli errori che hanno macchiato la sua finale di Coppa Italia. “In certe partite basta un errore per rovinare tutto, non conta quante belle parate hai fatto fino a quel momento. La concentrazione deve essere sempre al massimo. Nel ’90 Zenga giocò un Mondiale perfetto, ma ci si ricorda solo dell’uscita sbagliata nella semifinale con l’Argentina” sottolinea Tacconi. Più ‘paterno’ Ricky Albertosi nel giudicare la prestazione del rossonero: “Ha alternato cose notevoli a due papere incredibili. Sono lo scotto da pagare, è un ruolo senza rete di protezione. Ma se a 19 anni hai giocato più di 100 partite in A significa qualcosa. Deve crescere, ma la sua tranquillità in campo è degna di un trentenne”.
Napoli,ritiro estivo ancora in TrentinoDe Laurentiis, potremmo iniziare lì e poi spostarci in Italia
NAPOLI10 maggio 201814:54
– NAPOLI, 10 MAG – Il Napoli andrà in ritiro a Dimaro Folgarida, in Trentino, dal 10 al 30 luglio. Lo ha annunciato il club in una conferenza stampa. “È l’ottavo anno – ha spiegato il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis – che andiamo in Trentino, c’è un’amicizia consolidata che ci auguriamo vada avanti e dal prossimo ottobre potremo trattare per un nuovo accordo per i prossimi cinque anni”. De Laurentiis ha spiegato anche che per il futuro c’è un progetto che riguarda la Cina: “Abbiamo un piede – ha detto – anche in Cina, dove ci stanno costruendo un albergo a 12 piani e cinque stelle e uno stadio da 12.000 posti. Se ci dovesse essere in futuro possibilità inizieremo il ritiro in Cina e poi ci sposteremo in Trentino.
Perché prima dell’inizio della stagione devi recuperare i cicli dei giocatori, i soldi sono importanti ma lo sport ne risente.
Noi ragioniamo da industriali ma rimanere in Europa resta fondamentale”.
Sarri? Anni Napoli gli hanno giovatoDe Laurentiis “Spero resti ma sono sereno”
NAPOLI10 maggio 201814:54
– NAPOLI, 10 MAG – “Sarri l’ho scelto io, contro il parere di tutti, i tifosi mi misero i manifesti chiamandomi cretino. Qui ha fatto bene, mi auguro resti, ma anche a lui questi 3 anni gli sono stati utili per fare un salto di qualità sull’esperienza”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis parlando del futuro del tecnico azzurro Maurizio Sarri. “Ho un appuntamento la settimana prossima con lui – ha spiegato De Laurentiis – ora deve preparare la partita fuori casa. Ci siamo dati appuntamento per la prossima settimana. Ma non preoccupatevi, sono sereno”.
Deserta anche seconda asta per VicenzaOra c’è da capire se ce ne sarà una terza. Rischio Serie D
VICENZA10 maggio 201814:57
– VICENZA, 10 MAG – Rimane incerto il futuro del Vicenza Calcio: anche la seconda asta andrà deserta, come già avvenuta nella prima dello scorso 27 aprile. Al tribunale di Borgo Berga (la scadenza era prevista alle 12) non sono state depositate offerte in busta chiusa per l’acquisizione del club veneto, fallito dallo scorso mese di gennaio e in mano al curatore fallimentare Nerio De Bortoli. La seconda asta pubblica, per la quale non era previsto nessun ribasso sul prezzo di partenza di 1 milione e 470 mila euro, non ci sarà. Ora c’è da capire se il giudice Giuseppe Limitone convocherà una terza asta e se questo avverrà dopo i play-out salvezza, che il Vicenza disputerà contro il Teramo il 19 e il 26 maggio, quando si capirà se il Vicenza sarà rimasto in serie C o retrocesso in D.
‘Beppe Viola’ a S.Inzaghi e L.Pellegrini35ma edizione premia tecnico Lazio e centrocampista Roma
ROMA10 maggio 201815:08
– ROMA, 10 MAG – L’allenatore della Lazio, Simone Inzaghi e il centrocampista della Roma, Lorenzo Pellegrini, sono tra gli insigniti del Premio Aics di Cultura Sportiva ‘Beppe Viola’, quest’anno giunto alla sua 35esima edizione e che sarà assegnato il 14 maggio presso il Salone d’Onore del Coni. A fare gli onori di casa sarà il presidente Giovanni Malagò, che sarà premiato insieme all’allenatore della Lazio, al calciatore della Roma, oltre ai giornalisti Marco Lollobrigida (Rai), Fabio Massimo Splendore (Corriere dello Sport) e Gianluca Di Marzio (Sky) e al presidente della Lnd, Cosimo Sibilia.
De Laurentiis: ‘Sarri? Conta di più il produttore”Questi anni gli hanno giovato. Con Var rubati 8 punti, era scudetto’
NAPOLI10 maggio 201816:33
“Le cose importanti le decide la società, non gli altri. Se un produttore fa davvero il produttore è più importante del regista, ci sono registi importanti che hanno voluto fare di testa loro e hanno fatto flop”. Così il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha descritto il suo rapporto con l’allenatore azzurro Maurizio Sarri. “Il Napoli con me è da 9 anni in Europa – ha aggiunto De Laurentiis – e non è vero che gli allenatori se ne siano andati perché non andavano d’accordo con me. Mazzarri doveva rimanere due anni ed io l’ho trattenuto per quattro. Benitez aveva un contratto per solo una stagione ed io ho esercitato l’opzione. E con loro siamo arrivati anche secondi e siamo stati ai vertici, perché tutte le pedine sono importanti”.”Sarri l’ho scelto io, contro il parere di tutti, i tifosi mi misero i manifesti chiamandomi cretino. Qui ha fatto bene, mi auguro resti, ma anche a lui questi 3 anni gli sono stati utili per fare un salto di qualità sull’esperienza”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis parlando del futuro del tecnico azzurro Maurizio Sarri. “Ho un appuntamento la settimana prossima con lui – ha spiegato De Laurentiis – ora deve preparare la partita fuori casa. Ci siamo dati appuntamento per la prossima settimana. Ma non preoccupatevi, sono sereno”. De Laurentiis: ‘con Var rubati 8 punti, era scudetto’ – “La distanza dalla Juventus è di 6 punti, mantenendola anche all’ultima giornata, se ci sono stati rubati 8 punti devo dichiarare che lo scudetto era del Napoli e ce l’hanno levato. Non applicando il Var e con qualche discutibile comportamento arbitrale. Ce li hanno tolti o no i punti? O non si dice per paura? Il problema dell’Italia è anche il silenzio”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis rispndendo alle domande dei cronisti sulla delusione dei tifosi per lo scudetto sfumato.”Vediamo se vinciamo domenica e poi anche l’ultima partita – ha aggiunto De Laurentiis – in quel caso potremo dire: ce l’avevamo o no 8 punti in più? E diremo ‘strunz’, come si dice a Napoli, a chi ha creato questo casino, in modo che l’anno prossimo non sarà più ‘strunz'”.
De Laurentiis, vincevamo anche primaPresidente Napoli, “Secondi con ingaggi inferiori di 1/3”
10 maggio 201816:00
NAPOLI, 10 MAG – “Io mi auguro che il Napoli possa fare sempre meglio, ma questo non dipende da chi costa di più sul mercato. Non si risolvono così i problemi. Lo abbiamo dimostrato prendendo chi giocava meno, come Callejon che a Madrid non giocava, venne qui e il primo anno superò i 20 gol”.
Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis parlando del mercato estivo del club. “Noi – ha ricordato De Laurentiis – vincevamo anche prima con giocatori di minor livello, stipendi più bassi di un terzo e forse anche di un quarto. E siamo arrivati secondi con Mazzarri. Ora ho detto che arriverà una punta da 20 gol ma questo non significa che partirà uno tra Insigne, Mertens e Callejon. Verificheremo se potrà fare venti gol anche qui a Napoli, ma è una prima punta, non un esterno”. De Laurentis ha poi reagito con una battuta alle voci di mercato che parlano della possibile partenza dei big come Jorginho, Callejon, Mertens e Hamsik: “Incasseremmo un miliardo – ha detto ridendo – il progetto Napoli continuerà, alla grande”.
De Laurentiis, team B in C mortificanteNelle seconde squadre devono giocare pure esuberi della prima
NAPOLI10 maggio 201816:03
– NAPOLI, 10 MAG – “Le seconde squadre? A me non sta bene una squadra in serie C, ma una seconda squadra dove possono giocare pure gli esuberi della prima. Ma un conto è farli giocare in serie B, un altro in serie C, che è meno allenante e pure mortificante, lì si gioca a calci, si rischiano infortuni”.
Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis commentando l’ipotesi di apertura alle seconde squadre nel calcio italiano.
Figc:Gravina a Malagò, non siamo ribelli’Seconde squadre? Chiesto di posticipare entrata a 2019/20’
ROMA10 maggio 201816:21
– ROMA, 10 MAG – “Mi dispiace aver letto le parole di Malagò, noi non siamo dei ribelli che protestano nei confronti il Padrone del calcio-Malagò, noi semplicemente lavoriamo per riformare e abbiamo messo in piedi idee rivoluzionarie”, con queste parole il presidente della Lega Pro Gabriele Gravina, intervenuto a RMC Sport, si dice dispiaciuto rispetto alla reazione del presidente del Coni Giovanni Malagò. “Il 29 gennaio – ha sottolineato – abbiamo commesso degli errori mostrando la nostra incapacità di non riuscire ad aggregarci intorno ad un unico nome, io per primo dissi no, ma ora su Giancarlo Abete abbiamo raggiunto un accordo proprio perché rappresenta una garanzia, poiché conosce pregi e difetti del mondo calcio”. Gravina ha poi parlato del progetto seconde squadre: ”Ho chiesto di posticipare l’entrata delle seconde squadre al campionato 2019-2020, ma restiamo alla finestra”.
Diritti tv: Mediapro presenta ricorsoSocietà spagnola: ‘nostro bando conforme alle leggi’
MILANO10 maggio 201818:23
– MILANO, 10 MAG – Ricorso di Mediapro contro la decisione del Tribunale di Milano che ha sospeso il bando per i diritti tv della Serie A. Lo annuncia la società che “ritiene la sua proposta di commercializzazione conforme a quanto stabilito nel contratto con la Lega e a quanto previsto da Legge Melandri e linee guida”. “Dopo aver analizzato l’ordinanza, il Gruppo Mediapro considera che la propria offerta agli operatori italiani non comprendeva contenuti editoriali e ritiene che, con l’attuale quadro normativo italiano si possa commercializzare pubblicità. Ciò che preoccupa Mediapro è che il timore di Sky di perdere una posizione dominante sul mercato dei diritti possa generare agitazione all’interno del calcio professionistico in Italia. La responsabilità di questa situazione non va attribuita a Mediapro, che attende la risoluzione del ricorso e rispetterà, logicamente, la decisione del tribunale”.
Calcio: Fassone rincuora DonnarummaPortiere dispiaciuto dopo errori finale, squadra gli e’ vicino
MILANO10 maggio 201818:27
– MILANO, 10 MAG – Il Milan fa quadrato attorno a Gianluigi Donnarumma. Marco Fassone questa mattina, al rientro della squadra da Roma, si è intrattenuto con il portiere all’aeroporto di Malpensa e lo ha rincuorato dopo i due errori commessi nella finale di Coppa Italia. Tra i due c’è stata una stretta di mano calorosa e sentita, seguita da una pacca sulla spalla e una breve chiacchierata, culminata con uno scambio di sorrisi. Anche la squadra si è raccolta attorno al 19enne, apparso molto dispiaciuto: i suoi compagni a turno hanno cercato di tirarlo su di morale, sia ieri sera che questa mattina sull’aereo, dove Donnarumma era seduto al fianco del fratello Antonio. Ieri sera in conferenza stampa lo stesso Gattuso aveva preso le difese di Donnarumma: ”Non venite a dire che abbiamo perso per colpa sua. Questa gara l’abbiamo persa tutti insieme”.
Lazio:stop 15-20 giorni per Luis AlbertoMedico club, ‘vorrebbe giocare con Inter ma tempi sfavorevoli’
ROMA10 maggio 201818:59
– ROMA, 10 MAG – “Gli esami a cui è stato sottoposto Luis Alberto hanno evidenziato una lesione di primo grado sull’adduttore della coscia sinistra, la prognosi è di 15-20 giorni”. Così il medico della Lazio, Fabio Rodia, dai microfoni dell’emittente Lazio Style Channel dove si è parlato delle assenze che rischiano di penalizzare la squadra di Simone in questo finale di campionato.”Abbiamo subito messo in atto i trattamenti specifici – ha detto ancora il medico -, ma prima di ogni ufficialità bisogna aspettare dei tempi precisi e la stabilizzazione del quadro clinico. Lui vuole provare a giocare l’ultima con l’Inter, ma i dati strumentali al momento non sono favorevoli”. Parolo e Immobile si sono invece sottoposti a esami strumentali di controllo: “la situazione sta evolvendo bene, stanno rispettando la tabella di marcia. All’inizio della prossima settimana ci saranno dei test definitivi e speriamo di farli giocare l’ultima di campionato. C’è un piano di lavoro personalizzato che prevede anche la domenica”.
Roures, su garanzie parliamo con LegaSe bando bocciato ne faremo un altro, Canale sempre alternativa
MILANO10 maggio 201819:03
– MILANO, 10 MAG – “Stiamo parlando con la Lega sul tema della garanzia, non va legata una cosa all’altra”. Così il socio di Mediapro, Jaume Roures, sull’ultimatum del 22 maggio per la fideiussione degli spagnoli, che ricorrono contro lo stop al bando. “Venderemo i diritti, siamo tranquilli. Se verrà bocciato di nuovo il bando, ne faremo un altro in funzione di quanto dicono i giudici – dice all’ANSA -. Il Canale? E’ in discussione con Lega e club ma non ha nulla a che vedere col tema del Tribunale: è sempre stata un’alternativa. Per me non ci sarà un terzo bando della Lega”.
Turchia: 16 giornate stop a Arda TuranEx Barca sanzionato per spinte a guardialinee e insulti arbitro
ROMA10 maggio 201818:26
– ROMA, 10 MAG – Squalifica record per Arda Turan. Il giocatore turco dell’Istanbul Basaksehir è stato infatti sanzionato dal giudice sportivo con 16 giornate di stop per aver spinto durante il match contro il Sivasspor il guardalinee, colpevole – a suo modo di vedere – di non aver riscontrato un fallo ai suoi danni. Una decisione che ha mandato su tutte le furie l’ex giocatore di Atletico Madrid e Barcellona, che ha spintonato l’assistente di linea e, non bastasse, dopo essere stato espulso ha anche minacciato e insultato (“figlio di p…”) l’arbitro mentre usciva dal campo. La commissione disciplinare ha così sanzionato Arda Turan con 10 giornate per la spinta al guardialinee, tre per gli insulti all’arbitro e tre per le minacce successive. Oltre alla lunga squalifica, che gli farà saltare la prima parte della prossima stagione, il giocatore dovrà pagare anche una multa da 10mila euro.
Allegri, altra stagione straordinaria”C’è tutto lo spessore tecnico e morale dei ragazzi”
ROMA09 maggio 201823:14
– ROMA, 9 MAG – “I ragazzi hanno giocato una partita straordinaria, c’è tutto il loro spessore tecnico e morale”.
Massimiliano Allegri, a Raiuno, così ha commentato a caldo la vittoria della sua Juventus nella finale di Coppa Italia, con il 4-0 inflitto al Milan. “Prima della partita glielo avevo detto, questa serata se la dovevano regalare per le tante soddisfazioni che hanno dato alla società ed allo staff – ha aggiunto il tecnico bianconero – Sono loro gli artefici di questo successo e quando giocano seriamente diventa dura. Quando gli spazi si sono aperti le qualità tecniche sono venute fuori. Anche questa stagione diventa bellissima”.
Allegri “vincere non è la normalità”Tecnico Juve su twitter”questi ragazzi lo rendono straordinario”
TORINO10 maggio 201810:41
– TORINO, 10 MAG – “Vincere non è la normalità”.
Massimiliano Allegri celebra così la Coppa Italia, la quarta consecutiva, strappata ieri sera al Milan. “Questi ragazzi – aggiunge il tecnico bianconero su Twitter – lo rendono sempre qualcosa di straordinario”, come i risultati ottenuti sulla panchina bianconera. Vincendo anche il campionato, Allegri diventerebbe il primo allenatore nella storia del calcio a calare il doppio poker: quattro scudetti e quattro coppe Italia consecutive.
Fiorentina: Chiesa l’Europa? Ci crediamo”All’ultima giornata ce la giocheremo con il Milan”
FIRENZE10 maggio 201821:52
– FIRENZE, 10 MAG – “Sappiamo che ci aspettano due partite difficilissimi ma all’Europa crediamo davvero tanto”.
Così Federico Chiesa sullo stato d’animo suo e di tutta la Fiorentina aspettando la decisiva volata finale che la vedrà impegnata domenica al Franchi contro il Cagliari e successivamente, all’ultima giornata, a San Siro con il Milan,.
“Abbiamo dimostrato che con il lavoro si possono raggiungere obiettivi importanti e noi siamo pronti a dare battaglia, a dare tutto. All’ultima giornata affronteremo lo scontro diretto con il Milan a San Siro e probabilmente in quell’occasione ci giocheremo un pezzo importante di Europa”. Consapevoli insomma della difficoltà di centrare l’impresa (tutti nel clan viola vorrebbero riuscirci per dedicarla a capitan Astori) ma anche consci di poter recitare fino in fondo un ruolo da protagonista.