Aggiornamenti, Notizie

AGGIORNAMENTO NEWS DALLE 12:42 ALLE 20:08 DI OGGI, DOMENICA 13 MAGGIO 2018

Tempo di lettura: 32 minuti

Ultimo aggiornamento 13 Maggio, 2018, 18:07:42 di Maurizio Barra

Salone Libro, file ed eventi sold out
Folla di visitatori dalla mattina tra stand kermesse

TORINO13 maggio 201812:42

– TORINO, 13 MAG – Giornata clou al Salone del Libro di Torino, preso anche domenica 13 maggio d’assalto dai visitatori che sin dall’apertura affollano gli stand degli editori.
Tanti gli appuntamenti in programma per un pubblico che mai come quest’anno ha confermato il proprio interesse, e affetto, per la buchmesse, con quasi tutti gli eventi sold out e un numero di biglietti venduti che già ieri faceva segnare il +5% rispetto alla scorsa edizione. Cancelli chiusi per un’ora, nel pomeriggio di sabato 12, perché il Lingotto aveva raggiunto la capienza massima: non era mai successo.
Tra gli incontri quello con Fernando Aramburu, candidato al Premio Strega Europeo, mentre per gli appassionati di fumetti c’è Zerocalcare. Allo Spazio Eventi il presidente della Compagnia di San Paolo, Francesco Profumo, parla di scuola e innovazione. Fabio Volo presenta invece in Sala Gialla ‘Quando tutto inizia’.
Cadavere in diga Briancon, s’indagaIn Francia, potrebbe esser morta in tentativo varcare confine

TORINO13 maggio 201813:07

– TORINO, 13 MAG – La procura di Gap, comune della regione francese delle Hautes-Alpes, indaga sul ritrovamento nella Durance, il fiume che attraversa Briancon, del cadavere di una giovane donna di colore. Lo rende noto, sul suo sito internet, il quotidiano francese Le Dauphiné Liberè. Nella zona non sono state segnalate scomparse e la donna, probabilmente di origine africana, non aveva addosso documenti. L’ipotesi al vaglio degli investigatori della gendarmeria di L’Argentiere-la-Bessee è che si tratti di una migrante.
Se il sospetto venisse confermato, potrebbe trattarsi della prima vittima accertata tra i profughi che, sempre più numerosi, scelgono le montagne tra Italia e Francia nel tentativo di varcare il confine.
A trovare il cadavere, nei pressi della diga Prelles, sono stati i tecnici di Edf, l’azienda francese che produce e distribuisce energia. Per stabilire le cause della morte lunedì sarà effettuata l’autopsia.
Allerta gialla temporali, neve a 1200Allagamenti nel Pinerolese, in crescita fiumi cuneesi e Po

TORINO13 maggio 201816:02

– TORINO, 13 MAG – Forti temporali, con grandine e vento forte, in molte aree del Piemonte: resta per almeno 36 ore dalla Valsesia alle valli cuneesi e in tutte le pianure. Il più colpito, finora, è stato il Pinerolese: allagamenti a Bibiana, al confine con la provincia di Cuneo.
In quella zona della regione la rete Arpa ha registrato nelle ultime 24 ore 78 millimetri di pioggia a Luserna S.Giovanni (Torino), 75 a S.Martino Chisone (Torino).
In crescita il livello dei fiumi, in particolare Maira, Pellice e Dora Riparia e in serata anche del Po nel tratto torinese, ma con valori al di sotto delle soglie.
Con l’arrivo dell’aria fredda la quota neve è in rapida discesa, fino ai 1.200 metri nelle valli Varaita, Maira e Stura di Demonte.
Salone Libro: si parla di violenza genere all’Arena PiemonteMotta e Molinari,argomento molto sentito dal Consiglio regionale

TORINO13 maggio 201815:14

– TORINO, 13 MAG – “Ogni giorno mi dico che devo avere forza. Che devo andare avanti. Io non mi arrendo, non mollo. Lo devo a me e ai miei figli”. Le parole di Florilena Ronco, che dopo venticinque anni di matrimonio è stata colpita dal marito con 21 coltellate perché non accettava l’idea della separazione, squarciano l’aria e gelano, per un istante, l’atmosfera ovattata che si respira tra gli stand del Salone del Libro. La sua testimonianza è stata al centro dell’incontro “Violenza sulla pelle”, che si è svolto domenica 13 maggio all’Arena Piemonte.
“Un argomento molto sentito dal Consiglio regionale – hanno dichiarato la vicepresidente del Consiglio regionale e della Consulta delle elette del Piemonte, Angela Motta e il consigliere segretario Gabriele Molinari – che nel 2016 ha approvato la legge 4 per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli e che per il prossimo anno scolastico promuoverà cicli d’incontri nelle scuole sull’educazione sentimentale”.
Moderate dalla giornalista Stefanella Campana, sono intervenute Paola Fuggetta, responsabile Ufficio minori, stalking e violenza di genere della Questura di Torino, Giusy Laganà, segretaria generale dell’Associazione Fare x bene Onlus di Milano, Anna Ronfani, vicepresidente di Telefono Rosa Piemonte e la sociologa Chiara Saraceno.

Salone Libro: all’Arena Piemonte l’evento ‘Bulli e Pupe’Studentessa bullizzata racconta la sua esperienza

TORINO13 maggio 201816:34

– TORINO, 13 MAG – “Sono stata bullizzata da quando frequentavo le elementari, un compagno mi prendeva in giro perché ero sovrappeso. Alle medie poi, dai banchi di scuola le molestie sono passate alla rete”. Così Flavia Rizza, una giovane studentessa universitaria per anni vittima di bullismo e cyberbullismo, che al Salone del Libro ha raccontato la propria esperienza, partecipando all’evento ‘Bulli e pupe’, organizzato dal Consiglio regionale per indagare su un fenomeno sempre più diffuso, che tocca soprattutto giovani e giovanissimi.
Ospiti dell’incontro la vicepresidente del Consiglio regionale Angela Motta, Alessandro De Cillis, presidente del Corecom Piemonte, Matteo Lancini, psicoterapeuta, presidente dell’associazione Minotauro, Barbara Guagliumi, insegnante dell’istituto Alvaro Modigliani di Torino che ha aderito al progetto del Miur Generazioni Connesse. Ha moderato la giornalista Maria Teresa Martinengo della Stampa. Ad introdurre il tema, un estratto della rappresentazione teatrale che la compagnia 3001 ha portato in giro per le scuole superiori piemontesi (progetto nato in collaborazione con la Consulta giovani per far riflettere i ragazzi e aiutarli).

Governo, Di Maio: “Ottimo clima, si scrive la storia”. Si cerca premier terzo. Intesa su pensioni’Ci vuole un po’ di tempo. Di nomi non abbiamo parlato’, ha detto Di Maio

13 maggio 201818:27

Prosegue la trattativa tra M5s e Lega sul contratto di governo. Nel pomeriggio nuovo incontro tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio e in serata dovrebbe essere pronta la seconda bozza del contratto sul programma. E’ possibile – comunque – che servano almeno uno o due giorni per trovare il nome del premier che, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe essere ‘terzo . Il leader M5S, Luigi Di Maio, professa ottimismo: “Si sta scrivendo la storia e ci vuole un po’ di tempo”, dice uscendo dal Pirellone, dove c’è stato il secondo round con la Lega, dopo l’incontro di ieri.”Di nomi non abbiamo parlato – aggiunge -, ma c’è un ottimo clima al tavolo, si stanno affrontando temi importantissimi: per la prima volta nella storia si porta avanti una trattativa sul governo mettendo al centro i temi”.  E aggiunge: “Speriamo di chiudere il prima possibile”.  A chi gli chiede se contano di finire entro oggi, Di Maio risponde: “Vediamo”. Incalzato dai giornalisti sul futuro premier terzo, non risponde.Per quanto riguarda i punti del programma ci sarebbe un accordo sulle pensioni. Sulla legge Fornero è stata trovata un’intesa.  “Non ci sono punti dove non c’è accordo, ci sono temi su cui si discute che interessano i cittadini – ha affermato ll’esponente M5s Laura Castelli -. Oggi abbiamo parlato di lavoro, superamento della Fornero, della misura “quota 100″ per le pensioni, delle categorie professionali usuranti, abbiamo fissato dei punti”. Sulla Fornero, ha aggiunto, è stata “assolutamente trovata un’intesa”, sul tema “abbiamo chiuso”.

Governo: fonti M5S, forse si chiude oggiProcede bene, iniziata fase discesa

MILANO13 maggio 201815:24

– MILANO, 13 MAG – E’ probabile che la chiusura del contratto di governo tra M5S e Lega si realizzi entro oggi. Lo si apprende da fonti del Movimento che spiegano come il vertice in corso al Pirellone dovrebbe finire nel tardo pomeriggio.
“Stiamo procedendo benissimo, è iniziata una fase di discesa”, spiegano le fonti.
Meloni, Colle non sia reticente con noiLo dice la leader di Fdi parlando della formazione del governo

ROMA13 maggio 201815:24

– ROMA, 13 MAG – “Non vorrei che Mattarella avesse qualche reticenza nell’incaricare un esponente di centrodestra”.
Lo ha detto la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, a “Mezz’ora in più” su Rai 3.
Fonti M5S, possibile intesa su premierAlta percentuale che sia terzo

MILANO13 maggio 201815:25

– MIlano, 13 MAG – Ci sono buone possibilità di convergenza sulla scelta del premier e un’alta percentuale che si tratti di un nome terzo. E’ quanto si apprende da fonti di M5s a margine del vertice con la Lega al Pirellone.
Indonesia: kamikaze erano una famigliaTra loro anche bambini e adolescenti. L’Isis rivendica

SURABAYA13 maggio 201812:50

– SURABAYA, 13 MAG – I kamikaze che si sono fatti esplodere contro tre chiese cristiane a Surabaya, in Indonesia, fanno tutti parte della stessa famiglia. Tra loro anche bambini e adolescenti. Lo riferisce la polizia indonesiana. Hli attacchi che hanno provocato almeno 11 morti e 41 feriti, sono stati rivendicati dall’Isis.
Gerusalemme: Ivanka e marito in IsraelePer l’inaugurazione dell’ambasciata Usa domani

ROMA13 maggio 201812:51

– ROMA, 13 MAG – Ivanka Trump e il marito Jared Kushner sono arrivati a Tel Aviv per la cerimonia d’inaugurazione dell’ambasciata americana a Gerusalemme in programma domani. Lo riportano i media israeliani. Con la figlia del presidente sono arrivati anche il ministro del Tesoro Steven Mnuchin e il vice segretario di stato John Sullivan.
Ungheria: Jobbik, nuovo leader moderatoEletto Sneider,sconfitta ala dura partito del muro anti-migranti

BUDAPEST13 maggio 201813:26

– BUDAPEST, 13 MAG – Il partito conservatore nazionalista Jobbik, in un congresso straordinario, ha eletto il nuovo leader al posto di Gabor Vona, dimessosi dopo la sconfitta elettorale dell’8 aprile. Il nuovo presidente è Tamas Sneider, che da giovane era noto per le sue posizioni estremiste, ma adesso sostenitore di Vona nel cambiamento di linea del partito.
Sneider promette di continuare la politica moderata centrista, iniziata da Vona. La sua elezione è stata ottenuta di misura su Laszlo Toroczkai, rappresentante dell’ala dura del partito, sindaco del comune Asotthalom, ideatore della barriera anti-migranti sul confine, realizzata poi dal governo di Viktor Orban. Jobbik è il secondo partito in Ungheria dopo il Fidesz di Orban. Alle ultime elezioni ha ottenuto il 18% e conta un gruppo parlamentare di 26 deputati.
Attacco a Parigi, un fermo a StrasburgoIl killer, ucciso dalle forze dell’ordine, si chiamava Khamzat Azimov

PARIGI13 maggio 201817:31

Un amico dell’attentatore di Parigi, Khamzat Azimov, è stato arrestato nel pomeriggio a Strasburgo.Il killer, ucciso dalle forze dell’ordine, era nato in Cecenia nel 1997. Naturalizzato francese nel 2010, era incensurato anche se schedato come a rischio radicalizzazione islamica perché in contatto col marito di una donna partita per la Siria. L’Isis ha rivendicato l’attacco. L’uomo, che ha ucciso a colpi di coltello un passante e ferito altre 4 persone, ha gridato ‘Allah Akbar!’. La vittima è un uomo di 29 anni. Due feriti sono gravi, ma ‘fuori pericolo’; gli altri due sono più lievi.

Russia: 30 fermi a corteo per internet’Si tratta di attivisti di sinistra e anarchici’

MOSCA13 maggio 201816:48

– MOSCA, 13 MAG – Le forze dell’ordine russe hanno fermato “circa 25-30 attivisti del Fronte di Sinistra, anarchici e rappresentanti di altre organizzazioni” durante la manifestazione ‘Per internet libero’ in viale Sakharov, nel centro di Mosca: lo sostiene il coordinatore del Fronte di Sinistra Serghiei Udaltsov, citato dall’agenzia Interfax.
La polizia – riporta sempre l’agenzia Interfax – ha detto che gli attivisti sono stati fermati per “aver scandito slogan politici non in sintonia con l’oggetto dichiarato della manifestazione”.

Congo: liberati i due turisti britanniciCatturati durante visita a parco. Johnson ringrazia le autorità

ROMA13 maggio 201816:50

– ROMA, 13 MAG – I due cittadini britannici rapiti due giorni fa nella Repubblica Democratica del Congo sono stati liberati. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Boris Johnson. I due britannici erano stati presi in ostaggio con il loro autista durante una visita ad un parco naturale, ed i sequestratori avevano ucciso una ranger locale che li accompagnava.
Johnson ha ringraziato le autorità congolesi e l’istituto nazionale per la tutela della natura “per il loro instancabile aiuto durante questo terribile caso”. Ed ha aggiunto: “Ora i miei pensieri son rivolti alla famiglia della ranger Rachel Makissa Baraka, uccisa durante il sequestro, al conducente ferito ed ai connazionali britannici, perché si ristabiliscano dopo questo trauma”.
Gerusalemme: Netanyahu incontra KushnerIvanka Trump, ‘con grande gioia torno in città’

13 maggio 201817:16

– TEL AVIV, 13 MAG – Primo incontro nel pomeriggio tra il premier Benyamin Netanyahu e l’inviato di Donald Trump Jared Kushner arrivato in Israele insieme alla moglie Ivanka Trump per partecipare all’inaugurazione dell’ambasciata Usa a Gerusalemme.”Con grande gioia torno a Gerusalemme”, ha scritto Ivanka Trump su Instagram. Nella delegazione Usa anche il segretario al tesoro Usa Steve Mnuchin, il vicesegretario di stato John Sullivan e 12 membri del Congresso. Questa sera a Gerusalemme – blindata per l’occasione – il premier Netanyahu ospiterà una cena di gala per la delegazione Usa.
Russia: ‘3.000 a proteste web libero’Secondo gli organizzatori. Polizia ne stima mille

MOSCA13 maggio 201817:18

– MOSCA, 13 MAG – Circa 2.500-3.000 persone hanno partecipato, secondo gli organizzatori, alla protesta ‘Per internet libero’ contro il blocco di Telegram svoltasi in viale Sakharov, a Mosca: lo sostiene il coordinatore locale di ‘Open Russia’ Andrei Pivovarov, citato dall’agenzia Interfax.
Secondo la polizia, alla manifestazione hanno invece preso parte circa 1.000 persone. A occhio, alla protesta hanno probabilmente partecipato circa 2.000 simpatizzanti dell’opposizione.
Incendi: madre e figlio morti a GradoIn nottata a fuoco la loro casa. Aperta inchiesta

GRADO (GORIZIA)13 maggio 201813:04

– GRADO (GORIZIA), 13 MAG – Due persone, una donna e suo figlio, sono morte la notte scorsa nella loro abitazione, in via Riva Foscolo, a Grado (Gorizia), uccisi dal fumo dell’incendio che ha distrutto la loro abitazione. Le vittime sono Elida Iussa, 87 anni e il figlio Roberto Corbatto, 51. L’allarme è scattato attorno a mezzanotte quando i vicini hanno notato fiamme uscire dall’appartamento, situato all’ultimo piano, occupato dai due. Quando i vigili del fuoco del Comando provinciale di Gorizia sono riusciti a spegnere il rogo hanno notato i due corpi stesi nei rispettivi letti: sarebbero morti a causa del fumo, che li ha soffocati. Pare che le fiamme si siano sprigionate in salotto, forse per cause accidentali come un corto circuito o un mozzicone di sigaretta lasciato acceso. La Procura della Repubblica di Gorizia ha autorizzato la rimozione delle salme. Possibile che venga disposta l’autopsia. Si procede per un avvenimento accidentale ma solo gli accertamenti tecnici predisposti permetteranno di fare luce sulla vicenda.
Sparatoria vibonese,senza esito ricercheTerritorio battuto palmo a palmo dai carabinieri

VIBO VALENTIA13 maggio 201813:22

– VIBO VALENTIA, 13 MAG – Posti di blocco, battute nelle campagne, perquisizioni nei casolari, controlli da amici e parenti: continua senza tregua la caccia a Francesco Olivieri, il 32enne accusato dell’omicidio di Giuseppina Mollese, di 80 anni, e Michele Valarioti (63) e del ferimento di un’altra persona tra Nicotera e Limbadi. Le ricerche, condotte anche con l’ausilio di elicotteri, vanno avanti ininterrottamente da venerdì pomeriggio ma dell’uomo ancora nessuna traccia nonostante l’impegno dei carabinieri, che conducono le indagini, e della polizia. Gli investigatori stanno anche cercando di accertare se Olivieri possa contare sull’aiuto di qualcuno per sottrarsi alla cattura. Proseguono, intanto, anche le indagini per risalire al movente del gesto dell’uomo che prima è entrato in un bar a Limbadi sparando contro tre uomini che erano all’interno e poi si è spostato a Ricadi dove ha ucciso Mollese e Valarioti. L’ipotesi prevalente, ormai, è che Olivieri abbia agito per vendetta, ma per quali motivi resta un mistero.
Merkel ad Assisi, soddisfazione frati”Tutto è andato nel migliore dei modi, anche con Fratello Sole”

PERUGIA13 maggio 201813:32

– PERUGIA, 13 MAG – “E’ stata una giornata storica, una pietra miliare che segna un dialogo efficace tra il Nord e il Sud del mondo, che ha posto nelle agende dei nostri governanti e dell’opinione pubblica la necessità della collaborazione tra Stati, tra persone”: così il direttore della Sala stampa del Sacro convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, commenta la visita di ieri nella città di San Francesco della cancelliera tedesca Angela Merkel, del presidente della Colombia, Juan Manuel Santos, e del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni.
La comunità francescana del Sacro convento ringrazia – in una nota – “le forze dell’ordine e tutti coloro che, a vario titolo, hanno reso un servizio per la sicurezza e la riuscita di una giornata storica. Un servizio reso con efficienza e discrezione”. “Tutto è andato nel migliore dei modi, e anche Fratello Sole – dice padre Fortunato – ha dato il suo prezioso contributo”.
Colata bollente su operai, 4 ustionatiIncidente alle Acciaierie Venete a Padova

PADOVA13 maggio 201813:36

– PADOVA, 13 MAG – Quattro operai sono rimasti ustionati, tre in modo molto grave, in un incidente avvenuto stamani all’interno delle Acciaierie Venete, a Padova. I lavoratori, secondo una prima ricostruzione, sarebbero stati investiti da un colata di materiale incandescente. I tre più gravi sono stati portati con gli elicotteri del Suem nei centri grandi ustioni degli ospedali di Padova, Cesena e Verona. Due di loro hanno riportato ustioni al 100% del corpo, e sono in condizioni gravissime. Lo riferiscono fonti sanitarie. I due pazienti si trovano nei centri specializzati di Padova e Cesena. Un terzo lavoratore presenta ustioni al 70% della superficie corporea, ed è ricoverato a Verona. un quarto, meno grave, è all’ospedale S.Antonio di Padova. Secondo le prime informazioni, l’incidente si sarebbe verificato a causa della rottura di alcuni supporti che sostengono i tubi nei quali scorre l’acciaio allo stato liquido.
comunali: 6 milioni al voto il 10 giugnoSono 20 i capoluoghi. Il 24 giugno l’eventuale ballottaggio

ROMA13 maggio 201814:13

– ROMA, 13 MAG – Sono 772 i comuni chiamati al voto domenica 10 giugno nelle regioni a statuto ordinario per l’elezione diretta i sindaci e consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali: 6.506.520 gli elettori che dovranno esprimersi. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 24 giugno. Il voto in Sicilia e in Sardegna è fissato nella stessa data del 10 giugno, mentre in Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Trentino – Alto Adige gli elettori interessati sono andati al voto rispettivamente il 29 aprile (oggi il ballottaggio), il 20 maggio e il 27 maggio prossimi. Sul totale dei comuni se ne contano 110 “superiori”, cioè con più di 15.000 abitanti (più di 3.000 in provincia di Trento), e 662 “inferiori”. Poi sono 20 i capoluoghi di provincia: Brescia, Sondrio, Treviso, Vicenza, Imperia, Massa, Pisa, Siena, Ancona, Teramo, Terni, Viterbo, Avellino, Barletta, Brindisi, Catania, Messina, Ragusa, Siracusa, Trapani. Consultazione elettorale anche nel III e l’VIII Municipio di Roma.
Indonesia: Papa, basta odio e violenze”Sono vicino alle comunità cristiane attaccate a Surabaya”

CITTA’ DEL VATICANO13 maggio 201814:40

– CITTA’ DEL VATICANO, 13 MAG – “Sono particolarmente vicino al caro popolo dell’Indonesia, in modo speciale alle comunità cristiane della città di Surabaya duramente colpite dal grave attacco contro luoghi di culto”. Lo ha detto il Papa al Regina Coeli. “Elevo la mia preghiera per le vittime e i loro congiunti. Insieme invochiamo il Dio della pace affinché faccia cessare queste violente azioni, e nel cuore di tutti trovino spazio non sentimenti di odio e violenza, ma di riconciliazione e di fraternità”, ha sottolineato il Papa.
Papa: grazie a tutte le mammeAl Regina Coeli a Piazza San Pietro

CITTA’ DEL VATICANO13 maggio 201814:41

– CITTA’ DEL VATICANO, 13 MAG – “Essendo oggi la giornata dedicata alle mamme in tanti Paesi, un applauso alle mamme!”. E’ l’invito di Papa Francesco rivolto ai fedeli in piazza San Pietro per il Regina Coeli. “Vorrei salutare tutte le mamme ringraziandole per la loro custodia delle famiglie.
Ricordo anche le mamme che ci guardano dal cielo e continuano a custodirci con la preghiera. Preghiamo la nostra Mamma celeste – ha concluso – che oggi 13 maggio con il nome di Nostra Signora di Fatima ci aiuta a proseguire il cammino”.
Tentano abusare 14enne in gita a VeneziaVittima salva per intervento compagno classe

VENEZIA13 maggio 201814:56

– VENEZIA, 13 MAG – La polizia di Stato sta svolgendo indagini su un episodio di violenza sessuale da parte di due, o forse tre giovani, nei confronti di una 14enne bolzanina in gita scolastica a Venezia, salvata dall’intervento di un compagno di classe. Pare che gli investigatori abbiano già individuato i responsabili. Il fatto sarebbe avvenuto quattro giorni fa alla Giudecca. La giovane vittima, i suoi compagni e i professori avevano preso alloggio in un ostello e per loro era l’ultimo giorno di soggiorno a Venezia. Secondo una prima ricostruzione, la ragazzina si sarebbe intrattenuta con due ragazzi che aveva conosciuto qualche ora prima. All’improvviso uno dei due avrebbe strattonato per un braccio la 14enne trascinandola in un luogo appartato, tentando un approccio violento, cercando di toccarla nelle parti intime. La giovane ha urlato e la sua richiesta d’ aiuto è stata raccolta da un compagno di classe che è intervenuto facendo fuggire gli aggressori. I professori, informati dell’accaduto, hanno chiamato il 113.
Rubata Alfa iscritta alla Mille MigliaFurto forse su commissione davanti a un hotel di Brescia

BRESCIA13 maggio 201817:43

– BRESCIA, 13 MAG – Nella notte è stata rubata a Brescia un’auto che avrebbe dovuto partecipare alla Mille Miglia storica, al via mercoledì. Si tratta di una Alfa Romeo 6C 2500 cabriolet che era parcheggiata all’esterno dell’hotel Noce a Brescia. Era già stata registrata per il via della Mille Miglia e il tedesco Jeroen Branderhorst sarebbe dovuto partire con il numero 115. Potrebbe trattarsi di un furto di commissione visto il valore elevato della vettura storica.
– BRESCIA, 13 MAG – Nella notte è stata rubata a Brescia un’auto che avrebbe dovuto partecipare alla Mille Miglia storica, al via mercoledì. Si tratta di una Alfa Romeo 6C 2500 cabriolet che era parcheggiata all’esterno dell’hotel Noce a Brescia. Era già stata registrata per il via della Mille Miglia e il tedesco Jeroen Branderhorst sarebbe dovuto partire con il numero 115. Potrebbe trattarsi di un furto di commissione visto il valore elevato della vettura storica.
Litigio tra fratelli, uno accoltellatoNel Napoletano, con cacciavite minaccia anche Carabinieri

NAPOLI13 maggio 201815:53

– NAPOLI, 13 MAG – Tenta di uccidere con un coltello il fratello durante una lite ma viene fermato. E’ successo a Monteruscello, nel Napoletano, dove i carabinieri di Pozzuoli hanno bloccato con l’accusa di tentato omicidio un 35enne che, mentre si trovava fuori casa era stato chiamato dal padre per sedare un litigio verbale tra un fratello minore (di 25 anni) e la madre 66enne. Raggiunta l’abitazione e preso un coltello da cucina con una lama di 10cm, l’ uomo ha affrontato il fratello più piccolo ferendolo a un orecchio e alla testa, conficcandogli la lama in fronte per poi allontanarsi in stato di agitazione.
Poco dopo, l’aggressore ha fatto ritorno nei pressi di casa e, con un cacciavite, ha tentato di raggiungere l’ambulanza nella quale si stava soccorrendo il fratello per aggredirlo ancora. I carabinieri, minacciati dall’uomo, gli hanno intimato di gettare il cacciavite e lo hanno bloccato. Il ferito è stato trasportato all’ospedale di Pozzuoli e operato. In prognosi riservata, non in pericolo di vita.
Ancora sassi contro treni,preso un merciPolfer sta indagando, macchinisti avrebbero fotografato autore

MILANO13 maggio 201816:16

– MILANO, 13 MAG – Ancora un lancio di sassi contro un treno in Lombardia, dopo i vari episodi di questo genere che si sono verificati negli ultimi mesi, in particolare fra le stazioni di Milano Greco Pirelli e Sesto San Giovanni. In questo caso la sassaiola ha sfondato i vetri della motrice di un treno merci della Deutsche Bahn Italia all’altezza di Sesto. Il fatto è stato denunciato dai macchinisti del convoglio, che sarebbero riusciti a fotografare l’autore, e la Polfer sta indagando per arrivare ai responsabili. Ieri nella stessa zona è stato soppresso il treno 10901 che sarebbe dovuto partire da Greco Pirelli per Brescia perché colpito da pietre lanciate dalla massicciata, mentre il personale stava facendo le prove propedeutiche alla partenza.
Sfilata di corsa per raduno bersaglieriA San Donà Piave in migliaia per militari col cappello piumato

VENEZIA13 maggio 201816:39

– VENEZIA, 13 MAG – Una domenica di forti emozioni a S.Donà di Piave ha salutato il 66/o Raduno Nazionale dei Bersaglieri, presenti autorità civili e militari, tra cui il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, gen.CdA Salvatore Farina e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Il raduno è stato intitolato “Piave 2018” nome con cui, quest’anno, si sono voluti ricordare i caduti della Grande Guerra. La manifestazione è coincisa, infatti, con l’anno della chiusura delle celebrazioni del centenario del primo conflitto mondiale. Al raduno, com’è prassi, hanno sfilato tutti di corsa – 180 passi al minuto come stabilivano i regolamenti militari del 1836 e come vuole ancora oggi la tradizione – su un percorso di 4 km. Percorso che,per la prima volta, ha previsto l’ attraversamento dei comuni di San Donà e Musile di Piave, legati da un fiume sacro che i radunisti, tutti con il cappello piumato, hanno percorso per due volte, uno dei quali a pochi centimetri dalla superficie dell’acqua attraverso un ponte galleggiante motorizzato.
Muore carbonizzato dentro l’autoIl mezzo si è ribaltato all’ingresso di una galleria a Sassari

SASSARI13 maggio 201817:45

– SASSARI, 13 MAG – E’ morto carbonizzato dentro l’auto che si è incendiata dopo essersi ribaltata per avere urtato violentemente contro un pilastro di una galleria all’ingresso di Sassari. E’ quanto accaduto questo pomeriggio al conducente di una Seat Arona che stava transitando sulla strada tra Sassari e Alghero, alle porte del capoluogo del Nord Sardegna.
Ancora non si conoscono né le generalità dell’autista né la dinamica dell’incidente. Si sa solo che sulla zona, in quel momento, si era abbattuto un violento acquazzone. Da quanto si è appreso non ci sarebbero altre vittime all’interno del mezzo incendiatosi.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento l’incendio, gli agenti della polizia locale e i carabinieri, per i rilievi di rito.
Albero su bus, ferito il conducenteNella notte. Schegge di vetro colpiscono l’autista all’occhio

ROMA13 maggio 201817:51

– ROMA, 13 MAG – Un platano è caduto nella notte su un autobus di linea a Roma ferendo lievemente l’autista. E’ accaduto intorno alle tre in viale delle Milizie, nel quartiere Prati. Secondo quanto si è appreso, nella caduta l’albero ha infranto il vetro anteriore del bus Atac della linea N1 e qualche scheggia ha ferito il conducente agli occhi. L’autista è stato portato all’ospedale oftalmico e refertato con qualche giorno di prognosi. Sul posto la polizia locale.
Maltempo: allerta per temporali in arrivoPossibili rovesci con grandinate, vento e scariche elettriche

ROMA13 maggio 201819:08

Proseguono gli effetti della perturbazione atlantica già attiva sul nord-ovest: nelle prossime ore si estenderà anche al resto del settentrione e a parte del centro Italia dove porterà fenomeni temporaleschi, più frequenti e intensi su Lombardia, Veneto e Toscana. La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello di ieri.Si prevedono dal pomeriggio di oggi precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Lombardia, Veneto e Toscana. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Per domani, lunedì 14 maggio, allerta gialla su Valle d’Aosta e su gran parte del Piemonte, su Lombardia e Veneto, settori occidentali della Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, nonché sui settori occidentali di Calabria e Basilicata e sui settori tirrenico e nord-orientale della Sicilia.
Crolla terrazzo, anziano vola in stradaIpotesi cedimento strutturale, uomo ricoverato non in pericolo

LECCO13 maggio 201819:14

– LECCO, 13 MAG – Oggi a Lecco il basamento di un terrazzo si è staccato all’improvviso e ha trascinato con sé in una caduta di tre metri, un uomo di 73 anni. Si è sfiorata la tragedia questa mattina nel vecchio nucleo della frazione collinare di Laorca, sotto la chiesa del rione. Sulle cause dell’accaduto è stata avviata un’indagine, si tratterebbe però di un cedimento strutturale: il lastrone che costituiva il pavimento del terrazzo, si sia staccato all’improvviso dal muro della casa.
L’uomo una volta a terra è rotolato ancora per qualche metro sulla strada scoscesa. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e la Polizia con i Vigili urbani e il personale del 118.
L’uomo è stato trasportato all’ospedale di Lecco con una frattura al bacino.
Festa della mamma, ecco l’omaggio del doodle di Google

13 maggio 201813:19

Anche Google omaggio le mamme in occazione della loro festa oggi 13 maggio con un doodle

Da gennaio 255 morti sul lavoro, quasi 2 al giorno450 con incidenti in itinere,dati dell’osservatorio indipendente

13 maggio 201816:52

“Dal primo gennaio sono 255 i morti sui luoghi di lavoro in Italia”: l’Osservatorio indipendente di Bologna aggiorna quotidianamente sul suo blog il drammatico susseguirsi di incidenti: “Con le morti sulle strade e in itinere si arriva a superare già i 450 morti complessivi”.Da dieci anni il sito registra ogni tragedia sul lavoro, regione per regione, città per città: è una iniziativa avviata il primo gennaio 2008 dal metalmeccanico in pensione Carlo Soricelli per ricordare i sette lavoratori della Thyssenkrupp di Torino morti poche settimane prima.I dati ufficiali delle denuncie di infortunio mortale presentate all’Inail registrano per i primi tre mesi del 2018 212 morti sul lavoro: 22 in piu’ rispetto alle 190 del primo trimestre 2017 (+11,6%). L’aumento ha riguardato esclusivamente gli incidenti in itinere, quelli che avvengono nel tragitto tra casa e lavoro (sono aumentati a 67 dai 43 del primi tre mesi del 2016), mentre gli infortuni sul luogo di lavoro hanno segnato una lieve diminuzione (passando da 147 a 145).Sempre secondo i dati Inail relativi al primo trimestre di quest’anno, le morti del lavoro sono aumentate nel Nord-Ovest (19), nel Nord-Est (10) e al Centro (7), mentre si registrano invece al Sud (9 decessi) e nelle Isole (5). A livello regionale, spiccano le 15 denunce in meno (da 19 a 4) dell’Abruzzo e i sei casi mortali in meno in Sicilia (da 18 a 12) e Toscana (da 15 a 9). Aumenti, invece, in Lombardia (da 25 a 39), Piemonte (da 12 a 21) e Lazio (da 11 a 21). Una morte su due ha coinvolto lavoratori di eta’ compresa tra i 50 e i 64 anni, per i quali si registra un incremento di 29 casi (+35%) rispetto ai primi tre mesi del 2017. In diminuzione, invece, le denunce per i lavoratori fino a 34 anni (da 32 a 25 casi) e per quelli tra i 45 e i 49 anni (da 26 a 17).Nei primi tre mesi di quest’anno anche le denunce di malattia professionale sono tornate ad aumentare: 16.124, pari a 877 casi in piu’ (+5,8%) rispetto allo stesso periodo del 2017 (15.247). Nei dodici mesi del 2017 sono state oltre mille, precisamente 1.029, le denunce all’Inail di infortunio mortale sul lavoro: 11 in piu’ (il +1,1%) rispetto alle 1.018 morti sul lavoro dell’anno prima. E’ un numero su cui hanno pesato le tragedie di Rigopiano e di Campo Felice, avvenute in Abruzzo a gennaio dello scorso anno. Nel complesso, invece, sono risultate in calo le denunce di infortunio sul lavoro: 635.433, con 1.379 casi in meno (-0,2%) rispetto al 2016 (636.812). Le denunce di malattia professionale nel 2017 sono invece scese a 58.129, 2.218 in meno rispetto al 2016 (-3,7%), quando erano state 60.347.

Mondiali:sotto inchiesta arbitro sauditaFischietto intanto rimosso da direzione finale King’s Cup

13 maggio 201813:43

– RIHAD, 13 MAG – L’arbitro saudita Fahad Al Mirdasi, tra i convocati per la prossima Coppa del Mondo che si giocherà in Russia, è stato posto sotto inchiesta dalla Federcalcio del suo Paese. Nel frattempo il 32enne fischietto è stato rimosso dalla finale della King’s Cup. Lo ha reso noto la Federazione saudita via twitter, mentre la Fifa ha fatto sapere che “la questione è inerente il calcio saudita”, “rifiutando di offrire ulteriori commenti sulla Coppa del mondo, che inizia tra un mese in Russia”. Al Mirdasi era stato selezionato dalla Fifa per la Confederations Cup dello scorso anno, dirigendo la finale per il terzo posto tra Messico e Portogallo. Al Mirdasi ha anche arbitrato ai Giochi di Rio nel 2016.
Vela: Bertelli, serve più entusiasmoChiediamo al sistema di essere più duttile e partecipativo

TRIESTE13 maggio 201813:44

– TRIESTE, 13 MAG – Cosa può fare l’Italia per sostenere il mondo della vela? “Togliere un pezzettino di invidia, non demonizzare se qualcuno riesce a fare qualcosa che gli altri non riescono a fare, quindi partecipazione ed entusiasmo”. Così Patrizio Bertelli, patron di Luna Rossa, durante una conferenza stampa a Trieste prima del varo del TP52 Luna Rossa.
Parlando di invidia, Bertelli ha ricordato di “aver ricevuto almeno dieci denunce di varia natura, durante il percorso della Coppa America, perché avrei fatto attività di varia natura.
Denunce che poi decadevano. Bisogna lavorare contro l’invidia”.
Il patron di Luna Rossa ha poi chiesto maggior “duttilità” al sistema nell’ambito delle manifestazioni. “Se si comincia dalla virgola della sicurezza, è chiaro che non faremo mai niente.
Chiediamo al sistema di essere più duttile e partecipativo e meno fiscale, per andare avanti”, ha concluso.
United: per Neymar pronti 227 milioniMirror: Red Devils gli garantirebbero stesso ingaggio di Parigi

ROMA13 maggio 201814:04

– ROMA, 13 MAG – Nonostante le smentite di Al Khelaifi (“Neymar resterà al 2000%”), non ci sarebbe solo il Real Madrid sulle tracce dell’asso brasiliano. Secondo il britannico ‘Mirror’, infatti, anche il Manchester United si sarebbe iscritto alla corsa per accaparrarselo. Stando a quanto scrive oggi il tabloid, i Red Devils avrebbero contattato l’entourage del giocatore nel caso decidesse di lasciare Parigi, offrendogli lo stesso stipendio monstre (34 milioni di euro a stagione) e dicendosi pronto a offrire al Psg 200 milioni di sterline (227 milioni di euro, al cambio), cinque in più di quanto pagato un anno fa dal club francese al Barcellona (222 milioni). Secondo il ‘Mirror’, lo United punterebbe soprattutto sul fattore Neymar senior: il papà della stella brasiliana è infatti tifoso dei Red Devils e avrebbe già fatto affari con il club inglese in passato.
Incidente Grosjean a via,entra safetycarParte bene Ferrari Vettel 2/a davanti Bottas, in testa Hamilton

ROMA13 maggio 201815:25

– ROMA, 13 MAG – Comincia male il Gran Premio di Spagna. Dopo le prime curve va in testa coda la Haas di Grosjean che sperona diverse vetture tra cui la Renault di Hulkenberg e la Toro Rosso di Gasly. Parte, invece, bene la Ferrari di Vettel che al semaforo verde sorprende la Mercedes di Bottas prendendosi la seconda posizione. In testa alla gara Hamilton che scattava dalla pole, mentre l’altra Rossa di Raikkonen è quarta.
F1:safety-car rientra, riparte Gp SpagnaAl comando Mercedes Hamilton. Poi Ferrari Vettel e Bottas

ROMA13 maggio 201815:31

– ROMA, 13 MAG – Dopo sette giri dietro alla safety-car per l’incidente innescato da un terribile testacoda della Haas di Grosjean riparte il Gp di Spagna. Al comando della gara la Mercedes di Hamilton davanti alla Ferrari di Vettel, al compagno Bottas ed all’altra Rossa di Raikkonen. Poi le due Red Bull di Verstappen e Ricciardo.
R.Forte Sicilian Open: vince LagergrenSvedese supera al play-off Lorenzo-Vera. Laporta chiude 7/o

ROMA13 maggio 201815:53

– ROMA, 13 MAG – Joakim Lagergren conquista il Rocco Forte Sicilian Open di golf, prima delle due tappe italiane dell’European Tour, dopo una battaglia decisasi solamente al play-off. Lo svedese ha superato al fotofinish la concorrenza del francese Mike Lorenzo-Vera, arresosi alla prima buca dello spareggio. Prima vittoria in carriera sul massimo circuito europeo per il 26enne di Stoccolma. Sul percorso del Verdura Resort di Sciacca (Agrigento), medaglia di bronzo per l’australiano Lucas Herbert e il britannico Andy Sullivan (entrambi a -15). Mentre il danese Lucas Bjerregaard nel finale ha sprecato ogni chance di vittoria ed ha chiuso quinto (-14). Settimo posto per Francesco Laporta, il migliore tra gli azzurri (-11). All’interno della Top 10, in nona posizione, tra gli altri anche Edoardo Molinari (autore di una grande rimonta nell’ultimo giro) ed Andrea Pavan (-10). Piàù indietro Lorenzo Gagli e Matteo Manassero, 20/i a -6.
F1: Spagna, Raikkonen si ritira’Ho problemi’ annuncia via radio il finlandese, out al 26/o giro

ROMA13 maggio 201816:05

– ROMA, 13 MAG – ‘Ho dei problemi, non c’e’ potenza’.
Parole targate Kimi Raikkonen che via radio al 26/a giro comunica al team Ferrari che il suo Gran Premio di Spagna è praticamente finito. Mentre era al quarto posto sul circuito di Montmelò, il pilota finlandese della scuderia di Maranello è così costretto ad abbandonare la gara rientrando lentamente ai box.
F1:Spagna, Hamilton al comando a metà GpSeconda la Ferrari di Vettel, terza la Mercedes di Bottas

ROMA13 maggio 201816:09

– ROMA, 13 MAG – A circa metà Gran Premio di Spagna e con un pit-stop alle spalle la Mercedes di Lewis Hamilton è sempre al comando della gara. Dietro al campione del mondo inglese la Ferrari di Sebastian Vettel seguita dall’altra Stella d’Argento di Valtteri Bottas. Poi le Red Bull di Verstappen e Ricciardo.
Open Bnl: Kivtova sbarcata a RomaCeca rinuncia al torneo ma ha raggiunto ugualmente la capitale

FIUMICINO13 maggio 201816:14

– FIUMICINO, 13 MAG – Nonostante la rinuncia agli Internazionali d’Italia annunciato questa mattina, dopo aver accusato un problema muscolare al bicipite femorale della gamba destra, Petra Kvitova è arrivata a Roma. La 28enne tennista ceca, maglia viola con tuta nera, che era una protagonista assai attesa in campo a Roma dopo aver vinto consecutivamente Praga e ieri a Madrid contro l’olandese Kiki Bertens, è sbarcata poco prima delle 15 all’aeroporto di Fiumicino con un volo Iberia.
Domani la n.10 del mondo sarà in visita al Foro Italico. In tarda mattinata allo scalo romano sono sbarcate anche la n.2 del ranking Wta, la danese Caroline Wozniacki, e la finalista di Madrid, Kiki Bertens.
Fiorentina: 20′ sciopero del tifo violaSettori Curva Fiesole vuoti per prima fase gara col Cagliari

FIRENZE13 maggio 201816:18

– FIRENZE, 13 MAG – Scopero ‘del tifo’ per 20 minuti da parte dei tifosi viola della Curva Fiesole, oggi allo stadio Franchi durante la prima fase di Fiorentina-Cagliari, in segno di protesta per i Daspo irrogati a una ventina di altri tifosi per una rissa nel centro di Firenze alla vigilia della partita contro la Roma il novembre scorso. Fino al 20′ del primo tempo i tifosi viola hanno lasciato liberi i settori all’interno della Fiesole, poi sono tornati a riempirsi e tutta la curva ha ripreso a fare il tifo per la squadra. Il primo coro è stato nel ricordo di ‘Davide Astori’.
Open Bnl: campioni al lavoro al ParioliClub è stato confermato sede ufficiale degli allenamenti

ROMA13 maggio 201816:23

– ROMA, 13 MAG – Grande entusiasmo al Tennis Club Parioli per gli allenamenti dei campioni venuti a Roma per giocare la 75/a edizione dei Campionati Internazionali d’Italia in programma al Foro Italico. Da Nadal a Fededer, a Djokovic, senza dimenticare gli italiani in gara, Fognini e Seppi, sono tanti i fuoriclasse attesi. “Ancora una volta il Parioli è stato confermato dalla Fit quale sede ufficiale degli allenamenti degli atleti che partecipano al Torneo. E’ un ennesimo riconoscimento sia al Club per la sua centenaria attività di promozione, sia ai soci per gli investimenti che vengono quotidianamente fatti nei giovani e nella nostra scuola”, commenta il presidente, Paolo Cerasi. Anche le stelle del tabellone femminile saranno presenti sui campi del TC Parioli con Roberta Vinci, socia onoraria del Parioli, che farà da padrona di casa alle sorelle Williams, alla Azarenka, alla Halep e l’azzurra Sara Errani.
Internazionali Bnl:campioni al ‘Parioli’Grande entusiasmo per allenamenti protagonisti degli Open Italia

ROMA13 maggio 201816:30

Internazionali Bnl:campioni al ‘Parioli’Grande entusiasmo per allenamenti protagonisti degli Open Italia

ROMA13 maggio 201816:30

– ROMA, 13 MAG – Grande entusiamo al Tennis Club Parioli per gli allenamenti dei campioni del tennis, venuti a Roma per giocare la 75esima edizione dei Campionati Internazionali d’Italia in programma al Foro Italico.”Ancora una volta il Tennis Club Parioli è stato confermato dalla FIT quale sede ufficiale degli allenamenti degli atleti che parteciperanno al Torneo. E’ un ennesimo riconoscimento sia al Club per la sua centenaria attività di promozione del tennis sia ai Soci per gli investimenti che vengono quotidianamente fatti nei giovani e nella nostra Scuola”, commenta soddisfatto il Presidente Paolo Cerasi. Sono previsti i grandi campioni, da Nadal a Fededer, a Djokovic, senza dimenticare gli italiani in gara, Fognini e Seppi. Anche le stelle del tabellone femminile saranno presenti sui campi del TC Parioli con Roberta Vinci, socia onoraria del TC Parioli, che farà da padrona di casa alle sorelle Williams, alla Azarenka, alla Halep e l’azzurra Sara Errani.
F1: Mercedes Hamilton vince Gp SpagnaSecondo Bottas, sul podio anche Verstappen. 4/a Ferrari Vettel

ROMA13 maggio 201816:55

– ROMA, 13 MAG – Lewis Hamilton su Mercedes ha vinto il Gran Premio di Spagna di Formula 1. Il campione del mondo inglese ha preceduto il compagno di squadra Valtteri Bottas e la Red Bull di Max Verstapen. Quarta la Ferrari di Sebastian Vettel davanti all’altra Red Bull di Ricciardo ed alla Haas di Magnussen. Settima la Renault di Sainz che ha preceduto la Maclaren di Alonso e la Force India di Perez. Chiude la top ten la Sauber Alfa Romeo di Lclerc.
Giro: nella 9/a tappa sul Gran Sasso trionfa Simon YatesLa maglia rosa imbattibile, Aru e Froome si staccano in salita

GRAN SASSO (L’AQUILA)13 maggio 201819:23

Il britannico Simon Yates in maglia rosa ha vinto per distacco la 9/a tappa del 101/o Giro d’Italia di ciclismo, da Pesco Sannita (Benevento) al Gran Sasso (L’Aquila), località Campo Imperatore, lunga 225 chilometri. Yates ha battuto, in uno sprint ristretto, il francese Thibaut Pinot, secondo, con lo stesso tempo; il colombiano Esteban Chaves, terzo, con lo stesso tempo; Domenico Pozzovivo, quarto, a 4″; l’ecuadoriano Richard Carapaz, quinto, a 4″; Davide Formolo, sesto, a 10″; il neozelandese George Bennett, settimo, a 12″; l’olandese Tom Dumoulin, ottavo, a 12″; il colombiano Miguel Angel Moreno, nono, a 12″; Giulio Ciccone, decimo, a 24″. Chris Froome e Fabiu Aru sono giunti sul traguardo con oltre 1′ di ritardo e sono apparsi in grande difficoltà.

Confuso? No, “stanco e felice”. Simon Yates è stato di parola. Lo aveva detto che sul Gran Sasso avrebbe attaccato. “Però è stata dura – ammette la maglia rosa -. Sono al Giro per vincere, non mi sono mai nascosto, ma non potevo espormi prima di misurarmi con gli avversari. Ogni giorno, però, va sempre meglio e sono contento.
Avrei messo la firma su una prima settimana così prolifica”. A proposito dei rivali per la maglia rosa, Yates ammette che “il più in palla” gli “è sembrato Pozzovivo”. “Ho visto che Froome e Aru hanno avuto una giornata difficile, ma la strada verso Roma è ancora lunga, possono accadere tante cose. Da martedì si torna a lottare”, conclude.
F1: Vettel,le nostre gomme non duravanoTedesco Ferrari: ‘Hamilton era più veloce e qualcosa ci mancava’

ROMA13 maggio 201817:20

– ROMA, 13 MAG – ”Le nostre gomme non duravano come gli altri e non potevamo fare la loro stessa strategia, abbiamo perso due posizioni e anche tempo al pit”. Sebastian Vettel spiega così la scelta del team Ferrari di fermarsi una volta in più, opzione che ha fatto perdere al pilota tedesco due posizioni. ”Avevamo problemi di bilanciamento – ammette Vettel – abbiamo faticato con le gomme. Forse il cambiamento ha avuto un impatto negativo su di noi maggiore rispetto agli altri”.
”Semplicemente – conclude Vettel – non avevamo il passo delle Mercedes. Hamilton era più veloce e qualcosa ci mancava.
Dobbiamo migliorare”.
Superbike, a Imola vince ancora ReaNordirlandese bissa in gara-2 successo di ieri. Secondo Davies

IMOLA (BOLOGNA)13 maggio 201818:04

– IMOLA (BOLOGNA), 13 MAG – Si sono da poco concluse le gare del Mondiale Superbike ospitate dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Nella classe regina Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) non fa prigionieri e, dopo aver trionfato ieri in Gara 1, va a vincere anche Gara 2 precedendo sul traguardo Chaz Davies (Aruba.it-Ducati) e il suo compagno di squadra Tom Sykes.
Con questa vittoria, la quinta da inizio stagione, il nordirlandese della casa di Akashi guida la classifica di Campionato con 47 punti di vantaggio su Davies e 72 su Sykes.
Giro: ora Yates è sempre più in rosaFroome e Aru sprofondano: sono rispettivamente a 2’27” e a 2’36”

GRAN SASSO (L’AQUILA)13 maggio 201818:06

– GRAN SASSO (L’AQUILA), 13 MAG – Simon Yates ha aumentato il proprio vantaggio nella classifica generale, dopo la 9/a tappa odierna del 101/o Giro d’Italia, partita da Pesco Sannita (Benevento) e conclusa dopo 225 chilometri sul Gran Sasso, in località Campo Imperatore.
Adesso il britannico della Mitchelton-Scott guida la generale con 32″ di vantaggio sul compagno di squadra Esteban Chaves e 38″ su Tom Dumoulin. Quarto Thibaut Pinot, con un ritardo di 45″. Al quinto posto Domenico Pozzovivo a 57″, sesto Richard Carapaz a 1’20”. Settimo George Bennett a 1’33”, ottavo Rohan Dennis a 2’05”, nono Pello Bilbao con lo stesso ritardo di Dennis dalla maglia rosa e decimo Michael Woods a 2’25”. Froome accusa un ritardo di 2’27”, Fabio Aru è a 2’36”.
Giro. Aru, una giornata no ci può stare’Non riuscivo a stare con gli altri, ma penso a prossime tappe’

GRAN SASSO (L’AQUILA)13 maggio 201818:09

– GRAN SASSO (L’AQUILA), 13 MAG – “E’ stata una giornata negativa per me, mi sentivo senza forze, non riuscivo a tenere il ritmo degli altri sulla salita, per questo mi sono staccato. E’ una giornata assolutamente negativa. Negli ultimi chilometri non stavo benissimo, niente di che, ma è una giornata-no che in una corsa di 21 giorni ci può stare”. Così Fabio Aru commenta, dopo l’arrivo sul Gran Sasso, l’inattesa débacle odierna in salita, che lo ha visto sprofondare nella classifica generale del 101/o Giro d’Italia di ciclismo. “Domani si riposa e poi ci saranno ancora due settimane di gara: nel ciclismo bisogna affrontare giornate come queste, sono umano, quindi che dire? Non sono assolutamente contento, ma penso alle prossime tappe”, conclude il corridore sardo che gareggia per conto della Uae Emirates.
Badminton:Maddaloni è 5 volte tricoloreVince anche doppio misto in coppia con Cigognini

MILANO13 maggio 201818:14

– MILANO, 13 MAG – Pokerissimo per Rosario Maddaloni ai Campionati Italiani Assoluti 2018. Al PalaBadminton di Milano, Maddaloni si è laureato per la quinta volta consecutiva campione d’Italia nel singolare maschile (superando in tre set Giovanni Greco) e si è aggiudicato il tricolore anche nel doppio misto in coppia con Jeanine Cigognini (battuti in due set Lukas Osele-Lisa Iversen). Il doppio maschile è stato vinto in tre set da Lukas Osele e Kevin Strobl su Gianmarco Bailetti e David Salutt. A Katharina Fink è andato invece il titolo italiano nel singolare femminile (battuta in tre set Judith Mair). Silvia Garino e Lisa Iversen si sono invece confermate campionesse d’Italia nel doppio femminile con il successo in due set su Katharina Fink e Yasmine Hamza.
Nelle finali della prima edizione dei Campionati di Para-Badminton tripletta per l’emiliano Yuri Ferrigno.
Coppa America: varato TP52 Luna RossaSiglata ‘friendship’ con Barcolana, maggiore regata del mondo

TRIESTE13 maggio 201818:16

– TRIESTE, 13 MAG – Continua la preparazione di Luna Rossa alla Coppa America del 2021. Oggi a Trieste il varo del nuovo TP52, l’imbarcazione che verrà utilizzata dall’equipaggio per allenare il team in vista dell’appuntamento a Auckland, in Nuova Zelanda. Con il nuovo TP52 il team parteciperà alla 52 Super Series al via a Sibenik, in Croazia, il 21 maggio. Il varo in piazza dell’Unità – la più grande d’Europa aperta sul maree – è stato anche l’occasione per siglare una “friendship” tra Luna Rossa Challenge e Barcolana, la regata che “nel 2017 è diventata la più grande al mondo” e che quest’anno celebra il 50/o anniversario, ha ricordato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz. “Luna Rossa – ha spiegato il Team Director e Skipper di Luna Rossa Max Sirena – è diventata in più di 20 anni una famiglia di velisti e tecnici, l’obiettivo di questa nuova sfida è creare un movimento che duri nel tempo, che permetta un cambio generazionale”.
Giro: Yates “stanco e felice”La maglia rosa: “Lo avevo detto che sul Gran Sasso attaccavo”

GRAN SASSO (L’AQUILA)13 maggio 201818:26

– GRAN SASSO (L’AQUILA), 13 MAG – Confuso? No, “stanco e felice”. Simon Yates è stato di parola. Lo aveva detto che sul Gran Sasso avrebbe attaccato. “Però è stata dura – ammette la maglia rosa -. Sono al Giro per vincere, non mi sono mai nascosto, ma non potevo espormi prima di misurarmi con gli avversari. Ogni giorno, però, va sempre meglio e sono contento.
Avrei messo la firma su una prima settimana così prolifica”. A proposito dei rivali per la maglia rosa, Yates ammette che “il più in palla” gli “è sembrato Pozzovivo”. “Ho visto che Froome e Aru hanno avuto una giornata difficile, ma la strada verso Roma è ancora lunga, possono accadere tante cose. Da martedì si torna a lottare”, conclude.
Rissa a Firenze, Pioli, a volte succedeViola e Cagliari ex squadre Astori. Tecnico, era meglio evitare

FIRENZE13 maggio 201818:41

– FIRENZE, 13 MAG – Fiorentina-Cagliari è finita con una rissa in campo tra i giocatori, nel giorno in cui si sono affrontate le due ex squadre di Davide Astori. “Sapete che quando le partite si fanno complicate e c’è gioco deciso e determinato – è il commento del tecnico dei viola, Stefano Pioli -, e certi scontri sarebbe meglio evitarli. Poi un conto è stare seduto in poltrona, un altro vivere certe situazioni. Questo è un gruppo serio, poi siamo persone e possiamo sbagliare. Non è stata una bella scena, ma è finita lì. Succede a volte, bisogna vivere anche certe emozioni”.
Da Motocross a Rally,corre con mano solaFinalista GF motori 2018 ‘in pista senza ausili, uguale a altri’

ROMA13 maggio 201818:49

– ROMA, 12 MAG – Dal Motocross al Rally guidando con una mano sola per ”sentirmi uguale a tutti gli altri”. Cuore, passione e voglia di superare ogni tipo di barriera targati Stefano Ciabattoni, pilota classe 1984 direttamente da Fermo, scoperto dal Grande Fratello dei motori che lo ha lanciato nella finalissima sul Circuito di Ortona che ha premiato come campioni assoluti 2018 la coppia Nori-Peruzzi. Una Targa speciale, come vincitore della Categoria Wild Card per i diversamente abili, e’ stata invece assegnata con grande merito a Ciabattoni che nonostante abbia perso la mano destra da bambino a causa dello scoppio di un petardo ha fatto segnare delle prestazioni straordinarie. Un nuovo traguardo raggiunto dal Rally Italia Talent che, oltre a scoprire nuovi piloti e a sensibilizzare tutti sui temi della sicurezza stradale, è riuscito anche stupire nel campo del sociale e dell’inclusione. ”Posso guidare come tutti gli altri senza problemi – racconta il 33enne – anche senza l’ausilio di sistemi di assistenza alla guida”.
Alpini, 400mila penne nere a Trento300 bus arrivati in citta’, iniziato il deflusso per il rientro

TRENTO13 maggio 201815:32

– TRENTO, 13 MAG – Sono circa 400.000 le persone giunte a Trento per la sfilata della 91/a adunata degli alpini.
Il dato, fornito dalla Provincia, conta 300 bus arrivati in città. La preparazione, mentre la sfilata prosegue, è per il deflusso delle persone dal Trentino, che sta già iniziando.
Rinforzati i bus locali con 50 mezzi in più, per quanto riguarda le corse ferroviarie di rientro, verso le destinazioni di Verona, Bolzano, verso le valli del Noce e verso la Valsugana sono ben 49.000 i posti complessivi offerti lungo le diverse direttrici di rientro. Sono anche iniziati i trasferimenti navetta degli alpini che hanno già sfilato e che vengono trasportati a ritmo continuo dalla rotatoria di via ai Caduti di Nassiriya fino alla zona industriale e Interporto dove sono attestati i bus da noleggio dei vari gruppi pronti per il rientro. Qualche coda si registra su alcune statali e anche sull’autostrada del Brennero.
Alpini, saluti e applausi per MattarellaPinotti, il Presidente e’ rimasto colpito dal senso di comunità

ROMA13 maggio 201815:37

– ROMA, 13 MAG – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha salutato alle 11,30 la Sfilata degli alpini dell’adunata nazionale di Trento, lasciando la città. Le 400mila penne nere gli hanno reso nuovamente gli onori e il Capo dello Stato è andato via tra la folla che lo ha applaudito e molti hanno cercato di stringergli la mano e di scattare con lui delle fotografie. Il Presidente “è stato colpito dal senso di comunità, da un popolo che si vuole bene”, ha detto la ministra della Difesa, Roberta Pinotti, che è stata accanto a Mattarella ad assistere alla sfilata. “Lo ha colpito – ha proseguito Pinotti – questa invasione pacifica di così tanta gente, in una città tutto sommato contenuta, eppure senza nessun problema senza isterismi tra la gente”.
Benigni sul red carpet a CannesSaltella e scherza. Poi cast film Rohrwacher con Braschi

CANNES13 maggio 201816:32

– CANNES, 13 MAG – Roberto Benigni irrompe sul red carpet del Festival di Cannes. Il premio Oscar si presenta da solo, saltellando come suo solito, scherza con i fotografi che lo bersagliano di scatti, viene accolto dal direttore generale del festival Thierry Fremaux che lo abbraccia. Subito dopo sul tappeto rosso sfila il cast di Lazzaro felice, il film di Alice Rohrwacher in concorso, con Nicoletta Braschi, moglie del regista e attore.
Cannes, 10 min applausi film RohrwacherLa commozione di Alba. Ovazioni anche all’uscita del cast

CANNES13 maggio 201818:55

– CANNES, 13 MAG – Oltre 10 minuti di applausi al termine della proiezione, poco fa al Grand Theatre Lumiere di Cannes, di Lazzaro felice di Alice Rohrwacher, primo film italiano del programma in competizione per la Palma d’Oro. Alba Rohrwacher, che è nel cast del film, si è commossa durante il tributo della sala. Anche all’uscita del cast dalla proiezione ci sono stati applausi ripetuti. Ad accompagnare il film, seppure in disparte, anche Roberto Benigni, marito di Nicoletta Braschi, che ha uno dei ruoli principali nella storia.
Strega Europeo, vince Fernando AramburuIl premio annunciato al Salone del Libro di Torino

TORINO13 maggio 201819:51

– TORINO, 13 MAG – Fernando Aramburu, con il suo romanzo ‘Patria’ (Guanda), tradotto da Bruno Arpaia, è il vincitore della quinta edizione del Premio Strega Europeo con 11 voti su 25. Il vincitore è stato annunciato al Salone Internazionale del Libro di Torino, alla vigilia della chiusura della manifestazione.
Il riconoscimento, del valore di 3.000 euro, è stato consegnato da Beatrice Covassi, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, madrina della manifestazione.
Un altro riconoscimento di 1.500 euro euro, offerto dalla FUIS, è stato attribuito al traduttore Bruno Arpaia. Romanzo corale, che vede intrecciarsi le vite e i punti di vista di tanti personaggi, ‘Patria’ di Aramburu è stato votato da una giuria composta da scrittori vincitori e finalisti del Premio Strega e dai responsabili delle istituzioni che collaborano all’organizzazione del premio.
Iran: Usa, possibili sanzioni aziende UeBolton,’contro imprese che continuano a fare affari con Teheran’

NEW YORK13 maggio 201819:39

– NEW YORK, 13 MAG – Le sanzioni Usa contro Teheran potrebbero colpire anche l’Europa. Lo ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale delle Casa Bianca John Bolton in una intervista alla Cnn. “E’ possibile – ha spiegato – che ci saranno sanzioni imposte sulle aziende europee che fanno affari con l’Iran, come risultato del ritiro degli Stati Uniti dall’accordo sul programma nucleare iraniano”.

Isis pubblica presunto video attentatoreNel quale giura fedeltà allo Stato islamico

ROMA13 maggio 201819:41

– ROMA, 13 MAG – L’Isis, attraverso l’agenzia Amaq, ha diffuso un video del presunto attentatore di Parigi, Khamzat Azimov. Lo riferisce il Site. Nella sequenza, di oltre 2:30 minuti, l’uomo a volto coperto giura fedeltà allo Stato islamico, e afferma che che la violenza in Francia “è il risultato dell’aggressione dell’Occidente all’Isis”.
Iran, Europa ha 60 giorni per garanzieViceministro Esteri: ‘Altrimenti faremo altre scelte’

TEHERAN13 maggio 201819:44

– TEHERAN, 13 MAG – “Gli europei hanno tra i 45 e i 60 giorni per dare le garanzie necessarie per assicurare gli interessi dell’Iran e compensare i danni causati dall’uscita degli Stati Uniti” dall’accordo sul nucleare. Lo ha detto il viceministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, secondo quanto riferito dall’agenzia Irna. “Se gli europei non daranno garanzie”, l’Iran “prenderà le decisioni necessarie”.
Incassi, Avengers oltre 1 miliardo2/a la commedia Life of the Party, poi il thriller Breaking In

ROMA13 maggio 201819:59

– ROMA, 13 MAG – Avengers senza rivali. Infinity War, ultimo capitolo della saga Disney-Marvel diretto da Joe e Anthony Russo, chiude il suo terzo week end nelle sale sfondando il tetto di 1 miliardo di dollari di incasso globale (record assoluto per un film di supereroi) e rastrellando 61,8 milioni nelle sale del Nord America: il box office domestico raggiunge così 546 milioni di dollari, mentre l’esordio in Cina è da 200 milioni di dollari, il secondo risultato più alto di sempre. Debutta al secondo posto nelle sale Usa Life of the Party, la commedia di Ben Falcone con Christina Aguilera e Melissa McCarthy, che ottiene 18,5 milioni di dollari. Al terzo posto un’altra new entry, Breaking In, il thriller di James McTeigue, con 16,5 milioni di dollari nel fine settimana.
Resiste nella top ten il fenomeno Black Panther, nono con circa 2 milioni di dollari (quasi 700 milioni di incasso totale solo nelle sale americane).

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.