Ultimo aggiornamento 1 Giugno, 2018, 08:36:45 di Maurizio Barra
Mondiali,Fifa vieta striscioni offensivi
Fuori anche alcol e liquidi sopra 100 ml
MOSCA31 maggio 201811:34
– MOSCA, 31 MAG – Striscioni dal carattere discriminatorio non saranno ammessi nelle zone tifosi FIFA (FIFA Fan Fest) durante il Mondiale. Lo comunica la FIFA e il ministro dello Sport russo in un comunicato. Tra gli oggetti proibiti della lista figurano “striscioni dal carattere offensivo, osceno o estremista o altro materiale che contenga parole, immagini o simboli dal carattere discriminatorio verso paesi e individui sulla base dell’etnia, status sociale, genere, lingua, religione e orientamento sessuale”. Inoltre, nella fan zone non saranno ammessi animali – con eccezione per i cani guida – bevande alcoliche, né liquidi che superino i 100 ml. Nelle FIFA Fan Fest i tifosi potranno seguire le partite del Mondiale su appositi maxischermi, oltre a partecipare a eventi culturali e concerti. Una zona tifosi FIFA sarà presente in ciascuna delle 11 città ospiti del mondiale. Quella di Mosca sarà situata di fronte all’icona sede dell’Università Statale e potrà ospitare fino a circa 25000 tifosi.
Si parla di ’78, Ardiles lascia salaConvegno su Mondiali Argentina, “pensavo discutessimo pallone”
PERUGIA31 maggio 201811:47
– PERUGIA, 31 MAG – Arrivato a Perugia per partecipare a un incontro del festival Enquentro sui “Mondiali d’Argentina del ’78”, dedicato al rapporto tra calcio, politica e dittatura, Osvaldo Ardiles ha abbandonato la sala. “Pensavo che avremmo parlato di pallone e non è il caso che mi esprima su queste questioni” ha affermato una delle stelle della nazionale sudamericana. Ardiles è noto anche per avere partecipato al film ‘Fuga per la vittoria’ nel quale fu autore del celebre gesto atletico della “bicicletta”. A seguirlo nel lasciare una sala dei Notari piena di gente anche Ricardo Villa, altro argentino campione del mondo ed ospite della serata. Il quale non ha fatto altro che ribadire il concetto con altre parole: “mi sento parte del calcio argentino e non di quella vicenda politica”.
Insomma, un colpo di scena che ha colto impreparati gli organizzatori di Encuentro, la festa delle Letterature in lingua spagnola. “Il tema dell’incontro era stato concordato e chiarito fin dall’inizio” hanno spiegato.
Atalanta, meritiamo Europa dai gironi’Ma testa ai preliminari, non tifiamo per disgrazie del Milan’
BERGAMO31 maggio 201813:02
– BERGAMO, 31 MAG – “Speriamo di entrare in Europa League direttamente ai gironi, ma non è che tifiamo per le disgrazie altrui”. Così Andrea Masiello, difensore dell’Atalanta, sulla querelle che riguarda la possibile esclusione del Milan dalle prossime competizioni Uefa per violazione del fair play finanziario: “Essendo arrivati settimi abbiamo già la testa ai preliminari, il resto sono decisioni che non ci competono -dice il 32enne . Abbiamo fatto una stagione da 10 e meriteremmo di saltare la fase di luglio e agosto, abbiamo spinto al massimo per qualificarci per il secondo anno di fila”.
Il gol della certezza dell’Europa è stato proprio suo, il 13 maggio scorso nell’1-1 casalingo coi rossoneri: “Sono contento di aver contribuito in questo modo, a due minuti dalla fine della penultima giornata -chiude Masiello. È stato il mio quinto stagionale, avevo anche segnato il primo nel girone contro l’Everton, una sensazione fantastica. Spero di ripetermi, magari facendone uno in più”.
Ex Inter Arnautovic verso il Man UnitedClub resta in attesa di una schiarita sul futuro di Gareth Bale
LONDRA31 maggio 201813:03
– LONDRA, 31 MAG – In attesa di una schiarita sul futuro di Gareth Bale, il Manchester United accelera per l’acquisto dell’ex Inter Marko Arnautovic. Per il momento il West Ham non sembra intenzionato a cedere il nazionale austriaco, ma di fronte ad un’offerta di 60 milioni il suo trasferimento sarebbe inevitabile. E nel caso di cessione, Arnautovic verrebbe rimpiazzato da Felipe Anderson, per il quale prosegue la trattativa con la Lazio. Si muove anche il Chelsea, ancora alle prese con la risoluzione del contratto di Antonio Conte che spalancherà le porte all’arrivo di Maurizio Sarri. Per l’attacco il nome caldo è quello di Robert Lewandowski, che ha già annunciato il suo addio al Bayern Monaco. Quasi certo l’arrivo del centravanti polacco qualora si concretizzasse il ritorno in Italia – sponda Juventus – di Alvaro Morata.
‘Marca’, Zidane annuncerà addio al RealTecnico convoca conferenza stampa, spagnoli sicuri
ROMA31 maggio 201813:04
– ROMA, 31 MAG – Zinedine Zidane a sorpresa convoca una conferenza stampa e per i media spagnoli lo fa per annunciare il suo addio al Real Madrid. “Zizou lascia il Real” titola ‘Marca’, riferendo della convocazione di un incontro con i media del tecnico francese che alla guida delle ‘merengues’ ha vinto le ultime tre Champions League.
Mosca, ‘media Gb sabotano Mondiali’Ambasciatore russo, ‘stampa politicizzata’
MOSCA31 maggio 201813:09
– MOSCA, 31 MAG – I media britannici stanno tentando di sabotare i Mondiali in Russia . Lo ha detto l’ambasciatore speciale del ministero degli Esteri Andrey Nesterenko in un intervista a Sputnik. “Dicono che ci sarà la terza guerra mondiale. Sono tutte assurdità, inventate da chi vuole sabotare il nostro evento e speculare su temi politici”, ha dichiarato Nesterenko.
Il diplomatico ha poi aggiunto che i giornali britannici riflettono la politica di Londra nel tentativo di impedire una buona riuscita dei Mondiali, tracciando un parallelismo con l’avvelenamento dell’ex spia russa Skrypal. Il quotidiano Daily Star ha recentemente pubblicato le dichiarazioni di hooligan inglesi che promettevano di scatenare “la terza guerra mondiale” in Russia durante i Mondiali.
Zidane lascia: ‘E’ ora di cambiare, per me e per il Real’ Tecnico in conferenza: ‘E’ il momento giusto per l’addio’
ROMA31 maggio 201819:14
“Una bomba nello spogliatoio del Real Madrid”. Al di là delle forzature di certi titoli, si può veramente dire che l’addio al Real Madrid di Zinedine Zidane ha un effetto dirompente sul club 13 volte campione d’Europa. Nessuno se lo aspettava, tanto meno Florentino Perez che ha detto di essere stato “colto totalmente di sorpresa”. Ma il fatto è che Zizou, e lo ha detto con molta onestà, sente di non avere più stimoli in un club, diventato quello della sua vita, in cui ha vinto tutto, da calciatore e da tecnico. “Ma questo è un club con tanta storia e molto esigente – ha spiegato dopo aver fatto l’annuncio choc – e lo sono altrettanto i tifosi”. Così per continuare a vincere, che è poi ciò che il Real vuole fare, c’è bisogno di un cambiamento. “La squadra per continuare a vincere ha bisogno di qualcosa di nuovo – è la teoria di ‘Zizou’ -, e io invece cos’altro posso chiedere a questi giocatori che con me hanno fatto così tanto?”. Certe riflessioni Zidane le aveva fatte da tempo, “perché c’è stato un momento spettacolare, quando abbiamo vinto la terza Champions di seguito, ma anche quelli difficili, che ti fanno pensare. E’ un momento strano, ma questa decisione dovevo prenderla adesso perché è meglio per tutti. Questa squadra deve continuare a vincere, e per farlo c’è bisogno di un cambiamento. Forse mi sbaglierò, ma io la penso così. E’ un momento di ‘esaurimento’, di qualcosa che, anche nella mia testa, si è chiuso”. Se poi dal Real dovessero andarsene anche Cristiano Ronaldo e Bale, allora si tratterebbe di un vero e proprio sconvolgimento, ma su questo versante Perez sembra deciso a non cedere, forte del contratto che vincola l’asso portoghese al club. Zidane non ha chiuso completamente la porta, “perché questo potrebbe essere un arrivederci, e questo sarà sempre il club della mia vita. Non finirò mai di ringraziare il presidente per avermi portato qui quando ero giocatore, e questo è ancora oggi il mio miglior ricordo della mia vita nel calcio, perché andare al Real è il sogno di ogni calciatore Se ho già un’altra squadra? No, e non ne cerco una”. “Gli dico che ci rivedremo – ha replicato Perez -, e se ha bisogno di una pausa è giusto che se la prenda”.
Calcio, Renzo Rosso acquisce il VicenzaIl club era stato dichiarato fallito nello scorso gennaio
VICENZA31 maggio 201813:38
– VICENZA, 31 MAG – E’ stata ufficializzata l’ assegnazione del Vicenza Calcio Spa, dichiarato fallito lo scorso gennaio, all’imprenditore vicentino Renzo Rosso della Diesel, la cui offerta è stata anche l’unica, dopo due aste deserte, presentata per rilevare il club. La famiglia Rosso, attraverso la holding Otb Spa, avrebbe fatto un’offerta di 1,1 milioni, per l’acquisto del solo ramo d’azienda, senza il titolo sportivo della serie C, potendo Rosso già contare dello stesso con il Bassano Virtus. L’offerta è stata ritenuta congrua dal Tribunale. Con i soldi di Rosso il Tribunale ha pagato tutti i costi della gestione provvisoria, condotta dal curatore fallimentare Nerio De Bortoli, nel periodo compreso dal 18 gennaio sino al 29 maggio. “Mister Diesel” potrà ora procedere con l’incorporazione con il Bassano Virtus, di cui è stato presidente (carica poi coperta dal figlio Stefano) e patron per 22 anni. Questa operazione prevede anche l’accorpamento dei settori giovanili delle due società calcistiche.
Ventura, voglio tornare ad allenareEx ct a Radio Crc, ma più nazionali, sul campo tutti i giorni
ROMA31 maggio 201813:43
– ROMA, 31 MAG – ” Ho vissuto 30 anni di calcio in maniera corretta e professionale raggiungendo risultati sportivi ed economici. Per cui vorrei semplicemente riprendere a fare ciò che so: ho tanta voglia di tornare ad allenare, ma non allenerò mai più una nazionale. Non vivere la squadra tutti i giorni non è il mio lavoro”.
Dai microfoni dell’emittente napoletana Radio Crc, l’ex ct azzurro Giampiero Ventura si sfoga, come aveva già fatto in Rai da Fabio Fazio, dopo il fallimento della mancata qualificazione mondiale ma pensa anche al futuro e al desiderio che ha di allenare.
“Se mi sento deluso, arrabbiato o tradito? La mia figura la associo a tutti e tre gli aggettivi -dice- ma non voglio argomentare per non scendere nei dettagli. Ci sarà tempo e modo, ma il mio obiettivo è riprendermi quello che ho lasciato. Io devo stare sul campo, prendere giovani e farli diventare importanti -dice l’ex ct- lavorare giorno per giorno con tutto il gruppo, è questo il mio lavoro”.
Mondiali, partite vietate a 467 hooligansMisure anti-hooligans, previsti sistemi riconoscimento facciale
MOSCA31 maggio 201815:31
Sono 467 gli individui a cui è stato negato il fan ID, il “passaporto del tifoso” necessario per accedere alle partite dei Mondiali in Russia. Lo ha comunicato il capo del dipartimento della sicurezza di Mosca Vladimir Chernikov. “Abbiamo compilato una lista di 467 nomi, di cui 157 sono residenti a Mosca”, ha dichiarato Chernikov, precisando che la lista include i nominativi di hooligans pericolosi forniti dagli altri paesi. Chernikov ha aggiunto che durante l’evento saranno attive videocamere dotate di sistemi di riconoscimento facciale. “Riconosciamo che c’è un problema – ha detto – ma ci stiamo lavorando in modo operativo con i rappresentanti di club stranieri come Manchester United, Liverpool e Chelsea”. Secondo le stime, circa un milione e mezzo di persone visiteranno Mosca in occasione dei Mondiali, che si svolgeranno dal 14 giugno al 15 luglio.
Stasera a Nizza l’amichevole Italia-FranciaLunedì a Torino con Olanda
FIRENZE01 giugno 201808:55
Ultimo allenamento per la Nazionale di Roberto Mancini che ha lasciato Coverciano per raggiungere Nizza, sede dell’amichevole con la Francia in programma alle 21. Si annuncia qualche cambiamento nell’undici titolare rispetto al test di lunedì vinto contro l’Arabia Saudita: scalpitano Perin e Sirigu come i vari De Sciglio, Cristante, Baselli e Chiesa. Verso la conferma l’ex attaccante del Nizza Balotelli anche se prima delle scelte definitive Manvini valuterà le condizioni fisiche considerando che lunedì ci sarà un altro impegno, a Torino contro l’Olanda, l’ultimo prima della pausa estiva. Dopo la gara di oggi gli azzurri raggiungeranno Torino e svolgeranno gli allenamenti allo Juventus Training Centre.
Modena riparte da D con Luigi ApolloniIl tecnico torna dopo aver allenato la squadra in serie B
MODENA31 maggio 201816:20
– MODENA, 31 MAG – Gigi Apolloni sarà il nuovo allenatore del Modena. La squadra emiliana, prima radiata dal campionato di C e poi fallita nel novembre scorso, ripartirà la prossima stagione dalla serie D con una nuova proprietà scelta dal sindaco, attraverso un bando, due settimane fa.
In questa nuova società c’è anche Romano Amadei (oltre a Doriano Tosi, altro ex, come ds e Romano Sghedoni che è stato sponsor in passato del Modena), l’imprenditore reggiano che è stato presidente del Modena proprio negli anni in cui c’era lo stesso Apolloni in panchina.
Il tecnico, 51 anni, sarà presentato lunedì prossimo. Nel Modena in serie B è stato dal 2006-207 prima vice allenatore poi primo allenatore fino alla stagione 2009-10. Apolloni nel 2015 venne scelto dal Parma per ripartire dopo il fallimento, situazione che si sta ripetendo a Modena. Nel club ducale salì in serie C al primo tentativo al termine del campionato 2015-16, ma poi venne esonerato a metà campionato successivo sostituito da D’Aversa.
Mondiali: pallone inaugurale in orbitaSingolare match a bordo della stazione Spaziale internazionale
MOSCA31 maggio 201817:58
I cosmonauti russi Anton Shkaplerov e Oleg Artemyev hanno giocato a calcio a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, usando il pallone Telstar 18, lo stesso con cui si giocherà la prima partita del Mondiale in Russia, fra la nazionale di casa e l’Arabia Saudita. Lo comunica l’agenzia spaziale russa Roscosmos citata dalla Tass. I risultati della partita, svoltasi in assenza di gravità, rimangono sconosciuti. Il pallone è stato portato in orbita da Artemyev il 24 marzo a bordo della nave Soyuz MS-08 e sarà riportato a terra il 3 giugno dalla Soyuz MS-07 insieme al resto dell’equipaggio.
Mondiali: 500 posti per vedere RonaldoCapienza limitata per allenamento Ronaldo e soci, ok a scuole
MOSCA31 maggio 201818:40
– MOSCA, 31 MAG – Gli alunni degli orfanotrofi e delle scuole sportive avranno accesso prioritario all’allenamento aperto al pubblico che la nazionale portoghese svolgerà nei pressi di Mosca. Lo ha comunicato Roman Teryushkov assessore allo Sport della regione di Mosca, secondo quanto riporta la Tass.
I posti per gli spettatori durante la seduta ‘open’ di Cristiano Ronaldo e compagni saranno solo 500, una parte dei quali sarà riservata agli ospiti della Selecçao mentre i rimanenti saranno gestiti dal ministero dello Sport russo.
“Stiamo aspettando che la federazione calcistica del Portogallo ci invii i biglietti – ha detto Teryushkov -, e daremo la priorità agli studenti delle scuole sportive e degli orfanotrofi”. La nazionale del Portogallo campione d’Europa farà base nel centro di Saturn, a 30 chilometri da Mosca.
Corso allenatori con Pirlo e BatistutaCi sono anche Gilardino e Paolo Cannavaro, Thiago Motta e Chamot
FIRENZE31 maggio 201819:30
– FIRENZE, 31 MAG – Andrea Pirlo, Alberto Gilardino, Gabriel Batistuta: sono i nomi di spicco che parteciperanno al corso per allenatori che comincia lunedì prossimo a Coverciano.
210 ore di lezione fino al 19 luglio, combinando i due titoli ‘Uefa B e ‘Uefa A’. Tra i 10 iscritti anche Thiago Motta, Paolo Cannavaro, Matuzalem, Daniele Bonera, Jose Antonio Chamot e Paolo Montero.
Lega Pro, basta con club non meritoriSalvaguardare regolarità campionato, intervenga la Figc
ROMA31 maggio 201819:46
– ROMA, 31 MAG – Il Presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, esprime la propria preoccupazione per situazioni che, sebbene riguardino il campionato Serie C, “rischiano di minare il sistema calcistico. Talune procedure generano inevitabilmente vere e proprie anomalie di sistema”, si legge in un comunicato della Lega Pro “da tempo promotrice di istanze, progetti innovativi, proposte di modifica delle norme, e che resta in attesa di risposte concrete alle criticità più volte segnalate”. Il Presidente Gravina ritiene che “sia necessario una attenzione particolare sugli aspetti e sulle problematiche relative alla solidità dei club e auspica che la Figc “adotti rapidamente provvedimenti di buon senso mirati ad evitare le storture che minerebbero l’equilibrio del sistema calcistico. La Lega Pro sta dalla parte di coloro che, seppur perdenti sul campo, sono a tutt’oggi esempio di correttezza della gestione finanziaria ed economica dei loro club”.
Sala,Inter ha proprietà più solida Milan’Senza offesa, ma lo si vede anche nei fatti’
MILANO31 maggio 201819:46
– MILANO, 31 MAG – “Senza offesa, ma lo si vede anche nei fatti, l’Inter ha una proprietà più solida mentre il Milan è in una situazione obiettivamente più difficile”. è quanto ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parlando della situazione dello stadio San Siro, “un tema su cui non sto forzando perché capisco la situazione”. Secondo Sala, in città c’è bisogno di uno stadio di San Siro “diverso da quello di oggi, più attrattivo”, che possa richiamare turisti e visitatori anche durante la settimana come accade in altre capitali europee. “Ho cercato di convincere le due società Milan e Inter a metterci un finanziamento, insieme al Comune – ha spiegato nel corso della presentazione del suo libro, ‘Milano e il secolo delle città’ – L’Inter ha risposto positivamente mentre il Milan vorrebbe un suo stadio nuovo”.
Zanetti, vogliamo continuare con Icardi’Non siamo preoccupati delle offerte, siamo contenti di lui’
MILANO31 maggio 201819:47
– MILANO, 31 MAG – ”Quando si ha in squadra un grande giocatore come Mauro Icardi, è normale che arrivino molte richieste. Ma non siamo preoccupati: vogliamo continuare con lui”. Il vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti interviene così sul futuro di Mauro Icardi, capitano nerazzurro. ”Noi siamo contenti di Mauro e Mauro è contento dell’Inter – ha proseguito Zanetti a margine della presentazione della partnership tra i nerazzurri e MasterCard -. Deve stare tranquillo, ha dimostrato quanto tiene alla nostra maglia. È un punto di riferimento e lo vogliamo con noi”.
Mancini:Balotelli domani decido se gioca”Striscione? Cose che non dovrebbero accadere”
ROMA31 maggio 201820:37
– ROMA, 31 MAG – “Lo striscione contro Balotelli? Purtroppo capita, anche se non dovrebbe mai succedere. Per domani Mario è in dubbio, domattina valuteremo se scenderà in campo”. Così Roberto Mancini, alla vigilia dell’amichevole Francia-Italia, a Nizza.
“Insigne? Probabile che giochi, sceglieremo domani – aggiunge il ct degli azzurri -. Il modulo può variare, dipende dalle soluzioni che avremo. Abbiamo tanti giovani che devono fare esperienza velocemente e questa partita servirà a dare esperienza ai giocatori che ne hanno meno. Anche se c’è il rischio di non fare le cose benissimo. Criscito è piuttosto stanco, De Sciglio un po’ meno. Pellegrini ha buone chance di scendere in campo. In porta, invece, giocherà sicuramente Sirigu”.
Mancini, Francia tra favorite MondialeCt azzurri “Sarà buon test”, Balotelli? “Decido domani se gioca”
ROMA31 maggio 201820:39
– ROMA, 31 MAG – “Sono curioso di vedere come ci comporteremo contro una squadra che sta più avanti di noi, una candidata a vincere il Mondiale in Russia. Sarà un buon test per noi e sarà importante avere un buon comportamento in campo”.
Così il ct azzurro Roberto Mancini, alla vigilia dell’amichevole a Nizza contro la Francia, una delle squadra che parteciperà alla fase finale della Coppa del mondo. “Lo striscione contro Balotelli? Purtroppo capita, anche se non dovrebbe mai succedere. Per domani Mario è in dubbio, domattina valuteremo se scenderà in campo. Insigne è probabile che giochi. Il modulo può variare, dipende dalle soluzioni che avremo. Abbiamo tanti giovani che devono fare esperienza velocemente e questa partita servirà a dare esperienza ai giocatori che ne hanno meno. Anche se c’è il rischio di non fare le cose benissimo. Criscito è piuttosto stanco, De Sciglio un po’ meno. Pellegrini ha buone chance di scendere in campo. In porta, invece, giocherà sicuramente Sirigu”.
Serie B: playout, Ascoli salvo0-0 al ‘Del Duca’, l’Entella retrocede in Serie C
ASCOLI PICENO31 maggio 201823:11
– ASCOLI PICENO, 31 MAG – Finisce 0-0 il match di ritorno fra Ascoli ed Entella, così come accaduto già all’andata ed in virtù di una migliore classifica al termine del campionato l’Ascoli resta in serie B mentre la squadra ligure retrocede.
Alla fine invasione di campo dei tifosi di casa a festeggiare una salvezza che per la squadra di Cosmi ad un certo punto della stagione sembrava un sogno. All’Entella serviva solo la vittoria ma alla fin fine è stato l’Ascoli a creare i maggiori pericoli, trovando però nel portiere ospite Paroni un avversario insormontabile. Solo su mischia nel finale L’Entella si è reso pericoloso. Troppo poco per evitare la retrocessione.