Aggiornamenti, Cronaca, Notizie

CRONACA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 16:45 ALLE 22:58 DI OGGI, VENERDì 1 GIUGNO 2018

Tempo di lettura: 10 minuti

Ultimo aggiornamento 1 Giugno, 2018, 20:58:00 di Maurizio Barra

Papa e sport: dare il meglio di sé
Primo documento vaticano sulla materia, da doping a fair play

CITTA’ DEL VATICANO01 giugno 201816:45

– CITTA’ DEL VATICANO, 1 GIU – “Vi invito a mettervi in gioco nella vita come nello sport. Mettervi in gioco nella ricerca del bene, nella Chiesa e nella società, senza paura, con coraggio e entusiasmo. Mettervi in gioco con gli altri e con Dio; non accontentarsi di un ‘pareggio’ mediocre, dare il meglio di sé stessi, spendendo la vita per ciò che davvero vale e che dura per sempre”: si apre con questo messaggio di Papa Francesco il nuovo documento del Vaticano dedicato allo sport. Elaborato dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita si occupa di tutti gli aspetti dello sport, dal doping al fair play, dal tifo alla commercializzazione. “In una cultura dominata dall’individualismo e dallo scarto delle giovani generazioni e di quella degli anziani, lo sport è un ambito privilegiato intorno al quale le persone si incontrano senza distinzioni di razza, sesso, religione o ideologia e dove possiamo sperimentare la gioia di competere per raggiungere una meta insieme, partecipando a una squadra”, ha sottolineato il Papa.
‘No casa di riposo’, aggredisce la nuoraL’ha colpita alla testa con un’arma artigianale al cimitero

MODENA01 giugno 201817:05

– MODENA, 1 GIU – Non voleva tornare nella casa di riposo, quindi quando si è trovato con la nuora al cimitero di Modena (San Cataldo) dove i due erano andati a far visita alle tombe di alcuni parenti defunti, ha aggredito quest’ultima con un’arma artigianale. Responsabile dell’aggressione un anziano di 95 anni. L’uomo ha unito due tondini di ferro con del nastro adesivo e si è portato dietro l’oggetto quando la nuora è andata a prenderlo alla casa di riposo. All’interno del cimitero, dopo la discussione sul ritorno in struttura, l’aggressione: portata al pronto soccorso, la donna ha riportato una prognosi di trenta giorni, nella caduta si è anche fratturata un dito. L’aggressore 95enne è stato raggiunto dalla volante della polizia di Stato, che lo ha denunciato.
Volantini antiaborto a Villa ScassiDenuncia del consigliere regionale Rete a Sinistra/LiberaMente

GENOVA01 giugno 201817:24

– GENOVA, 1 GIU – Volantini antiaborto “con immagini scioccanti e del tutto inappropriate” nel reparto di ginecologia dell’ospedale Villa Scassi di Genova. Lo denuncia il capogruppo di Rete a Sinistra/LiberaMente Liguria Gianni Pastorino in una nota. “Apprendiamo dal sito obiezionerespinta.info che questa mattina nel reparto ginecologia di Villa Scassi sarebbero stati distribuiti volantini antiaborto, che attaccano l’interruzione volontaria di gravidanza sfruttando immagini scioccanti e del tutto inappropriate – scrive Pastorino -. Ancor più grave, si affermerebbe che i soldi pubblici spesi per ciascun aborto verrebbero ‘intascati da medici e infermieri abortisti’. L’ipotesi, delirante, è che il personale ospedaliero approfitti di una prestazione sanitaria prevista dalla legge per appropriarsi indebitamente di denaro pubblico. A nostro giudizio ci sono tutti gli estremi per chiedere l’intervento dell’autorità giudiziaria nei confronti di chi stampa e diffonde questi volantini”.
Pamela, legali, stralcio Lucky e AwelimaVerni, giustizia seguirà sua percorso ma individuare autori

MACERATA01 giugno 201817:29

– MACERATA, 1 GIU – I legali di Desmond Lucky e Lucky Awelima, i due nigeriani in carcere indagati insieme a Innocent Oseghale per l’omicidio di Pamela Mastropietro, la 18enne romana fatta a pezzi a Macerata il 30 gennaio scorso, hanno fatto istanza al Procura di Macerata per andare a giudizio immediato nei confronti dei loro assistiti per il reato di detenzione e spaccio di stupefacenti. Stralciando così per il momento la loro posizione dal processo che si sta istruendo nei confronti di Oseghale. Secondo gli avvocati Gianfranco Borgani (per Lucky) e Giuseppe Lupi (per Awelima) contro i due non ci sono prove di partecipazione all’omicidio di Pamela. “Siamo convinti che la giustizia continuerà comunque a seguire il suo percorso” commenta Marco Valerio Verni, zio della 18enne, nonché legale della famiglia, segnalando però che è difficile che Oseghale abbia agito da solo. “Nessuno vuole giustizia sommaria” ma “le indagini devono proseguire fino a quando, con ragionevole certezza, non vengano individuati l’autore o gli autori”.
Fontana, bene sei ministri lombardiSindaco Milano, auguri a Conte, pronto a collaborazione

01 giugno 201818:08

PAVIA, 1 GIU – “Sei ministri lombardi nel nuovo governo? Sicuramente è meglio averli”. Così ha detto il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, oggi pomeriggio a Corteolona (Pavia) dove ha partecipato agli “Stati generali sull’ambiente in provincia di Pavia” convocati dal prefetto, Attilio Visconti. “Sono tutte persone che potranno aiutarci a risolvere i nostri problemi – ha aggiunto -, anche se, essendo ministri, dovranno trattare i problemi di tutto il Paese.
Diciamo che, conoscendoli, sarà più facile contattarli”.
Anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha voluto fare gli “auguri di buon lavoro” al nuovo presidente del Consiglio, “Giuseppe Conte e alla nuova squadra di Ministri”. In un tweet il sindaco Sala ha poi ribadito di essere “pronto per continuare nella collaborazione tracciata con il Patto per Milano: la nostra città è stata in questi anni una guida per il Paese e vuole continuare ad esserlo”.
Meteo: arriva un weekend con sole e caldo, ma occhio ai temporali di calore Parziale calo termico ad inizio settimana, più caldo da giovedì

01 giugno 201818:40

“Ci aspetta un fine settimana pienamente estivo sull’Italia grazie al temporaneo rinforzo dell’anticiclone afro-mediterraneo” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “Sole prevalente da Nord a Sud, specie domenica, mentre sabato avremo qualche nube di passaggio in particolare sulle Isole. Attenzione inoltre alla possibilità di qualche temporale di calore tra pomeriggio e sera in particolare su Alpi, Prealpi, pedemontane del Nord, Appennino ma isolatamente anche sul Nordest. Farà inoltre caldo, pur senza particolari eccessi, con massime sui 28-30°C, punte anche superiori al Sud e Sicilia”.DA LUNEDI TORNANO I TEMPORALI AL NORD – “La prossima settimana partirà invece più scoppiettante, per una recidiva bassa pressione tra Spagna e Francia che indebolirà l’anticiclone” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – “Già domenica sera tenderà a peggiorare sul Nordovest a partire dalle Alpi, mentre tra lunedì e martedì un po’ tutto il Nord sarà bersaglio di rovesci e temporali sparsi, localmente anche di una certa intensità. Il Centro risulterà invece ai margini dell’azione ciclonica con pochi fenomeni e più probabili sulla medio-alta Toscana. Il Sud dovrebbe invece rimanere protetto dall’anticiclone con tempo in prevalenza asciutto sebbene a tratti parzialmente nuvoloso”.PARZIALE CALO TERMICO AD INIZIO SETTIMANA, PIU’ CALDO DA GIOVEDI’ – “Dopo il caldo del weekend le temperature tenderanno a calare nella nuova settimana al Nord e in parte anche al Centro, sebbene non in modo particolarmente sensibile. Anzi le massime potranno ancora superare i 24-25°C laddove rimarranno condizioni soleggiate. Ancora caldo invece al Sud con punte di oltre 28-30°C. Resta ancora in fase di analisi e da confermare invece una possibile intensificazione del caldo invece dal 6-7 giugno per risalita di venti dal Nord Africa” – concludono da 3bmeteo.com.

Collettivo Fuorisede,a Roma 50 anni dopoRipercorreranno gli anni e vedranno video e immagini dell’epoca

ROMA01 giugno 201818:53

– ROMA, 1 GIU – Era il febbraio 1971 quando la Casa dello studente di via de Lollis, forse percepita non come un luogo di studio e d’incontro ma come un “pericoloso covo di sovversivi”, fu “assaltata da un reparto di carabinieri, con spari, pestaggi e decine di fermi”: notizia e foto, ricordano i protagonisti, finirono anche su giornali stranieri. Uno dei collettivi più numerosi e combattivi del tempo era il Collettivo Fuorisede. Negli anni è sempre stato in “prima fila nelle lotte per il superamento della natura classista e autoritaria della scuola e dell’università di allora e ha svolto un lavoro di socializzazione che aiutò centinaia di studenti a uscire dalla solitudine urbana”. Domani pomeriggio, 60 “giovani” quasi settantenni, dopo cinquant’anni si rincontrano proprio nella Casa dello studente dove vedranno un video con montaggio di fotografie e immagini di quegli anni. Gli studenti del Collettivo Fuorisede del ’68 sono diventati tutti insegnanti, professionisti affermati, persino attori e uomini di spettacolo.
26 migranti stipati in 2 auto, 2 arrestiPasseur stranieri con permesso. Uno ha speronato auto polizia

VENTIMIGLIA (IMPERIA)01 giugno 201818:57

– VENTIMIGLIA (IMPERIA), 1 GIU – Due passeur stranieri di 24 anni e 25 anni, entrambi con permesso di soggiorno in Italia, sono stati arrestati la scorsa notte dalla polizia di frontiera in due distinte operazioni con il commissariato di Sanremo mentre cercavano di fare espatriare rispettivamente 14 e 12 migranti stipati in una vettura Renault Megan e in un furgone Fiat Scudo. Il primo ha anche speronato una auto della polizia nel tentativo di fuggire ma è finito contro un guard rail.
Nessuno è rimasto ferito ma i migranti trasportati, che hanno pagato tra i 150 e i 200 euro ciascuno, erano in condizioni di salute precarie a causa del caldo, della posizione e dalla scarsità d’aria. “Rispetto al passato – ha spiegato il dirigente della polizia Martino Santacroce – è aumentata l’aggressività dei passeur. Tante persone così stipate non si vedono spesso”.
Tra le aggravanti contestate il trattamento disumano e degradante.
Scuola: maltrattava alunni, sospesaInchiesta partita da denunce dei genitori

MESSINA01 giugno 201819:07

– MESSINA, 1 GIU – Una maestra d’asilo di 63 anni è stata sospesa dall’insegnamento per un anno perché accusata, in concorso, di maltrattare i bambini della scuola d’infanzia in cui lavora, a Gualtieri Sicaminò, nel Messinese. La misura cautelare, emessa dal Gip di Barcellona Pozzo di Gotto, le è stata notificata dai carabinieri che avevano raccolto alcune denunce di genitori e investigato per cinque mesi. L’inchiesta è stata coordinata dalla pm Sarah Caiazzo.
Lazio: ok Bilancio, astenuti M5s-PirozziZingaretti,non è nuova maggioranza. In manovra taglio vitalizi

ROMA01 giugno 201819:26

– ROMA, 01 GIU – Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato con il voto favorevole del centrosinistra e l’astensione di M5s, Sergio Pirozzi e dei due consiglieri del Gruppo Misto il Bilancio 2018 e la Legge di Stabilità. Voto contrario da Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, NcI e Stefano Parisi. Nell’Aula della Pisana il centrosinistra, che sostiene il governatore Nicola Zingaretti, occupa 25 seggi, 26 le varie opposizioni: il voto sui due provvedimenti è finito con 25 sì, 12 no e 13 astenuti. “Oggi non si è costituita nessuna altra maggioranza. Non è questo il tema, non è il punto, ma è un passo avanti di assunzione di responsabilità. Si è preso atto che cosa più importante è dare segnali e andare avanti”, afferma il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Taglio dei vitalizi, con i risparmi indirizzati alla riduzione delle liste d’attesa, spinta alle infrastrutture, emergenze territoriali e politiche sociali e culturali. Sono i contenuti più rilevanti della Manovra 2018.
Brugnaro, Venezia non è da sacchi a peloSindaco difende varchi anti-ressa, va vissuta ed esige rispetto

VENEZIA01 giugno 201819:56

– VENEZIA, 1 GIU – “Venezia non è una città da sacchi a pelo, non è un luogo dove ti porti il panino e l’acqua.
Consiglio di venire e di starci due o tre giorni, di passarci il weekend. Ti fai una doccia e ti riposi in albergo. E’ una città che esige rispetto”. Così il sindaco Luigi Brugnaro nel primo giorno del week end da ‘bollino nero’ per i flussi turistici a Venezia, che ha visto il ritorno dei varchi anti-ressa. La logica dei varchi, per Brugnaro, risponde all’intento di cercare “di educare” i turisti, mostrando quali siano i modi e i tempi migliori per visitare la città. “Probabilmente – aggiunge il sindaco – se si sceglie di venire a Venezia in giornata non lo si fa quando ci sono i ‘bollini neri’, perché non si potrebbe vivere la città al meglio, come si vorrebbe”.
Bonafede,palagiustizia Bari è prioritàSindaco ne ha parlato al neo ministro durante cerimonia 2 giugno

BARI01 giugno 201820:02

– BARI, 01 GIU – Per il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede l’emergenza del Palagiustizia di Bari “è una priorità e se ne occuperà già nelle prossime ore”. Lo riferisce il sindaco di Bari, Antonio Decaro, che poco fa ha incontrato al Quirinale il ministro, sottoponendogli la questione. “Il ministro – ha spiegato il sindaco – ha detto di essere già a conoscenza della situazione e mi ha assicurato che se ne occuperà immediatamente”. L’incontro è avvenuto in occasione della cerimonia per i festeggiamenti della Repubblica che si svolge al Quirinale.
Disagi in Centrale a Milano per guastiIn tilt sistema informazioni anche a Torino, Verona e Venezia

MILANO01 giugno 201820:07

– MILANO, 1 GIU – Disagi oggi in Stazione Centrale a Milano causati alle 15.25 a un guasto al sistema di circolazione risolto meno di un’ora dopo e di cui le cause sono in corso d’accertamento e poi un guasto successivo alle 17.25 al sistema di informazione con tabelloni e altoparlanti in tilt.
Il guasto al sistema per dare informazioni ai viaggiatori sui treni in arrivo e in partenza ha coinvolto non solo Milano ma anche Torino, Verona e Venezia ed è stato risolto prima delle 18.30.
Ridati alla madre bimbi rapiti a BolzanoErano stati portati in Tunisia

BOLZANO01 giugno 201820:18

– BOLZANO, 1 GIU – I carabinieri di Bolzano hanno riconsegnato alla madre bolzanina Rosa Mezzina i due bimbi di 4 e 2 anni, sottratti ad aprile dal padre e poi portati in Tunisia.
L’operazione ha avuto luogo a Genova in collaborazione del ministero degli Esteri con l’Interpol.
I bimbi sono stati presi in consegna da due donne carabiniere della compagnia di Bolzano e sono stati portati presso una stazione Cc di Genova, dove hanno potuto riabbracciare la madre e i nonni. Stanno bene e presto torneranno a casa scortati dai Cc del capoluogo altoatesino.
Salvini, no modifiche in peggio DublinoSu fronte migranti. ‘Arrivo al Viminale in punta di piedi’

ROMA01 giugno 201821:08

– ROMA, 1 GIU – Martedì in Lussemburgo è in programma una riunione dei ministri dell’interno dell’Ue, “ma nello stesso giorno c’è anche la fiducia al Senato e non sarebbe bello che il vicepremier non ci fosse. Sicuramente le modifiche in discussione al regolamento di Dublino su asilo e immigrazione sono peggiorative e se ci sarò io o un altro al mio posto porterò la voce contraria dell’Italia ad una norma che invece di aiutarci continua a stressare l’Italia”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Salvini. “Arrivo al Viminale in punta di piedi, non con la ramazza – ha chiarito – c’è una macchina che funziona, cercherò di renderla migliore”. Tra i temi sulla scrivania, il ministro ha citato la sicurezza, i minori, le forze dell’ordine, l’organico dei vigili del fuoco e ha sottolineato come “ogni anno vanno in pensione 3500 poliziotti e ne vengono inseriti solo una minima parte. O si lavora per rinfoltire e ringiovanire gli organici o tra 15 anni ci sarà un problema”, ha aggiunto.
Ex ccf: Pg chiedono 8 anni per VerdiniContestata associazione a delinquere ma ridotta pena complessiva

FIRENZE01 giugno 201821:50

– FIRENZE, 1 GIU – Condanna a 8 anni di reclusione per Denis Verdini. Questa la richiesta avanzata oggi dai pg Fabio Origlio e Luciana Singlitico, al termine di una requisitoria durata circa 6 ore durante il processo di appello per il crac dell’ex credito cooperativo fiorentino. A Verdini l’accusa ha contestato anche il reato di associazione a delinquere, per il quale era stato assolto in primo grado. Complessivamente tuttavia la pena è inferiore a quella di 9 anni inflittagli in primo grado poiché è stata riconosciuta una continuazione tra il reato di bancarotta per l’ex Credito cooperativo e la parte del processo riguardante l’editoria. La procura generale ha poi contestato il reato di associazione a delinquere anche ad altri due imputati, Riccardo Fusi e Roberto Bartolomei della Btp, per i quali sono stati chiesti rispettivamente 6 anni e 6 anni e 3 mesi di reclusione, a fronte di una condanna a 5 anni e 6 mesi in primo grado. Chiesti anche 3 anni e mesi 6 di reclusione per Monica Manescalchi e Riccardo Rossi.
Ragusa: Logli, fa male non sapere dov’èParla a Quarto Grado’.Uomo condannato a 20 anni anche in appello

FIRENZE01 giugno 201822:05

– FIRENZE, 1 GIU – “Ciò che mi fa più male è il fatto che non si sa dov’è Roberta. Questa è la cosa che non ci va giù perché… non so che cosa sia successo… di certo so, perché l’ho letto sulle carte, che l’ha vista uscire Filippo Campisi.
E, io dico, se lei è uscita qualcosa dev’essere successo, però non sappiamo che cosa le è successo e questa è una cosa che ci spaventa. È la cosa che ci fa più male perché, poi, tutto il resto – bene o male – giorno dopo giorno si supera come le malattie. Ma questa mancanza è incolmabile per tutti”. Antonio Logli, il marito di Roberta Ragusa, due condanne a 20 anni per aver ucciso la moglie e occultato il cadavere (mai ritrovato), torna a parlare dai microfoni di ‘Quarto Grado’. Ribadisce la sua innocenza e sottolinea come, dalla notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012, non ha mai smesso di pensare a cosa possa esserle successo: “La preoccupazione più grande è che possa essere segregata da qualche parte”. “Se lei è da qualche parte e sta bene, io sono contento e spero che sia così”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.