Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie

ECONOMIA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 02:17 ALLE 11:05 DI OGGI, VENERDì 1 GIUGNO 2018

Tempo di lettura: 5 minuti

Ultimo aggiornamento 1 Giugno, 2018, 09:06:26 di Maurizio Barra

Borsa Tokyo apre in ribasso (-0,46%)
Cambi, yen si apprezza su dollaro ed euro

TOKYO01 giugno 201802:17

– TOKYO, 1 GIU – La Borsa di Tokyo avvia l’ultima seduta della settimana in calo, seguendo la correzione avvenuta in Europa e Stati Uniti, in reazione all’applicazione di dazi Usa sulle importazioni di acciaio e alluminio dall’Ue, Canada e Messico. L’indice Nikkei cede lo 0,46% a quota 22.099,14, con una perdita di 102 punti. Sul mercato valutario lo yen si rafforza sul dollaro, a quota 108,70, e si apprezza anche sulla moneta unica, a un valore di 127,10.
Borsa Shanghai apre a -0,50%,pesano daziIn calo anche Shenzhen, a -0,62%

PECHINO01 giugno 201804:11

– PECHINO, 1 GIU – Le Borse cinesi aprono la seduta in territorio negativo nel giorno dell’inclusione di 229 A-share di società ad ampia capitalizzazione negli indici Msci con un peso dello 0,39% nel paniere di quello dedicato ai mercati emergenti, scontando i venti di guerra commerciali dopo il varo dei dazi Usa sull’import di acciaio e alluminio da Ue, Canada e Messico.
L’indice Composite di Shanghai cede nelle prime battute lo 0,50% e si attesta a 3.079,89 punti, mentre quello di Shenzhen perde lo 0,62% e si ferma a quota 1.756,64.
Petrolio: in calo a 68,8 dollariBrent scende a 77,45 dollari

ROMA01 giugno 201808:18

– ROMA, 1 GIU – Quotazioni del petrolio in calo sul mercato after hour di New York con i contratti sul greggio Wti con scadenza a luglio che cedono lo 0,2% a 66,89 dollari al barile. Scende anche il Brent dello 0,14% a 77,45 dollari

Oro: sotto 1.300 dollari l’onciaCede lo 0,01%

ROMA01 giugno 201808:20

– ROMA, 1 GIU – Quotazioni dell’oro poco mosse sui mercati asiatici con il lingotto con consegna immediata che passa di mano a 1.298,4 dollari l’oncia (-0,01%)

Cambi: euro in calo a 1,1670 dollariYen a 127,36

ROMA01 giugno 201808:23

– ROMA, 1 GIU – L’euro è in lieve calo alle prime battute sui mercati con la moneta unica europea che passa di mano a 1,1670 dollari (1,1689 ieri sera a New York). Contro lo yen la moneta unica vale 127,36

Borsa: Tokyo, chiuDE poco variata,-0,14%Cambi: yen si apprezza su dollaro ed euro

TOKYO01 giugno 201808:30

– TOKYO, 01 GIU – La Borsa di Tokyo termina l’ultima seduta della settimana poco variata, con gli investitori che – messe alle spalle le incertezze sulla formazione del governo in Italia – guardano al possibile sorgere di ritorsioni commerciali, in scia all’applicazione dei dazi Usa sulle importazioni di acciaio e alluminio dall’Ue, Canada e Messico. L’indice Nikkei segna una variazione appena negativa dello 0,14% a quota 22.171,35, con una perdita di 30 punti. Sul mercato valutario lo yen si rafforza sul dollaro, a quota 109,10, e sulla moneta unica a un valore di 127,40.
Spread Btp Bund apre in calo a 231 puntiRendimento al 2,69%

ROMA01 giugno 201808:35

– ROMA, 1 GIU – Lo spread tra Btp e Bund apre in sensibile calo a 231 punti dai 241 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano scende al 2,69%.
Borse Asia in rosso con dazi americaniGiù Tokyo e Cina. Tiene l’euro, positivi i futures

MILANO01 giugno 201808:43

– MILANO, 1 GIU – Mercati asiatici in rosso nell’ultima seduta della settimana. Malgrado la distensione fra gli Usa e la Corea del Nord, gli investitori guardano con timore alla decisione del presidente americano Donald Trump di estendere a Europa, Canada e Messico i dazi su acciaio e alluminio. Restano invece sullo sfondo le questioni italiane, con la fine della gestazione del governo. In scia alla chiusura negativa di Wall Street, Tokyo ha lasciato sul terreno lo 0,14%.
Scendono anche le Borse cinesi, con Shanghai che perde lo 0,9% e Shenzhen l’1,45%, mentre Hong Kong è in ribasso dello 0,16%. Giù Sidney, in calo dello 0,32%. Cresce invece Seul, che guadagna lo 0,64%. Positivi anche i futures sia per le Borse europee sia per Wall Street. Sostanzialmente stabile l’euro, a quota 1,1674 sul dollaro, contro l’1,1689 di ieri dopo Wall Street. Attesi in giornata il dato sul pil italiano nel primo trimestre e il tasso di disoccupazione a maggio negli Usa, oltre all’indice statunitense Pmi manifatturiero finale a maggio.
Borsa, Europa positiva in aperturaParigi sale dello 0,78%. Solida Francoforte

MILANO01 giugno 201809:15

– MILANO, 1 GIU – Le Borse europee corrono in apertura di seduta. La Piazza più forte è Madrid, che in avvio ha segnato una crescita dello 0,9%, seguita da Parigi(+0,78% a 5.440), Londra (+0,6%) e Francoforte (+0,58% a 12.678 punti). In forte crescita Milano, che ha aperto gli scambi in rialzo 2,15% a 22.260 punti.
Borsa Milano +2% in avvio con governoIndice principali titoli a 22.260 punti

MILANO01 giugno 201809:23

– MILANO, 1 GIU – Apertura in forte rialzo per Piazza Affari nel giorno in cui giurerà il governo guidato da Giuseppe Conte e sostenuto da Lega e Cinque Stelle. L’indice Ftse Mib ha avviato gli scambi in crescita del 2,15% a 22.260 punti, un passo avanti rispetto agli altri listini europei, che seppur positivi, a partire da Madrid (+0,9%), segnano aumenti meno vivaci.
Borsa Milano balza (+2,5%) con governoComparto sale del 3,9%. Banco Bpm (+6%) Mps (+2,4%)

MILANO01 giugno 201809:33

– MILANO, 1 GIU – Primi scambi in terreno abbondantemente positivo in Piazza Affari nel giorno del giuramento del governo Lega-Cinque Stelle con Giuseppe Conte premier. Il Ftse Mib sale del 2,5% a 22.229 punti, spinto dal comparto banche, che sale del 3,9%. I titoli che guidano il listino sono Banco Bpm, che sale del 6%, Ubi, in crescita del 4,3%, e Bper, che guadagna il 4,2%. Bene Unipol (+4,1%), banca Generali (+3,9%), Intesa (+3,8%) e Unicredit (+3,4%). Fuori dal listino principale Mps sale del 2,4%.
Deutsche Bank, S&P taglia rating a BBB+Agenzia vede rischi di esecuzione nel piano

MILANO01 giugno 201809:59

– MILANO, 1 GIU – La scure di Standard & Poor’s si abbatte su Deutsche Bank con il taglio del rating di lungo termine della banca da A- a BBB+ ma con l’outlook stabile. Si tratta di un’altra cattiva notizia per l’istituto che ieri è stato inserito nella lista delle banche con forti debolezze dalla Federal Deposit Insurance Corp, l’agenzia statunitense di assicurazione sui depositi, con un conseguente scivolone in Borsa del titolo, che oggi cede a Francoforte il 2 per cento.
Gli analisti dell’agenzia, alla luce del piano di ristrutturazione presentato lo scorso 24 maggio concentrato sulle attività negli Stati Uniti, vedono “rischi di esecuzione significativi nel realizzare la strategia da poco aggiornata in uno scenario di mercato che continua a non aiutare”. “Pensiamo che rispetto ai concorrenti Deutsche Bank rimarrà per qualche tempo un’anomalia”, spiegano in una nota.
Borsa: Europa solida con Milano e MadridIn Piazza Affari calo spread spinge banche. Euro stabile

MILANO01 giugno 201810:12

– MILANO, 1 GIU – La nascita del governo di Giuseppe Conte sostenuto da Lega e Cinque Stelle e la probabile sostituzione del premier spagnolo Mariano Rajoy, leader popolare, con il socialista Pedro Sanchez, spingono le Borse di Milano e Madrid, la prima in crescita del 2,6% e la seconda dell’1%. Alche gli altri listini del Vecchio Continente sono in salute, con Parigi in crescita dello 0,9%, Francoforte dello 0,64% e Londra dello 0,55%. A Milano il settore più solido è quello delle banche (+4,6% il comparto), grazie anche al calo dello spread, che viaggia sui 222 punti contro i 241 della chiusura di ieri. L’euro è stabile a 1,16 dollari.
Pil: Istat conferma, I trimestre +0,3%Ma la crescita rallenta rispetto all’ultimo trimestre del 2017

ROMA01 giugno 201810:20

– ROMA, 1 GIU – Nel primo trimestre il Pil italiano, destagionalizzato e corretto per il calendario, è salito dello 0,3% sul trimestre precedente e dell’1,4% su base annua. Lo rileva l’Istat, confermando le stime sui primi tre mesi del 2018 ma rivedendo al rialzo la crescita congiunturale relativa al quarto trimestre del 2017: dal +0,3% al +0,4%.
Aggiustamento dopo cui il Pil del primo trimestre risulta quindi “in leggera decelerazione” congiunturale. Il rallentamento tendenziale è invece confermato (al +1,4% dal +1,6%).
Mnuchin importante Italia stia in euroLavoreremo con il nuovo governo

WHISTLER01 giugno 201810:22

– WHISTLER, 1 GIU – “E’ importante per l’Italia restare nell’area euro, essere parte dell’Europa”. Lo afferma il segretario al Tesoro americano, Steven Mnuchin, a margine dei lavori del G7.Assolutamente no”. Così risponde a margine dei lavori del G7 a chi gli chiede se è preoccupato o meno per l’Italia. Lavoreremo con il nuovo governo”, al quale va data “una opportunità” afferma il segretario al Tesoro americano, Steven Mnuchin, a margine dei lavori del G7. A chi gli chiedeva della reazione forte dei mercati ai problemi dell’Italia nei giorni scorsi, Mnuchin ha risposto: “il mercato ha avuto dei problemi.
Il governo sa e capisce le questioni che deve affrontare.
Dovranno lavorare con l’Europa, con noi. Rispettiamo il processo del nuovo governo”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.