Ultimo aggiornamento 1 Giugno, 2018, 15:22:31 di Maurizio Barra
Fca: Marchionne presenta piano fino 2022
Davanti a 300 i giornalisti e analisti finanziari
BALOCCO (VERCELLI)01 giugno 201809:34
– BALOCCO (VERCELLI), 1 GIU – È una Balocco blindatissima quella che si prepara a ospitare il grande giorno di Fca: sono oltre 300 i giornalisti e gli analisti finanziari, provenienti da tutto il mondo, che partecipano alla presentazione delle strategie di Fca fino al 2022. La sala stampa è stata allestita in una delle officine del centro sperimentale: il logo Fca domina su sfondo blu.
Sergio Marchionne con i componenti dell’executive management del Gruppo illustrerà il piano del gruppo che dovrebbe prevedere una concentrazione sulle auto di lusso, con Jeep, Alfa Romeo e Maserati protagoniste, e un ridimensionamento delle auto di.
massa e del brand Fiat. L’attenzione è anche sugli aspetti finanziari: dall’obiettivo di azzeramento del debito industriale ai target per il 2022, dallo spin off di Magneti Marelli all’ipotesi di costituzione di una divisione unica per Alfa Romeo e Maserati.
Juve, vicino l’ingaggio di DarmianStampa Gb, ci sarebbe accordo con giocatore Manchester United
TORINO01 giugno 201811:12
– TORINO, 1 GIU – Per gli inglesi è sicuro: Matteo Darmian vestirà la maglia della Juventus. Secondo il quotidiano inglese Daily Express, il laterale del Manchester United ha trovato l’accordo con la società bianconera: sarebbero possibili già oggi pomeriggio le visite mediche dell’ex granata, che torna in Italia dopo l’esperienza ai Red Devils.
Lavori abusivi Gran Paradiso, condannatoInterventi edilizi senza autorizzazione, pena 2 mesi e 10 giorni
IVREA (TORINO)01 giugno 201812:54
– IVREA (TORINO), 1 GIU – Il tribunale di Ivrea ha condannato a due mesi e dieci giorni di reclusione e a una multa di 39mila euro un uomo di Ronco Canavese (Torino), proprietario di un immobile in località Sauderi oggetto di alcuni lavori edilizi realizzati senza autorizzazione. L’abuso riguarda interventi di manutenzione straordinaria e la costruzione ex novo di un terrazzo su un immobile in area protetta. A scoprire l’abuso sono stati i guardaparco della Valle Soana.
Le attività di polizia giudiziaria e di indagine hanno portato alla condanna penale del trasgressore e al ripristino dello stato dei luoghi antecedente all’inizio dei lavori. “La magistratura – fanno sapere dall’ente parco Gran Paradiso – ha confermato che la mancata richiesta di nullaosta all’Ente Parco rappresenta un illecito di natura penale in base alla Legge Quadro 394 del 1991 sulle aree protette”.
Furgone con 19 migranti, fermato autistaEra sulla strada del Colle della Maddalena, diretto in Francia
CUNEO01 giugno 201815:32
– CUNEO, 1 GIU – I carabinieri di Borgo San Dalmazzo, nel Cuneese, hanno intercettato e arrestato un uomo di origini pakistane, J.A., 40 enne, residente in Spagna, colto nella flagranza del reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. L’uomo è stato fermato lungo la Statale 21, diretto al colle della Maddalena e al confine francese, alla guida di un furgone preso a noleggio. Nel vano posteriore, senza posti a sedere e senza finestrini, vi erano stipate 19 persone, tutte richiedenti asilo politico in Italia, di origini pakistane e nepalesi. I successivi accertamenti hanno permesso di appurare che l’autista stava favorendo l’ingresso illegale in territorio francese dei migranti dietro corrispettivo in denaro di circa 500 euro a persona.
Piazza San Carlo, cerimonia anniversarioZio, “leggiamo delle inchieste, ma nessuno ci ridarà Erika”
TORINO01 giugno 201815:41
– TORINO, 1 GIU – Cerimonia ufficiale domenica 3 giugno, in piazza San Carlo, a Torino, in ricordo di Erika Pioletti, la donna di 38 anni, della Val d’Ossola, morta per le ferite riportate nella calca, esattamente un anno fa, durante la proiezione su un maxischermo della finale di Champions League di calcio Juventus-Real Madrid. La commemorazione – informa la Città di Torino – avrà inizio alle 11,30, alla presenza dei familiari e delle autorità cittadine. “Saremo presenti anche noi, sicuramente mia moglie ed io e il papà di Erika – dice Angelo Rossi, zio della vittima – la sindaca Appendino ci ha invitati e ci saremo”. “E’ già passato un anno da quel triste momento – aggiunge lo zio – . Leggiamo sui giornali delle inchieste in corso ma Erika non ce la ridarà nessuno”.
Regione, 51,5 mln contro disoccupazioneApprovata delibera di giunta, risorse da Fondo sociale europeo
TORINO01 giugno 201816:48
– TORINO, 1 GIU – La Regione Piemonte stanzia 51,5 milioni, in gran parte dal Fondo sociale europeo, per la lotta contro la disoccupazione. Lo prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta Chiamparino su proposta sell’assessora al Lavoro e Formazione professionale, Gianna Pentenero.
Il provvedimento prevede percorsi per l’occupabilità e l’aggiornamento delle competenze, rivolti a persone disoccupate in possesso di qualifica, diploma o laurea, che vogliano conseguire una specializzazione. O anche rivolti occupati e disoccupati per il conseguimento di qualifica o abilitazione professionale. Previsti anche percorsi per l’inclusione socio-lavorativa di soggetti vulnerabili come detenuti, disabili, e stranieri. Una novità sono i percorsi brevi per la riqualificazione e ricollocazione professionale delle persone che hanno perso il lavoro e sono inserite nelle misure di politica attiva oppure provengono da aziende in crisi.
Mondovì, sequestrata ‘droga dell’Isis’Sequestrata da Carabinieri, due profughi arrestati 3 denunciati
MONDOVI’ (CUNEO)01 giugno 201817:02
– MONDOVI’ (CUNEO), 1 GIU – I Carabinieri di Mondovì hanno arrestato due profughi richiedenti asilo, un 21enne del Mali, domiciliato in un centro di accoglienza del monregalese, e un 23enne nigeriano, ospite in un analogo centro del saviglianese, accusati di spacciare droga, soprattutto hashish e marijuana, a giovani, alcuni dei quali minorenni.
I militari hanno anche denunciato in stato di libertà un nigeriano di 22 anni anch’egli richiedente asilo, un ivoriano di 24, un marocchino di 20, i primi due accusati di spaccio, il terzo di favoreggiamento al traffico di droghe.
Gli spacciatori smerciavano in un parco pubblico del centro di Mondovì principalmente nelle ore pomeridiane per i più giovani, di sera per gli altri consumatori. Le indagini hanno consentito di effettuare uno dei primi sequestri in Piemonte di Tramadol, stupefacente conosciuta anche come “la droga del combattente”, poiché utilizzata dai miliziani dell’Isis in quanto consentirebbe di alleviare i sintomi di fame, sete e stanchezza.
Ruby ter, atti Torino restituiti al pmRecepite osservazioni difesa, capo imputazione da riformulare
TORINO01 giugno 201817:07
– TORINO, (ANSA) – TORINO, 1 GIU – 1 GIU – E’ “saltato” il processo di Torino a Silvio Berlusconi per il caso Ruby ter. Il gup Francesca Christillin, al termine dell’udienza preliminare, ha restituito gli atti alla procura, recependo alcune osservazioni della difesa, perché riformuli il capo di imputazione.
Oltre all’ex premier il procedimento riguarda Roberta Bonasia, ex infermiera di Nichelino (Torino) che secondo l’accusa ricevette denaro per rendere dichiarazioni non veritiere su quanto accadeva alle cene di Arcore.