Ultimo aggiornamento 8 Giugno, 2018, 23:01:58 di Maurizio Barra
DALLE 10:22 DI VENERDì 8 GIUGNO 2018
ALLE 01:00 DI SABATO 9 GIUGNO 2018
Gelmini, ddl contro cellulari in classe
Esponente FI, bene loro utilizzo solo per scopi didattici
ROMA08 giugno 201810:22
– ROMA, 8 GIU – “La tecnologia è una risorsa e la rivoluzione digitale in atto è un processo irrefrenabile a cui sarebbe stupido opporsi. Ma questo non ci vieta di provare a gestirla, almeno in parte. Penso, per esempio, alla scuola: ben venga l’utilizzo di pc, tablet e cellulari in classe solo se questi facilitano l’apprendimento e lo studio dei ragazzi. Tra chat e social network, gli insegnanti sanno benissimo quanto sia complicato evitare a scuola l’uso dello smartphone. Non a caso, in Francia il divieto dei cellulari in classe è diventato legge e credo che abbiamo il dovere di impegnarci in questa direzione.
Presenterò in Parlamento un proposta di legge che vieti l’uso dei cellulari tra i banchi di scuola, affinché ci sia un uso consapevole di questi dispositivi digitali, solo se in linea con la didattica e propedeutici allo studio”. Lo dice Mariastella Gelmini, capogruppo di FI alla Camera, commentando il voto favorevole di ieri dell’Assemblea Nazionale francese al divieto di introdurre e utilizzare smartphone in classe
Conte giunto nella notte in QuebecA margine dei lavori sono in programma colloqui bilaterali
ROMA08 giugno 201811:28
– ROMA, 8 GIU – Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è giunto questa notte a Charlevoix, in Quebec, dove oggi e domani prenderà parte al G7. A margine dei lavori sono in programma colloqui bilaterali, ma anche un incontro, annunciato ieri da Emmanuel Macron, con Angela Merkel, Theresa May e i vertici dell’UE, Jean Claude Juncker e Donald Tusk.
Ilaria Alpi: il pm chiede di “archiviare l’indagine, intercettazioni irrilevanti”Il Gip si riserva la decisione nei prossimi giorni
08 giugno 201818:02
Il pm di Roma Elisabetta Ceniccola ha ribadito la richiesta di archiviazione al gip per l’indagine sull’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, la giornalista e l’operatore del Tg3 uccisi il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, sostenendo che le nuove intercettazioni giunte dai pm di Firenze nelle scorse settimane sono sostanzialmente irrilevanti e non rappresentano uno spunto solido per avviare nuovi accertamenti. Il giudice Andrea Fanelli si è riservato di decidere nei prossimi giorni. La conversazione giunta a piazzale Clodio risale al 2012 e riguarda due cittadini somali residenti in Italia che parlando del caso Alpi affermano “l’hanno uccisa gli italiani”. Si tratta di una intercettazione presente nelle carte di una inchiesta congiunta delle procure di Firenze e Catania che sette anni fa portò all’arresto di 55 persone, tutte somale, accusate di traffico di esseri umani.
Conte, al G7 porto interessi italianiMessaggio su Instagram subito dopo atterraggio a Charlevoix
CHARLEVOIX08 giugno 201812:44
– CHARLEVOIX, 8 GIU – “Arrivato in Canada per il G7.
Anche qui per portare gli interessi degli italiani”. Lo scrive su Instagram il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, pubblicando un video del suo arrivo all’aeroporto di Charlevoix, la scorsa notte, per la sua prima missione all’estero dopo la fiducia delle Camere.
Conte è stato accolto all’aeroporto dal ministro delle finanze del governo canadese.
Brennero, partito Klotz per blocco A22″Serve segnale forte di tutta l’Euregio”
BOLZANO08 giugno 201812:45
– BOLZANO, 8 GIU – Dopo l’annuncio di Berlino di disertare il vertice in programma il 12 giugno a Bolzano, la Südtiroler Freiheit, il partito fondato da Eva Klotz, propone un azione particolare per protestare contro il traffico pesante al Brennero: il blocco di tutto l’asse del Brennero, da Borghetto al confine tra le province di Trento e Verona fino a Kufstein al confine austro-tedesco.
“Si tratterebbe di un segnale forte verso Bruxelles, Berlino e Roma per ribadire che gli abitanti dell’Euregio non vogliono farsi rovinare la salute dal terrore del traffico transalpino”, afferma il consigliere provinciale Sven Knoll.
Di Maio, contro governo troppi attacchiMa vedendo chi lo fa mi motiva ad andare avanti
AVELLINO08 giugno 201812:51
– AVELLINO, 8 GIU – “Nel vedere chi ci attacca sono sempre più motivato ad andare avanti con questo governo. Questo governo sta subendo un livello di attacchi che non ha precedenti”. Così il vice premier Luigi Di Maio nel corso di un comizio a sostegno del candidato sindaco dei Cinque Stelle ad Avellino, Vincenzo Ciampi.
G7: Gentiloni,spero Italia faccia ItaliaSe si pensa rompere alleanze, si fa cosa pericolosa
BOLOGNA08 giugno 201812:52
– BOLOGNA, 08 GIU – Al G7 in Canada, “mi auguro che l’Italia faccia l’Italia, l’ultima cosa che possiamo permetterci è presentarsi come un’Italia che tradisce i suoi fondamenti, la sua politica estera e la sua vocazione internazionale. Faccia il presidente del Consiglio dell’Italia che abbiamo sempre avuto in questi decenni a livello internazionale. Se questo Governo pensa di rompere il nostro fondamentale delle alleanze si fa una cosa molto pericolosa”. Lo ha detto, intervenendo a Repubblica delle Idee in corso a Bologna, l’ex presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, riguardo il summit nordamericano cui prende parte, per la prima volta, il neo premier, Giuseppe Conte.
Di Maio, al lavoro contro pensioni d’oroChi ha oltre 5000 euro netti,avrà pensione su contributi versati
AVELLINO08 giugno 201813:10
– AVELLINO, 8 GIU – “Appena arrivato al ministero ho messo il mio staff al lavoro per intervenire sulle pensioni d’ oro secondo un criterio. Chi prende più di 5000 euro netti prenderà una pensione corrispondente ai contributi versati”.
Così il vicepremier Luigi Di Maio durante un comizio ad Avellino a sostegno del candidato sindaco M5s Vincenzo Ciampi.
Casaleggio, contento. Movimento cresceGiudizio su primi giorni esecutivo? Prematuro, appena insediato
FIRENZE08 giugno 201813:54
– FIRENZE, 08 GIU – “Sono ovviamente molto contento che si sia formato questo governo, ed è un percorso di crescita del Movimento, che la prima volta in Parlamento è riuscito ad avere il 25% dei voti e la seconda volta, tornando in Parlamento, è riuscito ad arrivare al governo”. Lo ha detto il presidente della Casaleggio Associati Davide Casaleggio, oggi a Firenze parlando con i giornalisti a margine di un convegno su internet e democrazia organizzato dalla scuola Normale di Pisa in Palazzo Strozzi. A chi gli ha chiesto un giudizio su questi primissimi giorni del nuovo governo, Casaleggio ha risposto osservando che “si stanno ancora insediando, penso che sia prematuro”.
Grillo, Conte governa a faccia rosiconiHa ottenuto la fiducia delle Camere, non c’è niente da fare
ROMA08 giugno 201814:11
– ROMA, 8 GIU – “Il presidente del Consiglio #GiuseppeConte ha ottenuto la fiducia delle Camere, non c’è niente da fare, capisco che possa essere frustrante per i pallidi rappresentanti del passato, ma è così! #rosiconi”. Lo scrive in un post Beppe Grillo.
Gentiloni, comunali test per sinistraChi restato a casa o votato M5S ricordi che è arrivato Salvini
BOLOGNA08 giugno 201815:32
– BOLOGNA, 8 GIU – “Adesso sono in campagna elettorale. Domenica si vota” per le comunali in diverse città italiane: “È un piccolo test ma penso sia importante per l’elettorato di sinistra. Noi non ci siamo risparmiati nulla in termini di errori e sottovalutazioni ma l’elettorato di sinistra che ha deciso di votare per dispetto rimanendo a casa o votando il Movimento 5 Stelle, penso si rendano conto che i 5 stelle ci hanno portato Salvini”. Lo ha detto, intervenendo a Repubblica delle Idee in corso a Bologna, l’ex presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni.
Gentiloni, chi governa poi perde…Noi perso appuntamento fondamentale, il referendum. Un trauma
BOLOGNA08 giugno 201815:36
– BOLOGNA, 8 GIU – Il Pd ha perso le elezioni perché “abbiamo perso un appuntamento fondamentale: il referendum del dicembre 2016. E’ stato un trauma”.Lo ha detto l’ex premier Paolo Gentiloni a La Repubblica delle idee.
“Negli ultimi 20 anni, nella Seconda Repubblica, chiunque abbia governato in Italia ha poi perso le elezioni, noi abbiamo perso male. Questo – ha concluso Gentiloni – sia di monito all’arroganza di chi è arrivato al Governo ora”.
Premio Ischia: Zina Hamu, nelle mie foto racconto genocidio’Alla reporter il riconoscimento per i diritti umani
08 giugno 201821:58
Con le sue foto ha raccontato il genocidio di un intero popolo. Zina Hamu, 22 anni, appartenente alla comunità Yazida (una minoranza etnica del nord Kurdistan iracheno), alla quale è stato assegnato il Premio Ischia internazionale di giornalismo per i diritti umani, ha testimoniato il dramma di un popolo è stato perseguitato dall’Isis. IL VIDEO
in un dibattito al premio Ischia, Zina Hamu ha raccontato la propria storia – dalla fuga dalla sua abitazione all’approdo al campo profughi di Khankem – e la successiva adesione al progetto di fotogiornalismo promosso dall’Unicef (Photographic tecnicques to empower Yazidi girl) che insieme ad altre otto ragazze yazide le ha permesso di diventare portavoce della sofferenza di un intero popolo. Un progetto coordinato dalla giornalista curda Shayla Hessami che insieme a Zima Hamu ha risposto alle domande del direttore dell’ANSA, Luigi Contu.Un progetto che coniuga, ha detto Contu, “un aiuto a delle giovani donne in fuga dal terrore con l’obiettivo della nostra professione, che è testimoniare il tempo in cui viviamo. Perciò abbiamo partecipato alla realizzazione di una mostra che le ragazze hanno portato in giro per il mondo”. Quella di Zina Hamu è la storia di una giovane donna che sognava di diventare medico ma ha dovuto fare i conti con la violenza, decidendo di testimoniare i disagi di quei pochi, tra la sua gente, sopravvissuti “alle barbarie, ad un genocidio – ha detto Zina – messo in atto con l’intento deliberato di cancellare un intero popolo”.”Molta gente nel mondo non gode dei diritti umani, con il giornalismo e soprattutto attraverso i foto-racconti – ha raccontato Zina Hamu – possiamo portare a conoscenza di questi genocidi e dare voce a migliaia di persone che vivono queste sofferenze, tra cui anche molte donne e bambini”. Zina Hamu e la sua famiglia hanno dovuto lasciare la propria terra d’origine per sfuggire agli attacchi dell’Isis e, con centinaia di persone, dopo aver trovato un rifugio di fortuna tra le montagne del Kurdistan iracheno, sono state accolte in un campo profughi a Khankem. Da li’, da quel luogo sospeso, e’ partita la grande avventura delle ragazze yazide come Zina, protagoniste del progetto di fotogiornalismo che ha portato anche alla realizzazione di una mostra fotografica al MAXXI di Roma, mostra che e’ stata esposta anche in altri citta’ italiane, in Iraq e in Lituania. Le foto di Zina, inoltre, sono state pubblicate, tra gli altri, da Reuters, CNN, YallaIraq, ANSA e National Geographic. Il Programma Ufficiale di Ischia 2018
Premio Bottega a Contu e Pizzul – Al giornalista Bruno Pizzul, per anni storico telecronista della Nazionale per la Rai, e al direttore dell’ANSA Luigi Contu è stato assegnato il premio Bottega nell’ambito del premio Ischia Internazionale di giornalismo. Il riconoscimento è stato assegnato nella prima giornata del premio che si tiene oggi e domani a Lacco Ameno, sull’isola di Ischia. “Da sempre vicino al premio Ischia – si legge nella motivazione per Contu – con l’agenzia ANSA di cui è direttore da molti anni, riuscendo a coniugare la storica affidabilità della più grande agenzia di stampa italiana all’innovazione e alla declinazione dei nuovi prodotti multimediali”. Pizzul invece “rappresenta la storia del giornalismo sportivo e la voce che ha accompagnato generazioni di sportivi italiani in indimenticabili telecronache calcistiche”. Riconoscimenti speciali sono andati all’emittente televisiva campana “Canale 21″; a Massimo Lanzi, per l’attività svolta dal Centri di documentazione giornalistica; a Paolo Salvadeo, direttore generale di El.En; a Morad Giacomelli, responsabile marketun Enegan Luce e Gas; e a Massimo Tonelli, drettore di Artribune e Gambero Rosso.
Renzi, promettono la luna, vedremo…”In Senato ho spiegato perché noi siamo un’altra cosa”
ROMA08 giugno 201817:22
– ROMA, 8 GIU – “Il governo Conte ha ottenuto la fiducia. Tutti i giorni premier, vicepremier e ministri parlano tanto. Annunciano sempre. Commentano tutto. Hanno promesso la luna: dopo tante parole, vedremo che cosa sapranno fare.
Intervenendo in Senato ho spiegato perché noi siamo radicalmente un’altra cosa”. Così Matteo Renzi nell’e-news.
Pd attacca: Conte al G7 con lo stesso aereo di Renzi
ROMA08 giugno 201817:53
“Per andare in Canada al G7, il premier Conte viaggia esattamente con lo stesso aereo blu usato in questi anni da tutti i presidenti del Consiglio, compreso Renzi: farebbe bene ad evitare gaffe propagandistiche per non fare la fine del presidente Fico con l’autobus”. Lo scrive su facebook il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi.
“A dispetto delle fake news – prosegue Anzaldi – non esiste alcun ‘aereo di Renzi’, tanto che l’Airbus per le missioni istituzionali è stato usato da ministri e massime cariche istituzionali per le missioni di sistema, ma mai dall’ex premier Renzi. Conte provi, se ci riesce, a tenersi alla larga dalla cialtroneria dei cinquestelle, come avrebbe fatto bene in aula alla Camera a tenersi alla larga dai bigliettini e i suggerimenti di Di Maio. I cinquestelle pur essendo arrivati nelle stanze del potere continuano a fare campagna elettorale becera e ad alimentare bufale”.