Aggiornamenti, Mondo, Notizie

MONDO: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento 9 Giugno, 2018, 15:51:59 di Maurizio Barra

DALLE 11:25 ALLE 17:52

DI SABATO 9 GIUGNO 2018

Rohani e Putin su uscita Usa da accordo
Presidente iraniano, ‘serve discussione tra Mosca e Teheran’

QINGDAO (CINA)09 giugno 201811:25

– QINGDAO (CINA), 9 GIU – Il presidente iraniano Hassan Rohani ha detto che vorrebbe parlare con Vladimir Putin dell’uscita degli Usa dall’accordo sul nucleare.
I due leader si vedranno oggi a Qingdao, in Cina, a margine della conferenza dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai nella quale per il momento Teheran ha uno status di osservatore che, con il sostegno promesso dalla Russia, potrebbe trasformarsi presto in una piena adesione.
Rohani ha sottolineato che l’uscita degli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare “rende necessaria una discussione importante e seria tra Mosca e Teheran”. Il presidente iraniano ha anche parlato dell’importanza della cooperazione tra Russia e Iran in Siria sottolineando che “il nostro ruolo nella regione è significativo”.
Musharraf si candida al parlamentoAlle elezioni in Pakistan del 25 luglio

ISLAMABAD09 giugno 201811:36

– ISLAMABAD, 9 GIU – L’ex dittatore pachistano Pervez Musharraf ha annunciato che si candiderà per un seggio al parlamento nelle elezioni del 25 luglio.
La decisione arriva dopo che la Corte Suprema gli ha consentito di tornare in Pakistan da Dubai dove ha vissuto in esilio per evitare l’arresto. Musharraf non ha ancora reso noto la data del suo rientro, ma la Corte vuole che rientri entro il 13 giugno.
Musharraf prese il potere con un colpo di Stato nel 1999 e fu presidente ‘de facto’ fra il 2001 e il 2008.
GB: parata per regina, c’è guardia sikhE’ il primo a indossare il turbante nel ‘Trooping the colour’

ROMA09 giugno 201813:29

Come ogni anno si tiene a Londra la ‘Trooping the colour’, la tradizionale parata militare per celebrare il compleanno della regina Elisabetta. E’ la festa ufficiale della sovrana che in realtà è nata il 21 aprile del 1926. Famiglia reale al completo per la sfilata in carrozza e occhi puntati sulla neo coppia Harry e Meghan Markle, il duca e la duchessa di Sussex, che si sono sposati tre settimane fa.
Ma quest’anno ad attirare l’attenzione di media anche la presenza, tra gli oltre 1.500 soldati che hanno preso parte alla parata, del primo sikh a sfilare indossando il tradizionale turbante. Charanpreet Singh Lall, 22 anni, di Leicester, ha detto di sperare che “questo incoraggi persone di diverse religioni ad arruolarsi nell’esercito e contribuisca a un cambiamento storico”. Mise classiche, invece, per le signore della casa reale: la regina indossava un cappotto turchese con immancabile cappellino in tinta, Kate Middleton e Camilla Parker Bowles in azzurro chiaro, Meghan Markle in completo rosa pesca

Putin, ‘pronto a incontro con Trump”Ora la palla è nella metà campo americana’

MOSCA09 giugno 201812:42

– MOSCA, 9 GIU – Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che gli incontri con Donald Trump a margine dei summit internazionali sono stati “utili” ma che ora servono veri negoziati. “Trump – ha detto in un’intervista a Rossiya-1 – sta mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale: migliorare i rapporti con la Russia era una di queste. Io spero che accada e noi siamo pronti: ora la palla è nella metà campo americana”.
“L’unica domanda – ha aggiunto – ora è se la situazione politica interna negli Usa lo permetterà”.

Gay Pride al via a VarsaviaAltri 11 in tutta la Polonia, cinque in roccaforti conservatori

VARSAVIA09 giugno 201814:35

– VARSAVIA, 9 GIU – Un arcobaleno di acqua e luci ha aperto ieri sera a Varsavia la Gay Parade che si volgerà oggi nella capitale polacca, la più grande tra quelle organizzate in tutta la Polonia.
Quest’anno le “marce per l’eguaglianza” si svolgono in un clima difficile per la comunità Lgbt che ha visto definitivamente sfumare la possibilità di una legge sui matrimoni tra persone dello stesso sesso. Tuttavia, quest’anno si terrà un numero record di parade, 12, incluse cinque organizzate per la prima volta in città roccaforti dei conservatori.
Somalia: militare Usa ucciso da ShaababAfricom, e altri quattro feriti 350 km a sud-ovest di Mogadiscio

IL CAIRO09 giugno 201814:37

– IL CAIRO, 9 GIU – Un uomo delle “Operazioni speciali” statunitensi é rimasto ucciso e altri quattro militari americani sono stati feriti in un “attacco nemico” in Somalia, circa 350 km a sud-ovest di Mogadiscio. Lo riferisce un comunicato dell’Africa Command statunitense.
Nell’imboscata, avvenuta nel pomeriggio di ieri, é rimasto ferito anche un militare africano di una grande pattuglia da circa 800 uomini di forze somale (Snsf) e keniane (Kdf) che stava cercando di scacciare dalla zona terroristi somali Al Shabaab, emerge inoltre dalla nota dell’Africom. L’attacco é stato portato usando colpi di “mortaio” e “armi leggere”.
L’anno scorso in Somalia era stato ucciso un Navy Seal, il primo militare statunitense morto in combattimento dopo la battaglia di Mogadiscio del 3-4 ottobre 1993 in cui caddero 18 americani in un episodio ripreso dal film di “Black Hawk Down” di Ridley Scott.
G7: Trump in ritardo, Trudeau inizia’Non aspetto i ritardatari’, dice aprendo sessione sulla parità

CHARLEVOIX09 giugno 201815:12

– CHARLEVOIX, 9 GIU – Iniziamo, senza aspettare “i ritardatari”. Così il padrone di casa del G7 Justin Trudeau ha ‘bacchettato’ a distanza il presidente Usa Donald Trump, giunto in ritardo ai lavori di apertura della seconda giornata di G7 sulla parità di genere.
Poco dopo, mentre Trudeau stava già parlando e tutti erano già seduti al tavolo dei lavori, è arrivato il tycoon che ha preso posto accanto alla direttrice del Fmi Christine Lagarde.
G7: Trump, Usa trattati ingiustamente’Su commercio non do colpa a altri ma a nostri leader passati’

ROMA09 giugno 201816:39

– ROMA, 9 GIU – “Gli Usa sono stati trattati ingiustamente sul commercio: io non do la colpa agli altri, do la colpa ai nostri leader passati. Abbiamo perso 817 miliardi di dollari sul commercio, è ridicolo e inaccettabile”. Lo afferma il presidente Usa Donald Trump lasciando il G7 in Canada.
“Vogliamo un commercio equo, non possiamo più permetterci pratiche ingiuste che danneggiano gli Stati Uniti, è inaccettabile”. “Non possiamo perdere”: così Donald Trump ha risposto a chi gli chiedeva se temesse rappresaglie per i dazi e una guerra commerciale a livello mondiale. “Non possiamo andare avanti con una situazione in cui gli Stati Uniti sono il salvadanaio da cui tutti rubano”, ha aggiunto riferendosi agli squilibri commerciali degli Usa anche verso i Paesi alleati.
Trump, Kim non avrà un’altra possibilità’C’è una grande opportunità di una pace durevole’

ROMA09 giugno 201816:40

– ROMA, 9 GIU – “Sento che Kim Jong-un vuole fare qualcosa di grandioso per il suo popolo e ora ha questa opportunità e sa che non ne avrà un’altra. Ha un’opportunità che se guardiamo alla storia pochissimi hanno avuto. E’ una possibilità secca”, ha detto il presidente degli Usa Donald Trump lasciando il G7 per andare a Singapore, dove vedrà il leader nordcoreano. “Corea del Sud, Giappone, Cina, molti paesi vogliono che questo succeda. Una grande opportunità di una pace durevole e prosperità”, ha poi aggiunto.
Trump, un bene se Russia torna nel G8’L’invasione della Crimea è colpa di Obama’

CHARLEVOIX09 giugno 201816:42

– CHARLEVOIX, 9 GIU – “Riportare la Russia nel G7 è nell’interesse di tutti”: lo ha detto Donald Trump sottolineando come non abbia senso che Mosca continui a restare fuori dal gruppo delle potenze mondiali. L’invasione della Crimea da parte della Russia è colpa di Barack Obama, di come ha gestito i rapporti con Mosca, ha detto Trump, rispondendo a chi gli chiedeva se Vladimir Putin dovesse scusarsi per l’aggressione che ha portato la Russia fuori dal G8.
Conte, Italia auspica Russia presto a G8’Isolare Mosca non conviene a nessuno’

ROMA09 giugno 201817:00

– ROMA, 9 GIU – “Per quanto riguarda le sanzioni, gli accordi di Minsk sull’Ucraina non sono ancora attuati. Ma noi però abbiamo prospettato a tutti che avere la Russia isolata non conviene a nessuno, quindi ho rappresentato l’auspicio mio e dell’Italia che ci spossa essere quanto prima un G8 con la Russia seduta al tavolo”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al G7 in Canada.
Conte, Trump contento su Governo’Colloquio davvero molto cordiale. Presto a Casa Bianca

ROMA09 giugno 201817:02

– ROMA, 9 GIU – Il premier Giuseppe Conte ha riferito di avere avuto con il presidente americano Donald Trump “un colloquio davvero molto cordiale”. Trump, ha detto Conte, si è congratulato con il nuovo Governo italiano e si è detto “molto contento che due forze nuove abbiano ricevuto il consenso elettorale e siano riuscite a formare un Governo”. Il premier ha quindi confermato di aver ricevuto l’invito alla Casa Bianca ed al riguardo ha detto che “verrà raccolto il prima possibile, non appena si troverà una data comune nelle rispettive agende”.
Conte, al G7 accordo sul commercioConvenuto che il sistema del commercio Wto è datato

ROMA09 giugno 201817:03

– ROMA, 9 GIU – “Dazi, tariffe, barriere, si è molto discusso al G7. Posso anticiparvi che abbiamo raggiunto un accordo e abbiamo tutti convenuto che il sistema del commercio internazionale basato sul Wto è un po’ datato, richiede un adeguamento alle realtà sociali ed economiche”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al G7 in Canada.
G7: verso comunicato congiunto finaleDovrebbe trattare anche il nodo del commercio

CHARLEVOIX09 giugno 201817:05

– CHARLEVOIX, 9 GIU – I leader del G7 dovrebbero raggiungere una sintesi e siglare un comunicato congiunto finale, scongiurando una spaccatura. Lo apprende l’ANSA da fonti diplomatiche internazionali a margine dei lavori del vertice. Il documento, spiegano le stesse fonti, dovrebbe trattare anche la questione del commercio internazionale.
Morta ‘Sposa di Belsen’, curò Anna FrankSopravvissuta ad Olocausto aveva 95 anni

ROMA09 giugno 201817:07

– ROMA, 9 GIU – E’ morta a 95 anni Gena Turgel, sopravvissuta all’Olocausto nota come la ‘Sposa di Belsen’ per aver sposato uno dei soldati britannici che liberarono il campo di concentramento dove era prigioniera e dove, come infermiera, curò Anna Frank malata di tifo prima che morisse. Ne dà notizia la Bbc.
L’abito con il quale Gena convolò a nozze con il soldato Norman Turgel è oggi esposto all’Imperial War Museum di Londra.
Nata a Cracovia, in Polonia, nel 1923, Gena Turgel perse gran parte della sua famiglia dopo l’invasione tedesca del 1939.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.