Ultimo aggiornamento 9 Giugno, 2018, 02:19:33 di Maurizio Barra
DALLE 09:37 DI VENERDì 8 GIUGNO 2018
ALLE 04:19 DI SABATO 9 GIUGNO 2018
Golf, a Memphis i big partono forte
Power in testa, Koepka e Mickelson inseguono. Bene Johnson
ROMA08 giugno 201809:37
– ROMA, 08 GIU – Il FedEx St. Jude Classic, torneo del PGA Tour che precede lo U.S Open (14-17 giugno) di golf, inizia all’insegna dello spettacolo. Primo giro show per Seamus Power, al comando della classifica con 65 (-5). Sul percorso del TPC Southwind (par 70) di Memphis (Tennessee) l’irlandese precede di una sola lunghezza ben 11 inseguitori tutti fermi al 2/o posto (-4). Tra questi anche gli americani Brooks Koepka e Phil Mickelson, tra i favoriti alla vittoria finale. Subito fuori dalla Top 10, 13/o, Dustin Johnson (-3). Il n.2 mondiale, dopo aver lasciato la leadership a Justin Thomas, sogna il controsorpasso. In una gara che s’è dimostrata già bellissima e ricca di colpi di scena. Con lo svedese Henrik Stenson, vicecampione olimpico in carica, 23/o a -2. I pochi big presenti a Memphis non deludono le attese. E in vista dell’appuntamento clou, lo U.S. Open, regalano magie nel FedEx St. Jude Classic.
Finisce la favola di Cecchinato, finale Parigi è Thiem-NadalAzzurro cede in tre set all’austriaco. “Ora me la gioco coi più forti. Avessi vinto il 2/o set gli avrei messo maggiore pressione”
ROMA08 giugno 201823:11
Finisce la favola di Marco Cecchinato al torneo di Parigi. Sulla terra rossa del Roland Garros, il tennista palermitano, protagonista dell’impresa nei quarti con Djokovic, si ferma in semifinale battuto dall’austriaco Thiem in tre set con il punteggio di 7-5, 7-6, 6-1. Rafael Nadal è il secondo finalista del Roland Garros. Lo spagnolo, n.1 del mondo, non ha avuto problemi nella semifinale con l’argentino Juan Martin Del Potro imponendosi in tre set con il punteggio di 6-4 6-1 6-2 in poco più di due ore e un quarto di gioco. Nadal, alla ricerca dell’undicesima vittoria nello Slam parigino, domenica se la dovrà vedere con l’austriaco Dominic Thiem, che ha battuto in semifinale Marco Cecchinato e che è l’unico ad aver sconfitto lo spagnolo due volte sulla terra battuta, lo scorso anno a Roma e quest’anno a Madrid”Ora me la gioco coi più forti” – “Sentire il mio nome scandito dal pubblico del Philippe Chatrier è stato magico. Giocavo contro un top ten ed erano tutti per me. Che belli tutti quegli applausi”. Marco Cecchinato non nasconde un pizzico di delusione dopo la semifinale persa al Roland Garros contro Dominic Thiem. “Un po’ di rammarico c’è – ha ammesso – in tanti erano venuti qui da Palermo. Volevo regalare a tutti una bella impresa. Ora desidero solo staccare la spina per un paio di giorni e poi tornare a lavorare duro. Le emozioni di queste due settimane devo ancora assimilarle, ci vorrà un po’. Vado via con tanti pensieri positivi. Da lunedì sarò nei top 30, vedermi lì con tutti i migliori era il mio sogno da bambino. Ma so che posso ancora crescere, c’è tanto da lavorare”. Con Thiem “ho avuto le mie chance. Avessi vinto il secondo set gli avrei messo pressione e la partita ricominciava. Poi ho avuto un calo ad inizio del terzo, ma dopo due ore combattute in quel modo ci può stare. Ma questa esperienza mi servirà. Mi porto via la consapevolezza di poter fare match alla pari con i più forti”. Nel corso del Roland Garros Cecchinato era stato capace di eliminare nell’ordine Carreno Busta, Goffin e Djokovic, Non gli è riuscita l’ennesima impresa di un torneo straordinario. I francesi lo hanno paragonato a Guga Kuerten, che nel 1997 vinse all’ombra della Tour Eiffel da semisconosciuto. Ceck, come ama definirsi lui stesso, in un paio di mesi ha ribaltato il mondo: ha vinto il primo titolo Atp in carriera a Budapest e ora, dopo la semifinale di Parigi, scala la classifica fino al numero 27 del ranking con un bell’assegno di 560mila euro. “Preparerò Wimbledon meglio degli anni passati giocando i tornei sull’erba che lo precedono. Ora la mia classifica – sottolinea il palermitano – mi permette una programmazione di alto livello. Poi ci saranno Umago e Amburgo, altri due tornei sulla terra. Quindi il cemento americano sino agli Us Open. E anche su quella superficie so di poter dire la mia”
Colpo Real Madrid, preso centrocampista Lemar60 mln per talento Monaco. Il Southampton rilancia per Alcacer
ROMA08 giugno 201813:03
Il Real Madrid, prima dell’addio di Zinedine Zidane alla panchina, aveva chiuso per l’acquisto del centrocampista del Monaco, Thomas Lemar. Lo rivela L’Equipe che sottolinea come il club più titolato di Spagna e del mondo abbia investito 60 milioni per il cartellino del giocatore, che fa parte anche della Nazionale di Deschamps. Il Southampton, invece, secondo quanto pubblica Marca, rilancia per Paco Alcacer, attaccante di riserva del Barcellona. Il manager Mark Hughes vuole rinforzare l’attacco, in modo da compensare la sterilità di Charlie Austin, Manolo Gabbiadini e Shane Long. Il club inglese sarebbe disposto a spendere una cifra che oscilla fra i 15 e i 20 milioni, per il cartellino del giocatore blaugrana.
Pastore verso West Ham, pronto triennaleVicino l’addio al PSG, a Londra guadagnerà 8,5 mln a stagione
ROMA08 giugno 201813:20
– ROMA, 8 GIU – Il West Ham United ha deciso di puntare su Javier Pastore, fantasista argentino, classe 1989. Il club londinese ha pronto per l’ex talento del Palermo, ma da alcuni anni in forza al PSG, un contratto triennale da 8,5 milioni all’anno. Il ‘Flaco’ a gennaio era stato accostato in più d’una circostanza all’Inter, ma adesso sembra avviato sulla strada che porta a Londra, sponda ‘Hammers’.
Grande ippica domenica a San SiroSpettacolo in pista e fuori musica, Flug Market e artisti strada
MILANO08 giugno 201813:47
– MILANO, 8 GIU – Domenica all’ippodromo Snai San Siro andranno in scena le Oaks d’Italia, fra gli appuntamenti più attesi della stagione del galoppo milanese. Classica di Gruppo 2 per femmine di tre anni, è una di quelle corse che possono cambiare la carriera di una cavalla, ed è l’appuntamento clou di un fine settimana in cui l’ippodromo apre gratuitamente al pubblico sabato e domenica, offrendo anche intrattenimento per famiglie e bambini. Inserita nel progetto #scoprisansiro, finalizzato alla valorizzazione e promozione dell’impianto dichiarato monumento nazionale, la giornata organizzata da Snaitech per domenica prevede una ricca offerta fuori pista, come spiega una nota: il Flug Market con i suoi 80 produttori da tutta Italia, fra artigiani, sarti, designer e stampatori 3D, fumettisti e collezionisti, ma anche spettacoli e artisti di strada, musica, letture e teatro, oltre a un percorso di degustazione, e animazioni e giochi per i più piccoli curati dalla Fondazione Francesca Rava.
L’Atalanta a Cristante: “Auguri”La società ringrazia il giocatore sul proprio sito
BERGAMO08 giugno 201814:02
– BERGAMO, 8 GIU – L’Atalanta, attraverso una nota sul proprio sito ufficiale, ha comunicato la cessione temporanea alla Roma di Bryan Cristante con obbligo di riscatto. Al centrocampista classe ’95, sbarcato a Fiumicino nella serata di mercoledì, la società bergamasca rivolge i ringraziamenti “per quanto fatto nella sua permanenza in nerazzurro contraddistinta da grande professionalità e serietà. A Bryan i migliori auguri per la sua nuova avventura”.
Diritti tv: al via assemblea Lega AConcluse trattative private con gli operatori interessati
MILANO08 giugno 201814:29
– MILANO, 8 GIU – Ha preso il via l’assemblea della Lega Serie A chiamata ad approvare i pacchetti, con i relativi prezzi minimi, per commercializzare i diritti tv del campionato.
In mattinata si è conclusa la quattro giorni di trattative private a cui hanno preso parte Mediapro, Sky, Mediaset, Tim, Perform e Italia Way.
In base alle indicazioni degli operatori, i club sceglieranno il modello di vendita ideale per provare a massimizzare i ricavi, eventualmente modificando i due schemi di partenza (per prodotto e per piattaforma) illustrati nel bando, in cui si dava una valutazione complessiva dei diritti tv di 1.1 miliardi di euro.
Sport paralimpico piange ChiarottiStorico capitano nazionale italiana, aveva 51 anni
TORINO08 giugno 201815:13
– TORINO, 8 GIU – Tragica scomparsa nel mondo paralimpico e degli sport del ghiaccio. Andrea Chiarotti, team leader e storico capitano della nazionale italiana di Para Ice Hockey, è morto stanotte a 51 anni nella sua Torre Pellice (To), sconfitto dal tumore. Lo rende noto la Federazione Sport del Ghiaccio, che “piange un grande uomo e un grande sportivo e si stringe al dolore della sua famiglia”. Chiarotti si era avvicinato giovanissimo all’hockey ghiaccio, tra le fila del Valpellice, con cui esordì in prima squadra a 16 anni. Vittima nel 1990 di un incidente in moto in cui perse la gamba destra, dal 1994 iniziò la carriera di allenatore. Pioniere del para ice hockey italiano, per oltre 10 anni è stato capitano azzurro, ha vinto gli Europei 2011 e è stato vicecampione agli Europei 2016.
Ha preso parte a 4 Paralimpiadi, l’ultima a Pyeongchang come team leader. “La scomparsa di Andrea è una gravissima perdita per tutto il movimento del ghiaccio italiano” ha detto il presidente Fisg, Andrea Gios.
Pancalli ricorda Chiarotti, “un grande””Il Para Ice Hockey italiano deve tantissimo a questo atleta”
ROMA08 giugno 201815:14
– ROMA, 8 GIU – “Ci sono persone, nella vita, che lasciano una traccia indelebile nel cuore di chi ha la fortuna di incontrarle. Andrea Chiarotti era una di queste”. Così il presidente del comitato italiano paralimpico Luca Pancalli ricorda il capitano della squadra azzurra di Para Ice Hockey morto oggi. “Sin dal primo incontro con lui, ha detto Pancalli- sono stato travolto dall’entusiasmo e dal sorriso di un ragazzo che aveva saputo ricostruire un proprio percorso di vita grazie allo sport, sapendo coinvolgere chiunque gli capitasse intorno con una passione che facevi fatica ad arginarla”. Il Para Ice Hockey italiano -ha agiunto Pancalli- “deve tantissimo a questo atleta, che ha seguito i ‘suoi’ ragazzi anche nell’ultima trasferta di PyeongChang, dopo un percorso personale che definire straordinario è riduttivo, quando dal nulla ha saputo creare una squadra che ha ereditato in fretta il gene della passione e della determinazione, caratteristiche tipiche di Andrea. È stato la scintilla che ha infiammato tanti cuori”.
Dybala chiama Pogba, “bello se tornasse”Argentino auspica un ritorno del centrocampista alla Juventus
TORINO08 giugno 201816:24
“Con Pogba mi trovo bene in campo, sarebbe bello tornare a giocare insieme”. Paulo Dybala strizza l’occhio all’ex compagno alla Juventus, il francese Pogba, e dal ritiro della Nazionale argentina, auspica un ritorno del centrocampista in bianconero: “Abbiamo un buon rapporto, nonostante lui sia in Inghilterra – ha spiegato l’argentino a TyC Sports -. Sarebbe bello per la nostra amicizia se potesse tornare, non avremmo più bisogno di fare le videochiamate”.
Parigi: niente finale per CecchinatoAzzurro cede in tre set all’austriaco Thiem
ROMA08 giugno 201815:28
Cecchinato al torneo di Parigi. Sulla terra rossa del Roland Garros, il tennista palermitano, protagonista dell’impresa nei quarti con Djokovic, si ferma in semifinale battuto dall’austriaco Thiem in tre set con il punteggio di 7-5, 7-6, 6-1.
Mondiali, amb. a Mosca “tiferò Russia””Italia ‘presente’ a torneo con aziende che hanno rifatto stadi”
MOSCA08 giugno 201815:45
– MOSCA, 08 GIU – “Non so onestamente quanto rimarrà in gioco, ma farò il tifo per la Russia” così l’ambasciatore italiano a Mosca Pasquale Terracciano ha preso posizione in vista dei prossimi Mondiali di calcio, ai quali come è noto l’Italia non si è qualificata.
Intervenuto a un dibattito alla Camera di commercio di Mosca, il diplomatico italiano ha dichiarato le sue simpatie calcistiche per la formazione di casa, augurandosi che anche “i tifosi che verranno dall’Italia facciano il tifo per la Nazionale russa”.
Nonostante l’assenza degli azzurri in campo, ai Mondiali ci sarà comunque qualcosa di “italiano”, ha detto Terracciano facendo riferimento alle imprese che hanno contribuito alla realizzazione del grande evento sportivo. In particolare Isopan e Cimolai, che hanno partecipato alla ristrutturazione degli stadi di Nizhny Novgorod, Volgograd e Rostov sul Don.
Vela: Palermo-Montecarlo,già 25 iscrittiSu tutte spiccano il Vor 70 Ocean Breeze e Maxi Atalanta II
ROMA08 giugno 201816:11
– ROMA, 8 GIU – La nave scuola della marina Amerigo Vespucci ha ospitato a Palermo la conferenza di presentazione della Palermo-Montecarlo, la regata organizzata dal Circolo della vela Sicilia con il supporto dello Yacht club de Monaco, dello Yacht club Costa Smeralda e al via il 21 agosto. Nel corso della conferenza stampa è stata presentata anche la quarta regata Trofeo Marisicilia cup (24 giugno). Sono 25 le barche che finora hanno aderito: su tutte il Vor 70 Ocean Breeze (barca protagonista del Giro del mondo in equipaggio) e dei Maxi Atalanta II di Carlo Puri Negri, Rambler 88 di George David e Lucky di Byron Ehrhart del New York Yacht club, sfidante all’America’s cup. “Una flotta tecnicamente di alto livello, in cui spiccano barche come Rambler 88 e Lucky, che porterà a Palermo grandi nomi della vela internazionale, come Butterworth e Daubney, vincitori di 4 America’s cup”, spiega il presidente del Circolo della vela Sicilia, Challenger of record dell’America’s cup al fianco di Luna Rossa, Agostino Randazzo.
Astori, trasmessa inchiesta a FirenzeFascicolo Procura Udine contro ignoti per omicidio colposo
FIRENZE08 giugno 201817:06
– FIRENZE, 8 GIU – La Procura di Firenze ha ricevuto dai colleghi della Procura di Udine il fascicolo d’inchiesta sulla morte improvvisa del capitano della Fiorentina Davide Astori avvenuta il 4 marzo scorso nell’hotel in cui la squadra viola era in ritiro prima della partita di campionato con l’Udinese. Il fascicolo è stato aperto per omicidio colposo e a carico di ignoti. Al momento contiene gli accertamenti di polizia giudiziaria svolti finora a Udine ma nei prossimi tempi, verosimilmente, verrà integrato da altre indagini effettuate dalla pg di Firenze.
Sede tecnici Italia avrà nome ValcareggiCoverciano,presentato libro sul ct che vinse Europeo 50 anni fa
FIRENZE08 giugno 201817:55
– FIRENZE, 8 GIU – Sarà intitolata a Ferruccio Valcareggi quella che all’interno di Coverciano diventerà a breve la casa dei tecnici delle rappresentative giovanili azzurre maschili e femminili: ad annunciarlo il commissario straordinario della Figc Roberto Fabbricini e il dg Michele Uva a margine della presentazione, oggi a Firenze al centro tecnico federale, del libro ‘Soltanto col mio babbo sul tetto d’Europa’. Edito da Absolutely Free, il volume è stato scritto da Furio Valcareggi, figlio del ct che proprio 50 anni fa regalò all’Italia l’unico titolo europeo, e dal giornalista Alberto Polverosi e si inserisce nei festeggiamenti per i 120 anni della Federcalcio la cui maglia celebrativa è stata donata allo stesso Valcareggi, a Giancarlo De Sisti (che nella finale vinta a Roma nel ’68 era in campo) e ai familiari di Facchetti, Rosato e altri protagonisti di quel trionfo.
F1: Canada, prime libere a VerstappenA Montreal seguono Hamilton, Ricciardo e Vettel
ROMA08 giugno 201817:57
– ROMA, 8 GIU – Con il tempo di 1’13″302 Max Verstappen è stato il più veloce al termine della prima sessione di prove libere del Gp del Canada di Formula 1. Il pilota della Red Bull a Montreal ha preceduto di 88 millesimi la Mercedes di Lewis Hamilton e di 216 il compagno di scuderia Daniel Ricciardo. Quarto tempo per la Ferrari di Sebastian Vettel (+0.272) che si è migliorato nel finale nonostante un contatto con le barriere. Valtteri Bottas è quinto, Kimi Raikkonen sesto, tutti racchiusi in meno di mezzo secondo.
F1: Canada; 1/e libere a Verstappen, per Vettel quarto tempoIl pilota della Red Bull ha preceduto Hamilton e Ricciardo.
ROMA08 giugno 201817:59
Con il tempo di 1’13″302 Max Verstappen è stato il più veloce al termine della prima sessione di prove libere del Gp del Canada di Formula 1. Il pilota della Red Bull ha preceduto la Mercedes di Lewis Hamilton ed il compagno di scuderia Daniel Ricciardo. Quarto tempo per la Ferrari di Seba Vettel che si migliorato nel finale nonostante un contatto con le barriere. Bottas è quinto, Raikkonen sesto.
Vela: Brindisì-Corfu, vince ObelixImbarcazione Cus Bari precede Aria Top Secret
BRINDISI08 giugno 201818:08
– BRINDISI, 8 GIU – Il primo posto assoluto della 33/a regata velica internazionale Brindisi-Corfù è stato conquistato da Obelix di Giuseppe Ciaravolo (Cus Bari), seguito da Aria Top Secret di Guido Bianco (Lega navale Brindisi) Dopo un’appassionante lotta a cinque per il primo posto in tempo reale, tutto si è deciso col duello tra Idrusa di Paolo Montefusco (circolo della vela Brindisi) e Moonshine di Edoardo Ziccarelli (Lega navale Pesaro) con i marchigiani che, pur avendo condotto a lungo, sulla linea di arrivo sono stati superati dagli storici avversari pugliesi con un intervallo di soli cinque minuti. Come da previsioni, la Brindisi-Corfù si è svolta con venti molto leggeri lasciando spazio al tecnicismo.
Un elemento particolarmente gradito dagli equipaggi più esperti, in possesso di imbarcazioni molto veloci e competitive. Anche quest’anno, qualcuno ha scelto di puntare direttamente verso le coste albanesi e qualcun altro, invece, ha preferito costeggiare per molte miglia il litorale salentino. (FOTO ARCHIVIO).
Ciclismo: Delfinato, tappa a Daniel MartinIl britannico Thomas soffia maglia di leader al compagno Moscon
ROMA08 giugno 201818:30
Daniel Martin, con il tempo di 3h32’19”, ha vinto la 5/a tappa del 70/o Giro del Delfinato di ciclismo, da Grenoble a Valmorel, su un percorso di 130,5 km. Il britannico Geraint Thomas, che si è piazzato secondo, con un ritardo di soli 4″ dal vincitore, è il nuovo leader della generale. L’irlandese dell’Uae Emirates ha attaccato quando mancavano tre km al traguardo e poi ha resistito al ritorno di Thomas, la cui rimonta si è fermata appunto a 4″ dal vincitore di tappa. In ogni caso, il portacolori del Team Sky ha soffiato la maglia gialla di leader al compagno di squadra, Gianni Moscon, giunto 21/o a 1’13”. Terzo di tappa un altro britannico, Adam Yates, a 15″. Vincenzo Nibali non è andato oltre il 16/o posto, con un ritardo di 59″. Adesso, nella generale, Thomas ha un vantaggio di 1’09” su Damiano Caruso e Moscon, che ha lo stesso tempo del siciliano. Nibali è 20/o, a 3’44”. Domani altra tappa alpina, la 6/a: da Frontenex a The Rosière Espace San Bernardo, lunga 110 km e con quattro Gran premi della montagna.
Parigi: Nadal in finaleSpagnolo batte in tre set l’argentino Del Potro
ROMA08 giugno 201818:28
– ROMA, 8 GIU – Rafael Nadal è il secondo finalista del Roland Garros. Lo spagnolo, n.1 del mondo, non ha avuto problemi nella semifinale con l’argentino Juan Martin Del Potro imponendosi in tre set con il punteggio di 6-4 6-1 6-2 in poco più di due ore e un quarto di gioco.
Nadal, alla ricerca dell’undicesima vittoria nello Slam parigino, domenica se la dovrà vedere con l’austriaco Dominic Thiem, che ha battuto in semifinale Marco Cecchinato e che è l’unico ad aver sconfitto lo spagnolo due volte sulla terra battuta, lo scorso anno a Roma e quest’anno a Madrid.
Mondiali, Snai punta sui giocatoriAssente Italia, n.1 del betting crea campagna sui singoli
ROMA08 giugno 201819:05
– ROMA, 8 GIU – Visto che l’Italia al mondiale non c’è, perché tradirla tifando per un’altra Nazionale? Meglio mollare il concetto di squadra del cuore e puntare sui singoli calciatori. E’ la formula magica di Snai, primo operatore di scommesse sportive italiane, per incanalare nel betting, con una campagna appena lanciata, la passione dei tifosi attraverso le 64 partite che verranno disputate dalle 32 squadre finaliste di Russia 2018. Si punta dunque su goleador, top player e tutte le stelle del calcio internazionale che scenderanno in campo a partire dal 14 giugno. “Sono oltre 800 i giocatori impegnati in 64 partite – spiega all’Ansa Fabio Schiavolin, ad di SNAITECH -.
Di questi, 80 sono i campioni che giocano in Serie A. Il nostro obiettivo sarà quello di far rivivere quelle emozioni in chiave mondiali, proponendo nuove sfide fra i nostri campioni in campo, come se la Serie A, grazie alle scommesse SNAI, non fosse finita”.
Mondiali: Lopetegui, Var? Ci adatteremoCt Spagna, non sappiamo se sarà un bene o un male
MOSCA08 giugno 201819:57
– MOSCA, 8 GIU – La Var creerà delle condizioni di gioco insolite per la nazionale spagnola. Lo ha detto il ct della ‘furie rosse’ Julen Lopetegui, commentando un briefing sulla tecnologia Var, che per la prima volta sarà utilizzata in un Mondiale. Lo riporta la Tass. “L’incontro con la Fifa ci ha fatto capire meglio come funziona il sistema”, ha detto Lopetegui in una conferenza stampa a Krasnodar. “Non si può dire se la Var sia un bene o un male – ha proseguito – ma siamo professionisti e dobbiamo adattarci alle nuove regole del gioco”.
Livepool saluta Emre Can, è pronto per la JuveLascia anche Jon Flanagan
TORINO08 giugno 201820:00
Il Liverpool saluta Emre Can. A comunicarlo attraverso la pagina Twitter è stata proprio la società inglese, che ha salutato sia il centrocampista tedesco che l’ex compagno di squadra Jon Flanagan: “Entrambi lasceranno il club dopo la conclusione del contratto – si legge nel tweet dei Reds -. Tutti quanti al Liverpool Football Club ringraziano i calciatori per il loro contributo e gli augurano le migliori fortune per il futuro”. Che per Emre Can è sempre più bianconero.
Mercato: Conte-Real più lontani, Juve pensa a CanceloPer Perin visite con i bianconeri, Cristante alla Roma. Rebus CR7
ROMA08 giugno 201821:37
E’ la Roma la vera regina di questa prima fase del calciomercato. Il club giallorosso, dopo avere messo le mani sui cartellini di CORIC e MARCANO, ha ufficializzato Bryan CRISTANTE e adesso punta dritto su BERARDI (in cambio soldi, ANTONUCCI e VALEAU), ma anche su Justin KLUIVERT, figlio d’arte, a un passo dall’arrivo nella Capitale.
Tiene botta anche la Juve che, dopo la firma di PERIN – stamattina sottoposto alle visite mediche di rito – pensa già a rinfoltire i ranghi, dopo gli addii di ASAMOAH e Lichtsteiner: l’obiettivo più immediato dei dirigenti del club bianconero è CANCELO e, a tal proposito, è stata avviata una trattativa con il Valencia, società che detiene il suo cartellino. Secondo il giornale As, la Juve è disposta a spendere anche 40 milioni per il giocatore che, nell’ultima stagione, ha indossato la maglia dell’Inter. Il Valencia è pronto a consolarsi con WASS, ex Celta Vigo. L’affare viene dato quasi per fatto.Intanto, DYBALA (ri)chiama POGBA a Torino. “Con lui ho avuto sempre un bel rapporto, sarebbe bello se tornasse con noi”, le parole dell’argentino. Tornando a Perin, nell’operazione del trasferimento del portiere a Torino rientrerebbe MANDRAGORA, dal momento che oggi all’Assemblea di Lega, Marotta ne ha parlato con Preziosi.Su TORREIRA, da tempo nel mirino del Napoli – che va a caccia di un sostituto di JORGINHO, nel caso in cui l’italo-brasiliano partisse – c’è anche l’Arsenal. L’uruguayano ha una clausola di 25 milioni, ma il club dei ‘Gunners’ sarebbe disposto addirittura ad andare oltre, offrendo di più. HAMSIK si allontana dal Vesuvio: al centrocampista slovacco sarebbe arrivata un’altra offerta, questa volta dello Shendong Luneng, di 13 milioni a stagione per tre anni. Il Napoli, però, non fa sconti e sembra irremovibile sui 30 milioni chiesti per il cartellino del ‘suo’ capitano. MERTENS, invece, ammette che non andrà mai in Cina, perché la moglie non gradisce.La Lazio, intanto, preme per ACERBI come sostituto di DE VRIJ e il Milan è a un passo da Radamel FALCAO.Dall’Inghilterra si dicono certi che Antonio CONTE lascerà il Chelsea, ma non per sedersi sulla panchina del Real Madrid, sulla quale dovrebbe invece andare GUTI, altra scommessa di Florentino Perez. Nella ‘Casa Blanca’, dove arriverà il francese LEMAR, c’è aria di smobilitazione e a farne le spese dovrebbero essere due pezzi da 90 come BALE e CRISTIANO RONALDO, che hanno clausole da mille milioni ciascuno. Al Manchester United interesserebbe più il gallese del portoghese, in Spagna dovrebbero consolarsi anche con l’arrivo di Robert LEWANDOWSKI, che arriverebbe in cambio di 120 milioni. Nel mirino anche il belga HAZARD, ma non solo: c’è da risolvere la questione legata al portiere. ALISSON e DE GEA sono i candidati alla successione del costaricano Keylor NAVAS, uomo sul quale aveva puntato Zidane.L’Atletico Madrid rilancia per GRIEZMANN: per il bomber francese è pronto un contratto da 23 milioni a stagione, una cifra nettamente superiore a quella pattuita dal giocatore con il Barcellona. Dalla Catalogna, però, non giungono reazioni. Infine, Harry KANE e il Tottenham proseguiranno per altri sei anni. Il club londinese ha infatti rinnovato il contratto con l’attaccante fino al 2024.
F1: Canada, seconde libere a VerstappenFerrari Raikkonen seconda, quinto tempo per Vettel
ROMA08 giugno 201821:47
– ROMA, 8 GIU – Max Verstappen si è confermato il più veloce al termine delle seconde libere del Gp del Canada di F1.
Con il tempo di 1’12″198 il pilota della Red Bull ha preceduto la Ferrari di Kimi Raikkonen (1’12″328), l’altra Red Bull di Daniel Ricciardo (1’12″603), la Mercedes di Lewis Hamilton (1’12″777) e la Ferrari di Sebastian Vettel (a 787 millesimi).
Sesto tempo per Valtteri Bottas (Mercedes, +0.863).
Pallanuoto: Recco in finale di Coppa LenBattuti 9-8 i croati Jug Dubrovnik, sabato sfida l’Olympiacos
GENOVA08 giugno 201822:27
– GENOVA, 8 GIU – La Pro Recco ha sconfitto 9-8 lo Jug Dubrovnik nella seconda semifinale della Coppa Len, manifestazione in corso alla piscina della Sciorba a Genova. Il sortilegio si è interrotto dopo due anni di sconfitte in semifinale proprio contro i croati. I padroni di casa hanno comandato per quasi tutta la gara con un solo passaggio a vuoto nel terzo tempo quando si sono trovati sotto 4-5, prima di riprendere in mano le redini del gioco. Questi i parziali 3-2, 1-1, 2-2, 3-3. Trascinati da Filipovic, autore di una tripletta, proveranno domani sera a conquistare la nona coppa dei campioni della propria storia. La squadra di Vujasinovic affronterà in finale i greci dell’Olympiacos Pireo.