Ultimo aggiornamento 10 Giugno, 2018, 00:13:23 di Maurizio Barra
DALLE 17:52 DI SABATO 9 GIUGNO 2018
ALLE 02:13 DI DOMENICA 10 GIUGNO 2018
Afghanistan: Nato, bene tregua talebani
Alleanza atlantica con popolo afghano in loro sforzi per pace
BRUXELLES09 giugno 2018 17:52
– BRUXELLES, 9 GIU – “Accolgo con favore la risposta dei talebani alla proposta di un cessate il fuoco da parte del presidente Ashraf Ghani”. Lo ha scritto su Twitter il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. “Questo può essere un passo avanti verso i colloqui di pace degli afghani. La Nato sta con il popolo afghano nei loro sforzi per la pace e la riconciliazione”, conclude Stoltenberg.
Oxfam protesta con maschere leader G7I sette Grandi a pesca invece di preoccuparsi del clima
ROMA09 giugno 201818:26
– ROMA, 9 GIU – Oxfam schiera delle maschere che raffigurano i sette Grandi in una posa piuttosto rilassata al G7 in Canada per lanciare la sua protesta contro il cambiamento climatico. Gli attivisti dell’ong si mostrano ai fotografi in tenuta da pesca e con i volti di cartapesta dei leader della Terra. Justin Trudeau e Angela Merkel sventolano sorridenti le loro canne da pesca, mentre seduti comodamente su una tovaglia da picnic fanno loro compagnia Shinzo Abe e Theresa May, pronti ad addentare delle pannocchie. Emmanuel Macron nel frattempo guarda soddisfatto un pesce appena catturato con la rete, mentre alle loro spalle Donald Trump fa un falò con un grande mappamondo. Quanto a Giuseppe Conte, colpisce il fatto che sia l’unico a dare le spalle. Forse perché ancora poco conosciuto a livello internazionale. Tanto che, come segno di riconoscimento, si nota una bandiera tricolore al centro del cappello, che gli cade alle spalle. Dietro il gruppo, campeggia lo slogan “Prendetevi le vostre responsabilità sul clima”.
G7: Merkel, documento comune ma distanze’Abbiamo opinioni differenti dagli Usa’ sul commercio
CHARLEVOIX09 giugno 201819:13
– CHARLEVOIX, 9 GIU – “Parto dal principio che avremo un testo comune sul commercio ma non risolve i problemi nel dettaglio: abbiamo opinioni differenti dagli Usa”. Lo ha detto la cancelliera tedesca parlando con i giornalisti a margine del G7.
Capo 007 Usa, Russia vuole dividereCoats: ‘Ha interferito sul voto in Usa e in Europa’
NEW YORK09 giugno 201820:18
– NEW YORK, 9 GIU – “La Russia sta tentando di spaccare l’alleanza atlantica”: è l’allarme lanciato dal capo del’intelligence Usa, Dan Coats, nel corso di un evento dell’Atlantic Council, nelle stesse ore in cui Donald Trump invocava un ritorno di Mosca al tavolo del G7. “Stanno provando anche di influenzare le elezioni di metà mandato negli Usa”, ha detto, ribadendo come Mosca abbia interferito sulle presidenziali Usa e sulle elezioni in Europa, citando Francia, Germania, Norvegia, Spagna e Ucraina.
Russia, mai chiesto di rientrare in G8Lavrov: ‘Futuro è G20. E’ quello il format più promettente’
ROMA09 giugno 201820:19
– ROMA, 9 GIU – “La Russia non ha mai chiesto di essere reintegrata nel G8 e ritiene che il G20 sia il formato più promettente per il futuro”. Lo ha ribadito il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, secondo quanto riporta Interfax.
“Lavoriamo tranquillamente in altri formati, nella Shanghai Cooperation Organisation, nei Brics e specialmente nel G20, dove condividono il nostro approccio. Inoltre, non ci saranno ultimatum nel G20. Le cose devono essere negoziate lì. Il G20 è un meccanismo per raggiungere il consenso e credo sia il formato più promettente per il futuro”, ha aggiunto.
Macron al G7, distanze con Usa restano’La dichiarazione comune sul commercio non risolve tutto’
ROMA09 giugno 201820:20
– ROMA, 9 GIU – La dichiarazione comune del G7 sul commercio “non risolve ogni problema”. Lo afferma il presidente francese Emmanuel Macron a margine dei lavori del vertice in Canada in sintonia con le parole di Angela Merkel, che ha sottolineato che le distanze sui dazi tra l’Europa e gli Stati Uniti di Donald Trump restano malgrado il documento congiunto.
McCartney si mobilita per mucca PenkaEx Beatle aderisce a petizione, ‘non ha fatto nulla di male’
09 giugno 201820:56
– BELGRADO, 9 GIU – Anche l’ex Beatle Paul McCartney e’ intervenuto a favore della mucca Penka, chiedendo di salvare la vita al bovino bulgaro smarritosi in Serbia e che ora, per la rigida e inflessibile legislazione Ue sulla sicurezza sanitaria e alimentare, al suo ritorno in patria rischia la macellazione. “Penso che sarebbe davvero magnifico vedere che non si arrivi all’esecuzione della pena per questa mucca incinta. Non ha fatto nulla di male”, ha scritto McCartney su facebook. L’ex Beatle ha dato la sua adesione alla petizione istituita per chiedere di salvare la vita alla mucca Penka.
Una portavoce della commissione Ue ha detto che la sorte dell’animale dipende dai test specialistici che verranno effettuati in Bulgaria. La decisione finale dell’Agenzia bulgara per la sicurezza alimentare, che segnerà pertanto il destino di Penka, e’ attesa nei prossimi 15 giorni.
Conte, non siamo contenti dei dazi Usa’Svantaggiano l’Italia e l’Ue’
CHARLEVOIX09 giugno 201822:59
– CHARLEVOIX, 9 GIU – “Il problema degli scambi commerciali è quello che ha creato maggiore conflittualità nell’agenda del G7. E’ il mio primo G7 ma non ce n’erano stati altri così conflittuali alla vigilia. I Paesi europei, e noi siamo tra quelli, non possono essere contenti perché da quelle misure possono essere svantaggiati. Alcune dichiarazioni alla vigilia hanno creato un’escalation”. Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nella conferenza stampa al termine del G7.
G7 si impegna a combattere protezionismoDocumento congiunto: ‘Modernizzare quanto prima il Wto’
CHARLEVOIX09 giugno 201823:56
– CHARLEVOIX, 9 GIU – “Sottolineiamo il ruolo cruciale di un sistema basato sulle regole internazionali del commercio e continuiamo a combattere il protezionismo. Ci impegniamo a modernizzare il Wto per renderlo più giusto nel più breve tempo possibile”. E’ quanto si legge nel documento finale del G7.
I leader G7, avanti sanzioni alla Russia’Non ha applicato accordi Minsk. Pronti anche a rafforzarle’
CHARLEVOIX10 giugno 201800:33
– CHARLEVOIX, 10 GIU – Il G7 conferma “la prosecuzione delle sanzioni” alla Russia perché non ha dimostrato di applicare gli accordi di Minsk. “Se le sue azioni lo richiedessero, siamo pronti ad adottare ulteriori misure restrittive per aumentare i costi per la Russia”. Lo si legge nel comunicato finale del G7. “Sollecitiamo la Russia a cessare il suo comportamento destabilizzante, a cessare di minare i sistemi democratici e il suo supporto al regime siriano.
Condanniamo l’attacco con gas nervino a Salisbury”.
Trump, ‘togliamo avallo a comunicato G7”E ora pensiamo a tariffe sulle auto importate negli Usa’
ROMA10 giugno 201801:21
– ROMA, 10 GIU – Donald Trump scrive in un tweet a sorpresa che gli Stati Uniti non avallano più il comunicato finale del G7 dopo le dichiarazioni false di Trudeau. “Stiamo pensando a dazi sulle auto importate in Usa”, aggiunge il tycoon.
Erdogan, Austria vuole guerra religione’Misure portano a nuovo conflitto fra Crociati e Mezzaluna’
ROMA10 giugno 201801:25
– ROMA, 10 GIU – Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha avvertito l’Austria, che ha di recente chiuso alcune moschee ed espulso degli imam, avvertendo che queste azioni portano alla guerra di religione.
“Queste misure prese dal cancelliere austriaco stanno, io temo, portando il mondo verso una guerra fra Crociati e la Mezzaluna”, ha detto il leader turco in un discorso tenuto a Istanbul. Erdogan ha dichiarato che il provvedimento del cancelliere Sebastian Kurz ha un carattere “anti-islamico” e ha promesso una risposta. Fra le misure adottate da Vienna, la chiusura di sette moschee in territorio austriaco e l’espulsione di decine di imam “finanziati dalla Turchia”. “Loro dicono di voler buttare fuori dall’Austria i nostri religiosi. Credete forse che noi non reagiremo se faranno una cosa del genere?”, ha detto nel suo discorso Erdogan, che già ieri aveva criticato il governo di Vienna, giudicando il suo provvedimento il “risultato di un’ondata populista, islamofoba, razzista e discriminatoria”.