Aggiornamenti, Mondo, Notizie

MONDO: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 9 minuti

Ultimo aggiornamento 13 Giugno, 2018, 03:24:05 di Maurizio Barra

DALLE 13:00 DI MARTEDì 12 GIUGNO 2018

ALLE 03:23 DI MERCOLEDì 13 GIUGNO 2018

Moon, da summit nuova storia pace Corea
Presidente Seul loda e ringrazia sforzi fatti da Trump e Kim

SINGAPORE12 giugno 201813:00

– SINGAPORE, 12 GIU – Il presidente sudcoreano, Moon Jae-in, ha definito “storico” il summit tra il presidente Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un, capace di chiudere l’ultimo conflitto della Guerra Fredda e di scrivere una nuova storia di pace e cooperazione sulla penisola.
“Mi congratulo e accolgo con favore il successo del vertice storico tra Usa e Corea del Nord”, ha detto Moon in una nota letta in suo nome dal portavoce presidenziale Kim Eui-kyeom. “A loro offro il mio più alto apprezzamento per il coraggio e le audaci decisioni”.
‘Ue rischia se non gestisce migrazioni’Tajani, ‘prima dell’estate andrò in Niger e poi spero in Libia’

STRASBURGO12 giugno 201814:11

– STRASBURGO, 12 GIU – La “questione migrazione è strategica perché è a rischio l’intera Ue, se non si affronta e non si risolve questo problema rischiamo di vedere fallire tutto il progetto”. Così il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani. “La misura è colma, non possiamo più aspettare, perché avremo decine e decine di casi come quelli che stiamo vedendo in questi giorni e con l’estate la situazione peggiorerà. Quindi bisogna intervenire, a breve a medio e a lungo termine”, ha aggiunto. “Prima dell’estate andrò in Niger e poi spero in Libia”.
Macron, Italia cinica e irresponsabile’Le navi vanno accolte nei porti più vicini’

PARIGI12 giugno 201815:01

– PARIGI, 12 GIU – Il presidente francese Emmanuel Macron denuncia “una forma di cinismo e di irresponsabilità” da parte dell’Italia nel caso della nave Aquarius: è quanto riferito dal portavoce del governo, Benjamin Griveaux, al termine del consiglio dei ministri a Parigi. Macron ha reso omaggio al coraggio della Spagna sul caso dell’Aquarius respinta dai porti italiani. Durante la riunione, ha aggiunto Griveaux, Macron ha tenuto a “ricordare il diritto marittimo”, secondo cui in caso di problemi è “sempre la costa più vicina ad assumere la responsabilità dell’accoglienza”. “Se una nave avesse la Francia come costa più vicina – ha spiegato – potrebbe attraccare” in Francia perché “questo è il diritto internazionale.
Orban plaude all’Italia, ‘finalmente!”Ora la politica europea potrebbe davvero cambiare’

BUDAPEST12 giugno 201816:53

– BUDAPEST, 12 GIU – Il primo ministro ungherese Viktor Orban plaude alla posizione italiana nella vicenda della nave Aquarius, affermando che si tratta di “un grande momento che potrebbe davvero portare cambiamenti nella politica europea sulle migrazioni”. La sua prima reazione quando ha sentito la notizia, ha detto, è stata “finalmente!”. E’ stato “così deprimente”, ha aggiunto, ascoltare per anni che le frontiere marittime dell’Europa non possono essere difese, al punto “che praticamente passa la voglia di vivere”.
Migranti: Ue, tutti responsabiliAvramopoulos, serve approccio comune strutturato

BRUXELLES12 giugno 201816:56

– BRUXELLES, 12 GIU – “Nessuno crede” che quanto accaduto con la nave Aquarius “sia solo una responsabilità italiana, maltese o spagnola. E’ una responsabilità europea e richiede una risposta europea”. Così il commissario europeo alla Migrazione Dimitris Avramopoulos. “L’incidente dell’Aquarius dimostra che il nostro lavoro non è finito e non lo sarà presto.
Dobbiamo essere preparati. Non ci possiamo permettere si ripeta un nuovo 2015, abbiamo bisogno di un approccio comune strutturato, con solidarietà e responsabilità condivisi”.
Migranti: Macron parlerà oggi con ItaliaParigi: ‘E con quelle maltesi e spagnole. Francia non è inerme’

PARIGI12 giugno 201816:59

– PARIGI, 12 GIU – Il presidente francese Emmanuel Macron parlerà nelle prossime ore con “le autorità maltesi, spagnole ed italiane”. Lo ha riferito il portavoce del governo, Benjamin Griveaux, rispondendo ai cronisti al termine del consiglio dei ministri a Parigi, sottolineando che in questa situazione di crisi “la Francia non è inerme”.
Nobel, fotografo incriminato per stupriDue violenze avvenute nel 2011. Procura Svezia: ‘Prove robuste’

ROMA12 giugno 201818:52

Il fotografo francese Jean-Claude Arnault, figura di spicco nel panorama culturale svedese e marito di un’ex membro dell’Accademia dei Nobel per la letteratura, è stato formalmente incriminato per stupro dopo le accuse da parte di diciotto donne per violenze avvenute tra il 1996 e il 2017. L’incriminazione si riferisce in particolare a due stupri avvenuti nel 2011. “Le prove sono sufficienti e robuste”, ha dichiarato il procuratore svedese Katarina Frostenson. Arnault ha negato tutte le accuse e, qualche mese fa, ha parlato di “caccia alle streghe” nei suoi confronti. Lo scandalo di molestie sessuali ha però travolto il premio Nobel portando alle dimissioni di quasi tutti i componenti l’Accademia, tra i quali la moglie dell’artista, e alla sua cancellazione quest’anno per la prima volta dal 1943.
Afghanistan, in vigore tregua governo con i talebaniTregua 7 giorni per fine Ramadan, ok da talebani per 3 giorni

KABUL12 giugno 201818:47

Il cessate il fuoco annunciato dal presidente afghano Ashraf Ghani in occasione della fine del Ramadan e della festività di Eid ul-Fitr che celebra questo evento, è entrato in vigore oggi come previsto, nonostante negli ultimi giorni i talebani abbiano attaccato le forze di sicurezza governative in numerose province con un bilancio di decine di morti e feriti.
Secondo quanto reso noto, la tregua sarà di una settimana e riguarderà soltanto i combattenti talebani ma non i militanti dell’Isis e di Al Qaida.
Da parte loro i talebani dell’Emirato islamico dell’Afghanistan hanno risposto positivamente, per la prima volta dal 2001, all’iniziativa governativa, disponendo una sospensione degli attacchi contro le forze di sicurezza afghane, anche se solo nei tre giorni dell’Eid, a partire dal 14 giugno, e con esclusione degli “invasori stranieri”.
Migranti: Ue, ‘non accusiamo l’Italia’Avramopoulos: ‘Aspetto di vedere come evolve la situazione’

BRUXELLES12 giugno 201818:08

– BRUXELLES, 12 GIU – Sulla vicenda di nave Aquarius non è questione se il comportamento dell’Italia “sia legale o meno, ma se sia adeguato e in linea con la politica migratoria europea. Non seguiremo” la strada di chi ha detto che il comportamento dell’Italia è illegale, “sto ancora aspettando di vedere come evolve la situazione”. Così il commissario europeo alla Migrazione, Dimitris Avramopoulos. “Non faccio il gioco del biasimo. Molta attenzione è stata data alla vicenda di Aquarius ma questo è solo un incidente, un caso”. In queste ore “l’Italia sta salvando altri 900 migranti e mantiene le sue responsabilità. Voglio esprimere i ringraziamenti per gli erculei sforzi che l’Italia ha fatto negli ultimi tre anni, e per questo deve essere lodata. La Commissione continuerà a sostenere l’Italia”, ha aggiunto Avramopoulos. “Continueremo a lavorare sul dossier Libia, anche se dobbiamo ricordare che la situazione è ancora molto instabile ed alcuni dei nostri interlocutori sono molto deboli”. ha aggiunto il commissario europeo.
Su nome Macedonia accordo Atene-SkopjeLo ha annunciato il premier greco Tsipras

ATENE12 giugno 201818:31

– ATENE, 12 GIU – La Grecia e la Macedonia hanno raggiunto un accordo sul nome di quest’ultima, mettendo fine a una disputa pluridecennale. Lo ha dichiarato il primo ministro greco, Alexis Tsipras.
“Repubblica della Macedonia del Nord”, sarebbe il nuovo nome del Paese ex jugoslavo concordato dai premier macedone e greco, Zoran Zaev e Alexis Tsipras, nel colloquio telefonico, scrivono i media greci, secondo i quali l’accordo formale dovrebbe essere definito nel fine settimana, forse sabato, nel corso di un incontro fra i due leader. La disputa fra Skopje e Atene sul nome della Macedonia dura da 27 anni e che blocca il cammino del Paese ex jugoslavo verso l’integrazione in Ue e Nato.
Tajani, sa migrazione a rischio EuropaAvramopoulos, Paesi siano responsabili su revisione Dublino

BRUXELLES12 giugno 201818:34

– BRUXELLES, 12 GIU – “La migrazione mette in pericolo il progetto europeo. Occorre che gli Stati si prendano le loro responsabilità” e trovino un accordo sulla revisione del regolamento di Dublino. Così il commissario europeo Dimitris Avramopoulos. “Non dobbiamo permettere che la migrazione sia più un elemento divisivo”, ha aggiunto.
“La Libia è il problema dei problemi, quindi bisogna intervenire, investendo, come è stato fatto con la Turchia, e ricostruire poi lo stato”, perché della “situazione di incertezza” i trafficanti ne approfittano, ha precisato Tajani. “Intendo andare in Libia dopo essere stato in Niger dove penso di andare con una delegazione di imprenditori”, ha precisato.
Ivanka e Jared, 82 mln guadagni esterniRicevuti da aziende ‘esterne’ mentre sono consiglieri di Trump

WASHINGTON12 giugno 201819:02

– WASHINGTON, 12 GIU – Ivanka Trump e Jared Kushner, figlia e genero del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, hanno guadagnato almeno 82 milioni di dollari nel 2017, il loro primo anno alla Casa Bianca, ma da aziende esterne alla presidenza Usa. Lo rivelano documenti finanziari appena diffusi.
Risulta quindi che Ivanka Trump – consigliera del presidente – ha guadagnato 3,9 milioni di dollari dalla sua ‘porzione’ del Trump International Hotel a Washington mentre ne ha ricevuti oltre due milioni come liquidazione dalla Trump Organization.
Jared Kushner dal canto suo ha tra l’altro indicato 5 milioni di dollari di entrate da Qail Ridge, un complesso di appartamenti in New Jersey acquisito lo scorso anno dalla azienda immobiliare di famiglia. In sostanza, la coppia continua a ricevere consistenti entrate da aziende ‘esterne’ mentre è impegnata in un ruolo alla Casa Bianca. Entrate, stando ad esperti menzionati dal Washington Post, che potrebbero creare un potenziale conflitto di interessi.
Ivanka e Jared, 82 mln guadagni esterniRicevuti da aziende ‘esterne’ mentre sono consiglieri di Trump

WASHINGTON12 giugno 201819:04

Ivanka Trump e Jared Kushner, figlia e genero del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, hanno guadagnato almeno 82 milioni di dollari nel 2017, il loro primo anno alla Casa Bianca, ma da aziende esterne alla presidenza Usa. Lo rivelano documenti finanziari appena diffusi.
Risulta quindi che Ivanka Trump – consigliera del presidente – ha guadagnato 3,9 milioni di dollari dalla sua ‘porzione’ del Trump International Hotel a Washington mentre ne ha ricevuti oltre due milioni come liquidazione dalla Trump Organization.
Jared Kushner dal canto suo ha tra l’altro indicato 5 milioni di dollari di entrate da Qail Ridge, un complesso di appartamenti in New Jersey acquisito lo scorso anno dalla azienda immobiliare di famiglia. In sostanza, la coppia continua a ricevere consistenti entrate da aziende ‘esterne’ mentre è impegnata in un ruolo alla Casa Bianca. Entrate, stando ad esperti menzionati dal Washington Post, che potrebbero creare un potenziale conflitto di interessi.
Usa: George H.W. Bush compie 94 annifesteggia nella sua residenza in Maine, dopo recente ricovero

WASHINGTON12 giugno 201820:30

– WASHINGTON, 12 GIU – L’ex presidente degli Stati Uniti George H.W. Bush compie 94 oggi anni ed e’ il primo fra gli ex presidenti Usa a raggiungere tale veneranda eta’. L’ex inquilino della Casa Bianca festeggia la ricorrenza insieme con diversi familiari, nella sua residenza a Kennebunkport, in Maine, dove e’ rientrato otto giorni fa dopo il recente ricovero in ospedale dovuto ad un episodio di pressione bassa.
Ostaggi Parigi, arrestato sequestratoreCon un blitz delle forze speciali

PARIGI12 giugno 201820:33

– PARIGI, 12 GIU – L’assalto delle forze speciali contro l’uomo che ha preso in ostaggio alcune persone a Parigi è scattato e si è già concluso. Il sequestratore degli ostaggi, tutti sani e salvi, è stato arrestato. Lo si è appreso da fonti di polizia sul posto.
Kim ripartito da Singapore per PyongyangCon la delegazione ha utilizzato di nuovo due aerei Air China

SINGAPORE12 giugno 201820:37

– SINGAPORE, 12 GIU – Il leader nordcoreano Kim Jong-un è ripartito in piena notte da Singapore dall’aeroporto di Changi dopo lo storico summit con il presidente Donald Trump.
Lo riferisce lo Straits Times, secondo cui il ministro degli Esteri di Singapore Vivian Balakrishnan ha salutato la numerosa delegazione.
I media cinesi hanno riportato nel pomeriggio che due aerei privati di Air China erano atterrati nella città-Stato, seguendo un copione simile a quello per raggiungere Singapore.
Turchia: Erdogan inaugura gasdotto TanapCerimonia a 10 giorni dal voto, ‘è Via della Seta dell’energia’

ISTANBUL12 giugno 201820:43

– ISTANBUL, 12 GIU – “Il Tanap è il gasdotto più lungo della Turchia, del Medio Oriente e d’Europa. Stiamo inaugurando un progetto che rappresenta la ‘Via della Seta’ dell’energia.
Ora il nostro Paese è un passo più vicino al suo obiettivo di diventare un hub energetico regionale”. Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, inaugurando con il suo omologo azero Ilham Aliyev a Eskisehir, nel nord-ovest del Paese, il gasdotto Trans-Anatolico (Tanap), che porterà il metano dell’Azerbaigian passando per la Georgia. Alla cerimonia, organizzata a poco più di 10 giorni dal cruciale voto presidenziale e parlamentare anticipato in Turchia, hanno preso parte anche i capi di stato di Ucraina e Serbia, Pedro Poroshenko e Aleksandar Vucic.
“La sua capacità iniziale è di 16 miliardi di metri cubi di gas naturale all’anno, 6 miliardi dei quali per la Turchia e 10 miliardi per l’Europa”, ha aggiunto Erdogan.
Trump sarà a Pyongyang, Kim andrà in UsaEntrambi i leader hanno accettato i rispettivi inviti

NEW YORK13 giugno 201800:53

– NEW YORK, 13 GIU – Il presidente americano Donald Trump ha accettato l’invito del leader nordcoreano Kim Jong-un a visitare Pyongyang. Lo riporta la Cnn, citando i media nordcoreani.
Allo stesso modo, anche Kim ha accettato l’invito di Trump a visitare gli Stati Uniti. Lo riferisce stavolta l’agenzia nordcoreana Kcna, ripresa dai media Usa.
Il leader nordcoreano e il presidente americano condividono l’importanza di “azioni ‘passo-passo’ e ‘simultanee’ per raggiungere la pace e la denuclearizzazione”, riporta poi la Kcna ripresa dalla Yonhap riferendo dell’incontro tra i due leader ieri a Singapore. Per raggiungere la pace e la stabilità nella penisola coreana e realizzare la sua denuclearizzazione, la Corea del Nord e gli Stati Uniti “dovrebbero impegnarsi a trattenersi dall’antagonismo reciproco”, dal mettersi l’uno contro l’altro e “assumere passi legali e istituzionali per garantirlo”, afferma Kim.
Terremoto magnitudo 6.1 al largo SumatraEpicentro 94 km da Muara Siberut, no vittime o allerta tsunami

ROMA13 giugno 201802:30

– ROMA, 13 GIU – Una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 è stata registrata alle 7:08 ora locale (l’1:08 in Italia) al largo della costa orientale dell’isola indonesiana di Sumatra.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e dell’agenzia geologica statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a 20 km di profondità ed epicentro 94 km a sudovest di Muara Siberut.
Non si hanno al momento segnalazioni di danni a persone o cose, né è stata emessa alcuna allerta tsunami. Nel 2009 la stessa zona fu colpita da un terremoto di magnitudo 7.6 che causò circa 1.100 morti.

Usa, Cohen si aspetta arresto a breveIl legale di Trump lo avrebbe confessato ad alcuni amici

NEW YORK13 giugno 201802:56

– NEW YORK, 12 GIU – Michael Cohen, il legale personale del presidente americano Donald Trump, si aspetta di essere arrestato a breve. Lo riporta il New York Daily News citando alcune fonti, secondo le quali Cohen avrebbe detto ai suoi amici che teme di essere a breve incriminato.
L’Fbi ha perquisito gli uffici dell’avvocato di Trump in aprile e sequestrato documenti, incluse comunicazioni con il presidente Usa.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.