Aggiornamenti, Notizie, Politica

POLITICA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento 13 Giugno, 2018, 17:45:18 di Maurizio Barra

DALLE 10:30 ALLE 17:45

DI MERCOLEDì 13 GIUGNO 2018

Salvini: ‘Già nel 2018 rivoluzione fiscale con la flat tax
‘Cedolare secca e stop Imu negozi sfitti. Per me niente limiti ad uso contanti’

13 giugno 201810:30

“Non vengo a vendere promesse, ma a parlare di quanto contenuto nel programma; ridurremo le tasse, non aumenteremo Iva e accise, ma avvieremo già nel 2018 la rivoluzione fiscale impostata sulla flat tax”. Lo ha detto il vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, all’assemblea di Confesercenti.Il vicepremier ha anche annunciato la cedolare secca e lo stop al pagamento dell’Imu per i negozi sfitti, definito “una follia”.”Per me non ci dovrebbe essere nessun limite alla spesa per denaro contante – ha aggiunto Salvini – ognuno è libero di pagare come vuole e quanto vuole”.”Come da programma il nostro obiettivo è smontare pezzo per pezzo la legge Fornero, introducendo subito la quota 100: 41 anni di anzianità contributiva penso siano sufficienti”.

Migranti: Fdi, no lezioni da FranciaE ricordano ingerenza Parigi che inviò gendarmi a Bardonecchia

ROMA13 giugno 201811:20

– ROMA, 13 GIU – “Sull’accoglienza dei migranti l’Italia non può e non deve accettare lezioni da Macron e da una nazione che ha inviato a Bardonecchia i suoi gendarmi commettendo una grave ingerenza, ha chiuso le frontiere a Ventimiglia, ha sfruttato per decenni l’Africa ed è intervenuta militarmente in Libia nel 2011”, lo dichiarano in una nota i deputati di Fratelli d’Italia, Maria Cristina Caretta e Monica Ciaburro.
“Riteniamo fondamentale la solidarietà tra gli Stati – aggiungono i deputati – e proprio per questo motivo continueremo a sollecitare il governo italiano affinché nel prossimo Consiglio europeo del 28 e 29 giugno, proponga con forza il blocco navale a largo delle coste libiche e gli hotspot in territorio africano, che da sempre Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia ritengono essere l’unica soluzione all’immigrazione incontrollata, al business dei trafficanti di essere umani e alle morti in mare”.
Salvini, non sentito Berlusconi su tlcSto seguendo navi in queste ore, poi sentirò tutti

ROMA13 giugno 201811:20

– ROMA, 13 GIU – “Non ho sentito nessuno. Sto seguendo navi in giro per il Mediterraneo in queste ore. Poi sentirò tutti”. Lo dice il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, all’ANSA a margine dell’assemblea di Confesercenti, rispondendo alla domanda se abbia sentito Silvio Berlusconi dopo che il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha ottenuto la delega alle telecomunicazioni, con il dossier Mediaset.
Governo: oggi giuramento sottosegretariLa cerimonia avverrà nella sala dei Galeoni

ROMA13 giugno 201811:24

– ROMA, 13 GIU – “Oggi 13 giugno 2018 alle ore 13.00 nella Sala dei Galeoni di Palazzo Chigi si svolgerà la cerimonia di giuramento dei Sottosegretari di Stato”. Lo annuncia l’ufficio stampa di Palazzo Chigi.
Salvini, non meritiamo insulti Francia’Spero in scuse esponenti Governo Parigi’

ROMA13 giugno 201811:28

– ROMA, 13 GIU – “Non abbiamo niente da imparare da nessuno in termini di solidarietà. La nostra storia non merita di essere apostrofata in questi termini da esponenti del Governo francese che spero diano scuse”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini.
Salvini, Macron? Accolga 9 mila migrantiSi era impegnato a farlo, ma poi dice che siamo noi i cinici

ROMA13 giugno 201811:33

– ROMA, 13 GIU – “Macron passi dalle parole ai fatti e domani mattina accolga i 9mila migranti che si era impegnato ad accogliere”. Lo dice il ministro dell’Interno Matteo Salvini nell’informativa su Aquarius al Senato sottolineando che la Francia ha accolto solo 340 dei 9.816 migranti che dovevano essere ricollocati in tre anni. “La Francia ci dice che siamo cinici – ha aggiunto – ma dal 1 gennaio al 31 maggio ha respinto alle frontiere 10.249 persone, comprese donne e bambini disabili”.
Stadio Roma:Raggi,chi ha sbagliato paga”noi per legalità, se regolare spero progetto vada avanti”

ROMA13 giugno 201811:35

– ROMA, 13 GIU – “Chi ha sbagliato pagherà noi siamo dalla parte della legalità. Aspettiamo di leggere le carte sappiamo che alle 12 c’è una conferenza stampa della procura al momento non esprimiamo alcun giudizio”. Così la sindaca di Roma Virginia Raggi. “Se è tutto regolare, spero che progetto stadio possa andare avanti”, ha concluso la sindaca.
Salvini, stufo bimbi che muoiono in mare’Qualcuno li illude che in Italia c’è casa per tutti’

ROMA13 giugno 201811:38

– ROMA, 13 GIU – “Non voglio che bambini vengano messi su un gommone e muoiano nel Mediterraneo perché qualcuno li illude che in Italia c’è lavoro e casa per tutti. Sono stufo”.
Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, nella sua informativa al Senato.
Salvini, Ong? Stati tornino a fare StatiSe Soros dietro finanziamenti dubbi che generosità sia spontanea

ROMA13 giugno 201811:51

– ROMA, 13 GIU – “E’ tempo che gli Stati tornino a fare gli Stati, è inaccettabile che siano associazioni private finanziate da chissà chi a dettare modi e tempi dell’immigrazione”. Lo dice il ministro dell’Interno Matteo Salvini nella sua informativa al Senato sulla vicenda di nave Aquarius.
“Che poi – aggiunge – bisognerebbe vedere da dove arrivano certi finanziamenti, perché quando leggo che dietro ad alcuni c’è la Open Society di Soros mi viene qualche dubbio su quanto sia spontanea questa generosità”.
Prodi, intollerabili parole MacronFrancia ha causato tragedia

ROMA13 giugno 201812:09

– ROMA, 13 GIU – “Giusto e condiviso sdegno per le dichiarazioni francesi”. Lo ha detto l’ex premier, Romano Prodi, in un’intervista a InBlu Radio, il network delle radio cattoliche della Cei, in merito alla vicenda dei migranti.
“Dire quello che ha detto il governo francese – ha aggiunto Prodi – è intollerabile soprattutto da parte di un governo che ha causato l’inizio di questa tragedia. La guerra in Libia l’ha fatta la Francia. Noi ci siamo incredibilmente accodati, non ho mai visto qualcuno fare un guerra contro i propri interessi”.
“La Francia in questi anni – ha concluso Prodi – ha gestito le cose in Libia con iniziative assolutamente proprie non curandosi degli interessi generali. Macron, in questo unico caso, non ha fatto altro che mettere insieme le forze politiche italiane”.
Salvini, o scuse o giusto Conte non vadaIl ministro interviene su caso Aquarius e vertice di Parigi

ROMA13 giugno 201812:44

– ROMA, 13 GIU – “Senza scuse ufficiali Conte fa bene a non andare a Parigi”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Salvini lasciando il Senato dopo le sue comunicazioni sulla vicenda Aquarius.
M5S, ci attaccano con spread e sbarchiPesco, bene Spagna altri Stati prendano esempio

ROMA13 giugno 201812:46

– ROMA, 13 GIU – “Siamo stati accusati di avere agito in modo cinico e crudele da quelle stesse autorità che hanno agito contro la vita umana con i respingimenti a Bardonecchia e Ventimiglia. Ringraziamo la Spagna ma sia un esempio per gli altri Paesi europei. Non possiamo continuare ad essere noi ad accollarci questo fardello” dell’immigrazione. “Siamo un paese sotto attacco, sotto attacco dello spread e anche con i migranti”. Lo dice nell’Aula di Palazzo Madama il senatore M5S Daniele Pesco intervenendo dopo le comunicazioni di Salvini. “So che è un’accusa grave ma è così…” aggiunge.
Pinotti, Salvini al governo e fa ostaggiE attacca Conte, doveva riferire lui, invece silenzio assordante

ROMA13 giugno 201812:48

– ROMA, 13 GIU – “Avevamo chiesto che in Aula venisse a riferire il presidente del Consiglio a cui spetta di fare sintesi nel governo ma che finora è rimasto in un silenzio assordante. Ne dobbiamo dedurre che è il governo Salvini e non Conte che oggi guida l’Italia. E lei, Salvini, non ha esitato a prendere in ostaggio 600 persone disperate per farsi sentire al tavolo europeo”. Lo dice Roberta Pinotti parlando a nome del Pd nell’Aula del Senato, nel dibattito sul caso Aquarius.
Sud, firmato il patto dei governatoriDe Luca, insieme per tutelare meglio i nostri interessi

NAPOLI13 giugno 201813:56

– NAPOLI, 13 GIU – Un memorandum per il rilancio del lavoro pubblico mel Mezzogiorno e’ stato sottoscritto a Napoli dai governatori delle regioni meridionali De Luca (Campania), Musumeci (Sicilia), Oliverio (Calabria), Toma (Molise) e Pittella (Basilicata). Emiliano (Puglia), assente per motivi istituzionali, ha dato comunque la sua adesione. “Nei prossimi cinque anni – si legge nel documento – nel nostro Paese andranno in pensione circa 450 mila persone. Occorre accelerare fortemente i tempi di reintegro. Per il Sud e’ una grande occasione per abbassare l’ eta’ media dei lavoratori e aumentare il numero dei laureati. Tutti obiettivi che le sei regioni firmatarie del memorandum condividono e che possono perseguire senza costi ulteriori di bilancio pubblico perche’ tutte le assunzioni verranno effettuate rispettando i vincoli di finanza pubblica vigenti”. De Luca commenta: “Tutto il Sud per la prima volta e’ compatto, al di la’ dei colori politici, nella tutela dei propri interessi. Se siamo uniti potremo difenderci meglio”.
Hanno giurato i 45 sottosegretariConte, avremo tanto da lavorare, ma non mancherà determinazione

ROMA13 giugno 201814:39

– ROMA, 13 GIU – I 45 sottosegretari hanno giurato nelle mani del premier a Palazzo Chigi. “Solo due parole per darvi il benvenuto, è un grande onore avervi nella squadra di governo e spero lo sia anche per voi”, ha detto il premier Conte in un breve indirizzo di saluto al termine della cerimonia.
“Il percorso normativo che siamo chiamati a seguire – ha ricordato – è scritto nella Costituzione, disciplina e onore.
Dal punto di vista umano ci metteremo qualcosa, ci metteremo il cuore per non lasciare disattese le speranze di tutti. Abbiamo tanto da lavorare ma l’impegno e la determinazione non ci mancheranno”.
Salvini, ho il Paese dietro di meLo vedo al Senato, a P.Chigi, al bar e sui taxi…

ROMA13 giugno 201814:41

– ROMA, 13 GIU – “A giudicare da quello che ho visto dal Senato a qui, a Palazzo Chigi, dalle parole di simpatia del barista, dell’autista di taxi, del camionista, credo che sulla vicenda Aquarius ho il Paese dietro di me”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Salvini arrivando a piedi al Palazzo Chigi, dopo aver lasciato il Senato.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.