Ultimo aggiornamento 14 Giugno, 2018, 18:04:38 di Maurizio Barra
DALLE 09:49 ALLE 18:04
DI GIOVEDì 14 GIUGNO 2018
Rissa fra ultrà Torino, undici Daspo
Cinghiate e bastonate tra tavolini ristoranti lo scorso ottobre
TORINO14 giugno 2018 09:49
– TORINO, 14 GIU – Undici provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (i cosiddetti ‘Daspo’) sono stati emessi dalla questura di Torino nei confronti di altrettanti ultrà del Torino nell’ambito di un’indagine su una rissa scoppiata il 14 ottobre dello scorso anno fra due gruppi rivali in piazza Santa Giulia. Nove delle disposizioni – che vanno dai quattro ai sette anni di stop – sono aggravate dall’obbligo di presentazione a un ufficio di polizia durante le partite.
La zuffa fu il culmine di un regolamento di conti per la gestione del tifo organizzato e oppose gli aderenti della “Banda Bayer” a quelli degli “Ultras Granata”. Gli antagonisti, oltre a prendersi a cinghiate e bastonate, si scagliarono sedie e tavolini prelevati dagli esercizi commerciali della piazza.
Doglie a supermarket,prime cure commessiA Coop Trino Vercellese. Mamma, senza aiuto non ce l’avrei fatta
TORINO14 giugno 201814:26
Le doglie sono arrivate mentre faceva la spesa al supermercato, come in una nota pubblicità firmata niente meno che da Pupi Avati. E come nella finzione televisiva, a darle assistenza sono stati gli addetti del punto vendita, che le hanno offerto le prime cure e hanno chiamato l’ambulanza. Alla Coop di Trino Vercellese, per questo motivo, considerano ora la piccola Jannat come una sorta di nipotina. E per darle il benvenuto, nei giorni scorsi hanno festeggiato lei e la sua famiglia.Il locale Presidio Soci Coop ha donato alla bimba, terzogenita della 35enne Sakina Khtal, un kit per la prima infanzia e buoni spesa per un valore di 100 euro. “Un segno di benvenuto nella nostra comunità a Jannat e ai suoi genitori – spiega la responsabile di zona per le attività sociali e le relazioni esterne di Coop, Sara Tresso – a nome degli oltre 2.700 soci Coop trinesi”.
Commossa mamma Sakina: “Non so cosa avrei fatto senza il vostro aiuto – commenta – ringrazio chi mi ha soccorsa in un momento disperato”.
Presenza forze dell’ordine per RegioniLazio in testa, Lombardia, Veneto, Emilia e Piemonte in coda
MILANO14 giugno 201813:09
– MILANO, 14 GIU – Dopo il Lazio (un rappresentante delle forze dell’ordine ogni 104 abitanti), il Molise è la regione italiana con maggiore presenza di forze dell’ordine in rapporto alla popolazione residente (1/123 abitanti) mentre alle spalle c’è la Calabria (1/134, al 3° posto) e molto più indietro Sicilia (1/176, 10° posto) e Campania (1/209, 15° posto). E’ quanto emerge da una elaborazione (dati Conto Economico del Tesoro) fatta da ConvenzionIstituzioni.it, la prima piattaforma sconti dedicata al personale della Pubblica amministrazione che, grazie a un accordo con i Ministeri della Difesa e della Giustizia offre ai 500 mila dipendenti la possibilità di accedere a sconti in oltre 8000 attività convenzionate in Italia.
Secondo lo studio, la Lombardia, invece, è all’ultimo posto nel rapporto tra popolazione residente e forze dell’ordine in servizio sul territorio: uno ogni 325 abitanti. Nelle ultime posizioni ci sono anche Veneto (1/304), Emilia Romagna (1/265) e Piemonte (1/246).
Gettata da auto,Nosiglia no indifferenzaArcivescovo Torino, tratta donne e ragazzi è un nostro problema
TORINO14 giugno 201813:36
– TORINO, 14 GIU – “Dopo venti secoli la morte violenta delle donne rimane un ‘incubo sociale’ con cui dobbiamo continuare a confrontarci”. Lo afferma l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, a proposito della morte di Anxela Mecani, la giovane albanese picchiata e gettata da un’auto in corsa sulla tangenziale di Torino. “Non è un problema di ordine pubblico, e non è soltanto una storia di cronaca nera – sottolinea -: se riduciamo la morte di Anxela nelle nostre comode categorie continueremo a credere che gli unici problemi, in questo campo, siano il ‘buon costume’ e il ‘decoro della città’… Invece l’indifferenza dell’opinione pubblica è il cuore del dramma”.
“Oggi preghiamo per Anxela, perché il Signore della vita accolga nel suo Regno di giustizia e di pace questa nostra sorella – sottolinea l’arcivescovo di Torino -. Ma preghiamo anche per la nostra città e per ciascuno di noi: per non dimenticare che la tratta delle donne e dei ragazzi, dei deboli e degli indifesi, è un ‘nostro’ problema”.
Indagato a sindaca, ‘Cacao è trappola’Tentativo condizionare sindaca in carte indagine locali notturni
TORINO14 giugno 201813:58
– TORINO, 14 GIU – Un tentativo di condizionare la sindaca Chiara Appendino accompagnato da una ‘bufala’ su Beppe Grillo. Il dettaglio spunta dalle carte dell’inchiesta sui locali notturni che vede al centro il notaio Alberto Morano, consigliere comunale di opposizione.
Uno degli indagati, Angelo D’Amico, ex consigliere comunale per Fi e poi collaboratore di Morano, contattò la sindaca il 1 giugno 2017 via whatsapp in merito alla discoteca Cacao. Morano era contrario al rinnovo della concessione ms, secondo l’accusa, fece chiedere al titolare del locale 200 mila euro per cessare la sua battaglia politica. D’Amico scrisse alla Appendino che l’atto di rinnovo sarebbe stato impugnato dai gestori e parlò di un “trappolone”. “Hanno scoperto che Beppe Grillo è il padrino di battesimo della figlia del titolare, ti attaccheranno pubblicamente”. La sindaca rispose che la circostanza era falsa e che la concessione era già stata rescissa: al Cacao era solo stato permesso di proseguire l’attività durante l’estate.
Edision, a Torino Officine innovazioneAd Benayoun, portiamo mondo nella transizione energetica
TORINO14 giugno 201814:33
– TORINO, 14 GIU – Innovazione, ricerca e sviluppo per rispondere alle nuove sfide del settore energetico e della sostenibilità, con un occhio di riguardo per mobilità elettrica e smart cities. È l’obiettivo delle Officine Edison inaugurate oggi all’Energy Center di Torino, la ‘cittadella’ dell’energia che vede insieme Politecnico, Comune di Torino, Regione Piemonte, Fondazione Crt e Compagnia di San Paolo per sostenere ricerca e creazione di sinergie nel settore.
Officine Edison punta a creare servizi innovativi di efficienza e risparmio energetico e si pone come polo di divulgazione e formazione.
“Torino e il Piemonte – sottolinea l’ad di Edison Marc Benayoun – sono un modello di sostenibilità e innovazione.
L’Energy Center è ideale per rafforzare i rapporti di Edison con l’ecosistema del territorio. La nostra presenza qui dà un senso concreto alla transizione energetica verso un mondo sempre più sostenibile”.
Collisioni, 10 anni festival agrirockIdeatore lancia allarme costi sicurezza, rivedere logistica
TORINO14 giugno 201815:02
– TORINO, 14 GIU – Collisioni, il festival agrirock di Barolo, 100 mila visitatori e un giro d’affari di 8 milioni, compie 10 anni. Il programma, dal 29 giugno al 28 luglio, è stato presentato al Circolo dei lettori di Torino dal suo ideatore Filippo Taricco, dall’assessora alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi, e da numerosi sponsor e produttori di vini e cibo del territorio.
“Collisioni è diventato uno degli appuntamenti più importanti del palinsesto regionale per qualità e ricaduta sul territorio – – dice Parigi – per questo va difeso in ogni modo, come il Salone del Libro”.
Ad aprire il cartellone è il concerto del lungo addio di Elio e Le storie Tese; chiude Lenny Kravitz. In programma anche Depeche Mode, Steven Tyler, Max Pezzali. “Abbiamo speso quasi mezzo milione di euro per la messa in sicurezza – è l’allarme lanciato da Taricco -; dall’anno prossimo va ripensata la logistica, se no non ce la facciamo più…”.
Basket: Fiat Torino ancora in EurocupBartocci direttore operativo, a Soragna gestione prima squadra
TORINO14 giugno 201816:46
– TORINO, 14 GIU – Inizia a prendere forma la Fiat Torino che il prossimo anno giocherà per il quarto anno consecutivo in Serie A e per il secondo di fila parteciperà all’EuroCup dopo avere ottenuto una wild card. La società torinese ha comunicato l’ingaggio di due nuovi dirigenti: Ferencz Bartocci, direttore operativo al posto di Renato Nicolai, destinato a Sassari sempre in Serie A, e Matteo Soragna, ex giocatore e commentatore tv per Sky Sport, con il ruolo di responsabile della gestione della prima squadra. Bartocci, lo scorso anno a Bergamo in Serie A2, ha una lunga carriera alle sue spalle tra A e A2, con la prestigiosa onorificenza, ottenuta nel 2016, della Stella di Bronzo al Merito Sportivo del Conti. Soragna, argento olimpico ad Atene 2004 e bronzo Europeo a Svezia 2003, può vantare uno scudetto vinto e due coppe Italia.
Gettata da auto, per autopsia investitaPrime conclusioni autopsia, proseguono indagini polizia
TORINO14 giugno 201817:38
– TORINO, 14 GIU – E’ stata investita da un’auto la ventenne albanese morta sabato sera all’ospedale di Moncalieri (Torino). Queste le prime conclusioni dell’autopsia eseguita dal medico legale Roberto Testi su richiesta della magistratura.
L’investimento sarebbe avvenuto nel luogo in cui la ragazza è stata ritrovata dopo l’allarme lanciato da un automobilista di passaggio, nel tratto compreso fra Stupinigi e La Loggia.
L’esame, secondo quanto si è appreso, non avrebbe portato alla scoperta di segni riconducibili a percosse.
La giovane esercitava la prostituzione. Del caso si occupa la polizia.
Smantellato spaccio ‘piccola Rogoredo’Tortona, conclusa operazione Cc in zona Ambiente Scrivia
TORTONA (ALESSANDRIA)14 giugno 201817:02
– TORTONA (ALESSANDRIA), 14 GIU – Quindici persone arrestate – 14 in flagrante: 8 residenti nell’Alessandrino, una a Voghera (Pavia), 3 a Genova e 2 a Milano – altre 15 denunciate; sequestrati quasi 5 chili di hashish, 70 grammi di marijuana, 100 di eroina, 55 di cocaina e una decina di flaconi di metadone. E’ il bilancio dell’operazione ‘Smoke Christmas’ conclusa dai carabinieri della Compagnia di Tortona dopo un’indagine durata 6 mesi e condotta a Tortona e a Castelnuovo Scrivia. Proprio gli abitanti del paese, da dicembre segnalavano la presenza di spacciatori nella zona dell’Ambiente Scrivia. E hanno scoperto che il luogo era noto tra i consumatori come la ‘Piccola Rogoredo’ riferendosi al quartiere milanese famoso per la presenza di un fiorente mercato di droga. Durante il blitz, effettuato con le unità cinofile dell’Arma, il capo degli spacciatori, Omar El Abbassi detto Mimmo, 21 anni, è riuscito a fuggire dopo avere colpito il militare che lo aveva bloccato. Ma il giorno dopo è stato fermato a Milano.
I piscina con i pirahna a Zoom TorinoBioparco riproduce lago Malawi, c’è anche visione sub ippopotami
TORINO14 giugno 201817:12
– TORINO, 14 GIU – A Zoom Torino da quest’anno si può provare l’ebbrezza di nuotare con i pirahna erbivori, i pacu e i ciclidi, pesci tropicali coloratissimi, in uno spazio d’acqua che riproduce il paesaggio del lago africano Malawi. Il bioparco sabato 16 giugno riapre le porte dei suoi siti acquatici: il Malawi Beach, habitat ad alto tasso esperienziale inaugurato lo scorso giugno e mirato a riprodurre fedelmente il Lago Malawi, simbolo di biodiversità e patrimonio Unesco; e Bolder Beach che riproduce invece la famosa baia Boulders Beach, tra le più popolari della Penisola del Capo in Sudafrica.
Nuotare con i pirahna – spiegano i veterinari e gli esperti di Zoom – è un’esperienza fortemente adrenalinica, ma in totale sicurezza in quanto si tratta di pesci erbivori. La prima del suo genere possibile in un parco europeo. Nella Malawi Beach si può avvicinare pesci tropicali molto spettacolari, anche mentre mangiano, e avere una visione subacquea di due ippopotami, Lisa e Ze Maria.
Recuperato capriolo in Valle di SusaTroppo giovane per farcela solo, è 15esimo abbandonato nel 2018
TORINO14 giugno 201817:48
– TORINO, 14 GIU – Un cucciolo di capriolo è stato recuperato dagli esperti del Servizio di Tutela Fauna e Flora della Città Metropolitana di Torino, che ha così rilanciato lo slogan ‘Se vuoi aiutarlo non toccarlo!’.
L’animale, ritrovato nel Comune di San Didero, in Valle di Susa, è stato avvinato, tranquillizzato e restituito alla mamma.
In un primo momento, i veterinari e gli addetti al servizio lo hanno portato e accovacciato in un prato limitrofo attendendo il ritorno della madre, arrivata dopo poco tempo.
“Il capriolo – ha spiegato Marco Marocco, vicesindaco metropolitano con delega alla tutela – era semplicemente troppo giovane per farcela da solo. Dall’inizio di quest’anno sono già 15 i caprioli sottratti dai genitori naturali a seguito di un presunto abbandono, evento praticamente impossibile. Chi li trova lo segnali al Servizio Tutela!”.