Aggiornamenti, Notizie, Piemonte, Ultim'ora

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 15 minuti

Ultimo aggiornamento 5 Dicembre, 2018, 04:18:06 di Maurizio Barra

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 09:55 DI MARTEDì 04 DICEMBRE 2018

ALLE 04:18 DI MERCOLEDì 05 DICEMBRE 2018

SOMMARIO

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Scritte choc, Buffon incredulo
Portiere ex Juve: non posso pensare siano tifosi Fiorentina

Buffon ‘finale con Juve? Parerei male”Non ha punti deboli, felice di incontrarli ma prima…’

Arrestata la ‘mantide’ di TorinoGià arrestata nel 2017, carabinieri sospettano diversi raggiri

Mafiosi nigeriani arrestati: lite Spataro-Salvini per il tweet del ministro Pm: ‘Compromette arresti’. Il responsabile del Viminale: ‘Faccia il pensionato’

Ex campo nomadi, sgomberate 5 famigliePolizia Municipale temeva l’arrivo di altri abusivi

Bus che diventano treni,vince ItaldesignIdea tpl innovativo premiato per 50 anni fondazione azienda

Mondiali: Fifa, a club indennizzo 209 mlCity in testa con 5 mln dollari, 17.5 mln a squadre italiane

In Piemonte effettuati 9 mila trapiantiRegione al top, ma numeri non azzerano lista attesa organi

Mancini, Juve?campionato è ancora aperto’Mancano ancora tante partite. Ma se a febbraio rimane così…’

Consiglio Piemonte approva Omnibus25 sì al termine lunga discussione e oltre 200 emendamenti

Mancini, Juve-Inter è Ronaldo-Icardi’Normale che aspettative riguardino loro. Una bellissima sfida’

Incendi nell’Alessandrino, preso pastoreE’ accusato di 23 roghi, una ‘vendetta’ contro forze dell’ordine

Barzagli, Juve teme stop non breveGuai muscolari per difensore, Emre Can recuperato

Mao Torino compie 10 anni e si rinnovaAppendino, luogo simbolo di dialogo tra culture amato da turisti

Balzo cig a ottobre, +340,9%Piemonte e Torino al secondo posto per richiesta ore

Presidente scrive a Perenzoni, fischietto di Cuneo-Entella

Triage Maria Vittoria è antiaggressionePronto Soccorso ristrutturato per adeguarlo a nuove esigenze

Nuova sala aspetto al Regina MargheritaGrazie a finanziamenti privati, per ‘umanizzare’ gli ospedali

Tav: Italia-Francia, spostare bandiSiglata con omologa Borne per chiedere a Telt pubblicarli 2019

Ricerca italiana scopre causa atassiaStudio torinese pubblicato su rivista internazionale

Skriniar, a Torino per vincereDe Vrij, Juventus è fortissima ma noi ce la giochiamo

Nuovi insulti social ai figli di BonucciHater ancora in azione su Instagram dopo auguri di morte

Allegri: Rispetto per Inter e Spalletti’Juve non ha ancora vinto, speriamo anno buono per Champions’

Allegri, Modric uno stimolo per RonaldoE’ esempio per giovani, aumentato professionalità della Juventus

Cairo: Rizzoli sulla Var fa quel che può’Il protocollo è stabilito da altri, ma problemi evidenti’

Cairo: Sfida al Milan importante per noiPresidente Toro: “Contenti del sesto posto,possiamo fare meglio”

Inter: Icardi, non firmo pari con Juve”Daremo tutto per vincere, è stato un 2018 indimenticabile”

Allegri: “Devo molto a Marotta”‘Ora però avversari. Non credo verrà allo stadio per Juve-Inter’

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

“Una persona che scrive una cosa simile è già stata condannata dalla vita”. Gianluigi Buffon, portiere del Psg ed ex Juve, la pensa cosi’ sulle scritte che offendono la memoria delle vittime dell’Heysel e di Gaetano Scirea, comparse fuori dal Franchi prima di Fiorentina-Juve. “E’ un discorso molto delicato, non mi va di bacchettare la gente.
Non credo che un tifoso della Fiorentina abbia scritto una cosa simile – ha detto Buffon, intervistato da TikiTaka-Mediaset – Un essere umano che abbia più di 15 anni che scrive una cosa simile, la mano gli deve cadere immediatamente”.
“Penso ad Astori almeno 4-5 giorni a settimana – ha aggiunto Buffon -. Si era creato un clima di maggior serenità e rispetto tra le tifoserie di Fiorentina e Juve. L’accoglienza che ci hanno riservato il giorno del funerale è stata commovente ed è per questo che non voglio credere che un tifoso della Fiorentina, sette mesi dopo, abbia scritto quelle frasi”.
– Juve, no grazie. A dirlo e’ Gianluigi Buffon, portiere del Psg ed ex di lusso dei bianconeri. “La Juve mi piacerebbe incontrarla sempre, tranne che in finale. Lì la vorrei evitare perché sarebbe un colpo basso della vita, non so se riuscirei a parare al meglio. Tutti gli altri incroci invece mi andrebbero bene”, ha detto a TikiTaka, su Mediaset. “Ad oggi non vedo punti deboli – ha aggiunto – Mi sembra la solita Juve con in più Cristiano Ronaldo. La mentalità, i valori e il gruppo storico sono rimasti gli stessi, in più è stato aggiunto un grande giocatore. Dopo anni di vittorie c’era bisogno di uno shock simile per ricreare entusiasmo e nuove energie per continuare e a vincere”.
– TORINO

– Narcotizzava i suoi amanti, sciogliendo ansiolitici nel bicchiere, per poi rapinarli. Laura, commerciante di 30 anni, già nota alle forze dell’ordine per rapina aggravata e indebito utilizzo di carte bancomat, è stata arrestata dai carabinieri a Grugliasco (Torino).
La donna, soprannominata la ‘mantide del torinese’, lo scorso 16 febbraio ha invitato un uomo nel suo negozio per un aperitivo. Dopo avergli somministrato una dose di ansiolitici 24 volte superiore a quella consigliata, prima gli ha rubato il bancomat, la carta di credito e i contanti, poi si è fatta accompagnare a prelevare e ha preso 2.800 euro. La vittima, una volta passato l’effetto degli ansiolitici, si è accorta del raggiro e ha sporto denuncia.
La donna era già stata arrestata per lo stesso reato nell’aprile 2017. I carabinieri sospettano che abbia raggirato diversi uomini nella provincia di Torino.
Scontro tra il procuratore capo di Torino, Armando Spataro, e il ministro degli Interni, Matteo Salvini:   “Le nostre forze dell’ordine sono tra le migliori al mondo, e queste operazioni non fanno altro che confermarlo”, ha scritto Salvini sui social segnalando questa mattina che era in corso, a Torino, un’operazione di polizia contro la mafia nigeriana.

 Il tweet, con cui Salvini ha annunciato che la polizia ha fermato “15 mafiosi nigeriani” ha fatto sorgere “rischi di danni al buon esito dell’operazione che è tutt’ora in corso”, attacca Spataro,  in un comunicato stampa. “Ci si augura che per il futuro il ministro dell’Interno eviti comunicazioni simili” o quantomeno “voglia informarsi sulla tempistica al fine di evitare rischi di danni alle indagini in corso”.
La ricerca degli indagati da arrestare “è ancora in corso”, sottolinea ancora Spataro. E fa presente che “la polizia giudiziaria non ha fermato ’15 mafiosi nigeriani’, ma sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di questo Ufficio, dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Torino”.
“Il provvedimento restrittivo – continua la nota del magistrato – non prevede per tutti gli indagati la contestazione della violazione dell’art. 416 bis ( associazione di stampo mafioso – ndr)”. “Coloro nei cui confronti il provvedimento è stato eseguito – precisa ancora Spataro – non sono 15 e le ricerche di coloro che non sono stati arrestati è ancora in corso”.
Ma non si fa attendere la controreplica del responsabile del Viminale: “Basta parole a sproposito – afferma Salvini – . Inaccettabile dire che il ministro dell’Interno possa danneggiare indagini e compromettere arresti. Qualcuno farebbe meglio a pensare prima di aprire bocca. Se il procuratore capo a Torino è stanco, si ritiri dal lavoro: a Spataro auguro un futuro serenissimo da pensionato. Se il capo della polizia mi scrive alle 7:22 informandomi di operazioni contro mafia e criminalità organizzata, come fa regolarmente, un minuto dopo mi sento libero e onorato di ringraziare e fare i complimenti alle forze dell’ordine”.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

TORINO

– Cinque roulotte e due furgoni, parcheggiati su un terreno privato vicino all’ex campo nomadi di corso Tazzoli, sono state sgomberate dalla polizia municipale a Torino. Vi abitavano cinque famiglie di rom romeni, che hanno collaborato; sono stati denunciati per occupazione abusiva di terreno. Gli agenti temevano che potessero sopraggiungere altri abusivi: col taglio di alcuni piccoli alberi, si stava infatti predisponendo un’area sosta per veicoli.
– TORINO

– Un sistema di trasporto pubblico pensato per una città di medie dimensioni con bus singoli che possono raddoppiarsi o trasformarsi in un treno con l’aggiunta di altri mezzi, dotati di quattro ruote sterzanti per muoversi nelle vie del centro e regolati da una centrale che controlla in tempo reale il numero di passeggeri in attesa alle fermate. E’ il progetto M.A.R2.E.V., vincitore del concorso ‘Future Mobility in Cities’, lanciato da Italdesign nell’ambito delle iniziative per i 50 anni dell’azienda. La premiazione, nella sede di Moncalieri, alla presenza dell’a.d. Jorg Astalosch. Al concorso, riservato a giovani tra i 18 e i 35 anni, hanno partecipato 80 team da venti Paesi. Il secondo premio è andato al progetto ‘myCare’ che consente ai cittadini di ricevere direttamente a casa farmaci e dispositivi medici, trasportati anche da droni.
Menzione speciale per Doze, un veicolo autonomo a zero emissioni sul quale poter viaggiare anche dormendo, dotato di un mini wc e di un vano per i vestiti.
– Una pioggia di soldi sta per cadere nelle casse dei club che hanno ‘prestato’ i propri giocatori alle 32 squadre impegnate nel Mondiale russo, qualificazioni comprese. Per l’esattezza 209 milioni, che la Fifa adesso distribuirà in base alla durata dell’impegno di ogni tesserato nella competizione iridata. Il club maggiormente indennizzato sarà il Manchester City con 5 milioni di dollari, davanti al Real Madrid secondo con 4,8 milioni e il Tottenham terzo con circa 4,4 milioni. Nel complesso, sono 416 i club in rappresentanza di 63 paesi che riceveranno soldi dalla Federcalcio mondiale (8.530 dollari al giorno la cifra pagata per ciascuno dei 736 giocatori selezionati). Le squadre italiane riceveranno circa 17,5 milioni di dollari: poco più di 3 milioni di dollari per la Juventus, davanti a Inter (1,83), Napoli (1,78), Milan (1,37), Samp (1,36), Roma (1,27), Fiorentina (1,13) e Bologna (1). Importi inferiori per altri 11 club.
– TORINO

– Il Piemonte si conferma al top per i trapianti d’organo. Con quello di fegato, effettuato con successo alle Molinette di Torino su un 67enne affetto da epatopatia virale complicata da un tumore, la regione ha tagliato il traguardo dei 9 mila trapianti.
Il primo intervento, un trapianto di rene, è avvenuto nel 1981, sempre alle Molinette. Dal 1998 i trapianti si svolgono anche presso l’ospedale di Novara. E’ del 2000, invece, il primo su paziente pediatrico, all’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Il primo trapianto di cuore è avvenuto nel 1990, quello di polmoni nel 1993, quello di pancreas nel 1999; tutti alle Molinette. L’attività di trapianto da donatore vivente è stata avviata nel 1985 per il rene, nel 2001 per il fegato e, a Novara, nel 2003 per il rene.
In tutto, sono stati effettuati 4.856 trapianti di rene, 3.133 di fegato, 664 di cuore, 339 di polmone e 8 di pancreas.
Numeri importanti, ma che non sono ancora in grado di azzerare la lista dei pazienti che aspettano un organo.
– “La Juve sta dominando, è la più forte ormai da anni ma il campionato è ancora aperto”. Lo ha detto il commissario tecnico della Nazionale Roberto Mancini, a Coverciano in occasione del seminario Ussi-Figc.
“Il campionato non è ancora finito, è difficile e competitivo anche se la Juve mostra di essere la più forte”, ha continuato il tecnico. “Mancano ancora tante partite, è ovvio che se a febbraio la classifica rimane questa, allora… Ma adesso la Juve non può ancora pensare che sia finita, il Napoli è a otto punti e ieri ha conquistato una vittoria importante – ha concluso -, non molla così come non mollano l’Inter e anche il Milan. Certo se venerdì i nerazzurri dovessero perdere contro i bianconeri, il distacco diventerebbe importante. Di certo sarà una bellissima partita”.
– TORINO

– Via libera del Consiglio regionale del Piemonte al provvedimento Omnibus, che è stato approvato questa mattina con 25 sì della maggioranza, tre no di Forza Italia e tutto il resto della minoranza non votante a eccezione del pentastellato Mauro Campo che si è astenuto.
La legge, che contiene quanto necessario per riordinare l’ordinamento regionale per il 2018, è composta di 111 articoli.
Durante le numerose sedute d’aula sono stati discussi e votati oltre 200 emendamenti.
– FIRENZE

– “Juventus-Inter è una bellissima sfida, piena di grandi campioni. Normale che le aspettative dei tifosi riguardino in particolare Cristiano Ronaldo e Mauro Icardi e probabilmente alla fine saranno loro a deciderla”. E’ la previsione del ct azzurro Roberto Mancini, oggi a Coverciano per il Seminario Ussi/Figc, presentando la partitissima di campionato di venerdì. “Gara aperta a qualsiasi risultato e così pure il duello fra i quei due campioni”, ha detto ancora Mancini.
– NOVI LIGURE (ALESSANDRIA)

Un 68enne di origini sarde, ma residente nell’Alessandrino, è stato arrestato dai carabinieri. E’ accusato di avere appiccato 23 incendi nella zona del Novese. Secondo le indagini dei militari dell’Arma, avrebbe cominciato ad appiccare il fuoco dopo il sequestro di un terreno che aveva in comodato d’uso dalla Curia per trasformarlo in ovile. I ruderi sono sottoposti a vincolo paesaggistico, quindi non utilizzabili, ma il pastore li aveva destinati a stalla e a laboratorio per i formaggi. Incendio aggravato è il reato ipotizzato.
A identificare il pastore sardo, alle spalle alcuni precedenti anche per detenzione d’armi, si è arrivati esaminando le immagini delle telecamere di sicurezza. L’auto dell’uomo, una Fiat Panda di colore blu, è spesso presente in concomitanza coi roghi. Non si tratterebbe di un piromane patologico, ma di una sorta di condotta intimidatoria e ritorsiva verso le forze dell’ordine ‘responsabili’ del sequestro del terreno.
– TORINO

– Lesione muscolare per Andrea Barzagli, infortunatosi nell’allenamento di ieri, per il quale “si teme uno stop non breve”. Lo rende noto la Juventus sul suo sito internet. “Barzagli – si legge nel comunicato -, in seguito a un problema muscolare accusato durante la seduta di ieri, è stato sottoposto ad accertamenti che hanno evidenziato una lesione al quadricipite femorale della coscia destra”. Saranno necessari altri esami per avere un’idea più precisa delle condizioni del centrale bianconero e stabilire le terapie più opportune. A tre giorno dal derby d’Italia con l’Inter, per Allegri non ci sono però solo cattive notizie. Nella vittoria per 3-0 con il Chisola, nell’amichevole disputata in mattinata, è andato a segno anche Emre Can, praticamente recuperato dopo l’intervento chirurgico alla tiroide.
– TORINO

– Il Museo d’Arte Orientale di Torino festeggia i 10 anni con una settimana di incontri, concerti e cocktail a tema, nelle sale dedicate alle culture asiatiche. E annuncia un piano quinquennale di grandi mostre, innovazioni digitali e tante altre iniziative per attrarre diversi pubblici, nuovi investimenti e nuovi acquisti.
“Se il primo decennio è servito a fidelizzare il rapporto con i torinesi e la comunità straniera, sempre più vicina al Mao – spiega il neodirettore Marco Guglieminotti Trivel – ora è il tempo di aprire a nuove formule e allargare ulteriormente la ricerca e i rapporti internazionali. I musei oggi sono luoghi aperti e in mutamento”.
Per la sindaca Chiara Appendino il Mao è “diventato un punto di riferimento culturale della città, particolarmente aperto alla comunità straniera, nonché un museo molto amato dai turisti, con 100.000 visitatori l’anno. Un luogo simbolo di dialogo tra culture e di produzione di cultura”.
– TORINO

– La cassa integrazione in Piemonte scende del 19,1% nei dieci mesi rispetto allo stesso periodo 2017, ma in ottobre registra un balzo del 340,9% (+186,7% quella ordinaria, +480,5% la straordinaria, -97,1% la cassa in deroga).
Sono i dati del Rapporto Uil.
La media mensile dei lavoratori tutelati è 13.951 (3.057 in meno del 2017). Il Piemonte si conferma al secondo posto per richiesta di ore di cig, preceduto dalla Lombardia. Tra le province registrano un incremento Verbania (+92,9%) e Cuneo (+55%), un calo Torino (-16,1%), Alessandria (-31,5%), Vercelli (-41,7%), Asti (-48,8%), Novara (-58,2%), Biella (-61,6%).
Torino è seconda tra le province più cassaintegrate d’Italia, dopo Roma. “Le difficoltà sono lungi dall’essere superate. In particolare a ottobre si è registrata una forte recrudescenza che, unita agli aumenti sensibili delle richieste di Naspi, non lasciano tranquilli. Bisogna apportare correttivi al sistema di ammortizzatori sociali”, spiega Gianni Cortese, segretario generale Uil Piemonte.
– “Caro Daniele, nella vita si sbaglia.
Si può sbagliare e lo sbaglio non è la fine di tutto. Lo si può riconoscere come hai fatto tu, ci si può scusare come hai fatto.
Ammettere e dire scusa sono la base, il punto di partenza. Sembra scontato, ma così non è. Ti ho visto a Riccione, amareggiato per l’errore. Voglio dirti una parola semplice, ma non banale: è lealtà per aver ammesso l’errore”. Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro, ha inviato una lettera all’arbitro Perenzoni di Rovereto, protagonista in negativo di Cuneo-Entella. Per effetto di un errore tecnico del giudice di gara, la partita dovrà essere ripetuta, ma il ‘mea culpa’ di Perenzoni immediatamente dopo la fine della partita (ha ammonito per due volte il centrocampista del Cuneo, Paolini, senza però espellerlo) è stato molto apprezzato. “È stata una prova della tua vita come per i tuoi colleghi in campo, e sai quante ne riserva la vita – scrive ancora Ghirelli -. Bisogna ripartire con passione, dedizione e metterci sempre il massimo impegno. Un errore non può scalfire quanto si è costruito. Quanto hai costruito”.

Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro, ha inviato una lettera all’arbitro Perenzoni di Rovereto, protagonista in negativo di Cuneo-Entella. Per effetto di un errore tecnico del giudice di gara, la partita dovrà essere ripetuta, ma il ‘mea culpa’ di Perenzoni immediatamente dopo la fine della partita (ha ammonito per due volte il centrocampista del Cuneo, Paolini, senza però espellerlo) è stato molto apprezzato.
– TORINO

– Il Triage dell’ospedale Maria Vittoria di Torino è stato ristrutturato per rispondere alle nuove esigenze anche in materia di sicurezza. All’ingresso vi sono due postazioni di accettazione che consentono la visione sulla sala d’attesa, dotate di telecamere e di ‘panic button’, e una terza attivabile in caso di maxiemergenza.
All’interno le sale sono predisposte all’attivazione del ‘see and treath’, procedura infermieristica per una prima somministrazione di farmaci, e vi è anche una saletta per pazienti con sospetta malattia a trasmissione aerea.
La sala d’attesa è dotata di un monitor del tempo d’attesa.
“Sono attivi anche più percorsi ‘fast track’ cioè percorsi veloci”, spiega Emilpaolo Manno, direttore del Dipartimento di Emergenza dell’Asl Città di Torino. “Il Pronto Soccorso è un’aree complessa – anche per i tanti pazienti anziani pluripatologici, e la ristrutturazione mira a snellire le procedure e contrastare il fenomeno delle violenze nei confronti degli operatori sanitari”.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

TORINO

– Nuova sala d’aspetto del servizio otorinolaringoiatra, all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Ribattezzata Nuvoletta, mira a creare un’atmosfera particolarmente piacevole e ‘umanizzata’.
“Nuvoletta è un esempio virtuoso di sinergia tra finanziamento di privati ed il sistema pubblico”, dice Andrea Jacopo Fava, presidente del Progetto Pinocchio che, insieme ad Anna Lumello Quaglino, ha seguito il fundraising e la progettazione di questa iniziativa.
“L’auspicio – aggiungono – è che questa tipologia di interventi negli ambienti ospedalieri possa diventare modello di riferimento per sviluppare un concetto di degenza e cura che ponga l’attenzione anche al contesto in cui i pazienti, grandi e piccoli, si trovano a dover interagire”. L’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, e il direttore della Città della Salute, Silvio Falco, sottolineano l’importanza della diffusione di queste pratiche “che va nel senso della totale umanizzazione dei nostri ospedali”.
– “La Francia condivide il nostro metodo e l’opportunità di una analisi costi-benefici approfondita e finalmente obiettiva sul Tav Torino-Lione”. Lo scrive su Facebook il ministro delle infrastrutture e trasporti Danilo Toninelli, che aggiunge: “ieri, a margine del Consiglio Ue dei Trasporti, ho siglato con la mia omologa di Parigi, Elisabeth Borne, una lettera per chiedere congiuntamente a Telt, il soggetto attuatore, di pubblicare oltre la fine del 2018 i bandi dapprima attesi a dicembre”.
– TORINO

– Una ricerca durata oltre 10 anni, compiuta da due gruppi di medici dell’Università di Torino guidati da Alfredo Brusco (Dipartimento di Scienze Mediche) e Filippo Tempia (Dipartimento di Neuroscienze Rita-Levi Montalcini) e del Nico (Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi), ha scoperto il difetto cellulare responsabile di una rara forma ereditaria di atassia, una malattia che mina la facoltà di coordinazione inconscia operata dal cervelletto.
Una parte delle atassie è ereditaria, ha cioè una causa genetica. Lo studio compiuto dai medici universitari torinesi pubblicato sulla rivista internazionale Neurobiology of Diseaese, ha chiarito il meccanismo attraverso cui insorge e si sviluppa una forma di atassia ereditaria chiamata Sca28.
“Lo studio, grazie a tecniche di biologia molecolare – spiegano i ricercatori – ci ha permesso di scoprire che la malattia è causata da un difetto nella funzione dei mitocondri, le cosiddette centrali energetiche della cellula”.
– “Sarà una

partita difficile, ma noi siamo una squadra forte. Con la Roma potevamo vincere, ora dobbiamo andare a Torino a provare a vincere”. Lo ha detto il difensore dell’Inter Milan Skriniar, a Sky Sport. “Loro sono forti, hanno vinto quasi tutte le partite, ma anche noi abbiamo giocatori forti e possiamo vincere – ha proseguito Skriniar -.
Ronaldo? È difficile marcarlo, ma non saremo concentrati solo su di lui, ci sono altri che possono fare gol. Mercato? Fa sempre molto piacere l’interesse delle grandi squadre, ma anche l’Inter è una grande squadra. I tifosi possono stare tranquilli”, le parole di Skriniar. Concentrato sulla gara con la Juventus anche Stefan De Vrij, “Siamo molto carichi, sarà una bellissima partita contro una squadra fortissima. Ma pure noi abbiamo dimostrato di essere forti, ce la giochiamo.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

TORINO

– Ancora insulti, sui social, all’indirizzo di Leonardo Bonucci e dei propri figli. Il difensore della Juve, già in passato bersaglio dei teppisti del web, aveva postato su Instagram una foto dei figli, vestiti nello stesso modo. “Attenti a quei due”, il suo commento, ironico e affettuoso. Tra i tanti commenti, spuntano le offese: “Piccoli mercenari crescono”, “cosa puoi insegnare loro, pagliaccio”, “uomo di m…a, mi vergognerei ad avere un padre come te”. Nei mesi scorsi, il giocatore della Juventus e della Nazionale era già stato bersaglio degli hater, con auguri di morte e messaggi in cui si irrideva alla malattia di uno dei figli. Minacce e insulti erano comparsi anche sul profilo della moglie, ora in attesa del terzo figlio.
– “Più che un segnale al campionato, dobbiamo cercare di dare continuità di risultati, ma non sarà facile. L’Inter è in un ottimo momento, a Roma ha disputato una bella partita, è una squadra di valori tecnici, ho un grande rispetto. Le scintille con Spalletti in passato? E’ grande allenatore, lo ha dimostrato e continua anche ora. Ma io e lui staremo fermi in panchina, in campo andranno altri”. Lo dice l’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, presentando il Derby d’Italia di venerdì sera. “Siamo solamente a dicembre – aggiunge Allegri, a margine dei ‘Gazzetta Awards 2018′ – e non abbiamo ancora vinto niente. Ieri il Napoli ha vinto a Bergamo, noi dovremo rispondere sul campo. Per noi l’importante sarà arrivare bene a marzo, per essere pronti per portare a casa scudetto, Coppa Italia e nel frattempo la Supercoppa. Poi speriamo che il 2019 sia la volta buona per la Champions League”.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, è convinto che il successo di Luka Modric al Pallone d’Oro servirà ”da stimolo” per Ronaldo: ”Cristiano Ronaldo avrebbe meritato il Pallone d’Oro per quanto fatto in Champions con il Real Madrid. Con il Portogallo al Mondiale più avanti di lì non poteva proprio andare. Ma la vittoria di Modric sarà una stimolo per lui, per fare ancora meglio e riconquistare il sesto trofeo l’anno prossimo con la Juventus”.
Allegri esalta le doti del portoghese, ”esempio per chiunque voglia fare il calciatore”. ”Ha aumentato il grande livello di professionalità che c’è sempre stato alla Juventus. E’ un giocatore straordinario, un ragazzo umile che si è inserito molto bene nel gruppo e aggiunge grande competitività in ogni allenamento. E’ un esempio per i più giovani, nonostante i suoi successi e i 33 anni cura ancora ogni dettaglio. Per arrivare al suo livello le qualità tecniche non bastano”.
– Il presidente del Torino, Urbano Cairo, difende l’operato del designatore arbitrale Nicola Rizzoli, dopo le polemiche sul mancato utilizzo della Var in Roma-Inter, in occasione del fallo di D’Ambrosio su Zaniolo.
“Riconosco il fatto che il tema non dipende tanto dagli arbitri italiani o dal designatore Rizzoli, che fa tutto quel che può, considerando che il protocollo non è stato stabilito da lui.
Quindi la cosa va portata a livello degli organismi internazionali”. Cairo, a margine dei ‘Gazzetta Awards 2018’, ricorda di avere già parlato della Var tre mesi fa: “Avevo già previsto quelli che potevano essere i problemi e non lo facevo solo pro domo mea, ma perché vedevo che potevano esserci tanti problemi reali. Problemi che oggi tanti stanno dichiarando”.
– “Quella di domenica contro il Milan è una partita importante, come lo sono tutte. Questo campionato è caratterizzato da una classifica corta e compatta. nella passata stagione la quarta, a questo punto del campionato, aveva sei punti in più e le mancava una partita, quindi è un campionato molto più difficile in cui tutte le partite sono più impegnative”. Il presidente del Torino, Urbano Cairo, presenta così, ai margine dei ‘Gazzetta Awards 2018′, il posticipo di domenica sera contro il Milan: “Siamo soltanto alla 14/a giornata, davanti abbiamo ancora sfide importanti, in primis quella di domenica contro il Milan; affronteremo la Juventus la settimana successiva. Questo sesto posto non è un risultato definitivo. Certo siamo contenti di averlo ottenuto al momento, si poteva fare anche meglio, perché abbiamo avuto qualche partita in cui forse un pochino siamo stati penalizzati. Abbiamo buttato via anche qualche punto per colpa nostra, però siamo contenti. Adesso dobbiamo continuare, perché il campionato è lungo”.
– “Non firmo per il pareggio contro la Juve. Cercheremo di dare tutto quello che abbiamo per arrivare alla vittoria”. Il capitano dell’Inter, Mauro Icardi, non parte sconfitto in vista dell’anticipo di venerdì contro la capolista Juventus. Un anno ricco di soddisfazione per Icardi: “Aspettavo da tanto tempo il gol con l’Argentina. Ho chiuso questo 2018 nel migliore dei modi e trovare il gol con la nazionale è stato perfetto e si è anche chiuso un cerchio visto che dicevano che in nazionale non segnavo. È stato un 2018 indimenticabile.
Aspettavamo tutti di tornare in Champions e ci siamo riusciti.
Ho vinto la classifica cannonieri. Poi il primo gol in Champions è stato indimenticabile. Abbiamo lavorato duro per arrivare a questo traguardo”.
Icardi ricorda con grande trasporto il gol segnato nell’ultimo derby: “È stato un gol spettacolare. Segnare in un derby, all’ultimo minuto, è stato bellissimo. Abbiamo giocato molto bene, dovevamo fare gol prima, ma l’importante è aver vinto”.

– “E’ stato Marotta a volermi alla Juventus e a farmi l’ultimo contratto insieme al presidente Andrea Agnelli. Adesso, però, Marotta è all’Inter e venerdì ci giochiamo contro”. Lo dice, dal palco dei ‘Gazzetta Awards 2018’, l’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri.
L’annuncio di Giuseppe Marotta come nuovo ad dell’Inter è imminente ma, secondo un sorridente Allegri, l’ex dg della Juventus “non verrà allo stadio” per il derby d’Italia, in programma venerdì sera a Torino.      [print-me title=”STAMPA”]

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.