Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport

JUVENTUS: TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

DALLE 10:00 DI SABATO 08 SETTEMBRE 2018

ALLE 09:16 DI DOMENICA 09 SETTEMBRE 2018

Sette anni di Allianz Stadium
08.09.2018 10:00 – in: Eventi
Sette anni di Allianz Stadium

L’8 settembre del 2011 la Juventus inaugurava la sua nuova casa
Niente è come casa.
E la nostra casa, da sette anni, è un magnifico teatro di emozioni, esultanze e vittorie. L’Allianz Stadium, dall’8 settembre del 2011, giorno della sua inaugurazione, è diventato, partita dopo partita, gol dopo gol, il luogo dove i bianconeri hanno costruito la #Hi5tory prima, la #Le6end poi e infine il #My7h.
Sette Scudetti. Quattro Coppe Italia. Tre Supercoppe.
Tutti trofei costruiti, mattone dopo mattone, e nel caso degli Scudetti, alzati, proprio fra le mura dell’Allianz Stadium con l’abbraccio di un pubblico sempre presente ed entusiasta.
Da quel gol di Lichtsteiner contro il Parma, l’11 settembre 2011, all’ultimo, firmato da Mario Mandzukic a fine agosto contro la Lazio, la Juventus ha vissuto emozioni incredibili fra le mura del proprio stadio, vincendo ben 113 partite su 134 in Serie A (in questo stesso lasso di tempo solo il Barcellona, nei top 5 campionati europei, ha fatto meglio con 115), 17 su 29 in Champions League e 14 su 17 in Coppa Italia.
Non solo.
Da quando gioca all’Allianz Stadium, la Juventus ha collezionato 78 partite senza subire gol: record nei cinque maggiori campionati europei. E venendo alla scorsa stagione, sono ben 12le partite in cui i bianconeri hanno tenuto la porta di casa inviolata, record in campionato, e ben 16 su 19 le gare vinte in Serie A, solo il PSG ha fatto meglio con 17 successi.
Numeri che fanno dell’esperienza della Juventus all’Allianz Stadium qualcosa di unico. Ma c’è dell’altro. C’è quello che si respira ogni volta che la Juventus scende in campo, per il riscaldamento prima e per la partita poi. C’è l’emozione dell’urlo di un gol. Ci sono i colori, i suoni, le coreografie. Ci sono tante iniziative, attività di Fan Entertainment, studiate per i tifosi di ogni età. Ci sono hospitality e aree esclusive. C’è un impianto moderno, all’avanguardia, pensato per rendere il giorno gara un’esperienzaper tutta la famiglia.
Niente è come casa.
Il venerdì dei nostri Nazionali
08.09.2018 10:28 – in: Altre competizioni
Il venerdì dei nostri Nazionali

In campo Italia, Argentina, Colombia, Uruguay e Brasile. Oggi gioca la Bosnia di Pjanic
Venerdì di partite per i bianconeri impegnati con le loro Nazionali, in Europa e oltreoceano.
ITALIA
Uno a uno a Bologna fra Italia e Polonia, nell’esordio degli Azzurri in UEFA Nations League. Il match ha visto l’Italia rimontare, al 78′ con un rigore di Jorginho, il gol al 40′ del primo tempo di Zielinski. Bianconeri in campo: Bonucci, Chiellini e Bernardeschi, dal primo minuto.
AMICHEVOLI AMERICANE
Nella notte sono state impegnate anche le Nazionali dei nostri giocatori sudamericani, negli Stati Uniti. Due a uno per la Colombia (Cuadrado in campo) contro il Venezuela, in vantaggio con Machis ma raggiunto e superato da Falcao e Chara, proprio al 90′; Firmino e Neymar firmano il 2-0 del Brasile contro gli USA (in campo Douglas Costa); Bentancur in campo per il poker dell’Uruguay contro il Messico (Gimenez, doppio Suarez e Pereiro. Infine, l’Argentina, con Dybala in panchina, vince 3-0 contro il Guatemala, con reti di Martinez, Lo Celso e Simeone.
OGGI
Alle 15 è impegnata, per la Nations League, la Bosnia Erzegovina di Pjanic, contro l’Irlanda del Nord, a Belfast.
Women, si parte contro il Verona
08.09.2018 19:10 – in: Women
Women, si parte contro il Chievo Verona

Il campionato di Serie A scatta il 22 settembre, ecco il calendario
La FIGC ha ufficializzato i calendari del Campionato e della Coppa Italia 2018/2019. Inoltre è stato disposto che la Supercoppa Italiana si disputerà sabato 13 ottobre alle 20.30 allo stadio ‘Alberto Picco’ di La Spezia.

Il Campionato di Serie A inizierà sabato 22 settembre e terminerà sabato 20 aprile: nel caso in cui una o più società italiane fossero qualificate alle semifinali della Champions League, l’ultima giornata di campionato sarà posticipata a mercoledì 24 aprile.
In Coppa Italia, invece la Juventus, essendo arrivata prima nella scorsa Serie A, inizierà il cammino, insieme alle altre prime 8 del campionato, dopo la fase eliminatoria che inizia la settimana prossima.
Il calendario:
1′ giornata – Juventus-Chievo Verona
2′ giornata – Florentia-Juventus
3′ giornata – Juventus-Orobica Calcio Bergamo
4′ giornata – Roma-Juventus
5′ giornata – Juventus-Mozzanica
6′ giornata – Milan-Juventus
7′ giornata – Juventus-Pink Sport Time
8′ giornata – Fiorentina Women’s-Juventus
9′ giornata – Juventus-Sassuolo
10′ giornata – Comunale Tavagnacco-Juventus
11′ giornata – Juventus-Verona Women    [print-me title=”STAMPA”]