DALLE 14:16 DI MARTEDì 06 NOVEMBRE 2018
ALLE 09:03 DI MERCOLEDì 07 NOVEMBRE 2018
SOMMARIO
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Al via l’Election Day negli Usa
Seggi aperti in 37 stati per il voto che rinnova il Congresso
Midterm: record voto anticipato, 36 mlnSi registrano già lunghe file ai seggi in 37 stati
Duemila morti nel 2018 nel MediterraneoUnhcr, a settembre 1 su 8 che ha fatto traversata ha perso vita
Bolsonaro: l’Italia porti via Battisti’Un criminale finora protetto dai governi di sinistra’
Brasile, italiano ucciso dalla fidanzataEra un avvocato torinese, l’aveva seguita in Sudamerica
Marsiglia: papà Simona,’nessuna notizia’E’ nella città francese in attesa
Seggi aperti in tutti Usa, lunghe fileSi prevede un’altissima affluenza
May, accordo Brexit non ad ogni costoPremier frena su intesa con Bruxelles dopo pressioni ministri
Midterm: Pelosi, certa vittoria al 100%’Onda o tsunami dem? Ci saranno molte gocce d’acqua’
Hillary contro Trump, oggi diciamo basta’Ne abbiamo abbastanza di estremismo e intolleranza’
Processo a ex Ss del lager di StutthofL’accusa è di concorso in omicidio in un centinaio di casi
Melania twitta, votate repubblicanoTycoon ritwitta post first lady
Asia Bibi: ‘Moavero segue vicenda’Farnesina, ‘pronta a dare seguito a determinazioni governo’
Marsiglia: estratta 4/a vittima, è donnaLo ha riferito il procuratore
Selfie a seggi, illegale in 18 stati UsaProibito anche a NY. Reato minore ma rischio di multe o galera
Trump e Melania hanno votato per postaA New York
Midterm: Trump, non sarà bagno di sangue’Anche se dovessimo perdere la Camera’
Midterm: democratica eletta a GuamE’ la prima vincitrice dell’Election Day
Midterm: 82enne vota e poi muoreEra la prima volta. ‘Credeva che il suo voto non contasse’
Midterm: Beyonce’, ‘ho votato per Beto’La pop star su Instagram: ‘Abbiamo bisogno di voi’
Bernie Sanders confermato al SenatoCorreva come indipendente in Vermont
Midterm: appelli a rimanere in filaGillum, ‘hai diritto a votare se sei già in coda’
O’Rourke in netto vantaggio in TexasFinora scrutinate il 13% delle schede
Eletta a New York la dem Ocasio-CortezLa più giovane della storia Usa. In Michigan la prima musulmana
Midterm: ‘La Camera passa ai dem’E’ la proiezione di Fox e Nbc
Polis eletto governatore del ColoradoE’ il primo gay dichiarato
Midterm: Nbc, Cruz batte Beto O’RourkeE i repubblicani mantengono il controllo del Senato
Camera, seconda democratica musulmanaIlhan Omar in Minnesota. E’ anche la prima rifugiata africana
Camera,eletta dem prima nativo-americanaSharice Davids in Kansas
Il Senato Usa resta ai repubblicaniLa Cnn prevede anche un aumento del numero dei seggi
Midterm: i dem riconquistano la CameraDopo 8 anni
Trump: ‘Un enorme successo stasera”Grazie a tutti’. Casa Bianca, nessun evento pubblico per oggi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUTTE LE NOTIZIE DAL MONDO SEMPRE AGGIORNATE
L’ARTICOLO
WASHINGTON
– Al via l’Election Day in America per il voto di metà mandato che rinnoverà gran parte del Congresso. Seggi aperti già in 37 stati Usa e nel District of Columbia dove si trova la capitale federale Washington.
– WASHINGTON
– Sono 36 milioni gli elettori che hanno votato col voto anticipato per Midterm. Lo scrive Politico. Una cifra record, che supera quella di ogni altra elezione di Midterm e che potrebbe preparare il terreno a qualche grande sorpresa al termine del voto.
In genere l’alta affluenza favorisce i dem ma resta da vedere se con sua intensa campagna in giro per il Paese Donald Trump e’ riuscito a mobilitare la sua base.
Intanto si registrano lunghe file ai seggi in America dove le operazioni di voto per le elezioni di meta’ mandato sono già iniziate in 37 stati e nel District of Columbia. Prevista un’affluenza record, nonostante il maltempo che imperversa soprattutto sulla costa orientale. Affluenza che potrebbe toccare i livelli da primato della fine degli anni ’60.
– Con le 17 persone trovate morte al largo delle coste spagnole, supera i 2.000 il numero dei morti quest’anno nel Mediterraneo. A renderlo noto è l’UNHCR. Ad oggi circa 100.000 richiedenti asilo e migranti hanno raggiunto le coste europee nel 2018, con un ritorno ai livelli precedenti al 2014. Gli oltre 2.000 morti per annegamento indicano che il tasso dei decessi si è bruscamente innalzato. A settembre, una persona ogni otto che ha effettuato la traversata ha perso la vita, soprattutto a causa della ridotta capacità di soccorso.
– PESCARA
– “Abbiamo già molti banditi in Brasile, ora portate via questo criminale. Fosse stato per me Battisti sarebbe già in Italia”. E’ quanto ha detto il neo presidente del Brasile Jair Bolsonaro – riferiscono cronisti della rivista ‘Comunità Italiana’ presenti all’incontro – all’ambasciatore italiano in Brasile, Antonio Bernardini, nella cerimonia per i 25 anni della rivista italo-brasiliana. Battisti “è stato protetto dai governi di sinistra, ma questo non si ripeterà. Sappiamo quanto questo caso sia stato duro per l’Italia”, ha aggiunto Bolsonaro.
– SAN PAOLO
– Una donna brasiliana ha confessato alla polizia dello stato di Alagoas, in Brasile, di aver ucciso il suo fidanzato italiano, l’avvocato Carlo Cicchelli, 48 anni, di Torino, con il quale viveva nella città di Maceiò. Lo riporta il sito d’informazione brasiliano G1. La famiglia della vittima non aveva più avuto sue notizie da oltre un mese. Cicchelli aveva conosciuto la donna a Torino e si era trasferito con lei in Brasile nel giugno scorso.
– BARI
– “Fino ad ora non ci sono notizie di Simona”: risponde così il papà di Simona Carpignano, la ragazza di 30 anni di cui non si hanno più notizie e che viveva in uno dei due palazzi crollati nel centro storico di Marsiglia.
Il padre della ragazza si trova a Marsiglia: è subito partito da Taranto quando, dopo aver appreso del crollo dei palazzi, ha cominciato a preoccuparsi perchè sua figlia non rispondeva al telefono. A Marsiglia il papà di Simona viene supportato da personale del Consolato.
– WASHINGTON
– Seggi oramai aperti in quasi tutti gli Stati Uniti per le elezioni di metà mandato in cui gli americani sono chiamati a rinnovare gran parte del Congresso.
Dalla East alla West Coast si registrano ovunque lunghe file che fanno presagire un’altissima affluenza.
– LONDRA
– Theresa May resta fiduciosa di poter trovare un’intesa sulla Brexit con l’Ue entro i prossimi giorni o le prossime settimane per un divorzio concordato, ma precisa di non voler firmare “un accordo a qualsiasi costo”. Lo riferiscono fonti interne al governo conservatore britannico citate dai media a conclusione di un consiglio dei ministri durante il quale la premier sembra essere venuta a patti con le perplessità di una dozzina di membri della sua compagine, sull’idea di una possibile permanenza temporanea dell’intero Regno Unito nell’unione doganale europea come soluzione per sciogliere, almeno transitoriamente, il nodo del mantenimento del confine aperto fra Irlanda e Irlanda del Nord.
Le fonti accennano comunque a una decisione ormai “vicina” da parte della premier, sottolineando che Downing Street considera “altamente indesiderabile” la prospettiva di perdere la scadenza di fine novembre per la chiusura del negoziato con Bruxelles se si vuole scongiurare il rischio di un ‘no deal’.
– WASHINGTON
– La leader dem alla Camera Nancy Pelosi si è detta certa “al 100%” della vittoria alla Camera nelle elezioni di Midterm ma non ha risposto se sarà un’onda o uno tsunami: “Molte gocce d’acqua”, si e’ limitata a dire.
In caso di successo, Pelosi ha assicurato che si sforzeranno di essere bipartisan e che non aggrediranno i repubblicani “come loro hanno fatto con noi”. Quanto all’ipotesi di a fare la speaker della Camera, “ne parleremo domani”, ha tagliato corto.
– WASHINGTON
– “Oggi diciamo basta, ne abbiamo abbastanza”: cosi’ Hillary Clinton su Twitter attacca Donald Trump nel giorno dell’Election Day per le midterm.
“Negli ultimi due anni abbiamo visto questa amministrazione attaccare e minare le nostre istituzioni democratiche e i nostri valori. Ma oggi – scrive l’ex candidata alla Casa Bianca – non vogliamo votare solo contro l’estremismo, l’intolleranza e la corruzione, ma votiamo per candidati fantastici in tutto il Paese, compreso un numero storico di donne”.
– BERLINO
– Si è aperto oggi a Muenster, in Germania, il processo ad una ex-guardia delle SS del campo di concentramento di Stutthof, nei pressi di Danzica. L’accusa per Johann Rehbogen è di concorso in omicidio: il 94enne avrebbe favorito la morte di un centinaio di persone nei due anni in cui ha prestato servizio nel campo, dal 1942 al 1944. In assenza di prove circostanziate che leghino l’imputato a particolari casi di omicidio, l’impianto accusatorio si basa sull’assunto che fosse impossibile per la guardia, all’epoca dei fatti 18enne, non sapere quanto accadesse nel campo.
“Chiunque sentisse da fuori le grida che provenivano dalle camere a gas avrebbe saputo che quelle persone combattevano per la propria vita”, ha detto il procuratore generale Andreas Brendel. Nel campo si uccideva con il gas ma anche con le inizioni letali e alla fine con le cosiddette “marce della morte”. Secondo la Centrale competente per i crimini nazisti di Ludwigsburg sono morte nel campo di Stutthof 65.000 persone.
– WASHINGTON
– “Votate rosso (il colore dei repubblicani, ndr), Maga (acronimo dello slogan ‘Make America great again, ndr), votate Gop”: e’ il tweet di Melania Trump, grande assente finora nella forsennata campagna del marito. Il tycoon ha ritwittato il post della first lady, dove compare anche a caratteri cubitali rossi l’invito a votare sullo sfondo di una bandiera a stelle e strisce.
– Il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi, e la Farnesina, in sintonia con le istanze espresse da tanti italiani, continuano a seguire con massimo impegno e attenzione la situazione della signora Asia Bibi, in stretto collegamento con l’Ambasciata d’Italia in Pakistan e mantenendo un costante coordinamento con tutti gli Stati interessati. Lo si legge in una nota della Farnesina che sottolinea di essere ” pronta a dare seguito alle determinazioni che il Governo potrà assumere”.
– PARIGI
– Il corpo di una quarta persona, una donna, è stato ritrovato sotto alle macerie degli edifici crollati a Marsiglia: è quanto ha riferito il procuratore, Xavier Tarabeux. Al momento sono quattro – due uomini e due donne – i corpi senza vita estratti dalle macerie dall’inizio dell’intervento dei soccorritori. Al tragico bilancio provvisorio si aggiungono due feriti lievi ricoverati ieri in ospedale. Poco prima del ritrovamento del quarto corpo, questa sera, il procuratore aveva conteggiato in totale 8 dispersi, cinque abitanti del palazzo e 3 probabili visitatori che si trovavano all’interno al momento del dramma. Le ricerche degli oltre cento pompieri dispiegati sul posto continuano senza sosta e potrebbero durare diversi giorni.
– NEW YORK
– Un selfie durante il voto può costare multe o persino la galera in alcuni stati americani.
Immortalarsi mentre si sta votando oppure dopo aver completato l’operazione e’ illegale in 18 stati più il District of Columbia, dove si trova la capitale Washington. Tra questi New York, la Florida, il New Jersey, la Georgia, il Texas o il Nevada. E’ legale invece in California dove la legge che lo proibiva e’ stata cambiata dopo le primarie del 2016 ed entrata in vigore il primo gennaio del 2017. “Un elettore – si legge nel provvedimento – puo’ scattare una foto del voto e condividerla su social media”. Il selfie e’ diventato legale anche in Colorado dopo una legge firmata nel 2017 dal governatore democratico John Hickenlooper.
– WASHINGTON
– Il presidente Donald Trump e la First Lady Melania hanno votato per posta a New York per le elezioni di metà mandato. Lo afferma la Casa Bianca.
– WASHINGTON
– I repubblicani possono ancora perdere la Camera “ma nessun bagno di sangue”: questa la posizione che sarebbe stata espressa da Donald Trump, secondo quanto riferiscono fonti a lui vicine in queste ore.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
– C’è una prima vincitrice nell’Election Day delle midterm: Lou Leon Guerrero, democratica, è stata eletta governatrice del territorio di Guam, nel Pacifico. Lo riportano alcuni media americani. Da otto anni il governatore dell’isola era repubblicano.
– Una 82enne texana, che aveva votato per la prima volta nella vita quest’anno nelle elezioni di Midterm, è morta oggi. Nonostante le sue già fragili condizioni, Gracie Lou Phillips aveva chiesto ad un familiare di accompagnarla giovedì scorso alle urne per il voto anticipato a Grand Prairie, in Texas, riferisce l’emittente locale della Nbc.
La donna in passato non aveva mai votato – hanno raccontato i suoi familiari -, era convinta che esprimere la sua preferenza non contasse, non facesse la differenza. E invece nell’ultimo anno Phillips aveva preso a interessarsi di politica, al punto che “ripeteva a tutti: quest’anno voterò e il mio voto conta”, ha detto alla tv sua nipote Michelle.
– Beyoncé ha votato per Beto O’Rourke e sceglie Instagram per farlo sapere ai suoi milioni di follower a poche ore dalla chiusura dei seggi.
“Non possiamo lamentarci di ciò che non va senza votare ed esercitare il nostro potere di migliorare la realtà. Abbiamo bisogno di te”, ha scritto la pop star texana sotto ad una foto nella quale indossa un cappellino da baseball con su scritto ‘Beto per il Senato’.
Beyoncé non ha mai nascosto di essere una sostenitrice dei democratici e in passato aveva sostenuto Hillary Clinton e Barack Obama.
– WASHINGTON
– Il democratico Bernie Sanders, che corre come indipendente, si è aggiudicato le elezioni in Vermont per il Senato, secondo le proiezioni della Cnn, e viene così confermato.
– Alcuni candidati alle elezioni Usa hanno lanciato appelli sui social agli elettori a rimanere in fila ai seggi anche dopo l’orario di chiusura, perché chi è già in coda ha il diritto di votare.
“E’ tuo diritto far sentire la tua voce! Se sei in fila da prima delle 19, rimani lì. Sei legalmente autorizzato a votare.
Portiamolo a casa, Florida!”, ha twittato il candidato democratico a governatore della Florida, Andrew Gillum.
“#Restainfila finché non voti”, è il tweet del senatore repubblicano dello Stato, Andrew Cuomo.
– WASHINGTON
– Il democratico Beto O’Rourke, secondo le prime proiezioni, è in netto vantaggio in Texas per conquistare un seggio al Senato. Quando è stato scrutinato il 13% delle schede, O’Rourke ha il 66% contro il 33,4% di Ted Cruz.
– WASHINGTON
– Come previsto, la democratica progressista Alexandra Ocasio-Cortez è stata eletta nel suo distretto per la Camera nello stato di New York e con i suoi 29 anni diventa il più giovane membro del Congresso della storia americana. In Michigan, invece, la democratica Rashida Tlaib, figlia di immigrati dalla Palestina, è diventata la prima donna musulmana ad essere eletta al Congresso.
– WASHINGTON
– I democratici conquistano il controllo della Camera. E’ la proiezione di Fox e Nbc.
– WASHINGTON
– Il democratico Jared Polis vince in Colorado e diventa governatore. E’ la proiezione della Cnn.
Polis e’ il primo governatore gay dichiarato di uno stato americano.
– WASHINGTON
– Il repubblicano Ted Cruz batte il democratico Beto O’Rourke in Texas nella corsa al Senato. E’ la proiezione di Nbc, secondo la quale con la vittoria di Cruz i repubblicani mantengono il controllo del Senato.
– WASHINGTON
– Con il 78,7% la democratica Ilhan Omar vince in Minnesota e diventa la seconda deputata musulmana al Congresso, insieme a Rashida Tlaib in Michigan.
Omar, che aveva già conquistato la copertina di Time, sarà anche la prima rifugiata africana e la prima ad indossare l’hijab al Congresso, diventando “il peggior incubo di Donald Trump”.
– WASHINGTON
– La democratica Sharice Davids vince in Kansas e diventa la prima donna nativo-americana in Congresso.
– NEW YORK
– I repubblicani mantengono il controllo del Senato americano. E’ la proiezione dei principali media statunitensi, fra i quali Cnn, Abc e Fox. La Cnn prevede inoltre un rafforzamento dei repubblicani alla Camera alta.
– WASHINGTON
– I democratici hanno riconquistato la Camera dopo otto anni, secondo le proiezioni dei principali media statunitensi, a partire dalla Cnn. Nelle midterm del 2010, a metà del primo mandato di Barack Obama, persero ben 69 seggi, di cui 63 alla Camera.
– WASHINGTON
– “Un enorme successo questa sera.
Grazie a tutti”. Lo twitta Donald Trump dopo l’esito delle elezioni di metà mandato, con le proiezioni delle maggiori tv che vedono la Camera passare ai democratici e il Senato restare sotto il controllo dei repubblicani. La Casa Bianca ha fatto sapere che il presidente non ha nessun evento pubblico programmato per oggi. [print-me title=”STAMPA”]