Aggiornamenti, Notizie, Ultim'ora

ULTIM’ORA

Tempo di lettura: 3 minuti

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

DALLE 00:47 ALLE 06:40

DI MERCOLEDì 07 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

ULTIM’ORA

Bernie Sanders confermato al Senato
Correva come indipendente in Vermont

Borsa Tokyo apre in lieve rialzoCambi, yen stabile su dollaro ed euro

Midterm: appelli a rimanere in filaGillum, ‘hai diritto a votare se sei già in coda’

O’Rourke in netto vantaggio in TexasFinora scrutinate il 13% delle schede

Eletta a New York la dem Ocasio-CortezLa più giovane della storia Usa. In Michigan la prima musulmana

Midterm: ‘La Camera passa ai dem’E’ la proiezione di Fox e Nbc

Polis eletto governatore del ColoradoE’ il primo gay dichiarato

Midterm: Nbc, Cruz batte Beto O’RourkeE i repubblicani mantengono il controllo del Senato

Camera, seconda democratica musulmanaIlhan Omar in Minnesota. E’ anche la prima rifugiata africana

Camera,eletta dem prima nativo-americanaSharice Davids in Kansas

Il Senato Usa resta ai repubblicaniLa Cnn prevede anche un aumento del numero dei seggi – Midterm: i dem riconquistano la Camera
Dopo 8 anni – Trump: ‘Un enorme successo stasera’
‘Grazie a tutti’. Casa Bianca, nessun evento pubblico per oggi

ULTIM’ORA

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

ULTIM’ORA

WASHINGTON

– Il democratico Bernie Sanders, che corre come indipendente, si è aggiudicato le elezioni in Vermont per il Senato, secondo le proiezioni della Cnn, e viene così confermato.
– TOKYO

– La Borsa di Tokyo inizia la seduta poco variata in attesa dei risultati delle elezioni di medio termine negli Stati Uniti, e le possibili ripercussioni a livello diplomatico ed economico. L’indice Nikkei segna una variazione appena positiva dello 0,22% a quota 22.195,75, con un guadagno di 48 punti. Sul mercato valutario lo yen è poco variato sul dollaro a 113,40, e sulla moneta unica a quota 129,50.
– Alcuni candidati alle elezioni Usa hanno lanciato appelli sui social agli elettori a rimanere in fila ai seggi anche dopo l’orario di chiusura, perché chi è già in coda ha il diritto di votare.
“E’ tuo diritto far sentire la tua voce! Se sei in fila da prima delle 19, rimani lì. Sei legalmente autorizzato a votare.
Portiamolo a casa, Florida!”, ha twittato il candidato democratico a governatore della Florida, Andrew Gillum.
“#Restainfila finché non voti”, è il tweet del senatore repubblicano dello Stato, Andrew Cuomo.
– WASHINGTON

– Il democratico Beto O’Rourke, secondo le prime proiezioni, è in netto vantaggio in Texas per conquistare un seggio al Senato. Quando è stato scrutinato il 13% delle schede, O’Rourke ha il 66% contro il 33,4% di Ted Cruz.
– WASHINGTON

– Come previsto, la democratica progressista Alexandra Ocasio-Cortez è stata eletta nel suo distretto per la Camera nello stato di New York e con i suoi 29 anni diventa il più giovane membro del Congresso della storia americana. In Michigan, invece, la democratica Rashida Tlaib, figlia di immigrati dalla Palestina, è diventata la prima donna musulmana ad essere eletta al Congresso.
– WASHINGTON

– I democratici conquistano il controllo della Camera. E’ la proiezione di Fox e Nbc.
– WASHINGTON

– Il democratico Jared Polis vince in Colorado e diventa governatore. E’ la proiezione della Cnn.
Polis e’ il primo governatore gay dichiarato di uno stato americano.
– WASHINGTON

– Il repubblicano Ted Cruz batte il democratico Beto O’Rourke in Texas nella corsa al Senato. E’ la proiezione di Nbc, secondo la quale con la vittoria di Cruz i repubblicani mantengono il controllo del Senato.
– WASHINGTON

– Con il 78,7% la democratica Ilhan Omar vince in Minnesota e diventa la seconda deputata musulmana al Congresso, insieme a Rashida Tlaib in Michigan.
Omar, che aveva già conquistato la copertina di Time, sarà anche la prima rifugiata africana e la prima ad indossare l’hijab al Congresso, diventando “il peggior incubo di Donald Trump”.
– WASHINGTON

– La democratica Sharice Davids vince in Kansas e diventa la prima donna nativo-americana in Congresso.

– NEW YORK

– I repubblicani mantengono il controllo del Senato americano. E’ la proiezione dei principali media statunitensi, fra i quali Cnn, Abc e Fox. La Cnn prevede inoltre un rafforzamento dei repubblicani alla Camera alta.

ULTIM’ORA

WASHINGTON

– I democratici hanno riconquistato la Camera dopo otto anni, secondo le proiezioni dei principali media statunitensi, a partire dalla Cnn. Nelle midterm del 2010, a metà del primo mandato di Barack Obama, persero ben 69 seggi, di cui 63 alla Camera.-

WASHINGTON

– “Un enorme successo questa sera.
Grazie a tutti”. Lo twitta Donald Trump dopo l’esito delle elezioni di metà mandato, con le proiezioni delle maggiori tv che vedono la Camera passare ai democratici e il Senato restare sotto il controllo dei repubblicani. La Casa Bianca ha fatto sapere che il presidente non ha nessun evento pubblico programmato per oggi.

[print-me title=”STAMPA”]