Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 11:32 ALLE 14:06

DI MERCOLEDì 02 GENNAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Pulisic al Chelsea per 64 milioni
20enne resta in prestito al Borussia fino a fine stagione

02 gennaio 201911:32

– Primo colpo di mercato per il Chelsea.
Il 2019 dei Blues si apre con l’acquisto dal Borussia Dortmund di Christian Pulisic: a comunicare l’avvenuto affare – costo dell’operazione 64 milioni di euro – è stato lo stesso club della Bundesliga, che continuerà però ad avere in prestito fino a fine stagione il ventenne giocatore statunitense.
Diversi club erano a caccia del giovane centrocampista americano di origini croate: la squadra allenata da Maurizio Sarri ha battuto la concorrenza di City e Liverpool. “Giocare in Premier League è sempre stato il sogno di Christian – ha spiegato il direttore sportivo del Borussia Dortmund, Michael Zorc -. Non potevamo trattenerlo, non siamo stati in grado di prolungare il suo contratto. In questo contesto, abbiamo deciso di accettare l’offerta del Chelsea, molto convincente per noi”.
Pulisic ha collezionato 110 presenze con la maglia del Borussia e ha segnato 15 gol.
Koulibaly, Fifa: ‘Si abbassino toni, basta violenza’Presidente Infantino: “Dai dirigenti atti concreti contro razzismo”

02 gennaio 201911:54

“I dirigenti sportivi abbassino i toni, perché certa aggressività che poi sfocia in razzismo o violenza a volte è anche dovuta a toni non sempre adatti di alcuni dirigenti. Servono atti concreti per fermare la violenza e il razzismo negli stadi”. Così il presidente della Fifa Gianni Infantino che, a Dubai per il Globe Soccer, parlando a Skysport, ha detto di aver provato “tristezza e sdegno” per gli insulti razzisti rivolti da una parte dei tifosi interisti al giocatore del Napoli nell’ultima partita di campionato, il 26 dicembre scorso.

“E’ inconcepibile che ancora si possa morire per una partita di calcio. Leggi dure, andare a cercare i violenti uno per uno, e metterli dentro. Come fece la Thatcher in Inghilterra”: il presidente della Fifa ribadisce la necessità del pugno duro contro la violenza commentando la morte dell’ultrà fuori San Siro. “Vanno cambiate le leggi, soprattutto vanno applicate – ha detto a Skysport -. Basta guardare i Paesi che hanno avuto situazioni ben più gravi dell’Italia. I violenti non sono tanti, vanno presi e messi fuori dal calcio. Così si rompe il ciclo vizioso”.

I Mondiali di calcio del 2022 “potrebbero essere allargati da 32 a 48 squadre e svolgersi non solamente in Qatar, ma anche in atri Paesi del golfo arabo”. “Stiamo lavorando a questa ipotesi di ampliamento, perchè la partecipazione al Mondiale per il movimento calcistico di un Paese è molto importante”. Il numero uno della federcalcio mondiale ha precisato però che “solo in Qatar sarà difficile ampliare” il torneo, ma si “potrebbe coinvolgere qualche paese in più che ha infrastrutture che già oggi potrebbero ospitare partite, aprendo al calcio una regione del mondo, il golfo arabo, che è una parte importante per il futuro del mondo”.

Infantino promuove Var, “fa giustizia”Presidente Fifa: “Cancellati anche gli errori madornali”

02 gennaio 201912:50

– La Fifa promuove la Var. “I gol in fuorigioco non esistono più, gli errori clamorosi gravi non esistono più” ha detto il presidente della federcalcio mondiale Gianni Infantino a Skysport, sottolineando che la Var “è una evoluzione che fa bene al calcio e fa più giustizia”. Rispetto alle polemiche ricorrenti, Infantino spiega che “nel calcio è importante vincere, e quando non ci si riesce o si perde, bisogna che qualcuno ne sia responsabile. Però non scordiamoci i progressi fatti, i fuorigioco non esistono più e nemmeno gli errori madornali. Poi ci sono le interpretazioni, e quelle dipendono e ci saranno sempre. Bisogna migliorare gli automatismi, la formazione dei Var, però guardiamo dove eravamo un paio di anni fa e dove siamo oggi”.       [print-me title=”STAMPA”]