Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 13 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 14:57 ALLE 23:51

DI MERCOLEDì 09 GENNAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Wanda Nara: “Rinnovo Icardi? Con l’Inter siamo lontani”
“Illogico prendere stessa cifra di ora. Grandi Spagna interessate”

09 gennaio 2019 14:57

“Al momento attuale il rinnovo di Icardi con l’Inter è molto lontano dal concretizzarsi. Ci sono club molti importanti interessati a Mauro e per questo siamo molto lontani da un accordo”. Parole all’edizione argentina del giornale sportivo madrileno ‘As’ di Wanda Nara, moglie e agente del centravanti argentino dell’Inter, che sta affrontando la vicenda contrattuale del marito. “Le cifre di cui si è parlato in Italia non sono esatte – aggiunge Wanda Nara – e a noi ancora non è arrivata una proposta soddisfacente”. ‘As’ scrive anche che l’offerta fatta dall’Inter è di 7 milioni all’anno, mentre l’emittente argentina TyC Sports sempre oggi ha affermato che il bomber non rimarrà all’Inter. “Non nego che, in qualsiasi momento, si possa trovare un punto d’incontro – ha detto ancora la moglie di Icardi ad ‘As’ -, però ribadisco che ora siamo molto lontani. Non è logico rinnovare per la stessa cifra che Mauro guadagna adesso, perchè crediamo che sia arrivato a un livello superiore. E poi abbiamo ottimi rapporti con due grandi club di Spagna che sono molto interessati a Mauro”.
Supercoppa: pacifisti, no alla diretta Rai e no alle bombeDa Sardegna a Roma per presidio con Giulietti. Poi in ambasciata

CAGLIARI09 gennaio 201916:55

Antimilitaristi sardi davanti alla sede Rai di viale Mazzini a Roma per chiedere alla tv di Stato lo stop alla trasmissione in diretta tv della partita di Supercoppa tra Juventus e Milan in programma il 16 gennaio. Il motivo è sempre quello: la sede della gara, Gedda, in Arabia Saudita.  La protesta dei pacifisti, nella capitale guidati da don Angelo Pittau, riguarda la fabbrica sarda di bombe della Rwm, che ha sede a Domusnovas nel Sulcis Iglesiente e la vendita – questa l’accusa delle associazioni – degli ordigni bellici all’Arabia Saudita. Che – contestano i pacifisti – è in guerra con lo Yemen. “Con noi

– ha detto

Angelo Cremone di Sardegna Pulita – c’era uno dei medici yemeniti che raccolgono i corpi delle vittime delle bombe”.  Molto apprezzato dai pacifisti l’intervento al megafono del presidente del Federazione nazionale della stampa Giuseppe Giulietti. Che ha annunciato per il 16 gennaio, il giorno della partita, un presidio davanti all’ambasciata dell’Arabia Saudita: un appello anche ai giornalisti sportivi. “No alla vendita – ha detto rivolgendosi ai pacifisti sardi – delle armi italiane. Voi state onorando la costituzione”. Gli antimilitaristi hanno subito risposto sì all’invito: ci saranno anche loro.
Keita, razzismo? Tanta gente è ignorante’Ma 100 non devono pagare per atti di 10. Io felice all’Inter’

MILANO09 gennaio 201916:17

– “Credo sia difficile che episodi come quelli di Koulibaly non si ripetano: di gente ignorante ce n’è tanta in giro, se non hanno imparato da bambini non credo che cambieranno adesso ma dieci persone non possono far pagare tutte le altre cento. I bambini allo stadio? Sarebbe una bella cosa, sia per loro che per noi. Ai giovani dico di imparare le cose buone del calcio, l’educazione e il rispetto”. Così Keita balde, intervistato da Sky Sport. L’attaccante ha fatto anche il punto sulla sua esperienza all’Inter: “Tutti qui mi conoscono e sanno che sono sempre contento in allenamento. Siamo una grande famiglia e sto bene, così come mi trovo a mio agio in campo e cerco di aiutare sempre la squadra”.
Pradè, De Paul non si muove da UdineDal Watford arriva arriva anche Zeegelaar. ‘Ci darà grande mano’

UDINE09 gennaio 201916:18

– L’arrivo di Stefano Okaka, presentato oggi dalla società, ha aperto il mercato di gennaio dell’Udinese. “Era da sempre il nostro primo obiettivo per l’attacco. Ora si è creata l’occasione, spero ci dia una grande mano”, ha detto il responsabile dell’area tecnica Daniele Pradè, chiarendo che in Inghilterra Okaka “ha avuto problemi per il tipo di calcio diverso e non con il Watford” e approfittando dell’occasione per ringraziare “Gino Pozzo che ha reso possibile questa operazione”, nonostante il mercato importante creatosi intorno al giocatore. Il suo arrivo, come spiegato da Pradè, che ha fatto il punto sul mercato, sistema il parco attaccanti a disposizione di Davide Nicola. “Così abbiamo 4 punte molto forti, più De Paul”, ha affermato Pradè che ha quindi spento ogni possibile voce di mercato sull’argentino. “De Paul a gennaio non si muove”.Dal Watford è già arrivato a Udine anche Marvin Zeegelaar, di cui si attende solo l’ufficializzazione.
“E’ un calciatore forte, ci può dare una grande mano”, ha detto Pradè.
Bernardeschi, a Bologna e Gedda per vincereFantasista della Juventus: “Sbalzo termico sarà notevole, ma siamo pronti anche per questo”

TORINO09 gennaio 201916:20

“Sappiamo che la prima partita dopo la sosta è ancora più impegnativa: servirà attenzione con il Bologna, non sarà semplice”. Il monito di Bernardeschi lanciato a tre giorni dagli ottavi di Coppa Italia, primo impegno agonistico del 2019 per la Juventus, impegnata al ‘Dall’Ara’ antipasto della sfida del 16 gennaio a Gedda con il Milan che vale la Supercoppa: “Sono due partite completamente diverse ma con un grande obiettivo in comune per la Juventus, vincere entrambe le competizioni – ha raccontato il fantasista ai microfoni di Sky -. Dopo Bologna giocheremo in Arabia Saudita, sarà uno sbalzo termico notevole ma siamo pronti ad affrontare anche questo. Serve il giusto approccio indipendentemente dal clima”.
Real Madrid: per il futuro Eriksen e HazardPerez annuncia grandi cambiamenti per il mercato estivo

09 gennaio 201916:45

Il Real Madrid neocampione del mondo per club balbetta nella Liga, sprofondando a -10 dal Barcellona capolista, ma prepara la grande rivoluzione estiva. Nel mercato estivo al Bernabeu dovrebbero arrivare – secondo quanto riporta L’Indipendent – due rinforzi del calibro di Hazard e Eriksen: il belga del Chelsea è una specie di promesso sposo alla ‘Casa Blanca’, il danese del Tottenham avrebbe manifestato la voglia di cambiare aria; l’ipotesi Real Madrid per lui sarebbe la più gradita. Ieri il presidente della squadra più titolata di Spagna e del mondo, Florentino Perez, ha dichiarato di voler inserire tanti volti nuovi nella squadra a disposizione di Santiago Solari, sempre ammesso che in futuro sia sempre lui l’allenatore delle merengue.
Giorgetti, ultrà arrestati? in galera…Sottosegretario dopo scontri Roma, ‘è caso che finiscano così’

ROMA09 gennaio 201916:52

– “Sarà il caso che gli arrestati finiscano giustamente in galera”. Così il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, a margine di un evento al Miur, sugli scontri tra tifosi e forze dell’ordine avvenuti questa notte in piazza della Libertà a Roma, con un tifoso della Lazio arrestato e tre denunciati.
CR7 non figura in formazione più costosa11 delle meraviglie supera il mld per il Kpmg Football Benchmark

09 gennaio 201917:09

– Cristiano Ronaldo non figura nell’elenco degli 11 calciatori più costosi del mondo, almeno secondo quanto pubblica l’istituto di statistica Kpmg Football Benchmark, che ha stilato questa speciale classifica. L’asso juventino non è stato inserito fra i calciatori che a oggi avrebbero la valutazione più alta di mercato. Il Barcellona è la società più rappresentata, dal momento che può schierare quattro giocatori: il computo totale supera il miliardo. Questi i ‘magnifici’ 11: 1. Ter Stegen (Barcellona), 89 milioni. 2.
Kimmich (Bayern Monaco), 67 milioni. 3. Umtiti (Barcellona), 73 milioni. Varane (Real Madrid), 81 milioni. Jordi Alba (Barcellona), 50 milioni. 6. Pogba (Manchester United), 119 milioni. 7. Kante (Chelsea), 85 milioni. 8. De Bruyne (Manchester City), 129 milioni. 9. Messi (Barcellona), 205 milioni. 10. Mbappé (PSG), 215 milioni. 11. Neymar (PSG), 229 milioni.
Saputo:Nuovi investimenti per il Bologna’Voglio l’Europa, non la retrocessione. Cambieranno i piani’

BOLOGNA09 gennaio 201917:18

– Il patron canadese del Bologna, Joey Saputo, rompe il silenzio per rassicurare i tifosi e chiedere compattezza all’ambiente, ma soprattutto per garantire un nuovo piano di investimenti e ulteriori rinforzi, oltre agli arrivi di Sansone e Soriano. “Con l’inizio del nuovo anno voglio assicurare a partner e tifosi che la retrocessione è un’opzione da non prendere in considerazione”, dice Saputo, nel videomessaggio in inglese pubblicato sul sito del club. “Anch’io – prosegue – come voi sono preoccupato. Le mie azioni d’ora in avanti parleranno più delle mie parole”. Il Bologna, assicura Saputo, “sta preparando un nuovo piano d’investimento. Ho sempre detto che è una mia responsabilità riportare il Bologna a confrontarsi sul piano internazionale. Questo è ancora il mio obiettivo e per raggiungerlo il piano deve cambiare. E cambierà.
Fino ad allora ho bisogno che siate uniti e partecipi e che i giocatori siano incoraggiati. We Are One, insieme saremo più forti e raccoglieremo i frutti. Grazie e forza Bologna”.
Gravina, su stop razzismo bene Giorgetti’In linea con norme federali, che recepiscono indicazioni Fifa’

09 gennaio 201917:37

– “Le parole di Giorgetti sullo stop alle gare per razzismo? Non mi sembra molto diverso da quello che ho detto l’altro giorno all’incontro con Salvini. E’ in linea con quelle che sono le nostre norme federali, che recepiscono le indicazioni di Uefa e Fifa. Per me non è una novità”. Lo dice il presidente Figc, Gabriele Gravina, al termine del Consiglio informale del Coni, commentando le dichiarazioni del sottosegretario con delega allo Sport secondo il quale in caso di cori razzisti “è giusto che facciano il loro corso le regole sportive”.
Duvan Zapata giocatore del mese per AicAttaccante dell’Atalanta: “Grazie alla squadra e ai tifosi”

BERGAMO09 gennaio 201917:41

– Duvan Zapata è stato premiato oggi nel Centro sportivo Bortolotti di Zingonia dal presidente dell’Assocalciatori, Damiano Tommasi, quale Giocatore del mese di dicembre dell’Aic. La foto della consegna è comparsa nel pomeriggio suo profili social dell’Atalanta. L’attaccante nerazzurro, che nell’ultimo mese dell’anno scorso ha realizzato 9 dei suoi 10 gol in campionato (2 all’Hapoel Haifa nei turni di qualificazione di Europa League), andando a segno per sei partite consecutive, ha voluto fare una dedica sul proprio profilo Instagram: “Grazie a tutti per questo riconoscimento che voglio condividere con tutti i miei compagni di squadra e con tutti i tifosi”.
Fratello Paquetà va in prova al MonzaAttaccante classe ’95 che ha giocato nella serie B brasiliana

MILANO09 gennaio 201917:50

– Mentre Lucas Paquetà inizia la sua avventura al Milan, cerca fortuna nel calcio italiano anche il fratello maggiore Matheus. Due anni più grande, Matheus Paquetà ha infatti iniziato oggi un periodo di prova con il Monza, il club di Serie C dell’ex proprietario rossonero Silvio Berlusconi, gestito dall’ad Adriano Galliani. Il fratello del talento di Rio de Janeiro per il quale il Milan ha investito 35 milioni di euro più bonus, è un attaccante classe 1995, che ha giocato nell’Avaì, squadra della Serie B brasiliana che ha ottenuto la promozione piazzandosi al terzo posto nell’ultimo torneo. Ora ‘l’altro Paquetà’ si sta allenando a Monzello, mentre la squadra è in ritiro a Malta. Alla fine del periodo di prova il Monza deciderà se metterlo a disposizione dell’allenatore Cristian Brocchi.
Marsiglia: Rudi Garcia contestatoDomenica si prevede un clima assai ostile per la sfida al Monaco

PARIGI09 gennaio 201917:59

– Scritte ‘Garcia vattene’ sono apparse sui muri della Commanderie, il centro d’allenamento dell’Olympique Marsiglia, in piena crisi, con i tifosi che contestano apertamente giocatori e tecnico. ‘Rudi vattene’, ‘Fuori Garcia’ hanno scritto i tifosi, ancora feriti dall’umiliante eliminazione dalla Coppa di Francia domenica scorsa a opera dei dilettanti di 4/a Divisione dell’Andrezieux (2-0). L’OM è già stato eliminato nei primi turni sia in Coppa di Lega, sia in Europa League. In campionato, la squadra è al sesto posto con due partite in meno e domenica ospiterà il Monaco in un clima che già si annuncia particolarmente difficile.
Gagliardini, C.Italia è obiettivo InterVogliamo arrivare fino in fondo, Benevento da non sottovalutare

MILANO09 gennaio 201917:29

– ”Teniamo tanto alla Coppa Italia, è uno degli obiettivi di cui parlava il presidente per alzare un trofeo”. Lo ha detto il centrocampista dell’Inter Roberto Gagliardini, intervistato da InterTv a pochi giorni dalla sfida con il Benevento in Coppa Italia. ”È la parte più importante per preparare la seconda parte di stagione che sarà fondamentale – ha proseguito – . Vista anche l’esperienza dell’anno scorso con il Pordenone dovremo fare molta attenzione per cercare di arrivare in fondo in Coppa Italia. Siamo in crescita, ma il Benevento non va sottovalutato, anche se in Serie B sta facendo bene”.
A Reggio Emilia convegno sulla sicurezzaPresenti Giorgetti e Gabrielli.Figc illustrerà a Slo nuove linee

09 gennaio 201918:01

– La sala convegni dello stadio Città del Tricolore di Reggio Emilia, lunedì 14 gennaio, ospiterà il convegno dal titolo ‘Calcio e ordine pubblico. L’evoluzione della disciplina sulla sicurezza negli stadi’. L’appuntamento è organizzato dalla questura di Reggio Emilia, dal Sassuolo e dalla Figc: vi parteciperanno Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, e Franco Gabrielli, capo della polizia di Stato. Con loro i massimi esperti del settore, che illustreranno le evoluzioni, normative e di settore, legate all’organizzazione delle partite nazionali e internazionali. Conclusa la tavola rotonda, nella stessa sala si svolgerà l’annuale incontro formativo organizzato dalla Figc per i Supporter Liaison Officer, i delegati alla sicurezza e i loro vice di tutte le società di Serie A, assieme al delegato Uefa, Kenny Scott, responsabile sicurezza. I vertici del calcio riferiranno agli ‘Slo’ presenti all’incontro emiliano i provvedimenti che verranno adottati per arginare la violenza.
C.Italia: Cairo all’allenamento del ToroDomenica la sfida contro la Fiorentina, in palio i quarti

TORINO09 gennaio 201918:20

– Il Torino prepara l’impegno di Coppa Italia contro la Fiorentina, partita secca che vale la qualificazione ai quarti di finale. Con l’organico al completo, e con il presidente Cairo ad assistere interessato all’allenamento, la squadra di Mazzarri si è allenata sul terreno del Filadelfia: la Coppa Italia, uno degli obiettivi stagionali dei granata, è una delle due strade percorribili, oltre al campionato, per strappare la qualificazione in Europa League. Mentre Belotti e compagni preparano la sfida contro i viola, il ds Petrachi lavora sul mercato per sfoltire la rosa e individuare eventuali rinforzi. Piace l’ex juventino Pereyra, ora al Watford, secondo Mazzarri il profilo giusto per sostituire il deludente Soriano, passato al Bologna. La trattativa è in salita, perché gli inglesi non vorrebbero privarsene, ma i rapporti con la famiglia Pozzo, proprietaria del club, sono buoni e non sono esclusi colpi di scena.
Kovac: Pavard è un grande giocatoreTecnico del Bayern Monaco soddisfatto per l’arrivo del francese

09 gennaio 201918:36

– “Siamo contenti di avere ingaggiato un elemento del calibro di Pavard: è un grande calciatore e un bravo ragazzo. Ha dimostrare di avere voglia di compiere il salto di qualità in carriera: per lui è arrivato il momento”.
Così Niko Kovac, allenatore del Bayern Monaco, saluta, con un messaggio pubblicato sull’account Twitter ufficiale del club, l’arrivo del difensore francese, proveniente dallo Stoccarda. La notizia dell’acquisto di Pavard è stata ufficializzata stamattina dal ds del club bavarese, ‘Brazzo’ Salihamidzic, ex jolly anche di Juve.
Cagliari: Birsa ha firmato fino al 2021Oggi primo allenamento, pronto per esordio in Coppa Italia

CAGLIARI09 gennaio 201918:44

– Ora c’è anche l’ufficialità: Valter Birsa arriva a Cagliari dal Chievo a titolo definitivo.
Il trequartista ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2021.
Birsa, classe 1986, è originario di San Pietro-Vertoiba, in Slovenia. Ha mosso i primi passi della carriera nel Primorje e nel Gorica, per poi approdare nel 2006 nel campionato francese.
Dopo avere indossato le maglie di Sochaux (sino al 2009) e Auxerre, nel 2011 è stato acquistato dal Genoa, dove ha totalizzato 12 presenze con un gol. Quindi, il passaggio al Torino (18 partite, 2 gol) e al Milan (21/2). Nel 2014 è arrivato al Chievo: con la maglia gialloblù ha totalizzato 163 presenze con 18 gol e 26 assist. Con la Nazionale slovena ha giocato 90 partite e 7 gol, partecipando ai Mondiali 2010. Oggi il primo allenamento: sarà tra i convocati per la partita di lunedì 14 contro l’Atalanta valida per la Coppa Italia.
Malagò: Riforma non è più una battagliaPresidente: “Collaboriamo per concretezza con decreti attuativi”

09 gennaio 201918:52

– “La riforma del Coni? Non è più una battaglia, così come non è ancora una riforma. Non è una battaglia, perché il mandato del consiglio era quello di dialogare ed essere propositivi e collaborare, cosa che stiamo facendo sugli aspetti attuativi. Non è neanche una riforma, perché si tratta di un articolo di una legge. Per farla diventare una riforma serve concretezza pratica con i decreti attuativi”. Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, al termine del Consiglio informale convocato oggi.
Salah: Pallone Oro Africa grande stimoloEgiziano: “Non facile ripetersi, avevo tanta pressione addosso”

09 gennaio 201920:09

– “Cerco sempre di fare del mio meglio, so che è sempre difficile essere il migliore a fine stagione. In passato giocavo con tante pressioni addosso, tutti mi dicevano che sarebbe stato ancora più complicato e che non avrei rivinto il Pallone d’Oro africano”. Così Mohamed Salah, dopo avere ricevuto il riconoscimento come miglior calciatore africano del 2018. “Oggi sono ancora più felice per avere ricevuto questo trofeo, non era facile conquistarlo per il secondo anno consecutivo”, aggiunge. “Per me sarà un motivo in più per lavorare con grande impegno, nel tentativo di essere ancora sul podio del migliore l’anno prossimo”, ha concluso l’attaccante egiziano che milita nel Liverpool.
Carrasco: addio Cina, fa gola a moltiSull’attaccante belga ci sono l’Arsenal, lo United e il Milan

09 gennaio 201921:17

– Yannick Ferreira Carrasco, 25 anni, attaccante di movimento e punto fisso della Nazionale belga, è sul punto di lasciare la squadra cinese del Dalian Yifang, dove era arrivato dall’Atletico Madrid: il giocatore si dice pronto a tornare in Europa. A Carrasco è interessato l’Arsenal guidato dallo spagnolo Unai Emery, che lo considera un possibile grande rinforzo; tuttavia, il club londinese dovrà vincere la concorrenza di grosse club, come il Manchester United e il Milan: anche loro, infatti, sono interessati alle sue prestazioni.
Fiorentina: Muriel,prima tripletta violaColombiano apre la strada al successo in un triangolare a malta

FIRENZE09 gennaio 201921:59

– La Fiorentina ha vinto il triangolare denominato ‘Visit Malta Tournament’, battendo 6-0 e 2-0 rispettivamente l’Hibernians e il Gzira United, squadre del massimo campionato maltese. Nella prima amichevole, disputata contro l’Hibernians, ha esordito il neoacquisto Luis Muriel ed è stato un debutto contraddistinto da una tripletta: il colombiano, che sarà presentato al Franchi venerdì, ha aperto su rigore, poi ha concretizzato gli assist di Benassi e Chiesa. A segno per i viola anche lo stesso Benassi, autore di una doppietta e Thereau. Nella seconda sfida, contro il Gzira, che ha donato ai viola una maglia dedicata ad Astori, le reti sono arrivate da un autogol di Borg, su tirocross di Dabo, e grazie a Veretout. E’ rimasto a digiuno Simeone, come pure Pjaca, che ha colpito un palo. Problemi fisici per Biraghi che ha lasciato il campo anzitempo: le condizioni del terzino non sembrano preoccupare in vista del primo impegno del 2019, la trasferta di domenica contro il Torino negli ottavi di Coppa Italia.
Szczesny: “La Juventus è migliorata”Portiere: “Ronaldo è una macchina, speciale per atteggiamento”

TORINO09 gennaio 201922:34

– “Stiamo meglio di un anno fa, i risultati lo dimostrano. Ma conterà vincere a maggio”. È positivo Il bilancio che il portiere della Juventus, Wojciech Szczesny, traccia dopo il girone d’andata ai microfoni del canale ufficiale della Lega di Serie A. “Alla Juve conta arrivare a maggio e vincere tutto quello che si può – prosegue il portiere polacco -. Ronaldo? Ha vinto tutto, potrebbe prendersela comoda, invece è una macchina, vuole vincere sempre.
Grande tecnicamente, speciale per atteggiamento”. Decisamente positivo anche il bilancio personale di Szczesny nel primo anno dopo l’addio alla Juventus di Buffon: “Una leggenda, l’anno trascorso con lui è stato utile, ascoltarlo durante l’allenamento e prima della partita sono state le lezioni più grandi”.
Coppa di Lega:Manchester City-Burton 9-0Squadra Guardiola stravince semifinale andata. Poker di G.Jesus

09 gennaio 201922:53

– Il gigante Manchester City ha seppellito sotto una valanga di gol, bel 9, un Golia con le sembianze del Burton allenato da Nigel Clough, figlio del mitico Brian, l’uomo del doppio successo nell’allora Coppa dei Campioni alla guida del Nottingham Forest. I ‘citizens’ guidati invece da Pep Guardiola hanno ipotecato la qualificazione alla finale della Coppa di Lega inglese, stravincendo la seconda semifinale (la prima, ieri sera, era stata appannaggio del Tottenham sul Chelsea per 1-0). I gol sono stati messi a segno da De Bruyne, Gabriel Jesus (4), Zinchenko, con un tiro dalla lunghissima distanza (magari voleva solo crossare), che ha sorpreso il portiere ospite, poi ancora Foden, Walker e Mahrez. Il Burton, che è nono in League One, nulla ha potuto contro la valanga celeste.
Coppa del Re: Real Madrid-Leganes 3-0Nell’andata degli ottavi i ‘blancos’ ritrovano la vittoria

09 gennaio 201923:21

– Il Real Madrid interrompe la crisi di risultati e ritrova la strada della vittoria, che peraltro è la prima nel 2019. La squadra di Santiago Solari ha battuto 3-0 il Leganes, squadra che nella passata stagione lo aveva clamorosamente eliminato dal torneo, aggiudicandosi l’andata degli ottavi di finale della Coppa del Re. Di Sergio Ramos al 44′ del primo tempo su rigore, di Lucas Vazquez al 23′ e di Vinicius Junior al 32′ della ripresa i gol del successo dei ‘blancos’. L’altra squadra della capitale, l’Atletico Madrid, avversario della Juve negli ottavi di Champions, ha pareggiato 1-1 sul campo del Girona, ma rischiando molto. I ‘Colchoneros’ erano andati in vantaggio con il solito Griezmann dopo 9′, ma sono stati raggiunti al 34′ da Lozano. Nell’andata degli altri due ottavi odierni, Villarreal-Espanyol 2-2 e Getafe-Valladolid 1-0.
Francia: Thuram jr. elimina il PSGIn Coppa di Lega la squadra di Tuchel perde 2-1 col Guincamp

09 gennaio 201923:41

– Clamoroso tracollo interno, con tanto di eliminazione dal torneo, per il Paris Saint-Germain. Nei quarti di finale della Coppa di Lega francese, la squadra guidata da tedesco Tuchel è stata sconfitta nel Parco dei Principi dal Guincamp per 2-1. Eppure, i parigini erano passati in vantaggio al 17′ del secondo tempo con Neymar; il pari è arrivato al 36′, sempre della ripresa, su rigore trasformato da N’Gbakoto. Sempre su penalty, ma al 45′, Marcus Thuram – figlio di Lilian, che giocò in Italia con Parma e Juve – ha regalato il successo ai ‘suoi’. Un’eliminazione che fa rumore in casa PSG, soprattutto dopo che nei giorni scorsi Tuchel si era lamentato per il mancato arrivo di rinforzi. Negli altri due quarti odierni vittoria ai rigori (9-8) del Monaco sul Rennes e del Bordeaux (1-0) sul Le Havre.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:29 ALLE 14:57

DI MERCOLEDì 09 GENNAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Scontri per i 119 anni della Lazio, Lotito: “Pseudo tifosi ne risponderanno”
Lancio di bottiglie contro la polizia, 7 agenti feriti. Sinora un arresto e tre tifosi denunciati

09 gennaio 2019 10:29

La Procura di Roma indaga in relazione agli scontri avvenuti tra un gruppo di ultras della Lazio e forze dell’ordine nel corso delle celebrazioni per i 119 anni dalla fondazione del club biancoceleste. A piazzale Clodio si attende una informativa della Digos. Il procedimento è coordinato dal procuratore aggiunto Francesco Caporale: i reati ipotizzati sono violenza privata, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Al momento il bilancio è di un arresto e tre tifosi denunciati.La rabbia di Lotito: “Pseudo-tifosi, ne risponderanno” – “Io rispondo dei comportamenti della società, non dei singoli comportamenti di pseudo-tifosi. Come ha detto il ministro Salvini la responsabilità è personale”. Così il presidente della Lazio, Claudio Lotito, dopo gli scontri avvenuti la notte scorsa tra ultras e forze dell’ordine in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della fondazione del club biancoceleste. “Per me i tifosi sono quelli che partecipano in modo appassionato alla vita della squadra del cuore nel rispetto delle regole, tutto gli altri fanno delle scelte diverse e ne risponderanno”.  “Chi tifa lo deve fare nel rispetto delle regole, e noi cerchiamo di adottare comportamenti che sono all’insegna dei valori fondanti della società civile”, ha aggiunto Lotito margine della visita organizzata presso il ‘Collegio San Giuseppe – Istituto De Merode’ nell’ambito dell’iniziativa “La Lazio nelle scuole”.Da quanto  ricostruito, un gruppo di tifosi, a volto coperto, si è staccato dai circa 2500 presenti in piazza e ha iniziato a lanciare bottiglie e altri oggetti contro la polizia che ha risposto con cariche, lacrimogeni e idranti. IL VIDEO DEI FESTEGGIAMENTI

La Procura di Roma indaga in relazione agli scontri avvenuti questa notte tra un gruppo di ultras della Lazio e forze dell’Ordine nel corso delle celebrazioni per i 119 anni dalla fondazione del club biancoceleste. A piazzale Clodio si attende una informativa della Digos. Il procedimento è coordinato dal procuratore aggiunto Francesco Caporale: i reati ipotizzati sono violenza privata, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Al momento il bilancio è di un arresto e tre tifosi denunciati.
“Condanno fortemente l’episodio di guerriglia urbana accaduto ieri notte quando un gruppo di criminali ha assalito le forze dell’ordine durante i festeggiamenti per l’anniversario della SS Lazio”. Così su Twitter l’assessore allo Sport di Roma Daniele Frongia.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

 

<blockquote class=”twitter-tweet” data-lang=”it”><p lang=”it” dir=”ltr”>Condanno fortemente l’episodio di <a href=”https://twitter.com/hashtag/guerrigliaurbana?src=hash&amp;ref_src=twsrc%5Etfw”>#guerrigliaurbana</a&gt; accaduto ieri notte quando un gruppo di criminali ha assalito le forze dell’ordine durante i festeggiamenti per l’anniversario della <a href=”https://twitter.com/sslazio?ref_src=twsrc%5Etfw”>@SSLazio</a&gt; <a href=”https://twitter.com/hashtag/9gennaio?src=hash&amp;ref_src=twsrc%5Etfw”>#9gennaio</a&gt; <a href=”https://twitter.com/hashtag/SSLazio?src=hash&amp;ref_src=twsrc%5Etfw”>#SSLazio</a&gt; <a href=”https://twitter.com/hashtag/Calcio?src=hash&amp;ref_src=twsrc%5Etfw”>#Calcio</a></p>&mdash; Daniele Frongia (@danielefrongia) <a href=”https://twitter.com/danielefrongia/status/1082940266779234304?ref_src=twsrc%5Etfw”>9 gennaio 2019</a></blockquote>
<script async src=”https://platform.twitter.com/widgets.js&#8221; charset=”utf-8″></script>

Pavard al Bayern, firma per cinque anniIl difensore francese arriverà a luglio dallo Stoccarda

09 gennaio 201913:49

Colpo Bayern Monaco nel mercato di gennaio, ma con valenza dalla prossima stagione: il club bavarese ha annunciato l’arrivo, dal 1 luglio, di Benjamin Pavard, difensore francese dello Stoccarda, campione del mondo con la Francia ai Mondiali 2018. Ad annunciarlo, dal sito del Bayern, il direttore sportivo Hasan Salihamidzic, dal ritiro invernale di Doha. “Pavard ha firmato un contratto di cinque anni”, le sue parole. Secondo i media tedeschi, il club bavarese avrebbe pagato la clausola di rescissione di 35 milioni di euro. Ventidue anni, Pavard gioca da terzino destro, ma anche da difensore centrale. A Russia 2018 ha giocato sei delle sette partite, e il suo gol nel 4-3 sull’Argentina è stato scelto come rete più bella di tutto il torneo.

Giorgetti, no a uso mediatico violenza’Per i teppisti essere indicati tali è vanto, non biasimo’

09 gennaio 201912:49

– “Sono rispettoso della’autonomia dello sport: sono d’accordo che nel mondo del calcio si introducano delle misure contro la violenza, che però non possono essere solo repressive”. Lo afferma il sottosegretario alla Presidenza, con delega allo sport, Giancarlo Giorgetti, durante la conferenza stampa sulla giornata della memoria.
“Paradossalmente – aggiunge – bisogna avere molta attenzione all’uso mediatico nel raccontare la violenza: per i violenti essere indicati tali è motivo di vanto, non di biasimo. Sui violenti tolleranza zero: usare lo sport per cooptare giovani è quello che dobbiamo recidere”.
Acerbi, difficile stop gare per coriDifensore:Spiace per Koulibaly,bisogna fare qualcosa di drastico

09 gennaio 201912:51

– “Non va assolutamente bene che ci siano cori razzisti negli stadi, è fastidioso veramente, però ci saranno sempre quei 100 ignoranti che faranno buuh ed è difficile anche fermarli quindi non si possono fermare tutte le partite ogni volta che si sentono”. Così il difensore della Lazio, Francesco Acerbi, in merito al razzismo nel calcio, problema tornato d’attualità in occasione della gara di San Siro Inter-Napoli giocata prima della sosta di campionato. “Bisogna fare qualcosa di diverso, di drastico, ma dispiace sempre, è successo ancora ed è capitato a Koulibaly anche secondo me perché è talmente forte che lo avranno voluto intimorire” conclude il giocatore a margine della visita presso il ‘Collegio San Giuseppe – Istituto De Merode’ avvenuta questa mattina assieme al compagno di squadra Murgia e al presidente biancoceleste Claudio Lotito.
Icardi multato per il rientro in ritardoNessun caso per l’Inter, capitano in campo per l’allenamento

MILANO09 gennaio 201913:49

Multa per il capitano dell’Inter Mauro Icardi dopo il rientro in ritardo in Italia, ma nessun caso per il club nerazzurro. L’attaccante interista, che ieri non ha partecipato alla prima seduta a causa della cancellazione di un volo al ritorno dall’Argentina, oggi si è presentato regolarmente ad Appiano Gentile per allenarsi insieme ai compagni. Icardi pagherà una piccola multa come previsto dal regolamento interno della squadra, ma nessun problema con la società, che già ieri era stata avvisata del problema con il volo e del ritardo non dipendente dal giocatore.

Supercoppa appello da Lerner a Ovadia”In prepartita Juve e Milan in maglia con scritta ‘free women'”

ANCONA09 gennaio 201913:48

– Siano i giocatori di Juventus e Milan a individuare le modalità con cui esprimersi in occasione della partita di Supercoppa in Arabia Saudita, dato che gli appelli alla Lega Calcio e alle due società sono rimasti “lettera morta”. E’ la proposta lanciata da un gruppo di scrittori, intellettuali, artisti e giornalisti tra cui Enrico Deaglio, Gad Lerner, Moni Ovadia, Marco Boato, Loris Campetti, Angelo Ferracuti, Luigi Manconi, Claudio Piersanti, Massimo Raffaeli, Marino Sinibaldi. “Alcuni di coloro che scenderanno in campo il 16 hanno espresso solidarietà nei confronti di Koulibaly, vergognosamente fatto oggetto di insulti razzisti. E’ troppo augurarsi che la giusta sensibilità mostrata nei confronti del difensore azzurro, si manifesti nuovamente per una causa altrettanto giusta? A noi farebbe piacere se nel riscaldamento prepartita, scendessero in campo con magliette con scritte come ‘Free women’, e ‘Stop war in Yemen’. Ma lasciamo a loro l’eventuale scelta. L’importante è che diano un segnale”.
Giorgetti, combattere razzismo stadiDistinguere ululati in stadi da atti violenti fuori

09 gennaio 201913:56

– “Per i cosiddetti ululati all’interno delle competizioni sportive è giusto che facciano il loro corso le regole sportive, la giustizia sportiva. Ci sono protocolli Uefa e Fifa su queste vicende e giustamente la Figc si impegna a tradurli”. Così il sottosegretario Giancarlo Giorgetti sull’eventuale sospensione delle partite di calcio in caso di ululati razzisti, una posizione diversa rispetto al ministro Salvini che si era detto contrario allo stop delle gare. “Il Napoli ha ribadito la volontà di fermarsi qualora si verificassero nuovi buu nei confronti dei suoi calciatori? L’ho detto, siamo nella dimensione sportiva e delle regole del mondo dello sport – ha ribadito Giorgetti a margine di un evento al Miur. Va fatta chiarezza e bisogna invece distinguere gli ululati all’interno delle competizioni sportive rispetto alla violenza fuori dagli stadi: in questo secondo caso, come ha detto Salvini, ci sarà tolleranza zero. Il nostro impegno è distinguere bene i tifosi dai delinquenti”.
Udinese, Okaka “qui per fare bene”Nessun calcolo per futuro. A Udine ho sentito amore calcistico

UDINE09 gennaio 201913:58

– “Non faccio calcoli per il futuro.
Sono venuto qua per un obiettivo, per fare il bene mio e di tutta la squadra”. Così Stefano Okaka, nuovo attaccante per Davide Nicola, arrivato in prestito dal Watford, e presentato oggi dal responsabile dell’area tecnica Pradé. “Negli ultimi tempi ho giocato poche gare, ma ho fatto gol a Everton, Liverpool, Tottenham e Chelsea, ma questo è il passato. Ora sono qui a fianco del direttore che mi ha lanciato ad alti livelli, cercherò di dare il massimo per tornare ai miei livelli e prendermi quello che non mi sono preso nell’ultimo anno e mezzo”, ha aggiunto. “Purtroppo -prosegue- verso fine campionato ho subito un infortunio, ho subito un’operazione e sono stato fermo 4 mesi, ho giocato poco. È normale che un giocatore della mia stazza abbia bisogno di giocare, ma il campo non è mai stato un problema per me. Cercavo un ambiente che potesse darmi l’amore che a livello calcistico non ho avuto negli ultimi 2 anni, l’Udinese me lo ha dato e non ho avuto dubbi a venire qui”.
Lotito, scontri Lazio? pseudo-tifosiPresidente: ‘la penso come Salvini, responsabilità personali’

09 gennaio 201914:03

– “Io rispondo dei comportamenti della società, non dei singoli comportamenti di pseudo-tifosi. Come ha detto il ministro Salvini la responsabilità è personale”. Così il presidente della Lazio, Claudio Lotito, dopo gli scontri avvenuti la notte scorsa tra ultras e forze dell’ordine in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della fondazione del club biancoceleste. “Per me -ha aggiunto Lotito- i tifosi sono quelli che partecipano in modo appassionato alla vita della squadra del cuore nel rispetto delle regole, tutto gli altri fanno delle scelte diverse e ne risponderanno. Chi tifa lo deve fare nel rispetto delle regole, e noi cerchiamo di adottare comportamenti che sono all’insegna dei valori fondanti della società civile”, ha concluso il presidente della Lazio a margine di una visita organizzata al ‘Collegio San Giuseppe – Istituto De Merode’ nell’ambito dell’iniziativa “La Lazio nelle scuole”.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 11:32 ALLE 14:06

DI MERCOLEDì 02 GENNAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Pulisic al Chelsea per 64 milioni
20enne resta in prestito al Borussia fino a fine stagione

02 gennaio 201911:32

– Primo colpo di mercato per il Chelsea.
Il 2019 dei Blues si apre con l’acquisto dal Borussia Dortmund di Christian Pulisic: a comunicare l’avvenuto affare – costo dell’operazione 64 milioni di euro – è stato lo stesso club della Bundesliga, che continuerà però ad avere in prestito fino a fine stagione il ventenne giocatore statunitense.
Diversi club erano a caccia del giovane centrocampista americano di origini croate: la squadra allenata da Maurizio Sarri ha battuto la concorrenza di City e Liverpool. “Giocare in Premier League è sempre stato il sogno di Christian – ha spiegato il direttore sportivo del Borussia Dortmund, Michael Zorc -. Non potevamo trattenerlo, non siamo stati in grado di prolungare il suo contratto. In questo contesto, abbiamo deciso di accettare l’offerta del Chelsea, molto convincente per noi”.
Pulisic ha collezionato 110 presenze con la maglia del Borussia e ha segnato 15 gol.
Koulibaly, Fifa: ‘Si abbassino toni, basta violenza’Presidente Infantino: “Dai dirigenti atti concreti contro razzismo”

02 gennaio 201911:54

“I dirigenti sportivi abbassino i toni, perché certa aggressività che poi sfocia in razzismo o violenza a volte è anche dovuta a toni non sempre adatti di alcuni dirigenti. Servono atti concreti per fermare la violenza e il razzismo negli stadi”. Così il presidente della Fifa Gianni Infantino che, a Dubai per il Globe Soccer, parlando a Skysport, ha detto di aver provato “tristezza e sdegno” per gli insulti razzisti rivolti da una parte dei tifosi interisti al giocatore del Napoli nell’ultima partita di campionato, il 26 dicembre scorso.

“E’ inconcepibile che ancora si possa morire per una partita di calcio. Leggi dure, andare a cercare i violenti uno per uno, e metterli dentro. Come fece la Thatcher in Inghilterra”: il presidente della Fifa ribadisce la necessità del pugno duro contro la violenza commentando la morte dell’ultrà fuori San Siro. “Vanno cambiate le leggi, soprattutto vanno applicate – ha detto a Skysport -. Basta guardare i Paesi che hanno avuto situazioni ben più gravi dell’Italia. I violenti non sono tanti, vanno presi e messi fuori dal calcio. Così si rompe il ciclo vizioso”.

I Mondiali di calcio del 2022 “potrebbero essere allargati da 32 a 48 squadre e svolgersi non solamente in Qatar, ma anche in atri Paesi del golfo arabo”. “Stiamo lavorando a questa ipotesi di ampliamento, perchè la partecipazione al Mondiale per il movimento calcistico di un Paese è molto importante”. Il numero uno della federcalcio mondiale ha precisato però che “solo in Qatar sarà difficile ampliare” il torneo, ma si “potrebbe coinvolgere qualche paese in più che ha infrastrutture che già oggi potrebbero ospitare partite, aprendo al calcio una regione del mondo, il golfo arabo, che è una parte importante per il futuro del mondo”.

Infantino promuove Var, “fa giustizia”Presidente Fifa: “Cancellati anche gli errori madornali”

02 gennaio 201912:50

– La Fifa promuove la Var. “I gol in fuorigioco non esistono più, gli errori clamorosi gravi non esistono più” ha detto il presidente della federcalcio mondiale Gianni Infantino a Skysport, sottolineando che la Var “è una evoluzione che fa bene al calcio e fa più giustizia”. Rispetto alle polemiche ricorrenti, Infantino spiega che “nel calcio è importante vincere, e quando non ci si riesce o si perde, bisogna che qualcuno ne sia responsabile. Però non scordiamoci i progressi fatti, i fuorigioco non esistono più e nemmeno gli errori madornali. Poi ci sono le interpretazioni, e quelle dipendono e ci saranno sempre. Bisogna migliorare gli automatismi, la formazione dei Var, però guardiamo dove eravamo un paio di anni fa e dove siamo oggi”.       [print-me title=”STAMPA”]