Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 22:33 ALLE 23:42

DI GIOVEDì 03 GENNAIO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Moavero arrivato a Washington
In agenda rapporti bilaterali e Nato, Libia, sicurezza globale

WASHINGTON03 gennaio 2019 22:33

– Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, e’ arrivato a Washington per una visita ufficiale, che comincerà domani. Accompagnato dall’ambasciatore italiano in Usa Armando Varricchio, Moavero inizierà la giornata incontrando prima esponenti di think tanks sui rapporti transatlantici e poi i co-presidenti della delegazione italo-americana al Congresso (Bill Pascrell e Mark Amodei). Seguiranno gli incontri con il consigliere presidenziale Jared Kushner e con il consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton. Quindi e’ previsto un faccia a faccia con Nancy Pelosi, rieletta oggi speaker della Camera: per lei sara’ il primo incontro con un’autorita’ straniera dopo la nomina. La visita sara’ conclusa in serata da una cena con il segretario di Stato Mike Pompeo.
Trump a sorpresa in sala stampaSi presenta al briefing Casa Bianca: ‘Congratulazioni a Nancy’

WASHINGTON03 gennaio 201923:06

– Donald Trump spunta a sorpresa nel primo briefing della stampa alla Casa Bianca del 2019 e si congratula con Nancy Pelosi eletta speaker della Camera.
Premier Irlanda, ci prepariamo a no dealVaradkar: ‘L’accordo di novembre non deve cambiare’

03 gennaio 201923:08

– Il premier irlandese Leo Vardkar ha annunciato che il suo governo ha accelerato la preparazione del piano in caso di un no deal sulla Brexit ma ha anche ribadito che l’intesa sul tavolo è l’unica valida. Lo riporta il Guardian.
Varadkar ha anche rivelato di aver avuto una telefonata di 40 minuti con la cancelliera tedesca Angela Merkel, su richiesta di quest’ultima. “Siamo disponibile a fornire rassicurazioni e garanzie al Regno Unito ma che non contraddicano o cambino ciò che è stato concordato a novembre”, ha chiarito il premier irlandese annunciando una telefonata con rappresentanti di Downing Street in serata e un “incontro diretto” con la premier Theresa May “se necessario”. Dell’eventualità di un no deal oggi ha parlato anche il ministro dell’Agricoltura Michael Creed avvertito che chiederà all’Ue aiuti per gli agricoltori irlandesi in caso di un divorzio senza accordo.        [print-me title=”STAMPA”]