Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 18:29 ALLE 20:25

DI LUNEDì 10 DICEMBRE 2018

SOMMARIO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Reperti ponte Genova tornano da Svizzera
Risultato delle analisi nei giorni successivi

Lancio pietre contro treno,ferita donnaFra Portici e Santa Maria La Bruna ai danni di un mezzo FS

Domani primo abbattimento stabilimentoLo ha annunciato la Raggi, domani grande operazione ad Ostia

Uccide figlio disabile, fermato padreOmicidio tra le mura di casa, vittima forse colpita con bastone

Badante uccisa, ergastolo a ex assessoreFranco Vignati riconosciuto colpevole di omicidio volontario

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

GENOVA

– Torneranno domani mattina dalla Svizzera i 17 reperti del ponte Morandi analizzati dagli esperti dell’Empa (il Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca) di Dübendorf, vicino a Zurigo. I militari del primo gruppo della Guardia di finanza di Genova li prenderanno in consegna al confine e li scorteranno fino all’hangar dell’Amiu, dove si trovano gli altri detriti. Nei giorni successivi, un paio al massimo, gli esperti invieranno anche i risultati delle analisi dalle quali emergerà lo stato di conservazione e di deterioramento dei materiali. I risultati verranno consegnati ai tre periti del giudice per le indagini preliminari che li elaboreranno per farli confluire nella relazione finale.
All’udienza del 17 dicembre, il giudice dovrebbe consegnare alle parti il piano di demolizione presentato dal sindaco-commissario Marco Bucci, e poi verranno messe in calendario nuove udienze per la discussione.
– TORRE DEL GRECO (NAPOLI)

-Lancio di sassi contro un treno Fs: è stata ferita una ragazza e ci sono stati anche ritardi sulla circolazione dei convogli. A comunicarlo è la direzione regionale di Rete Ferroviaria Italiana. In una nota, si afferma, che lungo la linea Napoli-Salerno il traffico ferroviario è risultato “rallentato dalle 15.40 per il lancio di sassi, da parte di ignoti, contro un treno regionale fra Portici e Santa Maria La Bruna”. Per la giovane ferita una ferita alla faccia all’altezza dell’orecchio.
– “Domani ci sarà una grande operazione a Ostia. Andremo ad abbattere per la prima volta uno stabilimento completamente abusivo”. Lo annuncia la sindaca di Roma Virginia Raggi.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

SALUZZO (CUNEO)

– Ha ucciso il figlio disabile colpendolo ripetutamente, forse con un bastone. La tragedia oggi pomeriggio a Saluzzo, nel Cuneese, dove l’anziano padre viveva con la vittima. Sul posto stanno intervenendo i carabinieri e la polizia municipale, che stanno ricostruendo i motivi del gesto. L’anziano padre è stato fermato.
La tragedia in via Macallè, nel centro storico di Saluzzo. La vittima è Luca Cadorin, 41 anni, che viveva col padre e con la madre. Una famiglia molto conosciuta in città, dove per anni aveva gestito un mobilificio. Soltanto tre anni fa la famiglia aveva vissuto un altra tragedia: il fratello della vittima era morto d’infarto, mentre si trovava a Venezia per il matrimonio di un amico.
– MILANO

– Con l’accusa di omicidio volontario è stato condannato all’ergastolo dalla Corte D’Assise di Milano, per l’omicidio della ex compagna e badante Kruja Lavdijie, Franco Vignati, 64 anni ex assessore in quota leghista dal 2009 al 2014 al Comune di Chignolo Po (Pavia). Vignati dovrà rifondere 200mila euro di risarcimento provvisionale a favore di ciascuno dei due figli della donna uccisa. La convivente, albanese, era badante, abitava a Miradolo Terme e aveva 40 anni.
Riconosciute anche provvisionali di 50mila euro alle sorelle costituitesi parti civili e risarcimenti di poco inferiori per i fratelli della Kruja.       [print-me title=”STAMPA”]