SPORT TUTTE LE NOTIZIE
DALLE 09:36 ALLE 17:52
DI SABATO 24 NOVEMBRE 2018
SOMMARIO
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf, “The match”, Mickelson batte Woods
A Las Vegas vince ‘Lefty’ ma la sfida delude
Nba, i Clippers di Gallinari al comandoTornano al successo i Warriors. Bene anche Spurs di Belinelli
Cdm spada, 6 azzurri in gara a BernaEliminato al turno preliminare il due volte iridato Pizzo
Cdm fioretto, grande Italia in 1/a tappaUndici azzurre approdano alla fase finale nella tappa di Algeri
F1: Abu Dhabi, Hamilton il più veloce nelle terze libere Davanti ai due ferraristi Raikkonen e Vettel
Pellegrini: “Chi maltratta va isolato”Olimpionica: “Non è normale che il problema non ci riguardi”
F1: Lauda in video, Mercedes eccezionaleEx campione dopo trapianto polmone: “Ringrazio per il sostegno”
Giochi 2026:Sala a Tokyo incontra il Cio”Milano ha preso un impegno, comitato deve digerire no di Roma”
F1, Abu Dhabi, pole ad HamiltonSecondo tempo per Bottas, poi le Ferrari di Vettel e Raikkonen
Rugby: Italia-Nuova Zelanda 3-66Nuova Zelanda dieci volte in meta, per azzurri solo un piazzato
Malagò, pedofilia in sport è una piagaVa debellata con ogni mezzo, chi compie questi atti va isolato
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SEMPRE AGGIORNATE
L’ARTICOLO
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Con un birdie alla 22/a buca Phil Mickelson batte Tiger Woods e a Las Vegas conquista il “The match” portandosi a casa un montepremi da 9 mln di dollari (da devolvere in parte in beneficenza) e una cintura di diamanti.
“E’ un successo speciale -la gioia di ‘Lefty’. Non vale un major, certo. Ma mi permette di godermi una rivincita dopo tanti anni di sconfitte contro il più grande giocatore di sempre. Da ora in poi, ogni volta che incontrerò Tiger, gli ricorderò di questa sconfitta”. Dopo aver giocato 18 buche alla pari e aver avuto la possibilità di chiudere i conti, Woods s’è arreso alla maggiore concretezza del rivale. Al termine di una gara di quasi 5 ore tra tv, droni e scommesse (800.000 dollari in totale). “E’ stata una bella sfida -ha detto Tiger- conclusasi non come avrei voluto”. La stampa che aveva presentato la sfida come il “match del secolo”, è stata delusa dalla rassegna. “Un incontro giocato in maniera pessima” la sentenza di ESPN, “per un osceno ammontare di denaro”.
– I Los Angeles Clippers di Danilo Gallinari al comando della Western Conference: questa la novità che la notte Nba, alla ripresa dopo la festa del ringraziamento, porta a un torneo mai così incerto come quest’anno. I californiani hanno battuto all’overtime i Memphis Grizzlies 117-112 e si sono portati in testa alla classifica. Per il campione azzurro 20 punti e 9 rimbalzi in una stagione che si fa per lui sempre più esaltante. Bene anche l’altro azzurro Marco Belinelli che con i San Antonio Spurs è andato a vincere a sorpresa in casa dei più quotati Pacers per 111-100. Dopo un filotto negativo, tornano al successo i Golden State Warriors a spese di Portland che incassa un pesante 125-97, che fa il paio con quello subito nell’ultimo turno a opera dei Bucks. I Warriors trascinati da Durant e Thompson con 32 e 31 punti provano così a uscire da questa fase difficile della stagione.
– Sono affidate alla spade di sei azzurri le speranze italiane nel main draw della tappa d’esordio stagionale del circuito di Coppa del Mondo di spada maschile, in corso da ieri a Berna. Subito fuori il due volte campione del mondo Paolo Pizzo, eliminato dal polacco Michalak 15-14.
Ai già qualificati Marco Fichera ed Andrea Santarelli, si è aggiunto dopo la frase a gironi, grazie al percorso netto compiuto, Valerio Cuomo.
Hanno superato indenni il tabellone preliminare Enrico Garozzo, che dopo aver piazzato la stoccata del 14-13 contro il giapponese Ito, ha avuto ragione del francese Conrad per 15-11; Federico Vismara, cheha battuto prima lo svizzero Kuhn per 15-13 e poi col punteggio di 15-11 l’ungherese Peter Somfai; e Davide Di Veroli che ha rifilato il 15-8 sia all’estone Peeter Turnau che poi al sudcoreano Na Jongkwan nell’assalto valido per accedere al main draw.
– Buon rientro in gara per Elisa di Francisca e Martina Batini e ottima prova complessiva della squadra azzurra di fioretto femminile, che nella prova d’esordio della coppa del mondo, ad Algeri, piazza ben 11 atlete nel main draw. Gli occhi erano tutti puntati sulle rientranti sulla scena internazionale, Elisa Di Francisca e Martina Batini.
La prima, assieme ad Erica Cipressa, Chiara Cini ed Elisa Vardaro, ha conquistato il pass per il main draw immediatamente dopo la fase a gironi. Batini, invece, ha dovuto superare le forche caudine del tabellone preliminare, conquistando l’accesso al tabellone principale grazie al successo per 15-10 sulla francese Alice Recher.
Vanno alla fase finale anche Valentina De Costanzo, che ha sconfitto la messicana Michel per 15-12, Francesca Palumbo, che ha superato la francese Duchesne per 14-9, e la 18enne Martina Favaretto, che dopo aver superato la polacca Matysiak per 15-1, ha avuto ragione della russa Hauregi col punteggio di 15-13.
Lewis Hamilton su Mercedes è stato il più veloce nella terza sessione di prove libere in vista del gp di F1 che si correrà domani sul circuito di Yas Marina a Abu Dhabi, ultima prova del mondiale 2018. Il campione del mondo ha corso il suo miglior giro nel tempo di 1:37.176 precedendo i due ferraristi Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel staccati rispettivamente di 288 e 411 millesimi. Quarto e quinto tempo per Verstappen e Bottas. In testacoda Leclerc, per lui 13mo tempo, mentre Ricciardo si è dovuto fermare prima per un problema alla sua monoposto,che forse ha accusato un calo di pressione, e comunque ha fatto il sesto tempo. Lontano dal campione del mondo lo spagnolo Fernando Alonso che domani correrà il suo ultimo gran premio in F1.
– “Vedere una donna in silenzio, chiusa nel suo dolore, senza più voglia di vivere. Non è normale pensare che non ci riguardi. Chi maltratta una donna va isolato e denunciato, perché questo dramma, ancora oggi in Italia, coinvolge una donna su tre”. Così Federica Pellegrini su Instagram celebra la giornata contro la violenza sulle donne, in programma domani. L’olimpionica del nuoto, nel messaggio sui social, ha postato anche una foto che la ritrae con una striscia rossa sotto l’occhio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un video per ringraziare quanti lo hanno sostenuto, anche a distanza. Niki Lauda è riapparso su Twitter, dopo il trapianto dei polmone, tranquillizzando i propri fan e sottolineando l’ennesima impresa della Mercedes, di nuovo davanti a tutti grazie a Lewis Hamilton: “Come tutti sapete ho avuto un brutto periodo dal punto di vista della salute e il sostegno che ho ricevuto da tutte le persone che ho incontrato è stato incredibile – le parole del pluricampione del mondo di F1, oggi presidente non esecutivo della scuderia Mercedes -. Sono riuscito a scendere dal letto più velocemente, perché sentivo di essere a casa, in una grande famiglia di amici. Il successo di quest’anno è stato eccezionale, perché è stato il quinto titolo di fila, di nuovo con Lewis e ovviamente con l’aiuto di Bottas, quindi sono convinto che non avremmo potuto fare un lavoro migliore”. “E ora il messaggio importante è che ci sarò presto e ripartiremo di nuovo. La pressione arriverà per la sesta volta. Grazie mille”, ha aggiunto.
La prossima settimana il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, sarà a Tokyo per illustrare ai delegati del Cio la candidatura di Milano e Cortina ad ospitare i Giochi invernali del 2026. Il Comitato olimpico internazionale “deve ancora digerire la rinuncia di Roma – ha spiegato Sala -. L’Italia è vista come un Paese simpatico, piacevole ma a volte rischia di essere non consistente nelle cose e discontinuo. Quindi io vado lì e metterò ovviamente l’esperienza di Milano e di Expo di fronte a me. E quindi il fatto di dire che quando noi ci prendiamo un impegno, lo portiamo a termine fino alla fine”. Quello di Tokyo “è un passaggio necessario, dove raccoglieremo un po’ di sensazioni – ha concluso -. Al ritorno riusciremo ad essere un po’ più confidenti su quanto è forte la nostra candidatura. Io penso e spero che sia forte”.
RI
Dominio assoluto Mercedes anche nelle qualifiche dell’ultimo gp stagionale di F1: con il tempo record di 1:34.794 Lewis Hamilton ha conquistato la prima posizione in griglia sulla pista di Yas Marina dove domani si correrà il gp di Abu Dhabi, per il campione del mondo è l’11ma pole in stagione. Al suo fianco partirà il compagno di squadra Valtteri Bottas. In seconda fila le due Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Quindi le due Red Bull di Daniel Ricciardo e Max Vverstappen.
Italia del rugby travolta dagli All Blacks. Nell’ultimo dei tre test match casalinghi di novembre, gli azzurri hanno perso per 3-66 (3-31) contro i campioni del mondo della Nuova Zelanda, che hanno segnato dieci mete. Queste le marcature della sfida di oggi:nel pt 9′ Perenara meta, 13′ Allan c.p., 18′ McKenzie meta B. Barrett tr., 28′ McKenzie meta, 32′ J. Barrett meta B. Barrett tr., 42′ J. Barrett meta B.
Barrett tr.; nel st 4′ Laumape meta B. Barrett tr., 6′ B.
Barrett meta B. Barrett tr., 13′ McKenzie meta Mo’Ounga tr., 33′ st J. Barrett meta Mo’Ounga tr., J. Barrett meta Mo’Ounga tr.
Miglior uomo in campo è stato proclamato il neozelandese J.
Barrett.
– “La pedofilia nello sport è una piaga sociale annidata in modo subdolo nei vari ambiti della collettività, tra cui la galassia agonistica, che va debellata con ogni mezzo”. Il presidente del Coni Giovanni Malagò interviene sul tema della violenza e della pedofilia nel mondo dello sport. E lo fa in una lettera inviata al ‘Cavallo Rosa’, gruppo di donne in prima linea contro gli abusi nella equitazione italiana, per l’evento ‘Proteggiamo le bambine. Il lato oscuro dello sport: il caso dell’equitazione’ organizzato da WeWorld Onlus a Milano. “Sport significa lealtà, trasparenza e rispetto – prosegue Malagò -. Il nostro deve essere un modello limpido, per questo diventa fondamentale che ognuno diventi paladino del movimento, isolando chi si fregia di azioni irriguardose. L’iniziativa di Cavallo Rosa per contrastare i fenomeni di pedofilia nello sport è orientata in questa direzione e siamo vicini a chiunque si prodighi per tenere alta la guardia con l’obiettivo di preservare lo sport da derive pericolose”. [print-me title=”STAMPA”]