MONDO
TUTTE LE NOTIZIE SSEMPRE AGGIORNATE
DALLE 03:18 ALLE 10:31 DI GIOVEDì 28 MARZO 2019
MONDO
Morto il cosmonauta pioniere Bykovskij
Aveva 84 anni, tra i primi piloti militari sovietici selezionati
MOSCA28 marzo 2019 03:18
– E’ morto ieri all’età di 84 anni il pionieristico cosmonauta di era sovietica Valerij Bykovskij, che fece il primo dei suoi tre lanci nello spazio nel 1963. Lo rende noto oggi l’agenzia spaziale russa Roscosmos.
Bykovskij era uno dei 20 piloti militari sovietici scelti per la prima missione russa nello spazio. Il suo primo lancio fu come membro dell’equipaggio del Vostok-5. Si addestrò per una missione lunare prima che gli Stati Uniti vincessero la corsa verso la Luna e l’Unione sovietica annullasse i propri obiettivi per andarvi. Bykovskij fece il suo secondo volo spaziale nel 1976 e il terzo nel 1978. Trascorse in tutto quasi 21 giorni in orbita.
Mercantile dirottato è in acque maltesiMigranti salvati non volevano essere riportati in Libia
28 marzo 201905:54
– Ha raggiunto le acque territoriali maltesi e si dirige verso Malta la El Hiblu 1, la nave mercantile con oltre 100 migranti a bordo dirottata verso l’arcipelago dagli stessi naufraghi soccorsi.
Le forze armate maltesi sono “in stato di allerta”. Un portavoce militare ha definito il mercantile “nave pirata”. Un allarme lanciato dal capitano avvisava che la nave era in mano ai migranti.
Guatemala, 30 morti in incidente stradaUn camion investe una folla radunata su un’autostrada buia
CITTÀ DEL GUATEMALA28 marzo 201906:43
– Un grosso camion si è schiantato contro una folla, che si era radunata su un’autostrada buia, uccidendo almeno 30 persone. Lo rendono noto i vigili del fuoco guatemaltechi.
L’incidente è avvenuto ieri sera nei pressi del comune di Nahula, nella provincia occidentale di Solola. A quanto pare la folla si era radunata per osservare una persona che era morta in un altro incidente e il mezzo pesante non si sarebbe accorto della presenza delle persone sulla carreggiata.
La nave dirottata attraccata a MaltaA bordo 108 migranti. La nave scortata in porto dalla Marina
LA VALLETTA28 marzo 201910:00
– Il mercantile dirottato dai migranti è entrato in porto a Malta dopo che il controllo della nave è stato restituito al capitano dalle forze armate. La marina maltese era intervenuta prendendo il controllo del mercantile dirottato dai migranti. Alle 9.30 sono quindi cominciate le operazioni di sbarco dei migranti a bordo del Elhiblu.1. Il primo ad essere sbarcato è stato un bimbo di pochissimi mesi in braccio ad una donna. Secondo le informazioni ottenute a bordo ci sarebbero 19 donne e 12 bambini tra i 108 migranti.
Erdogan, Santa Sofia sarà moscheaDomenica le elezioni amministrative in tutta la Turchia
ISTANBUL28 marzo 201910:02
– “Santa Sofia non sarà più un museo. Il suo status cambierà. La chiameremo moschea”. Lo ha detto il presidente Recep Tayyip Erdogan, a tre giorni dalle elezioni amministrative in tutta la Turchia. “Chi resta in silenzio quando la moschea di al-Aqsa (a Gerusalemme) viene attaccata, calpestata, le sue finestre vengono rotte, non può dirci cosa fare con lo status di Santa Sofia”, ha aggiunto in un’intervista tv. Dopo essere stata una basilica cristiana per quasi un millennio, Santa Sofia – uno dei monumenti simbolo di Istanbul – divenne una moschea con la conquista ottomana di Costantinopoli nel 1453. Dopo la creazione della Repubblica, Mustafa Kemal Ataturk nel 1935 la trasformò in un museo. Non è la prima volta che Erdogan lancia questa proposta. In passato, aveva già utilizzato la promessa prima di tornate elettorali difficili, pur senza mai intraprendere alcuna iniziativa concreta per riportare Santa Sofia allo status di luogo di culto islamico.
Malta, 3 scesi in manette dal mercantilePortati via dalla polizia. Sul posto il ministro degli Interni
LA VALLETTA28 marzo 201910:04
– Almeno tre uomini sono stati fatti sbarcare dal mercantile turco con i polsi legati da fascette di plastica e sono stati caricati nella parte posteriore e senza finestrini di un furgone grigio della polizia maltese. La maggior parte delle persone sbarcate dalla nave dirottata scende invece liberamente e sale a bordo di piccoli bus delle forze dell’ordine. Le operazioni procedono a rilento e con molta calma sotto l’occhio delle forze speciali maltesi a bordo della nave dove è arrivato anche il ministro degli Interni maltese Michael Farrugia.
Cina, insieme per costruire porti ItaliaMin.Commercio,’rafforzamento cooperazione a beneficio reciproco’
PECHINO28 marzo 201910:05
– “Lavoreremo insieme per allineare l’iniziativa Belt and Road alla costruzione in Italia dei porti settentrionali rafforzando la cooperazione a beneficio reciproco”. E’ il giudizio di Gao Feng, portavoce del ministero del Commercio cinese sull’adesione di Roma alla nuova Via della Seta. “La Cina ha un mercato in espansione e l’Italia ha un gran numero di aziende eccellenti, soprattutto Pmi”, ha proseguito Gao nella conferenza stampa settimanale, aggiungendo che la cooperazione si amplierà a un’ampia gamma di prodotti e servizi.
Brunei: lapidazione per gay e adulteriDal 3 aprile nuove leggi islamiche, anche mani amputate ai ladri
28 marzo 201910:12
– Dal 3 aprile in Brunei omosessuali e adulteri rischiano la lapidazione: il piccolo Stato islamico ha introdotto la pena coranica come parte dell’attuazione, fortemente criticata, di un nuovo codice penale basato sulla sharia. Lo riferisce il Guardian. Dalla prossima settimana, gli individui nel piccolo regno sud-est asiatico saranno dunque soggetti a una nuova serie di leggi draconiane, che includono anche l’amputazione di una mano e di un piede per il reato di furto. Il Brunei, che negli ultimi anni ha adottato una forma più conservatrice di Islam, ha annunciato nel 2014 l’intenzione di introdurre la sharia, il sistema legale islamico che impone severe pene corporali. [print-me title=”STAMPA”]