Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 10 minuti

CALCIO

TUTTE LEL NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 10:15 ALLE 19:24 DI DOMENICA 03 MARZO 2019

CALCIO

Serie A: prossimo turno
Sfide d’alta classifica tra Fiorentina-Lazio e Samp-Atalanta

03 marzo 201910:15

– Le partite del prossimo turno del campionato di calcio di Serie A (27/a giornata), in programma nel prossimo fine settimana: Bologna-Cagliari, domenica 10 alle 12,30 (Dazn); Chievo-Milan, sabato 9 alle 20,30 (Dazn); Fiorentina-Lazio, domenica 10 alle 20,30 (Sky); Frosinone-Torino, domenica 10 alle 15 (Sky); Inter-Spal, domenica 10 alle 15 (Sky); Juventus-Udinese, venerdì 8 alle 20,30 (Sky); Parma-Genoa sabato 9 alle 18 (Sky); Roma-Empoli, lunedì 11 alle 20,30 (Sky); Sampdoria-Atalanta, domenica 10 alle 15 (Dazn); Sassuolo-Napoli, domenica 10 alle 18 (Sky).

Serie A: Torino-Chievo 3-0Di Belotti, Rincon e Zaza le reti del successo dei granata

03 marzo 201914:30

– Il Torino ha battuto il Chievo 3-0 (0-0), nell’anticipo dell’ora di pranzo valido per la 26/a giornata del campionato di calcio di Serie A. Le reti del successo per i granata sono stati messi a segno da Belotti al 31′ della ripresa, Rincon al 47′ e Zaza al 48′.

Sei partite senza subire gol,Toro-recordNon succedeva da 34 anni. Sirigu imbattuto da 557′

TORINO03 marzo 201915:20

– E’ record di partite consecutive senza subire reti, per il Torino, in un campionato di Serie A a girone unico. Battendo il Chievo senza incassare alcun gol, i granata hanno superato il record stabilito nel 1985. Il portiere Salvatore Sirigu è imbattuto da 557′, altro record nella storia del Toro: il primato precedente apparteneva, infatti, al ‘giaguaro’ Luciano Castellini, portiere del Toro dell’ultimo scudetto, che, nella stagione ’76-77, si fermò a 517′. Resta ancora lontano, però, il record di imbattibilità personale stabilito da Sirigu che, con la maglia del Paris Saint-Germain, nella stagione 2012/13, riuscì a non prendere gol per 949′.

Roma: dopo ko nel derby, niente ritiroDi Francesco parla a squadra a Trigoria,ieri riunione dirigenti

ROMA03 marzo 201915:23

– Una riunione nella notte all’Olimpico tra i dirigenti, subito dopo la pesante sconfitta del derby; poi, stamattina, alla ripresa degli allenamenti in vista della Champions, il faccia a faccia tra Eusebio Di Francesco e la Roma. Nel passaggio più delicato della stagione, la Roma cerca le soluzioni ai problemi; e, tra quelle immediate, non è stato individuato il ritiro anticipato in vista della trasferta di Champions, a Oporto. I giocatori si sono ritrovati stamattina per l’allenamento in vista del ritorno degli ottavi di Champions, e il tecnico ha parlato nello spogliatoio, dopo aver lamentato ieri l’ennesimo passaggio a vuoto mentale della squadra. Subito dopo la partita, nello spogliatoio dell’Olimpico si erano invece riuniti i dirigenti, guidati dal vicepresidente Mauro Baldissoni, mentre Di Francesco era in conferenza stampa.
In mattinata era circolata sui media locali l’ipotesi di anticipare il ritiro in vista del Porto, ma a oggi non è questa la via scelta dalla Roma.

Mazzarri: “Il Chievo ci ha fatto sudare”L’allenatore del Torino: “Mi aspettavo di giocare meglio”

TORINO03 marzo 201916:03

– Sofferti e, forse proprio per questo, ancora più importanti. I tre punti conquistati dal Torino contro il Chievo sono la prova di maturità chiesta da Walter Mazzarri alla vigilia. “Lo avevo detto, sapevamo che il Chievo sta bene ed effettivamente ci ha messo in difficoltà: ha provato a vincere e ci ha fatto soffrire”, conferma l’allenatore dei granata. Merito, dunque, alla squadra veronese, alla quale “vanno fatti i complimenti”. “Mi aspettavo di giocare meglio, la circolazione di palla era lenta – ammette il tecnico -. Abbiamo rischiato di buttare via due punti, da martedì bisogna cambiare registro. Tre punti sofferti, ma meritati, anche se il 3-0 non rispecchia l’andamento del match”. Soddisfatto per i tre punti, ma anche per il ritorno al gol di Zaza e Belotti: “Domenica scorsa ha giocato bene Iago, oggi Zaza e Belotti – osserva Mazzarri – L’importante è vincere, ma sono fiducioso per il futuro che possano fare bene insieme”.

Di Carlo: “Giocato a viso aperto”‘Chievo deve essere più concreto. Abbiamo creato 14 occasioni’

TORINO03 marzo 201916:04

– Il gol mancato, nonostante le occasioni, è stato il tasto dolente per Mimmo Di Carlo, contento per la prova del ‘suo’ Chievo, meno per gli errori sotto porta.
“Abbiamo giocato a viso aperto, provando a vincere contro il Torino, una grande squadra in un ottimo momento di forma – conferma l’allenatore dei veronesi -. Abbiamo creato tante occasioni ma, nel calcio, non puoi pensare di vincere se non fai gol, specialmente quando crei così tanto. La squadra c’è, è viva, lotta: dobbiamo essere più concreti, nelle ultime partite abbiamo creato 14 occasioni senza segnare un solo gol”.

Belotti, scambio miei gol con l’EuropaCapitano granata a segno dopo due mesi, sapevo sarebbe arrivato

TORINO03 marzo 201916:23

– Andrea Belotti ritorna al gol, che mancava dal 29 dicembre, e festeggia per una vittoria che porta il Torino al sesto posto in classifica con la Lazio. “La grinta e la voglia di questo gruppo ci hanno permesso di fare 3 gol alla fine di una partita difficile, contro una squadra che si è difesa bene per cercare di ripartire – osserva il capitano granata -. La cosa importante era vincere e sono contento per me, per Zaza che non segnava anche lui da un po’, ma soprattutto per i tre punti che abbiamo portato a casa. Sapevo che il gol sarebbe arrivato, stavo giocando come voglio”, aggiunge l’attaccante. “Sono contento sia arrivato oggi per sbloccare una partita difficile ma scambierei volentieri le mie reti con la qualificazione in Europa”.

Cataldi, gol nel derby sogno avveratoLaziale sui social dopo notte magica ieri,verso nostri obiettivi

ROMA03 marzo 201916:29

– Il gol nel derby e soprattutto sotto la curva Nord. Danilo Cataldi, laziale ed ex Primavera prima di esordire in Serie A con la maglia biancoceleste, esprime tutta la sua gioia sui social dopo il derby di ieri sera che ha visto la Lazio battere la Roma per 3-0: “Da una vita sognavo una notte così. Una Lazio così. Ho realizzato un sogno – scrive l’ex Primavera sui social – È stata una notte indimenticabile.
Vincere il derby, vincere 3 a 0. E fare gol, sotto la Nord. Ed ora corriamo, ancora più forte. Verso i nostri obiettivi”.
Mourinho: Barcellona squadra fenomenale’Può arrivare in fondo a Champions.Rakitic?Troppo sottovalutato’

03 marzo 201911:34

– La vittoria conquistata ieri sera dal Barcellona al Santiago Bernabeu è stata enfatizzata dai quotidiani spagnoli che, al contrario, hanno avviato il processo nei confronti del Real Madrid, capace di perdere tre ‘Clasicos’ su quattro nell’attuale stagione (il quarto è finito 1-1). I complimenti al Barca sono arrivati anche da un grande ex ‘blanco’ come José Mourinho, commentatore di BeIN Sports. Il portoghese è stato prodigo di complimenti soprattutto per Ivan Rakitic, che ha deciso il match, definendolo il “calciatore più sottovalutato del mondo”. “Il Barcellona – ha detto Mourinho – è una squadra fenomenale, formata da calciatori fenomenali; inoltre è una compagine solida, compatta e vincente. Ha le carte in regola per arrivare in fondo anche in Champions: hanno Piqué e Lenglet in difesa, che formano una coppia fantastica davanti a Ter Stegen, portiere che migliora di anno in anno”. “E poi – ha aggiunto – hanno Rakitic: un giocatore fantastico. Si parla sempre dei grandi nomi, ma non dei giocatori come lui”.
Strootman rivela: Ho lasciato io la RomaIn un’intervista a L’Equipe: “Garcia e il Marsiglia mi volevano”

ROMA03 marzo 201911:53

– Kevin Strootman, parlando a L’Equipe, è tornato sul tormentato addio alla Roma dell’estate 2018, rivelando un retroscena legato al proprio trasferimento in Ligue 1. “Un club può costringerti ad andare via, anche se non vuoi andartene, ma questo non è successo a me nella Roma – le parole del centrocampista, oggi al Marsiglia -. Rudi Garcia mi telefonò, perché mi voleva nella propria squadra: ho avuto buone sensazioni, sia dopo la chiacchierata con lui, sia dopo avere parlato con la dirigenza. Il Marsiglia mi voleva davvero. La Roma aveva comprato altri giocatori ed era arrivato il momento di fare una nuova esperienza. Dopo cinque stagioni in giallorosso, eccomi nel Marsiglia, che è un grande club e ha una grande tifoseria”. “La Roma non mi ha cacciato – ha aggiunto l’olandese – forse la dirigenza non ha avuto la stessa fiducia di sempre nei miei confronti rispetto alle stagioni precedenti.
Però, sono stato io a decidere di andarmene”.
Torino-Chievo: al 13′ ricordato AstoriIl difensore e capitano della Fiorentina morì un anno fa

TORINO03 marzo 201912:55

– Lungo applauso dello stadio Olimpico Grande Torino, al 13′ dell’anticipo Torino-Chievo Verona, per Davide Astori, il difensore della Fiorentina e della Nazionale morto un anno fa. E’ stato Ansaldi, su una rimessa laterale, a tenere il pallone per permettere ai tifosi di tributare l’omaggio all’ex capitano dei viola.

City: 400 mln per i rinforzi dell’estateGuardiola fra gli altri vorrebbe riprendersi Thiago Alcantara

03 marzo 201913:33

– Il Manchester City vuole rinforzarsi ulteriormente, per questo ha previsto un budget di 350 milioni di sterline (poco più di 400 milioni di euro) in vista del prossimo mercato estivo. Lo scrive Star, rilanciando una vecchia idea del presidente Khaldoon Al Mubarak di costruire la squadra più forte del mondo. Pep Guardiola, allenatore dei ‘citizens’, intanto, vorrebbe portare un vecchio pallino a giocare in Premier League: si tratta del centrocampista spagnolo Thiago Alcantara, attualmente in forza al Bayern Monaco, che l’allenatore catalano lanciò proprio ai tempi del Barcellona. A questa voce di mercato ha concesso ampio spazio il Mirror.
Secondo il Mail, invece, il City vorrebbe blindare Bernardo Silva: per il portoghese sarebbe pronto un contratto di sei anni.
Chelsea soffre ma vince, Sarri respira’Blues’ vincono sul campo del Fulham per 2-1, in gol Higuain

03 marzo 201917:24

– Il Chelsea soffre fino all’ultimo secondo, ma porta a casa uno dei tanti derby di Londra in Premier League. A Craven Cottage, il Chelsea ha infatti battuto per 2-1 il Fulham – che nei giorni scorsi ha esonerato Claudio Ranieri -, in una partita della 29/a giornata. Ha aperto le marcature Higuain al 20′, Chambers ha pareggiato per i padroni di casa guidati da Scott Parker, quindi Jorginho ha firmato il gol della vittoria, con un bel destro nel ‘sette’ della porta difesa da Sergio Rico. Il Chelsea è sempre sesto, con 56 punti, ma a -1 dall’Arsenal e a -2 dal Manchester United, che è quarto.
“Sono punti importanti per la corsa a un posto in Champions. Ci giocheremo tutto nelle ultime partite. E’ stato un inizio difficile per me, adesso devo sfruttare queste occasioni – commenta Higuain – Felice che il Milan sia terzo, ho grande stima per loro e per l’allenatore, che è un grande. Cosa non è andato? Sono cose che succedono nel calcio. Napoli-Juve? Che vinca il migliore, farò il tifo per il bel calcio”.
Tafferugli Firenze, corteo fan AtalantaIn 2 mila sfilano prima della partita contro i viola

BERGAMO03 marzo 201917:35

– Si è svolta senza incidenti la manifestazione di protesta della curva Nord dell’Atalanta per gli scontri con la Polizia di Firenze dopo la semifinale d’andata della Coppa Italia di mercoledì scorso. Il corteo, partito dal baretto di viale Giulio Cesare – abituale luogo di ritrovo dei tifosi – un’ora e mezzo prima del fischio d’inizio della partita di campionato contro la Fiorentina, si è concluso sotto il settore più caldo del tifo nerazzurro. Vi hanno partecipato circa 2 mila persone: in prima fila, lo striscione con la scritta ‘Ora basta!!!’.
Var: tifosi della Spal lasciano la curvaE il terzo gol annullato al Mazza dopo l’analisi del video

FERRARA03 marzo 201917:37

– Protestano i tifosi della Spal, dopo un’altra decisione arbitrale contestata decisa dalla Var.
Accade al minuto 15 della ripresa, con la Spal che tenta la rimonta sotto 2-0 contro la Sampdoria. Punizione di Kurtic, gol di Floccari. L’arbitro Pasqua convalida, ma la Var annulla per infinitesimale fuorigioco di Petagna. Il Mazza esplode, perché è la terza rete consecutiva annullata alla Spal in casa attraverso il video: Bologna, Fiorentina e Samp. La curva Ovest, la parte più calda della tifoseria biancazzurra prima fischia e poi esce polemicamente dallo stadio. Nell’ultima mezzora si gioca con la curva vuota. E alla fine contestazione feroce fuori dallo stadio, sotto la tribuna vip dove ci sono anche gli spogliatoi di arbitro e giocatori. Nel mirino il settore arbitrale.
Serie A: Spal-Sampdoria 1-2L’Udinese batte il Bologna 2-1, Genoa-Frosinone 0-0

03 marzo 201917:03

– Una doppietta di Quagliarella, che tocca i 19 centri stagionali, regala tre punti importanti alla Sampdoria che si impone 2-1 in casa della Spal e riavvicina la zona Europa. Proteste del pubblico di Ferrara per un gol annullato dalla Var a Floccari per fuorigioco ‘attivo’ di Petagna. A Udine, i bianconeri battono 2-1 e inguaiano il Bologna, ora terz’ultimo a -4 dalla zona salvezza. Finisce 0-0 a Genova tra Genoa e Frosinone.

Atalanta-Fiorentina 2-1 DIRETTASfida bis con Atalanta nel segno Astori. Pioli: ‘Nei giorni della tragedia ho pensato anche di lasciare’

03 marzo 201918:57

ATALANTA-FIORENTINA 2-1(DIRETTA)2-1 fine pt: Muriel 3′, Ilicic 28, Gomez 34′. Finisce qui un primo tempo subito spettacolare ed elettrizzante.
2-1: al 34′ del pt, Ceccherini non riesce ad opporsi dal destro di Gomez, che dal limite trova l’angolino
1-1: al 28′ del pt, punizione calciata da Gomez, servizio per Ilicic che calcia, deviazione decisiva di Biraghi
0-1: al 3′ del pt, de Roon serve Muriel, che al limite incrocia di mancino, lasciando di sasso Gollini.LE FORMAZIONI
ATALANTA: Berisha; Toloi, Djimsiti, Mancini; Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne; Gomez; Ilicic, Zapata.
FIORENTINA: Lafont; Milenkovic, Pezzella, Ceccherini; Laurini, Veretout, Edimilson, Biraghi; Chiesa, Simeone, Muriel.Getta fuori il pallone e piange in campo l’atalantino Ilicic quando il pubblico si alza in piedi per l’applauso in ricordo di Davide Astori, al 13′ di Atalanta-Fiorentina. Anche a Bergamo, come voluto dalla Lega per tutti gli stadi nella 26/a giornata di serie A, c’è stato un momento dedicato a commemorare il capitano viola scomparso un anno fa a Udine. La curva dell’Atalanta ha esposto uno striscione con la scritta “Davide sempre con noi” e i tifosi ospiti hanno sventolato le bandiere viola formando una coreografia che ha reso ancora più caloroso il saluto allo sfortunato giocatore.

Giampaolo: Var? Una volta maialate…Tecnico Samp: “Molto favorevole, anche se spesso abbiamo pagato”

03 marzo 201917:41

– “La Var serve a far meglio e non a fare peggio. Io sono favorevolissimo, una volta si facevano maialate incredibili. E lo dico anche se noi non siamo stati certo favoriti in tante occasioni”. Così l’allenatore della Samp, Marco Giampaolo, commenta l’episodio del gol annullato allo spallino Floccari dopo un controllo durato diversi minuti.
“Ci avevano avvertito in anticipo che per problemi all’audio del sistema un eventuale controllo avrebbe obbligato all’uso di walkie-talkie e richiesto più tempo del solito – ha spiegato il tecnico a Sky Sport -. Sul fatto in particolare non posso dire perchè non ho visto le immagini. Certo il Var è fatto per aiutare e mi sembra che in generale funzioni”.

Spal: Semplici, c’è un eccesso di Var”Momento sfortunato con arbitraggi. Anomalo annullare gol così”

03 marzo 201918:02

– “”Al momento siamo sfortunati con gli arbitraggi, c’è un eccesso di Var. Un gol annullato così è una cosa piuttosto anomala”. Così l’allenatore della Spal, Leonardo Semplici, commenta l’intervento della video assistenza che ha portato ad annullare il gol di Floccari del possibile 1-2 con la Samp. “Io però guardo alla prestazione della mia squadra – ha proseguito -. Nel primo tempo non abbiamo interpretato bene la gara. Abbiamo reagito nella ripresa, ma gi episodi non ci hanno aiutato. Dispiace perchè per noi le partite diminuiscono e i punti sono sempre più importanti. Bisogna rimboccarsi le maniche, da martedì ci metteremo a lavorare con più determinazione per arrivare con più punti per arrivare alla salvezza”.

Sarri, esonero? Già preparo ritiro’Guarderò Napoli-Juve, ovvio, e facile capire per chi tifo’

03 marzo 201918:18

– “Mi sento come prima, e sono più contento perché gli ultimi risultati sono di buon livello. Mentre tutti parlavano di esonero, io già stavo programmando il ritiro estivo con la società. Sono tranquillo, per quanto lo possa essere un allenatore di calcio”. Così Maurizio Sarri, dai microfoni di Sky Sport, dopo la vittoria (1-2) del suo Chelsea nel derby londinese sul campo del Fulham. Poi l’ex tecnico del Napoli parla anche del big-match di questa sera in Serie A fra la sua ex squadra e la Juventus: “Se la guarderò? È ovvio e penso anche che sia facile indovinare per chi farò il tifo”.

Lacrime Ilicic in campo per AstoriApplausi e commozione in Atalanta-Fiorentina per capitano viola

03 marzo 201918:32

– Getta fuori il pallone e piange in campo l’atalantino Ilicic quando il pubblico si alza in piedi per l’applauso in ricordo di Davide Astori, al 13′ di Atalanta-Fiorentina. Anche a Bergamo, come voluto dalla Lega per tutti gli stadi nella 26/a giornata di serie A, c’è stato un momento dedicato a commemorare il capitano viola scomparso un anno fa a Udine. La curva dell’Atalanta ha esposto uno striscione con la scritta “Davide sempre con noi” e i tifosi ospiti hanno sventolato le bandiere viola formando una coreografia che ha reso ancora più caloroso il saluto allo sfortunato giocatore.-

Samp: Giampaolo, oggi eravamo in palla
“Quagliarella? Ha capacità di smarcarsi che nessuno possiede”

FERRARA03 marzo 201919:14

– Marco Giampaolo mette i punti esclamativi ai concetti, alternandoli con sorsate d’acqua. Gli è dolce la sala stampa del Mazza. “Eravamo in palla – esordisce il tecnico della Sampdoria – c’erano le motivazioni giuste e l’approccio alla partita è stato straordinario. Poi Quagliarella ha realizzato due capolavori…”. Ecco, con un attaccante così sognare un posto in Europa League è doveroso: “Quagliarella ha una capacità di smarcarsi che nessuno possiede in Italia. Ruba il tempo al difensore ed ha mille risorse. Davanti dialoga bene tecnicamente e tatticamente con Gabbiadini e Saponara”.

[print-me title=”STAMPA”]