Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 8 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 09:00 DI SABATO 29 DICEMBRE 2018

ALLE 03:18 DI DOMENICA 30 DICEMBRE 2018

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Sampdoria, MATCHDAY STATS!
29.12.2018 09:00 – in: Serie A
Juve-Sampdoria, MATCHDAY STATS!

Le statistiche verso il “Lunch Game” di oggi alle 12.30 all’Allianz Stadium
La Juventus ha vinto otto delle ultime 10 partite di campionato contro la Sampdoria (1N, 1P), dopo aver ottenuto un solo successo nelle precedenti 10 sfide di Serie A contro i blucerchiati (6N, 3P). La Juventus ha vinto 58 dei 120 confronti con la Sampdoria in Serie A: 37 pareggi e 25 successi blucerchiati completano il bilancio.
Nelle ultime otto sfide con la Juventus, la Sampdoria ha alternato una partita con gol a una senza gol: nell’ultimo confronto i blucerchiati hanno perso 3-0.
COSI’ A TORINO
La Juventus ha trovato la vittoria in tutte le ultime tre gare casalinghe contro la Sampdoria in Serie A: l’ultima volta in cui i bianconeri hanno registrato una serie di successi interni più lunga contro i blucerchiati è stata nel 1968 (cinque).
Tra le 12 squadre affrontate almeno 34 volte in trasferte in Serie A, la Juventus è quella contro cui la Sampdoria ha vinto meno volte (cinque). La Samp non vince in Piemonte in Serie A da marzo 2014, tre pareggi e cinque sconfitte nelle ultime otto tra Torino e Juventus.
LUNCH GAME
La Juventus ha subito un solo gol negli ultimi sei anticipi delle 12:30 in Serie A, ottenendo 18 punti nel parziale. La Sampdoria invece ha perso 5-0 l’ultimo anticipo delle 12:30, a marzo contro l’Inter: nei nove precedenti aveva ottenuto cinque vittorie e quattro pareggi.
31 SU 33
Con un successo la Juventus otterrebbe il record di punti in un girone d’andata in Serie A, rappresentato attualmente dai 52 punti del 2005/06 e del 2013/14. La Juventus non subisce più di un gol in una partita casalinga di Serie A dall’ottobre 2017: da allora 23 partite interne, 10 gol subiti, 20 vittorie, due pareggi e una sconfitta.
I bianconeri hanno ottenuto 31 degli ultimi 33 punti disponibili in casa in campionato, grazie a 10 vittorie e un pareggio, proprio contro l’altra squadra di Genova.
CURIOSITA’
Gli ultimi tre gol casalinghi della Juventus portano la firma di Mario Mandzukic: due di questi di testa, su cross.
Paulo Dybala ha realizzato sei gol contro la Sampdoria in Serie A, inclusa la sua prima doppietta nel novembre 2012: solo contro Lazio e Udinese (sette) ha segnato di più.
Quattro gol per Giorgio Chiellini contro la Sampdoria, la sua vittima preferita in Serie A.
La prima gara in bianconero in Serie A con gol e assist per Miralem Pjanic è stata Juventus-Sampdoria del 26/10/2016.
MISTER CONTRO MISTER
Massimiliano Allegri ha vinto sette delle 11 sfide da allenatore contro Marco Giampaoloin Serie A: un pareggio e tre sconfitte completano il bilancio.
La Juventus è la squadra contro cui Marco Giampaolo ha perso più partite in Serie A: 12 sconfitte e una vittoria per l’attuale tecnico blucerchiato.
10 vittorie, cinque pareggi e due sconfitte per Massimiliano Allegri in Serie A contro la Sampdoria.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Un’ora con Juventus Tv, aspettando il lunch match
29.12.2018 11:00 – in: Serie A
Un’ora con Juventus Tv, aspettando il lunch match

La nostra piattaforma ufficiale torna live dalle 11:30 per arrivare insieme al fischio d’inizio di Juventus-Sampdoria
Alle 12:30 la Juventus apre l’ultima giornata del girone d’andata ospitando all’Allianz Stadium la Sampdoria.
Una partita da vivere con i consueti appuntamenti live di Juventus TV: alle 11:30 parte J Match Time con le formazioni ufficiali, le interviste ai protagonisti e ai tifosi e tutti gli approfondimenti tattici. Presenti in studio il direttore Claudio Zuliani, Paolo Rossi ed Enrico Vincenti. A bordocampo Enrico Zambruno, mentre in collegamento dallo Juventus Store ci sarà Antonio Romano.
Subito dopo il fischio finale, si torna in diretta con approfondimenti, interviste esclusive e le conferenze stampa dei due allenatori.
Juventus-Sampdoria è disponibile integralmente dalle ore 16 in modalità on demand, con visione ottimizzata per tutti i device.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Il pre partita di Juve-Samp!
29.12.2018 11:30 – in: Serie A
Il pre partita di Juve-Samp!

L’avvicinamento al match delle 12.30, in diretta dall’Allianz Stadium
L’avvicinamento a Juve-Samp sul nostro canale Twitter!DA QUI POTETE ACCEDERE ALLA PAGINA DI JUVENTUS.COM CHE VI REINDIZZERà ALLA CRONOLOGIA TWITTER DEL PREPARTITA

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

 

Under 23, i convocati per Alessandria-Juve
29.12.2018 14:30 – in: Juventus U23
Under 23, i convocati per Alessandria-Juve

Gli uomini a disposizione di mister Zironelli per la partita del 30 dicembre al Moccagatta
Giornata di campionato, quella del 30 dicembre, per la Under 23. La Juventus scende in campo alle 14:30 contro l’Alessandria al Moccagatta.
Ecco i convocati di Mister Zironelli.
1 Del Favero
3 Zappa
4 Zanandrea
5 Muratore
6 Toure
7 Emmanuello
8 Kastanos
9 Bunino
11 Mavididi
12 Busti
14 Olivieri
16 Nicolussi Caviglia
17 Zanimacchia
18 Di Pardo
19 Morelli
20 Beruatto
24 Coccolo
25 Pozzebon
26 Fagioli
30 Nocchi
31 Capellini
32 Petrelli
34 Del Prete.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Doppio CR7, 2-1 alla Samp
29.12.2018 14:45 – in: Match Report
Buon anno Signora!

La Juve chiude uno strepitoso 2018 con il successo sulla Samp firmato dalla doppietta di Ronaldo
101 punti nell’anno solare, 100 gol segnati, 42 vittorie su 52 gare per non parlare del settimo scudetto consecutivo e della quarta Coppa Italia in fila: il 2018 della Juve è stato troppo straordinario per non chiudersi con una vittoria. Quella sulla Samp, arrivata grazie alla doppietta di Ronaldo, non è semplice da ottenere e vede il Var protagonista in tre episodi chiave, ma rende giustizia a una supremazia netta, che i bianconeri esercitano fin dall’inizio della gara.
SUBITO SIUUU!

Apertura pazzesca di Dybala, controllo al limite di Ronaldo che evita l’intervento di Sala, destro a giro, pallone che rimbalza davanti ad Audero e si infila nell’angolino: il cronometro non segna ancora due minuti e la Juve è già sopra di un gol. La partenza a razzo dei bianconeri non cambia i piani della Samp, che porta il pressing altissimo, per cercare di fermare sul nascere la manovra della squadra di Allegri, ma l’operazione non riesce praticamente mai, grazie alla qualità del palleggio dei padroni di casa. Ronaldo è inarrestabile quando parte dalla sinistra e scodella in area palloni a ripetizione e Pjanic e Alex Sandro provano a farle fruttare con due conclusioni dal limite senza esito.
QUAGLIARELLA DAL DISCHETTO

La Sampdoria prova a farsi vedere con i tiri di Praet e Quagliarella, ma Perin, in campo all’ultimo a causa di un leggero affaticamento muscolare accusato durante il riscaldamento da Szczesny, non deve neanche intervenire. Del resto davanti ha un ottimo Rugani e un Chiellini semplicemente mostruoso: il capitano non solo blocca ogni iniziativa avversaria, ma trova anche le energie per una cavalcata sulla sinistra e per un assist prezioso per Dybala, che mette il sinistro in corsa a lato di poco. L’unico appunto che si può muovere alla Juve è non riuscire a concretizzare la supremazia, anche perché in questi casi un episodio sfavorevole può risultare decisivo: e infatti alla mezz’ora, su un traversone dalla bandierina, Emre Can tocca con il braccio e, dopo aver consultato il Var, il signor Valeri concede il rigore che Quagliarella trasforma.
ANCORA CR7!

Dopo il pareggio doriano la gara cambia per qualche minuto, perché la manovra bianconera è meno fluida e precisa, mentre gli ospiti acquistano fiducia. Non appena la Juve ritrova la lucidità necessaria però fioccano ancora le occasioni: Dybala impegna Audero con una sventola dal limite, Mandzukic non arriva per un soffio a deviare l’invito di Ronaldo e Chiellini sfiora il palo deviando di testa la punizione di Pjanic. Anche la ripresa è vivace e dopo il diagonale di Quagliarella intercettato da Perin e arriva la sventola di Matuidi messa in angolo da Audero. Gli spazi sono ridotti e allora Ronaldo prova a inventare l’eurogol con un siluro da venticinque metri che centra in pieno l’incrocio ed è sfortunato anche quando arriva a incornare il cross di Matuidi e trova la deviazione di Colley. Quando però al 18′, sugli sviluppi di un angolo, Ferrari tocca con un braccio e il signor Valeri indica il dischetto, confermando la decisione anche dopo aver consultato il Var, CR7 può rifarsi, spedendo il rigore alle spalle di Audero il 100° gol bianconero del 2018.
FINALE COL BRIVIDO

Allegri richiama Mandzukic e inserisce Bernardeschi, portando Ronaldo al centro dell’attacco. La Juve cerca di chiudere la partita con Dybala, che calcia a lato lo spiovente di Alex Sandro. Tra i doriani Quagliarella è sempre l’uomo più pericoloso e dopo un destro dal limite alto, prova a deviare in spaccata il cross di Praet, ma non centra la porta. I bianconeri insistono e Ronaldo ci prova ancora dal limite, trovando Audero piazzato, quindi Allegri manda in campo Douglas Costa al posto di Matuidi, passando al 4-4-2. La gara sembra ormai decisa, perché per quanto la Samp provi a spingere, appare stanca, mentre la Juve è in controllo del match. Come nel primo tempo però, un solo episodio potrebbe risultare decisivo, perché in pieno recupero Perin sbaglia un rinvio, Defrel tocca per Saponara che spedisce sotto l’incrocio, ma anche il questo caso interviene il Var: la posizione dell’attaccante è irregolare e Valeri annulla. Termina 2-1 e la Juve chiude l’anno con un sospiro di sollievo e, soprattuto, con 53 punti in classifica…
JUVENTUS-SAMPDORIA 2-1

RETI: Ronaldo 2′ pt, Quagliarella rig. 33′ pt, Ronaldo rig. 20′ st,

JUVENTUS
Perin; De Sciglio, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Can, Pjanic, Matuidi (37′ st Douglas Costa); Dybala, Mandzukic (24′ st Bernardeschi), Ronaldo
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Bonucci, Benatia, Spinazzola, Khedira, Kean
Allenatore: Allegri

SAMPDORIA
Audero; Sala, Ferrari, Colley, Murru; Praet, Ekdal (37′ st Jankto), Linetty; Ramirez (27′ st Saponara); Caprari (22′ st Defrel), Quagliarella
A disposizione: Rafael, Belec, Tonelli, Leverbe, Rolando, Regini, Junior, Vieira, Kownacki
Allenatore: Giampaolo

ARBITRO: Valeri
ASSISTENTI: Valeriani, Vivenzi
QUARTO UFFICIALE: Marinelli
VAR: Maresca, Del Giovane

AMMONITI: 36′ pt Matuidi, 37′ pt Ferrari, 26′ st Rugani, Saponara 48′ st.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Ronaldo: «Molto bene in questo girone di andata»
29.12.2018 14:50 – in: Serie A
Ronaldo: «Molto bene in questo girone di andata»

Così CR7: «Abbiamo vinto quasi tutte le partite, ma adesso teniamo alta la tensione e continuiamo a lavorare tranquilli»
Ha deciso questa partita con una doppietta fondamentale, che permette alla Juve di chiudere in testa e vincendo il girone di andata e il 2018. A fine gara, Cristiano Ronaldofa un primo punto della stagione: «Molto bene in questo girone di andata, abbiamo vinto quasi tutte le partite e siamo una squadra molto solida, ma la stagione è lunga. Quindi dobbiamo mantenere alta la tensione, lavorare tranquilli per raggiungere traguardi gloriosi».
Sul VAR: «Mi piace molto perché aiuta a diminuire gli errori. Ma per gli arbitri è difficile analizzare tutti gli scenari di una partita, e bisogna lasciarli lavorare tranquilli».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «Importante chiudere bene l’anno»
29.12.2018 15:20 – in: Serie A
Allegri: «Importante chiudere bene l’anno»

«Allo scudetto mancano occhio e croce 37 punti. Con la Samp una bella partita, ma abbiamo subito troppe ripartenze nel finale»
53 punti nel girone di andata, vale a dire l’ennesimo record della Juventus di Allegri. Il precedente primato era sempre bianconero ma la squadra del 2005/06 si era fermata a quota 52. È un numero pazzesco che, insieme ai 101 punti conquistati nell’anno solare, non può che lasciare soddisfatti. Massimiliano Allegri però indica un’altra cifra: «37, sono i punti che occhio e croce mancano alla conquista dello scudetto – sottolinea il tecnico al termine della gara contro la Sampdoria che chiude l’anno – Era importante chiudere bene e non era semplice. Abbiamo avuto le nostre occasioni contro una buona squadra, ma siamo andati in confusione dopo il loro rigore. Nella ripresa siamo andati avanti dopo varie occasioni e abbiamo rischiato fino alla fine ma per fortuna c’era fuorigioco sul loro gol. Il Var? Giusto usarlo quando viene ritenuto opportuno. Valeri ha arbitrato bene e ha avuto bisogno del supporto della tecnologia. E’ stata una bella partita, ma alla fine vincevamo 2-1, bastava tenere palla senza forzare e invece abbiamo preso troppe ripartenze su palle perse. Sono errori che non dobbiamo commettere».

Allegri elogia quindi i singoli, iniziando dal match winner: «Ronaldo è il migliore del mondo, Audero è stato bravissimo a deviare il suo tiro sulla traversa , così come Colley a salvare sul suo colpo di testa. Dybala ha distribuito il gioco, è importantissimo come raccordo tra centrocampo e attacco, bene anche Rugani ma tutti hanno fatto un’annata importante».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

De Sciglio: «Obiettivo centrato»
29.12.2018 16:07 – in: Serie A
De Sciglio: «Obiettivo centrato»

«Volevamo chiudere bene l’anno e ci siamo riusciti»
«Abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo posti dopo la partita di Bergamo, ovvero chiudere bene l’anno. Gli sforzi fatti fin da inizio stagione per ora sono stati ripagati alla grande». Mattia De Sciglio si gode un finale di 2018 dolcissimo, con la Juve sempre più al vertice del campionato grazie al successo sulla Samp, tutt’altro che semplice da ottenere: «È una squadra ben preparata tatticamente -spiega il difensore – brava a giocare tra le linee e noi abbiamo avuto qualche difficoltà quando abbiamo iniziato ad allungarci. Quando ci siamo compattati maggiormente però, anche grazie a un po’ di fortuna, siamo riusciti a portare a casa il risultato».
La Juve è una macchina inarrestabile. Merito dei suoi fuoriclasse, ma anche di una retroguardia di ferro, nella quale Mattia è sempre più protagonista: «In avanti con i giocatori che abbiamo possiamo segnare in qualsiasi momento – conclude De Sciglio – quindi per noi è molto importante la fase difensiva: più ci muoviamo compatti, più arrivano i risultati e avere la difesa meno battuta è un altro traguardo raggiunto, da ripetere nel girone di ritorno».      [print-me title=”STAMPA”]