Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ECONOMIA TUTTI GLI AGGIORNAMENTI: Autostrade: rivoluzione per tariffe Authority avvia riforma,avrà effetti diretti su prezzi applicati Alitalia, 400 milioni da Delta e EasyJetLo riporta la Bloomberg: Fs al 30%, Tesoro italiano al 15-25% Borsa: Tokyo, apertura poco variataTorna instabilità Cina-Usa dopo accuse Huawei a Washington Borsa, Shanghai apre a +0,29%In rialzo anche Shenzhen, a +1,03%

Tempo di lettura: 2 minuti

ECONOMIA

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

DALLE 19:55 DI LUNEDì 18 FEBBRAIO 2019

ALLE 04:05 DI MARTEDì 19 FEBBRAIO 2019

ECONOMIA

Arriva una rivoluzione per le tariffe autostradali. L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha avviato una consultazione pubblica, che durerà 40 giorni, che porterà ad una nuova definizione dei sistemi tariffari, anche per le concessioni autostradali in corso.
Il sistema prevede anche riduzioni tariffarie per eventuali extra ricavi dovuti ad un traffico maggiore del previsto e un meccanismo di penalità/premi per la qualità dei servizi offerti che avrà effetto diretto sulle tariffe applicate agli utenti.

ECONOMIA

WASHINGTON

– Delta Air Lines e EasyJet potrebbero investire sino a 400 milioni di euro per entrare nella nuova Alitalia. Lo riferisce l’agenzia Bloomberg, citando fonti a conoscenza della bozza del piano.
Piano che sara’ discusso con Delta ed EasyJet questa settimana e potrebbe essere finalizzato entro fine febbraio, secondo le stesse fonti.
Le Fs – secondo Bloomberg – potrebbero avere una quota del 30% della nuova Alitalia, con una quota di minoranza del Tesoro italiano tra il 15% e il 25%, a seconda del livello di coinvolgimento di altre societa’ a controllo statale, come Poste Italiane.

ECONOMIA

TOKYO

– La Borsa di Tokyo avvia la seduta all’insegna della cautela, mentre tornano i timori di un inasprimento delle tensioni tra Cina e Usa dopo le ultime accuse del fondatore della Huawei su quelle che definisce ‘motivazioni politiche di Washington’ contro l’azienda tecnologica cinese. Il Nikkei si assesta in apertura a quota 21.238,37 (-0,14%). Sul mercato valutario lo yen è stabile a un valore di 110,60 sul dollaro e a 125,10 sull’euro.
– PECHINO

– Le Borse cinesi aprono in rialzo con l’ottimismo legato alla svolta sul dossier commerciale, nell’ambito del complesso negoziato in corso tra Usa e Cina: l’indice Composite di Shanghai segna nelle prime battute un progresso dello 0,29%, a 2.762,45 punti, mentre quello di Shenzhen sale dell’1,03%, a quota 1.455,78.         [print-me title=”STAMPA”]