Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

INIZIATI RITI ABDICAZIONE AKIHITO

Tempo di lettura: < 1 minuti

INIZIATI RITI ABDICAZIONE AKIHITO

SARANNO SEGUITI DALL’ASCENSIONE DEL PRINCIPE DELLA CORONA

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 05:07 DI MARTEDì 30 APRILE 2019

INIZIATI RITI ABDICAZIONE AKIHITO

Hanno preso il via ufficialmente i riti che decreteranno l’abdicazione dell’Imperatore Akihito, con una cerimonia finale prevista oggi pomeriggio a Tokyo, e che sarà seguita dall’ascensione al trono del principe della corona Naruhito, nella mattina di mercoledì. Il monarca 85enne pronuncerà l’ultimo discorso da reggente in un rito che avrà inizio alle 17 nella Sala dei Pini del palazzo imperiale. Ad anticipare il messaggio di Akihito, il premier giapponese Shinzo Abe offrirà delle parole di ringraziamento nel rito del “Taiirei Seiden no gi”. Il regno dell’imperatore Akihito formalmente cesserà alla mezzanotte di oggi, e la nuova era ‘Reiwa’ (ordine e armonia) avrà inizio. L’abdicazione di Akihito è la prima in 200 anni di storia della casa reale giapponese, la più antica monarchia ereditaria esistente al mondo senza aver subito interruzioni, a partire dal 660 a.C.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

AKIHITO COMPIE 85 ANNI

Tempo di lettura: < 1 minuti

AKIHITO COMPIE 85 ANNI

AGGIORNAMENTO DELLE 11:20

DI DOMENICA 23 DICEMBRE 2018

AKIHITO COMPIE 85 ANNI

Giappone: imperatore celebra compleanno
Ultimo da monarca prima di abdicazione in aprile

– TOKYO

Decine di migliaia di persone hanno visitato il palazzo reale di Tokyo in occasione dell’85esimo compleanno dell’imperatore Akihito, l’ultimo in veste di monarca, prima dell’abdicazione del prossimo aprile. Come di consuetudine – nel giorno di festività nazionale, l’imperatore, assieme alla consorte Michiko ed altri membri della famiglia reale si sono trattenuti sul balconcino della residenza al centro della capitale, salutando la folla in festa.
Nel suo discorso di ringraziamento Akihito ha pronunciato parole di conforto per le vittime dei numerosi disastri naturali che hanno colpito il paese del Sol Levante nel corso dell’anno, facendo i migliori auspici per un 2019 ‘gioioso e positivo’ per tutti. Successivamente Akihito ha incontrato i capi delle due camere del Parlamento, rappresentanti del governo e degli organi giudiziari, e gli ambasciatori stranieri.      [print-me title=”STAMPA”]