TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
DALLE 13:04 DI GIOVEDì 10 GENNAIO 2019
ALLE 00:24 DI VENERDì 11 GENNAIO 2019
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Abuso dei social è simile alla tossicodipendenza
Studio, entrambi compromettono il processo decisionale
10 gennaio 2019 13:04
L’uso eccessivo dei social media è comparabile alla dipendenza da droga. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Behavioral Addictions, che ha evidenziato una correlazione tra l’utilizzo dei social e la compromissione del processo decisionale, che è di norma carente nelle persone tossicodipendenti.Gli studiosi dell’università del Michigan hanno misurato la dipendenza psicologica da Facebook di 71 persone. I partecipanti sono quindi stati sottoposti all’Iowa Gambling Task, un test psicologico basato sul gioco d’azzardo che serve a osservare i meccanismi decisionali.Dal test è emerso che a prendere le decisioni peggiori sono state le persone che eccedono nell’uso dei social. La correlazione tra decisioni sbagliate e dipendenza da social è risultata analoga a quella, già nota, tra cattive decisioni e la dipendenza da oppioidi, cocaina, metanfetamine e altre droghe.”Circa un terzo degli abitanti del pianeta utilizza i social media, e alcune di queste persone mostrano un uso eccessivo e disadattivo di queste piattaforme”, osserva il professor Dar Meshi, autore principale dello studio. “Credo che i social portino enormi benefici, ma c’è anche un lato oscuro quando le persone non riescono a staccarsene. Dobbiamo capire meglio questa spinta, così da determinare se l’uso eccessivo dei social media dovrebbe essere considerato una dipendenza”.
Il 4,4% degli italiani ha una connessione 100 MpsGrow!, agricoltura di precisione non decolla senza banda larga
10 gennaio 201917:48
La connessione Internet arranca o è assente nelle campagne italiane per la carenza di infrastrutture fisiche. In Italia solo il 4,4% della popolazione ha una connessione a 100 Mbps (siamo al 24% nell’Unione Europea) e solo il 41,7% a 30 Mbps (76% in Ue). E’ quanto evidenziato all’incontro Grow! promosso di Agrinsieme, dove è stato presentato uno studio Nomisma sui gap infrastrutturali che le imprese del settore agroalimentare in particolare devono scontare nella competizione globale.La mancanza di copertura con la banda ultra-larga delle aree rurali, hanno sottolineato da Agrinsieme, il coordinamento nazionale che riunisce Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Italiane dell’Agroalimentare, ”è un problema che evidentemente limita la diffusione dell’agricoltura di precisione, ma ha un’importanza fondamentale anche per la coesione sociale e territoriale. Il quadro relativo alle aree rurali conferma le lacune in termini di infrastrutture digitali, con solo il 77% delle famiglie cui è garantito l’accesso a Internet”. La mancanza di infrastrutture fisiche mette in ombra ancghe le opportunità di sbocco del Made in Italy agroalimentare collegate ai nuovi canali di vendita online: nonostante una forte crescita (+220% in 5 anni, raggiungendo i 708 milioni di euro nel 2017) in Italia, infatti, l’ecommerce nel settore Food & Beverage risulta ancora limitato (0,5%), secondo quanto evidenziato dallo studio Nomisma per Agrinsieme.
Samsung Galaxy S10, lancio il 20 febbraio a San FranciscoWsj, nella stessa sarà presentato il dispositivo pieghevole
10 gennaio 201918:03
Il Samsung Galaxy S10, il telefono che segna il decennale della linea Galaxy, sarà presentato il 20 febbraio a San Francisco nell’evento Unpacked 2019. Ad ufficializzare la data è un invito dell’azienda coreana che porta bene in vista il numero 10. L’evento potrà essere seguito in streaming live sul sito di Samsung.
Welcome to the next generation. Galaxy Unpacked on February 20, 2019. #SamsungEvent pic.twitter.com/M1Gh0F9Fs5
— Samsung Mobile (@SamsungMobile) 10 gennaio 2019
Secondo indiscrezioni del Wall Street Journal, il dispositivo dovrebbe avere uno schermo più ampio, un miglioramento della fotocamera ed essere lanciato in tre varianti che arriveranno sul mercato entro marzo. Entro aprile, invece, dovrebbe arrivare sul mercato una versione che supporta le reti 5G. Sempre secondo la testata, nella stessa data Samsung lancerà anche il Galaxy Fold, questo uno dei nomi papabili, dispositivo con lo schermo flessibile. Arriverà entro la prima metà del 2019 e sarà prodotto in 1 milione di dispositivi.
Le notizie arrivano mentre è in corso il Ces di Las Vegas, la più importante fiera dell’elettronica al consumo dove è già stato presentato il telefono pieghevole FlexPei dell’azienda Royole. Quello degli schermi flessibili, non solo dei telefoni ma anche delle tv sarà il trend tecnologico del 2019. E’ possibile che, sia il Galaxy S10 sia il Galaxy Fold, vengano poi messi in mostra al Mobile World Congress di Barcellona che si terrà dal 25 al 28 febbraio prossimi. [print-me title=”STAMPA”]