Tecnologia tutte le notizie in tempo reale. Tutti gli aggiornamenti dal Mondo della Tecnologia sempre completi ed approfonditi, da non perdere! SEGUI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Android, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 11:28 DI GIOVEDì 12 MARZO 2020

ALLE 19:49 DI SABATO 14 MARZO 2020

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Berners Lee, coronavirus dimostra importanza accesso al web
La rete compie 31 anni, “ma non ancora accessibile alle donne”
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
12 marzo 2020 11:28
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
“L’epidemia del coronavirus dimostra quanto e’ urgente agire per l’accesso al web, anche per le donne. Quando uffici e scuole sono chiusi ci consente di lavorare, continuare a istruire i nostri figli, leggere informazioni vitali per la nostra salute”: e’ il messaggio di Tim Berners Lee, papa’ del web, a 31 anni dalla nascita della sua creatura. Il 12 marzo 1989, infatti, il ricercatore presentò un saggio al Cern di Ginevra: fu la base teorica della rete che dette inizio all’invenzione che ha rivoluzionato le nostre vite.
Sir Tim coglie l’occasione di questo anniversario per fare un appello per le donne che non hanno accesso al web. “Il mondo – scrive in una lettera – ha fatto importanti progressi sulla parità di genere ma il web ancora non è accessibile alle donne, le discrimina e i governi fanno poco”.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Twitter, il telelavoro è obbligatorio
Google raccomanda il lavoro agile anche ai dipendenti in Europa
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
12 marzo 2020
15:06
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo averlo “fortemente raccomandato” agli inizi marzo, Twitter ha deciso di rendere obbligatorio per i dipendenti lavorare da casa. La decisione si applica a livello globale. “Comprendiamo che questo è un passo senza precedenti, ma questi sono tempi senza precedenti”, si legge nella nota diffusa dalla compagnia.
“La nostra massima priorità rimane la salute e la sicurezza dei nostri lavoratori, e abbiamo anche la responsabilità di supportare le nostre comunità, le persone vulnerabili e gli operatori sanitari che sono in prima linea in questa pandemia”, ha scritto Twitter.
Se la decisione di Twitter rende obbligatorio il lavoro agile per i suoi 4.900 dipendenti, molti colossi dell’hi-tech – da Facebook a Google, da Microsoft a Apple – hanno incoraggiato i dipendenti a lavorare da casa. Google, dopo aver esortato al telelavoro i suoi impiegati in Nord America, ha raccomandato di lavorare da casa, a partire da oggi, anche ai dipendenti nella regione Emea, cioè Europa, Medio Oriente e Africa.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus, su Amazon libri frutto di plagio
Nbc, volumi sul Covid-19 sono un insieme di articoli copiati
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
13 marzo 2020
12:57
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Non solo gel mani e mascherine a prezzi stellari e prodotti che promettono cure miracolose. Nell’emergenza coronavirus Amazon è alle prese anche con un altro problema causato da chi cerca di monetizzare l’epidemia: i libri sul Covid-19 frutto di plagio. Lo evidenzia la Nbc News, che riferisce di libri composti da un insieme di articoli copiati sul web.
Il libro in cima ai risultati di ricerca si chiama “Coronavirus: Everything You Need to Know About the Wuhan Corona Virus and How to Prevent It” e dal titolo promette di fornire tutte le informazioni sul virus e su come prevenire il contagio.
All’interno però i capitoli sono copiati da articoli della Nbc, del Guardian e di alcuni siti e blog.
“Il libro – scrive Nbc – è stato rimosso da Amazon dopo la segnalazione, ma non è l’unico di questo tipo”. E oltre ai libri copiati ci sono quelli che forniscono informazioni errate, o che promuovono teorie cospirazioniste. “Anche alcuni di questi libri – riporta Wired – sono stati eliminati da Amazon”.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Apple riapre gli store in Cina
Dopo lo stop di inizio febbraio per contrastare il contagio
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
13 marzo 2020
13:05
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Tutti gli Apple astore in Cina sono da oggi aperti, anche se alcuni con orari ridotti, ponendo fine alla prolungata chiusura per l’epidemia del nuovo coronavirus.
Si tratta di 42 negozi bloccati agli inizi dello scorso mese fino al 9 febbraio, ma poi riavviati con grande difficoltà per le rigide misure contro la diffusione del contagio. Nel conteggio alla scorsa settimana, erano 38 quelli operativi, ai quali si sono aggiunti anche gli ultimi quattro, secondo quanto riportato sul sito web della società californiana.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus, Siri di Apple rimanda a sito del ministero Salute
Novità contro fake news. Su Apple News una sezione su epidemia
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
13 marzo 2020
13:04
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Apple ha aggiornato il suo assistente vocale Siri in modo che alle domande sul coronavirus risponda indirizzando sui siti web delle autorità sanitarie nazionali. La novità punta a contrastare la circolazione di fake news e disinformazione.
In Italia, chiedendo a Siri qualsiasi informazione sul virus – dai sintomi al numero dei contagiati, fino alle precauzioni raccomandate – l’assistente rimanda alla pagina del sito del ministero della Salute dedicata al Covid-19. Non così l’assistente di Google, che invece a domande specifiche mostra una selezione di articoli dalle principali testate nazionali.
La compagnia di Cupertino, che a causa del coronavirus in settimana ha chiuso tutti gli Apple Store italiani mentre in Cina ha appena potuto riaprire i suoi 42 negozi, ha anche aggiornato la sua applicazione in abbonamento Apple News. La app, disponibile in alcuni Paesi come Usa e Regno Unito ma non ancora in Italia, ora fornisce una copertura informativa costante sulla pandemia.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Lontani ma vicini, le app che ci uniscono a distanza
Da Skype a Zoom, per vedersi e studiare al tempo del coronavirus
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
13 marzo 2020
15:48
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
In piena emergenza coronavirus, con l’Italia chiusa in casa, molti aspetti della quotidianità stanno transitando ancora di più sullo smartphone, che già era un compagno di vita onnipresente. L’ufficio, la scuola e la socialità passano da una serie di applicazioni finora poco note, ma adesso indispensabili per restare in contatto a distanza.
Software per videoconferenze, per l’e-learning ma anche per feste virtuali compongono per intero la classifica delle app più gettonate in questi giorni di quarantena. Gli sviluppatori sono colossi come Google e Microsoft, ma anche realtà più piccole che ora, con l’epidemia, hanno l’occasione di farsi conoscere.
L’ambiente lavorativo è quello più abituato al supporto tecnologico. Le videochat via Skype sono una realtà che da 15 anni permette alle aziende multinazionali e ai parenti lontani di vedersi e parlarsi come se fossero nella stessa stanza. La corsa globale allo smart working per sfuggire alla pandemia – più volte raccomandata dal governo italiano – rende ora necessari strumenti analoghi per potersi confrontare e coordinare tra persone che fino a ieri erano vicine di scrivania.
E’ così che alcune app, finora silenti nei negozi virtuali, hanno registrato un picco di download. Tra queste c’è Zoom, che si scarica gratuitamente su telefono, tablet e pc e consente di fare videochiamate tra molteplici utenti – in pratica riunioni aziendali – in cui è possibile condividere lo schermo del computer. Ad affiancarla, realtà più note come Hangouts di Google o Teams di Microsoft, votate al lavoro e non a caso parte dei pacchetti di programmi da ufficio delle due compagnie (G Suite e Office 365).
Queste piattaforme possono essere sfruttate anche per la didattica a distanza, che però può contare su prodotti ad hoc come Google Classroom, rodata e facile da usare per creare una classe virtuale, fare lezione e correggere i compiti.
Alternative sono la californiana Edmodo e l’italiana WeSchool, gratuita per scuole medie e superiori, che negli ultimi giorni è stata presa d’assalto da insegnanti e studenti.
Ma la tecnologia viene incontro anche alla vita sociale, che il coronavirus ha azzerato nel mondo reale. E allora messaggi e chiamate su WhatsApp, Messenger o Snapchat non bastano più, soprattutto ai più giovani, che cercano un modo di stare insieme. A loro si rivolgono Glide, con cui si chatta non con parole ed emoji, ma con videomessaggi, e HouseParty, un social in cui ci si incontra tra amici online, in video, per fare festa in una casa virtuale.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Samsung Galaxy S20 arriva in Italia
Al via le vendite dei tre smartphone, prezzi fino a 1.300 euro
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
13 marzo 2020
16:20
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Samsung lancia in Italia i suoi nuovi top di gamma. I Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra 5G, svelati lo scorso 11 febbraio, sono in vendita in varie configurazioni, con prezzi che vanno da 900 a oltre 1.300 euro.
Il più esclusivo è il Galaxy S20 Ultra 5G, con schermo Amoled da 6,9 pollici che ospita una fotocamera anteriore da 40 megapixel. Sul retro si trova un sensore da 108 mp, per video con risoluzione fino a 8K, coadiuvato da un teleobiettivo da 48 mp per zoom 5X e da un grandangolare da 12 mp. Con processore Exynos 990 e batteria da 5.000 mAh, è disponibile nei colori Cosmic Gray e Cosmic Black con 12 GB di Ram e 128 GB di memoria interna a un prezzo di 1380 euro.
Il Galaxy S20+ ha lo stesso processore del fratello maggiore e schermo lievemente più piccolo, da 6,7 pollici, fotocamera frontale da 10 megapixel e tre sensori posteriori: uno principale da 12 mp, un teleobiettivo da 64 mp (zoom 3X) e un grandangolare da 12 mp. La batteria è da 4.500 mAh. Arriva in Italia in tre finiture – Cosmic Gray, Cloud Blue, Cosmic Black – e in tre configurazioni: una 4G con 8 GB di Ram e 128 GB di memoria a 1.030 euro; una 5G con 12 GB più 128 GB a 1.130 euro circa; e una versione esclusiva sul negozio online di Samsung con connettività 5G, Ram da 12 GB e 512 GB di capacità d’archiviazione, a 1.280 euro.
L’S20, infine, ha le stesse caratteristiche dell’S20+, ma uno schermo da 6,2 pollici e la batteria è da 4.000 mAh. Tre i colori disponibili – Cosmic Gray, Cloud Blue, Cloud Pink – e due le configurazioni: una Lte con 8 GB più 128 GB a 930 euro; e una 5G da 12 GB più 128 GB a 1.030 euro. Home Mappa del sito

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Bill Gates lascia il cda di Microsoft
Per dedicare più tempo alle sue attività filantropiche
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
14 marzo 2020
09:59
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Bill Gates, il co-fondatore di Microsoft, lascia il consiglio di amministrazione di Redmont per dedicare più tempo alle sue attività filantropiche. Lo afferma Microsoft in una nota, sottolineando che Gates continuerà a servire la società come consigliere tecnologico. Gates, amico di vecchia data di Warren Buffett, lascia anche il consiglio di amministrazione di Berkshire Hathway dopo 15 anni. Bill Gates lascia il cda di Microsoft per filantropia
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Bill Gates esce dal consiglio di amministrazione di Microsoft, il colosso che ha co-fondato, per dedicare più tempo alle sue attività filantropiche quali la sanità, il cambiamento climatico, l’istruzione e lo sviluppo.
L’annuncio di Microsoft arriva a sorpresa e fa seguito all’addio dopo 15 anni anche al consiglio di amministrazione di Berkshire Hathaway, la holding del suo amico Warren Buffett: il posto di Gates è preso da Ken Chenault, l’ex amministratore delegato di American Express.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
I titoli Microsoft risentono dell’uscita di Gates e, nelle contrattazioni after hours, perdono il 3,05%.
“E’ stato un onore e un privilegio lavorare e imparare da Bill nel corso degli anni”, afferma l’amministratore delegato di Microsoft, Satya Nadella. “A nome degli azionisti e del cda voglio ringraziare Bill per il suo contributo a Microsoft”, dichiara il presidente indipendente del board, John Thompson.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Con l’uscita di Gates il consiglio di Microsoft resta composto da 12 membri, incluso il presidente. Gates continuerà a servire Microsoft come consulente tecnologico. “Microsoft sarà sempre una parte importante della mia vita lavorativa e continuerò a essere impegnato con Satya e la leadership tecnica della società per aiutarla a centrare i suoi obiettivi ambiziosi”, osserva Gates dicendosi “più ottimista che mai sui progressi” che Microsoft “sta facendo”.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Gates ha co-fondato Microsoft nel 1975 insieme a Paul Allen. La società è sbarcata in Borsa nel 1986 e oggi è una di quelle che vale di più al mondo con una capitalizzazione di mercato di 1.210 miliardi di dollari. Gates è uno dei maggiori azionisti di Microsoft con una quota di circa l’1,36% e uno degli uomini più ricchi al mondo.
Nel 2010 Gates e sua moglie Melinda insieme a Buffett hanno annunciato l’iniziativa Giving Pledge destinata ai ‘paperoni’ che vogliono aiutare a portare avanti battaglie per l’istruzione, la sanità, la giustizia sociale ma anche la lotta al cambiamento climatico. All’iniziativa si aderisce impegnandosi a donare almeno metà della propria ricchezza, fra gli ultimi che hanno aderito c’è l’ex moglie di Bezos, MacKenzie.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Microsoft annulla la conferenza degli sviluppatori
L’appuntamento di Seattle sarà sostituito da un evento digitale
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
13 marzo 2020
13:58
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Microsoft ha deciso di cancellare la sua conferenza annuale per gli sviluppatori, chiamata Build e in programma a Seattle dal 19 al 21 maggio, a causa del coronavirus. Lo ha annunciato la compagnia, spiegando di aver optato per la creazione di un “evento digitale”.
“Alla luce delle raccomandazioni sulla sicurezza sanitaria per lo Stato di Washington, svolgeremo il nostro evento annuale per gli sviluppatori come evento digitale”, ha detto un portavoce di Microsoft. “La sicurezza della nostra comunità è una priorità assoluta”.
Nei giorni scorsi anche Google ha annullato la propria conferenza per sviluppatori, la Google I/O, che avrebbe dovuto tenersi a Mountain View, in California, dal 12 al 14 maggio. Al momento, invece, resta ancora in programma la Worldwide Developer Conference (Wwdc) di Apple, che resta fissata dal 3 al 7 giugno a San Jose (California).
Ad essere colpito nelle scorse settimane è stato tutto il settore tecnologico, con le cancellazioni che hanno riguardato eventi di primo piano come il il Mobile World Congress di Barcellona, il South by Southwest di Austin (Texas) e, da ultimo, la kermesse dei videogiochi E3 di Los Angeles.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Esperto, serve ‘dataroom’ dei cittadini per le emergenze
Dominici, nel rispetto privacy può diventare bene pubblico
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
13 marzo 2020
15:40
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Usare il flusso di dati privati di ciascuno di noi, resi anonimi per rispetto della privacy, per il bene pubblico. E attivare una ‘data control room’, utile in situazioni di emergenza come quella che stiamo vivendo per l’epidemia del coronavirus, per studiare i flussi di aggregazione delle persone nelle città o anche la sanità. È questo il parere di
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Gianni Dominici, direttore del Forum PA, che cita esperimenti che già alcune città italiane stanno portando avanti in questo senso.
“In una situazione come quella che stiamo vivendo sarebbe utile lavorare in una logica di flussi con dati resi anonimi – spiega l’esperto – ci farebbe vedere ad esempio dove in questo momento si vanno ad addensare le persone nelle città, studiare i percorsi e i luoghi di aggregazione. Si potrebbero programmare interventi, provvedimenti informativi, gestire i flussi e organizzarli, prendere precauzioni. La raccolta di dati anonimizzati – aggiunge Dominici – potrebbe essere utile anche nella sanità. Ad esempio, si potrebbe studiare il flusso delle persone che arrivano in un Pronto Soccorso, da dove provengono, i tempi d’attesa”. “Alcune città si stanno già attrezzando con questa logica – osserva il Direttore del Forum PA – cioè i dati raccolti per i servizi di bike sharing o per l’immondizia, anonimi e aggregati, diventano statistiche utili per altri settori come il turismo. A Firenze c’é un ‘data control room’ dove vengono raccolte una serie di informazioni dal territorio che possono essere gestite in situazioni normali o di emergenza come il terremoto. Le statistiche possono essere lette in tanti modi”.
“C’e’ un rapporto recente dell’Unione Europea che mette in evidenza l’importanza di sviluppare una cultura comune dei dati che altrimenti sono in possesso solo di alcuni paesi e delle multinazionali tecnologiche – sottolinea Dominici – va solo stabilita una governance che bilanci il bene pubblico e il rispetto della privacy e dell’anonimato, su cui non si può pensare di tornare indietro, per fortuna in Europa siamo molto avanti grazie al Gdpr. Abbiamo capito che un paese in grado di gestire le complessità deve essere resiliente, capace di reagire e prendere decisioni anche sulla base dei dati. Quando finirà questa emergenza, dobbiamo mettere tutto questo nella lista delle cose da fare”.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: conferenza sviluppatori Apple sarà online
A giugno, a organizzazioni locali 1 mln dir per mancati profitti
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
13 marzo 2020
18:01
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Si terrà online l’annuale conferenza degli sviluppatori di Apple (WWDC) prevista come ogni anno a giugno e che solitamente mostra le novità che l’azienda mette in campo nei mesi a venire. Saranno “keynote e sessioni virtuali a mettere in contatto milioni di sviluppatori in tutto il mondo”, spiega una nota di Cupertino.
L’azienda annuncia inoltre che destinerà 1 milione di dollari alle organizzazioni locali di San Jose per compensare la perdita di profitti derivante dal nuovo formato.
“L’attuale situazione sanitaria – spiega Phil Schiller, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple – ci ha spinti a creare per la WWDC 2020 un nuovo formato che prevede un programma completo con keynote e sessioni online, per offrire un’eccellente esperienza di formazione a tutta la comunità di sviluppatori, in ogni angolo del globo. Comunicheremo tutti i dettagli nelle prossime settimane”.
Il programma – spiega Apple – “offrirà alla comunità globale di sviluppatori e alla prossima generazione di app developer le informazioni e gli strumenti necessari per dare vita alle loro idee”.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus, Apple chiude tutti i negozi fuori dalla Cina
Cook, fare di tutto per prevenire la diffusione. Mela dona 15mln
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
14 marzo 2020
10:21
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
A causa del coronavirus Apple chiude tutti i suoi negozi nel mondo, a eccezione dei 42 Store in Cina che la compagnia ha riaperto ieri. Lo annuncia il Ceo Tim Cook su Twitter. Ieri Cupertino ha reso noto che la sua annuale conferenza degli sviluppatori di giugno sara’ online.
“Nei nostri luoghi di lavoro e nelle nostre comunità, dobbiamo fare tutto il possibile per prevenire la diffusione del Covid-19”, scrive Cook. “Apple chiuderà temporaneamente tutti i negozi al di fuori della Cina fino al 27 marzo, e si impegna a dare 15 milioni per aiutare la ripresa in tutto il mondo”.
Il colosso di Cupertino nei giorni scorsi aveva già chiuso tutti i suoi negozi in Italia.

Aggiornamenti, Android, Mondo, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

SAMSUNG: NUOVO PROCESSO PER LEE

Tempo di lettura: < 1 minuti

SAMSUNG: NUOVO PROCESSO PER LEE

SAMSUNG: LA CORTE SUPREMA SUD COREANA HA DISPOSTO UN NUOVO PROCESSO PER LEE JAE-YONG, L’EREDE DEL COLOSSO DELL’ELETTRONICA SAMSUNG, GIà CONDANNATO PER REATI COME CORRUZIONE E TRUFFA, POI LIBERATO CON DERUBRICAZIONE DI DIVERSE ACCUSE E SOSPENSIONE DELLA PENA, ORA SI VA VERSO INASPRIMENTO DELLA MEDESIMA

AGGIORNAMENTO IN “MONDO”/”TECNOLOGIA” DELLE 08:53 DI GIOVEDì 29 AGOSTO 2019

SAMSUNG: NUOVO PROCESSO PER LEE

PECHINO
– La Corte suprema sudcoreana ha disposto un nuovo processo per l’erede del colosso dell’ elettronica Samsung, Lee Jae-yong, condannato per reati quali corruzione e truffa in connessione allo scandalo che ha portato all’impeachment della presidente Park Geun-hye. Lee, in carcere per 5 mesi nel 2017, è stato liberato dopo che il giudizio d’appello ha derubricato diverse accuse con tanto di sospensione della pena.
La Corte, invece, ha disposto oggi la revisione della sentenza di febbraio 2018, gettando le basi per l’inasprimento della condanna.

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 09:50 DI GIOVEDì 18 APRILE 2019

ALLE 04:58 DI VENERDì 19 APRILE 2019

TECNOLOGIA

Samsung: problemi allo schermo dello smartphone pieghevole
In alcuni modelli di prova si è rotto. L’azienda, ispezioneremo

18 aprile 2019 09:50

Lo spettro di un flop aleggia sul primo smartphone pieghevole, il Galaxy Fold di Samsung. Il telefono, che sarà in vendita a partire dal 26 aprile negli Stati Uniti a 2mila dollari, è stato messo a disposizione dei giornalisti, alcuni dei quali hanno riferito e documentato malfunzionamenti e rotture dello schermo dopo 1-2 giorni d’utilizzo. Un portavoce dell’azienda ha spiegato che i telefoni coinvolti saranno ispezionati. Il titolo di Samsung, intanto, ha ceduto il 3% alla Borsa coreana, mentre la stampa online richiama alla mente il flop del Galaxy Note 7, ritirato dal mercato a fine 2016 per un problema alla batteria.Dieter Bohn del sito The Verge ha scritto un pezzo dal titolo “Lo schermo del mio Galaxy Fold si è rotto dopo solo un giorno”, in cui mostra le foto del dispositivo con un rigonfiamento in corrispondenza della cerniera e ipotizza che un detrito sia finito sotto lo schermo. Steve Kovach della Cnbc ha pubblicato un video su Twitter in cui fa vedere lo schermo del Galaxy Fold che sfarfalla.

Mark Gurman di Bloomberg News, sempre su Twitter, mostra le foto del display dello smartphone pieghevole “completamente rotto e inutilizzabile in appena due giorni”. Il giornalista spiega che sullo schermo era presente un rivestimento che non avrebbe dovuto rimuovere, ma che questo non era stato specificato da Samsung.
Il problema ha interessato modelli di prova del telefono, che potrebbero essere meno collaudati e più fragili rispetto a quelli che arriveranno il 26 aprile sugli scaffali americani e il 3 maggio su quelli italiani. L’azienda ha assicurato che “ispezionerà accuratamente” i pochi dispositivi colpiti “per determinarne la causa”.

TECNOLOGIA

Facebook lavora ad un suo assistente vocale
Indiscrezioni, progetto in carico alla divisione hardware

18 aprile 201916:34

Facebook potrebbe sfidare Amazon, Google e Apple nel settore degli assistenti vocali. Il social network starebbe infatti lavorando allo sviluppo di un proprio assistente. Lo riferisce il sito dell’emittente americana Cnbc, che cita persone a conoscenza della situazione.Il progetto sarebbe in carico alla divisione di Facebook che si occupa di programmi a lungo termine e di hardware, incluso il visore per la realtà virtuale Oculus Rift.Stando a due ex dipendenti, un gruppo di Facebook con base a Redmond, nello Stato di Washington, sarebbe incaricato della realizzazione di un assistente dotato di intelligenza artificiale. Il team avrebbe contattato alcuni fornitori nel settore degli smart speaker.Al momento – rileva la Cnbc – non è chiaro come Facebook potrebbe sfruttare un proprio assistente vocale. Potrebbe ad esempio essere inserito in Portal, lo schermo ‘smart’ lanciato dal social network, o nel visore Oculus.Per Facebook non si tratta del primo tentativo in questo settore. Nel 2015 la società di Mark Zuckerberg aveva lanciato un assistente intelligente chiamato “M” e dedicato alla sua chat Messenger. Il progetto non ha mai preso piede ed è stato cancellato l’anno scorso.

TECNOLOGIA

Smartphone 5G a quota 5 milioni nel 2019
Analisti, ‘Apple stia attenta a non restare troppo indietro’

18 aprile 201916:23

Le consegne dei primi smartphone compatibili con le nuove reti 5G si attesteranno a 5 milioni di unità su scala globale nel 2019, una cifra pari a meno dell’1% delle consegne complessive. Lo prevedono i ricercatori di Strategy Analytics.Samsung sarà il primo leader del nascente mercato degli smartphone 5G nella prima metà dell’anno, grazie ai lanci iniziali di dispositivi in Corea del Sud e Stati Uniti, spiega l’analista Ville Petteri-Ukonaho. “Stimiamo che Lg, Huawei, Xiaomi, Motorola e altri seguiranno nel corso del 2019″, mentre Apple lancerà il primo iPhone 5G nella seconda metà del 2020.”L’iPhone sembra essere almeno un anno dietro a Samsung nella corsa degli smartphone 5G, e Apple – sottolinea l’esperto – deve stare attenta a non rimanere troppo indietro”.Nel 2019 il mercato dei telefoni 5G sarà ancora marginale, a causa della mancanza di reti e dell’alto costo dei dispositivi.Il settore è ancora in fase di sperimentazione, come dimostra la prima telefonata voce e video tra smartphone 5G e 4G annunciata in settimana dall’azienda cinese Zte. Ma “le opportunità a lungo termine restano molto grandi”, osserva l’analista Neil Mawston, secondo cui nel 2025 saranno un miliardo gli smartphone 5G consegnati nel mondo.
Il 20% del traffico web fatto da ‘bad bots’Ricerca, simulano comportamento umano per cyberattacchi

18 aprile 201916:24

Il 20% del traffico web nel mondo è rappresentato da bad bots, programmi che simulano il comportamento umano ma che hanno intenti malevoli come accaparrarsi un gran numero di biglietti dei concerti o lanciare un attacco coordinato per bloccare un sito. Lo afferma un rapporto della società di sicurezza Distil Network, secondo cui un altro 17% è rappresentato da bot ‘buoni’.”Tre quarti dei bot ‘cattivi’ sono classificati come Advanced Persistent Bots, spiegano gli esperti, programmi molto sofisticati che possono portare attacchi ripetuti cambiando identità. Quasi metà dei bot usa come veicolo il browser Chrome, mentre Amazon è il provider attraverso cui ne passano di più, circa il 20% del totale”. “Nonostante il 53,4% del traffico dei bot abbia origine dagli Usa – aggiungono – Russia e Ucraina insieme assommano il 48% delle richieste di blocco”.Il report, che ha analizzato centinaia di miliardi di richieste da parte di bot, ha anche stilato una classifica delle attività più bersagliate. Al primo posto ci sono i servizi finanziari, con tentativi di avere accesso ad account privati, seguiti proprio dai siti di ticketing e dalle università. Negli Usa sono molto presi di mira anche i siti di registrazione dei votanti, in cui questi programmi cercano profili da bombardare poi con informazioni per influenzare il voto.
Google: in Ue mostrerà una scelta di browser e ricercaSu telefoni e tablet Android gli utenti vedranno alternative

18 aprile 201917:38

Google inizierà a mostrare agli utenti europei di smartphone e tablet Android una scelta di browser e motori di ricerca alternativi a quelli di sua proprietà. La novità, annunciata in un post dal direttore del Product Management Paul Gennai, è motivata dalla necessità di ottemperare alla decisione presa nel 2018 dalla Commissione Ue, secondo cui la compagnia trae un vantaggio competitivo non corretto dal fatto di preinstallare il motore di ricerca Google e il browser Chrome sui dispositivi mobili Android.Gli utenti che risiedono nell’Unione europea visualizzeranno due nuove schermate, quando accederanno al negozio di applicazioni Google Play per la prima volta dopo aver ricevuto un aggiornamento. Una schermata servirà a scegliere la app di ricerca, e l’altra il browser. Ogni schermata proporrà cinque app, che saranno incluse in base alla loro popolarità e mostrate in ordine casuale.Gli utenti che risiedono nell’Unione europea visualizzeranno due nuove schermate, quando accederanno al negozio di applicazioni Google Play per la prima volta dopo aver ricevuto un aggiornamento. Una schermata servirà a scegliere la app di ricerca, e l’altra il browser. Ogni schermata proporrà cinque app, che saranno incluse in base alla loro popolarità e mostrate in ordine casuale.”Gli utenti sono sempre stati in grado di personalizzare i loro dispositivi Android in base alle loro preferenze. A seguito delle modifiche che abbiamo apportato per rispettare la decisione della Commissione europea dello scorso anno, inizieremo a presentare nuove schermate agli utenti Android in Europa con un’opzione per scaricare app di ricerca e browser”, spiega nel post Paul Gennai.            [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 11:34 DI MERCOLEDì 10 APRILE 2019

ALLE 02:11 DI GIOVEDì 11 APRILE 2019

TECNOLOGIA

Facebook pensa ai defunti, Intelligenza Artificiale troverà loro profili
E il social aggiorna gli strumenti per gli account commemorativi

10 aprile 2019 11:34

Facebook userà l’intelligenza artificiale per individuare i profili di persone che sono decedute, così da evitare – ad esempio – di notificare agli amici il giorno del compleanno di chi non c’è più. La novità, resa nota in questo post ufficiale, fa parte di un aggiornamento alla gestione degli account dei defunti che sono stati resi commemorativi.
“Oltre 30 milioni di persone visualizzano ogni mese profili commemorativi per pubblicare storie e ricordare coloro che sono morti”, scrive Sheryl Sandberg, direttrice operativa di Facebook, il cui marito è deceduto in modo improvviso nel 2015. Per questo, la manager spiega che sui profili commemorativi sarà introdotta una sezione dedicata ad accogliere pensieri, ricordi e foto pubblicati da amici e parenti.
Accanto a ciò, Facebook darà più poteri di gestione a chi ha ricevuto in eredità un profilo sul social. Chi è stato incaricato di gestire il profilo di una persona dopo la sua morte, potrà decidere chi può pubblicare e chi può visualizzare i post, in modo da tutelare i parenti e gli amici più stretti dall’imbattersi in contenuti che non sono pronti a guardare.
Sempre per risparmiare esperienze dolorose ai cari del defunto, Facebook userà l’intelligenza artificiale per evitare notifiche relative all’account di una persona scomparsa che non è ancora stato reso commemorativo.
Solo gli amici e i parenti potranno chiedere la trasformazione del profilo in commemorativo. Infine, sempre in base a un recente cambiamento, i genitori dei minorenni – a cui è precluso lasciare in eredità il profilo – potranno chiedere la gestione dell’account del figlio.

TECNOLOGIA

Ibm Italia con Unversità Bologna, 5 mln per ricerca
Collaborazione su salute, formazione e intelligenza artificiale

BOLOGNA10 aprile 201916:26

Gestione delle fragilità dovute all’allungarsi della vita media, lo studio dei comportamenti per creare nuovi modelli di formazione e l’approfondimento dell’interazione tra uomo e macchina, nella città dove si concentra l’80% della potenza di calcolo di tutta Italia. Sono i campi di collaborazione di un accordo siglato tra l’Università di Bologna e Ibm Italia per un investimento, da parte del colosso americano, di cinque milioni di euro.Ibm Italia è già alla ricerca di nuovi ingegneri informatici, con competenze tecnico-scientifiche: un primo annuncio per 10 posizioni è già stato pubblicato in tutti gli atenei emiliano-romagnoli e l’obiettivo è di assumere 20 professionisti nei prossimi tre anni. La ricerca per ora si concentrerà nel laboratorio allestito da Ibm nella sua sede bolognese e inaugurato nello scorso novembre ma all’orizzonte c’è il trasferimento al Tecnopolo, il maxi-hub regionale dove convoglieranno tutti i più importanti attori del settore attorno al Centro europeo di meteorologia.L’investimento si aggira attorno ai 5 milioni e si articolerà tra intelligenza artificiale, aiuto ai soggetti più fragili della società e nuovi sistemi di approfondimento cognitivo.”Questa collaborazione va ad aggiungersi a un portafoglio che vede già una trentina di accordi quadro con varie imprese”, ha ricordato Rosa Grimaldi, delegata dell’Alma Mater all’imprenditorialità, sottolineando che “ci piace avere un impatto sul territorio sempre più importante”. Un aspetto rimarcato anche da Fabrizio Renzi, direttore Ricerca e Innovazione tecnologica di Ibm Italia: “Ci teniamo molto, per questo svilupperemo i nostri progetti in maniera aperta, cooperando con l’università, con gli incubatori di ricerca e varie aziende”.
Samsung lancia linea Galaxy A, 6 nuovi smartphoneModello A80 ha fotocamera a comparsa

10 aprile 201918:35

Samsung lancia la linea Galaxy A, costituita da sei nuovi smartphone: sono Galaxy A10, Galaxy A20e, Galaxy A40, Galaxy A50, Galaxy A70 e Galaxy A80. Quest’ultimo ha una fotocamera a comparsa che ruota

automaticamente. Ecco il video del Galaxy A80:Per adattarsi “al meglio alle esigenze dei clienti europei – spiega la società – introduciamo due dispositivi appositamente sviluppati per l’Europa: A20e e A40. Entrambi includono le stesse innovazioni disponibili di serie nella famiglia Galaxy A, ma le minori dimensioni dello schermo riflettono la tendenza sempre più marcata dei consumatori europei a preferire dispositivi compatti”.
Galaxy A10
Caratterizzato dall’Infinity-V display da 6,2 pollici, ha una fotocamera posteriore da 13 MP con apertura F1.9 e sensore frontale da 5 MP. Dotato di una batteria da 3.400 mAh, dispone del sistema operativo Android 9 Pie con l’interfaccia utente Samsung One UI. Sarà disponibile da maggio nelle colorazioni black e blue al prezzo di 159 euro.
Galaxy A20e
E’ dotato di un display Infinity-V da 5,8 pollici, di un processore Octa Core e ben 3 GB di RAM per garantire prestazioni elevate. La batteria da 3.000 mAh di Galaxy A20e consente di guardare film, giocare o lavorare in multitasking mentre la tecnologia di ricarica rapida da 15 W permette di riportare lo smartphone al 100% molto velocemente. Sarà disponibile da maggio nelle colorazioni black, blue, white e coral al prezzo di 189 euro.
Galaxy A40
Smartphone compatto, con l’Infinity-U display da 5,9 pollici offre un’esperienza visiva totalmente immersiva, ed è Super AMOLED Full HD+. La doppia fotocamera posteriore consente inquadrature ultra-grandangolari con angolo di visione a 123°, simile a quello dell’occhio umano. Grazie all’intelligenza artificiale, la funzione Ottimizzatore Scena esalta le qualità cromatiche di ogni foto. È anche dotato di una fotocamera frontale da 25 MP in grado di scattare selfie incredibili in ogni condizione di luce. E’ già disponibile nelle colorazioni black, blue, white e coral al prezzo di 259 euro.
Galaxy A50
Design sottile con finiture lucide e bordi arrotondati. Il lettore di impronte è integrato nel display, ha una tripla fotocamera posteriore. Il sensore principale da 25 MP cattura immagini luminose e nitide anche in condizioni di poca illuminazione. Con la fotocamera di profondità e la funzione Messa a Fuoco Live è possibile creare ritratti, scegliendo cosa mettere a fuoco e a cosa applicare l’effetto sfocato. L’intelligenza artificiale, integrata nella fotocamera, permette di riconoscere fino a 20 scene e ottimizzare i colori e le altre impostazioni di scatto. Inoltre, è in grado di rilevare i difetti più comuni in modo da garantire foto sempre perfette. E’ già disponibile nelle colorazioni black, blue, white e coral al prezzo di 359 euro.
Galaxy A70
Pensato per i giovani, ha un design ergonomico, caratterizzato dall’ampio Infinity-U display da 6,7 pollici Super AMOLED. La tripla fotocamera posteriore è dotata di un obiettivo principale da 32 MP, una fotocamera di profondità da 5 MP e una lente ultra-grandangolare da 8 MP. In più la fotocamera frontale da 32MP permette di realizzare ritratti ricchi di dettagli. A bordo ha il processore Octa Core, 6GB di RAM a disposizione e il lettore di impronte integrato nel display. Inoltre, è dotato di una batteria da 4.500 mAh, che offre la libertà di condividere e rimanere connesso tutto il giorno, della Ricarica Ultra-rapida per ricaricare lo smartphone in pochissimo tempo. Disponibile da fine aprile nelle colorazioni black, blue, white e coral al prezzo di 419 euro.
Galaxy A80
Progettato per i nativi digitali e dotato della prima fotocamera rotante di Samsung, consente di immortalare l’ambiente circostante con facilità. La camera a comparsa ruota automaticamente, offrendo così la stessa straordinaria esperienza sia per la fotocamera posteriore che per quella anteriore. Il New Infinity Display FHD+ SuperAMOLED da 6,7 pollici offre un incredibile livello di dettaglio e, insieme all’audio Dolby Atmos, garantisce un’esperienza estremamente coinvolgente. Dispone di una batteria intelligente da 3.700 mAh che impara le routine quotidiane e i modelli di utilizzo delle app dell’utente per massimizzare le prestazioni e ottimizzare i consumi. Inoltre, supporta la Ricarica Ultra-Rapida da 25W che ricarica lo smartphone velocemente. A bordo il processore e 8 GB di RAM. Sarà disponibile da giugno nelle colorazioni Phantom Black, Angel Gold e Ghost White a 679 euro.

TECNOLOGIA

Twitter crea emoji speciale per le Europee, è urna blu
Declinata su tutte le 24 lingue ufficiali dell’Ue

10 aprile 201918:22

In vista delle elezioni europee del 26 maggio, Twitter ha creato una emoji speciale dedicata agli utenti che vogliono discutere delle elezioni sulla piattaforma. Declinata su tutte le 24 lingue ufficiali dell’Unione europea, appare quando viene utilizzato l’hashtag #Europee2019.L’immagine rappresenta un’urna elettorale blu scura e una scheda elettorale con un segno di spunta giallo, il tutto circondato dall’iconico cerchio di stelle dorate.”L’elezione del Parlamento europeo è una opportunità unica per coinvolgere milioni di votanti, alcuni dei quali per la prima volta, in una conversazione sana, costruttiva e democratica. Questa emoji favorirà la connessione tra i cittadini che potranno così partecipare alla conversazione, seguire in tempo reale gli avvenimenti delle elezioni e prendere parte al processo democratico”, spiega Karen White, Director of Public Policy di Twitter Europa.

TECNOLOGIA

Intelligenza artificiale per promuovere inclusione disabili
Impegno Microsoft, Samsung e A2A per Agenda digitale

10 aprile 201918:28

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) le persone con disabilità sono circa il 15% della popolazione mondiale. Riuscire quindi a sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie, in primis l’intelligenza artificiale, costituisce un presupposto ineludibile per promuovere l’inclusione. In questo scenario si inserisce l’impegno di Microsoft, insieme a Samsung e A2A, nel voler realizzare una vera e propria Agenda Digitale sull’accessibilità, presentata oggi a Roma.Il documento, di cui si è parlato al convegno “Un’Agenda Digitale sull’accessibilità: strategie del Paese per accelerare l’inclusione delle persone con disabilità attraverso l’intelligenza artificiale” contiene una serie di indicazioni indirizzate alle Istituzioni che prendono in considerazione diversi ambiti, dalla PA, alla scuola e al mondo del lavoro, fino alle smart cities, con l’obiettivo di riuscire ad accelerare l’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso la tecnologia. “Microsoft è da sempre molto attenta al tema dell’accessibilità – ha commentato l’Amministratore Delegato di Microsoft Italia, Silvia Candiani – per questo motivo siamo estremamente orgogliosi di aver realizzato, per la prima volta in Europa e anche grazie al supporto delle Istituzioni, un’agenda digitale totalmente dedicata all’accessibilità”.Tra i promotori anche Samsung. “Abbiamo aderito con molto piacere – ha spiegato Mario Levratto, Head of Marketing and External Relations – perché la missione della nostra azienda è quella di migliorare la vita delle persone”.L’inclusione passa anche da città sempre più a misura anche di persone con disabilità, ha sottolineato Marco Moretti, Chief Information Officer A2A. “La tecnologia è un mezzo che favorisce l’inclusione e lo sviluppo: la tecnologia e le infrastrutture pubbliche di A2A Smart City sono a disposizione per abilitare e ampliare servizi e strumenti a favore dei cittadini”.             [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

SAMSUNG: BIXBY ORA PARLA ITALIANO

Tempo di lettura: < 1 minuti

SAMSUNG: BIXBY ORA PARLA ITALIANO

AGGIORNAMENTO DELLE 12:15 DI MARTEDì 26 FEBBRAIO 2019

IN “TECNOLOGIA”

SAMSUNG: BIXBY ORA PARLA ITALIANO

BARCELLONA

– Oltre ad Alexa di Amazon, Google Assistant e Siri di Apple, c’è anche Samsung Bixby in corsa per essere la voce che parla agli utenti europei da telefoni, lampade e tv. L’assistente vocale di Samsung si presenta al Mobile World Congress di Barcellona un po’ più poliglotta – ora parla italiano, francese, tedesco, spagnolo e inglese britannico – e intenzionato a sfruttare il suo ampio ecosistema di prodotti.
Samsung vende 500 milioni di dispositivi all’anno su scala globale”, ha evidenziato il vicepresidente Brad Park. E’ una galassia di prodotti che va oltre smartphone, tablet e smartwatch, per abbracciare televisori, smart speaker ed elettrodomestici, dal frigo alla lavatrice. Sarà tutto gestibile con comandi vocali nella visione del colosso sudcoreano, che ha messo sul piatto 22 miliardi di dollari di investimenti triennali in nuove tecnologie, tra cui l’intelligenza artificiale e il 5G.
L’assistente in lingua italiana risponde a “Hi Bixby” (“Ciao Bixby” arriverà prossimamente), consente di gestire lo smartphone con la voce (per controllare le chiamate perse, mandare un messaggio o scattare un selfie, ad esempio), ma anche di cercare una ricetta o un paio di scarpe da comprare, grazie alle partnership con realtà come Yoox e GialloZafferano.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Android, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 13:04 DI GIOVEDì 10 GENNAIO 2019

ALLE 00:24 DI VENERDì 11 GENNAIO 2019

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Abuso dei social è simile alla tossicodipendenza
Studio, entrambi compromettono il processo decisionale

10 gennaio 2019 13:04

L’uso eccessivo dei social media è comparabile alla dipendenza da droga. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Behavioral Addictions, che ha evidenziato una correlazione tra l’utilizzo dei social e la compromissione del processo decisionale, che è di norma carente nelle persone tossicodipendenti.Gli studiosi dell’università del Michigan hanno misurato la dipendenza psicologica da Facebook di 71 persone. I partecipanti sono quindi stati sottoposti all’Iowa Gambling Task, un test psicologico basato sul gioco d’azzardo che serve a osservare i meccanismi decisionali.Dal test è emerso che a prendere le decisioni peggiori sono state le persone che eccedono nell’uso dei social. La correlazione tra decisioni sbagliate e dipendenza da social è risultata analoga a quella, già nota, tra cattive decisioni e la dipendenza da oppioidi, cocaina, metanfetamine e altre droghe.”Circa un terzo degli abitanti del pianeta utilizza i social media, e alcune di queste persone mostrano un uso eccessivo e disadattivo di queste piattaforme”, osserva il professor Dar Meshi, autore principale dello studio. “Credo che i social portino enormi benefici, ma c’è anche un lato oscuro quando le persone non riescono a staccarsene. Dobbiamo capire meglio questa spinta, così da determinare se l’uso eccessivo dei social media dovrebbe essere considerato una dipendenza”.
Il 4,4% degli italiani ha una connessione 100 MpsGrow!, agricoltura di precisione non decolla senza banda larga

10 gennaio 201917:48

La connessione Internet arranca o è assente nelle campagne italiane per la carenza di infrastrutture fisiche. In Italia solo il 4,4% della popolazione ha una connessione a 100 Mbps (siamo al 24% nell’Unione Europea) e solo il 41,7% a 30 Mbps (76% in Ue). E’ quanto evidenziato all’incontro Grow! promosso di Agrinsieme, dove è stato presentato uno studio Nomisma sui gap infrastrutturali che le imprese del settore agroalimentare in particolare devono scontare nella competizione globale.La mancanza di copertura con la banda ultra-larga delle aree rurali, hanno sottolineato da Agrinsieme, il coordinamento nazionale che riunisce Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Italiane dell’Agroalimentare, ”è un problema che evidentemente limita la diffusione dell’agricoltura di precisione, ma ha un’importanza fondamentale anche per la coesione sociale e territoriale. Il quadro relativo alle aree rurali conferma le lacune in termini di infrastrutture digitali, con solo il 77% delle famiglie cui è garantito l’accesso a Internet”. La mancanza di infrastrutture fisiche mette in ombra ancghe le opportunità di sbocco del Made in Italy agroalimentare collegate ai nuovi canali di vendita online: nonostante una forte crescita (+220% in 5 anni, raggiungendo i 708 milioni di euro nel 2017) in Italia, infatti, l’ecommerce nel settore Food & Beverage risulta ancora limitato (0,5%), secondo quanto evidenziato dallo studio Nomisma per Agrinsieme.
Samsung Galaxy S10, lancio il 20 febbraio a San FranciscoWsj, nella stessa sarà presentato il dispositivo pieghevole

10 gennaio 201918:03

Il Samsung Galaxy S10, il telefono che segna il decennale della linea Galaxy, sarà presentato il 20 febbraio a San Francisco nell’evento Unpacked 2019. Ad ufficializzare la data è un invito dell’azienda coreana che porta bene in vista il numero 10. L’evento potrà essere seguito in streaming live sul sito di Samsung.

Secondo indiscrezioni del Wall Street Journal, il dispositivo dovrebbe avere uno schermo più ampio, un miglioramento della fotocamera ed essere lanciato in tre varianti che arriveranno sul mercato entro marzo. Entro aprile, invece, dovrebbe arrivare sul mercato una versione che supporta le reti 5G. Sempre secondo la testata, nella stessa data Samsung lancerà anche il Galaxy Fold, questo uno dei nomi papabili, dispositivo con lo schermo flessibile. Arriverà entro la prima metà del 2019 e sarà prodotto in 1 milione di dispositivi.
Le notizie arrivano mentre è in corso il Ces di Las Vegas, la più importante fiera dell’elettronica al consumo dove è già stato presentato il telefono pieghevole FlexPei dell’azienda Royole. Quello degli schermi flessibili, non solo dei telefoni ma anche delle tv sarà il trend tecnologico del 2019. E’ possibile che, sia il Galaxy S10 sia il Galaxy Fold, vengano poi messi in mostra al Mobile World Congress di Barcellona che si terrà dal 25 al 28 febbraio prossimi.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Android, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 11:51 ALLE 13:49

DI MARTEDì 08 GENNAIO 2019

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

LG porta i film di Apple sul televisore
Sulle smart tv la fruizione dei contenuti audiovisivi da iTunes

08 gennaio 2019 11:51

Non solo Samsung: Apple ha stretto un’intesa anche con LG per portare sui televisori film e serie tv disponibili sulla piattaforma iTunes. Al Consumer Electronic Show (Ces), la più importante fiera dell’elettronica di consumo in corso a Las Vegas, LG ha annunciato il supporto per Apple AirPlay 2 e HomeKit.ConAirPlay 2, spiega la compagnia sudcoreana, gli utenti potranno riprodurre sulle smart tv i contenuti audiovisivi da iTunes e altre app video, ma anche musica e foto direttamente dai propri dispositivi Apple. Il supporto ad Apple HomeKit, invece, permette di controllare il televisore utilizzando l’app Home oppure chiedendo all’assistente vocale Siri.Nel corso del Ces, il supporto all’Apple AirPlay 2 è stato svelato anche da Vizio, marchio californiano specializzato in televisori economici. Un passo in più lo ha fatto però Samsung, che alla vigilia del Ces ha preannunciato non solo la compatibilità delle sue nuove smart tv con AirPlay, ma anche la presenza di un’applicazione nativa di iTunes.Gli annunci di questi giorni evidenziano la sempre maggiore attenzione dedicata da Apple ai suoi servizi, in particolare all’erogazione a pagamento di film, serie tv e musica. Una mossa per alimentare i ricavi, su cui pesa il rallentamento della domanda di iPhone specialmente in Cina.
Amazon regina, è la società che vale di piùBatte Microsoft e le strappa scettro. Continua dominio hi-tech

NEW YORK08 gennaio 201912:28

Le difficoltà delle ultime settimane non minano la forza dei tecnologici. Amazon strappa a Microsoft lo scettro di società che vale di più al mondo, dimostrando come nonostante le avversità l’hi-tech continua a dominare. Il colosso di Jeff Bezos chiude a Wall Street in rialzo del 3,4% per una capitalizzazione di mercato di 795 miliardi di dollari. Microsoft archivia la seduta a 785 miliardi. Al terzo posto Google con 745 miliardi, seguita da Apple. Il regno di Cupertino, per anni leader incontrastata e prima società al mondo a sfondare quota 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, è finito nelle scorse settimane con l’accentuarsi dei timori sull’iPhone. L’allarme per le vendite in Cina non ha fatto altro che infliggere un nuovo pesante colpo ai titoli Apple, che guardano ora avanti e cercano di recuperare.I titoli di Amazon hanno perso lo scorso trimestre il 25%. Un calo che, secondo gli analisti, ha spinto una corsa agli acquisti da parte degli investitori, attirati da prezzi più abbordabili. E le prospettive per Amazon – secondo alcune stime – sono positive, con il colosso che dovrebbe annunciare un aumento delle vendite del 20% nel quarto trimestre quando renderà noti nelle prossime settimane i risultati trimestrali.Pur mantenendo una leadership incontrastata, i tecnologici hanno perso terreno rispetto ai picchi dei mesi scorsi. Apple solo in ottobre valeva 1.100 miliardi di dollari, mentre Amazon ha toccato i 1.000 miliardi in settembre.
Ces di Las Vegas, elettronica consumo vale oltre 1.000 miliardiDati mercato di Gfk, traina Asia e i prodotti di fascia alta

08 gennaio 201912:42

Il mercato globale dell’elettronica di consumo ha superato per la prima volta il trilione di euro nel 2018, con un fatturato complessivo di 1.010 miliardi di euro e una crescita del 4% rispetto all’anno precedente. L’Asia ha una quota di mercato di oltre il 40%. Il settore ha chiuso l’anno passato con un incremento delle vendite del 6%, generando un fatturato di circa 138 miliardi di euro. Trainano i dispositivi intelligenti e quelli con gli assistenti vocali integrati, ma anche i dispositivi di fascia alta. Sono i dati diffusi da GfK in occasione del Ces, la principale fiera dell’elettronica al consumo che si apre oggi a Las Vegas.I settori più in crescita sono quello tlc (+7%), dei piccoli elettrodomestici (+7%) e l’elettronica di consumo-fotografia (+6%), le vendite dei grandi elettrodomestici sono diminuite leggermente (-1%) rispetto al 2017. L’Asia-Pacifico continua a rappresentare il primo mercato internazionale (con una quota del 42%), seguita da Europa (25%) e Nord America (20%). In quasi tutti i settori, nel corso del 2018 si è registrato una boom di vendite per i prodotti di fascia alta e i dispositivi smart.Per il 2019, GfK prevede un ulteriore aumento delle vendite del 2% a livello internazionale. “I produttori devono puntare su prodotti di alta qualità e con caratteristiche premium. Questo può rappresentare un importante fattore di crescita, considerato anche il crescente tasso di saturazione del mercato”, spiega Markus Kick, esperto GfK di Elettronica di consumo.

Enormi, curve e ultra-HD: ecco le tv al CesAl Ces LG svela televisore arrotolabile che scompare nel mobile

08 gennaio 201913:32

Sempre più grandi e con maggiore definizione, curvi, flessibili e addirittura arrotolabili: sono i televisori che puntano ad arrivare quest’anno nei salotti, almeno di chi può permetterseli. Li mette in mostra il Consumer Electronic Show (Ces), la fiera annuale dell’elettronica di consumo in corso a Las Vegas.A sorprendere è LG, che porta sul palco quello che definisce “il primo televisore arrotolabile al mondo”. Si chiama LG Signature Oled Tv R e ha uno schermo da 65 pollici ad altissima risoluzione (4K) a scomparsa: quando non è in uso si arrotola e sparisce all’interno del suo mobiletto basso, dotato di altoparlanti per riprodurre musica. Il televisore porta a bordo l’assistente virtuale Alexa di Amazon, ma anche i film e le serie tv della piattaforma iTunes di Apple, grazie al supporto all’Apple AirPlay 2. La tv non è un prototipo ma un prodotto reale, che arriverà sugli scaffali in primavera a un prezzo presumibilmente molto elevato.Samsung, che sulla smart tv porta direttamente l’applicazione iTunes, prova a stupire con la modularità di un televisore a MicroLed, chiamato “Window” e composto da più pannelli da affiancare. La versione ‘normale’ arriva un massimo di 75 pollici, mentre quella gigante ne misura 219.Panasonic punta agli amanti del cinema con il televisore GZ2000, da 55 e 65 pollici, che ha speaker performanti ed è calibrato insieme al colorista cinematografico di Hollywood Stefan Sonnenfeld (“Star Trek Into Darkness”, “L’uomo d’acciaio”) per garantire la resa cromatica voluta dai registi.Sony scommette invece sulle dimensioni, presentando il televisore Z9G: schermo da 85 e 98 pollici dalla risoluzione più elevata ora possibile, l’8K.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Android, Notizie, Tecnologia

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 08:42 ALLE 11:51

DI MARTEDì 08 GENNAIO 2019

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

David Bowie, in un’app vita e musica
Esce l’8 gennaio, giorno del compleanno. Prende spunto da mostra

08 gennaio 201908:42

– Ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica, ha influenzato la moda e trasformato la sua morte in un’opera d’arte. Arriva un’app dedicata a David Bowie, è disponibile dall’8 gennaio, giorno del suo 72esimo compleanno e prende spunto dalla mostra itinerante ‘David Bowie Is’ partita nel 2013 dal Victoria and Albert Museum di Londra e conclusasi pochi mesi fa al Brooklyn Museum di New York dopo aver toccato tante città nel mondo, tra cui Bologna. La voce narrante è quella di Gary Oldman, amico di lungo corso del Duca Bianco. “È stato un privilegio essere coinvolto.
È fantastico che i suoi fan possano fare questa esperienza”, ha spiegato l’attore che ha recitato con l’artista nel film Basquiat ed è comparso in un video dell’album The Next Day.
L’app permetterà ai fan di Bowie, scomparso a gennaio 2016, di vivere o rivivere la mostra nella sua versione in realtà aumentata.
Si potranno esplorare in una esperienza immersiva decine di costumi, video, testi scritti a mano e opere d’arte originali della mostra. Ci sono anche tanti oggetti non presenti nell’esibizione e in esclusiva per l’app. Gli utenti saranno in grado anche di esaminare ogni oggetto in dettaglio a 360 gradi e di riascoltare la musica di Bowie. L’applicazione è stata sviluppata da Planeta, società di New York, in collaborazione con il David Bowie Archive e Sony Music Entertainment. E’ disponibile sia per i dispositivi iOS sia per quelli Android.
Boom degli smart speaker con schermoAnalisti, saranno in 100 milioni di case entro il 2023

08 gennaio 201910:12

– Nel giovane mercato degli smart speaker, si fa strada il segmento dei dispositivi dotati di schermo come l’Echo Show di Amazon, l’Home Hub di Google e Portal di Facebook. Nel 2019, secondo le previsioni di Strategy Analytics, rappresenteranno il 12% del mercato complessivo. Le vendite di speaker con display, sottolineano gli analisti, raddoppieranno rispetto al 2018, raggiungendo i 16,9 milioni di unità.
A trainare il settore saranno gli schermi smart equipaggiati con l’assistente vocale di Google, che conquisteranno il 46% del mercato, mentre il 40% sarà appannaggio di Alexa, la voce di Amazon. Le piattaforme cinesi, come DuerOS di Baidu, avranno una buona parte del restante 14%.
Sempre secondo gli analisti, gli smart speaker dotati di schermo saranno in 12 milioni di case entro la fine del 2019, per poi entrare in cento milioni di abitazioni entro il 2023.

Robot-sciamano aiuta a superare la morte dei cariInvenzione giapponese, duplicato di una persona scomparsa

08 gennaio 201911:23

Aiuta a superare la morte di una persona cara. Si chiama Digital Shaman Project ed è una invenzione giapponese che offre un “duplicato robotico” di un parente o di un amico venuto a mancare con cui conversare per alcuni giorni dopo la morte. La persona che vuole “continuare a vivere” nel duplicato deve, finché è in vita, collaborare con un tecnico che registra tutte le sue peculiarità all’interno di un software.L’idea è venuta al giapponese Etsuko Ichihara dopo la morte della nonna. Lo sciamano digitale è programmato per restare in vita 49 giorni riproducendo gesti, voce e tratti distintivi della personalità. Sul robot, per accentuare la somiglianza, viene sovrapposta una maschera in 3D del volto del defunto.
Per ricordare persone scomparse ci sono già stati esperimenti con gli ologrammi, soprattutto quelli dedicati a personaggi famosi come Amy Winehouse e Michael Jackson. Mentre da diversi anni è possibile nominare un erede digitale sui social che possa decidere cosa fare dopo la morte di un utente.

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Dopo Apple scivola Samsung: -28,7% utili quarto trimestre
Anche sudcoreani in difficoltà per guerra Usa-Cina

PECHINO08 gennaio 201911:27

Frenano utili e vendite di Samsung Electronics nell’ultimo trimestre 2018: dopo Apple, anche il gruppo sudcoreano mostra debolezza con profitti operativi in calo annuo del 28,7%, a 10.800 miliardi di won (9,6 miliardi di dollari), meno dei 13.800 miliardi attesi dai mercati.Dai dati preliminari emerge che il deterioramento dei rapporti Usa-Cina, i due mercati più grandi per l’export, ha colpito la domanda di memorie chip per personal computer e dispositivi mobili. Le vendite scendono del 10,6%, a 59.000 miliardi di won.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Android, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

FILM SU TV: INTESA APPLE-SAMSUNG

Tempo di lettura: < 1 minuti

FILM SU TV: INTESA APPLE-SAMSUNG

AGGIORNAMENTO DELLE 13:00

DI LUNEDì 07 GENNAIO 2019

FILM SU TV: INTESA APPLE-SAMSUNG

Apple ha siglato un accordo con Samsung che porta i contenuti audiovisivi della Mela sui nuovi televisori ‘smart’ dell’azienda coreana, prima produttrice al mondo di tv. In base all’intesa, a partire dalla primavera prossima i televisori di Samsung avranno a bordo l’applicazione di iTunes con cui i clienti Apple potranno guardare film e serie direttamente sullo schermo del salotto senza bisogno del dispositivo apposito, l’Apple Tv.
L’accordo, che presumibilmente sarà seguito da ulteriori partnership con altri produttori di televisori, è un segnale dello spostamento di Apple – in difficoltà nelle vendite di iPhone soprattutto in Cina – dai dispositivi ai servizi. In questo settore l’azienda guidata da Tim Cook offre, accanto all’archiviazione sul cloud, l’accesso a musica, film e telefilm.
Il segmento dei contenuti audiovisivi, già presidiato da realtà come Netflix e Amazon, è quello in cui la compagnia di Cupertino ha investito – secondo il Wall Street Journal – un miliardo di dollari nel 2018. Nel giugno scorso la compagnia ha annunciato una partnership pluriennale con Oprah Winfrey, vera icona della tv americana. Nello stesso mese ha commissionato diverse serie per bambini ai creatori di “Sesame Street”.
Tra le altre produzioni che dovrebbero arrivare nel 2019 ci sono una riedizione in 10 episodi della serie “Amazing Stories”, un adattamento della serie francese “Calls” e due serie drammatiche affidate a registi di peso: Damien Chazelle (“LaLa Land”) e M. Night Shyamalan (“Il sesto senso”). Di peso sono anche alcuni attori, come Reese Witherspoon e Jennifer Aniston, ingaggiate per una serie sul mondo dei presentatori tv.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

SMARTPHONES 2019: PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Tempo di lettura: < 1 minuti

SMARTPHONES 2019: PRINCIPALI CARATTERISTICHE

AGGIORNAMENTO DELLE 23:19

DI SABATO 29 DICEMBRE 2018

SMARTPHONES 2019: PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Si piegheranno come un libro, avranno un piccolo foro nel display e supporteranno le nuove reti cellulari di quinta generazione (5G): sono queste le caratteristiche attese sugli smartphone del 2019, pronti a rinnovarsi nel tentativo di rilanciare le vendite.
L’innovazione più evidente è la flessibilità del display che consentirà ai telefoni di piegarsi. Dopo le anticipazioni del 2018, l’anno prossimo si aspettano sugli scaffali i dispositivi dei due big che si contendono il mercato: Samsung e Huawei, rispettivamente prima e seconda azienda del settore, ma con la cinese che nel 2019 punta a superare la coreana. Samsung e Huawei lanceranno smartphone compatibili con le nuove e velocissime reti 5G, così come altri costruttori come LG, HTC e OnePlus, mentre Apple potrebbe aspettare il 2020, quando la tecnologia sarà più diffusa, per lanciare un iPhone 5G.
Ultima novità sarà lo schermo forato in corrispondenza della fotocamera frontale del telefono. Per vederla basterà attendere fino a fine gennaio, quando a Parigi Huawei svelerà l’Honor View 20 con fotocamera posteriore da 48 megapixel. A febbraio sarà la volta del Mobile World Congress di Barcellona e di Samsung col suo Galaxy S10. Il top di gamma compie dieci anni ed è atteso in tre versioni con sensore di impronte integrato, riconoscimento 3D del volto e display Infinity-O forato. A marzo toccherà al P30 di Huawei, che nella versione Pro dovrebbe montare quattro fotocamere tra cui uno zoom ottico 10X.       [print-me title=”STAMPA”]