Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

EURO 2020: RISULTATI ODIERNI

Tempo di lettura: < 1 minuto

EURO 2020: RISULTATI ODIERNI

AGGIORNAMENTO IN “CALCIO”

DELLE 23:30 DI DOMENICA 24 MARZO 2019

EURO 2020: RISULTATI ODIERNI

Dopo aver faticato all’esordio contro il modesto Azerbaigian, la Croazia vice-campione del mondo esce sconfitta dalla trasferta ungherese, sconfitta 2-1 dai padroni di casa, nel secondo turno del Gruppo E delle qualificazioni agli Europei 2020, disputato alla Groupama Arena di Budapest.
Passati in vantaggio grazie a Rebic (13′), la squadra di Modric, Perisic e Rakitic si è fatta prima raggiungere e poi superare dai gol di Szalai (34′) e Patkai (76′). Nel pomeriggio in campo anche la Russia che con un 4-0 in casa del Kazakistan conquista i primi tre punti del Gruppo I dopo la sconfitta all’esordio contro il Belgio: decidono i gol di Cheryshev (doppietta), Dzyuba e autogol di Beysebekov.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 14:30 ALLE 16:34

DI DOMENICA 02 DICEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Milan-Parma, Salvini in tribuna a S.Siro
Una settimana fa botta e risposta con Gattuso per mancati cambi

Serie A: Milan-Parma 2-1Inglese porta avanti gli emiliani, Cutrone e Kessie ribaltano

Euro 2020: Dzeko “Italia favorita,L’attaccante bosniaco e della Roma commenta il sorteggio

Sarri vince il derby contro RanieriChelsea-Fulham 2-0: ‘Blues’ in gol con Pedro e Loftus-Creek

Gattuso: Salvini?Si può perdere pazienza’In Italia 60 mln di ct, per il nostro lavoro siamo giudicati’ – D’Aversa, serve chiarezza su falli mano
Parma ko con Milan per demeriti nostri ma episodi non limpidi

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

MILANO

– Sciarpa rossonera al collo, il vicepremier Matteo Salvini come spesso accade è in tribuna a San Siro per tifare Milan nella sfida contro il Parma, a una settimana dal botta e risposta con Rino Gattuso.
Domenica scorsa il ministro dell’Interno, dopo aver assistito all’Olimpico al pareggio contro la Lazio, ha criticato la scelta di non fare alcuna sostituzione dell’allenatore rossonero, che ha reagito invitando il leader della Lega a occuparsi dei problemi del Paese. Il caso si è chiuso l’indomani con alcune dichiarazioni distensive di Salvini e con uno scambio di sms fra i due. Questa volta la prima sostituzione del Milan è arrivata all’inizio della ripresa (Borini al posto di Mauri), subito dopo il vantaggio del Parma, a cui nel giro di pochi minuti ha risposto Cutrone segnando il gol dell’1-1.
– Il Milan soffre, ma supera il Parma per 2-1 nell’anticipo della 14/a giornata del campionato di calcio di Serie A. Emiliani avanti con Inglese, al 4′ della ripresa, ma raggiunti quasi subito da Cutrone, in gol al 10′. Al 26′ decide il match Kessie, su calcio di rigore, concesso con la Var per un fallo di mani in area di Bastoni.
– “L’Italia è favorita sulla carta, ma possiamo giocarcela con tutte le avversarie del girone”. Edin Dzeko, attaccante della Bosnia e della Roma, così ha commentato il sorteggio per le qualificazioni all’Europeo del 2020. “Ce la vedremo nuovamente con la Grecia dopo due pareggi (nelle qualificazioni al Mondiale 2018, ndr) – ha aggiunto – Come sempre, daremo il massimo in ogni gara”.
– Maurizio Sarri si aggiudica il derby italiano della panchina in Premier League, battendo Claudio Ranieri: Chelsea-Fulham, uno degli innumerevoli derby di Londra validi per la Premier League (14/a giornata), finisce infatti 2-0 a Stamford Bridge. ‘Blues’ subito in gol con Pedro (4′) ma, per attendere il raddoppio, bisogna arrivare fino al 37′ della ripresa, quando Loftus-Creek riceve da Hazard e batte il portiere ospite Sergio Rico. Per Ranieri, dopo l’esordio vincente in casa contro il Southampton (3-2), un brusco risveglio. In classifica il Chelsea risale al terzo posto, con 31 punti, a -2 dal Liverpool – che giocherà alle 17,15 in casa il derby contro l’Everton – e a -7 dal Manchester City capolista. Il Fulham è ultimo con 8 punti.
– “Ci sta che qualche volta l’allenatore perda la pazienza”. Il tecnico del Milan, Rino Gattuso, è tornato sul botta e risposta con il vicepremier Matteo Salvini, che domenica scorsa lo ha criticato per non avere fatto sostituzioni nella partita pareggiata con la Lazio.
Questa volta, sotto gli occhi dello stesso Salvini, nella vittoria contro il Parma, Gattuso ha utilizzato due cambi, e alla fine ha risposto col sorriso a una domanda sul tema. “E’ il bello dell’Italia, da ragazzino sentivo dire che siamo 60 milioni di commissari tecnici e allenatori, va bene così – ha detto, intervistato da Dazn -. Facciamo un lavoro per cui veniamo giudicati. E’ giusto così, il calcio lo guardano in tanti. E’ normale, ci sta qualche volta che l’allenatore perda la pazienza e si faccia scappare qualche parola in più”.- Per il Parma “mentalmente è come una mazzata” aver perso con il Milan a San Siro dopo essere stato in vantaggio. E’ l’analisi dell’allenatore Roberto D’Aversa, che chiede alla sua squadra di “non pensare alle scelte arbitrali, ma ai nostri errori”, pur sottolineando che alcuni episodi “non sembrano del tutto limpidi”. “Non portiamo punti a casa per demerito nostro. Siamo stati bravi a contenere il Milan all’inizio e a passare in vantaggio, ma non siamo stati bravissimi a far passare un po’ di tempo prima dei gol del Milan. Sul quel gol abbiamo perso il pallone. Poi si poteva andare a vedere al monitor se era in fuorigioco o no Calhanoglu.
Non commento l’episodio del secondo gol – ha detto l’allenatore del Parma a Dazn riferendosi al rigore concesso al Milan per fallo di mani di Bastoni – ma vorrei più chiarezza: non si capisce ancora quanto deve essere largo il braccio per considerarlo rigore. Ci vuole più chiarezza. Per la terza volta subiamo un rigore per cui nemmeno la squadra avversaria ha protestato”.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 11:29 ALLE 14:23

DI DOMENICA 02 DICEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Euro: Gravina, vogliamo tornare temibili
‘Siamo a momento dell’entusiasmo, alimentiamolo con i risultati’

Libertadores: Conmebol, finale a Madrid5.000 biglietti a ciascuna tifoseria,da ritirare solo a Bernabeu

Juve: Ronaldo, grande sforzo di squadraIeri sera a Firenze ha segnato il 3-0 su calcio di rigore

Euro 2020: Italia con Bosnia, Grecia, Finlandia e LiechtensteinLo ha stabilito il sorteggio Uefa, a Dublino. mancini: “Evitata la Germania, è andata bene”

Scritte-choc: Mancini “Squallide”Ct: “Certe frasi incommentabili, non diamogli spazio”

Scritte-choc: Digos acquisisce i filmatiDopo le parole apparse su un muro contro Scirea e vittime Heysel

Mancini: Evitata Germania, sorteggio okCt azzurri “Sulla carta è andata bene ma le partite vanno vinte”

Euro 2020: i gironi di qualificazioneRiecco il ‘derby’ Germania-Olanda. Francia con Islanda e Turchia

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

“L’Italia deve recuperare credibilità e l’appellativo di squadra temibile. Il sorteggio è sempre legato al segno del destino, speriamo oggi in un po’ di fortuna in più”. Così il presidente federale, Gabriele Gravina, a Sky, a meno di un’ora dal sorteggio che definirà i gironi dell’Europeo di calcio 2020. “Siamo al momento dell’entusiasmo – ha aggiunto Gravina, riferendosi agli ultimi buoni risultati dell’Italia di Mancini -: dobbiamo coltivarlo e alimentarlo, anche se per farlo servono anche i successi. Adesso allontaniamo una volta per tutte le nubi (in riferimento è all’esclusione dal Mondiale, ndr) e concentriamoci su questa qualificazione. L’entusiasmo intorno al ct Mancini la vedo come una bellissima vittoria, mi ha colpito la sua serenità che trasmette a tutto l’ambiente”.
– La decisione di giocare la finale di ritorno della Libertadores tra River Plate e Boca Juniors a Madrid è “irreversibile”. Lo ha detto il presidente della Conmebol, l’equivalente dell’Uefa sudamericana, Alejandro Dominguez, in una dichiarazione da Montevideo, dove ha assistito alla finale della Coppa del mondo Under 17. Il numero 1 del calcio latinoamericano ha fatto sapere che Daniel Angelici (presidente Boca) e Rodolfo D’Onofrio (presidente River) gli hanno dato la loro parola che la sfida si disputerà al Bernabeu.
“Se c’è una cosa di cui sono sicuro è che il match si disputerà a Madrid, questo è irreversibile”, ha detto Dominquez. Intanto, la Conmebol ha anche fatto sapere, attraverso un comunicato ufficiale, le modalità di ripartizione dei biglietti per le due tifoserie: 5.000 cadauna per i residenti in Argentina e ogni squadra dovrà indicare in nome e numero documento. Inoltre, i biglietti venduti in Argentina dovranno essere ritirati fisicamente a Madrid con la presentazione del relativo tagliando.
– TORINO

– “Grande sforzo di squadra, vittoria importante”. Cristiano Ronaldo celebra con queste parole, sui social, il 13/o successo in campionato della Juventus, ieri a Firenze. Contro i viola, ‘CR7′ ha segnato il decimo gol stagionale, su calcio di rigore, e ha pubblicato su Instagram proprio la foto mentre scocca il tiro del 3-0 dagli 11 metri.
Saranno Bosnia, Finlandia, Grecia, Armenia e Liechtenstein le avversarie dell’Italia nel cammino alla fase finale dell’Europeo di calcio 2020. Lo ha stabilito il sorteggio effettuato oggi a Dublino.”E’ stato un buon sorteggio, tutti volevano evitare la Germania, quindi è andata bene”. Così il ct dell’Italia, Roberto Mancini, a Raisport, dopo le urne di Dublino per le qualificazioni all’Europeo 2020, che hanno assegnato Bosnia, Finlandia, Grecia, Armenia e Liechtenstein agli azzurri. “La Bosnia è un’ottima squadra, con giocatori forti, che conosciamo: non sarà una partita semplice, ma va bene. Sulla carta è un buon girone, ma le partite comunque vanno giocate e vinte”. “Le scritte apparse ieri sera a Firenze sono incommentabili, non bisogna darci nemmeno peso, perché diamo coraggio a delle persone squallide”, aggiunge Mancini, parlando a Raisport dopo il sorteggio di Euro 2020, a proposito delle scritte-choc contro Scirea e le vittime dell’Heysel.

– FIRENZE

– La Digos di Firenze sta acquisendo i filmati delle telecamere installate in strada per risalire all’autore o agli autori della scritta-choc contro Scirea e le vittime dell’Heysel apparsa ieri prima della gara Fiorentina-Juventus, a qualche centinaio di metri dallo stadio Franchi, fuori dalla zona di prefiltraggio dei tifosi.
Nella scritta si legge ‘Heysel -39, Scirea brucia all’inferno’, con il nome di Scirea che è stato anche corretto: al posto della c era stata inizialmente scritta la lettera ‘h’.
– Questo l’elenco dei Gruppi di qualificazione a Euro 2020, dopo il sorteggio che si è svolto a Dublino. Gruppo A: Bulgaria, Inghilterra, Kosovo, Montenegro, Repubblica Ceca. Gruppo B: Lituania, Lussemburgo, Portogallo, Serbia, Ucraina. Gruppo C: Bielorussia, Estonia, Germania, Irlanda del Nord, Olanda. Gruppo D: Danimarca, Georgia, Gibilterra, Repubblica d’Irlanda, Svizzera. Gruppo E: Azerbaijan, Croazia, Galles, Slovacchia, Ungheria. Gruppo F: Far Oer, Malta, Norvegia, Romania, Spagna, Svezia. Gruppo G: Austria, Israele, Lettonia, Macedonia, Polonia, Slovenia. Gruppo H: Albania, Andorra, Francia, Islanda, Moldavia, Turchia. Gruppo I: Belgio, Cipro, Kazakhstan, Russia, San Marino, Scozia. Gruppo J: Armenia, Bosnia-Herzegovina, Finlandia, Grecia, ITALIA, Liechtenstein.    [print-me title=”STAMPA”]