Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 07:01 ALLE 11:20

DI SABATO 12 GENNAIO 2019

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Falso Cc a nonne, soldi e libero nipote
Arrestato chiedeva risarcimento per il familiare ‘fermato’

RAGUSA12 gennaio 201907:01

– La Squadra mobile della Questura di Ragusa ha arrestato un truffatore seriale napoletano che aveva come vittime anziane signore. Gli sono contestate quattro truffe per complessivi 25mila euro, ma la Polizia ritiene che siano molte di più ed inviato le vittime a presentare denunce.
Secondo l’accusa, l’uomo telefonicamente si spacciava per avvocato o maresciallo e chiedeva 5 mila euro per risarcire la vittima di un incidente stradale causato dal nipote privo di copertura assicurativa e che per questo era in stato di fermo in caserma e non poteva avere contatti telefonici.
Il bottino di ogni truffa superava i 5 mila euro, ma avanzava anche richieste fino a 30 mila euro. E quando le vittime non avevano tutto il denaro, il truffatore si faceva consegnare oggetti in oro. “Chiunque dovesse riconoscere l’autore del reato – è l’appello della Questura di Ragusa – è pregato di recarsi negli uffici della Polizia di Stato più vicini al luogo di residenza per denunciare i fatti”.

Roghi nel Varesotto, vdf in azioneAnche droni ed elicotteri per arginare le fiamme

MILANO12 gennaio 201909:20

– Proseguono le operazioni di spegnimento dei roghi attivi in provincia di Varese con le squadre dei Vigili del fuoco che hanno operato tutta la notte a protezione degli abitati. Lo hanno spiegato i Vigili del fuoco di Varese.
“Allo stato attuale – si legge in una nota – risultano attivi due fronti, il più esteso verso Bedero e l’altro sulla sommità del Monte Mondonico. Nelle ore notturne, i fronti delle fiamme sono stati monitorati dagli specialisti del nucleo Sapr (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) dei vigili del fuoco, che fornivano costantemente le informazioni alle squadre di terra”. Stamani hanno iniziato le attività anche due elicotteri del servizio antincendio regionale.
Bimbi autistici maltrattati, 4 arrestiNel Barese. Circa 100 gli episodi, documentati da CC con video

BARI12 gennaio 201910:09

– I carabinieri della Compagnia di Triggiano hanno arrestato e messo ai domiciliari 4 educatrici di un centro di riabilitazione privato per ragazzi autistici e affetti da altre disabilità accusate di maltrattamenti nei confronti dei minori loro affidati. Le quattro donne hanno tra i 28 e i 42 anni. Sono dipendenti del centro di riabilitazione ‘Istituto Sant’Agostino’ di Noicattaro, un centro privato convenzionato con il Servizio sanitario nazionale. Sono circa 100 gli episodi di maltrattamenti e vessazioni documentati dai carabinieri con riprese audio e video nel centro di riabilitazione per minori autistici di Noicattaro. L’indagine, che ha portato all’arresto di quattro maestre, è stata avviata lo scorso ottobre in seguito alle rivelazioni di una dipendente del centro che ha riferito ai carabinieri di avere assistito a comportamenti violenti e vessatori da parte di alcune educatrici nei confronti dei piccoli pazienti. Secondo il suo racconto, questo tipo di comportamenti durava almeno dal 2016.        [print-me title=”STAMPA”]