MONDO TUTTE LE NOTIZIE
AGGIORNAMENTO DELLE 11:20
DI DOMENICA 02 DICEMBRE 2018
SOMMARIO
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Natale: acceso grande albero a Betlemme
Premier palestinese Hamdallah, si salvi Soluzione 2 stati
Gilet gialli: 133 feriti e 378 fermiIl governo di Parigi non esclude lo stato d’emergenza
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SEMPRE AGGIORNATE
L’ARTICOLO
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
GERUSALEMME
– Come da tradizione ieri sera a Betlemme, in Cisgiordania, è stato acceso il grande albero di Natale (oltre 10 metri) che campeggia nella Piazza della Mangiatoia di fronte la Basilica della Natività. Una cerimonia – con migliaia di fedeli – a cui hanno partecipato il primo ministro palestinese Rami Hamdallah e il Custode di Terra Santa padre Francesco Patton, oltre a molte rappresentanze diplomatiche tra cui il Consolato italiano generale a Gerusalemme e anche esponenti comunali di Pavia e Torino che hanno progetti con il comune di Betlemme. “Dalla città di pace – ha detto Hamdallah che era accompagnato dal governatore di Betlemme Kamel Humaid e dal ministro del turismo Rula Maaya – facciamo appello alla comunità internazionale, in tutte le sue componenti e forze, a salvare la Soluzione a 2 stati, basata sull’obbligo di gran parte delle nazioni del mondo di fornire protezione internazionale al nostro popolo indifeso e di mettere fine alla storica ingiustizia a suo danno”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
– Un nuovo bilancio della prefettura di Parigi sulla giornata di ieri, con le violenze durante la manifestazione dei gilet gialli, parla di 133 feriti e di 378 persone fermate. Tra i feriti, 23 fanno parte delle forze dell’ordine. Un bilancio che la polizia ritiene “molto pesante” e che è decisamente superiore a quello della manifestazione del sabato precedente, che aveva fatto 24 feriti (5 tra le forze dell’ordine) e 101 fermi. Intanto il governo studia tutte le opzioni per evitare nuove scene di rivolta e violenze. Secondo il portavoce dell’esecutivo, Benjamin Griveau, fra le piste seguite c’è anche quella dell’instaurazione dello stato d’emergenza. A fine mattinata, Emmanuel Macron, di ritorno dal G20 in Argentina, incontrerà Castaner e il premier Philippe per un punto della situazione. [print-me title=”STAMPA”]