Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

ESCLUSIVA: TUTTE LE DICHIARAZIONI DI GIUSEPPE CONTE A PORTA A PORTA CON BRUNO VESPA

AGGIORNAMENTO DALLE 18:27 ALLE 20:43 DI MARTEDì 08 GENNAIO 2019

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Manovra: Conte, non sono sorvegliato Ue
“Con crescita e task force taglia-sprechi evitiamo aumento Iva” 08 Gennaio 2019 18:27

– “Noi avevamo l’obiettivo di evitare l’infrazione ma la nostra manovra, una volta spiegata e accompagnata da riforme strutturali, è stata accettata e condivisa. Non mi sento un sorvegliato speciale: dobbiamo proseguire nel programma di riforme poderoso”. Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Porta a porta. Quanto all’Iva, “le clausole di salvaguardia – aggiunge – non le abbiamo istituite noi: è un’eredità del passato. In manovra ci siamo fatti carico in pochi mesi di reperire 12 miliardi per l’Iva. Ora abbiamo un anno per incentivare la crescita del Paese e creare una task force per il taglio agli sprechi. Queste due misure ci consentiranno di evitare l’aumento dell’Iva”. “Le confesso che in realtà mi sono preoccupato – ha detto Conte a Bruno Vespa -: durante la trattativa con l’Ue non ho sottovalutato l’impatto negativo che poteva avere la protesta in Francia e l’intervento di Macron. Ho pensato che avrebbe potuto irrigidire l’area rigorista, come in effetti è stato”.
Migranti, Conte: deluso, serve svolta Ue’L’Italia é stata chiara, occorre un approccio strutturato”

08 gennaio 201919:18

– “L’Italia ha assunto una posizione di rigore, forte, una svolta rispetto al passato. Ma è stata chiara e strutturata: nella gestione dei flussi (di migranti, ndr) occorre approccio strutturato”. Lo afferma il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ospite di “Porta a Porta” su Rai 1.
“La delusione è forte, verso l’Europa. Tutti hanno una verità, la nostra verità è che contrastiamo i trafficanti”, ha detto il premier.
Migranti, Conte: accogliamo le famiglie”Bimbi e genitori da 2 settimane in mare, c’é limite al rigore”

08 gennaio 201919:23

– “Questo è un caso eccezionale, con donne e bambini da oltre due settimane in mare: io non volendo tradire la linea di coerenza del governo, penso che il sistema Italia possa sopportare poche donne e pochi bambini. Ed è contrario a qualsiasi principio separare padri e figli”. Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Porta a Porta su Rai 1, che andrà in onda stasera. “Salvini esprime una linea condivisa dal governo. ma se marchiamo nel segno dell’eccezionalità un intervento di questo tipo, la linea del governo non può essere tacciata di incoerenza”, aggiunge il premier. “L’importante è farli sbarcare a Malta, stiamo sollecitando Malta perchè li faccia sbarcare: c’è un limite a ogni politica di rigore”, ha detto ancora Conte.
Conte: é pregiudizio ideologico sindaci?’Salvini ragionevole. Ricorsi legittimi, ma legge va applicata”

08 gennaio 201919:32

– “Il rischio è che sul decreto sicurezza, che è entrato in vigore da poco, possa esserci qualche pregiudiziale ideologica, ma io arriverò al tavolo con l’Anci (Associazione nazionale Comuni, ndr) senza pregiudiziali.
E con Salvini, che è persona ragionevole, ci confronteremo. Ma al momento non si segnalano problemi”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Porta a Porta su Rai 1 che andrà in onda stasera. “Ho dichiarato che a mio avviso chi ha responsabilità nelle amministrazioni locali ha il vincolo, l’obbligo, di applicare le leggi – ha aggiunto -. Il decreto sicurezza può non essere condiviso ma certamente non può essere disapplicato. Il percorso del ricorso di costituzionalità è assolutamente legittimo. Nel frattempo la legge va applicata”.
Gilet gialli,Conte: Di Maio cerca spazio”Fuori famiglie Ue tradizionali,come leader M5S non vicepremier”

08 gennaio 201919:39

– “Vedremo. Non sono un mago, non so se i gilet gialli si costituiranno in un movimento. Certamente in Di Maio c’è interesse fuori dalle famiglie europee tradizionali: se c’è questo terzo spazio, certamente interessa a Di Maio”. Lo afferma il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ospite di “Porta a Porta”, che andrà in onda stasera su Rai 1. “Anche Macron comprende che quando Di Maio fa affermazioni” come quella sui gilet gialli francesi “le fa come leader del M5s più che come vicepremier – ha detto ancora Conte -. Dietro c’è l’aver colto qualche affinità con argomenti che sono nelle corde del M5s. Conoscendo il dna del Movimento c’è però una forte censura dei comportamenti violenti che non sono accettabili”.
Conte: giovedì decreto reddito-pensioni”In approvazione a Consiglio ministri. Il Paese ne ha bisogno”

08 gennaio 201919:48

– “Giovedì porteremo il reddito di cittadinanza e quota 100 in approvazione al Consiglio dei ministri. Vareremo poi il codice per la crisi d’impresa. Sono queste le riforme di cui il Paese ha bisogno”. Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Porta a porta, nella registrazione che andrà in onda stasera su Rai 1. “Al momento stiamo lavorando ad un unico decreto che contenga le misure su pensioni e reddito di cittadinanza”, ha specificato il premier rispondendo alle domande di Bruno Vespa.
Migranti, Salvini: “Non sbarca nessuno””Sarebbe cedere a scafisti”. Lega “delusa” da decreto su reddito

08 gennaio 201920:10

– “Non cambio e non cambierò mai idea: un cedimento significherebbe riaprire le porte al traffico di esseri umani. Chi vuole salvare vite deve bloccare gli scafisti e le Ong che con la loro presenza aiutano lo sporco lavoro degli scafisti”. Così Matteo Salvini in diretta FB risponde al premier. Nessuno “arriverà mai con il consenso mio e della Lega – dice il vicepremier -. E se qualcuno, anche all’interno del governo, accetterà di cedere alle imposizioni di scafisti, trafficanti e Ong, non farà un buon servizio a quelle persone”.
“Mi si parla di evento eccezionale, ma in Italia si arriva in aereo con Ong serie e condizioni serie, se si scappa veramente dalla guerra – aggiunge Salvini -. Non ci saranno ulteriori strappi alle regole, nè per uno nè per cento”. “Nel decreto sul reddito di cittadinanza nemmeno un euro per i disabili. Forte delusione della Lega”, fanno sapere fonti della Lega dopo l’annuncio di Giuseppe Conte sul decreto su reddito e quota 100 per le pensioni in Consiglio dei ministri giovedì.

Migranti-reddito, Salvini minaccia crisiVicepremier a Conte: “A ciascuno il suo,noi controlleremo tutto”

08 gennaio 201920:29

– Botta e risposta tra Giuseppe Conte e Matteo Salvini, che si spinge a mettere in dubbio il reddito di cittadinanza e a minacciare la crisi di governo. Al premier che vuol far sbarcare in Italia le famiglie con bambini tra le 49 persone da due settimane al largo di Malta, il ministro replica “Non sbarcherà nessuno”. “Vorrà dire che non li faremo sbarcare, li prenderò con l’aereo e li riporterò”, ribatte il premier.
“Sono stufo di cedere ai ricatti e minacce di trafficanti e pseudo associazioni di volontariato che fanno politica usando donne e bambini per attaccare questo o quel governo – ancora Salvini su Fb -. Lo dico anche ai miei amici di governo, ognuno si prenda la responsabilità delle sue scelte, ogni ministro si occupi delle sue competenze altrimenti…”. E sul reddito dice: “Andremo ad approfondire tutto: sono in fase di elaborazione i decreti attuativi sia per quota cento che per il reddito cittadinanza: io conto che sia contenuto tutto quello che era previsto”, compresi i fondi per i disabili.        [print-me title=”STAMPA”]