SPORT TUTTE LE NOTIZIE
DALLE 12:01 DI GIOVEDì 24 GENNAIO 2019
ALLE 04:52 DI VENERDì 25 GENNAIO 2019
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tsitsipas si arrende, Nadal in finale Melbourne
Tra donne sfida Osaka-Kvitova, in palio anche primato mondiale
24 gennaio 2019 12:01
I giovani leoni della racchetta possono aspettare. Rafa Nadal ha conquistato la finale degli Australian Open con una partita magistrale che ha messo ko il 20enne talento greco Stefanos Tsitsipas, astro nascente del tennis mondiale che solo pochi giorni fa, dopo aver eliminato sua maestà Roger Federer, sembrava proporsi per un posto nella finalissima di Melbourne. Se quella vittoria era parsa ai più come la consacrazione di un futuro grande campione, oggi la sconfitta del greco dice che il domani può aspettare, perché il primo piano e soprattutto la finale degli Australian Open sono del 33enne spagnolo che ha dimostrato tutto il suo valore, se mai ce ne fosse ancora bisogno, conquistando con autorità per la 5/a volta il diritto a competere per il titolo (che qui ha vinto una volta sola). Tornato a grandissimi livelli dopo l’infortunio agli Us Open 2018, che lo ha tenuto a lungo fermo, Nadal ha liquidato il suo giovane rivale con un perentorio 6-2, 6-4, 6-0.Partita senza storia, lo spagnolo ha preso il comando subito e non l’ha più ceduto, con il greco sempre in difficoltà. Lo spagnolo, che guarda da vicino alla conquista del 18mo Slam in carriera, ora attende di sapere chi sarà l’avversario di domenica in finale, se il suo rivale storico, il serbo Novak Djokovic numero uno del mondo o il francese Lucas Pouille (28). I due si affrontano domani, venerdì. Nell’attesa di conoscere lo sfidante, Nadal si gode l’exploit australiano, in finale senza cedere un solo set: “Avete fatto bene a dubitare di me – ha dichiarato il maiorchino – perché io stesso avevo dubbi, dopo essere stato così a lungo lontano dai campi. Ho giocato bene tutto il torneo, in ogni incontro ho fatto cose positive”. Ma la cosa di cui il campione va “più fiero” però è “il modo in cui ho reagito alle avversità”.In finale donne la sfida è Osaka-Kvitova – Tutto già definito invece per la finale femminile: sabato se la giocano la giapponese Naomi Osaka e la ceca Petra Kvitova. In palio anche il posto di nuovo numero uno della classifica mondiale, finora occupato dalla romena Simona Halep, qui vincitrice un anno fa, e quest’anno eliminata agli ottavi da Serena Williams, poi uscita a sua volta ai quarti. In semifinale la Kvitova, numero 6 del mondo, ha battuto la sorprendente americana Danielle Collins, numero 35 del ranking, che a lungo ha cullato il sogno di arrivare fino in fondo di questo primo Slam dell’anno. Le speranze della rivelazione statunitense si sono infrante sul 7-6(2) 6-0 con cui la ceca ha chiuso i conti in un’ora e mezza di gioco. Nella seconda semifinale la nipponica, già regina degli Us Open dell’anno scorso, e attualmente numero 4 del tennis mondiale, si è imposta sull’altra ceca Karolina Pliskova, numero 8 del ranking, con il risultato di 6-2 4-6 6-4, in poco meno di due ore di gioco.
Il Rally Italia Talent sfreccia a SienaNel week-end in pista la terza selezione targata Aci e Suzuki
24 gennaio 201918:12
– L’Aci Rally Italia Talent targato Suzuki sbarca in Toscana. Questo fine settimana prenderà il via la terza selezione regionale del Grande Fratello dei motori sul Circuito di Siena. Gli oltre 500 iscritti, tra cui 20 presenze in rosa, si cimenteranno alla guida delle nuove Suzuki Swift Sport gommate Toyo sul tortuoso tracciato toscano dove affronteranno 2 prove molto selettive. Il GF dei motori ”è particolarmente orgoglioso di essere stato scelto da Suzuki Italia nella persona del suo Presidente Massimo Nalli per l’edizione 2019”. La filosofia del programma si sposa perfettamente con i valori che la casa di Hamamatsu esprime da sempre nel mondo del motorsport. Confermata anche per la sesta edizione la partnership con l’Automobile Club d’Italia nella persona del suo Presidente Angelo Sticchi Damiani, mentre la new entry è Generali Italia nel segno di una forte spinta verso l’innovazione. Le iscrizioni per le prossime Selezioni ancora aperte con form online sul sito http://www.rallyitaliatalent.it.
Basket: Magnifico denuncia razzismoInsulti ad un giocatore minorenne di origine nigeriana
PESARO24 gennaio 201918:59NE
– Insulti razzisti ad un giocatore di basket minorenne, di origine nigeriana, che gioca per il Real Magnifico, società fondata da Walter Magnifico, l’ex capitano della Scavolini Basket e bandiera della Nazionale azzurra. A denunciarlo sui suoi canali social è lo stesso Magnifico, riportano i media locali. Nell’ultima partita del campionato Under 18 regionale Gold, giocata e persa a Montelabbate, i ragazzi della squadra avversaria gli hanno urlato ‘buuu’ nello spogliatoio, poi “le oltraggianti parole ‘scimmia di m…'” Insulti – osserva l’ex campione – che “fanno il pari con gli episodi di cui purtroppo nel mondo dello sport e del calcio, in particolare, ci troviamo a commentare quasi settimanalmente e che stridono con tutto ciò che lo sport o la presunta cultura sportiva italiana ha il diritto ed il dovere di insegnare alle giovani generazioni”. Con Magnifico si schiera il sindaco di Pesaro Matteo Ricci. ”Bravo Walter Magnifico per la tua lezione di sport e di vita” dice Ricci.
Alessandra Sensini a ‘L’Uomo e il Mare’Campionessa olimpica racconta fascino vela invernale su RaiSport
24 gennaio 201919:08
– Un’intervista esclusiva con la campionessa, oro olimpico, Alessandra Sensini che nelle acque di Civitavecchia, presso la Lega Navale, ha raccontato il fascino ed i segreti della vela invernale. E’ l’apertura dell’ultima puntata in onda oggi di “L’UOMO e il MARE”, ribrica curata e condotta come di consueto da Giulio Guazzini e montata da Roberto Toti, alle 19.50 su RaiSport +HD. Si va dalla acque del Tirreno con il campionato Invernale di Riva di Traiano e la voce del presidente del Circolo Nautico Alessandro Farassino, ai MAXI YACHT protagonisti a Portocevo della MaxiRolex Cup. A completare lo spettacolo la cronaca dell’ultima tappa, quella messicana, del Circuito Extreme Sailing Series vinto dal team Svizzero Alinghi guidato da Ernesto Bertarelli plurivincitore dell’America’s Cup. Infine le immagini suggestive di Venezia, di piazza San Marco come sfondo, per l’Undicesima edizione della “Veleziana”, festa della vela, regata evento con i maxi yacht da record come protagonisti.
Auto: Villorba Corse diventa MondialeAl via nel WEC 2019-20,team Amadio conferma Dallara classe LMP2
24 gennaio 201920:11
– La scuderia Villorba Corse rilancia le proprie ambizioni nell’automobilismo di durata e attraverso le parole di Raimondo Amadio annuncia la partecipazione alla prossima edizione del WEC (World Endurance Championship), il Mondiale Endurance 2019-20 promosso dalla FIA e dall’ACO Le Mans. “Dopo due stagioni nell’European Le Mans Series e le due esperienze vissute alla 24 Ore più famosa, siamo pronti al definitivo salto di serie” ha detto il team principal della compagine trevigiana a margine della riunione operativa con il main partner Cetilar. Amadio ha poi confermato che l’impegno nel prossimo Mondiale, il cui primo via è previsto alla 4 Ore di Silverstone in settembre per concludersi alla 24 Ore di Le Mans nel giugno 2020, “continuerà a coinvolgere con orgoglio il prototipo Dallara P217 di classe LMP2 che Villorba Corse ha gestito finora”. Oltre a Silverstone e Le Mans, tra 2019 e 2020 la squadra sarà dunque al via anche in tutti gli appuntamenti iridati della prossima edizione del WEC
Eurolega,AX Milano-Zalgiris Kaunas 80-70Squadra Pianigiani si riavvicina alla linea rossa dei playoff
ASSAGO (MILANO)24 gennaio 201922:55
– Torna a mordere in Eurolega l’Ax Milano: batte al Forum lo Zalgiris Kaunas (80-70), lo stacca in classifica ribaltando anche la differenza canestri e si riavvicina così alla linea rossa dei playoff. E’ il meritato e prezioso premio per avere disputato la migliore partita difensiva dell’anno: dopo tre sconfitte consecutive in cui la squadra di Pianigiani era sembrata davvero poco solida, ecco la reazione d’orgoglio, con una prova tignosa e autoritaria. Milano comanda sempre nel punteggio (tranne in due fugaci attimi) e non si piega nemmeno nei continui tentativi di rimonta di Kaunas, sorretta anche da alcuni marchiani errori arbitrali (come il terzo fallo di Gudaitis e il fischio su Micov). Se James (20 punti e 9 assist) e Micov (17 e 6 rimbalzi) pungono, il veleno letale è nei morsi da tre di Bertans (17, con 4/9 dall’arco) e di Kuzminskas, che dà un brutto dispiacere al presidente della federbasket lituana, il leggendario Arvydas Sabonis, accolto al Forum con un tributo infarcito di applausi.-
Sci:a Suter 1/a prova libera Garmisch
Goggia migliore azzurra, la Vonn non scende ma proverà domani
GARMISCH24 gennaio 201913:06
La Svizzera Corinne Suter in 1’40″00 è stata la più veloce nella prima prova cronometrata della discesa di cdm di Garmisch-Partenkirchen.
Seguono la svedese Lisa Hoernblad (+0,69) e l’austriaca Tamara Tippler (+1.09) l’azzurra Sofia Goggia è risultata la migliore delle italiane con un ritardo di 1.85 e la 15/a posizione. Per Sofia si tratta di un test sulle proprie effettive condizioni fisiche. Questa prova ha segnato infatti il suo rientro dopo la frattura del malleolo dello scorso autunno. Per l’Italia ci sono poi più indietro Federica Brignone 19/a e più indietro Nadia Fanchini, Nicol Delago, Francesca Marsaglia e Nadia Delago.
L’americana Lindsey Vonn ha disertato la prova di oggi, ma ha fatto sapere che farà tutto il possibile per esserci domani.
Domani è prevista la seconda ed ultima prova. La discesa è in programma sabato e domenica ci sarà un superG.
Bradl sostituirà Lorenzo nei test SepangIl tedesco, collaudatore HRC, sarà in pista già a Jerez
24 gennaio 201913:04
Sarà Stefan Bradl a sostituire Jorge Lorenzo nei test di Sepang, dal 6 all’8 febbraio. Il pilota tedesco, collaudatore HRC, lavorerà nelle prove malesi al posto del maiorchino, convalescente dopo l’intervento alla mano sinistra. Per lui la grande opportunità di contribuire allo sviluppo della Honda che porterà Marc Marquez a difendere il titolo e lo stesso Lorenzo alla lotta per il mondiale della classe MotoGp. Per prendere confidenza con il prototipo Bradl girerà dei test World SBK a Jerez de la Frontera, sulla stessa RC213V.
Sci: Paris 2/o in prova libera KitzbuehelMiglior tempo per l’austriaco Reichelt, 3/o Innerhofer
KITZBUEHEL (AUSTRIA)24 gennaio 201913:08
L’austriaco Hannes Reichelt in 1’57″41 è stato il più veloce nella seconda ed ultima prova della discesa di cdm di Kitzbuehel sulla leggendaria Streif. Ma l’Italia è in grande evidenza con Dominik Paris 2/o (+0,36) e Christof Innerhofer 3/o ex equo con il francese Adrien Theaux (+0.61).
A Kitzbuehel domani è in programma un superG seguito sabato dalla discesa e domenica da uno slalom speciale. Le previsioni meteo non sono buone.
[print-me title=”STAMPA”]